View Full Version : Pc casalingo di piccole dimensioni
Per un APU AMD o un i3 10° gen, 1 ssd, mb e nient' altro, qual'è la soluzione con dimensioni più contenute possibili?
Grazie in anticipo
celsius100
13-11-2020, 18:12
Ciao
X un pc mini io guarderei i barebone
Esempio asrock A300, ci metti un ryzen 3200g, 8/16gb di ram da 3000/3200Mhz ed un ssd
E come pc di casa x l'home-office ed il multimedia va bene
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
intanto grazie
l' idea era 16 gb di ram e ssd da 512 e un i3 10 gen
cosa potrebbe costare?
celsius100
13-11-2020, 19:12
se vuoi puntare un i3 converrebbe guardare gli intel nuc
io cmq preferisco x l'uso multimediale un ryzen 3xx0G, poi e anche una piattaforma un po piu espandibile, cpu piu efficienti, la qualita dei driver video e migliore, ecc...
per un APU che case consigli?
celsius100
13-11-2020, 21:22
Se lo vuoi il piu piccolo possibile punterei l'asrock a300 che ti citavo pocanzi
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
a questo punto però credo che andrò su una configurazione con case piccolo (circa 35x35 di altezza e profondità)
per 16 gb di ram meglio uno da 16 o due da 8?
come alimentatore un CM da 400 è una buona scelta?
1 ssd
1 hdd
i5 10400
pc per Linux
celsius100
15-11-2020, 11:05
Ok che case pensavi di usare?
Sempre usare un numero pari di moduli di RAM perché altrimenti perdi il dual-channel quindi 2x4gb o 2x8gb
Secondo me e una spesa esagerata una cpu 6core x un pc casalingo
Inoltre nn andrei su una base intel, ha piu limitazioni su espandibilità, aggiornabilita, no oveclock, no pcie 4.0, ecc... insomma la prima cosa che lascerei perdere sarebbe quell'i5
Andrei di ryzen 3400g a dir tanto, asrock b450itx fatality o se vuoi qualcosa di piu accessoriato una b550, 2x8gb 3200Mhz cl16 come ram, adata sx8200 pro o sabrent rocket come ssd, l'alimentatore basterebbe da 300-350W Ma va scelto in base alle dimensioni del case
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
uso molto VM ed eseguo computazione
mi serve potenza
il case non ho ancora guardato qualcosa sui 20-25 euro su dimensione 35x35x17
alimentatore però vorrei qualcosa di qualità
celsius100
15-11-2020, 14:01
quante VM in contemporanea, che software di computazione?
2-3 VM sempre, a volte 4
eseguo molto apprendimento automatico
non vorrei essere limitato e attendere molto
con un pc "normale" vedo che ci vogliono 20 minuti per la risposta, è impossibile
inoltre non cambio mai componenti del pc in uso, lo assemblo e lo tengo un pò di anni e poi cambio tutto
pensavo a Kingston per SSD (240 gb) e ram, WD per hd (1 tb)
be quiet 350 w o CM 400 w per l' alimentatore
celsius100
15-11-2020, 16:02
spara un budget massimo e vediamo di farci stare dentro un processore top, e tanta ram veloce dai
senno hai pensato di prenderti un NUC con i7 usato? prezzi relativamente contenuti ed avresti gia tutto pronto in un case davvero piccolino
420-450 euro
preferirei Intel
pezzi da bpm-potenza (ovviamente modificato per evitare "pubblicità")
per Linux
celsius100
15-11-2020, 18:32
ho fatto due conti veloci ma nn ci stiamo nel budget se ci metti un ssd da 250gb + hdd da 1tb
da quel sito?
scheda madre economica, tanto non faccio overclock
celsius100
15-11-2020, 22:42
la scheda madre piu eocnomica in cui montare quel'i5 e da inserrie in un case piccolino quindi una itx, costa sulle 90 euro, vedi Asrock H410M-ITX/ac ITX
su quel sito, schede madri micro, socket 1200, a 60 euro se ne trovano
dove si può trovare quali sono compatibili con Linux?
