View Full Version : OC I7 6700K - MSI Z270 GAMING PRO CARBON
Salve ragazzi come da titolo, sono riuscito ad overcloccare il mio i7 6700k a 4.5 con vcore a 1.3. ho passato qualsiasi test, (2 ore di prime large) intel burn test, cinebench, l'unico test non effettuato al momento è la prova gaming per svariate ore ma purtroppo al momento mi ritrovo senza scheda video F per me. Ho aperto questa discussione per dei consigli su come migliorare l'overclock e magari riuscire ad abbassare le temp. per adesso il massimo che ho raggiunto sono 84 gradi! vi allego tutti gli screen così da farvi un idea, e avevo delle domande da ignorante, come mai il vcore sale sempre di 10/12 punti di quello che io setto? per esempio ho messo da bios 1.300 e su hwmonitor mi da 1.312, 1.304 vorrei che sia fisso dato che secondo me è questo che magari fa aumentare di poco le temperature. Grazie mille a chiunque decida di aiutarmi, se avete consigli su come migliorare questo overclock sono bene accetti!
https://ibb.co/album/zXWgCw (le foto del bios e delle temperature)
ps. (ovviamente 84 gradi a seguito dei test di intel burn e prime quindi magari il sistema era un pò sottosforzo in idle o in gaming leggero a 1280x720 le temperature sono buone)
Il mio setup:
CPU: I7 6700K
DISSIPATORE: DeepCool Gammaxx L240 RGB V2
SCHEDA MADRE: MSI Z270 GAMING PRO CARBON
HARD DISK: 2x WD10EZEX 1TB, 1X TOSHIBA Q300 240GB
RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 2X8 3200MHz 16-18-18-38
ALIMENTATORE: Corsair CX550M
0.004 o 0.012 di overvolt è abbastanza trascurabile,nn potrai mai avere un voltaggio fisso un pò varia sempre ed è normale,hai provato ad abbassare il v.core o se scendi sotto gli 1.3 nn è stabile?
cmq i test che hai effettuato sono abbastanza pesanti e quelle temp in game le avrai raramente,per migliorarle oltre ad abbassare il v.core il più possibile bisogna vedere l'airflow del case e la pasta termica della cpu se magari è vecchia o di scarsa qualità.
0.004 o 0.012 di overvolt è abbastanza trascurabile,nn potrai mai avere un voltaggio fisso un pò varia sempre ed è normale,hai provato ad abbassare il v.core o se scendi sotto gli 1.3 nn è stabile?
cmq i test che hai effettuato sono abbastanza pesanti e quelle temp in game le avrai raramente,per migliorarle oltre ad abbassare il v.core il più possibile bisogna vedere l'airflow del case e la pasta termica della cpu se magari è vecchia o di scarsa qualità.
Grazie mille della risposta tempestiva, la pasta termica onestamente no so di che marca sia, era compresa con il dissipatore però fa il suo lavoro in idle il pc fa 24 gradi, max delle temperature non con stress test ma con cose normali gaming etc.. 60/70 gradi ma li raggiunge molto raramente di solito sta anche fisso a 44/50 gradi, quindi mi consigli di lasciare tutto auto e provare a trovare un vcore più basso?
Grazie mille della risposta tempestiva, la pasta termica onestamente no so di che marca sia, era compresa con il dissipatore però fa il suo lavoro in idle il pc fa 24 gradi, max delle temperature non con stress test ma con cose normali gaming etc.. 60/70 gradi ma li raggiunge molto raramente di solito sta anche fisso a 44/50 gradi, quindi mi consigli di lasciare tutto auto e provare a trovare un vcore più basso?
puoi provare un v.core più basso a vedere se è stabile,una volta trovato alzalo di uno step e lo lasci così.
la pasta termica sai se era almeno a polveri d'argento? il radiatore come lo hai posizionato?
cmq mi aspettavo di meglio da un rad biventola.
puoi provare un v.core più basso a vedere se è stabile,una volta trovato alzalo di uno step e lo lasci così.
la pasta termica sai se era almeno a polveri d'argento? il radiatore come lo hai posizionato?
cmq mi aspettavo di meglio da un rad biventola.
