View Full Version : Aggiungere driver usb 3.0 alla iso di Win 7
misterplay78
09-11-2020, 07:52
Buongiorno,
prima di creare la chiavetta avviabile con Win 7 volevo includere i driver usb 3.0 alla iso perchè sicuramente durante il processo di istallazione non mi riconosce più il mouse e la tastiera.
Qual'è la procedura corretta per includere i driver?
Ringrazio in anticipo, buona giornata a tutti!;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-11-2020, 08:20
Buongiorno,
prima di creare la chiavetta avviabile con Win 7 volevo includere i driver usb 3.0 alla iso perchè sicuramente durante il processo di istallazione non mi riconosce più il mouse e la tastiera.
Qual'è la procedura corretta per includere i driver?
Ringrazio in anticipo, buona giornata a tutti!;)
A suo tempo ho seguito queste indicazioni:
https://giovannilubrano.blogspot.com/2016/08/windows-7-integrare-i-driver-usb-30.html
misterplay78
09-11-2020, 13:50
Grazie,
una curiosità, i driver vengono istallati in automatico oppure durante l'istallazione di windows devo caricare i driver dall'apposita schermata?
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-11-2020, 14:40
Grazie,
una curiosità, i driver vengono istallati in automatico oppure durante l'istallazione di windows devo caricare i driver dall'apposita schermata?
Se li integri nell'iso e sono quelli giusti, non serve fare niente altro.
Io uso il metodo diretto, senza terze parti, a mio avviso più sicuro e veloce in cui hai il pieno controllo su quello che installi:
http://woshub.com/adding-usb-3-0-controller-drivers-to-windows-7-install-media/
A fondo pagina c'è il link per installare anche i pacchetti volendo, ma per far andare win 7 sull'hardware moderno, almeno fino alla serie Intel di nona generazione e solo su mobo con chipset B365 e Z370, bastano comunque i drivers usb 3.0 e AHCI (altrimenti in alcuni casi non vede l'SSD).
- Link ai drivers ufficiali usb 3.0:
https://downloadcenter.intel.com/download/22824/Intel-USB-3-0-eXtensible-Host-Controller-Driver-for-Intel-8-9-100-Series-and-Intel-C220-C610-Chipset-Family?product=65855
- Link ai drivers ufficiali AHCI:
https://downloadcenter.intel.com/download/28997/Intel-Rapid-Storage-Technology-Intel-RST-User-Interface-and-Driver
Altri pacchetti da installare a installazione avvenuta:
- Update del kernel:
Windows-6.1-KB2533623-x64
- Intel management engine (IME):
https://downloadcenter.intel.com/download/28680/Intel-Management-Engine-Driver-for-Windows-7-?product=46645
- Hotfix per IME:
Windows-6.1-kb2685811-x64
Windows-6.1-kb2685813-x64
- Hotfix per universal c++ runtime:
Windows6.1-KB2999226-x64
- Hotfix per chi vuole installare un SSD NVMe:
Windows6.1-KB2990941-v3-x64
windows6.1-kb3087873-v2-x64_(0x0000007e)
- Poi ci sarebbe il discorso dei certificati che essendo scaduti per via della vecchiaia della iso non permettono di installare alcuni programmi che richiedono SSL (come neframework 4.x):
Windows6.1-KB2813430-x64
questo aggiornamento vi aggiorna il comando certutil.exe per estrarre da windows update l'aggiornamento dei certificati. Per la guida sull'installazione manuale dei certificati dopo che avete installato gli hotfix sopra usate questa ottima guida:
http://woshub.com/updating-trusted-root-certificates-in-windows-10/
- Per i drivers del chipset e altri sub-drivers (direct-x, scheda video, scheda audio, etc...) scaricateli dal sito ufficiale della vostra scheda madre in base all'esigenza. Riguardo l'audio, se avete Realtek o altri chipset integrati alla mobo usate i drivers base di win 7, non vi serve altro, quelli Realtek creano casino e conflitti molto spesso e non servono a un tubo, a meno che non vogliate filtri o differenti modelli di campioni, il che è consigliato solo per audiofili.
- Platform update (opzionale):
Windows6.1-KB2670838-x64
Serve per far andare alcuni giochi che richiedono le librerie grafiche aggiornate, ma questo aggiornamento si può mandare in palla l'interfaccia Aero, quindi lo consiglio solo se alcuni giochi di Steam, sopratutto i port giapponesi da console, non vanno.
