PDA

View Full Version : Cascata di problemi su configurazione nuova


JuneFlower
09-11-2020, 13:58
Mi trovo in una zona dove la linea ha avuto dei bassi di tensione ma non ho mai avuto problemi al pc, nonostante la componentistica, si sa, è molto delicata specialmente quella di questa qualità medio alta.
Certamente ho fatto degli errori, avrei dovuto installare una power unit dedicata, che comunque comporta limitazioni visto che se hai un pc che richiede x potenza a questa power unit non ci puoi "collegare tutto"...insomma la scomodità che crea il distributore enel si ripercuote poi su libertà che non hai più oltre a dover spendere per sistemare in modo limitato il loro problema.


-Ho avuto avvi fasulli in 3 anni, spesso dopo windows updates dove erroneamente selezionavo (ho scoperto) update e shut down invece del restart che è altamente suggerito. (avvii fasulli a schermo nero).

-Mai avuto problemi di altro tipo tranne dopo windows updates 1 paio di volte BSOD poi risolti, mai piu visti.

-Ero abbastanza felice per come tutto andava, gli altri problemi di compatibilità erano con audio dopo i windows updates che cambiavano le carte in tavola con realtek drivers.

- Poi 1 mese fa inizia a non spegnersi il pc. Ho fatto "quasi finta di niente" ma era preoccupante. Ci metteva tipo da 1 a 5 minuti o piu.

- Poi 3 gg fa quando entravo al desktop dopo il log in (utente offline, non msft account) si frizzava mouse e dopo mezzo secondo black screen - problema che ho notato anche altri riportano (e stranamente anche di recente).

- A questo punto ho iniziato a sommare complessità al problema perché ho provato in safe mode ed è andato, tra l'altro ancora una volta dopo questo sono riuscito ad entrare in maniera stabile nel desktop (senza safe mode)

(non ho mai dato un check alle luci della mobo che in realtà dicono tante cose se uno le guarda anche perchè la posizione case non è messa in modo che possa fare facilmente tante robe .. sono in una situazione provvisoria).

Win era una versione vecchia non originale almenoi pulita da tante boiate che poi io avevo pulito ulteriormente quando l'avevo fatto partire tutto sto ambaradan nel 2017
- Cosa ho sommato:
\ho fatto varie operazioni scan now e restore health senza rilevare problemi
\scollegando i sata devo aver fatto casino con l'ordine dei cavi inserendo in drive che non erano prima collegati a quel sata. (:doh: )
\ho fatto un revert to quality update (dopo questo si era stabilizzato una volta all'avvio senza schermo nero) poi riavviato di nuovo ed è tornato il problema
\ho fatto revert feature update e a questo punto sono entrato in loop, non si riavviava nemmeno piu a windows.
\ho fatto raidexpert 2 install e ho dimenticato in raid l'nvme poi la situazione è rientrata adesso.
\ho aggiornato il bios a ultima versione (forse pessima idea)
\ho fatto il format insomma con la versione 20h2... di window pro 10.

Beh poi il problema del black screen ad un certo punto si è ripresentato al riavvio allo stesso modo di prima nonostante tutto sembrasse ok per i primi 2 giorni
poi non piu al riavvio ma durante il gioco (non posso giocare) senza stabilità, salta tutto, anche BSOD di vario tipo ... poi essendo dei falsh non faccio in tempo in quei 3-5 secondi a scrivere quale problema è.. vuoi per la scarsa abitudine a vedere questi problemi (anche se si deve prendere nota assolutamente).

Poi ho toccato varie robe e adesso il pc è estremamente mieloso... ma sempre piu per l'instabilità.

Dai file paging, a Verifier con "old drivers" dopo il riavvio, sinceramente non so se la cosa è nel mio controllo visto che se questi abbassamenti di tensione 2 anni fa è stato calcolato che a natale la tensione andava a 170 V qui (IL CHE E' GRAVISSIMO) e ancora Enel non riesce a stabilizzare il tutto.

In poche parole non posso usare in questo luogo il pc e mi sa che mi devoi rivendere tutto..

