View Full Version : Intel e futuro software
Acquistando un Mac Intel, per quanto ci sarà ancora pieno supporto per i software ?
Grazie in anticipo
*sasha ITALIA*
10-11-2020, 08:22
Difficile da dire.
Apple considera vintage hw con più di 5 anni sulle spalle, pertanto probabilmente il loro supporto terminerà nel 2025: per le terze parti è difficile da dire, credo che varierà tanto dalla base SW installata.
Non ricordo bene la transizione PPC/Intel ma il supporto credo che generalmente non abbia superato i 3 - 5 anni.
AlexSwitch
10-11-2020, 08:34
Attualmente ( Mac late 2013 ) il supporto medio si aggira sui 7 anni... quindi c'è da aspettarsi un orizzonte temporale di questa portata per i Mac x86 rilasciati negli ultimi 24 mesi.
Salvo " scherzi da prete " da parte di Apple....
intanto grazie
quindi tecnicamente acquistando adesso, tra max 7 anni non si potrà più "utilizzare"?
ovviamente se non si aggiorna si, però.....
tutto andrà quindi su ARM, desktop e laptop?
AlexSwitch
10-11-2020, 10:41
intanto grazie
quindi tecnicamente acquistando adesso, tra max 7 anni non si potrà più "utilizzare"?
ovviamente se non si aggiorna si, però.....
tutto andrà quindi su ARM, desktop e laptop?
Il passaggio su Apple Silicon ( ARM ) sarà inevitabile per tutti i prodotti Mac, di ogni fascia di prezzo, e si compirà entro i prossimi 24 mesi.
In questa fase di transizione Apple non ha assolutamente escluso che ci saranno aggiornamenti per i modelli x86 ( gli ultimi ad essere stati aggiornati sono stati gli iMac ), quindi a transizione completata le due piattaforme convivranno sotto macOS per diverso tempo.
Tra sette anni cosa accadrà? Magari non si potrà aggiornare all'ultima versione di macOS, ma i Mac Intel dovrebbero continuare a garantire una discreta usabilità e soprattutto saranno aggiornati per la sicurezza.
L'incognita vera è da capire per quanto tempo Apple intenderà supportare i suoi modelli Arm ( un ricambio più veloce inevitabilmente si ripercuoterà sul ciclo di vita dei modelli Intel )...
Infondo si tratta di SoC derivati da quelli per iPad e iPhone a cui verranno aggiunti altri componenti come una GPU discreta ( Mac desktop ) ma la Ram, almeno sui MacBook e sui desktop di fascia bassa, sarà incorporata nel SoC e non espandibile, così come lo storage che sarà saldato su scheda logica senza nessuna connessione PCIe disponibile su scheda madre.
Purtroppo questa incognita si svelerà solamente con il tempo, ma almeno i primi 5 anni sono ampiamente garantiti per Intel.
concordo pienamente
anche perchè se una persona ha speso 3000 euro 6 mesi fa per un prodotto Apple e tra 1 anno gli dici "non avrai più aggiornamenti....."
è improbabile, è nel loro interesse mantenere supporto (non solo sicurezza)
tecnicamente adesso i loro OS hanno kernel per Intel, poi li avranno per Intel e ARM
AMD se ne parlava ma niente, no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.