View Full Version : macOS Big Sur disponibile per il download, e i server Apple si intasano
Redazione di Hardware Upg
13-11-2020, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/macos-big-sur-disponibile-per-il-download-e-i-server-apple-si-intasano_93477.html
Il nuovo sistema operativo Apple è disponibile per tutti: richiesta molto elevata che ingolfa i server della Mela, con qualche malfunzionamento anche per altri servizi
Click sul link per visualizzare la notizia.
AlexSwitch
13-11-2020, 14:25
Anche i vostri server per il forum si intasano.... :sofico:
Bluknigth
13-11-2020, 14:56
Mi rode un po' non poter aggiornare il mio Mac.
Perchè credo sarebbe stato tranquillamente in grado di supportarlo.
Anche se dopo 8 anni di onorata carriera non posso lamentarmi.
In media prima acquistavo portatili da 1500€ che sostituivo ogni due anni, qui non ne mai sentito l'esigenza. Prbabilmente grazie al letargo di Intel negli ultimi 10 anni...
Però la CPU in tante piccole cose vedo che effettivamente non viene più supportata, anche da programmi di terze parti. Quindi forse è quasi una scelta forzata l'abbandono di questa serie.
E a questo punto il dubbio: prendere un nuovo Intel, valutare una soluzione ARM o attendere che l'orizzonte si schiarisca?
ma non possono mettere i DMG o le ISO sui mirror, come tutti?
TheDarkAngel
13-11-2020, 15:34
Mi rode un po' non poter aggiornare il mio Mac.
Perchè credo sarebbe stato tranquillamente in grado di supportarlo.
Anche se dopo 8 anni di onorata carriera non posso lamentarmi.
In media prima acquistavo portatili da 1500€ che sostituivo ogni due anni, qui non ne mai sentito l'esigenza. Prbabilmente grazie al letargo di Intel negli ultimi 10 anni...
Però la CPU in tante piccole cose vedo che effettivamente non viene più supportata, anche da programmi di terze parti. Quindi forse è quasi una scelta forzata l'abbandono di questa serie.
E a questo punto il dubbio: prendere un nuovo Intel, valutare una soluzione ARM o attendere che l'orizzonte si schiarisca?
Il futuro per Apple è la piattaforma ARM, hanno già dichiarato che tra 2 anni non venderanno più nulla Intel, se vuoi ancora continuare con il loro ecosistema non vedo grandi alternative.
Gringo [ITF]
13-11-2020, 15:56
attendere che l'orizzonte si schiarisca?
.... non ci stanno nuvole all'orizzonte la strada e chiara ben definita e pulita, la tecnologia x86 su MAC e morta, come lo è stato 680x0, PowerPC ....
Compreresti ora un MAC Quadra anche se a Buon Prezzo....NO !
Se M1 è ancora piccolo per quello che ti serve attendi le prossime versioni, quel 1 sta per un numero che crescerà ogni anno, prendere ora un MAC basato su x86 non ha senso, purchè non pensi di usarlo due anni e poi buttarlo (nel vero senso della parola).
Penso che il prossimo "MAC PRO" avrà almeno un Mxx Pro o forse anche Più Processori, vedremo se è intenzionata a fare un Socket Proprio o se userà BGA/SMD anche per le versioni "Pro".
Carlo Pravettoni
13-11-2020, 16:32
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/macos-big-sur-disponibile-per-il-download-e-i-server-apple-si-intasano_93477.html
Il nuovo sistema operativo Apple è disponibile per tutti: richiesta molto elevata che ingolfa i server della Mela, con qualche malfunzionamento anche per altri servizi
Click sul link per visualizzare la notizia.
La cosa inquietante e' che i loro server girano su M1 con sopra Big Sur...
La cosa inquietante e' che i loro server girano su M1 con sopra Big Sur...
