View Full Version : Oculus Quest 2, adesso con supporto nativo a 90 Hz
Redazione di Hardware Upg
16-11-2020, 10:26
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/oculus-quest-2-adesso-con-supporto-nativo-a-90-hz_93507.html
Durante Facebook Connect sono stati presentati i miglioramenti della piattaforma Quest, tra cui un nuovo fitness tracker e il supporto per il refresh rate a 90Hz su Quest 2, sia in modo nativo che attraverso Oculus Link
Click sul link per visualizzare la notizia.
vorrei capire meglio, aggiornando gli Hz quale vantaggio ne traggo dall'esperienza d'uso?
Personalmente ho solo provato per qualche ora l'Oculus Rift da un amico, con dei Sim-Racing.
TorettoMilano
16-11-2020, 10:59
vorrei capire meglio, aggiornando gli Hz quale vantaggio ne traggo dall'esperienza d'uso?
Personalmente ho solo provato solo per qualche ora l'Oculus Rift da un amico, con dei Sim-Racing.
sui visori ha un peso notevole avere gli hz più alti possibili per diminuire il più possibile il motion sickness
...finché è richiesto un account Facebook starò lontano da questo prodotto.
Bonaparte2
16-11-2020, 12:03
Sulle bande a strappo laterali che si rompono? Si sa niente se viene sostituito? Ci sono moooolte segnalazioni
Nell'ipotesi di usarlo anche in modalità "STAND ALONE" e quindi non col supporto di un PC... come sono i 64 giga di storage? Sono abbastanza per una esperienza d'uso soddisfacente o consigliereste i 256?
...finché è richiesto un account Facebook starò lontano da questo prodotto.
ehm.. sei al corrente vero che puoi aprirti un account facebook farlocco "PIPPO PEPPO", metterci su la foto di Pippo e non postare assolutamente nulla?
Cioè, sta cosa dell'account facebook è forse la cosa più irrilevante di tutte.
Andross_87
16-11-2020, 13:10
ehm.. sei al corrente vero che puoi aprirti un account facebook farlocco "PIPPO PEPPO", metterci su la foto di Pippo e non postare assolutamente nulla?
Cioè, sta cosa dell'account facebook è forse la cosa più irrilevante di tutte.
Magari fosse così semplice.
prima di tutto facebook si riserva il diritto di chiudere gli account fittizi, e poi chiede l'onere della prova per riaprilo (già sperimentato).
ma anche escludendo questo, il problema è che se ci si vuole avvalere dello store oculus e si riscontrassero problemi in futuro con l'account, i documenti non combacierebbero con il nome e cognome dell'account e ci sarebbero ulteriori problemi, in quanto NON è concesso creare account non reali e l'assistenza la può chiedere solo l'intestatario.
quindi finchè lo si fa per fare 4 cavolate va più che bene, quando si legano acquisti o altro di piu rilevante (come la registrazione del prodotto per la garanzia.... e oculus ne ha mooolto bisogno!) decisamente meno.
TorettoMilano
16-11-2020, 13:48
Nell'ipotesi di usarlo anche in modalità "STAND ALONE" e quindi non col supporto di un PC... come sono i 64 giga di storage? Sono abbastanza per una esperienza d'uso soddisfacente o consigliereste i 256?
penso il più pesante sia The Walking Dead: Saints & Sinners e pesa sugli 8 gb, gli altri dovrebbero pesare sui 3 gb o meno. a conti fatti 64 gb bastano e avanzano tenendo conto che la libreria non mi risulta gigantesca
Nell'ipotesi di usarlo anche in modalità "STAND ALONE" e quindi non col supporto di un PC... come sono i 64 giga di storage? Sono abbastanza per una esperienza d'uso soddisfacente o consigliereste i 256?
Io ho preso la versione da 256 GB, ma perchè ci ho caricato parecchi film in 3d per vederli con con Bigscreen (figata pazzesca).
Comunque penso che lo scarto di prezzo tra le due versioni, sia assolutamente in favore della versione da 256 GB.
Io ho preso la versione da 256 GB, ma perchè ci ho caricato parecchi film in 3d per vederli con con Bigscreen (figata pazzesca).