pagostino
16-11-2020, 08:27
su quel sito, schede madri micro, socket 1200, a 60 euro se ne trovano
dove si può trovare quali sono compatibili con Linux?
debian or arch base? In ogni caso ti conviene farti suggerire la mini atx e poi cercare se ha problemi generali...
a questo punto si è deciso di prendere un case un pò più grande, quindi la scheda madre, anche micro ATX va bene
Ad esempio una Gigabyte GA-H410M H (1200)
si deve controllare che scheda audio e di rete siano compatibili con Linux
Installerò con ogni probabilità MX-Linux
pagostino
16-11-2020, 12:42
a questo punto si è deciso di prendere un case un pò più grande, quindi la scheda madre, anche micro ATX va bene
Ad esempio una Gigabyte GA-H410M H (1200)
si deve controllare che scheda audio e di rete siano compatibili con Linux
Installerò con ogni probabilità MX-Linux
derivata debian quindi non dovresti avere particolari problemi; in ogni caso controlla! In alternativa ti suggerisco arch per avere la rolling release. Con archfi risolvi il problema dell'installazione, mentre come de puoi installare xfce come mx-linux.
ok, grazie
però concordi che è sufficiente controllare la compatibilità di scheda di rete e audio, oppure altre cose possono dare problemi?
(con Intel, sicuramente non la scheda video integrata)
non facendo overclock, non mettendo Crossfire ecc....., una scheda madre economica non è limitante
ha porta gigabit, usb 3.2, quindi.....
però accetto consigli/critiche ovviamente
un alimentatore adatto alla macchina e longevo?
pagostino
16-11-2020, 13:44
personalmente non ho mai avuto problemi di compatibilità con le MB, invece ho dovuto patire con le schede grafiche soprattutto di nuova produzione.
Normalmente rete e audio hanno sempre i soliti chip della realtek, con specifici modelli di chip dovrebbero cmq andare in modalità compatibilità. Sull'audio non mi risultano specifici problemi con alsa o pulseaudio. In ogni caso con google trovi tutto o quasi!
celsius100
16-11-2020, 19:35
in un comune case midtower puoi metterci un alimentatore atx quindi vedi be quiet system9 400W, anche un 350W andrebbe bene ma di solito hanno prezzi identici
i CM? ci sono anche altre marche valide (silenziose e durature)?
celsius100
16-11-2020, 22:21
no altri marchi puntano ad una fascia piu bassa x cui francamente penso nn ti aggraderebbe un modello proprio entrylevel, peggiora l'efficienza e la rumorosita sale
Kingston per ram e ssd è una buona scelta?
Seagate o WD per HDD?
celsius100
17-11-2020, 18:42
il WD blue come hdd e una scelta classica
x ram ed ssd kingston va bene, dipende sempre pero che modello stai guardando
seagate no?
ram e ssd cosa consigliate?
celsius100
17-11-2020, 21:58
si vanno bene anche i seagate, oramai gli hard disk da 1 o 2tb da 7200rpm hanno stesse prestazioni e stessa affidaiblità
x la ram 2x4gb o 2x8gb
x l'ssd di solito wd blue o crucial mx500 da 500gb vanno x la maggiore
l' idea finale era un qualcosa di questo tipo
Case Aerocool CS-103 mATX Nero 30 euro
Alimentatore 350W Be Quiet System Power B9 80+ bulk 40 euro
Scheda Madre Gigabyte H410M S2H S1200/DDR4/µATX 65 euro
cpu i3 10100 103 euro o cpu i5 10400 157 euro
SSD 240GB Kingston A400 M.2 31 euro
Hard Disk 3,5 1TB Western Digital Blue 7200 64MB SATA3 36 euro
2 x Ram SO-DIMM DDR4 8GB Kingston Hyperx C14 2400 62 euro
celsius100
18-11-2020, 19:02
un i5 a 160 euro e un po troppo caro, come dicevo in precedenza nn e che mi faccia impazzire il rapporto qualità-prezzo della piattaforma intel socket 1200
l'i3 pero e un 4core, a quel punto potresti prendere cpu usate analoghe e spendere meno oppure un sistema socket AM4 con tutti i vantaggi del caso restando su 4core e grafica integrata
poi tutto ok ma le ram prendile DIMM, le SO-DIMM sono x i notebook
odio l' usato:cool:
Ram DIMM DDR4 8GB Kingston 2666 C19 ?
