Il_Condor72
11-11-2020, 15:10
Buonasera,
ho un vecchio portatile Aspire 5742Z che va in shutdown per surriscaldamento della CPU. Ho utilizzato il test prestazioni windows per mettere sotto stress la CPU e monitorare i sensori di temperatura. Senza ventilazione esterna, la CPU supera in breve tempo i 90 gradi, e questo causa lo shutdown istantaneo del notebook. Ho provato a far girare lo stesso test a pc aperto raffreddando la CPU con un ventilatore esterno e in questo modo la temperatura max raggiunta é di 64 gradi, quindi il pc tiene perfettamente senza problemi di surriscaldamento.
Ho potuto verificare che la piastra di dissipazione che é a contatto con la CPU funziona bene (ho anche sostituito la pasta termica), quello che si comporta in modo anomalo é il dissipatore (il tubo) di rame. In corrispondenza della piastra si scalda, ma sembra che il calore non venga trasferito lungo il tubo alla ventola. Infatti a pochi cm dalla cpu é giá molto meno caldo della parte a diretto contatto con la piastra che é sopra la CPU, ed é invece praticamente freddo in corrispondenza della ventolina, quindi l'aria che esce dalle alette é fredda e il calore non viene dissipato. A vostro parere, da che puó dipendere? c'é un rimedio a questo problema o devo trovare un nuovo dissipatore? In questo caso quale mi consigliate di usare. Mi dispiacerebbe non poter piú usare questo pc, anche se vecchio. Spero in un vostro consiglio. Grazie!
ho un vecchio portatile Aspire 5742Z che va in shutdown per surriscaldamento della CPU. Ho utilizzato il test prestazioni windows per mettere sotto stress la CPU e monitorare i sensori di temperatura. Senza ventilazione esterna, la CPU supera in breve tempo i 90 gradi, e questo causa lo shutdown istantaneo del notebook. Ho provato a far girare lo stesso test a pc aperto raffreddando la CPU con un ventilatore esterno e in questo modo la temperatura max raggiunta é di 64 gradi, quindi il pc tiene perfettamente senza problemi di surriscaldamento.
Ho potuto verificare che la piastra di dissipazione che é a contatto con la CPU funziona bene (ho anche sostituito la pasta termica), quello che si comporta in modo anomalo é il dissipatore (il tubo) di rame. In corrispondenza della piastra si scalda, ma sembra che il calore non venga trasferito lungo il tubo alla ventola. Infatti a pochi cm dalla cpu é giá molto meno caldo della parte a diretto contatto con la piastra che é sopra la CPU, ed é invece praticamente freddo in corrispondenza della ventolina, quindi l'aria che esce dalle alette é fredda e il calore non viene dissipato. A vostro parere, da che puó dipendere? c'é un rimedio a questo problema o devo trovare un nuovo dissipatore? In questo caso quale mi consigliate di usare. Mi dispiacerebbe non poter piú usare questo pc, anche se vecchio. Spero in un vostro consiglio. Grazie!