View Full Version : Pc desktop per uso generico (non gaming)
//dmb007\\
12-11-2020, 18:30
Salve.
dopo lustri vorrei "aggiornare" il desktop (uso home-generico: office, internet, video/film e forse (in futuro) qualche video editing basico.
I giochi non mi interessano.
Pur non essendo più aggiornato (correggetemi se necessario) credo di poter riciclare dal vecchissimo pc-desktop:
case (Cooler master CM 690), alimentatore (Corsair HX520W). masterizzatore (Optiarc AD-7201S ATA), tastiera, mouse e hdd (SATA II).
Il monitor è recente lo do per scontato (dvi/hdmi)
Non ho la benchè minima idea.
Avevo fatto una lista su due piedi (amaz.) con mobo ASUS Prime B360M-K, cpu Intel Core i39100 3,6 GHz, ram Corsair Vengeance LPX (DDR4, 2400 MHz) e Kingston A400 SSD SA400S37/240Gb ma mi han detto che c'è di meglio allo stesso prezzo.
Oltre l'uso indicato, l'obiettivo sarebbe ANCHE un pc affidabile, silenzioso e duraturo (questo da cui scrivo l'ho assemblato 11 anni fa :p :p :p
Grazie
ps:_
Ovviamente per l'editing video, seppur basico presumo si debba optare per una sc.video dedicata. Se così non fosse tanto meglio ;) (ma cmq no sarebbe uan cosa da fare ORA)
Ari grazie
celsius100
12-11-2020, 19:01
Ciao
hai requisiti o esigenze particolari in mente?
considera che un classico pc di casa di buon livello sarebbe:
Alimentatore 350W Be Quiet! Pure Power 11 (80+ Bronze) [BN291]
Alimentatore 350W Be Quiet! Pure Power 11 (80+ Bronze) [BN291]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
53,51 €
iva inclusa
53,51 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
33,56 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
37,84 €
- iva inclusa
SSD 500GB Western Digital Blue M.2 (2280) SATAIII 3D 7mm [WDS500G2B0B]
SSD 500GB Western Digital Blue M.2 (2280) SATAIII 3D 7mm [WDS500G2B0B]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
59,38 €
iva inclusa
59,38 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
34,03 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
38,78 €
- iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 5 3400G 3,7GH AM4 YD3400C5FHBOX [CPAMDZY50003400]
Cpu Amd Ryzen 5 3400G 3,7GH AM4 YD3400C5FHBOX [CPAMDZY50003400]
Spedizione in:
Disponibilita_immediata
Rimuovi prodotto
139,68 €
iva inclusa
139,68 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
40,46 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
51,63 €
- iva inclusa
Case Cooler Master N300 - W/USB3.0*1 + USB2.0*2 [NSE-300-KKN1]
Case Cooler Master N300 - W/USB3.0*1 + USB2.0*2 [NSE-300-KKN1]
Spedizione in:
5-10 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
56,00 €
iva inclusa
56,00 €
iva inclusa
Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill Aegis Kit 2x8GB PC 3200 [F4-3200C16D-16GIS]
Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill Aegis Kit 2x8GB PC 3200 [F4-3200C16D-16GIS]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
59,38 €
iva inclusa
59,38 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
34,03 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
38,78 €
- iva inclusa
Scheda Madre Gigabyte GA-B450M-DS3H (AM4) (D) [GA-B450M-DS3H]
Scheda Madre Gigabyte GA-B450M-DS3H (AM4) (D) [GA-B450M-DS3H]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
65,32 €
iva inclusa
65,32 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
34,50 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
39,74 €
- iva inclusa
Totale ordine
433,26 €
ora avendo tu dei pezzi da poter recuperare, in base al tuo budget possiamo fare delle modifiche
//dmb007\\
12-11-2020, 19:08
Scusami ma ho scritto chiaramente l'uso che ne farei e i componenti che ho (case, alimentatore, hdd ecc). Perché mi hai fatto un elenco di componenti compresi quelli che ho già? (vorrei capire)
Grazie in ogni modo per l'interessamento 👍
celsius100
12-11-2020, 19:22
quello era un esempio, x farti anche vedere piu o meno una spesa media x un pc generico di casa
detto cio bisogna vedere che budget avresti a disposizione xke magari ci potrebbe gia star dentro una scheda video dedicata magari
il tuo alimentatore quanti anni di vita ha sulle spalle?
