PDA

View Full Version : Gli italiani e lo smart working: la ricerca di Anra-Aon rivela che l'esperimento ha funzionato


Redazione di Hardware Upg
12-11-2020, 15:31
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/gli-italiani-e-lo-smart-working-la-ricerca-di-anra-aon-rivela-che-l-esperimento-ha-funzionato_93425.html

Non mancano le criticità, ma lo smart working è molto apprezzato dai lavoratori italiani, che vorrebbero continuare a lavorare da remoto anche quando l'emergenza sarà cessata. A preferire queste modalità sono soprattutto gli under 35 e le donne

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ale9987
12-11-2020, 16:13
Purtroppo la maggior parte dei datori di lavoro se ne sbatterà di quello che vogliono gli impiegati. La mia azienda aveva acquistato a marzo 100+ licenze per VPN e per un mese circa ha fatto smart working. Dopo, e anche adesso nonostante in Lombardia ci sia il lockdown, ci hanno obbligato a venire in azienda anche quando non ha assolutamente senso (facciamo sviluppo software). Ci vuole una legge che obblighi i datori di lavoro a dare lavoro da remoto a chi lo vuole, ovviamente sempre che la mansione lo permetta, altrimenti andiamo al 2050 prima che diventi la normalità.

giovanni69
12-11-2020, 17:04
Ringrazia al cielo che ti fanno andare in azienda.
Ed usa bene tale opportunità (che tu vedi come costrizione) per far pesare il valore aggiunto in presenza.
Nel 2050 lo sviluppo software verrà fatto da AI... altro che smartworking che tra l'altro servirà ancor più a rendere meno visibile l'impatto dell'essere umano nei processi produttivi e di servizi e dunque possibilmente, renderlo automatizzabile.

recoil
12-11-2020, 17:09
Purtroppo la maggior parte dei datori di lavoro se ne sbatterà di quello che vogliono gli impiegati. La mia azienda aveva acquistato a marzo 100+ licenze per VPN e per un mese circa ha fatto smart working. Dopo, e anche adesso nonostante in Lombardia ci sia il lockdown, ci hanno obbligato a venire in azienda anche quando non ha assolutamente senso (facciamo sviluppo software). Ci vuole una legge che obblighi i datori di lavoro a dare lavoro da remoto a chi lo vuole, ovviamente sempre che la mansione lo permetta, altrimenti andiamo al 2050 prima che diventi la normalità.

adesso che siamo in emergenza sanitaria dovrebbe essere obbligatorio, dopo deve essere una scelta
secondo me meglio un misto con 1-2 giorni in presenza e il resto a casa, cosi rimane un'identità di azienda e il team ha modo di incontrarsi di persona ogni tanto

il full remote l'ho cercato a dire la verità ma era molto difficile entrarci perché lo facevamo in pochissimi, ora sicuramente qualcuno in più si troverà ma c'è molta più concorrenza perché le full remote assumono in tutto il mondo
il che mi porta all'altra considerazione: se sei full remote un domani diventa facile sostituirti con uno sviluppatore di un paese est europeo o altre zone che è contento di prendere la metà del tuo stipendio
se invece c'è il misto, ti godi in parte i vantaggi del remoto ma il tuo lavoro è in un certo senso più al sicuro perché non assumeranno gente da chissà dove per sostituirti

Ale9987
12-11-2020, 17:10
Ma certo, invece di migliorare le condizioni lavorative ringraziamo pure che ci danno il lavoro, come se ci facessero un favore. A me quello che accadrà nel 2050 non mi importa, mi importa il qui e ora, e siccome per adesso servono ancora uomini per fare gli sviluppatori non vedo perchè non chiedere condizioni migliori, a parità di lavoro svolto (al contrario di quanto implichi, come se lavorare da casa mi rendesse meno capace)

Therinai
12-11-2020, 17:14
Purtroppo la maggior parte dei datori di lavoro se ne sbatterà di quello che vogliono gli impiegati. La mia azienda aveva acquistato a marzo 100+ licenze per VPN e per un mese circa ha fatto smart working. Dopo, e anche adesso nonostante in Lombardia ci sia il lockdown, ci hanno obbligato a venire in azienda anche quando non ha assolutamente senso (facciamo sviluppo software). Ci vuole una legge che obblighi i datori di lavoro a dare lavoro da remoto a chi lo vuole, ovviamente sempre che la mansione lo permetta, altrimenti andiamo al 2050 prima che diventi la normalità.

