View Full Version : Installare windows 10 20h2 su NVME
JuneFlower
13-11-2020, 01:19
Win 10 Pro - NVME samsung 960 da 250 Gb
Il disco ha dentro delle cose, che perderò e mi metto il cuore in pace.
Ho visto tanti video e anche letto testi ma tutti dicono robe diverse sulla stessa cosa. Ok il discorso di mettere in AHCI (ho letto che altri dicono di mettere in RAID), altri dicono di formattare il disco solido e poi convertirlo in GPT (e ricordo che rufus infatti prepara win 10 per questo tipo di destinazione)...
Insomma c'è di tutto online. Ma chi bisogna stare a sentire? Ho paura che il discorso MediaCreation Tool sia una boiata ma non ho visto se si può fare l'iso e usare Rufus per preparare l'USB dicui mi fido molto di piu che del MCTool di MSFT.
C'è chi dice se ha un NVME di partizionarlo prima di installare. Ne vale la pena? 100 li do a C: windows
e gli altri 130 li partiziono? Ma tanto non posso riempirlo perché vado a ridurre le prestazioni quindi comunque circa 30 Gb li devo lasciare liberi...
- E' una buona idea dire di posizionare i files di video, pictures etc in un altro drive? Io l'ho fatto la volta scorsa. Erano messi in un HDD che il mio SSD su cui era installato windows ovviamente apriva per vedere i files ogni volta che vi accedevo (visto che avevo modificato la destinazione da C: documents etc.
a D: documents
- Si possono tenere drive che hanno applicazioni che windows non vede e farle girare (molte vanno) o questo danneggia windows o il sistema? Drive che non vengono quindi formattati, o è meglio formattare davvero tutto e ripartire da zero con tutit i drive che collego.
Io vorrei fare questo setup.
250gb e 1TB NVME il primo con OS.
1 HDD 1 TB
2 SDD. da 500 gb l'uno (o forse ne monto solo uno).
Ho preso una mobo gigabyte aorus elite e sto cercando di capire: se faccio partire il tutto senza sapere se c'è qualcosa di danneggiato: psu? GPU? Ram altro e monto tutto su la mobo nuova (con la vecchia non posso) e ci sono questi componenti magari (solo nela mia immaginazione) danneggiati.
Rischio di danneggiare anche i componenti nuovi e di piu quelli già danneggiati (se ce ne fosse qualcuno) ?
- Ho visto dei bei video negli ultimi anni che spiegano cosa fare quando si fa una nuova installazione dell'OS di MSFT, ma prima di chiedere ad esempio come
(senza assumere una posizione contorta come twister nel farlo) non portare piu update (appena escono) ad essere scaricati ed installati sul mio pc.
-Come disabilitare l'aggiornamento driver e come riabilitarlo quando magari tra due tre anni ti accorgi che non sei stato capace di sopperire a questa (NECESSARIA!) setting che evita tanti casini.
- COme creare un privacy respectful, leggero, ma soprattutot stabile win 10 pro build senza avere casini ogni 6 mesi con windows.
nonsidice
13-11-2020, 12:58
mi sembra di essere tornato indietro 25/30 anni quando BISOGNAVA fare tutto a mano per forza :fagiano:
conosci il detto "less is more" ? Ecco, perchè complicarti la vita così ?
- installa in AHCI col media creation tool
- metti tutto il profilo utente in C:
- installa i programmi in C:
sugli altri dischi lascia i video/foto, le installazioni dei giochi se sono tanti e comunque solo la roba "grande" come dimensioni e di cui non hai bisogno di continuo.
- io aggiungerei sui dischi secondari un clone di backup del C:, magari fatto in automatico. (io uso macrium reflect che è gratuito per uso personale, me ce ne sono anche altri).
JuneFlower
13-11-2020, 18:31
Grazie, eh dovrei imparare o tenere a mente quel detto, molto piu spesso.
