PDA

View Full Version : Domanda inusuale....


kintaro oe
12-11-2020, 10:46
Salve!

Mi chiedevo....quale console prendere per un'uso prettamente multimediale ?

Da valutare la navigazione in internet con mouse e tastiera
collegamento hard disk esterni e il suo supporto a formati video 4k hdr

L'idea e' di un'uso prettamente da mediacenter, con occasionalmente qualche partitella, e non investire i soldi su un computer.

Grazie!

cronos1990
12-11-2020, 10:56
La logica mi direbbe X Series.

Per un mero discorso di formati: sia Microsoft che Sony hanno il 4K, HDR, HDMI 2.1, lettore BR e menate cantanti. Ma La X Series ha qualcosina in più, vedi il supporto al Dolby Vision e il Dolby Atmos. Che io sappia la PS5 non ha neanche un browser integrato, ma non sono sicurissimo. Comunque non ci vedo grandissime differenze.

Poi detta sinceramente, per un uso di quel tipo mi farei comunque un PC a basso costo. Dipende anche a cosa giochi quando intendi "qualche partitina".

NighTGhosT
12-11-2020, 10:56
Salve!

Mi chiedevo....quale console prendere per un'uso prettamente multimediale ?

Da valutare la navigazione in internet con mouse e tastiera
collegamento hard disk esterni e il suo supporto a formati video 4k hdr

L'idea e' di un'uso prettamente da mediacenter, con occasionalmente qualche partitella, e non investire i soldi su un computer.

Grazie!


Series X. La PS5 all’uscita non ha manco il browser. Prenditi una Xbox Series X :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lello4ever
12-11-2020, 11:10
perchè suggerite series x e non la s?

cronos1990
12-11-2020, 11:12
perchè suggerite series x e non la s?Giusto.

Va bo, io intendevo comunque la console Microsoft, ovvio che la versione più economica è ancora più allettante sotto questo punto di vista. Anzi, con un occhio al prezzo direi che cade anche la mia idea del PC a basso costo definitivamente.

NighTGhosT
12-11-2020, 11:22
perchè suggerite series x e non la s?


Bhe, x il 4K HDR che ha performance superiori.

Parlando di pc da evitare di aggiornare, pensavo volesse dire che cercava qualcosa di performante.

Quindi ripeto, Series X.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psycho91-1
12-11-2020, 11:44
Più che altro Series S sarebbe allettante, ma non ha un lettore.
Quindi se interessa riprodurre blu ray 4k non sarebbe utile.
Se non interessa questo aspetto, per il resto consiglierei Series S.
Alla fine per giochicchiare dubito interessino le performance pure.

kintaro oe
12-11-2020, 11:55
.....in verità io volevo scendere nel dettaglio. Da una prima ricerca veloce sembra che su Xbox One le tastiere wireless non siano supportate, così come non sia supportato il mouse nel browser, mentre in PS4 ho visto video con browser funzionanti, mentre per il mouse e' un' incognita. Il lettore bluray non mi condiziona, perché stavo puntando su una Xbox One fat. Discorso a parte io codec, so che esiste VLC per xbox, ma non so se supporta il 4k, per PS4 in rete non si trova nulla. Non vorrei ridurmi a spendere ore a scrocco dagli amici per fare 1000 prove.

Psycho91-1
12-11-2020, 11:58
Ah ti stai orientando alla old gen addirittura? Capito

kintaro oe
12-11-2020, 13:45
Ah ti stai orientando alla old gen addirittura? Capito

Per un' uso mediacenter, video in 4k HDR e navigare in internet, con qualche film in bluray penso basti e avanzi.

cronos1990
12-11-2020, 13:56
Per un' uso mediacenter, video in 4k HDR e navigare in internet, con qualche film in bluray penso basti e avanzi.Per l'HDR devi verificare se le vecchie console lo supportano E quali tipi supporta. Io sinceramente non lo so... ma se ho voglia ora cerco :asd:

[ EDIT ]
Dalla wiki risulta che la XBox One S supporta l'HDR10, ma non vedo riportato il DV o l'HDR10+

kintaro oe
12-11-2020, 14:13
Per l'HDR devi verificare se le vecchie console lo supportano E quali tipi supporta. Io sinceramente non lo so... ma se ho voglia ora cerco :asd:

[ EDIT ]
Dalla wiki risulta che la XBox One S supporta l'HDR10, ma non vedo riportato il DV o l'HDR10+

......ora come ora, sembro più propenso alla PS4, però aspetto conferme sulla capacità di leggere video da hard disk esterni e i formati supportati. La Xbox One era la favorita, ma alcune limitazioni sono assurde.....

