View Full Version : Arctic Freezer 50: un dissipatore voluminoso ed efficiente per CPU Intel e AMD
Redazione di Hardware Upg
14-11-2020, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/arctic-freezer-50-un-dissipatore-voluminoso-ed-efficiente-per-cpu-intel-e-amd_93481.html
Compatibile con pressoché tutti i processori Intel e AMD in commercio, il dissipatore Arctic Freezer 50 abbia valide prestazioni con una costruzione d'impatto visivo; il tutto ad un prezzo accessibile
Click sul link per visualizzare la notizia.
E' già abbastanza se si accende ancora quella scheda madre. Dovevate mettere della pasta termica anche sulla videocamera già che c'eravate
E' già abbastanza se si accende ancora quella scheda madre. Dovevate mettere della pasta termica anche sulla videocamera già che c'eravate
ahahahaha
vabbè dai, ora sappiamo che non è elettroconduttiva...
bell aggeggio comunque
mackillers
14-11-2020, 09:34
ahahahaha
vabbè dai, ora sappiamo che non è elettroconduttiva...
bell aggeggio comunque
più che altro sembra avere prestazioni simili ad un noctua, bequiet o deepcool top gamma, costando però 30-40€ in meno.
sarebbe interessante un raffronto con questi dissipatori top gamma a parità di cpu e tipologia di test.
più che altro sembra avere prestazioni simili ad un noctua, bequiet o deepcool top gamma, costando però 30-40€ in meno.
sarebbe interessante un raffronto con questi dissipatori top gamma a parità di cpu e tipologia di test.
C'è un video sul canale YT Hardware Canucks in cui l'hanno messo a confronto con i Noctua NH-D15, NH-U14S ed NH-U12A, lo Scythe Fuma 2 ed il be Quiet! Dark Rock 4 Pro, non spoilero quali sono i risultati. :D
E' un buon dissy in quella fascia di mercato:
https://hardwarecanucks.com/wp-content/uploads/Arctic-Freezer-50-CPU-Cooler-Review-50.jpg
https://hardwarecanucks.com/wp-content/uploads/Arctic-Freezer-50-CPU-Cooler-Review-51.jpg
il Noctua costa intorno ai 90-100 euro.
L'Arctic 50 intorno ai 50-70 (senza e con controller RGB)
Il Dark Rock Pro 4 intorno agli 80 euro.
chichino84
14-11-2020, 10:59
Quello che però davvero impressiona tra questi è il Fuma 2, roba da far impallidire Noctua!
Resto sempre perplesso dal poco riscontro di cui soffre questo marchio, mai capito il motivo...
Ah già, non hanno i LED! :doh:
E' un buon dissy in quella fascia di mercato:
https://hardwarecanucks.com/wp-content/uploads/Arctic-Freezer-50-CPU-Cooler-Review-50.jpg
https://hardwarecanucks.com/wp-content/uploads/Arctic-Freezer-50-CPU-Cooler-Review-51.jpg
il Noctua costa intorno ai 90-100 euro.
L'Arctic 50 intorno ai 50-70 (senza e con controller RGB)
Il Dark Rock Pro 4 intorno agli 80 euro.
Niente male. :)
L'importante è che sia acquistabile solo il dissi senza le puttanate RGB..
Quello che però davvero impressiona tra questi è il Fuma 2, roba da far impallidire Noctua!
Stai guardanto il grafico relativo ai deciblel.. :D
chichino84
14-11-2020, 11:25
Si si, mi riferivo proprio alla rumorosità in relazione alle performance (e al prezzo pure).
https://hardwarecanucks.com/wp-content/uploads/Scythe-Fuma2-37.jpg
L'importante è che sia acquistabile solo il dissi senza le puttanate RGB..
Quell'imbracatura di plastica non è smontabile, la ventola frontale è praticamente tumulata dentro e quella centrale è legata al telaio estraibile, ovvero te lo tieni così com'è :D
Ma così grosso non c'è il rischio che si stacchi? In fondo la scheda madre è messa in verticale.
Ma così grosso non c'è il rischio che si stacchi? In fondo la scheda madre è messa in verticale.
:D
Questo è una specie di mito o leggenda metropolitana.
Una scheda madre, sia vecchia che nuova, ha tutta la robustezza fisica necessaria a sorreggere il peso di dissipatori di quelle dimensioni ma a dirla tutta anche più del triplo.
Se voi rendereti conto della cosa dal vivo puoi prendere la mobo di qualche rottame e provare a piegarla per renderti conto di quanti Kg di forza devi applicare per riuscire a romperla.
Si potrebbe temere per i punti di maggiore sollecitazione che sono le viti di aggancio sulla mobo ma anche qui il problema non sussiste perchè tutti i dissipatori sono dotati di una piastra metallica fissata dietro la mobo alla quale si ancorano direttamente, quindi zero sforzo sui punti di attacco.
digieffe
14-11-2020, 22:44
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/arctic-freezer-50-un-dissipatore-voluminoso-ed-efficiente-per-cpu-intel-e-amd_93481.html
Compatibile con pressoché tutti i processori Intel e AMD in commercio, il dissipatore Arctic Freezer 50 abbia valide prestazioni con una costruzione d'impatto visivo; il tutto ad un prezzo accessibile
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Attorno al blocco centrale sono presenti due striscie di LED"
nooo, qualcuno ha utilizzato l'account di Paolo per inserire l'articolo, non penso che Lui avrebbe mai fatto un errore del genere
a me in questo post il correttore ortografico lo segnala rosso... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.