Per il back up non saprei come "tirarlo fuori" e usarlo nel caso fosse necessario (e dopo tutto sono solo 20 Gb, siccome è utile vedrò un po' come fare).
Mettere le cose altrove lo dico perché poi non ho la possibilità di mettere l'ssd su un adattatore USB che ho per recuperare le cose nel desktop o messe altrove che perderei così.
Mi sono impanicato per schermo nero, non so se è successo qualcosa alla CPU o all alimentatore, a software, o mobo o altro.. è davvero un casino bestiale capire come ripartire senza fare danni, e son soldi. E di andare in un negozio qui in zona non conosco, non mi va specialmente di questi tempi (...)
Non ho mai avuto problemi a fare le cose ma questo "black out" del sistema mi ha davvero stancato, poi è quasi impossibile ricomprare ciò che avevo per i prezzi ma anche perché di disponibilità non c'è tutto...
Per dire una UPS che volevo era a 211 adesso è salita a 250 270 ... se non esaurita. Impossibile risparmiare.
E dire che i format etc non mi hanno mai spaventato tanto, ma dopo un format avere lo stesso problema schermo nero, mi fa girare le palle... e non posso permettermi che si bruci roba (ancora) se si è bruciato qualcosa, perché non so dove mettere mano. Ho smontato tutto in stile "rage quit" (una novità per me).
tallines
14-11-2020, 08:42
Per il back up non saprei come "tirarlo fuori" e usarlo nel caso fosse necessario (e dopo tutto sono solo 20 Gb, siccome è utile vedrò un po' come fare).
Per il Backup se vuoi, puoi usare anche >
Aomei Backupper Standard Freeware, in firma :)
Il Backup, salva la vita, sempre .
JuneFlower
14-11-2020, 12:51
Adesso non voglio fare il capriccioso, ho fatto delle domande che rimangono ancora non risposte, e sono importanti credo, ogni dubbio lo è, spero di avere delle risposte.
Sul back up dovrò impegnare una USB con una certa capienza, vediamo cosa posso fare, e certamente è una cosa importante.
Ma si può fare anche in manuale senza prendere ste cose: ogni volta che ci sono cambiamenti importanti aggiorno le cartelle backuppate e via, si può fare anche così. E se salta l'OS lo reinstallo. E' la stessa cosa praticamente, solo che magari questi programmi o lo fanno in automatico o includono la parte dell' "ripristino\reinstall" che non è poco (lo ammetto) salvando tempo e anche denaro se vogliamo.
----
Adesso mi sa che farò un installazione dell'SSD di prima perché voglio portare i files, anzi i programmi che ho nell NVME 250 gb in un disco in modo da poi trasferirli nell' NVME da 1 TB una volta formattato l'NVME 250 gb e installato l'OS su configurazione definitiva. (scaricare da internet 50+ Gb di roba è una rottura pazzesca)
Vorrei tanto ridurre tutti sti SATA ste periferiche di archiviazione e proabilmente lo farò, mettendole nel pc ma scollegandole o collegandole quando necessario.
Farò un setup 2 Nvme , 1 hhd , e dei 3 SSD che ho trasferirò le cose nel 1 TB NVME e li pensiono. Uno rimarrà collegato per il discorso magari registra un video che poi archivio nell' HDD quando editato e vecchio. (sperando che il Blue label di WD non mi abbandoni di colpo).
Grazie per il supporto, non avrei mai conosciuto questi prodotti e servizi se non me l'avreste detto.§
\\ Qualcuno mi ha anche detto, fatti fare le cose: non esiste, non voglio dipendere da un negozio di informatica che poi non ha nemmeno il tempo (ovviamente) di dirmi come ha impostato le cose .. praticamente sono al guinzaglio poi perché qualsiasi cosa non va "dovrei" riferirmi di nuovo alla consulenza. Preferisco sapere come mai va e comunque essere artefice di tutto quello che funziona con il supporto della consulenza o nei forum o dall'esperienze personali...
tallines
14-11-2020, 14:38
Win 10 Pro - NVME samsung 960 da 250 Gb
Il disco ha dentro delle cose, che perderò e mi metto il cuore in pace.
