PDA

View Full Version : GeForce RTX 3000: Nvidia avrà una tecnologia simile ad AMD Smart Access Memory


Redazione di Hardware Upg
13-11-2020, 05:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-3000-nvidia-avra-una-tecnologia-simile-ad-amd-smart-access-memory_93455.html

Nvidia ha spiegato che sta già testando una funzionalità simile ad AMD Smart Access Memory per le sue GPU Ampere. Secondo l'azienda statunitense, la sua implementazione funzionerà su piattaforme Intel, AMD e non richiederà il PCI Express 4.0.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
13-11-2020, 07:59
.... emm

Qualcuno avvisi nVidia, per poter attivare tale tecnologia serve mettere la scheda sul BUS PCI-E .....
Attualmente non è possibile farlo, fino a Novembre 2021, quindi può prendersela comoda.

FroZen
13-11-2020, 08:06
Pare che non basti a livello driver attivare questa tecnologia ma deve prevederlo anche il bios da cui il motivo principale per il quale inizialmente è stato presentato da amd per le sole cpu 5000......

Gringo [ITF]
13-11-2020, 08:17
Pare che non basti a livello driver attivare questa tecnologia ma deve prevederlo anche il bios da cui il motivo principale per il quale inizialmente è stato presentato da amd per le sole cpu 5000......
... emm

Vale anche per il BIOS, per flesharlo serve una scheda su cui farlo....

ninja750
13-11-2020, 08:17
maledetta amd che copia sempre tutte le tecnologie nvidia

Vertex
13-11-2020, 08:22
Toh, stavolta è nVidia che deve inseguire la concorrenza :D

Ale55andr0
13-11-2020, 08:31
maledetta amd che copia sempre tutte le tecnologie nvidia

vero, ma almeno hanno avuto la furbizia, almeno stavolta, di renderla compatibile con pcie 3.0 e cpu e chipset non obbligatari come amd, che oltre che coi prezzi di listino ci ha presi per il culo con l'accoppiata forzata x570/zen 3 che evidentemente è una forzatura non necessaria se nvidia può farlo su qualsivoglia piattaforma amd o intel...

StylezZz`
13-11-2020, 08:34
Brava nvidia, tu si che sei buona, non come quei cattivi di AMD che fanno tutto chiuso ed esclusivo :asd:

Ale55andr0
13-11-2020, 08:34
;47095370'].... emm

Qualcuno avvisi nVidia, per poter attivare tale tecnologia serve mettere la scheda sul BUS PCI-E .....
Attualmente non è possibile farlo, fino a Novembre 2021, quindi può prendersela comoda.

perchè dove dovrebbero metterla la scheda? nel bus di linea che fa la spola fra aeroporto e stazione? :asd:

ninja750
13-11-2020, 08:34
si avevo capito male la tecnologia

pensavo fosse roba proprietaria amd

Ale55andr0
13-11-2020, 08:36
Brava nvidia, tu si che sei buona, non come quei cattivi di AMD che fanno tutto chiuso ed esclusivo :asd:

diciamocelo, amd si è montata la testa e ha mostrato di essere esattamente come nvidia e intel, solo che prima non poteva permetterselo, ora è bastata una scorreggia di risultati dopo anni di bastonate e sono iniziate le porcate come i prezzi ridicolmente alti, le piattaforme forzate e la retrocompatibilità permessa solo dopo il casino fatto dafli utenti per i 3000 con le piattaforme x400....sennò manco quelli :rolleyes:

fra55
13-11-2020, 08:38
vero, ma almeno hanno avuto la furbizia, almeno stavolta, di renderla compatibile con pcie 3.0 e cpu e chipset non obbligatari come amd, che oltre che coi prezzi di listino ci ha presi per il culo con l'accoppiata forzata x570/zen 3 che evidentemente è una forzatura non necessaria se nvidia può farlo su qualsivoglia piattaforma amd o intel...

Basta una B550 da 100 euro

Ale55andr0
13-11-2020, 08:42
Basta una B550 da 100 euro

peccato che io abbia già una x470 di buon livello e non vedo perchè dovrei sbattermi a cambiare mobo E CPU per qualcosa che evidentemente può funzionare ovunque :rolleyes: :read:

icoborg
13-11-2020, 08:45
perchè dove dovrebbero metterla la scheda? nel bus di linea che fa la spola fra aeroporto e stazione? :asd:

Ehhh ci sarebbe da risponderti a modino...:sofico: :sofico:

nickname88
13-11-2020, 09:32
;47095370'].... emm

Qualcuno avvisi nVidia, per poter attivare tale tecnologia serve mettere la scheda sul BUS PCI-E .....