//dmb007\\
12-11-2020, 21:04
quello era un esempio, x farti anche vedere piu o meno una spesa media x un pc generico di casa
detto cio bisogna vedere che budget avresti a disposizione xke magari ci potrebbe gia star dentro una scheda video dedicata magari
il tuo alimentatore quanti anni di vita ha sulle spalle?
Ecco spiegato il perchè della lista, grazie.
Il budget diciamo sarebbe quello che ho indicato col mio "elenco spesa" nel primo post (sui 350€ per ora - ricordo mobo+cpu+ram+ssd).
L'alimentatore ha 11 anni di vita (non è stato acceso h24 eh).
Personalmente più che avere una lista della spesa mi piacerebbe avere elementi , al limite rudimenti, per decidere.
L'ultima volta che ho messo mano al pc (assemblo io) ad es., ricordo che tra intel e amd non c'era confronto in termini di affidabilità e prestazioni (io sto ancora scrivendo da una mobo asus p5q-e, core duo E8400, Ram corsai xmr e Radeon HD 4800/RV770). Roba preistorica per voi :D
Ora invece mi sembra di capire che la scelta è meno ovvia...
Ergo, tra una soluzione intel ed una AMD qual è la principale differenza in termini di affidabilità e prestazioni?
Leggendo qui e la ad es mi par di capire che se avessi acquistato quel che ho indicato nel primo post (intel e cpu i39100) win7 non si potrebbe installare cosa che invece sarebbe fattibile con amd (ed io win10 non ce l'ho e cmq l'ho usato e non mi piace a dirla tutta).
Ancora: altrove mi hanno consigliato non ricordo quale ram performante (in termini di accesso e freq): ma a me serve davvero o basta che ce ne sia una "giusta" quantità per uso in oggetto?
Comparto video: alcune cpu hanno le gpu integrate e se non ho capito male il ryzen 3400g ad es. ha una grafica accettabilissima per l'uso che ne farei. Per un editing base basterebbe? Programmi di editing usano brutalmente cpu e ram oppure ci sono schede video dedicate?
Ho scritto un po' (troppe) domande forse, scusate
:P
celsius100
12-11-2020, 22:51
Ecco spiegato il perchè della lista, grazie.
Il budget diciamo sarebbe quello che ho indicato col mio "elenco spesa" nel primo post (sui 350€ per ora - ricordo mobo+cpu+ram+ssd).
L'alimentatore ha 11 anni di vita (non è stato acceso h24 eh).
dopo 7-8 anni l'affidabilità di un alimentatore puo cominciare a venire un po meno quindi ti avviso del fatto che potrebbe nn durare molto
Personalmente più che avere una lista della spesa mi piacerebbe avere elementi , al limite rudimenti, per decidere.
L'ultima volta che ho messo mano al pc (assemblo io) ad es., ricordo che tra intel e amd non c'era confronto in termini di affidabilità e prestazioni (io sto ancora scrivendo da una mobo asus p5q-e, core duo E8400, Ram corsai xmr e Radeon HD 4800/RV770). Roba preistorica per voi :D
Ora invece mi sembra di capire che la scelta è meno ovvia...
Ergo, tra una soluzione intel ed una AMD qual è la principale differenza in termini di affidabilità e prestazioni?
in realtà in fascia bassa le differenze sono minime
se dobbiamo guardare i dettagli negli ultimi anni intel ha avuto piu problemi legati a bug o malfunzionamenti, il socket am4 del ryzen permette maggiore espandibilità, si puo fare overclock, la grafica integrata e migliore, insomma l'i3 lo comprerei solo se lo paghi abbastanza meno del ryzen 3400g xke ha piu svantaggi
Leggendo qui e la ad es mi par di capire che se avessi acquistato quel che ho indicato nel primo post (intel e cpu i39100) win7 non si potrebbe installare cosa che invece sarebbe fattibile con amd (ed io win10 non ce l'ho e cmq l'ho usato e non mi piace a dirla tutta).
purtroppo win7 nn e piu supportato in generale quindi x forza di cose se punti un hardware moderno ci vuole x forza win10 o eventualmente linux
Ancora: altrove mi hanno consigliato non ricordo quale ram performante (in termini di accesso e freq): ma a me serve davvero o basta che ce ne sia una "giusta" quantità per uso in oggetto?
