View Full Version : Richiesta Conf. per Virtualizzazione e Gaming 1080p (3000-3500€)
Dr Jackall
09-11-2020, 10:25
Buongiorno,
ho già chiesto in passato configurazioni, ma ho rimandato l'acquisto in attesa dell'uscita delle nuove CPU AMD e delle nuove schede video.
Adesso mi ritrovo ad essere molto più stretto con le tempistiche, ho assoluto bisogno di avere il pc entro Natale.
La mia necessità è di poter virtualizzare con VMware 8 postazioni Windows 10 Professional, e quando non lo utilizzo per lavoro poter giocare in 1080p 60 FPS - Dettagli Alti con i giochi di ultima generazione per almeno altri 4-5 anni (per questioni personali mi viene più facile fare una grossa spesa in questo momento che farne una piccola ogni 2 anni)
Non ho intenzione di fare overclock, e mi interessa davvero molto che il pc sia estremamente silenzioso;
Gli unici punti fermi per me sono il 5950x come processore e almeno 64GB di RAM.
Potreste consigliarmi una configurazione per 3000 massimo 3500 euro?
Grazie mille!
Perseverance
09-11-2020, 11:03
Con quelle cifre io andrei direttamente su Threadripper, anche xkè i ryzen serie 5000 ancora non si trovano a listino.
celsius100
09-11-2020, 11:31
Ciao
Concordo con Perseverance
Cmq intanto hai requisti o necessità particolari x il pc? Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessita del wifi o del masterizzatore dvd oppure il formato del case, ecc...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Perseverance
09-11-2020, 11:43
Intanto scrivo questa poi vediamo...
CPU € 2106,74 AMD Ryzen Threadripper 3970X
MOBO € 417,06 MSI TRX40 Pro WiFi
RAM € 258,41 Patriot Viper Steel 64GB Kit DDR4-3200 CL16 (PVS464G320C6K)
CASE € 64,06 be quiet! Pure Base 500
PSU € 145,95 Corsair RM750X (2018) 750W
VGA € 386,84 Amd Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT BE 8GB GDDR6
SSD € 146,56 SSD 1TB Samsung 970 EVO
COOLER € 150,27 Enermax LiqTech 360 TR4 II RGB
TOTALE € 3.675,89 + spedizione
Si potrebbe, secondo me sarebbe anche meglio visto l'uso, optare per il Threadripper 3960X ma inserire 128GB di RAM; ed in tutto si risparmia pure! Se proprio non è necessario avere il massimo della potenza né così tanti cores lato CPU.
La mia proposta:
Case Antec NX600 Midi-Tower, RGB, Tempered Glass nero [0-761345-81060-9]82,80 €
Alimentatore 1050W Thermaltake Toughpower Grand DPS-G 80+ Platin [PS-TPG-1050DPCPEU-P]204,59 €
Scheda Madre Asrock X570 Taichi AM4 [90-MXBA80-A0UAYZ]325,50 €
Processore AMD ryzen 5950x (appena lo trovi)
Dissipatore cpu a liquido Arctic Liquid Freezer II 360 Series 108,81 €
Ram DIMM DDR4 128GB HyperX Fury HX432C16FB3K4/128 3200 MHz [HX432C16FB3K4/128]568,18 €
SSD 2TB Corsair 4.2/4.9G MP600 PCIe M.2 [CSSD-F2000GBMP600]417,62€ (o quello da 1TB)
Come scheda video, SOLO per una questione di bilanciamento della macchina ed anche in ottica futura se qualora volessi farti una partita la AMD RX 6800xt.(appena la trovi dopo il 18 novembre 2020...)
Dr Jackall
09-11-2020, 13:34
Ciao
Concordo con Perseverance
Cmq intanto hai requisti o necessità particolari x il pc? Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessita del wifi o del masterizzatore dvd oppure il formato del case, ecc...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti per le risposte!
Do qualche dettaglio in più
Da quello che ho capito il 5950x molto probabilmente non lo troverò prima di Gennaio-Febbraio a prezzi umani.. quindi il threadripper andrebbe benissimo.
Per il case, mi interessa solo il fattore silenziosità e la possibilità di upgrade futuri con semplicità all'interno, la grandezza non è un problema, lo vorrei il più anonimo possibile, senza led o cose varie.
Mi servirebbe una buona scheda wi-fi, anche se il pc sarà collegato in LAN; mi piacerebbe anche avere una scheda di rete compatibile con i 2.5Gb/s in LAN.
Nessun bisogno di dvd o di periferiche, e ho una NVME Samsung 970 EVO da 2tb che potrei riciclare senza problemi.
Sarebbe interessante invece avere un hard disk classico da poter utilizzare per storage molto capiente (8 TB>).
