Fonzarello
12-11-2020, 12:09
Ciao a tutti. Sto cercando di capire se valga o meno la pena installare nel mio pc ulteriori 16 GB di RAM.
Si tratta delle HyperX Fury HX432C16FB3K2/16 DIMM DDR4 16 GB Kit (2 x 8 GB) 3200 MHz, CL16 1Rx8, Nero.
Pensavo di approfittare dell'imminente Black Friday per fare questo acquisto, anche se con i miei attuali 16 GB di RAM non ho alcun tipo di problema.
Ultimamente però ho cominciato a fare editing video a livello amatoriale, ma anche in parte semi-professionale. Per adesso con Davinci Resolve lavoro benissimo con 16 GB di RAM, ma so che nell'ambito del montaggio video la RAM non è mai troppa.
Sia in ambito gaming che per quanto riguarda l'editing video lavoro a 1080p, ma non escludo che in futuro possa optare per QHD o 4K.
Secondo voi ha senso passare a 32 GB di RAM o rischierei di non sfruttarli per niente?
Un altro mio dubbio riguarda una eventuale installazione della RAM.
Premetto che i componenti del mio pc li ho scelti personalmente, ma li ho fatti installare ad un professionista perché io non ne sono capace.
Come si vede da queste foto i due banchetti da 8 GB sono installati nella seconda e quarta slot.
https://i.ibb.co/Bj06s2V/1.jpg (https://ibb.co/WFmzKvW)
https://i.ibb.co/m6sg61K/2.jpg (https://ibb.co/3BXQBGb)
Andando ad acquistare ulteriori due banchetti da 8 GB (ovviamente identici) mi basterebbe installarli nelle due slot disponibili senza dove compire nessun tipo di altra operazione?
Il sistema (Windows 10 Home) riconoscerebbe da solo l'installazione della RAM o dovrei andare a smanettare nel BIOS?
Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza.
Aggiungo la mia configurazione nel caso potesse servire.
Case: Cooler Master, MasterBox TD500 Mesh ARGB MID TOWER BLACK
Alimentatore: Seasonic ATX 550W 80 Plus Platinum Full Modular
Scheda madre: MSI B450 Tomahawk MAX
CPU: AMD Ryzen™ 5 3600
RAM: Kingston HyperX Fury 16GB (8GB x2) DDR4 3200MHz
HDD: 3,5" 1TB Seagate Barracuda
SSD: Crucial MX500 500GB CT500MX500SSD1(Z) fino a 560 MB/s, SSD Interno, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici
Scheda video: GIGABYTE GeForce RTX™ 2060 OC 6G
Dissipatore: Artic Freezer 12 CO
Monitor: MSI Optix G241 Monitor Gaming 24", Display 16:9 FHD (1920x1080), Frequenza 144Hz, Tempo di risposta 1ms, Pannello IPS, AMD FreeSync, Night Vision, Frameless
Si tratta delle HyperX Fury HX432C16FB3K2/16 DIMM DDR4 16 GB Kit (2 x 8 GB) 3200 MHz, CL16 1Rx8, Nero.
Pensavo di approfittare dell'imminente Black Friday per fare questo acquisto, anche se con i miei attuali 16 GB di RAM non ho alcun tipo di problema.
Ultimamente però ho cominciato a fare editing video a livello amatoriale, ma anche in parte semi-professionale. Per adesso con Davinci Resolve lavoro benissimo con 16 GB di RAM, ma so che nell'ambito del montaggio video la RAM non è mai troppa.
Sia in ambito gaming che per quanto riguarda l'editing video lavoro a 1080p, ma non escludo che in futuro possa optare per QHD o 4K.
Secondo voi ha senso passare a 32 GB di RAM o rischierei di non sfruttarli per niente?
Un altro mio dubbio riguarda una eventuale installazione della RAM.
Premetto che i componenti del mio pc li ho scelti personalmente, ma li ho fatti installare ad un professionista perché io non ne sono capace.
Come si vede da queste foto i due banchetti da 8 GB sono installati nella seconda e quarta slot.
https://i.ibb.co/Bj06s2V/1.jpg (https://ibb.co/WFmzKvW)
https://i.ibb.co/m6sg61K/2.jpg (https://ibb.co/3BXQBGb)
Andando ad acquistare ulteriori due banchetti da 8 GB (ovviamente identici) mi basterebbe installarli nelle due slot disponibili senza dove compire nessun tipo di altra operazione?
Il sistema (Windows 10 Home) riconoscerebbe da solo l'installazione della RAM o dovrei andare a smanettare nel BIOS?
Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza.
Aggiungo la mia configurazione nel caso potesse servire.
Case: Cooler Master, MasterBox TD500 Mesh ARGB MID TOWER BLACK
Alimentatore: Seasonic ATX 550W 80 Plus Platinum Full Modular
Scheda madre: MSI B450 Tomahawk MAX
CPU: AMD Ryzen™ 5 3600
RAM: Kingston HyperX Fury 16GB (8GB x2) DDR4 3200MHz
HDD: 3,5" 1TB Seagate Barracuda
SSD: Crucial MX500 500GB CT500MX500SSD1(Z) fino a 560 MB/s, SSD Interno, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici
Scheda video: GIGABYTE GeForce RTX™ 2060 OC 6G
Dissipatore: Artic Freezer 12 CO
Monitor: MSI Optix G241 Monitor Gaming 24", Display 16:9 FHD (1920x1080), Frequenza 144Hz, Tempo di risposta 1ms, Pannello IPS, AMD FreeSync, Night Vision, Frameless