Ho visto tanti video e anche letto testi ma tutti dicono robe diverse sulla stessa cosa. Ok il discorso di mettere in AHCI (ho letto che altri dicono di mettere in RAID), altri dicono di formattare il disco solido e poi convertirlo in GPT (e ricordo che rufus infatti prepara win 10 per questo tipo di destinazione)...
Metti in AHCI, il Raid è un' altra cosa >
https://www.zerounoweb.it/techtarget/searchdatacenter/raid-cosa-significa-a-cosa-serve-schema-di-funzionamento/
Ho paura che il discorso MediaCreation Tool sia una boiata ma non ho visto se si può fare l'iso e usare Rufus per preparare l'USB dicui mi fido molto di piu che del MCTool di MSFT.
Usa Rufus, senza problemi .
C'è chi dice se ha un NVME di partizionarlo prima di installare. Ne vale la pena? 100 li do a C: windows
e gli altri 130 li partiziono? Ma tanto non posso riempirlo perché vado a ridurre le prestazioni quindi comunque circa 30 Gb li devo lasciare liberi...
Non serve partizionare, a meno che tu non vuoi installare duo o più SO, ma a qual pro ?
Non ti basta un SO ?
Quindi, non partizionare .
- E' una buona idea dire di posizionare i files di video, pictures etc in un altro drive? Io l'ho fatto la volta scorsa. Erano messi in un HDD che il mio SSD su cui era installato windows ovviamente apriva per vedere i files ogni volta che vi accedevo (visto che avevo modificato la destinazione da C: documents etc.
a D: documents
Si, i dati sempre su HD esterno .
Io ho 2 HD esterni, ed ho tutto li, mp3, mp4, film, immagini, Backup etc etc etc...........
- Si possono tenere drive che hanno applicazioni che windows non vede e farle girare (molte vanno) o questo danneggia windows o il sistema? Drive che non vengono quindi formattati, o è meglio formattare davvero tutto e ripartire da zero con tutit i drive che collego.
Cosa intendi per drive ?...........Windows non vede...........????
-Ho preso una mobo gigabyte aorus elite e sto cercando di capire: se faccio partire il tutto senza sapere se c'è qualcosa di danneggiato: psu? GPU? Ram altro e monto tutto su la mobo nuova (con la vecchia non posso) e ci sono questi componenti magari (solo nela mia immaginazione) danneggiati.
Rischio di danneggiare anche i componenti nuovi e di piu quelli già danneggiati (se ce ne fosse qualcuno) ?
Se la mobo è nuova, come fa ad essere già danneggiata ??:............
- Ho visto dei bei video negli ultimi anni che spiegano cosa fare quando si fa una nuova installazione dell'OS di MSFT, ma prima di chiedere ad esempio come
(senza assumere una posizione contorta come twister nel farlo) non portare piu update (appena escono) ad essere scaricati ed installati sul mio pc.
Quando ci sono dei nuovi update da Windows Update, scaricali e installali .
W10 sarà ancora più sicuro e protetto .
-Come disabilitare l'aggiornamento driver e come riabilitarlo quando magari tra due tre anni ti accorgi che non sei stato capace di sopperire a questa (NECESSARIA!) setting che evita tanti casini.
Non occorre disabilitarlo, io non l' ho mai fatto .
- COme creare un privacy respectful, leggero, ma soprattutot stabile win 10 pro build senza avere casini ogni 6 mesi con windows.
Qui cosa chiedi ?
Come disabiliare i servizi della privacy ?.........
JuneFlower
14-11-2020, 15:06
Grazie per le risposte.
