JuneFlower
09-11-2020, 13:58
Mi trovo in una zona dove la linea ha avuto dei bassi di tensione ma non ho mai avuto problemi al pc, nonostante la componentistica, si sa, è molto delicata specialmente quella di questa qualità medio alta.
Certamente ho fatto degli errori, avrei dovuto installare una power unit dedicata, che comunque comporta limitazioni visto che se hai un pc che richiede x potenza a questa power unit non ci puoi "collegare tutto"...insomma la scomodità che crea il distributore enel si ripercuote poi su libertà che non hai più oltre a dover spendere per sistemare in modo limitato il loro problema.
-Ho avuto avvi fasulli in 3 anni, spesso dopo windows updates dove erroneamente selezionavo (ho scoperto) update e shut down invece del restart che è altamente suggerito. (avvii fasulli a schermo nero).
-Mai avuto problemi di altro tipo tranne dopo windows updates 1 paio di volte BSOD poi risolti, mai piu visti.
-Ero abbastanza felice per come tutto andava, gli altri problemi di compatibilità erano con audio dopo i windows updates che cambiavano le carte in tavola con realtek drivers.
- Poi 1 mese fa inizia a non spegnersi il pc. Ho fatto "quasi finta di niente" ma era preoccupante. Ci metteva tipo da 1 a 5 minuti o piu.
- Poi 3 gg fa quando entravo al desktop dopo il log in (utente offline, non msft account) si frizzava mouse e dopo mezzo secondo black screen - problema che ho notato anche altri riportano (e stranamente anche di recente).
- A questo punto ho iniziato a sommare complessità al problema perché ho provato in safe mode ed è andato, tra l'altro ancora una volta dopo questo sono riuscito ad entrare in maniera stabile nel desktop (senza safe mode)
(non ho mai dato un check alle luci della mobo che in realtà dicono tante cose se uno le guarda anche perchè la posizione case non è messa in modo che possa fare facilmente tante robe .. sono in una situazione provvisoria).
Win era una versione vecchia non originale almenoi pulita da tante boiate che poi io avevo pulito ulteriormente quando l'avevo fatto partire tutto sto ambaradan nel 2017
- Cosa ho sommato:
\ho fatto varie operazioni scan now e restore health senza rilevare problemi
\scollegando i sata devo aver fatto casino con l'ordine dei cavi inserendo in drive che non erano prima collegati a quel sata. (:doh: )
\ho fatto un revert to quality update (dopo questo si era stabilizzato una volta all'avvio senza schermo nero) poi riavviato di nuovo ed è tornato il problema
\ho fatto revert feature update e a questo punto sono entrato in loop, non si riavviava nemmeno piu a windows.
\ho fatto raidexpert 2 install e ho dimenticato in raid l'nvme poi la situazione è rientrata adesso.
\ho aggiornato il bios a ultima versione (forse pessima idea)
\ho fatto il format insomma con la versione 20h2... di window pro 10.
Beh poi il problema del black screen ad un certo punto si è ripresentato al riavvio allo stesso modo di prima nonostante tutto sembrasse ok per i primi 2 giorni
poi non piu al riavvio ma durante il gioco (non posso giocare) senza stabilità, salta tutto, anche BSOD di vario tipo ... poi essendo dei falsh non faccio in tempo in quei 3-5 secondi a scrivere quale problema è.. vuoi per la scarsa abitudine a vedere questi problemi (anche se si deve prendere nota assolutamente).
Poi ho toccato varie robe e adesso il pc è estremamente mieloso... ma sempre piu per l'instabilità.
Dai file paging, a Verifier con "old drivers" dopo il riavvio, sinceramente non so se la cosa è nel mio controllo visto che se questi abbassamenti di tensione 2 anni fa è stato calcolato che a natale la tensione andava a 170 V qui (IL CHE E' GRAVISSIMO) e ancora Enel non riesce a stabilizzare il tutto.
In poche parole non posso usare in questo luogo il pc e mi sa che mi devoi rivendere tutto..
Altro che andare a piangere da un tecnico pc, che lascia il tempo che trova e mi fa spendere soldi e tempo che potrei investire non solo per richiesta rimborsi ad enel con un elettricista che provi danneggiamenti (magari ad altre apparecchiature visto che enel si inventerà storie che questo pc non è rotto, ed infatti non credo lo sia, ma gli sbalzi di corrente sono certamente parte del problema...)
Si entra in queste zone grigie in cui è estremamente difficile operare come vedete e pensare linearmente ma soprattutot mantenere la pazienza.
Sto pc è sempre andato bene, mai nessun problema che mi fa pensare che devo cambiare completamente configurazione ma sono DENARI... e DENARI.
Sto anche pensando che mi sono fatto un pc oltre le mie possibilità a sto punto.. non so, ma ho sempre tenuto tutto a puntino o quasi. (lo dico e lo ammetto).