Con questi aggiornamenti avete windows bello e funzionante, ovviamente vi consiglio di installare tutto manualmente (patch di sicurezza incluse) e non tramite windows update altrimenti vi beccate il telemetry e tutta la monnezza spyware che hanno infilato in win 10.
Per link a patch varie o altre info mandatemi un pm, nel caso non li troviate in rete ve li posso mandare via mail.
scusa se riporto su una vecchia discussione
avevo fatto tutto bene credo,poi dovevo passare a dare il comando
dism /mount-wim /wimfile:c:\tmp\install.wim /index:5 /mountdir:c:\tmp\mount
ho cambiato da 3 a 5 per avere i driver nella versione ultimate,solo che non me lo ha fatto fare...
forse perche' avevo dato il comandi finali
dism /unmount-wim /mountdir:c:\tmp\mount /commit
dism /cleanup-wim
ho cancellato tutto e reiniziato daccapo,pero' non me lo fa piu' fare...mi appare nel prompt
L'immagine specificata nel file WIM indicato è già montata per l'accesso in lettura/scrittura.
Il file di registro di Gestione e manutenzione immagini
distribuzione è disponibile in C:\Windows\Logs\DISM\dism.log
e non accetta piu' nessuno dei comandi presentando lo stesso errore...
come potrei rifare tutto daccapo...
e come posso fare dopo il comando
dism /Get-WimInfo /WimFile:c:\tmp\install.wim
a riuscire a dare i comandi per aggiungere i driver usb3 a versione ultimate...
forse non devo dare prima i 2 comandi di smontaggio?
grazie e buona serata
ciaooo
scusa se riporto su una vecchia discussione
Mmm, cancella tutto e riparti da zero, cancella la directory TMP e ricreala coem di seguito, passo per passo.
Nota: I drivers usb3 e sata che uso sono quelli della mia mobo che vedi in firma e li puoi prendere dal sito Asrock, sono universali e vanno bene per tutte le mobo che montano lo stesso chipset.
I chipset nativamente compatibili con windows 7 sono Z370 e B365, cioè chipset a 22 nm, mentre per H310, Z390 e B360 devi usare drivers moddati perchè questi chipset sono fatti a 14nm e win 7 non li supporta (vedi in fondo al topic per ulteriori dettagli).
Bene, procedi così:
- Crei nel pc la cartella TMP, nel mio caso l'ho creata su c:\TMP (se l'hai creata in un altro disco correggi il percorso ovviamente), dentro questa cartella crei la cartella DRIVERS (o chiamala come vuoi), infine crei la cartella MOUNT. Uso le lettere maiuscole per distinguerle ma non è necessario.
- Dalla chiavetta dove hai windows 7 liscio, ovvero con l'installazione nativa fatta con Rufus senza aver toccato nulla, copia dentro la directoy TMP i file boot.wim e install.wim.
- La struttura di base a questo punto è questa:
c:\TMP
|
|_c:\TMP\DRIVERS
|
|_c:\TMP\MOUNT
|
|_c:\TMP\boot.wim
|
|_c:\TMP\install.wim
- Nella cartella DRIVERS crei altre sottocartelle in base ai drivers che ti servono, cartella usb3 se ti servono questi drivers (scompatta lo zip qui dentro), sata se ti servono i drvers sata (anche qui scompatta il file zip) e così via.
La struttura della cartella DRIVERS si presenta così:
c:\TMP\DRIVERS
|
|_c:\TMP\DRIVERS\USB3\ vari files scompattati dallo zip, di solito sono file .cat, .inf, .sys
|
|_c:\TMP\DRIVERS\SATA\ vari files scompattati dallo zip, di solito sono file .cat, .inf, .sys
- Il programma poi tramite il comando /recurse (vedi di seguito) fa la scansione dell'intera directory DRIVERS e sottocartelle e preleva i files che gli servono da ciasuna sottocartella in automatico, quindi non importa il nome che ci dai.
