View Full Version : Attenzione a Ghimob, trojan che spia fino a 153 app su Android
Redazione di Hardware Upg
10-11-2020, 15:20
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/attenzione-a-ghimob-trojan-che-spia-fino-a-153-app-su-android_93381.html
Ghimob è un malware che prende di mira le app dei servizi bancari, cercando di rubare credenziali per effettuare transazioni non autorizzate
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sandro kensan
10-11-2020, 15:48
Questo è quel che succede quando tutto quello che è sicurezza sta in un unico dispositivo come lo smartphone. Il cell è come un pc ed è attaccabile, non si possono mettere i propri soldi sopra e sperare che nessuno se ne impossessi. Ci vuole l'autenticazione a due fattori ma quella vera, quella pc-cellulare oppure cell-token fisico. Poi sappiamo bene che questo non basta e ci vuole un dispositivo sicuro e non un windows qualsiasi per metterci i soldi. Badate bene che il windows qualsiasi è android né più né meno.
gd350turbo
10-11-2020, 16:17
Ghimob non è mai stato distribuito tramite il Play Store: la sua diffusione è avvenuta tramite campagne di phishing che conducono a siti web contraffatti,
Se una di queste app contraffatte dovesse essere scaricata e installata, essa si premura di chiedere l'autorizzazione per utilizzare i servizi di accessibilità come stadio finale del processo di compromissione.
Si ma dai !
A sto punto dagli tu direttamente gli accountì bancari !
E questo uno dei tanti motivi per cui io voglio che il contante esista... e tangibile c'è l'ho in tasca ... non numeri scritti su aggeggi magnetici virtuali basta un niente per carpirli per Kraccarli ... La sicurezza vera e una Chimera.
gd350turbo
10-11-2020, 16:49
E questo uno dei tanti motivi per cui io voglio che il contante esista... e tangibile c'è l'ho in tasca ... non numeri scritti su aggeggi magnetici virtuali basta un niente per carpirli per Kraccarli ... La sicurezza vera e una Chimera.
I classici e sempre validi soldi sotto al materasso
\_Davide_/
10-11-2020, 20:23
È questo uno dei tanti motivi per cui io voglio che il contante esista... è tangibile, ce l'ho in tasca... non numeri scritti su aggeggi magnetici virtuali: basta un niente per carpirli e craccarli... La sicurezza vera è una chimera.
Beh allora cosa a aspetti a "craccarli" e diventare ricco? :D
italia non la valuta nessuno
Ecco il perchè io passerò a iOS14
biometallo
12-11-2020, 07:08
Ecco il perchè io passerò a iOS14
Detto così sembra che IOS sia immune ai malware, ma credo che le cose siano un po' diverse... da una brevissima ricerca:
https://www.kaspersky.it/blog/malicious-websites-infect-iphones/17915/
Vero: siti dannosi da oltre due anni riescono a superare i meccanismi di sicurezza di iPhone
I ricercatori di Project Zero di Google hanno scoperto diversi siti hackerati che colpiscono gli iPhone da almeno due anni. Per fare ciò, i cybercriminali hanno sfruttato 14 vulnerabilità del software, 7 delle quali presenti in Safari, il browser utilizzato dalla stragrande maggioranza dei proprietari di iPhone.
[...]
Quali sono i malware installati sugli iPhone infetti?
I siti infetti riuscivano a installare degli spyware sui dispositivi delle vittime, riuscendo a ottenere autorizzazioni di accesso illimitato ai dispositivi; lavoravano in background per far sì che gli utenti non notassero nulla di strano. Estraevano i dati e li inviavano al server command-and-control con una frequenza di aggiornamento di minuto in minuto. Gli spyware erano interessati soprattutto a:
Password e token di autenticazione custoditi nel Portachiavi iCloud. I cybercriminali erano in grado di utilizzare questi dati per ottenere l’accesso costante agli account delle vittime e per impossessarsi di altri dati anche nel caso lo spyware fosse stato eliminato dal dispositivo;
Messaggi su iMessage, Hangouts, Telegram, Skype, Voxer, Viber e WhatsApp. Il malware rubava informazioni dai database delle app, dove i messaggi sono custoditi in formato non cifrato;
Messaggi sulle app di post Gmail, Yahoo, Outlook, QQmail e MailMaster. Lo spyware poteva anche ottenere questi messaggi dai corrispondenti database delle app;
Cronologia di chiamate ed SMS;
Informazioni in tempo reale sull’ubicazione del dispositivo, se attivo il GPS;
Contatti;
Foto;
Note;
Memo vocali.
Però vedo che anche se con molto ritardo alla fine hai elaborato il lutto e accettato la morte di windows 10 mobile. :D
gd350turbo
12-11-2020, 08:06
Ecco il perchè io passerò a iOS14
Quindi fine del lunga vita a w10 mobile ?
Ecco il perchè io passerò a iOS14
Lunga vita a Windows 10 Mobile ! :D
Però dai...la sua firma la leggevo spesso fino a pochi mesi fa.
C'è da fargli un plauso perché è stato l'ultimo ad arrendersi.
Un vero Hiroo Onoda di Windows 10 Mobile!
Se è per questo io lo utilizzo ancora il mio Lumia 650 Dual Sim. Lavora egregiamente come router portatile 4G+ e sveglia di sicurezza la mattina nel caso mi scordassi di rimettere sotto carica il mio Oneplus. Eccezionalmente usato anche per telefonare. Io ho dovuto abbandonarlo principalmente per Whatsapp e l'app della banca - oltre logicamente al fatto che Microsoft aveva chiuso i rubinetti per gli aggiornamenti. Non li perdonerò mai per come hanno gestito il settore mobile...!
Io pure ho avuto per anni dispositivi con windows mobile.
Certo che Ballmer, che se la rideva su quel palco quando gli chiesero cosa ne pensasse di Iphone, anni dopo nel suo ranch a godersi i soldi ha candidamente ammesso di aver sottovalutato, e molto, le potenzialità dei nuovi prodotti che sarebbero arrivati di lì a qualche anno.
Poi dopo, una volta che il treno è passato hai voglia a corrergli dietro...:rolleyes:
Avrebbero anche la forza economica di ritentare l' "operazione mobile" in Microsoft...il problema è che richiederebbe uno sforzo immane e soprattutto recuperare la fiducia del mercato. Dovrebbero "foraggiare" tutti i programmatori esistenti al mondo di app, tutte le grandi aziende di software. Insomma, vendersi anche l'anima e scommettere. Perchè sul mobile - parere personale e non vincolante - Windows 10 spingeva. Ma non credo lo faranno.
Sicuramente è un treno perso come dici tu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.