PDA

View Full Version : Zen 4 e RDNA 3, AMD vuole migliorare nettamente le prestazioni per watt


Redazione di Hardware Upg
11-11-2020, 08:32
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/zen-4-e-rdna-3-amd-vuole-migliorare-nettamente-le-prestazioni-per-watt_93395.html

Non contenta del lavoro svolto sulle architetture Zen 3 e RDNA 2, AMD ha dichiarato che punta a migliorare in modo deciso le prestazioni per watt dei futuri prodotti basati sulle architetture Zen 4 e RDNA 3. L'azienda userà processi produttivi migliori ma lavorerà a fondo anche sui progetti per spremere quanto possibile.

Click sul link per visualizzare la notizia.

DukeIT
11-11-2020, 08:47
Bene, io non ho fretta di cambiare...

Gyammy85
11-11-2020, 09:11
Si parlava di navi 3x per rdna3, quindi fra shrink e arch come minimo avremo +60%, e ancora di più sulla top stile 6900xt
Zen 4 dovrebbero pure aumentare i core, i 5 nm portano un grande aumento di densità

al135
11-11-2020, 09:17
Si parlava di navi 3x per rdna3, quindi fra shrink e arch come minimo avremo +60%, e ancora di più sulla top stile 6900xt
Zen 4 dovrebbero pure aumentare i core, i 5 nm portano un grande aumento di densità

magari... cosi smammo la 3090 (prima dell'uscita delle nuove come tutti gli anni) :D

sniperspa
11-11-2020, 09:18
Bene, io non ho fretta di cambiare...

Esatto...il ryzen 1700 rulla ancora alla grande

al135
11-11-2020, 09:26
Esatto...il ryzen 1700 rulla ancora alla grande

dipende dalla vga che hai...su una 580 probabilmente si, su una serie 2000-3000 nvidia o amd no...

Micene.1
11-11-2020, 09:28
rullo compressore amd
il paragone con intel è imbarazzante
in 3 anni davvero cambiato tutto...

sniperspa
11-11-2020, 09:29
dipende dalla vga che hai...su una 580 probabilmente si, su una serie 2000-3000 nvidia o amd no...

Bè più che altro non riuscirei a raggiungere fps elevati che raggiungerebbero quelle schede....ma neanche mi costringerebbe a giocare a 30fps

Engelium
11-11-2020, 09:36
Peccato, per le CPU mi sarebbe piaciuto leggere invece di maggior concentrazione sul fronte notebook, con supporto a Thunderbolt 4 e possibilmente integrato direttamente sulla CPU come in Tiger Lake (dai test che ho visto sembra che il guadagno con le eGPU sia sostanziale rispetto ad Ice Lake)

Sinceramente l'assenza di TB per me è attualmente un freno enorme all'acquisto di Ultrabook di fascia alta con AMD. Se si spendono certe cifre non si può poi essere limitati sulle possibilità.

Aspetterò comunque il prossimo giro. Ad oggi non riesco a trovare il device che vorrei. AMD continua a non esistere sulla fascia premium, restando relegata a prodotti come l'HP Envy 13 x360 (gioiellino che ho acquistato per mia moglie ma di cui vedo appunto i limiti) e simili... Intel dal canto suo vanta appunto tecnologie come TB4 e la presenza sui migliori device in commercio come l'XPS 13, tuttavia risultando evidentemente limitato proprio lato CPU rispetto alla concorrenza, specie sul numero di core.

vedremo cosa ci porterà il futuro, nel frattempo mi sa che temporeggerò

totalblackuot75
11-11-2020, 09:36
Ecco..i 5nm saranno il vero cambiamento, adesso nn vale la pena acquistare i nuovi Ryzen..

al135
11-11-2020, 10:00
Bè più che altro non riuscirei a raggiungere fps elevati che raggiungerebbero quelle schede....ma neanche mi costringerebbe a giocare a 30fps

vero!

max064
11-11-2020, 10:30
Non me ne vogliano i genovesi...pero' tutto questo parlare di risparmiare, tagliare costi, essere parchi e poi leggere che si chiamera' "Genoa" mi fa' pensare che la fama dei liguri è nota anche dalle parti di Sunnyvale :-)

noc77
11-11-2020, 10:47
La cosa sicura è che dobbiamo ringraziare AMD per aver messo il pepe al .... ad Intel che ormai dormiva da anni sugli allori, se aggiungono anche thunderbolt fanno il botto anche nella fascia alta.
In questo momento mi incuriosisce la nuova strada aperta dalla Apple con i processori M1, secondo me il futuro è lì ma serve il supporto di Microsoft...