Zappz
12-11-2020, 14:51
Io uso la ps4 come media center, purtroppo il lettore integrato non legge tutti i formati, non ho mai provato il disco esterno, ma il nas funziona alla perfezione.

Ci sono lettori alternativi che si possono scaricare, ma non li ho mai provati piu' di tanto.

cronos1990
12-11-2020, 16:53
Io uso la ps4 come media center, purtroppo il lettore integrato non legge tutti i formati, non ho mai provato il disco esterno, ma il nas funziona alla perfezione.

Ci sono lettori alternativi che si possono scaricare, ma non li ho mai provati piu' di tanto.Se fosse per il lettore, non consiglierei alcuna delle console "vecchie", anche solo per il discorso dei BR Ultra4K che dubito leggerebbero.

Ma ha detto che del lettore non gli importa, per cui...

FirstDance
12-11-2020, 17:03
PS3 usata. 30 euro e hai risolto.

kintaro oe
12-11-2020, 18:14
Ok, appurato che su ps4 si puo usare il browser con mouse e tastiera anche wireless.......

....nessuno che ha provato a collegare un'hard disk esterno e ha provato a riprodurre video in 4k hdr ?

Zappz
13-11-2020, 07:53
Non so se la ps4 base ha dei limiti sull'hdr, forse e' meglio puntare alla pro.

cronos1990
13-11-2020, 07:58
Come la X Box One, stando alla wiki inglese, la PS4 (sia normale che Pro se letto bene) supporta solo HDR10, non il DV o l'HDR10+.

Zappz
13-11-2020, 12:33
Come la X Box One, stando alla wiki inglese, la PS4 (sia normale che Pro se letto bene) supporta solo HDR10, non il DV o l'HDR10+.

Ho paura che esistano alcuni modelli di ps4, sicuramente la base e forse le prime slim, con ancora l'hdmi 1.4 che ha dei limiti per l'hdr.

cronos1990
13-11-2020, 13:08
Sicuramente il primo modello di PS4 è HDMI 1.4.

Poi ripeto, a parte l'HDMI 1.4 (il problema dell'HDR non è nelle prese 1.4, ma nelle scelte "commerciali"... ma non entro nel merito) non mi risulta modelli di PS4 che abbiamo il DV o l'HDR10+, per cui se interessa quella tecnologia bisogna soppesare bene di quali formati video si dispone.

In generale c'è da dire che negli ultimi 2-3 anni sono uscite di continuo nuove tecnologie (o loro aggiornamenti) tali per cui in linea di massima mi sentirei di puntare su una delle nuove console, piuttosto che su quelle della generazione precedente.
La Series S viene venduta a 300 euro, per quello che serve a lui mi sembra la scelta migliore anche considerando il prezzo. Non ho trovato le specifiche precise quindi NON ho idea se ha il Dolby Vision, ma presumo sia possibile dato che comunque ha le specifiche della Dolby per l'audio (Atmos).

Non so quanto possa venire una PS4 Pro anche usata.

Zappz
13-11-2020, 13:23
Si la serie S e' la scelta migliore come qualità/prezzo.

kintaro oe
13-11-2020, 19:26
Allora:

Tirando le somme, xbox one e ps4 base hanno grosse limitazioni in fatto di hdr, oltre al non supporto del mouse e a un supporto incerto dei formati video se letti da unita' esterne.

Le cose migliorano con xbox one x e ps4 pro, molto piu supporto ai vari formati di hdr, ma rimane comunque l'incognita supporto mouse su ps4 e la mancanza in xbox one x, e l'incertezza di lettura formati video da unita' esterne, che leggendo in giro sembra supportare solo ac3 e dts.

Intendiamoci.....se con ps5 o xbox serie x risolvessi tutti questi problemi non avrei remore a pigliare o una o l'altra, per una considerazione ben precisa. Realizzare un mediacenter decente, con piastra madre con chipset a520, un ryzen 5 4400g, 16gb di ram, un' ssd da 500gb, lettore bluray, ecc, andrei a spendere piu della console stessa, ma con caratteristiche nettamente peggiori in quasi tutti i campi.

megamitch
13-11-2020, 19:40
Allora:

Tirando le somme, xbox one e ps4 base hanno grosse limitazioni in fatto di hdr, oltre al non supporto del mouse e a un supporto incerto dei formati video se letti da unita' esterne.

Le cose migliorano con xbox one x e ps4 pro, molto piu supporto ai vari formati di hdr, ma rimane comunque l'incognita supporto mouse su ps4 e la mancanza in xbox one x, e l'incertezza di lettura formati video da unita' esterne, che leggendo in giro sembra supportare solo ac3 e dts.