la MB va bene? non facendo overclock o altro
celsius100
18-11-2020, 21:50
che sigla ha quella ram? ad esempio KVR26N19S8/8
si nn e molto ben accessoriata come scheda madre, ha giusto porte/slot/connettori principali
cosa gli "manca"?
cosa consiglieresti?
celsius100
19-11-2020, 23:01
guarda la dotazione di porte e connettori, sia posteriori che frontali
se x te va bene allora prendila nn farti problemi
ad esempio x me ad esempio 2 slot di ram nn sono particolarmente invitanti, precludono aggiornamenti futuri alla ram
metto due da 8 e basta
al limite la 1200 supporterà anche l' undicesima generazione (e basta in teoria)
Decidessi tra due-tre anni di mettere su un i5 di undicesima.....? Potrebbero esserci problemi?
celsius100
20-11-2020, 18:32
allora va bene
si anche serie 11
in cos' altro può essere limitante?
celsius100
22-11-2020, 11:00
nulla di importante, va bene cosi :)
il problema dei connettori frontali
è sempre possibile una usb 3.2 frontale e una 2.0?
ho trovato Case Micro ATX Alantik CASAC2, può essere una buona scelta?
tra le mb, ASRock sono affidabili?
celsius100
10-12-2020, 22:42
nn trovo il sito del produttore del case x valutare le specifiche :(
si sono affidaibli
considera pero che nn esiste cmq una statistica sulla marca di schede e relativi problemi
cortek
pensavo anche ad un LC power
vanno tutti bene?
celsius100
11-12-2020, 18:21
nn mi convince granche cmq tanto ci metterai dentro un pc "minimalista" quindi nn preoccupandoci di schede video da gaming e cose del genere tutto sommato nn serve un case particolare
ci sono lcpower buoni, mediocri e scarsi, tu quale modello stai valutando?
ecco Case Lc-Power LC-2015MB-ON Micro-Atx nero
mi serve solo usb 3.0 frontale, led e jack
minimale, senza pretese
celsius100
12-12-2020, 12:30
un prodotto senza infamia e senza lode, devi comprare una ventola da 120mm da installare sul frontale però, vedi arctic f12 pwm
è come pensavo
sui 30 euro 35x35 si trova qualcosa di meglio?
celsius100
12-12-2020, 23:05
no no, a quelle cifre son tutti piu o meno simili a quello
infatti
se non sbaglio ha tutto frontale, con i due led, dovrebbe andare
per la ram, due è meglio per il dual channel
però si "elimina" la possibilità di upgrade eventuale
in ogni caso, meglio uno da 16 o due da 8?
che differenza c' è in %
onestamente pensavo di mettere uno da 16 da 2666
celsius100
13-12-2020, 21:06
una ram dual channel puo far guadagnare un 10-25% di prestazioni
suppongo soprattutto lato gpu
indicativamente, una 2666 rispetto ad una 2400, quanto incrementa?
celsius100
13-12-2020, 22:39
nn cambia sostanzialmente nulla, credo un 1-2% o giu di li
ok, quindi importante dual channel
come ali, il 300 bulk va bene? o meglio altro?
vorrei affidabilità e qualità
celsius100
15-12-2020, 18:32
si e abbastanza buono il be quiet system, sempre x la fascia in cui si trova, senno ce il pure power11 che e un gradino superiore ma costa anche abbastanza di piu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.