Sinceramente, per quanto riguarda la scheda video potrei anche prendere per adesso una scheda video generica a basso prezzo e comprarla ad inizio 2021, vi dico la verità, la possibilità di giocarci è più per "sapere di poterlo fare", ma in realtà se ci penso tra bimbi e lavoro non riesco a giocare da anni ormai, quindi va decisamente in secondo piano.
E' da molto che non assemblo un pc tutto da zero e non ho mai assemblato Dissipatori a liquido, mi sentirei più a mio agio con uno tradizionale a dire la verità, ma se mi dite che è fattibile sono disposto a provare se la silenziosità ne guadagna molto.
PS. Mi piacerebbe molto poter comprare il threadripper 3970x, anche rinunziando alla scheda grafica e riciclando la NVME, ma secondo voi è fattibile stando nei 3000-3200 euro totali?
Dr Jackall
09-11-2020, 13:59
Come vi sembrerebbe questa configurazione?
Scheda Video nVidia Inno3D GT1030 2GB PCI-E,DVI,HDMI,passiva [N1030-1SDV-E5BL] | 64,21 €
Dissipatore cpu a liquido Enermax LiqTech II 360mm RGB [ELC-LTTO360-TBP] |150,95 €
Alimentatore 750W Corsair RM750x ATX Modulare (80+ Gold) [CP-9020179-EU] |145,95 €
Case Be Quiet! Pure Base 500 Midi-Tower Nero [BG034] |64,06 €
Ram DIMM DDR4 128GB HyperX Fury HX432C16FB3K4/128 3200 MHz [HX432C16FB3K4/128] |568,18 €
Scheda Madre Msi TRX40 Pro Wi-Fi (TRX4) (D) [7C60-005R] |417,06 €
Cpu Amd Ryzen Threadripper 3970X - Sockel sTRX4 - boxed senza dissipatore |2.106,74 €
Totale 3517€
La scheda video la rimando a quando saranno disponibili quelle nuove, per quanto riguarda il main HD mi riciclo la NVME Samsung 970 EVO da 2tb che ho, e per l'hard disk capiente uno di quelli che già ho, poi li aggiungerò in futuro.
Come la vedete?
Perseverance
09-11-2020, 14:15
Per il case, mi interessa solo il fattore silenziosità e la possibilità di upgrade futuri con semplicità all'interno, la grandezza non è un problema, lo vorrei il più anonimo possibile, senza led o cose varie.
Quello che ho inserito risponde ai questi requisiti, ma se sei disposto a spendere molto di più si trovano case con pannelli pesantemente insonorizzati, vetro temperato e se vuoi puoi acquistare ventole aftermarket a bassi RPM. Puoi anche farlo successivamente se non sei soddisfatto del rumore.
Mi servirebbe una buona scheda wi-fi, anche se il pc sarà collegato in LAN; mi piacerebbe anche avere una scheda di rete compatibile con i 2.5Gb/s in LAN.
La mainboard inserita è già compatibile con l'ultima versione del wifi. Invece la LAN a 2,5Gbps è qualcosa di "strano" gli apparecchi compatibili poi sono pochi e costosi, anche rispetto alla più diffusa 10Gbps, ma a questo punto costa meno una scheda dedicata per fibra ottica (e costa anche meno passarla nei corrugati oltre ad essere più affidabile). Purtroppo non riesco a trovare mainboard compatibili ad un costo umano.
Nessun bisogno di dvd o di periferiche, e ho una NVME Samsung 970 EVO da 2tb che potrei riciclare senza problemi.
Benissimo, la riusi, soldi risparmiati.
Sarebbe interessante invece avere un hard disk classico da poter utilizzare per storage molto capiente (8 TB>).
....[cut]....
PS. Mi piacerebbe molto poter comprare il threadripper 3970x, anche rinunziando alla scheda grafica e riciclando la NVME, ma secondo voi è fattibile stando nei 3000-3200 euro totali?
Si, facciamo così. Purtroppo finché Noctua o Coolermaster o Cryorig non rilasceranno il loro nuovo dissipatore per TDP > 280W su socket STR4X (e noctua ce lo dovrebbe già avere) l'unico che puoi montare ad aria in sicurezza è il noctua per socket TR4 per i threadripper 2xxx. Gli AIO pienamente compatibili col socket STRX4 sono cmq pochi e recentissimi; quello indicato è fra quelli costruito appositamente.
Sinceramente, per quanto riguarda la scheda video potrei...
O ce ne metti una tanto per vederla, una RX550~570 per esempio o qualcosa dove a 1080p se vuoi puoi giocarci dignitosamente come quella inserita qui sotto o l'equivalente GTX1660.
Quindi se tutto va bene questo è il riepilogo.