- Ora vai su Esegui e digita CMD per entrare in dos ed esegui i comandi uno di seguito all'altro premendo il tasto "enter" sulla tastiera dopo ogni riga per fargli eseguire il comando. Si inizia con il file boot.wim:
dism /mount-wim /wimfile:c:\TMP\boot.wim /index:2 /mountdir:c:\TMP\MOUNT
dism /image:c:\TMP\MOUNT /add-driver:"c:\TMP\DRIVERS" /recurse
dism /unmount-wim /mountdir:c:\TMP\MOUNT /commit
dism /cleanup-wim
- Prima di passare a install.wim controlla su che tipo di windows vuoi lavorare con il comando di seguito e segnatelo:
dism /Get-WimInfo /WimFile:c:\TMP\install.wim
Nel mio caso, se voglio usare win 7 professional userò l'opzione index : 3 che userai di seguto nel primo comando.
- Procedi ora sul file install.wim, anche qui premi il tasto "enter" sulla tastiera per far eseguire ogni riga:
dism /mount-wim /wimfile:c:\TMP\install.wim /index:3 /mountdir:c:\TMP\mount
dism /image:c:\TMP\MOUNT /add-driver:"c:\TMP\DRIVERS" /recurse
dism /unmount-wim /mountdir:c:\TMP\MOUNT /commit
dism /cleanup-wim
Una volta finito ai due files boot.wim e install.win sono stati aggiunti i drivers. Ora basta copiare questi due files al posto di quelli presenti nella chiavetta usb, sovrascrivili, dopodichè puoi procedere all'installazione di windows 7 da boot usb senza problemi.
Con il mio hardware in firma funziona tutto senza problemi, tuttavia la generazione 9 e rispettivi drivers sono gli ultimi dove viene supportato windows 7 e solo per i chipset menzionati sopra (Z370 e B365).
Nel caso vuoi usare altri chipset o passare oltre alla generazione 10 o 11 devi usare drivers moddati appositi, nel caso posso mandarti il link in pm, ma quelli non li ho mai testati perchè ho sempre usato hardware compatibile, nel mio caso mobo con il chipset B365.
Spero di essere stato utile.
grande guida...chiara in ogni passaggio...
avrò tempo nel fine settimana...ti chiedo un paio di chiarimenti così avrò proprio tutto ciò che mi servirà...
1 ho una chiavetta usb con ventoy,li c'è la iso del dvd di installazione di
W7 ultimate...posso prenderli da qui i 2 files .wim ?
2 avevo già provato a cancellare cartella tmp e rifare il tutto ma dando invio già al primo comando non eseguiva dandomi avviso di errore...diceva che c'era già qualcosa di aperto...anche dopo riavvio del pc
3 i driver usb 3 li avevo scaricati dal sito che hai linkato nella discussione...dove trovo anche i sata?
scusa per le varie domande...spero di non crearti troppi fastidi...
ancora grazie e buona serata
credo ci siano problemi,dopo primi 4 comandi...
al terzo comando vedi un errore,poi andando avanti,il comando per aggiungere files a index 5 (ultimate) altro errore,e anche i successivi ultimi 3 comandi...
cosa potrei fare...ho riprovato 3volte con stesso risultato
grazie e ciaooo
C:\Windows\system32> dism /mount-wim /wimfile:c:\TMP\boot.wim /index:2 /mountdir:c:\TMP\MOUNT
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.19041.844
Montaggio immagine
[==========================100.0%==========================]
Operazione completata.
C:\Windows\system32> dism /image:c:\TMP\MOUNT /add-driver:"c:\TMP\DRIVERS" /recurse
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.19041.844
Versione immagine: 6.1.7600.16385
Ricerca di pacchetti driver da installare in corso...
Pacchetti driver trovati da installare: 6.
Installazione di 1 di 6 - c:\TMP\DRIVERS\Drivers\HCSwitch\x64\iusb3hcs.inf: Installazione del pacchetto driver completata.
Installazione di 2 di 6 - c:\TMP\DRIVERS\Drivers\HCSwitch\x86\iusb3hcs.inf: Installazione del pacchetto driver completata.
Installazione di 3 di 6 - c:\TMP\DRIVERS\Drivers\Win7\x64\iusb3hub.inf: Installazione del pacchetto driver completata.
Installazione di 4 di 6 - c:\TMP\DRIVERS\Drivers\Win7\x64\iusb3xhc.inf: Installazione del pacchetto driver completata.
Installazione di 5 di 6 - c:\TMP\DRIVERS\Drivers\Win7\x86\iusb3hub.inf: Installazione del pacchetto driver completata.
Installazione di 6 di 6 - c:\TMP\DRIVERS\Drivers\Win7\x86\iusb3xhc.inf: Installazione del pacchetto driver completata.