Fonte?
ma non possono mettere i DMG o le ISO sui mirror, come tutti?
non è questione di mirror (penso che si installi da app store ) il problema è il picco iniziale di appassionati che incuriositi scaricano tutti insieme appena il download è disponibile, si potrebbe anche usare una cdn con gli attributi ma per bilanciare il costo non si bilancia mai sul picco ma sulla richiesta media altrimenti i costi esplodono inutilmente
Unrealizer
13-11-2020, 17:13
Tutti a scaricare Big Sur...io aspetterò minimo la versione 11.0.5 in uscita questa primavera.
Ormai la mia regola per aggiornare è "quando mi costringe xcode"
Certo che bisogna essere masochisti per aggiornare macOS prima di un paio di mesi dall'uscita :D
Scaricato e installato stamattina sul mio MacBook Pro Retina mid-2015
Tutto a posto
Bluknigth
13-11-2020, 18:00
Si, convengo anche io che sia il caso di attendere un po’ per aggiornare.
Riguardo l’orizzonte volevo capire il supporto software, ma anche cosa offriranno con gli iMac.
Sono anche curioso di vedere in azione parallels.
Insomma, fiducioso ma prudente prima di spendere 2k di base...
con il loro ecosistema
ecosistema
/e·co·si·stè·ma/
sostantivo maschile
L'insieme degli organismi viventi ( fattori biotici ) e della materia non vivente ( fattori abiotici ) che interagiscono in un determinato ambiente costituendo un sistema autosufficiente e in equilibrio dinamico (lago, stagno, savana, ecc.).
:read: :D
Non facciamo le capre che seguono altre capre :Prrr:
Carlo Pravettoni
13-11-2020, 20:46
Fonte?
L'alternativa significa che i loro server girano con cpu Intel o AMD con sistema operativo *BSD. Bella pubblicita', complimenti.
L'alternativa significa che i loro server girano con cpu Intel o AMD con sistema operativo *BSD. Bella pubblicita', complimenti.
Ma come ci si sente a scrivere solo per trollare? Ti senti pieno di te?
Scaricato e installato stamattina sul mio MacBook Pro Retina mid-2015
Tutto a posto
chiedo scusa, l'ho ringiovanito di 2 anni, è un Late 2013...
https://i.postimg.cc/14F8Yp41/Schermata-2020-11-13-alle-23-00-14.png (https://postimg.cc/14F8Yp41)
Carlo Pravettoni
13-11-2020, 23:42
Ma come ci si sente a scrivere solo per trollare? Ti senti pieno di te?
Chi trolla sei tu che non capisci niente. Impara a leggere e quotare prima di farneticare.
Da qui:
https://www.apple.com/mac/m1/
cito letteralmente: 3.5X faster CPU performance
The highest performance CPU we've ever built.
Ed ancora:
2x faster CPU performance comparedo to the very latest PC
Blazing fast performance
Per big sur:
An OS made for M1, down to its core.
Ma un momento! Una CPU cosi' tanto brillante, che consuma niente, con un OS fatto ad hoc, e sto citando il sito, non qualche altro troll come te,
E POI NON LA USATE SUI VOSTRI SERVER????
Ma che storia e' mai questa?
Quindi stai zitto cosi' riduci il numero delle tue figuracce.
Chi trolla sei tu che non capisci niente. Impara a leggere e quotare prima di farneticare.
Da qui:
https://www.apple.com/mac/m1/
cito letteralmente: 3.5X faster CPU performance
The highest performance CPU we've ever built.
Ed ancora:
2x faster CPU performance comparedo to the very latest PC
Blazing fast performance
Per big sur:
An OS made for M1, down to its core.
Ma un momento! Una CPU cosi' tanto brillante, che consuma niente, con un OS fatto ad hoc, e sto citando il sito, non qualche altro troll come te,
E POI NON LA USATE SUI VOSTRI SERVER????
Ma che storia e' mai questa?