CPU € 2.106,74 AMD Ryzen Threadripper 3970X
MOBO € 417,06 MSI TRX40 Pro WiFi
RAM € 258,41 Patriot Viper Steel 64GB Kit DDR4-3200 CL16 (PVS464G320C6K)
CASE € 64,06 be quiet! Pure Base 500
PSU € 145,95 Corsair RM750X (2018) 750W
VGA € 176,39 Msi Radeon RX 5500 XT Mech 4GB OC [V382-013R]
HDD € 176,66 Seagate Enterprise Capacity SATA III 8TB (ST8000NM0055)
COOLER € 150,27 Enermax LiqTech 360 TR4 II RGB
SSD € 0,00 Samsung SSD 970 EVO 2TB
TOTALE € 3.495,54 + spedizione
Come la vedete?
Ok, hai messo 128GB di ram e una VGA scrausa. Va benissimo per le motivazioni dette. :)
--edit--
se compri il doppio delle viper che ho inserito io spendi meno cmq!
Dr Jackall
09-11-2020, 14:51
Grazie Perseverance! In questo momento allora la mia configurazione sarebbe questa, ho fatto qualche piccola modifica:
Scheda Video Amd Msi Radeon RX 5500 XT Mech 4GB OC [V382-013R] 176,39 €
Case Be Quiet! Pure Base 600 nero [BG021] 75,70 €
Ram DIMM DDR4 64GB Patriot Viper Steel Series V4S 3200MHz 2x 32GB [PVS464G320C6K] 258,41 €
Ram DIMM DDR4 64GB Patriot Viper Steel Series V4S 3200MHz 2x 32GB [PVS464G320C6K] 258,41 €
Dissipatore cpu a liquido Enermax LiqTech II 360mm RGB [ELC-LTTO360-TBP] 150,95 €
Alimentatore 750W Corsair RM750x ATX Modulare (80+ Gold) [CP-9020179-EU] 145,95 €
Scheda Madre Msi TRX40 Pro Wi-Fi (TRX4) (D) [7C60-005R] 417,06 €
Cpu Amd Ryzen Threadripper 3970X - Sockel sTRX4 - boxed senza dissipatore 2.106,74 €
Per un totale di € 3589,61.
Perseverance
09-11-2020, 15:04
Aspetta, c'è qualcosa che non mi torna con le RAM. Nella foto erano 4 banchi, o come mai ora sono 2?!
Dr Jackall
09-11-2020, 15:07
Aspetta, c'è qualcosa che non mi torna con le RAM. Nella foto erano 4 banchi, o come mai ora sono 2?!
Sono 2 da 32Gb l'una, in tutto 4 da 32GB per 128GB totali, la memoria è quad-channel ho letto, quindi averne 8 da 16GB o 4 da 32GB è la stessa cosa a livello di prestazioni giusto?
Perseverance
09-11-2020, 15:22
Si ma non erano quelle che volevo inserire, ho sbagliato io, cercavo col codice QVL eppoi mi ha dato un altro risultato.
Allora cambiamo così (le alternative):
4 di Kingston 32GB DDR4-3200 CL16 (HX432C16FB3/32) 113,53*4=454,12
1 di kit G.SKill RipJaws V 128GB Kit DDR4-3200 CL16 (F4-3200C16Q-128GVK) 540,06
1 di kit Kingston direttamente 128 HX432C16FB3K4/128 ma costa di più che singole
Chiama Celsius per conferma che sto andando in panico :D
Dr Jackall
09-11-2020, 15:34
Ahah grazie allora preferirei queste:
4 di Kingston 32GB DDR4-3200 CL16 (HX432C16FB3/32) 113,53*4=454,12
Ma dimmi una cosa.. ma se prendessi il
Dissipatore cpu Noctua NH-U14S TR4-SP3 ["NH-U9 TR4-SP3"] 84,47 €
Cosa perderei in termini di prestazioni?
Fai attenzione se qualora volessi prendere il dissipatore liquido, controlla i modelli, perchè quello che hai menzionato va su socket AM4.
Per metterlo nel socket del 3970x c'è quello specifico con il suo ''attacco'' TR4:
Enermax Liqtech TR4 II ( ELC-LTTRTO360-TBP ) x threadripper
https://www.enermaxeu.com/it/products/cpu-cooling/liquid-cooling/liqtech-tr4-ii/
Enermax LiqTech II RGB 360( ELC-LTTO360-TBP ) X amd ryzen 5950x
https://www.enermaxeu.com/it/products/cpu-cooling/liquid-cooling/liqtech-ii/
Dr Jackall
09-11-2020, 16:22
Fai attenzione se qualora volessi prendere il dissipatore liquido, controlla i modelli, perchè quello che hai menzionato va su socket AM4.