Operazione completata.
C:\Windows\system32> dism /unmount-wim /mountdir:c:\TMP\MOUNT /commit
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.19041.844
File immagine : c:\TMP\boot.wim
Indice immagine : 2
Salvataggio immagine
[==========================100.0%==========================]
Smontaggio immagine
[==========================100.0%==========================]
Errore: 0xc1420117
Impossibile smontare completamente la directory. Questo problema è in genere dovuto alla presenza di applicazioni con file ancora aperti nella directory di montaggio. Chiudere i file ed eseguire di nuovo lo smontaggio per completare il processo.
Il file di registro di Gestione e manutenzione immagini
distribuzione è disponibile in C:\Windows\Logs\DISM\dism.log
C:\Windows\system32> dism /cleanup-wim
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.19041.844
Ricerca di file non aggiornati nell'unità C
Ricerca di file non aggiornati nell'unità D
Ricerca di file non aggiornati nell'unità E
Ricerca di file non aggiornati nell'unità F
Ricerca di file non aggiornati nell'unità J
Ricerca di file non aggiornati nell'unità K
Ricerca di file non aggiornati nell'unità L
Ricerca di file non aggiornati nell'unità P
Ricerca di file non aggiornati nell'unità Q
Ricerca di file non aggiornati nell'unità R
Ricerca di file non aggiornati nell'unità S
Operazione completata.
C:\Windows\system32>dism /mount-wim /wimfile:c:\TMP\install.wim /index:5 /mountdir:c:\TMP\mount
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.19041.844
Errore: 0xc1420113
L'utente ha tentato di eseguire il montaggio in una directory che già contiene un'immagine montata. Questa operazione non è supportata.
Il file di registro di Gestione e manutenzione immagini
distribuzione è disponibile in C:\Windows\Logs\DISM\dism.log
C:\Windows\system32> dism /image:c:\TMP\MOUNT /add-driver:"c:\TMP\DRIVERS" /recurse
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.19041.844
Errore: 0xc1510115
L'immagine specificata non è valida.
Smontare l'immagine o pulire Windows Imaging (WIM), quindi riprovare.
Il file di registro di Gestione e manutenzione immagini
distribuzione è disponibile in C:\Windows\Logs\DISM\dism.log
C:\Windows\system32> dism /unmount-wim /mountdir:c:\TMP\MOUNT /commit
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.19041.844
File immagine : c:\TMP\boot.wim
Indice immagine : 2
Errore: 0xc142011d
Impossibile rieseguire il commit dell'immagine montata specificata in WIM. Ciò si verifica se è stato eseguito uno smontaggio parziale dell'immagine o nel caso in cui sia ancora in corso il montaggio dell'immagine. Se l'immagine è stata smontata con commit in precedenza, il commit avrà probabilmente esito positivo. Verificare che sia questo il caso, quindi eseguire lo smontaggio senza commit.
Il file di registro di Gestione e manutenzione immagini
distribuzione è disponibile in C:\Windows\Logs\DISM\dism.log
C:\Windows\system32> dism /cleanup-wim
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.19041.844
Smontaggio dell'immagine in c:\TMP\MOUNT
[==========================100.0%==========================]
Ricerca di file non aggiornati nell'unità C
Ricerca di file non aggiornati nell'unità D
Ricerca di file non aggiornati nell'unità E
Ricerca di file non aggiornati nell'unità F
Ricerca di file non aggiornati nell'unità J
Ricerca di file non aggiornati nell'unità K
Ricerca di file non aggiornati nell'unità L
Ricerca di file non aggiornati nell'unità P
Ricerca di file non aggiornati nell'unità Q
Ricerca di file non aggiornati nell'unità R
Ricerca di file non aggiornati nell'unità S
Operazione completata.
C:\Windows\system32>
credo ci siano problemi,dopo primi 4 comandi...
al terzo comando vedi un errore,poi andando avanti,il comando per aggiungere files a index 5 (ultimate) altro errore,e anche i successivi ultimi 3 comandi...
cosa potrei fare...ho riprovato 3volte con stesso risultato
grazie e ciaooo
C:\Windows\system32> dism /mount-wim /wimfile:c:\TMP\boot.wim /index:2 /mountdir:c:\TMP\MOUNT
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.19041.844
Montaggio immagine
[==========================100.0%==========================]
Operazione completata.