Quindi stai zitto cosi' riduci il numero delle tue figuracce.
Trollone quindi sei analfabeta funzionale dato che nella stessa pagina si precisa che i dati sono relativi a CPU per notebook o del mini? Da quando si usano cpu per portatili sui server?
\_Davide_/
13-11-2020, 23:49
Ma un momento! Una CPU cosi' tanto brillante, che consuma niente, con un OS fatto ad hoc, e sto citando il sito, non qualche altro troll come te,
E POI NON LA USATE SUI VOSTRI SERVER????
Probabile anche che non sappia cos'è un server :confused:
Probabile anche che non sappia cos'è un server :confused:
A questo punto credo di sì
bonzoxxx
14-11-2020, 07:55
Mi chiedo come sia possibile che ogni tanto spunti un genio incompreso..
Mah.
bonzoxxx
14-11-2020, 07:57
chiedo scusa, l'ho ringiovanito di 2 anni, è un Late 2013...
https://i.postimg.cc/14F8Yp41/Schermata-2020-11-13-alle-23-00-14.png (https://postimg.cc/14F8Yp41)
L'hanno reso più "cartoonoso" o sbaglio?
ora mi leggo il changelog ma tanto sull'air non lo posso mettere..
ma non possono mettere i DMG o le ISO sui mirror, come tutti?
Se si intasano i server Apple, a maggior ragione si intaserebbero i mirror non Apple. E poi non è un software liberamente scaricabile, l'unico modo lecito di ottenerlo è fare l'upgrade.
;47096801'].... non ci stanno nuvole all'orizzonte la strada e chiara ben definita e pulita, la tecnologia x86 su MAC e morta, come lo è stato 680x0, PowerPC ....
Compreresti ora un MAC Quadra anche se a Buon Prezzo....NO !
Se M1 è ancora piccolo per quello che ti serve attendi le prossime versioni, quel 1 sta per un numero che crescerà ogni anno, prendere ora un MAC basato su x86 non ha senso, purchè non pensi di usarlo due anni e poi buttarlo (nel vero senso della parola).
Stai veramente paragonando un'architettura che continueranno a produrre ancora per un paio d'anni ad una macchina di 25 anni fa? :rolleyes:
E poi secondo te compri un Mac Intel a dicembre 2022, e a gennaio ti dicono "mi spiace, non lo aggiorniamo più"? :stordita:
Fonte?
Area 51!
L'alternativa significa che i loro server girano con cpu Intel o AMD con sistema operativo *BSD. Bella pubblicita', complimenti.
Quale pubblicità?
Quindi stai zitto cosi' riduci il numero delle tue figuracce.
Dieci messaggi scarsi all'anno sono anche troppi.
L'hanno reso più "cartoonoso" o sbaglio?
ora mi leggo il changelog ma tanto sull'air non lo posso mettere..
Si vero
Graficamente mi piace molto questo restyle
Si vero
Graficamente mi piace molto questo restyle
Bello in effetti.... anche se comunque un po' datato, tutte le icone arrotondate... tutto già visto e rivisto.
canislupus
14-11-2020, 19:51
non è questione di mirror (penso che si installi da app store ) il problema è il picco iniziale di appassionati che incuriositi scaricano tutti insieme appena il download è disponibile, si potrebbe anche usare una cdn con gli attributi ma per bilanciare il costo non si bilancia mai sul picco ma sulla richiesta media altrimenti i costi esplodono inutilmente
Cosa che sicuramente sarà successa anche quando tutti si sono fiondati sullo SPID di Poste... questo per far capire che tante richieste contemporanee o un volume di traffico elevato tutto insieme non è gestibile neanche da società come Apple alla quale non mancano certo i soldi per una infrastruttura importante (semplicemente è anti-economica farla per supportare dei picchi sporadici).
bonzoxxx
14-11-2020, 20:41
Cosa che sicuramente sarà successa anche quando tutti si sono fiondati sullo SPID di Poste... questo per far capire che tante richieste contemporanee o un volume di traffico elevato tutto insieme non è gestibile neanche da società come Apple alla quale non mancano certo i soldi per una infrastruttura importante (semplicemente è anti-economica farla per supportare dei picchi sporadici).
