View Full Version : Buono mobilità: il 9 novembre riaprono le domande. Il bonus bici andrà a tutti
Redazione di Hardware Upg
09-11-2020, 11:12
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/buono-mobilita-il-9-novembre-riaprono-le-domande-il-bonus-bici-andra-a-tutti_93342.html
L'assalto al clic day del 3 novembre aveva messo in crisi il sito per ottenere il buono mobilità e più di un provider SPID, creando problemi a molti. Risolti i problemi, i fondi si sono subito esauriti, ma c'è ancora tempo per richiedere il bonus
Click sul link per visualizzare la notizia.
Un consiglio al Governo: se volete tenere in casa la gente, la prossima volta, al posto del bonus mobilità per bici e monopattini, fate il bonus console per X-BOX e PS5. Tempo una settimana, non c'è più nessuno in giro.
Che poi, diciamocelo, fino al giorno prima eran tutti a maledire i ciclisti per strada, dopo hanno finito il tasto F5 della tastiera.
Ginopilot
09-11-2020, 12:25
Ormai non si trova piu' nulla in giro, dovrebbero prorogare e di tanto la durata dell'iniziativa, ci saranno tanti buoni che non verranno impiegati.
Opteranium
09-11-2020, 12:52
andrà a tutti, ma proprio tutti. Anche a chi non ne ha bisogno, anche a chi lo rivenderà su ebay. Questi incentivi a pioggia mi fanno rabbia, un minimo di selezione era troppo difficile?
sierrodc
09-11-2020, 13:06
@JoJo #1
Aggiungo, tutti a comprare la bici per poi tenerla in garage.
Pandemio
09-11-2020, 13:10
Volevo sapere ma la Cina ha mandato i ringraziamenti per aver ingrassato le loro ditte che producono monopattini?
canislupus
09-11-2020, 13:27
andrà a tutti, ma proprio tutti. Anche a chi non ne ha bisogno, anche a chi lo rivenderà su ebay. Questi incentivi a pioggia mi fanno rabbia, un minimo di selezione era troppo difficile?
In Italia? No... fai prima a darli a pioggia... altrimenti per averli ci mettono un anno... :D :D :D
ramses77
09-11-2020, 13:50
La mobilità sta andando in mano a degli sfigati radical-chic che non descrivo se no scatta il ban. Non bastava dovermi mettere il cicalino all'auto elettrica da giugno 21, ora ci saranno le città invase da mezzi con le ruote del due, che vanno su pavè e rotaie, che se gli passi vicino troppo forte finiscono in una vetrina, tutti che ascoltano musica come dei cerebrolesi.
Prima del lockdown già ho litigato con uno: esco dal bar e a momenti mi porta via, radente al muro a 30 allora sul marciapiede. Poco tempo fa un altro tutto impettito sulla Binasca nell'ora di punta in mezzo agli autoarticolati a 30 allora con le cuffiette e la sciarpina svolazzante che sbandava tutto e creava km di coda imperterrito.
Ne troveremo a mazzi sui cigli delle strade!
Andrà a tutti quelli che hanno acquistato una bici, con tanto di fattura e C.F, e a tutti quelli che saranno intenzionati a farlo.
Il buone è nominativo. Non puoi rivendere un bel nulla su Ebay e il negoziante ha il dovere di controllare perché altrimenti, oltre a rischiare in proprio per truffa, rischia anche di non avere il rimborso.
Ottima cosa comunque che hanno riaperto le domande. Probabilmente, tra chi non lo ha avuto, e chi ha fatto il furbo, ci sono altri fondi a disposizione.
Su eBay ovviamente non rivenderanno il bonus, ma il mezzo acquistato con lo sconto del 60% tramite il bonus.
gigioracing
09-11-2020, 15:50
io la bici l ho presa usata di 2 anni e ho risparmiato piu dell ecobonus :) :)
Tutti sti problemi io non li ho visti.
Messo in coda alle 15, sono uscito di casa, ho fatto le mie cose, e poi alle 19 circa ho finito le mie 600.000 persone in coda e ho preso il buono.
Tra l'altro per curiosità, mi sono collegato anche la mattina dopo, c'erano ancora fondi e avevo davanti solo 400 persone circa. Quindi avrei avuto il tempo di prenderlo anche il giorno dopo.
Slater91
09-11-2020, 17:07
La mobilità sta andando in mano a degli sfigati radical-chic che non descrivo se no scatta il ban. Non bastava dovermi mettere il cicalino all'auto elettrica da giugno 21, ora ci saranno le città invase da mezzi con le ruote del due, che vanno su pavè e rotaie, che se gli passi vicino troppo forte finiscono in una vetrina, tutti che ascoltano musica come dei cerebrolesi.
Prima del lockdown già ho litigato con uno: esco dal bar e a momenti mi porta via, radente al muro a 30 allora sul marciapiede. Poco tempo fa un altro tutto impettito sulla Binasca nell'ora di punta in mezzo agli autoarticolati a 30 allora con le cuffiette e la sciarpina svolazzante che sbandava tutto e creava km di coda imperterrito.