3000
11-11-2020, 11:35
Presentare una nuova generazione di CPU e GPU che, anzichè avere più potenza rispetto alla precedente, la mantiene invariata ma ha LA METà dei consumi... ecco, questa si che sarebbe una "Killer Feature"!!!

nickname88
11-11-2020, 11:42
Presentare una nuova generazione di CPU e GPU che, anzichè avere più potenza rispetto alla precedente, la mantiene invariata ma ha LA METà dei consumi... ecco, questa si che sarebbe una "Killer Feature"!!!Con il nuovo nodo si posson fare entrambi.

Vash_85
11-11-2020, 12:10
Tsk, all'aemmeddi sono dei poveri fessi, intel ha già pronti i 14++++++++++++++++++++++++++++++ per sbaragliare la concorrenza! :sofico:

Lithios
11-11-2020, 12:36
Da possessore di 3600X + 5700XT quasi quasi provo a trattenere la scimmia di passare a 5800X + 6800XT e attendo direttamente questi qui tra un anno...

nel frattempo potrei investire in un bel monitor gaming visto che sto ancora in FHD @60Hz. Magari un bel Samsung G9, anche se la curvatura spinta mi lascia perplesso.

Gello
11-11-2020, 13:11
2021 speriamo sia l'anno giusto per spazzare via 10 anni di CPU stagnanti.

acerbo
11-11-2020, 14:15
Ma le nuove APU quando escono? Tra AMD e nvidia non so chi é piu' ridicolo in questo momento, tra annunci su prodotti del prossimo anno, prodotti annunciati che non si trovano neanche due settimane dopo la commercializzazione e slides mirabolanti la situazione é a dir poco grottesca.
Apple zitta zitta prende e tira fuori un chip tutto suo prodoto a 5 nanometri e disponibile in larga scala immediatamente.
Cos'é che mi sfugge?

HwWizzard
11-11-2020, 15:28
Ma le nuove APU quando escono? Tra AMD e nvidia non so chi é piu' ridicolo in questo momento, tra annunci su prodotti del prossimo anno, prodotti annunciati che non si trovano neanche due settimane dopo la commercializzazione e slides mirabolanti la situazione é a dir poco grottesca.
Apple zitta zitta prende e tira fuori un chip tutto suo prodoto a 5 nanometri e disponibile in larga scala immediatamente.
Cos'é che mi sfugge?

Beh larga scala non sappiamo, però anche a me sfugge, passi per Samsung che potrebbe realmente avere un PP di merda, ma TSMC se riesce a produrre i 5nm per Apple che problemi ha con le APU CPU e GPU?
Perchè anche i numeri che sono saltati fuori sulle vendite di Zen 3 non è che siano cifre mirabolanti.
Poi avendo creato hype per mesi e mesi non è che ci vuole uno scienziato a capire che al day one le richieste saranno elevate.

ionet
11-11-2020, 16:26
Ma le nuove APU quando escono? Tra AMD e nvidia non so chi é piu' ridicolo in questo momento, tra annunci su prodotti del prossimo anno, prodotti annunciati che non si trovano neanche due settimane dopo la commercializzazione e slides mirabolanti la situazione é a dir poco grottesca.
Apple zitta zitta prende e tira fuori un chip tutto suo prodoto a 5 nanometri e disponibile in larga scala immediatamente.
Cos'é che mi sfugge?

