PDA

View Full Version : HD WD da 2tb appena installato non viene riconosciuto


Giacomo79
12-11-2020, 00:27
Salve a tutti,
come da titolo ho acquistato un WD da 2 tb e l'ho installato.

Ho visto che il bios mi vede l'hd con la sigla ma non riesce a vedere la capacità, mi dice che è da 0gb.

Ovviamente anche windows non lo vede, nè in esplora risorse nè in gestione disco.

Potrebbe essere semplicemente un hd arrivato rotto?

Grazie

JuneFlower
12-11-2020, 00:42
Non sono esperto ma non credo: ci sono diversi modi per farglielo vedere.

Uno è computer management, quando sei in windows. Se lo inizializzi da li mi pare con New VOLUME! (vedi sotto).

Altrimenti è una cosa del bios: ci sono diversi modi per cui potrebbe essere non visto: una è che è in Raid per qualche strano motivo e deve essere in AHCI (per quanto ne so).

altre motivazioni sempre da bios possono portare alla mancata percezione del disco solido nvme.

Può anche essere che la tua scheda mobo se hai tantissime periferiche di archiviazione la esclude, ma escluderei questa opzione di solito sono le sata che vengono chiuse.

TI consiglio di non smanettare se non sei preciso\precisa e non ricordi cosa hai fatto perché poi dovrai tornare sui tuoi passi e ricordarti cosa reimpostare non lasciando settato come prima ciò che hai fatto.

Per dire stavo ascoltando un video https://www.youtube.com/watch?v=skbrk6Ox6E4 visto che voglio installarmi windows su un nvme da 250 gb e stavo per aprire un topic e ho trovato il tuo ... e questo video mostra alcune cose sebbene riguardi l'installazione e mostra perché potrebbe non essere visto.

Spero che per te o è semplicemente impostato raid o devi solo fare toccare la cosa giusta su computer management come in questo video viene mostrato https://www.youtube.com/watch?v=qMo8krAJd5Q

QUindi vai in disk management da Tastowindows + x (computer management) e da li vai in disk management... e segui il video da 3:06 circa.

PERDONA GLI EDIT!

Giacomo79
12-11-2020, 07:26
Ti dico quello che ho provato (sono abbastanza esperto):

- attaccato a più di un attacco sata dove prima c'erano già installati hd correttamente riconosciuti;
- usato diversi programmi di partizione (es. gparted) con hiren's cd (non viene visualizzato);

L'hd non è in raid.

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-11-2020, 07:42
Salve a tutti,
come da titolo ho acquistato un WD da 2 tb e l'ho installato.

Ho visto che il bios mi vede l'hd con la sigla ma non riesce a vedere la capacità, mi dice che è da 0gb.

Ovviamente anche windows non lo vede, nè in esplora risorse nè in gestione disco.

Potrebbe essere semplicemente un hd arrivato rotto?

Grazie

Può essere arrivato rotto, il confezionamento degli hard disk lascia molto spesso a desiderare ed i corrieri trattano i pacchi ultimamente molto male. Parlo in linea generale, noi facciamo diverse spedizioni (di altra tipologia di prodotti ma fragile) e il tasso di arrivati rotti in questi giorni è salito esponenzialmente. :muro:

Il disco lo senti girare, cioè senti che proviene del rumore e produce delle vibrazioni all'accensione del computer? Le testine si sentono "grattare" subito all'accensione?

In ogni caso, prova a cambiare il cavetto di collegamento dati, se possibile anche quello di alimentazione.

Giacomo79
12-11-2020, 07:44
Può essere arrivato rotto, il confezionamento degli hard disk lascia molto spesso a desiderare ed i corrieri trattano i pacchi ultimamente molto male. Parlo in linea generale, noi facciamo diverse spedizioni (di altra tipologia di prodotti ma fragile) e il tasso di arrivati rotti in questi giorni è salito esponenzialmente. :muro:

Il disco lo senti girare, cioè senti che proviene del rumore e produce delle vibrazioni all'accensione del computer? Le testine si sentono "grattare" subito all'accensione?

In ogni caso, prova a cambiare il cavetto di collegamento dati, se possibile anche quello di alimentazione.

L'ho appena provato con un adattatore usb, e l'hd non fa alcun rumore, non si accende quando viene attaccato alla presa di corrente.

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-11-2020, 07:58
L'ho appena provato con un adattatore usb, e l'hd non fa alcun rumore, non si accende quando viene attaccato alla presa di corrente.

OK, per modo di dire :muro:

Ne puoi trarre le conseguenze. Mi spiace.

piwi
12-11-2020, 09:52
Successo anche a me, inverno scorso. Ordinati due dischi WD-Red da 6 TBytes, uno funzionante, uno no, morto pochi secondi dopo l'accensione e successivamente visto nel BIOS a dimensione zero; ottenuta la sostituzione per il disco guasto, anche il terzo ... stesso fenomeno. Dopo un po', è successo lo stesso con un disco Seagate vecchiotto ma poco usato e perfetto, nelle mie mani da tanto tempo. Avendo voluto "allargare" la ricerca delle cause, ne è nato un caos in conseguenza del quale ho sostituito alimentatore e scheda madre, ed eliminato un Rack SATA per slot 5,25", con il quale facevo queste prove.