Altro che andare a piangere da un tecnico pc, che lascia il tempo che trova e mi fa spendere soldi e tempo che potrei investire non solo per richiesta rimborsi ad enel con un elettricista che provi danneggiamenti (magari ad altre apparecchiature visto che enel si inventerà storie che questo pc non è rotto, ed infatti non credo lo sia, ma gli sbalzi di corrente sono certamente parte del problema...)

Si entra in queste zone grigie in cui è estremamente difficile operare come vedete e pensare linearmente ma soprattutot mantenere la pazienza.

Sto pc è sempre andato bene, mai nessun problema che mi fa pensare che devo cambiare completamente configurazione ma sono DENARI... e DENARI.

Sto anche pensando che mi sono fatto un pc oltre le mie possibilità a sto punto.. non so, ma ho sempre tenuto tutto a puntino o quasi. (lo dico e lo ammetto).

A sto punto aggiorno .. ma dopo 3 anni speso centinaia di euro è davvero un peccato visto che questa configurazione con una scheda video nuova può andare avanti anche 3 anni certamente così come è.

Perseverance
09-11-2020, 14:56
Il tuo CWT RM650X si mangia qualunque tensione lavora anche a 80V~250V a onda quadra, l'ho mandato così per sbaglio ad un concerto dal vivo attaccato erroneamente al mixer potenza luci. Il PC ha lavorato così per tutta la nottata fino all'alba, luci su, giu, strobo forse fino anche a 300V...e tutto il pattume di tensione se lo mangiava :D è sempre qui e funziona poverino :D

Secondo me, appatto che non sia davvero guasto (RAM, mainboard, SSD), devi solo fare un bel formattone, rimettere l'ultima versione di Windows 10, comprarti una licenza originale da 5€, togliere qualunque raid software e risolverai tutto. Poi mettici un UPS. E la prossima volta comprati un portatile.

JuneFlower
10-11-2020, 20:16
Grazie per il messaggio, non fa sentire soli anche il tuo in questi momenti di frustrazione, avrei anche dovuto ridurre il numero di perif. archiviazione senza fare il giullare di questi hw, e poi avrei dovuto prendere una roba base tipo le famose Bfamily mobo.
Il resto va bene. Anche la pulizia, fare un po' piu attenzione. La stavo facendo e mi è caduto ieri nella frustrazione e stupidità il dissipatore della cpu che non ero riuscito a staccare (i pin ventola si erano saldati praticamente) e richiedevano molta fermezza per tirarla fuori.

E' caduto esattamente sull' heat sink chipset e ha fatto un buco sulla membrana, e sarà da buttare... 200+ Euro volati.

Mai mettere una cosa che può danneggiarsi cadendo e può danneggiare ciò che sta sotto in alto. (e qui sto parlando che stava in alto nel case che stavo cmq smontando.

Riguardo alla tua storia interessante, beh, si non bisogna fasciarsi la testa troppo o farsi mille pippe ma ci sono cose, quello sto cercando di dire che non vanno fatte. Specialmente al primo tower assemblato (un pazzo). 3 anni andati benino.. e ho scoperto (NESSUNO me lo ha detto) come bloccare sti update di windows MALEDETTI che stranamente nessuno maledice.. basta metter "no download in metered" e poi dire che io sto in "metered" e sto a posto a quanto pare. QUanto li odio. Poi con quei count down costretti di 30 giorni. ALmeno un "delay for 300 days"... no.. 30 giorni, e quindi la ghigliottina è sicura e ci sono passato almeno 4 5 volte sopravvivendo a malapena ...

La psu non la posso vendere e ti dico proprio riferito a quello che tu mi hai detto perché. Io i concerti li ho fatti per 2 anni (in casa va a 178 V - che mi hanno detto non è un gran problema) e soprattutto perché oggi hanno messo a 230.. quindi va anche sopra quando esce di controllo perché qualcuno si stacca. E quindi qui si parla di alti (a volte le luci sfarfallano se non c'è nessuno in casa = tanta energia mi arriva) sopra 230... che può nn andare bene

