View Full Version : Pc nuovo per grafica/rendering/gioco
Buongiorno a tutti, volevo qualche opinione ed eventuali consigli su questa configurazione:
Alimentatore: Corsair RM750 ATX 114,9€
Case: GameMax Abyss ARGB PC Gaming Case E-ATX 99,99€
Hdd1:Samsung MZ-V7S500 970 EVO Plus SSD Interno da 500GB 99,90€
Hdd2:SEAGATE ST2000DM008 BARRACUDA 57,99€
CPU: Ryzen 3800 8core 341,89€
Dissipatore cpu:Noctua NH-U14S 69,90€
Scheda madre:ASUS Prime X570-PRO 252,47€
Ram:32 Gb ma non saprei quale scegliere
Scheda video: EVGA GeForce RTX 2070 SUPER 572€
Uso photoshop, illustrator, acrobat, blender , freecad, openshot virtualizzazione server il tutto in una miriade di finestre aperte e pc acceso 24/7(probabilmente anche qualche gioco in futuro)
Budget 1800/2000€
Ogni consiglio è ben accetto :)
celsius100
16-11-2020, 15:42
Ciao
hai requisti o necessità particolari x il pc?
A cosa ti piacerebbe giocare ed a quale risoluzione o su che monitor lo farai?
Quanta fretta avresti xke da qui ad un mese dovremmo vedere nei negozi nuovi processori e schede video
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
ciao, innanzitutto grazie per aver risposto, non ho particolari necessità se non l'uso dei programmi sopra citati, faccio un utilizzo piuttosto intensivo e ho una certa predilezione alla stabilità rispetto alla velocità (non si dovrebbe mai piantare).
In quanto ai giochi, non saprei, volevo solo tenermi aperta la possibilità di farlo ad un buon livello.
Ad ogni modo ho il seguente monitor:
LG 34WL75C Monitor 34" QuadHD UltraWide Curvo 21:9 LED IPS HDR, 3440x1440(e conto di affiancarne un altro da 22")
Avrei un pò di fretta perchè il pc che adopero avvolte diventa tremendamente lento, ma se ne vale veramente la pena potrei anche aspettare qualche mese.
celsius100
16-11-2020, 22:18
ok allora prenderei un alimentatore piu piccolino, un TX650m sempre Corsair, scheda madre meno cara, vedi asus b550 tuf gaming, case di qualita migliore vedi corsair 275r airflow, cosi da potenzaire il processore x arrivare un ryzen 3900X, come dissipatore andrebbe bene anche un piu semplice Noctua U12s, come ram un kit da 3600MHz ad esempio G.skill F4-3600C16D-32GVKC
questione video, nn comprerei a prezzi da "nuovi" schede che sono della passata generazione quindi se ce l'urgenza opterei x una rtx 2060super, nn avrebbe cmq un gran buon rapporto qualità-prezzo ma un pelo di convenienza in piu l'avresti, a seconda dello shop che vuoi utilizzare sono valide tutte le versioni bi-ventola di msi o gigabyte o asus o zotac
in ogni caso hai un monitor ad una risoluzione cosi alta che il gaming coi giochi piu recente nn sarebbe facile, servirebbe piu potenza video
ok, grazie per i consigli, volevo farti qualche domanda in merito:
il case mi piaceva quello che ho scelto ,quindi volevo capire quanto incideva sulle prestazioni, immagino che avrà una circolazione d'aria peggiore di quello che mi hai proposto ,ma ne vale così tanto la pena?
Poi riguardo al processore sono un pò disorientato perchè lo trovo a prezzi che variano anche di oltre 200€, quindi mi vien da pensare che ci siano versioni differenti e se si quale scegliere?
