View Full Version : Acquisto pc gaming 1080p budget 1000-1100€
rossoludo89
11-11-2020, 15:39
Ciao a tutti, devo acquistare un pc in questo momento (quindi non posso aspettare nuove uscite o cali di prezzi).
Utilizzo principale gaming in fhd.
Ho pensato ad una config del genere:
cpu - AMD 3600x - 220€
mb - msi B550 apro - 130€
gpu - gtx 2060 o amd 5600xt - 300€
ram - crucial ballistix 2x8gb 3600mhz DDR4 - 80€
hd - Kingston A2000 NVMe PCIe SSD 1000G, 1 TB - 105€
pu - EVGA SuperNOVA GQ PSU 750W - 112€
Con il case ed un dissipatore/ventola per la cpu siamo a circa 1100€
Come vi pare?
L'unico mio dubbio è il processore, è uscito il 5600x che teoricamente dovrebbe costare un 100€ in più (li vale?) ma di fatto vedo che come prezzo medio al momento sono almeno 150/200€ in più :(
Per la gpu la 5600xt mi sembra meglio della controparte Nvidia quindi penso sceglierò quella.
celsius100
11-11-2020, 18:32
Ciao
e una gran bella configurazione
su che monitor giocherai? x l'alimentatore puoi prenderlo piu piccolini, x dire corsair tx550m o antec ea550G pro
che sigla ha di preciso quel kit di crucial ballistix?
hai preferenze sulle specifiche del case?
si la 5600XT va un po piu della rtx2060 e un po meno della rtx2060Super
il ryzen 5600X e un missile ma sono gia tutti preordinati, i pochi che si riusciranno a trovare probabilmente verranno sparati a cifre molto alte quindi dubito che avrà un rapporto qualità-prezzo migliore rispetto al 3600X
rossoludo89
11-11-2020, 18:50
Ciao
e una gran bella configurazione
su che monitor giocherai? x l'alimentatore puoi prenderlo piu piccolini, x dire corsair tx550m o antec ea550G pro
che sigla ha di preciso quel kit di crucial ballistix?
hai preferenze sulle specifiche del case?
si la 5600XT va un po piu della rtx2060 e un po meno della rtx2060Super
il ryzen 5600X e un missile ma sono gia tutti preordinati, i pochi che si riusciranno a trovare probabilmente verranno sparati a cifre molto alte quindi dubito che avrà un rapporto qualità-prezzo migliore rispetto al 3600X
Ciao, grazie per i consigli!
Dopo linko il codice del monitor, ora sono al lavoro. E' un 27" Samsung 1080p 144hz.
Le Crucial dovrebbero essere le Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4B, se hai alternative fidate sulla stessa fascia di prezzo sono tutt'orecchi :D
Stavo pensando anche io alla 2060S che a quanto vedo per il 1080 sarebbe il top. Poi ho visto che stanno uscendo le nuove gen di AMD e Nvidia e non mi pare una gran idea mettere altri 100€ sulla gpu in questo momento. Piuttosto li tengo per un upgrade futuro, magari in concomitanza dell'acquisto di un monitor 2k.
Per la psu, ottimo così risparmio qualcosa :D dici che 550 va bene o sto a metà con una 650?
Il case pensavo al Meshify di Fractal, mi pare di ottima qualità e bello esteticamente (cerco qualcosa di sobrio!).
Confermo il 3600x per ora (vedo anche un 3600 che costa una 30ina di euro in meno, devo capire se valga la pena), mi piacerebbe un 5600x disponibile a mrsrp ma vedo che è un'utopia. Valuterò più avanti se fare upgrade!