La soluzione breve lol (un eufemismo se sono io a scrivere) e lo dico a beneficio di tutti quelli che hanno la fortuna di stare come me in montagna 14Mbps e 1 solo in upload e non lamentiamoci, ma magari stanno fottutaente a fine linea (o magari semplicemente a 1 km di cavi di distanza dalla centralina - che in centri abitati stanno ogni 100-300 metri e quindi non hanno questi problemi)

detto questo: soluzione breve- PSU - basta una interactive, la prendete silenziosa, la prendete sinusoidale pura - 15 o 30 euro batterie (quindi inquinamento e forse anche produzioni con lavoro minorile) ogni 2-3 anni da cambiare.
Occhio al piombo batterie (i bambini li buttate - scusate l'orribile immagine- via se vi vengono a contatto anche giocando spesso vicino alla batteria.. si si ok, marchio CE sto cavolo.
Quindi PSU interattiva (non serve l'online PSU interattiva.), presa con 200 W aggiuntivi oltre il vostro alimentatore che avrà quasi certamente PFC attivo. 190 Euro circa.

Lo stabilizzatore non ha senso .. e uno stabilizzatore per tutta la casa vi costa non so quanto.. (!)
Lo stabilizzatore con sbalzi di questo tipo non va bene perché non ha capacità di generare un ' energia sufficiente a tenerla attorno ai 220 che è quello di cui abbiamo bisogno noi per non rovinare tutto sto ambaradan.


Soluzione lunga ma migliore:
Chiedete a enel di farvi il trifase CHI - CHIN (suono money stile The Sims): 70 Euro.
A questo punto chiamate anche elettricista di casa (gli fate gestire le varie dividendo casa per funzioni o per zone o in base agli usi degli elettrodomestici o come li usate in contemporanea o meno. (bisogna avere una mente organizzata e idee chiare). A questo punto si ha la tensione che certamente va a riempire in modo piu stabile le vostre fasi e permette di evitare ribassi o sovrattensioni che non vogliamo (ok.. sta roba andrebbe in un altro topic perché farebbe bene a tanti)...

Magari pannelli solari con accumulatori (le famose batterie della tesla ;) ) almeno 1 se non 2 .. ma sono soldi (8k euro l'una) i pannelli nn risolvono nulla soprattutto quando immettete l energia in rete (vendete) perché dovete farlo a 250 V e questo crea casini e cmq i problemi ci sono al di la di questo visto che anche con i pannelli si avranno alti e bassi giorno e poi a sera. Avere i pannelli solari che ormai dobbiamo avere tutti, si potrà stabilizzare con l'installazione ancora di un intelligente sistema trifase e poi anche con gli accumulatori che sono la cosa che costa davvero tanto, visto che dei buoni pannelli non sn molto costosi piu.. però qui stiamo parlando di "rifarsi una casa". Ho capito che voi tutti vivete in zone ben servite etc... io al momento no.

Pulite il pc e prevenite pulendo l'esterno (l'ambiente). Scaricate la corrente non usate nylon addosso o cmq toccate ferro. Non è vero che un pennello (non cinghiale) non si può usare, si può usare invece.

Non so se ho rovinato qualche componente, comunque ho letto qualche post che spiega che se il pc inizia ad andare lento o altro può essere che sia la PSU..
ho visto che esiste OCCT come software per fare un check di 1 oretta alla psu e vedere se ha qualcosa. Purtroppo non l'ho fatto...

Spero che archivi e anche GPU e RAM non si siano rovinati.

CHe dire... sono 2 anni con alti e bassi e pc accesso per tante ore ... credo che qualcosa sia successo.. purtroppo chiedere risarcimento danni a Enel è dura. Ti chiedono potenzialmente resoconti poi ti chiedono magari di mandare in assistenza i pezzi... fuori garanzia... immaginate voi. E' una vergogna che uno è costretto ad abitare in pollai cittadini per avere servizi buoni.

QUi qualche contadino deficiente o azienda di olio decide di fare il bello ed il cattivo tempo con l'acqua e c'è aria nelle tubature da 2 mesi.. per dirvi.
Questo è un paese che sta davvero peggiorando nel rispetto degli altri.

Grazie per i messaggi trovati anche in altri topic. Magari cedo sti pezzi ad un negozio... non penso li possa vendere ma se ne vanno almeno 7 800 Euro adesso...e poi se non va la GPU sn ca$$i ... e si. le ZZ sono belle con il simbolo dei dollari.. eh già. Dico quello per non dire quello che non devo dire.