Bah, immagino il perché sia successo, una volta che ti colleghi con la VPN aziendale l'amministratore può vedere a cosa ti colleghi e se ti colleghi... se vi hanno richiamato evidentemente ha notato che le cose da casa non andavano bene :asd:

Timewolf
13-11-2020, 00:23
Bah, immagino il perché sia successo, una volta che ti colleghi con la VPN aziendale l'amministratore può vedere a cosa ti colleghi e se ti colleghi... se vi hanno richiamato evidentemente ha notato che le cose da casa non andavano bene :asd:

ho conoscenti che hanno responsabili e dirigenti che pretendono la gente in ufficio sulla scrivania, senza un reale motivo se non un'ancorata visione medievale del lavoro.
Se uno vuole "cazzeggiare" lo fa ovunque, sia a casa che in ufficio.
Pausa caffe', sigaretta, bagno, chiacchera col collega eccetera.

fra55
13-11-2020, 08:37
Bah, immagino il perché sia successo, una volta che ti colleghi con la VPN aziendale l'amministratore può vedere a cosa ti colleghi e se ti colleghi... se vi hanno richiamato evidentemente ha notato che le cose da casa non andavano bene :asd:

In ufficio cazzeggi tanto quanto a casa, anzi di più perchè hai più occasioni di "svago".
Il volere le persone in ufficio da l'idea di quanto sia retrogrado (e probabilmente anche poco organizzato) il manager in questione.

recoil
13-11-2020, 08:48
In ufficio cazzeggi tanto quanto a casa, anzi di più perchè hai più occasioni di "svago".

in questo periodo per me è stato così, ma è comprensibile
chiusi in casa per mesi, abbiamo ricominciato a vederci in ufficio una volta la settimana e c'era molto più cazzeggio proprio perché è tanto che non ti vedi e ne hai da raccontare

io sono estremamente più produttivo a casa, però ho una stanza dedicata a ufficio dove posso chiudere la porta e isolarmi, ho una scrivania, sedia ergonomica, insomma una postazione seria
meglio la mia di quella che ho in ufficio poco ma sicuro...

però come dicevo secondo me almeno un giorno in presenza ci sta a regime, ora lasciamo perdere il COVID parlo di quando si potrà tornare alla normalità
il remoto non è per tutte le aziende e non è per tutti i dipendenti, e vedersi di persona ha dei vantaggi
non serve che questo avvenga 5 giorni la settimana, per questo penso che il misto sarà il modello che prenderà piede

bisogna anche ripensare agli uffici, se vengo in sede 2-3 volte la settimana non mi interessa che ci sia la mia scrivania, per me ha più senso che gli open space vengano frazionati creando tante sale riunioni e il giorno che il team viene in sede si mette in una delle sale per la pianificazione e lo stato di avanzamento, poi si può fare un po' di pair programming, ci si divide in piccoli gruppi ecc.
facendo così riduci molto gli spazi perché sai che contemporaneamente in presenza avrai una percentuale ridotta dei dipendenti, quindi vai in una sede più piccola riducendo sensibilmente l'affitto
oppure se non molli la tua sede, al posto di quelle vaccate di open space ti riorganizzi come dicevo e diventa più piacevole vivere l'ufficio quando uno ci va, invece di stare in una stalla come avviene adesso dove se non ti metti le cuffie ANC non capisci più niente

The_ouroboros
13-11-2020, 08:59
Ringrazia al cielo che ti fanno andare in azienda.
Ed usa bene tale opportunità (che tu vedi come costrizione) per far pesare il valore aggiunto in presenza.
Nel 2050 lo sviluppo software verrà fatto da AI... altro che smartworking che tra l'altro servirà ancor più a rendere meno visibile l'impatto dell'essere umano nei processi produttivi e di servizi e dunque possibilmente, renderlo automatizzabile.

La tua palla di cristallo funziona meglio della mia :stordita:

The_ouroboros
13-11-2020, 09:01
bisogna anche ripensare agli uffici, se vengo in sede 2-3 volte la settimana non mi interessa che ci sia la mia scrivania, per me ha più senso che gli open space vengano frazionati creando tante sale riunioni e il giorno che il team viene in sede si mette in una delle sale per la pianificazione e lo stato di avanzamento, poi si può fare un po' di pair programming, ci si divide in piccoli gruppi ecc.
facendo così riduci molto gli spazi perché sai che contemporaneamente in presenza avrai una percentuale ridotta dei dipendenti, quindi vai in una sede più piccola riducendo sensibilmente l'affitto
oppure se non molli la tua sede, al posto di quelle vaccate di open space ti riorganizzi come dicevo e diventa più piacevole vivere l'ufficio quando uno ci va, invece di stare in una stalla come avviene adesso dove se non ti metti le cuffie ANC non capisci più niente

Amen

giovanni69
13-11-2020, 09:11
La tua palla di cristallo funziona meglio della mia :stordita:

Non volevo essere polemico o fare la Cassandra d turno, ma 30 anni sono davvero tanti e lo scenario in relazione alla programmazione (e non solo) non è tanto improbabile.

gd350turbo
13-11-2020, 09:29
io sono estremamente più produttivo a casa, però ho una stanza dedicata a ufficio dove posso chiudere la porta e isolarmi, ho una scrivania, sedia ergonomica, insomma una postazione seria
meglio la mia di quella che ho in ufficio poco ma sicuro...


Idem scrivania fatta su misura
Monitor buono flickerfree ecc.ecc.
tastiera e mouse ergonomici
casse per la musica

mi metto li alle 8 e dopo un pò guardo l'orologio ed p gia ora di mangiare
mangio qualcosa di buono, non panini o mensa
mi rimetto li, e dopo un pò sono gia le 17
i giorni passano che nemmeno te ne accorgi !

ma nonostante i capi siano giovani, tranne il megadirettore naturale, la gente deve stare alla scrivania