Redazione di Hardware Upg
09-11-2020, 16:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-si-prepara-a-produrre-chip-in-modo-indipendente-senza-tecnologia-made-in-usa_93314.html
L'azienda asiatica sempre più intenzionata a diventare indipendente, controllando anche la produzione di chip all'interno del mercato cinese così da non dipendere più da ban americani
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il problema GROSSO di Huawei è l'eventuale acquisizione di ARM da parte di nvidia (azienda US). In quel caso dovrà anche progettarseli in casa i chip, oltre a produrli.
Sandro kensan
09-11-2020, 20:57
Il problema GROSSO di Huawei è l'eventuale acquisizione di ARM da parte di nvidia (azienda US). In quel caso dovrà anche progettarseli in casa i chip, oltre a produrli.
So che Arm ha una Join Venture con una azienda cinese per cui ho letto che il Governo cinese ha voce in capitolo o potrebbe avere voce in capitolo nella vendita di Arm:
The CEOs of Nvidia and Arm expressed confidence in getting regulatory approvals for their US$40 billion merger despite Chinese experts expressing doubt that authorities in Beijing will sign off on the deal.
https://www.scmp.com/tech/big-tech/article/3104504/nvidia-arm-ceos-confident-regulatory-approval-us40-billion-deal
Beijing likely to reject Arm-Nvidia deal over US fears, says former Lenovo chief engineer
https://www.scmp.com/tech/big-tech/article/3103486/beijing-likely-reject-arm-nvidia-deal-over-us-fears-says-former
Edit: dimenticavo un particolare importante che forse spiega il tutto, Softbank che è giapponese ha una enormità di interessi e ha una gamba almeno in Cina. I 40 miliardi sono solo una parte del capitale che softbank possiede che è un colosso tipo la nostra ENI per cui essendo una realtà economica che ha una gran parte del capitale in territorio cinese non può certo rischiare di vedersi bannata dalla Cina per cui se la Cina dice Niet allora Sofbank non venderà a Nvidia. Ecco spiegato l'articolo cinese.
Min01987
09-11-2020, 23:19
Non solo, perchè essendo una società mondiale, deve passare per tutte le antitrust e quello europeo e cinese sono contrari o molto in dubbio, il fondatore inglese ha già esperesso il suo disaccordo alla vendita a Nvidia, quinid credo al 90% che la vendita non verrà conclusa, almeno non solo con Nvidia, più probabile far diventare ARM un consorzio con una % di valore per ogni azienda che ci entra ( cinesi,USA,EU,ect..), in questo caso la vedo mooolto probabile come cosa.
Marko_001
10-11-2020, 06:59
improbabile dicano niet
magari bù (traslitterato semplificato),
niet è dei russi
;-)
bisogna ricordarsi che hanno milioni di ingegneri,
anche formati all'estero, e che volontà e capitali,
per fare ex novo qualcosa, non le mancano.
I cinesi affonderanno l' affare ARM/nVidia a meno di non ricevere assicurazioni e contropartite che difficilmente gli USA saranno disposti a concedere.
E ovviamente i cinesi investiranno un sacco di soldi per andare in pari nelle tecnologie di produzione dei chip, il risultato di tutte le manovre di Trump sarà quello di indebolire il vantaggio tecnologico USA e rendere i cinesi ancora più pericolosi ( oltre che incacchiati )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.