Ne troveremo a mazzi sui cigli delle strade!
Non abbiamo bisogno di ulteriori insulti, tre giorni te li fai già con quello che hai scritto. Avanti il prossimo.
dakota2772
09-11-2020, 17:51
> Chi ancora non ha provveduto all'acquisto, può pre-registrarsi indicando la fascia di importo del bonus (fino a 150 euro, fino a 300 euro e fino a 500 euro) e poi consegnare il buono generato al negoziante per ottenere lo sconto. L'acquisto deve essere fatto entro il 31 dicembre 2020.
in verità solo chi ha già acquistato può richiedere il rimborso,
chi deve ancora comprare si attacca al ....
> Chi ancora non ha provveduto all'acquisto, può pre-registrarsi indicando la fascia di importo del bonus (fino a 150 euro, fino a 300 euro e fino a 500 euro) e poi consegnare il buono generato al negoziante per ottenere lo sconto. L'acquisto deve essere fatto entro il 31 dicembre 2020.
in verità solo chi ha già acquistato può richiedere il rimborso,
chi deve ancora comprare si attacca al ....
Sicuro?
Perché al click day io ho prenotato il buono da 500€ e ho tempo 1 mese (fino al 3 dicembre) per spenderlo.
dakota2772
09-11-2020, 21:28
si al click day si poteva, ma dal 9 novembre solo chi ha già acquistato può richiedere il rimborso.
devil997
09-11-2020, 22:32
si al click day si poteva, ma dal 9 novembre solo chi ha già acquistato può richiedere il rimborso.
Quindi, se come temo ho capito bene...
Potresti ritrovarti con un acquisto da 600-800 euro, su cui hai preventivato lo sconto del 60%, da pagare pieno?
Ginopilot
10-11-2020, 07:28
Quindi, se come temo ho capito bene...
Potresti ritrovarti con un acquisto da 600-800 euro, su cui hai preventivato lo sconto del 60%, da pagare pieno?
Se acquisti ora senza avere un buono, non avrai lo sconto.
"Chi ancora non ha provveduto all'acquisto, può pre-registrarsi indicando la fascia di importo del bonus (fino a 150 euro, fino a 300 euro e fino a 500 euro) e poi consegnare il buono generato al negoziante per ottenere lo sconto. L'acquisto deve essere fatto entro il 31 dicembre 2020".
Ma come ve lo siete inventato??? La pre-registrazione è riservata ESCLUSIVAMENTE A CHI HA GIA' EFFETTUATO L'ACQUISTO, se ci si pre-registra senza averlo ancora effettuato e dichiarando una cosa del genere si è passibili di conseguenze PENALI!!! Ho appena tentato la preregistrazione e mi sono fermato appena in tempo bruciandomi comunque un accesso SPID con SMS (non ho spazio per l'app), levate di corsa quell'informazione inveritiera e pericolosa!!!
29Leonardo
10-11-2020, 08:36
"Chi ancora non ha provveduto all'acquisto, può pre-registrarsi indicando la fascia di importo del bonus (fino a 150 euro, fino a 300 euro e fino a 500 euro) e poi consegnare il buono generato al negoziante per ottenere lo sconto. L'acquisto deve essere fatto entro il 31 dicembre 2020".
Ma come ve lo siete inventato??? La pre-registrazione è riservata ESCLUSIVAMENTE A CHI HA GIA' EFFETTUATO L'ACQUISTO, se ci si pre-registra senza averlo ancora effettuato e dichiarando una cosa del genere si è passibili di conseguenze PENALI!!! Ho appena tentato la preregistrazione e mi sono fermato appena in tempo bruciandomi comunque un accesso SPID con SMS (non ho spazio per l'app), levate di corsa quell'informazione inveritiera e pericolosa!!!
Quoto, infatti mi sono fermato in tempo leggendo bene ciò che stava scritto sull'autocertificazione.
Volevo sapere ma la Cina ha mandato i ringraziamenti per aver ingrassato le loro ditte che producono monopattini?
e quando ci sono i bonus sull'auto, si ingrassano le ditte americane tedesche o francesi...
e il bonus internet ingrassa amd, intel, asus...
ecc.
ecc.
il problema è un altro, non il bonus... :read:
gigioracing
10-11-2020, 14:07
e quando ci sono i bonus sull'auto, si ingrassano le ditte americane tedesche o francesi...
e il bonus internet ingrassa amd, intel, asus...
ecc.
ecc.
il problema è un altro, non il bonus... :read:
il punto e che se togliessero subito l Iva al posto del bonus si farebbe molto prima
Su eBay ovviamente non rivenderanno il bonus, ma il mezzo acquistato con lo sconto del 60% tramite il bonus.
E colui che acquisterà la bici usata, ma praticamente nuova, la utilizzerà per circolare non per farle prendere la polvere in cantina.