celsius100
11-11-2020, 19:33
nn mi pare che quelle crucial facciano parte della lista qvl della MSI
https://www.msi.com/Motherboard/support/B550-A-PRO#support-mem-19
nn significa che nn funzioneranno, solo che nn sono state testate e quindi nn garantiscono i 3600MHz di frequenza (8-9 volte su 10 ci vanno ugualmente, piu meno perdendo del tempoa smanettare nel bios fra le varie impostazioni x le ram) senno puoi cercare da quella lista qualche altro kit alternativo
la 2060S ha un rapporto qualità-prezzo peggiore rispetto alla 2060 normale e alla 5600XT x cui nn la prenderei in consdierazione neanche io
bastano 550W senza dubbio
quale Meshify, ce ne son diversi
rossoludo89
11-11-2020, 20:16
nn mi pare che quelle crucial facciano parte della lista qvl della MSI
https://www.msi.com/Motherboard/support/B550-A-PRO#support-mem-19
nn significa che nn funzioneranno, solo che nn sono state testate e quindi nn garantiscono i 3600MHz di frequenza (8-9 volte su 10 ci vanno ugualmente, piu meno perdendo del tempoa smanettare nel bios fra le varie impostazioni x le ram) senno puoi cercare da quella lista qualche altro kit alternativo
la 2060S ha un rapporto qualità-prezzo peggiore rispetto alla 2060 normale e alla 5600XT x cui nn la prenderei in consdierazione neanche io
bastano 550W senza dubbio
quale Meshify, ce ne son diversi
Per le ram l'avevo letto su Q&A di Amazon, non proprio ufficiale :D
Scelgo un kit sempre 3600mhz dalla lista del sito così ho qualcosa di plug & play senza sorprese! Che marca consigli? vado su Crucial?
Meshify C, penso sia la taglia giusta per una config del genere.
Mi sarebbe piaciuto avere qualcosa di più compatto sinceramente (spostare la config su un micro atx ma ho paura soffra per le temperature con conseguenti ventole sempre a palla).
btw il monitor è un LC27F70FQUXEN con freesync
celsius100
11-11-2020, 20:30
nn fare distinzioni, ci sono poche ram in quella lista ad alta frequenza, se ne trovi una nel tuo shop prendila :D
va bene il modello C, si cmq potresti farla micro-atx nn vedo nulla che scaldi particolarmente, vedi NZXT h400 ad esempio
cambiando case x la scheda madre puoi valutare una asus B550M-PLUS GAMING o qualcosa di simile
rossoludo89
12-11-2020, 15:50
Ok, alla fine resto su ATX. I case micro atx sono leggermente più piccoli, pensavo decisamente più compatti.
Versione definitiva della config (la metto qui se a qualcuno servisse per prendere spunto):
GPU - SAPPHIRE PULSE RADEON RX 5600 XT 6G GDDR6 - 320€
CPU - AMD Ryzen 5 3600 Processore (6C / 12T, 35 MB di cache, 4,2 GHz Max Boost) - 220€
MB - MSI B550-A PRO - 120€
PSU - NZXT C650 - NP-C650M-EU - Alimentatore da 650 Watt - 108€
RAM - HyperX Fury, HX437C19FB3K2/16, Memoria RAM 16 GB, 3733 MHz, DDR4 CL19 DIMM, Kit 2x8 GB, 1Rx8, Nero - 95€
HD - Intel ® SSDPEKNW010T8X1 Intel SSD 660P Series HardDisk 1tb - 125€
HSF - Pure Rock, 150W - 45€
CSE - Fractal Design Meshifhy C - 100€
Totale 1133€
Note: Cpu ho preso il 3600 normale, il 3600x sullo shop dove cercavo è aumentato di prezzo e vedo che la differenza è veramente minima.
Ali ne ho preso uno da 650W per tenermi un po' largo in caso di update.
Ram sostituita con HyperX che da sito MSI è compatibile con la MB ed ha una frequenza che teoricamente dovrebbe essere perfetta per il 3600 (3733mhz), sempre due banchi da 8gb.