C:\Windows\system32> dism /image:c:\TMP\MOUNT /add-driver:"c:\TMP\DRIVERS" /recurse
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.19041.844
Versione immagine: 6.1.7600.16385
Ricerca di pacchetti driver da installare in corso...
Pacchetti driver trovati da installare: 6.
Installazione di 1 di 6 - c:\TMP\DRIVERS\Drivers\HCSwitch\x64\iusb3hcs.inf: Installazione del pacchetto driver completata.
Installazione di 2 di 6 - c:\TMP\DRIVERS\Drivers\HCSwitch\x86\iusb3hcs.inf: Installazione del pacchetto driver completata.
Installazione di 3 di 6 - c:\TMP\DRIVERS\Drivers\Win7\x64\iusb3hub.inf: Installazione del pacchetto driver completata.
Installazione di 4 di 6 - c:\TMP\DRIVERS\Drivers\Win7\x64\iusb3xhc.inf: Installazione del pacchetto driver completata.
Installazione di 5 di 6 - c:\TMP\DRIVERS\Drivers\Win7\x86\iusb3hub.inf: Installazione del pacchetto driver completata.
Installazione di 6 di 6 - c:\TMP\DRIVERS\Drivers\Win7\x86\iusb3xhc.inf: Installazione del pacchetto driver completata.
Operazione completata.
C:\Windows\system32> dism /unmount-wim /mountdir:c:\TMP\MOUNT /commit
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.19041.844
File immagine : c:\TMP\boot.wim
Indice immagine : 2
Salvataggio immagine
[==========================100.0%==========================]
Smontaggio immagine
[==========================100.0%==========================]
Errore: 0xc1420117
Impossibile smontare completamente la directory. Questo problema è in genere dovuto alla presenza di applicazioni con file ancora aperti nella directory di montaggio. Chiudere i file ed eseguire di nuovo lo smontaggio per completare il processo.
Il file di registro di Gestione e manutenzione immagini
distribuzione è disponibile in C:\Windows\Logs\DISM\dism.log
C:\Windows\system32> dism /cleanup-wim
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.19041.844
Ricerca di file non aggiornati nell'unità C
Ricerca di file non aggiornati nell'unità D
Ricerca di file non aggiornati nell'unità E
Ricerca di file non aggiornati nell'unità F
Ricerca di file non aggiornati nell'unità J
Ricerca di file non aggiornati nell'unità K
Ricerca di file non aggiornati nell'unità L
Ricerca di file non aggiornati nell'unità P
Ricerca di file non aggiornati nell'unità Q
Ricerca di file non aggiornati nell'unità R
Ricerca di file non aggiornati nell'unità S
Operazione completata.
C:\Windows\system32>dism /mount-wim /wimfile:c:\TMP\install.wim /index:5 /mountdir:c:\TMP\mount
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.19041.844
Errore: 0xc1420113
L'utente ha tentato di eseguire il montaggio in una directory che già contiene un'immagine montata. Questa operazione non è supportata.
Il file di registro di Gestione e manutenzione immagini
distribuzione è disponibile in C:\Windows\Logs\DISM\dism.log
C:\Windows\system32> dism /image:c:\TMP\MOUNT /add-driver:"c:\TMP\DRIVERS" /recurse
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.19041.844
Errore: 0xc1510115
L'immagine specificata non è valida.
Smontare l'immagine o pulire Windows Imaging (WIM), quindi riprovare.
Il file di registro di Gestione e manutenzione immagini
distribuzione è disponibile in C:\Windows\Logs\DISM\dism.log
C:\Windows\system32> dism /unmount-wim /mountdir:c:\TMP\MOUNT /commit
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.19041.844
File immagine : c:\TMP\boot.wim
Indice immagine : 2
Errore: 0xc142011d
Impossibile rieseguire il commit dell'immagine montata specificata in WIM. Ciò si verifica se è stato eseguito uno smontaggio parziale dell'immagine o nel caso in cui sia ancora in corso il montaggio dell'immagine. Se l'immagine è stata smontata con commit in precedenza, il commit avrà probabilmente esito positivo. Verificare che sia questo il caso, quindi eseguire lo smontaggio senza commit.