Secondo me si appoggiano ad altri :D
canislupus
14-11-2020, 20:56
Secondo me si appoggiano ad altri :D
Il discorso è sempre lo stesso: il rapporto costi Vs benefici.
Quanto mi costa permettere a tutti al Day One di scaricare MacOS Big Sur?
Quanto mi costa permettere a tutti di prendere il bonus mobilità in un singolo giorno?
Se non ho alcun vantaggio tangibile, semplicemente non mi preoccupo se vado in affanno... proprio perchè il gioco non vale la candela pur avendo le risorse economiche per attuarlo.
bonzoxxx
14-11-2020, 20:59
Il discorso è sempre lo stesso: il rapporto costi Vs benefici.
Quanto mi costa permettere a tutti al Day One di scaricare MacOS Big Sur?
Quanto mi costa permettere a tutti di prendere il bonus mobilità in un singolo giorno?
Se non ho alcun vantaggio tangibile, semplicemente non mi preoccupo se vado in affanno... proprio perchè il gioco non vale la candela pur avendo le risorse economiche per attuarlo.
Concordo :) se poi sono davvero 12GB sono davvero tanti per un OS
\_Davide_/
14-11-2020, 21:03
Più che altro non capisco tutto questo affanno per scaricarlo al day one: okay la novità, ma è tanto tragico aspettare due settimane con il vecchio O.S., in modo che se c'è qualche problema con il nuovo salti fuori?
Io di solito aggiorno verso metà dicembre per essere sicuro sulla compatibilità dei programmi che uso...
canislupus
14-11-2020, 21:27
Più che altro non capisco tutto questo affanno per scaricarlo al day one: okay la novità, ma è tanto tragico aspettare due settimane con il vecchio O.S., in modo che se c'è qualche problema con il nuovo salti fuori?
Io di solito aggiorno verso metà dicembre per essere sicuro sulla compatibilità dei programmi che uso...
E' la stessa logica che porta le persone ad acquistare un prodotto il Day One... sentirsi migliori degli altri... io nella mia vita ho SEMPRE atteso un po' di tempo prima di aggiornare (sia a livello HW che SW)... forse proprio perchè ho preso qualche fregatura con un po' di fretta (una rev di motherboard in particolare).
\_Davide_/
14-11-2020, 22:38
Vedendo su un altro forum erano tutti addirittura arrabbiati per non riuscire a scaricarlo al day one :mbe:
Abufinzio
15-11-2020, 06:09
https://sneak.berlin/20201112/your-computer-isnt-yours/
bella per voi
canislupus
15-11-2020, 09:11
Vedendo su un altro forum erano tutti addirittura arrabbiati per non riuscire a scaricarlo al day one :mbe:
E' lo stesso meccanismo che porta le persone a comprare le consolles al day one, la scheda video appena uscita, vedere il nuovo film il primo giorno e via discorrendo...
Ragioni logiche non ce ne sono (dato che tutto sarà uguale anche qualche giorno dopo), ma semplicemente le persone hanno bisogno di sentirsi prime in qualche cosa.
Finchè non fanno del male a nessuno, no problem... purtroppo spesso vogliono far sentire questa loro condizione come elitaria... e su questo aspetto si potrebbero aprire discussioni infinite...
\_Davide_/
15-11-2020, 09:37
https://sneak.berlin/20201112/your-computer-isnt-yours/
bella per voi
Spoiler: Windows lo fa dai tempi di 8.1, ed integra anche un keylogger :asd:
bonzoxxx
15-11-2020, 09:39
https://sneak.berlin/20201112/your-computer-isnt-yours/
bella per voi
Win10 fa pure di peggio :)
\_Davide_/
15-11-2020, 09:43
Win10 fa pure di peggio :)
Windows 10 dichiara proprio di fare telemetria, mentre nell'articolo linkato Jeffrey dice che per apple queste feature sono di sicurezza e non intese per telemetria.