Infine siccome le ram che mi hai consigliato non son subito disponibili e avanza parecchio budget, a sto punto aspetterei anche per una scheda video migliore visto che devo fare rendering e cmq come mi hai detto per la risoluzione del monitor servirebbe qualcosa di più potente. Quindi se a breve escono quelle nuove di solito quelle "vecchie" si deprezzano offrendo un migliore rapporto qualità/prezzo......cosa mi consiglieresti a tal riguardo quindi ?
celsius100
17-11-2020, 09:31
Il problema del case che hai scelto tu e che non ha recensioni fatte da siti di hardware specializzato quindi sostanzialmente non posso dirti se è buono o se è una cinesata, sembra discreto guardando i suoi dati tecnici ma puo voler dire poco, fosse costato meno ti avrei detto che mal che vada si poteva modificare un po' un paio di ventole buone dei filtri antipolvere cose del genere si possono sempre aggiungere però se già lo paghi €100 e aggiungi altri €20-30 di componenti nn ci siamo
Ci sono il ryzen 3900X ed il 3900XT, l'XT va un pelo di più e costa un po' di più puoi prendere il 3900X che va benone ugualmente
Vedremo di giorno in giorno potrebbero esserci delle offerte ma considera che non mi aspetto sconti particolari Anche perché le nuove schede sono offerte a prezzi già abbastanza bassi per capirci una rtx 3080 dovrebbe stare sulle €800 ed essere più veloce della vecchia top di gamma rtx2080ti da oltre €1300, quindi e difficile che la 2080ti la scalino di oltre 500 euro come prezzo, pero mai dire mai
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Il problema del case che hai scelto tu e che non ha recensioni fatte da siti di hardware specializzato quindi sostanzialmente non posso dirti se è buono o se è una cinesata, sembra discreto guardando i suoi dati tecnici ma puo voler dire poco, fosse costato meno ti avrei detto che mal che vada si poteva modificare un po' un paio di ventole buone dei filtri antipolvere cose del genere si possono sempre aggiungere però se già lo paghi €100 e aggiungi altri €20-30 di componenti nn ci siamo
Ci sono il ryzen 3900X ed il 3900XT, l'XT va un pelo di più e costa un po' di più puoi prendere il 3900X che va benone ugualmente
Vedremo di giorno in giorno potrebbero esserci delle offerte ma considera che non mi aspetto sconti particolari Anche perché le nuove schede sono offerte a prezzi già abbastanza bassi per capirci una rtx 3080 dovrebbe stare sulle €800 ed essere più veloce della vecchia top di gamma rtx2080ti da oltre €1300, quindi e difficile che la 2080ti la scalino di oltre 500 euro come prezzo, pero mai dire mai
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao, visto che dopo mesi di attesa di schede video neanche l'ombra mi son deciso di fare un preordine da Dr**o ma ero indeciso fra questi 2 modelli:
Asus GeForce DUAL RTX 3060 12G, 12Gb GDDR6 € 529,90
Asus GeForce RTX 3060 ROG Strix O12G, 12Gb GDDR6 € 649,80
volevo capire cosa cambiava tra una e l'altra e se era giustificata la differenza di prezzo e se comunque ne vale la pena.
Una volta arrivata(se arriverà) ordinerò il resto dei componenti:
case: 275R Airflow 80,90
cpu:AMD Ryzen 5 5600X 352,63
dissipatore: Noctua NH-U12S 59,90
SSD: Samsung 980 PRO da 1TB, PCIe NVMe M.2 215,44
Ram: G.Skill Ripjaws V 32GB DDR4 K2 32GVKC 3600 (2x16GB) C16 227,94
Scheda madre: ASUS TUF GAMING B550-PLUS 155,90
alimentatore: Corsair RM750 Alimentatore ATX 114,90
quindi secondo te questa configurazione potrebbe andar bene o è sproporzionata?
celsius100
08-03-2021, 11:46
La strix ha un sistema di raffreddamento e frequenze migliori Però a quel punto potresti prendere una 3060ti che è migliore rispetto alla 3060 normale
Come mai una cpu 6core? Hai deciso di fare poco e niente latp rendering? Senno almeno un 8core ci vorrebbe
La strix ha un sistema di raffreddamento e frequenze migliori Però a quel punto potresti prendere una 3060ti che è migliore rispetto alla 3060 normale
Come mai una cpu 6core? Hai deciso di fare poco e niente latp rendering? Senno almeno un 8core ci vorrebbe
ok allora ordino la 3060ti a 699
Quindi che processore mi consiglieresti per il rendering?
celsius100
08-03-2021, 14:54
Che marca/modello di 3060ti e?
In % quanto lavori di rendering, quanto di modellazione e quanto di grafica?
Che marca/modello di 3060ti e?