SSD cambiato marchio con un intel di cui ho letto bene, anche qui erano 15€ di differenza.
celsius100
12-11-2020, 18:40
tutto ok, diciamo che cmq il 3600X va un pelo di piu ma puoi fare un po di overclock al 3600 normale volendo, anche con un dissipatore meno costoso tipo l'arctic freezer 34
cmq la cosa importante e il reparto video, se vuoi sfruttare i 144Hz sarebbe utile se riuscissi a spingerti fino ad una RX5700/5700XT o rtx2070/2070Super come video
sarei andato a cercare nella qvl le HX437C19FB3K2/16 ma il sito MSI italia nn funziona e quello US nn carica la pagina support, cmq se le hai trovate tu bene
l'ssd e ok, solo visto che e di pochi giorni fa la notizia della vendita della divione memorie-ssd di intel ai coreani di SK-hynix nn so come funzionerà il supporto, l'assistenza e garanzia sui modelli in commercio, x nn saper ne leggere ne scrivere a questo punto sarei andato di adata o sabrent se vuoi qualcosa piu del kingston A2000
rossoludo89
12-11-2020, 18:50
tutto ok, diciamo che cmq il 3600X va un pelo di piu ma puoi fare un po di overclock al 3600 normale volendo, anche con un dissipatore meno costoso tipo l'arctic freezer 34
cmq la cosa importante e il reparto video, se vuoi sfruttare i 144Hz sarebbe utile se riuscissi a spingerti fino ad una RX5700/5700XT o rtx2070/2070Super come video
sarei andato a cercare nella qvl le HX437C19FB3K2/16 ma il sito MSI italia nn funziona e quello US nn carica la pagina support, cmq se le hai trovate tu bene
l'ssd e ok, solo visto che e di pochi giorni fa la notizia della vendita della divione memorie-ssd di intel ai coreani di SK-hynix nn so come funzionerà il supporto, l'assistenza e garanzia sui modelli in commercio, x nn saper ne leggere ne scrivere a questo punto sarei andato di adata o sabrent se vuoi qualcosa piu del kingston A2000
Guarda la scheda video per me è al momento è un grosso dubbio. Ho paura che con l'uscita delle linee più economiche ad inizio nuovo anno (3060 e 6600 diciamo) mi debba pentire di aver speso quel centinaio di euro in più per una mid-range attuale come la 5700xt o le 2070.
Se non fossimo in questa situazione di stallo li avrei spesi a cuor leggero, ma ora preferisco non strafare e magari tra un anno venderla per fare un upgrade monitor-gpu per passare al 2k.
Dimmi se ti sembra un ragionamento troppo contorto :D
Buon consiglio per intel, guardo un sabrent.
celsius100
12-11-2020, 19:19
si capisco cosa intendi, pensa a quelli che hanno speso 1400 euro x una 2080ti e poi la 3080 a 800 euro (in teoria doveva costare anche meno) va piu forte
pero considera che giocare in 2k o in full-hd a 144Hz richiede piu o meno la stessa potenza di calcolo, quindi se vuoi tirare i 144fps serve x forza una spinta in piu dalla scheda video
rossoludo89
12-11-2020, 19:40
si capisco cosa intendi, pensa a quelli che hanno speso 1400 euro x una 2080ti e poi la 3080 a 800 euro (in teoria doveva costare anche meno) va piu forte
pero considera che giocare in 2k o in full-hd a 144Hz richiede piu o meno la stessa potenza di calcolo, quindi se vuoi tirare i 144fps serve x forza una spinta in piu dalla scheda video
Ecco, con le dovute proporzioni vorrei evitare questo.
Comunque ho deciso che mi piglio una 5600xt su un noto shop con resi facili, la provo un po' e nel contempo vedo le nuove release, e monitori eventuali usati/deals per 5700 o simili di Nvidia e poi tiro le conclusioni :stordita:
Così nel frattempo posso iniziare a giocare in queste sere di coprifuoco :D
celsius100
12-11-2020, 19:42
ok :)
direi sapphire pulse 5600XT allora
rossoludo89
12-11-2020, 19:44
ok :)
direi sapphire pulse 5600XT allora
Grazie per i consigli, ti aggiorno quando ho montato tutto!
celsius100
12-11-2020, 19:52
prego
ok ;)
rossoludo89
23-11-2020, 11:16
Update, dovesse servire a qualcuno la config funziona egregiamente.
Sto provandola con warzone in fhd e mi pare risponda bene.
Ricordatevi di attivare il profilo XMP dal bios della mb per sfruttare al massimo le ram.
Grazie ancora!
celsius100
23-11-2020, 12:11
Ottimo
Prego ;)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.