Il contratto privacy di Big Sur non l'ho ancora letto quindi non saprei per ora
Q: Why is Apple spying on us?
A: I don’t believe that this was explicitly designed as telemetry, but it happens to serve insanely well for that purpose. The simple (assume no malice) explanation is that this is part of Apple’s efforts to prevent malware and ensure platform security on macOS. Additionally, the OCSP traffic that macOS generates is not encrypted, which makes it perfect for military surveillance operations (which passively monitor all major ISPs and network backbones) to use it for the purpose of telemetry, whether Apple intended that when designing the feature or not.
La cosa strana è che il traffico passi in chiaro: resterà da vedere se sarà così anche per Big Sur
bonzoxxx
15-11-2020, 09:46
Windows 10 dichiara proprio di fare telemetria, mentre nell'articolo linkato Jeffrey dice che per apple queste feature sono di sicurezza e non intese per telemetria.
Il contratto privacy di Big Sur non l'ho ancora letto quindi non saprei per ora
Interessante. Si la cosa strana e lievemente preoccupante è che il traffico è in chiaro, male molto male:
Date, Time, Computer, ISP, City, State, Application Hash
\_Davide_/
15-11-2020, 09:52
Leggendo sembra quasi sia richiesto dal governo USA, mentre Apple non se ne fa nulla (ma, ripeto, devo ancora leggere i termini e le condizioni d'uso).
Sembra anche aggiri le VPN, di conseguenza è molto probabile quanto detto sopra perché altrimenti non ci sarebbero problemi nel far risultare l'IP remoto.
Concordo :) se poi sono davvero 12GB sono davvero tanti per un OS
si, rispetto a Catalina è davvero "pesante", come download
comunque a sistema installato sono un po' meno di 15 GB, in pratica è come se fosse già una copia del sistema quello che si scarica.
https://i.ibb.co/9rqJPHM/Schermata-2020-11-15-alle-10-49-51.png (https://ibb.co/9rqJPHM)
bonzoxxx
15-11-2020, 10:15
Forse pesa cosi tanto dato che è un OS compatibile sia con x86 che con AS
AlexSwitch
15-11-2020, 18:11
Forse pesa cosi tanto dato che è un OS compatibile sia con x86 che con AS
Non credo che l'aggiornamento scaricabile dal sito Apple sia completamente UB... Praticamente tutti i Mac che possono aggiornare sono x86!
Con Big Sur è stato inoltre eliminato il codice per le API OpenGL e OpenCL non più supportate, quindi anche io non capisco perchè possa pesare così tanto.
\_Davide_/
15-11-2020, 18:36
Oggi ho messo le mani su un Air 13" early 2017 i5 2.2 GHz, 8GB, 128GB aggiornato a Big Sur e rispetto al mio mi sembrava molto inchiodato.
Non so se sia il S.O. o la configurazione in generale.
Io l'ho scaricato ieri in pochi minuti, mi sono beccato l'avviso del router che era al massimo della capacità: l'indicatore mi diceva 106MB/sec. :asd:
bonzoxxx
15-11-2020, 19:14
Io l'ho scaricato ieri in pochi minuti, mi sono beccato l'avviso del router che era al massimo della capacità: l'indicatore mi diceva 106MB/sec. :asd:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Oggi ho messo le mani su un Air 13" early 2017 i5 2.2 GHz, 8GB, 128GB aggiornato a Big Sur e rispetto al mio mi sembrava molto inchiodato.
Non so se sia il S.O. o la configurazione in generale.