In % quanto lavori di rendering, quanto di modellazione e quanto di grafica?
Asus GeForce RTX 3060 Ti DUAL O8G, 8Gb GDDR6, 2x HDMI / 3x DP
rendering 30%
modellazione 10%
grafica 60 %
però è il rendering dove risento maggiormente della lentezza
celsius100
08-03-2021, 18:26
l'ideale sarebbe di puntare un 5900x, 12core/24thread ed in single thread e il piu veloce, pero costa tanto e visto che gia la scheda video ha un ricarico di prezzo bello importante mi sa che andresti fuori budget x cui possiamo andare sul 5800x, 8core/16thread e stesse prestazioni single thread, magari puoi limare qualche euro su alimentatore (650W bastano) ed ssd (vedi corsair mp600 o sabrent rocket 4, entrambi pcie 4.0) e x la ram dai un'occhio quise trovi qualcosa da questa lista
https://www.asus.com/it/Motherboards-Components/Motherboards/All-series/TUF-GAMING-B550-PLUS/HelpDesk_QVL_Memory/
x la video qualità-prezzo conviene la 3060 dual "normale" a 529 euro
l'ideale sarebbe di puntare un 5900x, 12core/24thread ed in single thread e il piu veloce, pero costa tanto e visto che gia la scheda video ha un ricarico di prezzo bello importante mi sa che andresti fuori budget x cui possiamo andare sul 5800x, 8core/16thread e stesse prestazioni single thread, magari puoi limare qualche euro su alimentatore (650W bastano) ed ssd (vedi corsair mp600 o sabrent rocket 4, entrambi pcie 4.0) e x la ram dai un'occhio quise trovi qualcosa da questa lista
https://www.asus.com/it/Motherboards-Components/Motherboards/All-series/TUF-GAMING-B550-PLUS/HelpDesk_QVL_Memory/
x la video qualità-prezzo conviene la 3060 dual "normale" a 529 euro
Grazie per la risposta e del link ma purtroppo di memorie non me ne intendo molto quindi so solo dirti che , con l'attuale pc con 16gb di ram tengo aperte tantissime applicazioni e finestre e spesso mi da una finestra con errore di memoria insufficiente quindi avevo pensato di metterne 32gb però forse non dipende da quello ad ogni modo sono totalmente disorientato anche dal punto di vista se sia meglio con banco unico con 2 o con 4 per cui se me ne consigli una tu bilanciata con il resto del sistema te ne sarei molto grato.
O per lo meno qualche linea guida o parametro per la scelta. grazie.
celsius100
09-03-2021, 14:13
Se guardi nella pagina asus ci sono dei filtri da impostare
Puoi mettere 2x16gb e come frequenza 3200Mhz o 3600Mhz
Prima però va decisa la cpu, xke ryzen 3000 o 5000 hanno liste di ram testate differenti
Se guardi nella pagina asus ci sono dei filtri da impostare
Puoi mettere 2x16gb e come frequenza 3200Mhz o 3600Mhz
Prima però va decisa la cpu, xke ryzen 3000 o 5000 hanno liste di ram testate differenti
ok la configurazione finale dovrebbe essere questa:
case: 275R Airflow 80,90
cpu:Ryzen 7 5800X (8C/16T, 36MB di cache, fino a 4,7 GHz max Boost) 452,00
dissipatore: Noctua NH-U12S 59,90
SSD: Corsair CSSD-F1000GBMP600-M.2 SSD 1Tera 159,9
Ram: HyperX Predator HX436C17PB3K2/32 Memoria DDR4 3600 MHz CL17 DIMM 32 GB Kit (2x16 GB) 212,86
Scheda madre: ASUS TUF GAMING B550-PLUS 155,90
alimentatore: Corsair RM750 Alimentatore ATX 114,90
allo stesso prezzo come cpu in alternativa ci sarebbe il
RYZEN9 3900x Socket AM4 secondo te quel'è meglio?
celsius100
09-03-2021, 22:37
tutto ottimo
il 3900x va un pelo di piu nei rendering mentre il 5800x un poco di piu in tutto il resto
le HX436C17PB3K2 sono nella lista di tutte e due le serie di processori quindi no problem da quel punto di vista
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.