PDA

View Full Version : Apple: come e dove seguire l'evento di presentazione dei nuovi Mac con ARM (e non solo) di oggi


Redazione di Hardware Upg
10-11-2020, 10:27
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-come-e-dove-seguire-l-evento-di-presentazione-dei-nuovi-mac-con-arm-e-non-solo-di-oggi_93373.html

Oggi, 10 novembre, è il grande giorno per Apple. Stasera alle 19 l'azienda toglierà i veli dal nuovo MacBook con processore ARM. Qui vi indichiamo tutte le informazioni per seguire l'evento in diretta

Click sul link per visualizzare la notizia.

Simonex84
10-11-2020, 13:03
Questo potrebbe essere interessante, al netto di tutte le supercazzole “siamo i numeri unissimi” e “the best XXX we’ve ever made” che partiranno.

recoil
10-11-2020, 13:07
Questo potrebbe essere interessante, al netto di tutte le supercazzole “siamo i numeri unissimi” e “the best XXX we’ve ever made” che partiranno.

beh diranno senz'altro che questi sono i Mac migliori mai fatti bla bla bla
tieni però conto che continueranno a vendere Mac Intel per 1-2 anni, lo hanno già anticipato, per cui non possono semplicemente dire che Intel fa schifo se no chi li compra più?
probabilmente sposteranno l'attenzione su determinate caratteristiche, prima fra tutte il consumo di energia, faranno vedere qualche demo di sw pesanti (scritti per ARM) e qualche altra demo mirata di Rosetta per far vedere che mantengono la retro compatibilità

ho l'impressione che annunceranno già la data di spedizione del primo Mac, probabilmente Air attuale con design simile ma la loro CPU e credo che sarà disponibile per il pre ordine quasi subito, magari già questa settimana

Simonex84
10-11-2020, 13:11
Sono curioso di vedere il parco software disponibile al lancio.

Mi aspetto almeno la suite Office e Photoshop, più ovviamente tutte le app Made in Apple.

NickNaylor
10-11-2020, 13:40
Questo potrebbe essere interessante, al netto di tutte le supercazzole “siamo i numeri unissimi” e “the best XXX we’ve ever made” che partiranno.

mah, mi ricordo il passaggio da ibm a intel e non avevano calcato troppo la mano in quell'occasione, era stato impressionante vedere come non si facessero problemi a dire "hey, questo nuovo pc va la metà del vecchio" con le slide :mbe: ma sarà più compatibile con i pc.
comunque sì, è interessante perchè arm rappresenta il prossimo futuro, e dico di più: intel sono convinto che andrà fallita nel giro di pochi anni anche se oggi sembra impossibile, ma sembrava impossibile ai più che facesse quella fine pure kodak a suo tempo. giganti troppo goffi per adattarsi velocemente alle nuove tendenze di mercato.

pengfei
10-11-2020, 13:47
Vediamo, Intel ha provato ad accoppare x86 pressoché ad ogni transizione (verso i 16-32 bit con iAPX-432 poi verso i 64 con Itanium), magari è la volta buona che ci riesce Apple, io intanto ho preso birra e pop corn e seguirò la presentazione col mio amico Giorgio utente Apple :cincin:

mah, mi ricordo il passaggio da ibm a intel e non avevano calcato troppo la mano in quell'occasione, era stato impressionante vedere come non si facessero problemi a dire "hey, questo nuovo pc va la metà del vecchio" con le slide :mbe: ma sarà più compatibile con i pc.
comunque sì, è interessante perchè arm rappresenta il prossimo futuro, e dico di più: intel sono convinto che andrà fallita nel giro di pochi anni anche se oggi sembra impossibile, ma sembrava impossibile ai più che facesse quella fine pure kodak a suo tempo. giganti troppo goffi per adattarsi velocemente alle nuove tendenze di mercato.

Io ricordo il contrario, almeno sul sito, il giorno prima della presentazione scrivevano che il G4 fa "mangiare la polvere" (letteralmente) al Pentium 4 con prestazioni fino al 200% superiori, il giorno dopo esattamente il contrario col nuovo MacBook Intel più veloce di multipli rispetto al G4, mi è rimasto impresso perchè ero tutto indignato

biffuz
10-11-2020, 14:36
Io ricordo il contrario, almeno sul sito, il giorno prima della presentazione scrivevano che il G4 fa "mangiare la polvere" (letteralmente) al Pentium 4 con prestazioni fino al 200% superiori, il giorno dopo esattamente il contrario col nuovo MacBook Intel più veloce di multipli rispetto al G4, mi è rimasto impresso perchè ero tutto indignato

A parità di clock certo, i P4 facevano pena, i notebook P4 infatti erano dei mattoni indicibili con batterie che non tenevano manco il tempo di fare il boot. Ma con i Core non c'era paragone.

Spero di arrivare a casa per tempo, qui tra AMD e Apple ne vedremo delle belle nei prossimi anni.

pengfei
10-11-2020, 15:02
A parità di clock certo, i P4 facevano pena, i notebook P4 infatti erano dei mattoni indicibili con batterie che non tenevano manco il tempo di fare il boot. Ma con i Core non c'era paragone.

Spero di arrivare a casa per tempo, qui tra AMD e Apple ne vedremo delle belle nei prossimi anni.

Beh sì c'è stato un bel salto dai P4 ai Core ma non un aumento prestazionale di 5 o 6 volte, il fatto è che in entrambi i casi prendevano carichi di lavoro specifici in cui una delle due architetture andava particolarmente bene, e poi ci ricamavano sopra gli slogan trionfalistici e arroganti che mi infastidivano.

