PDA

View Full Version : Installazione ulteriori 16 GB di RAM


Fonzarello
12-11-2020, 12:09
Ciao a tutti. Sto cercando di capire se valga o meno la pena installare nel mio pc ulteriori 16 GB di RAM.
Si tratta delle HyperX Fury HX432C16FB3K2/16 DIMM DDR4 16 GB Kit (2 x 8 GB) 3200 MHz, CL16 1Rx8, Nero.
Pensavo di approfittare dell'imminente Black Friday per fare questo acquisto, anche se con i miei attuali 16 GB di RAM non ho alcun tipo di problema.
Ultimamente però ho cominciato a fare editing video a livello amatoriale, ma anche in parte semi-professionale. Per adesso con Davinci Resolve lavoro benissimo con 16 GB di RAM, ma so che nell'ambito del montaggio video la RAM non è mai troppa.
Sia in ambito gaming che per quanto riguarda l'editing video lavoro a 1080p, ma non escludo che in futuro possa optare per QHD o 4K.
Secondo voi ha senso passare a 32 GB di RAM o rischierei di non sfruttarli per niente?

Un altro mio dubbio riguarda una eventuale installazione della RAM.
Premetto che i componenti del mio pc li ho scelti personalmente, ma li ho fatti installare ad un professionista perché io non ne sono capace.
Come si vede da queste foto i due banchetti da 8 GB sono installati nella seconda e quarta slot.
https://i.ibb.co/Bj06s2V/1.jpg (https://ibb.co/WFmzKvW)
https://i.ibb.co/m6sg61K/2.jpg (https://ibb.co/3BXQBGb)
Andando ad acquistare ulteriori due banchetti da 8 GB (ovviamente identici) mi basterebbe installarli nelle due slot disponibili senza dove compire nessun tipo di altra operazione?
Il sistema (Windows 10 Home) riconoscerebbe da solo l'installazione della RAM o dovrei andare a smanettare nel BIOS?
Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza.

Aggiungo la mia configurazione nel caso potesse servire.

Case: Cooler Master, MasterBox TD500 Mesh ARGB MID TOWER BLACK
Alimentatore: Seasonic ATX 550W 80 Plus Platinum Full Modular
Scheda madre: MSI B450 Tomahawk MAX
CPU: AMD Ryzen™ 5 3600
RAM: Kingston HyperX Fury 16GB (8GB x2) DDR4 3200MHz
HDD: 3,5" 1TB Seagate Barracuda
SSD: Crucial MX500 500GB CT500MX500SSD1(Z) fino a 560 MB/s, SSD Interno, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici
Scheda video: GIGABYTE GeForce RTX™ 2060 OC 6G
Dissipatore: Artic Freezer 12 CO
Monitor: MSI Optix G241 Monitor Gaming 24", Display 16:9 FHD (1920x1080), Frequenza 144Hz, Tempo di risposta 1ms, Pannello IPS, AMD FreeSync, Night Vision, Frameless

shokobuku
12-11-2020, 13:42
Ciao,
sulla necessità / convenienza / utilità dell' aumento non saprei dirti; la questione è troppo legata all' utilizzo che fai della macchina per potere dire dall' esterno. Soprattutto per chi non utilizza il tuo stesso software.
Sulla installazione, però, posso dirti con buona certezza che altri due banchi, se identici ai primi non necessitano di alcun settaggio particolare.
Li inserisci, la macchina li vede, li riconosce e . . . vai !

Fonzarello
12-11-2020, 15:42
Ciao,
sulla necessità / convenienza / utilità dell' aumento non saprei dirti; la questione è troppo legata all' utilizzo che fai della macchina per potere dire dall' esterno. Soprattutto per chi non utilizza il tuo stesso software.
Sulla installazione, però, posso dirti con buona certezza che altri due banchi, se identici ai primi non necessitano di alcun settaggio particolare.
Li inserisci, la macchina li vede, li riconosce e . . . vai !

Ti ringrazio.
Che io sappia Davinci Resolve è un software abbastanza avido di RAM.
Finché faccio rendering in Full HD i problemi sono a zero, ma se dovessi lavorare in 4k ho paura che 16 GB vadano un po' stretti.

shokobuku
12-11-2020, 15:58
Di nulla . . . figurati !
Beh, del tuo sware non saprei dire.
In generale, nella mia esperienza, l' incremento della RAM, perfino in utilizzo daily, magari non sarebbe stato indispensabile, ma non è mai stato inutile.
Senza contare che se un giorno decidessi di cominciare a virtualizzare . . .

celsius100
12-11-2020, 17:54
Ciao
controlla da task manager quanta % di ram occupi durante un normale lavoro
cmq si passando ad editing 4k di solito la configurazione base di un pc prevede cpu da 8 o 12core e 32gb di ram

Fonzarello
12-11-2020, 18:37
Di nulla . . . figurati !
Beh, del tuo sware non saprei dire.
In generale, nella mia esperienza, l' incremento della RAM, perfino in utilizzo daily, magari non sarebbe stato indispensabile, ma non è mai stato inutile.
Senza contare che se un giorno decidessi di cominciare a virtualizzare . . .

In effetti già virtualizzo ogni tanto ...

Fonzarello
12-11-2020, 18:43
Ciao
controlla da task manager quanta % di ram occupi durante un normale lavoro
cmq si passando ad editing 4k di solito la configurazione base di un pc prevede cpu da 8 o 12core e 32gb di ram

In questo momento con 3 browser e 15 tab complessivi, più office sto consumando il 41% della memoria.

Per adesso faccio editing in full HD. Dici che se lavorassi in 4k il mio Ryzen 5 3600 con 6 core e 12 thread non sarebbe idoneo?

celsius100
12-11-2020, 18:45
quando usi davinci come sta messa la ram?

si x il 4k direi che l'upgrade da fare sia quello, 2core in piu e raddoppiare la ram

Fonzarello
12-11-2020, 19:03
quando usi davinci come sta messa la ram?

si x il 4k direi che l'upgrade da fare sia quello, 2core in piu e raddoppiare la ram

Facendo un rendering in full hd sono al 54% di RAM.
Invece la CPU è al 97% .... :doh:

Cioè non ho capito. È normale che sfrutti tutta la potenza disponibile della CPU, oppure mi devo preoccupare?

FreeMan
12-11-2020, 20:07
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca

http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png

CLOSED!!

>bYeZ<