Gabrio86
15-11-2020, 20:57
Buonasera.
Scrivo per chiedere il vostro prezioso supporto in merito a quanto riscontro ormai da qualche mesetto con il mio PC. Si tratta di un PC acquistato circa un anno e mezzo fa con le seguenti caratteristiche:
Mobo Asus X570, Procio Ryzen 7 3700x, GPU SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8G GDDR6, DDR 2x8 Gskill TridentZ da 3600Mhz, HD M.2 Samsung Pro 980 e Pro 970 (precedentemente Pro 970 e Ocz Rd400), Alimentatore CM da 750 W, Scheda audio esterna M-Audio e sistema di raffreddamento a ventole.
Dal mese di Aprile riscontro improvvisi spegnimenti della macchina.
Inizialmente ho pensato potesse essere un problema di temperatura, considerando che utilizzo moltissimo questa macchina per simulatori e giochi di guida. Spesso infatti gli spegnimenti avvenivano durante il gioco. Ho potuto però appurare che le temperature dei componenti erano nella norma e che lo spegnimento avveniva anche se forzavo le tre ventole della GPU ad RPM incredibilmente alti.
Sono quindi passato all'indagine sull'hardware. Ho sostituito in primis l'Hard Disk, installando Windows non più nel 970 pro ma nel nuovo 980 pro e sperando che tale soluzione potesse essere risolutiva. Niente da fare, il problema persiste e si presenta in qualsiasi momento. Ho anche rimosso la scheda audio esterna (che ha non pochi problemi di compatibilità con windows 10) e rimosso i driver (per i quali, durante le varie installazioni, avevo rilevato altri arresti improvvisi) ma niente.
Ho persino provato ad abbassare la frequenza delle ram dal Bios senza alcun successo. Ho provato inoltre ad utilizzarlo scollegando quasi tutti gli USB inseriti. Niente di niente, stesso problema che persisteva imperterrito.
Sono "semidisperato", non so come procedere. Sto provando ad analizzare l'aspetto software (anche se credo c'entri poco) e ho disinstallato i driver Magician di Samsung (visto che anche durante la loro installazione ho avuto problemi di arresto improvviso) ma sinceramente inizio a pensare che il problema sia legato a qualche periferica (o all'alimentatore, depotenziato?) e/o al Bios.
Lo spegnimento sembra essere istantaneo e improvviso, come la classica protezione da elevata temperatura. Un'altra cosa che ho notato è che più spegnimenti consecutivi rendono il PC inutilizzabile (non si avvia spesso neanche in modalità provvisoria, o si spegne poco dopo l'avvio), ma se faccio passare del tempo dopo lo spegnimento è come se la durata media si "ricaricasse".
Mi spiego meglio. Se dopo i primi riavvii continuo ad usare il PC, lo stesso diventa inutilizzabile fino a non poter accedere. Se faccio passare qualche ora o giorno, il PC sembra funzionare regolarmente per un po' di tempo. Ho perfino tenuto il PC spento per due mesi, per poi usarlo regolarmente per un paio di giorni, finché non è ripartito il solito loop (ribadisco, solo spegnimento improvviso, senza riavvii).
Qualcuno di vuoi saprebbe/potrebbe aiutarmi?
Vi ringrazio in anticipo!
Scrivo per chiedere il vostro prezioso supporto in merito a quanto riscontro ormai da qualche mesetto con il mio PC. Si tratta di un PC acquistato circa un anno e mezzo fa con le seguenti caratteristiche:
Mobo Asus X570, Procio Ryzen 7 3700x, GPU SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8G GDDR6, DDR 2x8 Gskill TridentZ da 3600Mhz, HD M.2 Samsung Pro 980 e Pro 970 (precedentemente Pro 970 e Ocz Rd400), Alimentatore CM da 750 W, Scheda audio esterna M-Audio e sistema di raffreddamento a ventole.
Dal mese di Aprile riscontro improvvisi spegnimenti della macchina.
Inizialmente ho pensato potesse essere un problema di temperatura, considerando che utilizzo moltissimo questa macchina per simulatori e giochi di guida. Spesso infatti gli spegnimenti avvenivano durante il gioco. Ho potuto però appurare che le temperature dei componenti erano nella norma e che lo spegnimento avveniva anche se forzavo le tre ventole della GPU ad RPM incredibilmente alti.
Sono quindi passato all'indagine sull'hardware. Ho sostituito in primis l'Hard Disk, installando Windows non più nel 970 pro ma nel nuovo 980 pro e sperando che tale soluzione potesse essere risolutiva. Niente da fare, il problema persiste e si presenta in qualsiasi momento. Ho anche rimosso la scheda audio esterna (che ha non pochi problemi di compatibilità con windows 10) e rimosso i driver (per i quali, durante le varie installazioni, avevo rilevato altri arresti improvvisi) ma niente.
Ho persino provato ad abbassare la frequenza delle ram dal Bios senza alcun successo. Ho provato inoltre ad utilizzarlo scollegando quasi tutti gli USB inseriti. Niente di niente, stesso problema che persisteva imperterrito.
Sono "semidisperato", non so come procedere. Sto provando ad analizzare l'aspetto software (anche se credo c'entri poco) e ho disinstallato i driver Magician di Samsung (visto che anche durante la loro installazione ho avuto problemi di arresto improvviso) ma sinceramente inizio a pensare che il problema sia legato a qualche periferica (o all'alimentatore, depotenziato?) e/o al Bios.
Lo spegnimento sembra essere istantaneo e improvviso, come la classica protezione da elevata temperatura. Un'altra cosa che ho notato è che più spegnimenti consecutivi rendono il PC inutilizzabile (non si avvia spesso neanche in modalità provvisoria, o si spegne poco dopo l'avvio), ma se faccio passare del tempo dopo lo spegnimento è come se la durata media si "ricaricasse".
Mi spiego meglio. Se dopo i primi riavvii continuo ad usare il PC, lo stesso diventa inutilizzabile fino a non poter accedere. Se faccio passare qualche ora o giorno, il PC sembra funzionare regolarmente per un po' di tempo. Ho perfino tenuto il PC spento per due mesi, per poi usarlo regolarmente per un paio di giorni, finché non è ripartito il solito loop (ribadisco, solo spegnimento improvviso, senza riavvii).
Qualcuno di vuoi saprebbe/potrebbe aiutarmi?
Vi ringrazio in anticipo!