Perchè attualmente le VGA in che bus stanno ?
AGP ?

nickname88
13-11-2020, 09:34
Ottimo comunque, spronerà AMD ad estenderne la compatibilità. :read:

ZanteGE
13-11-2020, 09:46
Perchè attualmente le VGA in che bus stanno ?
AGP ?

Non ne sono certissimo he ... ma penso intendesse sottolineare la parte subito prima del "bus"...

Io la leggevo così "Qualcuno avvisi nVidia, per poter attivare tale tecnologia serve mettere la scheda sul BUS PCI-E ....." ergo ... devi avercela una scheda per metterla sul bus :D

@Gringo [ITF], nel caso rettifica il mio errore, ma comunque ... io la leggo meglio così :rotfl:

no_side_fx
13-11-2020, 10:15
diciamocelo, amd si è montata la testa e ha mostrato di essere esattamente come nvidia e intel, solo che prima non poteva permetterselo, ora è bastata una scorreggia di risultati dopo anni di bastonate e sono iniziate le porcate come i prezzi ridicolmente alti, le piattaforme forzate e la retrocompatibilità permessa solo dopo il casino fatto dafli utenti per i 3000 con le piattaforme x400....sennò manco quelli :rolleyes:

sarà anche una scorreggia di risultati ma sta di fatto che adesso sono i numeri uno nelle cpu e può mettere i prezzi che vuole
la verità è che alla ggente adesso gli scoccia perchè non è più l'alternativa economica

lucusta
13-11-2020, 10:32
Ottimo comunque, spronerà AMD ad estenderne la compatibilità. :read:

https://patchwork.kernel.org/project/linux-pci/patch/5662C61F.50303@amd.com/

roba vecchia di 5 anni fa, ma stesso problema: bios della mobo non adatti.
possono rendere compatibile il driver, ma se il bios della mobo non gli sta dietro allargando i registri a disposizione, non ci fai nulla.

il limite dei 256MB è dovuto alla compatibilità X86 (32 bit); devi poi riallocarare i registri in modo dinamico e questo può essere fatto su windows dal WDDM 2.0 (su linux dal 2013 circa).

oggi i controller PCIe sono nella CPU e quindi è probabile che la parte relativa ai registri sia nel microcode del processore, ma qui finiscono le informazioni utili per capire se e come è implementato.

-MiStO-
13-11-2020, 11:01
incredibile, AMD che implementa una tecnologia proprietaria ed Nvidia che insegue, estendola, usando standard open

il 2020 riserva soprese inattese, come gira la ruota :asd:

Ale55andr0
13-11-2020, 11:18
sarà anche una scorreggia di risultati ma sta di fatto che adesso sono i numeri uno nelle cpu e può mettere i prezzi che vuole
la verità è che alla ggente adesso gli scoccia perchè non è più l'alternativa economica

no, non puoi, perchè la tua posizione nel mercato è infinitesimale rispetto le altre due, non guadagni quote importanti con questa politica

bagnino89
13-11-2020, 11:19
diciamocelo, amd si è montata la testa e ha mostrato di essere esattamente come nvidia e intel, solo che prima non poteva permetterselo, ora è bastata una scorreggia di risultati dopo anni di bastonate e sono iniziate le porcate come i prezzi ridicolmente alti, le piattaforme forzate e la retrocompatibilità permessa solo dopo il casino fatto dafli utenti per i 3000 con le piattaforme x400....sennò manco quelli :rolleyes:

Vero.

Psiche
13-11-2020, 11:27
la capacità resizable BAR è parte della specifica PCI Express. L'hardware Nvidia supporta questa funzionalità e l'abiliterà sulle GPU Ampere con futuri aggiornamenti software
La domanda è:
Se tutto quanto a livello hardware è già disponibile, serviva solo l'incipit di AMD per portarla all'attenzione dei programmatori nVidia?

lucusta
13-11-2020, 13:01
era tutto compatibile, ma a quanto pare non funzionava per nessuno!
dalle schede mellanox ai driver AMD per linux sono tutti driver ed HW abilitati a tale tecnologia, ma nessuno è mai riuscito ad attivarla a causa dei bios delle mobo che non supportano tale features.

bios adeguati + supporto driver + supporto kernel = uso della tecnologia.

è una catenta "d'intenti"... manca uno, non si fa nulla.

ZanteGE
13-11-2020, 13:23
era tutto compatibile, ma a quanto pare non funzionava per nessuno!
dalle schede mellanox ai driver AMD per linux sono tutti driver ed HW abilitati a tale tecnologia, ma nessuno è mai riuscito ad attivarla a causa dei bios delle mobo che non supportano tale features.

bios adeguati + supporto driver + supporto kernel = uso della tecnologia.

è una catena "d'intenti"... manca uno, non si fa nulla.