Per caso anche tu hai usato uno di questi Rack per la prima accensione ?

Giacomo79
12-11-2020, 09:57
Successo anche a me, inverno scorso. Ordinati due dischi WD-Red da 6 TBytes, uno funzionante, uno no, morto pochi secondi dopo l'accensione e successivamente visto nel BIOS a dimensione zero; ottenuta la sostituzione per il disco guasto, anche il terzo ... stesso fenomeno. Dopo un po', è successo lo stesso con un disco Seagate vecchiotto ma poco usato e perfetto, nelle mie mani da tanto tempo. Avendo voluto "allargare" la ricerca delle cause, ne è nato un caos in conseguenza del quale ho sostituito alimentatore e scheda madre, ed eliminato un Rack SATA per slot 5,25", con il quale facevo queste prove.

Per caso anche tu hai usato uno di questi Rack per la prima accensione ?
No, l'ho installato su una normal mb. Vecchiotta, ma di ottima qualità. E ho usato l'attacco sata dal quale avevo appena staccato un'hd funzionante :muro: :(

HDDaMa
12-11-2020, 14:17
Se non si accende affatto può significare che:
1) L'elettronica del disco (PCB) è guasta.
2) Il tuo hdd ha il PUIS (https://en.wikipedia.org/wiki/Power-up_in_standby) attivato, se il bios della tua mobo non supporta questa configurazione del tuo hdd allora non si accenderà.

Se c'è un jumper attaccato al disco, prova a toglierlo.

Giacomo79
12-11-2020, 14:20
Se non si accende affatto può significare che:
1) L'elettronica del disco (PCB) è guasta.
2) Il tuo hdd ha il PUIS (https://en.wikipedia.org/wiki/Power-up_in_standby) attivato, se il bios della tua mobo non supporta questa configurazione del tuo hdd allora non si accenderà.

Se c'è un jumper attaccato al disco, prova a toglierlo.

I jumper sono quelli che nei vecchi hd utilizzavi per settare master o slave, giusto?

In questo caso non c'è nessun jumper attaccato.

HDDaMa
12-11-2020, 14:26
Si sono quelli.
Il PUIS può essere attivato col jumper nella relativa configurazione oppure tramite specifici comandi VSC che vengono impartiti direttamente nel firmware usando tools professionali.

HDDaMa
12-11-2020, 14:28
Per rimuovere il puis puoi usare il tool dos HDAT2 (https://www.hdat2.com/)

P.S.
Non ne sono certo ma credo che anche questo tool (https://www.hwupgrade.it/download/scheda/1285/ibm-hitachi-feature-tool/) dovrebbe avere una funzione per rimuovere il puis dal hdd

HDDaMa
12-11-2020, 14:33
Per più info:
https://www.hdat2.com/hdat2_faq.html#q19

Giacomo79
12-11-2020, 15:03
Per più info:
https://www.hdat2.com/hdat2_faq.html#q19

Sto avendo difficoltà a creare una penna usb bootable.

Ho provato rufus ma non accetta l'iso di HDAT2 che ho.

Qualche suggerimento?

HDDaMa
12-11-2020, 16:32
Non saprei come aiutarti, posso solo dirti di seguire le istruzioni su questa pagina:
https://www.hdat2.com/download.html

Rufus non viene menzionato, quindi non lo usare.
Segui semplicemente le istruzioni!

Sicuramente la cosa più semplice sarebbe masterizzare la iso su cd

HDDaMa
12-11-2020, 16:55
Prova ad usare questo
https://www.hdat2.com/files/hdat2img_70.exe

HDDaMa
12-11-2020, 16:57
Estra i files e crea la chiavetta d'avvio con FreeDos

Giacomo79
12-11-2020, 16:59
Ok grazie

JuneFlower
12-11-2020, 23:53
O porca miseria... il tasso di "tutti gli hardware" è aumentato (di arrivati rotti) o solo di hw di archiviazione ?
Io ho preso solo una memorietta solida quindi non ci dovrebbero essere problemi o rompono anche quelle?!!

Mi è arrivata oggi una mobo .. mi stai facendo prendere paura.
Ora non posso nemmeno prendermi il pc... c'è siamo davvero ad una decadenza ragazzi... cosa devo fare? stamparmi la roba in 3d in casa? Magari stamparmi anche lo spedizioniere (una bella donna?) che fa il suo lavoro alla perfezione?

Mi sono sempre chiesto come queste cose non si fanno a rompere con le spedizioni e... beh ora vedo che non è proprio così.. la roba si rompe.

Secondo me potrebbe essere proprio che i negozi vendono roba rotta che ho notato è un dato di fatto... spesso lo fanno.

Ricordo come il mio blue WD è stato spedito, mi ricordo che contattai direttamente (ora mi fai venire in mente rileggendo il messaggio) chi mi aveva inviato il WD (lo presi da ebay ricordo) dicendo.. ma come diavolo avete imballato sto coso... Non so se mi sbaglio ed era un'altra cosa .. ma mi pare fosse proprio il WD... poi ancora funziona e tutto ok per ora...

Si ma l'OP non parlava di NVME? Ah no di HD.. ora rileggo il titolo ah ok... beh rimandalo indietro subito, lascia stare.