-Cavolo allora è vero che i files vanno messi fuori, infatti una delle cose che ho visto che non sapevo è che molti hanno windows ma non sanno usarlo e poi non c'è solo windows, ci sono tante cose che bisogna saper usare.
****
-Per quel discorso che facevo è: io vengo da un sistema precedentemente installato: 1) (non l'ho detto) rischio riportando in contatto i drive (periferiche di archiviazione) con la nuova configurazione che se c'è un virus o altro si propaghi.
2) quello che intendevo è questo: ho dei programmi installati oltre a files in drive che vorrei rendere accessori alla prossima configurazione, quindi volevo sapere se crea problemi collegare drive con applicazioni che erano state installate su quei drive in un altro sistema operativo o comunque non sotto e in legame con questo nuovo OS che metterò su NVME ed il nuovo OS appunto appena nominato (in genere si tratta di giochi ma non solo, anche programmi, che ho notato nel 90% dei casi girano anche su un nuovo OS installato nonostante non siano stati installati sui drive accessori quando quel OS era installato. E' una cosa super semplice la domanda:
Es: se 1 anno fa avevo in C: windows che era su SSD GIGIO,
Avevo vari altri drive su altre periferiche SSD HOTEL, SSD ZULU, HHD MIKE. Su questi software erano installati e pochi o niente su GIGIO oltre all'OS.
Se prendo HOTEL, ZULU MIKE e li ricollego (tralasciando che potrebbero esserci virus o malaware allinterno, non so come visto che sono pulito nel usare il pc credo) alla nuova configurazione e lancio questi software in HOTEL ZULU MIKE... posso creare trash, link spezzati, destabilizzare il sistema.. è una cosa da non fare? Andrebbero reinstallati questi programmi se si vuole fare le cose bene (e quindi in molti casi per via di questo mondo digitale, dovrei anche mettermi a scaricarli prima di tutto)...
Il punto è: mi chiedo se mi devo mettere il cuore in pace (a parte i dati che devo trasferire comunque da qualche parte) se devo prendere tutti i drive che ho e semplicemente formattarli per essere pronti e non creare potenzialmente problemi nella nuova configurazione (un libera tutti, da un format all forse è una buona idea "sempre?).
****
-Per la mobo danneggiata, non l'ho scritto: ho chiesto, se c'è qualcosa di danneggiato tra i componenti e assemblo e faccio partire il tutto qualche componente danneggiato mi può rovinare qualcosa di nuovo come la mobo che sto per collegare? O può danneggiare ancora di piu ciò che è ancora "stabile" (magari)?
Ho chiesto ad uno store e mi ha detto che non ci sono problemi di andare avanti.
******
-Nell'ultima domanda chiedevo cosa avete fatto voi per evitare che ci sia un data extraction costante da parte di Software as a service (nuovo business di MSFT) e quindi bloccare tutto questo traffico di informazioni che vengono da me... andando oltre le normali "spunte" : no non prendere questi dati, no non faccio l'insider program etc.. ma andare piu in profondità; chiedevo se qualcuno ha usato quei programmi molto simpatici che tolgono davvero tutte le spunte in profondità tipo O&O Windows Shutup 10 ... Io mi ero trovato bene. (a parte che dopo updates di solito windows rimette tante setting come prima: disgustoso - tra cui le cause di black screen e crash risiedono infatti si dice che il black screen sia anche dovuto al fatto che windows risetta impostazioni di power management come prima e quindi crea maledetti casini - cercare online per credere )
Chiedevo semplicemente se qualcuno sa se questo smanettare con togli cortana fino a togli in back ground altri trasferimenti dati nascosti o anche quello "disposto a supporto in remoto", se queste sono che sappiate cose che danneggiano o rendono instabile windows.
oh mamma, sia in questo che nelle altre discussioni che hai aperto a nastro non ci sto capendo niente :hic:
https://media.giphy.com/media/1jy3pev2Eu5Ve/giphy.gif
tallines
14-11-2020, 20:58
Grazie per le risposte.
