View Full Version : Corsair TX650W; occorre sostituirlo?
Buonasera a tutti, ho un quesito da porvi;
A breve dovrei dare una rinfrescata al pc che ho in firma, cambiando un po' tutto (8700k + z390) e tenendo, provvisoriamente, la rx 580 fin quando le nuove vga amd/nvidia non avranno ampia disponibilità e prezzi umani.
La domanda è questa; ho un corsair TX650W comprato nuovo nel 2008, lo avevo preso all'epoca del C2Q 6600, 8800 GTX ecc..
Passato poi alla build attuale con un iniziale 560Ti, poi R290X e ora rx580 prossima all'upgrade.
Sempre overclockato pesantemente.. Secondo voi in ottica refresh, va sostituito? L'alimentatore al momento funziona bene e non mi sembra abbia problemi, ma non vorrei trovarmi con qualcosa che cede da un momento all'altro.
Nel caso la risposta alla domanda fosse SI, che cosa mi consigliate? Modulare, affidabile (col TX650W mi sono veramente trovato bene), e con un budget sulle 90 max 100€
Perseverance
18-11-2020, 22:28
Ma no xkè vuoi sostituirlo visto che funziona bene? Quando si guasterà lo cambierai.
Mi accodo.. Ho un tx650m del 2013(fine) che ho usato praticamente ad anni alterni
Ho sempre la paura di quando anni fa (2005?) un alimentatore guasto ha letteralmente creato un incendio nel case(ma non era assolutamente di fascia alta), sto lentamente aggiornando il pc in firma a partire dalla gpu, ma ho paura di rischiare di rovinare gli altri componenti. Ora leggo consigliate addirittura di tenere uno del 2008, premesso che problemi ce ne possono essere anche con alimentatori nuovi, ma c'è qualche sistema di protezione o qualche "avvisaglia" che possa evitare al minimo i rischi? Grazie a chiunque risponderà
Perseverance
28-11-2020, 16:34
Se devi stare male per questo con una sessantina di euro ti passa la paura. Io non ho ricordi di mainboard o altre schede logiche bruciate da alimentatori così senza altro motivo, può succedere ovvio. Da scariche si, da sovratemperatura si, da errori di assemblaggio si. Sennò perlopiù succede il contrario cioè che pannelli e schede logiche brucino o danneggino schede di potenza o altre schede logiche affini.
Che una scheda di potenza, o una psu, nell'atto di morire si porti dietro tutta la roba elettronica a valle...io ti direi una bugia a dirti che mi è successo.
Ho anche io lo stesso ali preso nel 2008 e in caso di acquisto di un nuovo PC sicuramente lo terrei ancora
Non cede da un momento all'altro.
Quello che può accadere è che aumenti il ripple sulle uscite, poco alla volta, finchè è abbastanza alto da triggerare una delle protezioni presenti nell'alimentatore.
Il ripple aumenta a causa della perdita di efficienza dei filtri sul secondario (condensatori) lasciando passare via via disturbi sempre maggiori.
Scesa l'efficienza sotto una certa soglia l'alimentatore entra in protezione.
In questo caso non rompi nulla, l'unica cosa che può accadere è che dischi meccanici e qualche periferica un pò sensibile (ad esempio una scheda video economica con la conta dei componenti ridotta al minimo) può dare problemi a causa del disturbo (ripple) crescente.
ninja750
27-12-2020, 10:57
il mio TX650M ha cominciato a rantolare qualche mese fa, prima sporadicamente poi sempre peggio, adesso è quasi un continuo tic tic tic tic
smontato sembra perfetto senza ostruzioni, al 99,99% è la ventola cinese che ci hanno messo dentro per risparmiare succosi 5cent per alimentatore
adesso provo assistenza mi viene già il mal di pancia :muro:
Perseverance
27-12-2020, 11:23
il mio TX650M
È tutta un'altra cosa rispetto al TX650W che è molto più vecchio.
È tutta un'altra cosa rispetto al TX650W che è molto più vecchio.
ho un ax760, preso mi pare quando uscì
l'unico problema rilevato è che un disco 3.5 da 500g, anche questo molto vecchio, montato su un rack dischi esterno, quindi con il proprio controller, aveva iniziato a spegnersi e accendersi in continuazione
ho staccato e riattaccato il molex alla scheda elettrica del rack, e non ha dato più problemi
la pompa ddc comprata usata, attiva 24 su 24, che avrà anche 10 anni, una volta non è partita
anche qui ho staccato e riattaccato il molex e tutt'ora va senza problemi
dici che c'entri l'alimentazione, oppure è roba che succede con componenti così vecchi (hdd che tra l'altro non sta messo bene, e pompa)?
grazie in anticipo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.