Vero ... quindi in un certo senso poteva farlo solo AMD, o nVidia solo se tornasse a costruire perlomeno i chipset ... chissà, si sa mai :D
O più in la in effetti anche Intel.

Gringo [ITF]
13-11-2020, 14:48
solo se tornasse a costruire perlomeno i chipset ...
.....cosi oltre a non trovare le scede non trovi più nemmeno le MOBO !

hanno fatto 10.000 schede per tutto il pianeta ... metà regalate a Linus e Amici.
..... Ormai mi stà sul gobbo che ci posso fare... 719€..... si sul mondo di Ciao Cream !
....ci stava una 3070 a 1200€ ,,,,, affarone !

ionet
13-11-2020, 15:10
no, non puoi, perchè la tua posizione nel mercato è infinitesimale rispetto le altre due, non guadagni quote importanti con questa politica

capisco la delusione ma se la produzione e' scarsa non guadagni quote comunque, poteva pure regalarle quelle poche migliaia di cpu/gpu prodotte, ma a che pro?
ci avrebbe solo guadagnato meno/niente e le quote quelle rimanevano

oppure sei un negazionista paranoico che pensa amd ha gia pronto ne suoi magazzini decine di milioni di cpu/gpu a prendere polvere per non si sa per cosa, adesso poi con intel e nvidia in difficolta' deve solo giocare di spada e conquista il mondo:boh:

era tutto compatibile, ma a quanto pare non funzionava per nessuno!
dalle schede mellanox ai driver AMD per linux sono tutti driver ed HW abilitati a tale tecnologia, ma nessuno è mai riuscito ad attivarla a causa dei bios delle mobo che non supportano tale features.

bios adeguati + supporto driver + supporto kernel = uso della tecnologia.

è una catenta "d'intenti"... manca uno, non si fa nulla.

ma quindi questo lascia presagire che ci deve essere una certa collaborazione anche con i tuoi antagonisti, cioe' nvidia promette ma amd e intel collaboreranno?:confused:

forse si ma finche la cosa era simbiotica o almeno non ti danneggiava, era un conto, ma il dubbio e che magari fanno finta ma ognuno tendera' a estremizzare la "collaborazione" con hw della stessa casa ,ricordiamoci che anche intel sta per entrare nel mercato gpu

no_side_fx
13-11-2020, 15:17
no, non puoi, perchè la tua posizione nel mercato è infinitesimale rispetto le altre due, non guadagni quote importanti con questa politica

le guadagnerà come conseguenza diretta nell'avere prodotti migliori
in ogni caso non è tenuta a regalare solo perché ha quote di mercato più basse

Gyammy85
13-11-2020, 15:20
Wow su pcie3, "cattiva amd che hai il 4 e non è mai servito a niente perché la 2080ti non satura neanche il pcie2", wow è tutto nello STANDARD PCIE3, si si, nvidia è famosa per la sua idea di standard

In pratica sarebbe come quando si settava l'agp aperture size al doppio o al triplo della vram della vga? Innovazione ai massimi livelli, ovviamente tutto via software, quindi ulteriori chiamate alla cpu (un core solo però oh wait)

lucusta
13-11-2020, 16:29
ma quindi questo lascia presagire che ci deve essere una certa collaborazione anche con i tuoi antagonisti, cioe' nvidia promette ma amd e intel collaboreranno?:confused:

forse si ma finche la cosa era simbiotica o almeno non ti danneggiava, era un conto, ma il dubbio e che magari fanno finta ma ognuno tendera' a estremizzare la "collaborazione" con hw della stessa casa ,ricordiamoci che anche intel sta per entrare nel mercato gpu

basta fare una piccola ricerca e si viene a sapere che pur essendoci la specifica dal PCIe 2.0 e pur essendo stata rettificata successivamente, di schede che funzionavano con questo tipo di tecnologia non c'erano, pur avendo tutti i requisiti.
ricerca "problem Base Address Register"

oltretutto vieni a capire che il BAR è solo l'abilitazione logica della lettura della memoria di una scheda PCIe, non la gestione.. su quella poi devi lavorare a parte.
https://www.intel.com/content/www/us/en/support/articles/000006139/network-and-i-o/ethernet-products.html
https://www.youtube.com/watch?v=yqjDYF4NCXg
https://www.databasedevelop.com/article/11952925/The+PCI+Base+Address+Register+(BAR)+Problem

la tecnologia è usufruibile da prima del 2015, ma ad oggi nessuna scheda PCIe e credo nessun FPGA ha effettivamente sfruttato memoria superiore ai 256MB di una scheda PCIe per problemi di diversa natura.
oggi lo fa AMD, domani credo che si dedicheranno più Case a cercare di farla funzionare....

ciolla2005
13-11-2020, 19:14
Quindi le nuove tecnologie Nvidia a seguire delle presentazioni AMD.