-Cavolo allora è vero che i files vanno messi fuori, infatti una delle cose che ho visto che non sapevo è che molti hanno windows ma non sanno usarlo e poi non c'è solo windows, ci sono tante cose che bisogna saper usare.
****
-Per quel discorso che facevo è: io vengo da un sistema precedentemente installato: 1) (non l'ho detto) rischio riportando in contatto i drive (periferiche di archiviazione) con la nuova configurazione che se c'è un virus o altro si propaghi.
2) quello che intendevo è questo: ho dei programmi installati oltre a files in drive che vorrei rendere accessori alla prossima configurazione, quindi volevo sapere se crea problemi collegare drive con applicazioni che erano state installate su quei drive in un altro sistema operativo o comunque non sotto e in legame con questo nuovo OS che metterò su NVME ed il nuovo OS appunto appena nominato (in genere si tratta di giochi ma non solo, anche programmi, che ho notato nel 90% dei casi girano anche su un nuovo OS installato nonostante non siano stati installati sui drive accessori quando quel OS era installato. E' una cosa super semplice la domanda:
Il punto è: mi chiedo se mi devo mettere il cuore in pace (a parte i dati che devo trasferire comunque da qualche parte) se devo prendere tutti i drive che ho e semplicemente formattarli per essere pronti e non creare potenzialmente problemi nella nuova configurazione (un libera tutti, da un format all forse è una buona idea "sempre?).
Si, meglio l' installazione da zero e poi reinstalli i programmi, nel SO appena installato da zero .
****
-Per la mobo danneggiata, non l'ho scritto: ho chiesto, se c'è qualcosa di danneggiato tra i componenti e assemblo e faccio partire il tutto qualche componente danneggiato mi può rovinare qualcosa di nuovo come la mobo che sto per collegare? O può danneggiare ancora di piu ciò che è ancora "stabile" (magari)?
Ho chiesto ad uno store e mi ha detto che non ci sono problemi di andare avanti.
******
Meglio non avere componenti danneggiati....possono creare problemi .
Se hai dei componenti danneggiati, è meglio sostituirli .
-Nell'ultima domanda chiedevo cosa avete fatto voi per evitare che ci sia un data extraction costante da parte di Software as a service (nuovo business di MSFT) e quindi bloccare tutto questo traffico di informazioni che vengono da me... andando oltre le normali "spunte" : no non prendere questi dati, no non faccio l'insider program etc.. ma andare piu in profondità; chiedevo se qualcuno ha usato quei programmi molto simpatici che tolgono davvero tutte le spunte in profondità tipo O&O Windows Shutup 10 ... Io mi ero trovato bene. (a parte che dopo updates di solito windows rimette tante setting come prima: disgustoso - tra cui le cause di black screen e crash risiedono infatti si dice che il black screen sia anche dovuto al fatto che windows risetta impostazioni di power management come prima e quindi crea maledetti casini - cercare online per credere )
Chiedevo semplicemente se qualcuno sa se questo smanettare con togli cortana fino a togli in back ground altri trasferimenti dati nascosti o anche quello "disposto a supporto in remoto", se queste sono che sappiate cose che danneggiano o rendono instabile windows.
Io non ho tolto niente, per quanto riguarda la privacy, il SO è Ok .
Cortana ?
Per usarla ci vuole il microfono, io non ce l' ho, quindi..........:ciapet: :ciapet:
La prossima volta cerca di essere più chiaro, che in effetti, è un' impresa risponderti.........:)
JuneFlower
14-11-2020, 22:43
Che cosa non è chiaro?
devo modificare anche la firma
... e l'immagine dell'avatar?
tallines
15-11-2020, 11:17
Che cosa non è chiaro?
Quando scrivi, cerca di essere più chiaro :)
JuneFlower
15-11-2020, 15:38
Chiaro. grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.