Beh il tuo è tanta roba :D
Oggi ho messo le mani su un Air 13" early 2017 i5 2.2 GHz, 8GB, 128GB aggiornato a Big Sur e rispetto al mio mi sembrava molto inchiodato.
Non so se sia il S.O. o la configurazione in generale.
ho un iMac similare... non vorrei mettere le mani avanti ma sembra essere leggermente più fluido...
\_Davide_/
15-11-2020, 20:04
Beh il tuo è tanta roba :D
Considerando che non mi si è mai inchiodata la tastiera (fatta sostituire per precauzione vista la serie fortemente sfigata) direi di sì!
Sicuramente lo terrò fino a quando la nuova piattaforma ARM sarà bella matura
ho un iMac similare... non vorrei mettere le mani avanti ma sembra essere leggermente più fluido...
Possibile allora che fosse quello in particolare che fosse inchiodato. Ormai i tempi in cui si castrano i vecchi device con i nuovi software dovrebbero essere passati.
bonzoxxx
15-11-2020, 20:51
Considerando che non mi si è mai inchiodata la tastiera (fatta sostituire per precauzione vista la serie fortemente sfigata) direi di sì!
Sicuramente lo terrò fino a quando la nuova piattaforma ARM sarà bella matura
Il tuo è quello con la prima butterfly? Se non sbaglio è pure la serie con gli ssd nvme.
Anyway, direi che da qui a un anno si potrà acquistare abbastanza tranquillamente.
Il mio air per il momento ha solo una batteria di cacca che ho sostituito ma non è buona, per il resto va ancora bene con el capitan tanto viene usato per DaD web e simili per cui finché non implode da solo difficile che verrà cambiato.
Ora sto backuppando l'xps mi sono stancato di win passo a ubuntu, voglio vedere se riesco a sganciarmi da win.
\_Davide_/
15-11-2020, 21:16
Prima butterfly (ora seconda) ma SSD già saldato sulla motherboard.
Prima avevo il mid 2015 con l'nVME, poi la mia ex (caso? :D) ci ha versato su un bel bicchiere di vino.
Sicuramente è ottimo ancora per un paio d'anni, poi valuterò cosa fare.
Mi sto stancando anche io di Windows ma purtroppo alcuni programmi su macos non ci sono e quasi tutti non ci sono su Linux.
bonzoxxx
15-11-2020, 21:44
Pure io sono legato a doppio filo a win, vuoi per i giochi (sul fisso, sull'XPS giochicchio a quake 3 ogni tanto nella pausa pranzo per rilassarmi) ma mi sono davvero scassato, continui update, edge invadente, cortana che rompe i maroni..
Considerando che non mi si è mai inchiodata la tastiera (fatta sostituire per precauzione vista la serie fortemente sfigata) direi di sì!
Sicuramente lo terrò fino a quando la nuova piattaforma ARM sarà bella matura
Possibile allora che fosse quello in particolare che fosse inchiodato. Ormai i tempi in cui si castrano i vecchi device con i nuovi software dovrebbero essere passati.
Sto leggendo di gente che formatta e installa da zero invece di aggiornare Catalina.. e si trova meglio.
\_Davide_/
15-11-2020, 23:46
Sto leggendo di gente che formatta e installa da zero invece di aggiornare Catalina.. e si trova meglio.
Sì io di solito faccio così dopo qualche mese.
Attualmente il programma che più mi serve (Rekordbox) non si avvia neanche su Big Sur, quindi ho tutto il tempo :D
Carlo Pravettoni
16-11-2020, 23:32
Trollone quindi sei analfabeta funzionale dato che nella stessa pagina si precisa che i dati sono relativi a CPU per notebook o del mini? Da quando si usano cpu per portatili sui server?
Abbiamo acclarato che sei un troll, ed anche che sei diversamente intelligente.
Ma negare le prove come fai tu e' da vero psicopatico.