Per metterlo nel socket del 3970x c'è quello specifico con il suo ''attacco'' TR4:
Enermax Liqtech TR4 II ( ELC-LTTRTO360-TBP ) x threadripper
https://www.enermaxeu.com/it/products/cpu-cooling/liquid-cooling/liqtech-tr4-ii/
Enermax LiqTech II RGB 360( ELC-LTTO360-TBP ) X amd ryzen 5950x
https://www.enermaxeu.com/it/products/cpu-cooling/liquid-cooling/liqtech-ii/
Grazie mille gentilissimo, comunque penso che opterò per il Noctua ad aria.. mi sono sempre trovato bene e trovo solo buonissime recensioni a riguardo.
Dr Jackall
09-11-2020, 16:37
Ultima configurazione ad ora, ho fatto qualche modifica:
Scheda Madre Msi TRX40 Pro Wi-Fi (TRX4) (D) [7C60-005R] 417,06 €
Cpu Amd Ryzen Threadripper 3970X - Sockel sTRX4 - boxed senza dissipatore 2.106,74 €
Ram DIMM DDR4 32GB Kingston HyperX Fury 3200MHz CL16 Nero [HX432C16FB3/32] x4 454,13 €
Scheda video Gigabyte GeForce RTX 2060 OC 6G, 6144 MB GDDR6 [GV-N2060OC-6GD] 304,29 €
Dissipatore cpu Noctua NH-U14S TR4-SP3 ["NH-U9 TR4-SP3"] 84,47 €
Case Be Quiet! Pure Base 600 nero [BG021] 75,70 €
Alimentatore 750W Corsair RM750x ATX Modulare (80+ Gold) [CP-9020179-EU] 145,95 €
Totale 3588€ + spedizione
celsius100
09-11-2020, 18:32
quanti moduli di ram prendi in totale?
mi sembra tutto ok, avrei messo una rx5600 che un po piu veloce della rtx2060
Dr Jackall
09-11-2020, 20:13
quanti moduli di ram prendi in totale?
mi sembra tutto ok, avrei messo una rx5600 che un po piu veloce della rtx2060
Sono 4 moduli da 32GB, per la scheda ho preso la 2060 perchè vorrei utilizzare emulatori e so che per alcuni (yuzu ad esempio) le geforce vanno meglio, almeno così ho letto!
celsius100
09-11-2020, 21:26
E parecchia ram
Impossibile dare una risposta certa sugli emulatori xke veri e propri test estensivi su varie schede e vario hardware nn ne vengono fatti quindi ci si deve basare sul sentito dire
Gli emulatori comunque utilizzano poco la scheda video Quindi in realtà se dovessi scegliere fra due schede una più potente lato gaming è una che forse va meglio per gli emulatori preferirei quella che ha più potenza di calcolo per il Gaming, detto cio va benone pure la rtx2060 anzi di solito consigliamo la gtx1660 super x giocare normalmente in full-hd, ed e meno veloce
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Dr Jackall
10-11-2020, 22:17
E parecchia ram
Impossibile dare una risposta certa sugli emulatori xke veri e propri test estensivi su varie schede e vario hardware nn ne vengono fatti quindi ci si deve basare sul sentito dire
Gli emulatori comunque utilizzano poco la scheda video Quindi in realtà se dovessi scegliere fra due schede una più potente lato gaming è una che forse va meglio per gli emulatori preferirei quella che ha più potenza di calcolo per il Gaming, detto cio va benone pure la rtx2060 anzi di solito consigliamo la gtx1660 super x giocare normalmente in full-hd, ed e meno veloce
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Preso! Alla fine ho diminuito la ram a 64GB e preso rx 5600 come mi avevi consigliato tu! Grazie!
Grazie anche a Perseverance e affiu per i consigli!!!
Perseverance
10-11-2020, 22:36
Fammi sapere come se la cava il noctua NH-U14S TR4-SP3 con questa serie 3rd di Threadripper, io su quelli che ho assemblato fino ad ora ho sempre e solo montato l'aio nzxt kraken x72 (che neanche è pienamente compatibile xkè i bordi spuntano fuori). Io sono parecchio riluttante verso gli AIO per vari motivi, xò ho dovuto fare così ma spiegando tutte le mie perplessità ai miei "clienti". Solo ultimamente i vari vendor hanno iniziato a fare gli waterblock adeguati alla grossezza del processore, restano cmq pochi marchi e modelli ma almeno sono davvero adeguati.
Noctua disse che avrebbe rilasciato un nuovo dissipatore per STRX4 ed un altro normale per le comuni piattaforme proprio ora fra novembre e dicembre 2020 ma ancora non si sà nulla :mad:
celsius100
10-11-2020, 22:45
ah ok, facci sapere come va :)
Dr Jackall
10-11-2020, 23:00
Certo non appena arriva tutto vi faccio sapere! Male che vada in futuro faccio l’upgrade al water cooling!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.