Comunque penso che lo scarto di prezzo tra le due versioni, sia assolutamente in favore della versione da 256 GB.
Ah, interessante la questione film. Mi spieghi un po' meglio?
Big screen vuol dire che vedi un super schermone virtuale davanti a te ad uso cinema?
I film in 3D li hai sotto forma di normali MKV?
Non sarebbero accessibili come streaming casalingo da un NAS o da un PC di casda via WIFI al posto di caricarli sul visore?
penso il più pesante sia The Walking Dead: Saints & Sinners e pesa sugli 8 gb, gli altri dovrebbero pesare sui 3 gb o meno. a conti fatti 64 gb bastano e avanzano tenendo conto che la libreria non mi risulta gigantesca
Capito, grazie..
Vero che in prporzione è conveniente la 256 ma direi che per le esigenze che ho sto bene col 64 direi.
Magari fosse così semplice.
prima di tutto facebook si riserva il diritto di chiudere gli account fittizi, e poi chiede l'onere della prova per riaprilo (già sperimentato).
ma anche escludendo questo, il problema è che se ci si vuole avvalere dello store oculus e si riscontrassero problemi in futuro con l'account, i documenti non combacierebbero con il nome e cognome dell'account e ci sarebbero ulteriori problemi, in quanto NON è concesso creare account non reali e l'assistenza la può chiedere solo l'intestatario.
quindi finchè lo si fa per fare 4 cavolate va più che bene, quando si legano acquisti o altro di piu rilevante (come la registrazione del prodotto per la garanzia.... e oculus ne ha mooolto bisogno!) decisamente meno.
Questo può essere seccante.. ma creare un account con uno pseudonimo ed usarlo per il quest non viola nessuna regola di FB.. non dovrebbero chiudere l'account così gratis.
ehm.. sei al corrente vero che puoi aprirti un account facebook farlocco "PIPPO PEPPO", metterci su la foto di Pippo e non postare assolutamente nulla?
Cioè, sta cosa dell'account facebook è forse la cosa più irrilevante di tutte.
Problemi sull'account a parte, quello a cui sono del tutto allergico è il fatto che mi sembra di acquistare un dispositivo, ma in realtà acquisto un servizio che funziona finché "pago" il canone. Tu dirai che in realtà non pago nulla al di fuori del prezzo d'acquisto, ma invece credo proprio che un vincolo più o meno forte Facebook tenti d'instaurarlo. E per quanto mi riguarda è un "No, grazie"
ricmadoc
16-11-2020, 17:19
Sulle bande a strappo laterali che si rompono? Si sa niente se viene sostituito? Ci sono moooolte segnalazioni
Il problema delle rotture è di un accessorio venduto a parte, l'Elite Strap, il visore arriva con le sue fasce che non hanno nessun problema.
In ogni caso ho letto che al momento l'Elite Strap non è disponibile proprio perché stanno indagando su queste rotture capitate a molti
ricmadoc
16-11-2020, 17:24
Questo può essere seccante.. ma creare un account con uno pseudonimo ed usarlo per il quest non viola nessuna regola di FB.. non dovrebbero chiudere l'account così gratis.
Il fatto che l'account Facebook non si possa aprire con uno pseudonimo dovrebbe essere nei TOS di Facebook (non ho controllato).
In ogni caso è vero che all'Oculus si accede con l'account Facebook, ma si può facilmente impostare la privacy in modo che online sia visibile solo il proprio nickname di fantasia
ricmadoc
16-11-2020, 17:28
Problemi sull'account a parte, quello a cui sono del tutto allergico è il fatto che mi sembra di acquistare un dispositivo, ma in realtà acquisto un servizio che funziona finché "pago" il canone. Tu dirai che in realtà non pago nulla al di fuori del prezzo d'acquisto, ma invece credo proprio che un vincolo più o meno forte Facebook tenti d'instaurarlo. E per quanto mi riguarda è un "No, grazie"
Sì, questo è possibile che sia vero, però è anche vero che un visore VR con le stesse caratteristiche del Quest 2, a questo prezzo, al momento non esiste
Ah, interessante la questione film. Mi spieghi un po' meglio?