A sto punto aggiorno .. ma dopo 3 anni speso centinaia di euro è davvero un peccato visto che questa configurazione con una scheda video nuova può andare avanti anche 3 anni certamente così come è.
Certamente ho fatto degli errori, avrei dovuto installare una power unit dedicata, che comunque comporta limitazioni visto che se hai un pc che richiede x potenza a questa power unit non ci puoi "collegare tutto"...insomma la scomodità che crea il distributore enel si ripercuote poi su libertà che non hai più oltre a dover spendere per sistemare in modo limitato il loro problema.
-Ho avuto avvi fasulli in 3 anni, spesso dopo windows updates dove erroneamente selezionavo (ho scoperto) update e shut down invece del restart che è altamente suggerito. (avvii fasulli a schermo nero).
-Mai avuto problemi di altro tipo tranne dopo windows updates 1 paio di volte BSOD poi risolti, mai piu visti.
-Ero abbastanza felice per come tutto andava, gli altri problemi di compatibilità erano con audio dopo i windows updates che cambiavano le carte in tavola con realtek drivers.
- Poi 1 mese fa inizia a non spegnersi il pc. Ho fatto "quasi finta di niente" ma era preoccupante. Ci metteva tipo da 1 a 5 minuti o piu.
- Poi 3 gg fa quando entravo al desktop dopo il log in (utente offline, non msft account) si frizzava mouse e dopo mezzo secondo black screen - problema che ho notato anche altri riportano (e stranamente anche di recente).
- A questo punto ho iniziato a sommare complessità al problema perché ho provato in safe mode ed è andato, tra l'altro ancora una volta dopo questo sono riuscito ad entrare in maniera stabile nel desktop (senza safe mode)
(non ho mai dato un check alle luci della mobo che in realtà dicono tante cose se uno le guarda anche perchè la posizione case non è messa in modo che possa fare facilmente tante robe .. sono in una situazione provvisoria).
Win era una versione vecchia non originale almenoi pulita da tante boiate che poi io avevo pulito ulteriormente quando l'avevo fatto partire tutto sto ambaradan nel 2017
- Cosa ho sommato:
\ho fatto varie operazioni scan now e restore health senza rilevare problemi
\scollegando i sata devo aver fatto casino con l'ordine dei cavi inserendo in drive che non erano prima collegati a quel sata. (:doh: )
\ho fatto un revert to quality update (dopo questo si era stabilizzato una volta all'avvio senza schermo nero) poi riavviato di nuovo ed è tornato il problema
\ho fatto revert feature update e a questo punto sono entrato in loop, non si riavviava nemmeno piu a windows.
\ho fatto raidexpert 2 install e ho dimenticato in raid l'nvme poi la situazione è rientrata adesso.
\ho aggiornato il bios a ultima versione (forse pessima idea)
\ho fatto il format insomma con la versione 20h2... di window pro 10.
Beh poi il problema del black screen ad un certo punto si è ripresentato al riavvio allo stesso modo di prima nonostante tutto sembrasse ok per i primi 2 giorni
poi non piu al riavvio ma durante il gioco (non posso giocare) senza stabilità, salta tutto, anche BSOD di vario tipo ... poi essendo dei falsh non faccio in tempo in quei 3-5 secondi a scrivere quale problema è.. vuoi per la scarsa abitudine a vedere questi problemi (anche se si deve prendere nota assolutamente).
Poi ho toccato varie robe e adesso il pc è estremamente mieloso... ma sempre piu per l'instabilità.
Dai file paging, a Verifier con "old drivers" dopo il riavvio, sinceramente non so se la cosa è nel mio controllo visto che se questi abbassamenti di tensione 2 anni fa è stato calcolato che a natale la tensione andava a 170 V qui (IL CHE E' GRAVISSIMO) e ancora Enel non riesce a stabilizzare il tutto.
In poche parole non posso usare in questo luogo il pc e mi sa che mi devoi rivendere tutto..
Altro che andare a piangere da un tecnico pc, che lascia il tempo che trova e mi fa spendere soldi e tempo che potrei investire non solo per richiesta rimborsi ad enel con un elettricista che provi danneggiamenti (magari ad altre apparecchiature visto che enel si inventerà storie che questo pc non è rotto, ed infatti non credo lo sia, ma gli sbalzi di corrente sono certamente parte del problema...)
Si entra in queste zone grigie in cui è estremamente difficile operare come vedete e pensare linearmente ma soprattutot mantenere la pazienza.
Sto pc è sempre andato bene, mai nessun problema che mi fa pensare che devo cambiare completamente configurazione ma sono DENARI... e DENARI.
Sto anche pensando che mi sono fatto un pc oltre le mie possibilità a sto punto.. non so, ma ho sempre tenuto tutto a puntino o quasi. (lo dico e lo ammetto).
A sto punto aggiorno .. ma dopo 3 anni speso centinaia di euro è davvero un peccato visto che questa configurazione con una scheda video nuova può andare avanti anche 3 anni certamente così come è.