Apple ha un potere di trattativa enorme, ha un app(l)eal assurdo, l'umanita' intera e' ai suoi piedi
secondo te perche si e' tolta dai piedi intel?
sia per non pagarla ovvio ma soprattutto perche passando su base proprietaria arm, con chippetti ridicoli da smartphone, adesso non ha di certo problemi di produzione, ne di dissipazione, consumi etc..

apparentemente a livello hw nulla di rivoluzionario ma ottimizza a livelli estremi tutto quello che ha, hw, sw, design
poi appunto basta che sia apple che e' sempre:cool:

il resto del mondo si trova con hw democratico semi open ma con dei compromessi talvolta molto discutibili, oggi ci pare normale se per giocare siamo arrivati a usare chip con densita' enorme da 5/600mm2 e oltre, con rese basse , consumi.. lasciamo perdere, ma prezzi annunciati calmierati per cercare di fermare la concorrenza, ma poi le richieste aumentano a dismisura e la frittata e' fatta:muro:

per di piu' poi i driver, i giochi, sw in generale sono pure ottimizzati alla membro di segugio, alcune swh in collaborazione con.. ottimizzano qua e molto meno di la
piu' bug vari perche e' impossibile prevedere tutte le configurazioni possibili

il mondo apple e' un prive' costoso, ma chissene a noi ci piace la strada:boxe: :tie:

ciolla2005
11-11-2020, 18:51
il mondo apple e' un prive' ...:boxe: :tie:


Di zozzoni! :D

mackillers
12-11-2020, 07:19
Da possessore di 3600X + 5700XT quasi quasi provo a trattenere la scimmia di passare a 5800X + 6800XT e attendo direttamente questi qui tra un anno...

nel frattempo potrei investire in un bel monitor gaming visto che sto ancora in FHD @60Hz. Magari un bel Samsung G9, anche se la curvatura spinta mi lascia perplesso.

se hai un FHD 60HZnon stai sfruttando a pieno neppure la 5700XT, cosa te ne fai di una VGA più potente?

io ho il tuo stesso processo e VGA, ma un monitor 2k 60hz, sto pensando di prendere la CPU non appena si saranno abbassate di prezzo perché ho bisogno di più core e poi prendere il monitor 21:9 144hz.

per un altro anno tirerò avanti con la 5700xt, tanto in 2k riesco a tenere fra i 60 ed i 100 fps abbastanza bene (magari in qualche gioco rinunciando a qualche settaggio).

ad ogni modo la 5700xt posso assicurarti che pure in 2k ti garantisce 60 fps su quasi tutti i giochi, ce ne saranno 2-3 che non ci arrivano tutti maxati.

mackillers
12-11-2020, 07:20
rullo compressore amd
il paragone con intel è imbarazzante
in 3 anni davvero cambiato tutto...

in effetti impressiona il ritmo di evoluzione e crescita intrapreso, il prossimo anno potrebbero essere in vantaggio anche su Nvidia se loro non accelerano con Hoppper.

Alekx
12-11-2020, 09:32
dipende dalla vga che hai...su una 580 probabilmente si, su una serie 2000-3000 nvidia o amd no...

Be' non e' proprio cosi'. con il mio 1700x la % della CPU si attesta intorno al 40% in game contro il 100% della GPU.

Preseumo quindi che il 1700x potrebbe tranquillamente supportare una 6900xt o 3090 (per dire il max disponibile ora).

Poi magari con una serie 5xxxx fai piu' FPS ma se la differenza e' 200Fps VS 260Fps poco cambia.

Poi dipende dalle risoluzioni in cui giochi. in FHD tutto su ultra non hai problemi di nulla come in 2k. Cambia secondo me in 4K + impostazioni importanti.

al135
12-11-2020, 11:07
Be' non e' proprio cosi'. con il mio 1700x la % della CPU si attesta intorno al 40% in game contro il 100% della GPU.

Preseumo quindi che il 1700x potrebbe tranquillamente supportare una 6900xt o 3090 (per dire il max disponibile ora).

Poi magari con una serie 5xxxx fai piu' FPS ma se la differenza e' 200Fps VS 260Fps poco cambia.