Il file di registro di Gestione e manutenzione immagini
distribuzione è disponibile in C:\Windows\Logs\DISM\dism.log
C:\Windows\system32> dism /cleanup-wim
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.19041.844
Smontaggio dell'immagine in c:\TMP\MOUNT
[==========================100.0%==========================]
Ricerca di file non aggiornati nell'unità C
Ricerca di file non aggiornati nell'unità D
Ricerca di file non aggiornati nell'unità E
Ricerca di file non aggiornati nell'unità F
Ricerca di file non aggiornati nell'unità J
Ricerca di file non aggiornati nell'unità K
Ricerca di file non aggiornati nell'unità L
Ricerca di file non aggiornati nell'unità P
Ricerca di file non aggiornati nell'unità Q
Ricerca di file non aggiornati nell'unità R
Ricerca di file non aggiornati nell'unità S
Operazione completata.
C:\Windows\system32>
E' strano, eseguendo quei comandi nell'ordine indicato, a me non è mai apparso quell'errore, in ogni caso, ho usato rufus per creare il boot da usb partendo dal file iso che avevo scaricato sull'ssd.
Si, i file vanno presi scompressi dalla chiavetta dove c'è l'os liscio (quello creato con rufus per intenderci), e messi nella directory TMP, o qualsiasi nome tu gli abbia dato.
Comunque pare che il file sia stato editato con successo, solo non ha smontato l'immagine ecco perchè ti da errore, basta che lo fai manulamente e ripulisci la cartella temporanea di sistema (di solito c:\windows\temp).
Prova a usare il comando "dism /cleanup-wim", dovrebbe cancellarti tutti i files temporanei e smontare tutto. Poi cancella proprio fisicamente tutto e ricrea la directory TMP altrove, in un'altro disco se lo hai, che non sia c:\, personalmente ho fatto tutto da ssd differenti.
ps: ci sarebbe un'altra soluzione per creare la iso di windows con i files usb e sata, usando nlite, un programma che fa tutto il automatico, devi solo configuarlo e trascinare i drivers nella iso, però non lo ho mai usato. Ma se proprio non riesci con dism quella è una valida alternativa.
il mio file iso e' su chiavetta ventoy con altre iso...
comunque ho copiato i 2 files .wim appunto da quella iso...poi scollegata dal pc...
ho eseguito tutte le istruzioni alla lettera,alla fine mi trovo il file boot.wim modificato (lo vedo nelle sue proprieta'...ha una dimensione diversa) mentre il file install.wim rimane inalterato...
in questo caso saranno solo stati aggiunti i files usb...oppure nemmeno quelli?
visto che i passaggi per install.wim non hanno di fatto funzionato...e nemmeno il passaggio con il primo dei 4 comandi...
dism /mount-wim /wimfile:c:\TMP\install.wim /index:5 /mountdir:c:\TMP\mount
ancora grazie...provero' come hai detto tu poi ti faccio sapere
il mio file iso e' su chiavetta ventoy con altre iso...
comunque ho copiato i 2 files .wim appunto da quella iso...poi scollegata dal pc...
ho eseguito tutte le istruzioni alla lettera,alla fine mi trovo il file boot.wim modificato (lo vedo nelle sue proprieta'...ha una dimensione diversa) mentre il file install.wim rimane inalterato...
in questo caso saranno solo stati aggiunti i files usb...oppure nemmeno quelli?
visto che i passaggi per install.wim non hanno di fatto funzionato...e nemmeno il passaggio con il primo dei 4 comandi...
dism /mount-wim /wimfile:c:\TMP\install.wim /index:5 /mountdir:c:\TMP\mount
ancora grazie...provero' come hai detto tu poi ti faccio sapere
Se la dimensione di install.wim è la medesima non è stato modificato, comunque index:5 è corretto?
Che risultato ti da con il comando "dism /Get-WimInfo /WimFile:c:\TMP\install.wim "? (Ovviamente correggi il path con quello corrispondente alla locazione del file nel tuo pc).
https://i.imgur.com/JMlzVid.jpg
Sicuro che sia index:5 e non index:4? Perchè sulla guida in inglese windows 7 ultimate lo da come index:4. Controlla ancora, forse hai una iso differente e non liscia ma già modificata, perchè gli index dovrebbero essere massimo 4.
riprovo ora...
urca...non ho i driver sata,doe potrei reperirli?
forse li ho trovati...
scusa e grazie
ho spostato su disco S
dopo terzo comando errore
Errore: 0xc1420117
Impossibile smontare completamente la directory. Questo problema è in genere dovuto alla presenza di applicazioni con file ancora aperti nella directory di montaggio. Chiudere i file ed eseguire di nuovo lo smontaggio per completare il processo.