Invece di dire scemenze confuta le mie affermazioni con i fatti. Non con le fantasie di una mente malata come la tua.
Carlo Pravettoni
16-11-2020, 23:36
Probabile anche che non sappia cos'è un server :confused:
Tu invece i server li conosci benissimo. Hai fatto tu il cluster di Apple con la possiblita' di failover, ed ecco i risultati.
Carlo Pravettoni
16-11-2020, 23:38
A questo punto credo di sì
Invece di delirare mostrami i benchmark VERI di M1, come fa AMD coi Ryzen.
Quelli riproducibili, non le tue fantasie.
Proponi solo chiacchiere da troll.
bonzoxxx
17-11-2020, 06:41
Invece di delirare mostrami i benchmark VERI di M1, come fa AMD coi Ryzen.
Quelli riproducibili, non le tue fantasie.
Proponi solo chiacchiere da troll.
Oddio i deliri di prima mattina no eh! Ve prego..
BTW, primi risultati promettenti al cinebench23:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47104006&postcount=141
Enjoy
Benchmark veri eccoli (https://www.anandtech.com/show/16252/mac-mini-apple-m1-tested?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&fbclid=IwAR0hD2qLa93MMBfcfkFu-dXq2KW8MlBYsFwMNFEKVoq1N52fAg1TCZU-d9Q)
Tanto di cappello a questo Troll di livello Master comunque.
Abbiamo acclarato che sei un troll, ed anche che sei diversamente intelligente.
Ma negare le prove come fai tu e' da vero psicopatico.
Invece di dire scemenze confuta le mie affermazioni con i fatti. Non con le fantasie di una mente malata come la tua.
Va be', ho qualche minuto e abboccherò, anche se dubito servirà a qualcosa.
Tu affermi, tu devi provare: si chiama "onere della prova". Tu non hai portato alcuna prova delle tue affermazioni, se non un argomento basato sulla fallacia logica che si chiama "argument from incredulity (https://en.wikipedia.org/wiki/Argument_from_incredulity)", ovvero "io non riesco ad immaginare che sia diversamente da così, quindi è così".
Nessuno (compreso te) qui dentro sa come siano fatte le server farm di Apple, quindi nessuno può dire per certo che processori usino.
Ma pensare che prima di commercializzare un chip (che come dice l'altro utente, non è pensato per i server, e questo è un fatto) abbiano sostituito migliaia (e sto volutamente basso, perché molto probabilmente sono decine di migliaia) di server con la loro nuova architettura, semplicemente per evitare che la gente pensi che "non è una buona pubblicità" ha probabilità vicina allo zero.
E questo perché, anche ammesso che ci sia gente che la pensi così (e sinceramente vorrei vedere una statistica che dica a quanti importa di cosa Apple usi sui suoi server) e che gliene freghi qualcosa, ormai sono quasi 10 anni che Apple non fa server rack, e si è quindi affidata ad altri produttori da molto tempo; per cui la "buona pubblicità" non ce l'aveva ieri, e spendere centinaia di milioni (se non miliardi) di dollari semplicemente per evitare che qualcuno pensi che non usare i nuovi chip non sia una buona pubblicità non avrebbe il minimo senso.
Forse - forse - fra qualche anno, magari con una versione specifica del chip, è possibile che ci sia una graduale transizione; ma per ora stiamo parlando di speculazioni senza alcuna base.
\_Davide_/
17-11-2020, 18:22
Tu invece i server li conosci benissimo. Hai fatto tu il cluster di Apple con la possiblita' di failover, ed ecco i risultati.
Beh sì, ci lavoro tutti i giorni, invece di farla sembrare una battuta hai confermato che non sai effettivamente come lavora un server.
Ferrari fa ottimi motori, ti sei mai chiesto perché i camion che portano le auto in pista non hanno il motore de "LaFerrari"?
Un processore adatto ad uso desktop non riuscirà mai a fare nulla in ambito server.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.