Comparto video: alcune cpu hanno le gpu integrate e se non ho capito male il ryzen 3400g ad es. ha una grafica accettabilissima per l'uso che ne farei. Per un editing base basterebbe? Programmi di editing usano brutalmente cpu e ram oppure ci sono schede video dedicate?
piu potente e il processore e piu veloce la scheda video e meglio è
in linea di massima x un pc casalingo che ogni tanto deve fare qualche lavoretto va bene una cpu 4core, la grafica integrata idem se la caverebbe
si serve della ram veloce da 3200MHz x nn far da tappo alla scheda video integrata
Ho scritto un po' (troppe) domande forse, scusate
:P
a questo punto togliendo dalla lista case ed alimentatore staresti sotto i 350 euro quindi giusto giusto nel budget di spesa
//dmb007\\
12-11-2020, 23:12
a questo punto togliendo dalla lista case ed alimentatore staresti sotto i 350 euro quindi giusto giusto nel budget di spesaOttimo.
Le mie "considerazioni" su Intel vs And sono quindi attendibili?
shokobuku
13-11-2020, 04:57
Chiedo, in anticipo, scusa a tutti -a te, compaesano, per primo- perchè sto scrivendo una vera eresia e non vorrei essere pubblicamente scomunicato. :D
Se, come me, non apprezzi W10 e non hai alcuna fretta di cominciare ad usarlo stabilmente.
Se non fai utilizzo ludico del PC.
Se vuoi solo progredire prestazionalmente in generale, senza necessità di fare girare sware troppo esoso.
Potresti valutare l' idea di un buon hware usato di varie generazioni successive al tuo ma, al contempo, economicamente molto conveniente.
Tanto per dire, un buon blocco 1151 per Skylake e Kaby Lake comprensivo di motherboard/CPU/RAM te lo puoi portare a casa entro i 200 euro e, magari, meno.
Supporta ancora bene W7 con qualche piccola, superabile, seccatura per l' USB 3 .
Puoi tranquillamente riutilizzare tutti i componenti che hai elencato [case / PSU / masterizzatore / tastiera / mouse / monitor (per l' HDD che neppure è SATA III valuterei il cambio con un SSD, ovviamente a standard SATA III o, meglio ancora, se la madre lo supporta, un M.2)]
Offre prestazioni complessive incomparabilmente superiori al tuo sistema attuale, a costo molto contenuto.
Prego, ancora una volta, tutti, di non bastonarmi per questo inconsueto suggerimento :)
celsius100
13-11-2020, 07:51
Ottimo.
Le mie "considerazioni" su Intel vs And sono quindi attendibili?Buona parte delle cose che hai scritto no nn sono proprio cosi
X il resto come rapporto qualità prezzo, prestazioni, nel complesso della piattaforma, ecc... un pc su base intel nn conviene a meno di nn pagarlo poco, nel tuo caso andrei sul ryzen 3400g senza dubbi
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
//dmb007\\
13-11-2020, 14:10
Buona parte delle cose che hai scritto no nn sono proprio cosi
Chiariresti cortesemente le cose giuste e quelle no?
Grazie per la disponibilità
celsius100
13-11-2020, 18:24
L'ultima volta che ho messo mano al pc (assemblo io) ad es., ricordo che tra intel e amd non c'era confronto in termini di prestazioni
Comparto video: alcune cpu hanno le gpu integrate e se non ho capito male il ryzen 3400g ad es. ha una grafica accettabilissima per l'uso che ne farei.
questo e corretto
//dmb007\\
14-11-2020, 00:09
questo e corretto
Ciao,
non avevo letto le tue risposte in grassetto "dentro" il quote sopra, di qui la domanda ;-)
(Scusami ma quando ero attivo sul forum era una di quelle cose da non fare - risposta dentro il quote - ma le abitudini cambiano e mi scuso ancora per non aver letto e ti ringrazio per la disponibilità)
celsius100
14-11-2020, 12:07
ah ecco spiegato tutto
figurati :)
//dmb007\\
14-11-2020, 18:30
Nelle mobo con chipset B450 va aggiornato il bios (con penna usb) per supportare cpu Ryzen 5 3400G?
In alternativa mobo con chipset B550 e Ryzen 5 3400G, il gioco vale la candela? (sempre tenendo a mente longevità, stabilità ecc. di cui sopra)
Asus, Gygabyte e MSI: luna vale l'altra oppure qualche marchio è preferibile?
celsius100
14-11-2020, 18:34
no nn ce bisogno di aggiornare il bios
ci sono diversi modelli di schede, stando in fascia medio-bassa starei sulla gigabyte b450m ds3h o msi b450m mortar max, hanno una buona dotazione e costi relativamente contenuti
//dmb007\\
17-11-2020, 03:07
Ringrazio chi è intervenuto (anche con mp) ma preferisco aspettare.