Poi dipende dalle risoluzioni in cui giochi. in FHD tutto su ultra non hai problemi di nulla come in 2k. Cambia secondo me in 4K + impostazioni importanti.

no allora, il 40% che vedi sulla cpu non significa che la cpu potrebbe fare di piu, cioe non funziona cosi, quel 40% che vedi è probabilmente il massimo del carico di lavoro che la cpu sta facendo. ovviamente non puoi saperlo con esattezza ne vederlo a occhio, puoi risultare cappato anche con una cpu al 20% per dirti. l'unico modo per capirlo è con degli strumenti o cosa piu facile testare un'altra cpu nella medesima situazione.
guarda qua ad esempio hanno testato varie cpu con una 2080ti a tutte le risoluzioni (dal 4o minuto in poi)
https://youtu.be/RHw67eaT32U?t=286
e considera che è una 2080ti, con la serie 3000 ovviamente il gap aumenta.
intendi bene, cio' non significa che non sia un'ottima cpu ancora per giocare

Alekx
12-11-2020, 11:23
no allora, il 40% che vedi sulla cpu non significa che la cpu potrebbe fare di piu, cioe non funziona cosi, quel 40% che vedi è probabilmente il massimo del carico di lavoro che la cpu sta facendo. ovviamente non puoi saperlo con esattezza ne vederlo a occhio, puoi risultare cappato anche con una cpu al 20% per dirti. l'unico modo per capirlo è con degli strumenti o cosa piu facile testare un'altra cpu nella medesima situazione.
guarda qua ad esempio hanno testato varie cpu con una 2080ti a tutte le risoluzioni (dal 4o minuto in poi)
https://youtu.be/RHw67eaT32U?t=286
e considera che è una 2080ti, con la serie 3000 ovviamente il gap aumenta.
intendi bene, cio' non significa che non sia un'ottima cpu ancora per giocare


Dunque da quello che sapevo e che ho sempre letto, ma potrtei anche sbagliarmi, il discorso e' il seguiente:

CPU al 80/90% ---> GPU 50/60% sei cpu limited
CPU al 38/40% ---> GPU al 100% dei GPU limited

Cioe' in pratica la CPU lavora per quel che richiede la GPU alla risuluzione con cui giochi, io intendo in FHD.

Cosa che invece oggi con il 4K e' una teoria che va tramntando e deve essere rivista rivista per il semplice motivo che la CPU e' molto piu' sollecitata.

Il video non l'ho visto appena ho tempo lo visiono. ;)

cronos1990
12-11-2020, 11:58
Il discorso del "limited" è semplice: se una tra le due lavora al 100% mentre l'altra sta sotto (30-40-50% o quel che è) vuol dire che quella al 100% sta lavorando al massimo delle sue possibilità perchè non riesce a star dietro a quella che invece va via più agilmente.
Certo, a meno dell'eventualità che la componente che lavora al 100% non stia già sfruttando al massimo il software, tale per cui anche avendola una più potente non farebbe più lavoro... ma sarebbe come vincere alla lotteria.

Chiaro, questo guardando solo le percentuali di carico, il discorso è più ampio... ma diciamo che hai una buona approssimazione.

HwWizzard
12-11-2020, 12:01
Dunque da quello che sapevo e che ho sempre letto, ma potrtei anche sbagliarmi, il discorso e' il seguiente:

CPU al 80/90% ---> GPU 50/60% sei cpu limited
CPU al 38/40% ---> GPU al 100% dei GPU limited

Cioe' in pratica la CPU lavora per quel che richiede la GPU alla risuluzione con cui giochi, io intendo in FHD.

Cosa che invece oggi con il 4K e' una teoria che va tramntando e deve essere rivista rivista per il semplice motivo che la CPU e' molto piu' sollecitata.

Il video non l'ho visto appena ho tempo lo visiono. ;)

Si e no.
Il codice del game ad esempio richiede dei calcoli che sono stati parallelizzati su 4 thread quindi 12 thread della tua CPU stanno a grattarsi le balle, tu hai la CPU al 25% e fai 100FPS, ma se un 5600X ha il 30% in più di IPC quei 4 thread consentono alla VGA di processare il 30% in più degli FPS.
Qui non è discorso di GPU limited altrimenti gli FPS sarebbero cappati su tutte le CPU o quasi.

al135
12-11-2020, 12:15
Si e no.
Il codice del game ad esempio richiede dei calcoli che sono stati parallelizzati su 4 thread quindi 12 thread della tua CPU stanno a grattarsi le balle, tu hai la CPU al 25% e fai 100FPS, ma se un 5600X ha il 30% in più di IPC quei 4 thread consentono alla VGA di processare il 30% in più degli FPS.
Qui non è discorso di GPU limited altrimenti gli FPS sarebbero cappati su tutte le CPU o quasi.

esatto, è proprio cosi.