Big screen vuol dire che vedi un super schermone virtuale davanti a te ad uso cinema?
I film in 3D li hai sotto forma di normali MKV?
Non sarebbero accessibili come streaming casalingo da un NAS o da un PC di casda via WIFI al posto di caricarli sul visore?
E' una delle tante applicazioni per vedere i film, ma anche lo schermo del PC se sei collegato.
E' la mia preferita perchè oltre a leggere anche gli mkv, si può scegliere tra i vari tipi di cinema ed anche i posti!!! Volendo si possono vedere i film con gli amici se hanno lo stesso file e puoi tirargli addosso pure i popcorn :D Inoltre mi pare che carichi anche da PC, ma io preferisco salvarli nel visore, così mi vedo i film a letto prima di andare a dormire. Guardare un film 3D al cinema, mentre si sta sdraiati... non dico altro.
E' una delle tante applicazioni per vedere i film, ma anche lo schermo del PC se sei collegato.
E' la mia preferita perchè oltre a leggere anche gli mkv, si può scegliere tra i vari tipi di cinema ed anche i posti!!! Volendo si possono vedere i film con gli amici se hanno lo stesso file e puoi tirargli addosso pure i popcorn :D Inoltre mi pare che carichi anche da PC, ma io preferisco salvarli nel visore, così mi vedo i film a letto prima di andare a dormire. Guardare un film 3D al cinema, mentre si sta sdraiati... non dico altro.
C'è un certo scimmiamento.. :D
Mi sa che me lo compro.
Problemi sull'account a parte, quello a cui sono del tutto allergico è il fatto che mi sembra di acquistare un dispositivo, ma in realtà acquisto un servizio che funziona finché "pago" il canone. Tu dirai che in realtà non pago nulla al di fuori del prezzo d'acquisto, ma invece credo proprio che un vincolo più o meno forte Facebook tenti d'instaurarlo. E per quanto mi riguarda è un "No, grazie"
Mah.. un appunto su questo tuo ragionamento è da fare:
Anche ponendo il fatto che questo device non sia di FB ma del produttore "pinco pallo" avresti comunque necesstà di un supporto per godertelo che prevede quantomeno uno store con delle app e compagnia bella.. e quindi un account presso il servizio a supporto offerto a questo punto da "pinco pallo".. quindi alla fine cosa cambia?
Fare un account FB con nome farlocco e su cui non condividi alcuna info personale ti tiene comunque fuori da qualsiasi questione no?
Mah.. un appunto su questo tuo ragionamento è da fare:
Anche ponendo il fatto che questo device non sia di FB ma del produttore "pinco pallo" avresti comunque necesstà di un supporto per godertelo che prevede quantomeno uno store con delle app e compagnia bella.. e quindi un account presso il servizio a supporto offerto a questo punto da "pinco pallo".. quindi alla fine cosa cambia?
Fare un account FB con nome farlocco e su cui non condividi alcuna info personale ti tiene comunque fuori da qualsiasi questione no?
Nel caso di Facebook c'è un tracciamento pervasivo praticamente in ogni sito che puoi visitare. Se quindi attivi un account diventa poi difficile, per così dire, staccartelo di dosso. In realtà le informazioni che condividi sono quindi quelle delle tua vita digitale e non solo la paginetta che lasci vuota. Questo è valido anche per Google ed altri, naturalmente. Solo che Facebook, dal mio punto di vista, ha una "reputation" decisamente peggiore.
Nel caso di Facebook c'è un tracciamento pervasivo praticamente in ogni sito che puoi visitare. Se quindi attivi un account diventa poi difficile, per così dire, staccartelo di dosso. In realtà le informazioni che condividi sono quindi quelle delle tua vita digitale e non solo la paginetta che lasci vuota. Questo è valido anche per Google ed altri, naturalmente. Solo che Facebook, dal mio punto di vista, ha una "reputation" decisamente peggiore.
E' in effetti tutto corretto. :(
Comunque il fatto che reputi FB peggio degli altri (PURTROPPO) è solo una tua convonzione. Google, Apple, MS o chi ti pare non sono differenti in alcun modo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.