Anch'io mi aspettavo delle prestazioni da parte del dissipatore un pò più alte visto che l'ho pagato 80 euro, però magari dovevo investire qualcosa di più per un Corsair o qualche marca famosa, ripeto non c'era nessuna indicazione sulla pasta termica purtroppo, anche se mi era venuto il desiderio di cambiarla essendo appunto che questa è "anonima" tu quale mi consigli? Magari si abbassano un altro pò le temp.. Il radiatore si può mettere solo in un verso nel mio case che è il nzxt h510i cioè di lato non sopra, comunque un piccolo aggiornamento sono riuscito a portare adesso tutto a 1.295V 4,6GHz con temperature che raggiungono in 30 minuti di test, 82 gradi ma solo una volta sembrano quasi dei dati approssimativi non so come spiegarmi dato che comunque in 30 minuti il sistema ha raggiunto 82 gradi ma subito sceso a 62/65/70/74 e poi si e attestato fisso a queste temperature, secondo me ho trovato lo sweet spot! Tra temperature e prestazioni che dici?
Anch'io mi aspettavo delle prestazioni da parte del dissipatore un pò più alte visto che l'ho pagato 80 euro, però magari dovevo investire qualcosa di più per un Corsair o qualche marca famosa, ripeto non c'era nessuna indicazione sulla pasta termica purtroppo, anche se mi era venuto il desiderio di cambiarla essendo appunto che questa è "anonima" tu quale mi consigli? Magari si abbassano un altro pò le temp.. Il radiatore si può mettere solo in un verso nel mio case che è il nzxt h510i cioè di lato non sopra, comunque un piccolo aggiornamento sono riuscito a portare adesso tutto a 1.295V 4,6GHz con temperature che raggiungono in 30 minuti di test, 82 gradi ma solo una volta sembrano quasi dei dati approssimativi non so come spiegarmi dato che comunque in 30 minuti il sistema ha raggiunto 82 gradi ma subito sceso a 62/65/70/74 e poi si e attestato fisso a queste temperature, secondo me ho trovato lo sweet spot! Tra temperature e prestazioni che dici?
non salire troppo di frequenza ma trova una configurazione in daily use,4.5 ghz vanno bene e cerca un settaggio per farlo essere stabile.
cmq i test per stressare la cpu la sfonzano in modo anomalo,quelle temp in game nn le avrai mai.
come pasta termoconduttiva io mi son sempre trovato bene con la mx-4 della artic cooling.
non salire troppo di frequenza ma trova una configurazione in daily use,4.5 ghz vanno bene e cerca un settaggio per farlo essere stabile.
cmq i test per stressare la cpu la sfonzano in modo anomalo,quelle temp in game nn le avrai mai.
come pasta termoconduttiva io mi son sempre trovato bene con la mx-4 della artic cooling.
Ho seguito il tuo consiglio, il pc sta fisso a 60 gradi con picchi di 70/76/78 ma ma di qualche secondo, il tutto a 4,5 GHz e 1.250V, le temperature adesso sono ottime essendo che da 60 gradi passo pure a 58 fissi con stress test fatto andare per circa 1 ora e 10 minuti. A questo punto posso tentare per sfizio di cambiare la pasta termica, per l'overclock penso che posso fermarmi no?
Ho seguito il tuo consiglio, il pc sta fisso a 60 gradi con picchi di 70/76/78 ma ma di qualche secondo, il tutto a 4,5 GHz e 1.250V, le temperature adesso sono ottime essendo che da 60 gradi passo pure a 58 fissi con stress test fatto andare per circa 1 ora e 10 minuti. A questo punto posso tentare per sfizio di cambiare la pasta termica, per l'overclock penso che posso fermarmi no?
direi di si,sei ti va per sfizio cambia pasta termica che forse qualche grado lo guadagni ma in linea di massima vai bene.
mirkodls
14-10-2021, 23:53
in game non avrai mai quelle temp.. ma comunque puoi salire ancora..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.