Intendiamoci.....se con ps5 o xbox serie x risolvessi tutti questi problemi non avrei remore a pigliare o una o l'altra, per una considerazione ben precisa. Realizzare un mediacenter decente, con piastra madre con chipset a520, un ryzen 5 4400g, 16gb di ram, un' ssd da 500gb, lettore bluray, ecc, andrei a spendere piu della console stessa, ma con caratteristiche nettamente peggiori in quasi tutti i campi.

X box one S direi che risparmi rispetto alla one X. Io ce l'ho e per vedere youtube, netflix, prime va benissimo.

Poi io non sto lì a guardare tutti i millemila codec del mondo ma credo supporti tutto quello che supporta la one X, prova a controllare.

kintaro oe
14-11-2020, 20:36
X box one S direi che risparmi rispetto alla one X. Io ce l'ho e per vedere youtube, netflix, prime va benissimo.

Poi io non sto lì a guardare tutti i millemila codec del mondo ma credo supporti tutto quello che supporta la one X, prova a controllare.

per me e' fondamentale il supporto del mouse nel brower.

Rinha
15-11-2020, 00:02
Ma prendere una cosa tipo Chromecast Google Tv? A livello visivo sei a posto. In linea teorica ci gira anche Stadia per cui se ti vuoi togliere lo sfizio giochi anche. L’unica discriminante sarebbe il lettore che non ho capito se ti serve o meno.

Costa 1/4 di altre soluzioni... :stordita:

paolomarino
15-11-2020, 03:06
Edge su Xbox non supporta il mouse
https://support.xbox.com/it-IT/help/hardware-network/accessories/mouse-keyboard
La PS4 ha un browser web imbarazzante

Ma prendere un minipc da 200 euro sulla amazzone e attaccarlo alla TV?

29Leonardo
15-11-2020, 09:14
Ma prendere un minipc da 200 euro sulla amazzone e attaccarlo alla TV?

Quoto, non so le nuove consolle ma dato che qualcuno prima ha citato la ps3 personalmente quando la provai in campo multimediale era una chiavica, a sto punto veramente uno si compra pure un'affare qualsiasi android a 50€ e con la ps3 ci giochicchia o guarda film in BD spendendo 1/3 rispetto anche una series S o una ps4.

Rinha
15-11-2020, 11:09
Ma piuttosto che un pc che ingombra... ribadisco un Chromecast no? L’ultima versione ha Android Tv per cui mouse, tastiera e browser. È sicuramente una semplicità di interfaccia è una facilità d’uso molto superiori!

kintaro oe
15-11-2020, 19:16
Edge su Xbox non supporta il mouse
https://support.xbox.com/it-IT/help/hardware-network/accessories/mouse-keyboard
La PS4 ha un browser web imbarazzante

Ma prendere un minipc da 200 euro sulla amazzone e attaccarlo alla TV?

....a parte la potenza imbarazzante dei mini pc, il mio intento era di trovare uno spiraglio nelle console.
Con un mini pc, a parte il supporto dubbio del 4k hdr, giochi solo a campo minato.

Comunque sia sono scoraggiato, e sto programmando l'acquisto dei componenti per realizzare un' htpc con il futuro ryzen 4400g

kintaro oe
15-11-2020, 19:24
Ma piuttosto che un pc che ingombra... ribadisco un Chromecast no? L’ultima versione ha Android Tv per cui mouse, tastiera e browser. È sicuramente una semplicità di interfaccia è una facilità d’uso molto superiori!

....non penso di avere problemi di ingombro.....:D
Il tv e' provvisorio in attesa di qualcosa di tosto, il resto c'é e mi basta :D

https://i.postimg.cc/K3hxgKt6/IMG-20200921-234315.jpg (https://postimg.cc/K3hxgKt6)

JuanCarlos
15-11-2020, 20:06
Guarda, non sono esattamente nella stessa situazione perché ho un portatile con cui navigare e giocare discretamente, oltre una libreria Steam (e Uplay/GOG/Origin) abbastanza folta, però:

Ho venduto la PS4 Pro e non voglio comprare console fino alle prossime midgen. Quindi ho preso un Google Chromecast nuovo (quello di cui parlava Rinha) che nel 2021 riceverà supporto ufficiale a Stadia (ma già adesso volendo funziona) e su cui è possibile installare l'app Xbox (ho fatto un paio d'anni di GamePass Ultimate) con discreti risultati. Potresti giocare prettamente in streaming, se i giochi comunque avresti dovuto comprarli, mentre sotto il profilo navigazione/multimediale saresti coperto.

Dipende da tante cose eh, non ti consigliando di farlo, però è una possibilità che forse vale la pena esplorare.