Anch'io lo credo, tempo fa ho letto un articolo che parlava giusto di queste cose, "A New Golden Age for Computer Architecture" dei premi Turing Hennessy e Patterson, è piuttosto divulgativo e godibile, fa un riassunto delle varie architetture che abbiamo avuto fino ad oggi (demolendo abbastanza x86) e ipotizza una esplosione Cambriana di novità che potremmo avere nei prossimi anni (e che in realtà stiamo già avendo), per cercare di migliorare le prestazioni nonostante il raggiungimento dei limiti fisici della tecnologia CMOS

CIMO1
10-11-2020, 15:28
Vorrei capire come mai tutto stó tranbusto se già esistono (e sono facilmente trovabili) pc con arm (dove ora stanno crescendo anche i supporti al software)

recoil
10-11-2020, 15:46
Apple store è giù, quindi finito l'evento ci sarà almeno un modello ordinabile, a meno che non presentino altro tipo le cuffie e che vendano solo quelle

pengfei
10-11-2020, 15:51
Vorrei capire come mai tutto stó tranbusto se già esistono (e sono facilmente trovabili) pc con arm (dove ora stanno crescendo anche i supporti al software)

Gli Snapdragon sono ancora indietro rispetto agli Apple Silicon, anche perchè di solito la versione pc di un determinato SOC esce in ritardo rispetto alla versione per smartphone, inoltre Windows on ARM sta avendo scarso successo come volumi di vendite e il porting del software sta andando molto più a rilento di come presumibilmente accadra con Apple che farà una transizione totale, e già gli Snapdragon non sono velocissimi, se poi si devono usare i sw in emulazione diventano troppo lenti in rapporto al prezzo d'acquisto.
Poi anche avere le app iOS dal mio punto di vista dovrebbe essere un buon bonus aggiuntivo.
Detto questo la situazione sembra si stia muovendo anche sul fronte PC, farei volentieri da cavia per prendere un WoA con Cortex A78C ad 8 core (poi il prossimo anno Microsoft implementerà anche l'emulazione x64), però volendo proprio fare l'early adopter attualmente vedo messa meglio Apple :stordita:

Bluknigth
10-11-2020, 15:57
Il trambusto credo sia dovuto dal fatto che i PC ARM finora presentati non hanno avuto prestazioni comparabili ai PC di fascia media.
L’emulazione AMD64 è arrivata solo ora e troppe app mancavano o non potevano essere avviate.

Qui Apple promette di presentare modelli comparabili alle controparti Intel, quantomeno nelle fasce medio alte del mobile.
Promette di far girare in emulazione con Rosetta buona parte delle applicazioni con una perdita minima di performance.
Di avere portatili con un’autonomia eccellente e che scaldano molto poco.

Sono le promesse e se mantiene le premesse potrebbe essere una rivoluzione.

NickNaylor
10-11-2020, 16:04
Io ricordo il contrario, almeno sul sito, il giorno prima della presentazione scrivevano che il G4 fa "mangiare la polvere" (letteralmente) al Pentium 4 con prestazioni fino al 200% superiori, il giorno dopo esattamente il contrario col nuovo MacBook Intel più veloce di multipli rispetto al G4, mi è rimasto impresso perchè ero tutto indignato

booh, io mi ricordo che guardando le slide della apple c'erano software adobe che giravano peggio anche se infiochettavano tutto anche con i lati positivi.

biffuz
10-11-2020, 16:10
Beh sì c'è stato un bel salto dai P4 ai Core ma non un aumento prestazionale di 5 o 6 volte, il fatto è che in entrambi i casi prendevano carichi di lavoro specifici in cui una delle due architetture andava particolarmente bene, e poi ci ricamavano sopra gli slogan trionfalistici e arroganti che mi infastidivano.
Io avevo un iBook G4 800 e dopo solo 3 anni, con pochi soldi, sono passato a un Macbook Core Duo 2Ghz e dire "asfaltava" non rende l'idea. Infatti ricordo che persino loro si vantavano più della leggerezza e autonomia che delle prestazioni.

Anch'io lo credo, tempo fa ho letto un articolo che parlava giusto di queste cose, "A New Golden Age for Computer Architecture" dei premi Turing Hennessy e Patterson, è piuttosto divulgativo e godibile, fa un riassunto delle varie architetture che abbiamo avuto fino ad oggi (demolendo abbastanza x86) e ipotizza una esplosione Cambriana di novità che potremmo avere nei prossimi anni (e che in realtà stiamo già avendo), per cercare di migliorare le prestazioni nonostante il raggiungimento dei limiti fisici della tecnologia CMOS
Me lo cerco, grazie!

recoil
10-11-2020, 16:19
Me lo cerco, grazie!

https://cacm.acm.org/magazines/2019/2/234352-a-new-golden-age-for-computer-architecture/fulltext

lo leggo pure io

RaZoR93
10-11-2020, 16:49
Vorrei capire come mai tutto stó tranbusto se già esistono (e sono facilmente trovabili) pc con arm (dove ora stanno crescendo anche i supporti al software)Apple è all in.

FirePrince
10-11-2020, 18:53
Beh stando a quanto hanno detto alla presentazione le aspettative sono davvero alte. Aspetto con trepidazione i benchmark, se anche fanno la metà di quanto promettono stracciano comunque i processori Intel comparabili (cioè quelli per ultraportartili e portatili).