In ogni caso, la presenza del bonus aumenterà la massa circolante di questi veicoli.
il punto e che se togliessero subito l Iva al posto del bonus si farebbe molto prima
"togliere l'iva" non vuol dire nulla.
e perderesti il controllo su quanto stai incentivando e quanto stai spendendo in totale, rischiando buchi di bilancio.
e poi come fai a limitare il bonus a 500€ se "togli l'iva"? se la bici è da 10000€ e togli l'iva, finisce che l'incentivo è migliaia di € e non 500, cioè in pratica dai mega-bonus a chi compra roba costosissima, e che potrebbe comprarsi da solo senza bonus.
circogda
13-11-2020, 11:21
Qualcuno mi può chiarire se io posso usare il buono da € 300 per l'acquisto di una bici da € 400 scalando solo il 60% pari a € 240 o se invece devo acquistare per forza una bici da € 500. Grazie.
canislupus
13-11-2020, 11:35
E colui che acquisterà la bici usata, ma praticamente nuova, la utilizzerà per circolare non per farle prendere la polvere in cantina.
In ogni caso, la presenza del bonus aumenterà la massa circolante di questi veicoli.
E' comunque una truffa (poi qualcuno la chiamerà furbizia) e anche un modo per ottenere un illecito guadagno.
Ieri in una trasmissione hanno fatto vedere molto bene il meccanismo.
Qualcuno prende il bonus da 500 euro...
poi tu lo compri da lui (magari a 200 o 300 euro) e il proprietario del bonus ti accompagna ad acquistare il prodotto.
Così tu ci risparmi 200 o 300 euro sul tuo acquisto, il proprietario del buono si prende 200 o 300 euro in tasca... soldi che di fatto ci rimette lo Stato ovvero io e te...
Poi certo... alla fine hai un mezzo non inquinante in giro in più... però permetti che un minimo mi dia fastidio che qualcuno ci guadagni un illecito profitto?
Dove sarebbe la differenza rispetto ad una persona che ruba un cellulare e lo rivende ad un prezzo inferiore rispetto a quello di mercato?
In quel caso ci rimette il proprietario del cellulare, in quest'altro ci rimette lo Stato perchè regala dei soldi a qualcuno.
E' comunque una truffa (poi qualcuno la chiamerà furbizia) e anche un modo per ottenere un illecito guadagno.
Ieri in una trasmissione hanno fatto vedere molto bene il meccanismo.
Qualcuno prende il bonus da 500 euro...
poi tu lo compri da lui (magari a 200 o 300 euro) e il proprietario del bonus ti accompagna ad acquistare il prodotto.
Così tu ci risparmi 200 o 300 euro sul tuo acquisto, il proprietario del buono si prende 200 o 300 euro in tasca... soldi che di fatto ci rimette lo Stato ovvero io e te...
Poi certo... alla fine hai un mezzo non inquinante in giro in più... però permetti che un minimo mi dia fastidio che qualcuno ci guadagni un illecito profitto?
Dove sarebbe la differenza rispetto ad una persona che ruba un cellulare e lo rivende ad un prezzo inferiore rispetto a quello di mercato?
In quel caso ci rimette il proprietario del cellulare, in quest'altro ci rimette lo Stato perchè regala dei soldi a qualcuno.
Non è per pignoleria, ma non è nemmeno come dici tu.
Lo Stato aveva stanziato 180.000.000€ (o quel che era, non ricordo) e li ha ha erogati tutti, furberie o non furberie.
Quindi non è lo Stato che ci rimette, perchè tanto quei 500€ li avrebbe dati a qualcun altro.
Quello che ci rimette veramente è un cittadino che avrebbe avuto diritto al buono ma non è riuscito a prenderlo perchè prima di lui l'ha presa un furbetto che poi l'ha rivenduto a un cittadino che non ne avrebbe avuto diritto.
E se vogliamo vedere anche le conseguenze dell'indotto, ci rimette la grande città che vedrà una persona in meno che, pur avendone diritto, non potrà circolare in bicicletta e quindi non contribuirà a diminuire inquinamento e traffico. Perchè può essere che quel buono rivenduto non è servito a comprare una bicicletta da città, ma una bici usata fuori città.
Qualcuno mi può chiarire se io posso usare il buono da € 300 per l'acquisto di una bici da € 400 scalando solo il 60% pari a € 240 o se invece devo acquistare per forza una bici da € 500. Grazie.
Il valore del buono è il MASSIMO erogabile, non sei costretto a comprare una bici da 500€.
Però ti rimando una domanda indietro: al click day era possibile prenotare buoni da meno di 500€?
MrPhil17
14-11-2020, 08:15
Ma invece di buttar via i soldi in queste pagliacciate non potevano aiutare le partite iva in difficoltà per colpa del virus? Sarebbero stati usati nettamente meglio. E lo stesso vale per i soldi dei banchi.:rolleyes:
luponata
24-11-2020, 23:30
Ma invece di buttar via i soldi in queste pagliacciate non potevano aiutare le partite iva in difficoltà per colpa del virus? Sarebbero stati usati nettamente meglio. E lo stesso vale per i soldi dei banchi.:rolleyes:
Perchè erano fondi europei, stanziati appositamente per incentivare la mobilità sostenibile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.