Non mi piace decidere nell'incertezza.
Ad es. se l'uso sarà solo "internet, youtube e word/excel", la conf. col ryzen 5 sarebbe ancora il best buy? Come sc.video potrei sempre usare la vecchia radeon hd4800 e qualora servisse acquistarne una.
Altro dubbio sulla ram: 16Gb di ram 3200Mhz per quell'uso su indicato, servono? (passero a win10 x64 chiaramente)
celsius100
17-11-2020, 08:03
Potresti metterci un 3200G che e un pochino meno sia lato processore che scheda video integrata ma di solito la differenza di prezzo con 3400G è talmente bassa che conviene prendere il più veloce, anche x la ram 8gb basterebbero ma cominciano ad esser lili, prenderne 16gb conviene xke come costo al gigabyte si spende qualcosa meno
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
//dmb007\\
17-11-2020, 12:53
Leggendo altri 3d m'è venuto il dubbio di aver spiegato poco bene l'uso che faccio del pc. Giochi zero assoluto.
Molte pagine del browser aperte contemporaneamente (tra cui twitter, Fb, insta) e spesso (la sera) youtube in riproduzione continua. Il tutto spesso elaborando doc word, excel o più banalmente scrittura di articoli et similia su forum/note/blog ecc.
Per l'editing video, semmai mi servirà davvero (ed uso il condizionale non a caso) potrei pensare ad una scheda video discreta.
celsius100
17-11-2020, 14:56
Confermo quanto detto in precedenza si potrebbe limare un po' di budget ma sostanzialmente Così avresti un buon rapporto qualità prezzo x cui nn vedo particolari motivi x cambiare la "vecchia lista della spesa"
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
//dmb007\\
17-11-2020, 16:09
Confermo quanto detto in precedenza si potrebbe limare un po' di budget ma sostanzialmente Così avresti un buon rapporto qualità prezzo x cui nn vedo particolari motivi x cambiare la "vecchia lista della spesa"
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
In ogni caso, alla bisogna, la sez.video della cpu si può "disattivare" montando una scheda video discreta (forse va disattivata la apu via bios).
Mi perplime solo la Gigabyte GA-B450M-DS3H perchè da un lato ha un prezzo ottimo, 4 slot dimm ecc. ma se non avesse su il bios "F40" non riconoscerebbe il ryzen 5 serie 3 ed io non ho nessuno che mi presti una "vecchia " cpu ryzen per aggiornare il bios (né la mobo ha il tasto flash bios cime MSI o asus).
celsius100
17-11-2020, 18:35
e un bios uscito a maggio 2019, se la scheda madre ne ha una versione piu vecchia o te ne han mandato una usata o era ferma in un magazzino di taiwan da quasi due anni, in ogni caso la rimenderei indietro
probabilmente ti arriverebbe con bios in versione F50 o F51
//dmb007\\
18-11-2020, 18:42
e un bios uscito a maggio 2019, se la scheda madre ne ha una versione piu vecchia o te ne han mandato una usata o era ferma in un magazzino di taiwan da quasi due anni, in ogni caso la rimenderei indietro
probabilmente ti arriverebbe con bios in versione F50 o F51Molti anni fa c'erano negozi che vendevano CPU, RAM, ecc. "testate e garantite". Ormai invece è tutto in mano ad Amazon (e alle folli risposte che spesso leggo alle domande sui prodotti...:-) ).
Incrociamo le dita, semmai c'è sempre MSI e ASUS...
Ps:
Un amico mi ha chiesto info per un'analoga richiesta ma vuole Intel e scheda video: apro uno specifico 3d o posso continuare qui? Non vorrei violare qualche regola non conoscendo la nuova netiquette del forum...
celsius100
18-11-2020, 21:52
x il tuo amico si puo continuare anche qui
pero dobbiamo sempre scendere nei dettagli dell'uso che ne fa, budget, ecc...
intel xke conosce solo quella marca o ha delle esigenze specifiche, software particolari, ecc...? la video dedicata sarebbe usata x quali scopi?
//dmb007\\
19-11-2020, 12:26
x il tuo amico si puo continuare anche qui
pero dobbiamo sempre scendere nei dettagli dell'uso che ne fa, budget, ecc...
intel xke conosce solo quella marca o ha delle esigenze specifiche, software particolari, ecc...? la video dedicata sarebbe usata x quali scopi?Oggi lo sento e scrivo il messaggio.