Qualcuno sa dirmi quando presentano le RX7000?

lostx87
13-11-2020, 22:41
AMD sei tutti noi, lo dico da possessore di intel e di nvidia, sto godendo un casino nel vedere finalmente una valida concorrenza spaccaculi, come tanti anni fa... FINALMENTE! :D

gioffry81
13-11-2020, 22:54
Ragazzi scusate ma ho una domanda da nubbio, come funziona normalmente la lettura dei dati durante una sessione di gaming? Nel senso la gpu scrive i dati da lei elaborati alla ram dove poi vengono letti dalla cpu? O il modus operandi è diverso? Poi chiedo, i dati di un gioco come rdr2 dove risiedono, sulla ram o sulla vram? C’è un’anima pia che mi spiega bene il funzionamento?

Gyammy85
14-11-2020, 07:49
Quindi le nuove tecnologie Nvidia a seguire delle presentazioni AMD.

Qualcuno sa dirmi quando presentano le RX7000?

Ma perché, amd fa schede?

Gyammy85
14-11-2020, 07:54
diciamocelo, amd si è montata la testa e ha mostrato di essere esattamente come nvidia e intel, solo che prima non poteva permetterselo, ora è bastata una scorreggia di risultati dopo anni di bastonate e sono iniziate le porcate come i prezzi ridicolmente alti, le piattaforme forzate e la retrocompatibilità permessa solo dopo il casino fatto dafli utenti per i 3000 con le piattaforme x400....sennò manco quelli :rolleyes:

Insomma basta un tweet "ma sai, basta aumentare la memoria vista dalla porta pcie basta poco che c'è vo"

no_side_fx
14-11-2020, 11:07
Ragazzi scusate ma ho una domanda da nubbio


si dice niubbo :sbonk:

incorreggiubile
18-11-2020, 21:46
Ma il BAR fino a 2 GB è presente da sempre sui BIOS delle mobo Gigabyte, eh.
Col nome "classico" di AGP Aperture Size.
Semplicemente come per l'AGP Aperture Size ci voleva il driver GART così pure serve per le PCI-Express. AMD ha semplice scritto il driver adeguato ai suoi chipset dove pertanto può garantire/certificare il perfetto funzionamento dell'insieme.

incorreggiubile
18-11-2020, 21:49
La domanda è:
Se tutto quanto a livello hardware è già disponibile, serviva solo l'incipit di AMD per portarla all'attenzione dei programmatori nVidia?
L'hardware è compatibile ma i BIOS abilitano la lettura fino a 2 GB, cosa che fino a 4 anni fa era sufficiente (vedi era GeForce 750 Ti).
Non l'ha mai usata nessuno come feature, esattamente come nessuno usava le potenzialità dell'AGP aperture size a parte qualche benchmark (te lo ricordo il CodeCreatures?)

Cmq sta tecnologia serve relativamente poco e non so come e quanto bene si sposi con lo HAGS ( Hardware Accelerated GPU Scheduling ) che Windows permette dalla versione 2004.

incorreggiubile
18-11-2020, 21:52
In pratica sarebbe come quando si settava l'agp aperture size al doppio o al triplo della vram della vga? Innovazione ai massimi livelli, ovviamente tutto via software, quindi ulteriori chiamate alla cpu (un core solo però oh wait)
E' esattamente la stessa identica cosa a livello concettuale, ma al contrario :D
L'AGP aperture size per essere sfruttata aveva bisogno del famoso (te lo ricorderai) driver "GART".
Con le ATI su chipset VIA potevi scegliere se usare quello di ATI o quello di VIA.

incorreggiubile
18-11-2020, 22:00
Ragazzi scusate ma ho una domanda da nubbio, come funziona normalmente la lettura dei dati durante una sessione di gaming? Nel senso la gpu scrive i dati da lei elaborati alla ram dove poi vengono letti dalla cpu? O il modus operandi è diverso? Poi chiedo, i dati di un gioco come rdr2 dove risiedono, sulla ram o sulla vram? C’è un’anima pia che mi spiega bene il funzionamento?
Mica è univoco, in teoria la VRAM è tutta rimappabile nella "memoria centrale" che la CPU vede in modo perfettamente trasparente (RAM o VRAM, la CPU ne vede un'astrazione).
A questo serve appunto al teNNNNologia nuovissima (ha tipo 20 anni come principio) in questione, permettere una comunicazione diretta senza i limiti usati finora (256 MB)

Ma in teoria è più roba da GPGPU che da gaming.

https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-sam-smart-access-memory-performance/2.html
https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-sam-smart-access-memory-performance/3.html