//dmb007\\
19-11-2020, 15:14
Ambasciatot non porta pena...
Vuole Intel perché "ho sempre avuto Intel e mi son trovato bene". Non vuol sentire parlare di grafica integrata al punto che in barba a dei benchmark che gli ho girato preferisce "spendere 100€ in più per una sc.video" (gli ho mostrato la mia wishlist col ryzen 5 3400G e bench trovati on-line).
Che uso ne farà mi ha detto "il solito" che significa tutto e niente per me. Escludo giochi perché non ne ha mai parlato.
Il budget sui 5/600€.
Resto dell'idea che i consigli dati a me vadano benissimo ma non mi va di insistere con chi non vuol sentire o capire...
celsius100
19-11-2020, 18:16
il fatto e che son due richieste che portano svantaggi o una spesa maggiore senza motivo x cui nn saprei neanche alla meno peggio dove andare a parare
nn puoi fargli vedere come va il tuo pc e poi se pensa che nn sia valido casomai facciamo una lista alternativa?
//dmb007\\
19-11-2020, 20:14
il fatto e che son due richieste che portano svantaggi o una spesa maggiore senza motivo x cui nn saprei neanche alla meno peggio dove andare a parare
nn puoi fargli vedere come va il tuo pc e poi se pensa che nn sia valido casomai facciamo una lista alternativa?
Tempo perso credimi, gli ho fatto vedere video, indicato articoli ecc. Niente. Incomincia con le domande tipo "che ne sai tu che una soluzione del genere sia duratura?" oppure "ma se mi son trovato sempre bene con intel perchè devo cambiare?" ed altre su questa falsariga
celsius100
19-11-2020, 22:10
aaah
ok, potrebbe prendere a caso un i3, tipo il 9100, con una Msi B365M PRO-VH e come ram lo stesso kit tuo ma da 3000MHz
x la video una Sapphire Pulse Radeon RX 550 e un alimentatore Be Quiet System Power 9CM
//dmb007\\
20-11-2020, 15:59
Riferito. Ora faccia come crede.
Tornando a noi invece, vorrei acquistare anche una SSD m2.
Se ho capito bene la ds3h ha 1 slot m2a, ma queste SSD M2 possono essere montate anche su slot pciex con scheda-adattatore (chiedo per evitare magari di scegliere una ssd M2 da 1Tb subito).
Pensavo quindi: or ora una SSD M2 da 250Gb per OS. In futuro, alla bisogna (editing) un'altra SSD da 1Tb.
celsius100
20-11-2020, 18:55
si possono varie cose con gli adattatori ma molte volte danno problemi o fanno calare le prestazioni quindi ti direi che magari punterei un m.2 medio, da 500gb e poi se ti servirà piu spazio decidi se passare ad 1tb o piu con modelli piu nuovi/veloci o se aggiungere storage su ssd sata un po piu lento casomai
//dmb007\\
16-12-2020, 18:23
Tutto da rifare...
come dicevo ad inizio 3d a fine novembre non avevo fretta di acquistare.
Lo volevo fare qlc giorno fa ma visti i prezzi non è il caso.
Vedrò il da farsi dopo la seconda quindicina di gennaio, sperando che la bolla speculativa sia evaporata (es. ryzen 5 3600 5/6 mesi fa 180€; ora 295€ su amazon).
Parliamo pur sempre di un divertissement...
celsius100
16-12-2020, 19:08
anche fine gennaio o primi di febbraio sembra che l'andazzo durerà un po
//dmb007\\
17-12-2020, 00:14
anche fine gennaio o primi di febbraio sembra che l'andazzo durerà un po
Vedremo dai ;-)
//dmb007\\
22-12-2020, 16:09
La bolla speculativa sulle cpu riguardi esclusivamente Amd...COME MAI?
Forse un'analoga bolla ha riguardato le cpu intel 6/12 mesi fa?
celsius100
22-12-2020, 18:24
E difficile dirlo x le cpu e le schede video incide sicuramente la richiesta di mercato c'è tanta domanda e poco offerta di componenti disponibili in giro e quindi i negozi di grossisti eccetera possono applicare prezzi più alti perché tanto sanno che venderanno tutto ugualmente
Però in generale tutto il mercato hardware che è aumentato Parliamo di un buon 20% in più su molte cose o semplicemente nn si trovano in vendita subito disponibili ma con date di spedizione a gennaio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.