Il file di registro di Gestione e manutenzione immagini
distribuzione è disponibile in C:\Windows\Logs\DISM\dism.log
ho dato comunque quarto comando
C:\Windows\system32> dism /cleanup-wim
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.19041.844
Smontaggio dell'immagine in s:\TMP\MOUNT
[==========================100.0%==========================]
Ricerca di file non aggiornati nell'unità C
Ricerca di file non aggiornati nell'unità D
Ricerca di file non aggiornati nell'unità E
Ricerca di file non aggiornati nell'unità F
Ricerca di file non aggiornati nell'unità J
Ricerca di file non aggiornati nell'unità K
Ricerca di file non aggiornati nell'unità L
Ricerca di file non aggiornati nell'unità N
Ricerca di file non aggiornati nell'unità P
Ricerca di file non aggiornati nell'unità Q
Ricerca di file non aggiornati nell'unità R
Ricerca di file non aggiornati nell'unità S
Operazione completata.
ho provato comando che mi avevi chiesto
dism /Get-WimInfo /WimFile:s:\TMP\install.wim
Indice: 1
Nome: Windows 7 Starter
Descrizione: Windows 7 Starter
Dimensioni: 7.655.627.704 byte
Indice: 2
Nome: Windows 7 Home Basic
Descrizione: Windows 7 Home Basic
Dimensioni: 7.675.433.499 byte
Indice: 3
Nome: Windows 7 Home Premium
Descrizione: Windows 7 Home Premium
Dimensioni: 8.117.315.234 byte
Indice: 4
Nome: Windows 7 Professional
Descrizione: Windows 7 Professional
Dimensioni: 7.998.767.479 byte
Indice: 5
Nome: Windows 7 Ultimate
Descrizione: Windows 7 Ultimate
Dimensioni: 8.157.203.337 byte
Operazione completata.
ho provato anche con index 4,stesso errore...
file install.wim alla fine e' sempre uguale all'originale chiaramente...
ora provo comunque a mettere i files nella iso della chiavetta usb ventoy e avvio il pc...
poi ti faro' sapere...
dism /mount-wim /wimfile:s:\TMP\install.wim /index:4 /mountdir:s:\TMP\mount
C:\Windows\system32>dism /mount-wim /wimfile:s:\TMP\install.wim /index:4 /mountdir:s:\TMP\mount
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.19041.844
Errore: 0xc1420113
L'utente ha tentato di eseguire il montaggio in una directory che già contiene un'immagine montata. Questa operazione non è supportata.
Il file di registro di Gestione e manutenzione immagini
distribuzione è disponibile in C:\Windows\Logs\DISM\dism.log
ho provato anche con index 4,stesso errore...
file install.wim alla fine e' sempre uguale all'originale chiaramente
dism /mount-wim /wimfile:s:\TMP\install.wim /index:4 /mountdir:s:\TMP\mount
C:\Windows\system32>dism /mount-wim /wimfile:s:\TMP\install.wim /index:4 /mountdir:s:\TMP\mount
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.19041.844
Errore: 0xc1420113
L'utente ha tentato di eseguire il montaggio in una directory che già contiene un'immagine montata. Questa operazione non è supportata.
Il file di registro di Gestione e manutenzione immagini
distribuzione è disponibile in C:\Windows\Logs\DISM\dism.log
Evidentemente hai una iso differente dalla mia, da me gli indici sono solo 4, forse dovresti riprovare a scaricarla di nuovo, ti passo la iso che uso io, poi se nemmeno con quella funziona ti converebbe usare nlite, che è comunque un piccolo programma gratuito.
se nemmeno con iso w7 professional funziona...forse dovro' desistere?
ancora grazie e ciaooo
se nemmeno con iso w7 professional funziona...forse dovro' desistere?
ancora grazie e ciaooo
No, se con dism non va usa Nlite, con quello dovresti andare a botta sicura. Comunque ti consiglio di formattare la chiavetta e installarci da zero la iso con rufus.
sto facendo i tentativi su W10...
purtroppo nlite non va...mi da errore :
impossibile avviare il servizio,il servizio e' disabilitato oppure non e' associato ad alcun dispositivo attivo
grazie e ciaooo
sto facendo i tentativi su W10...
purtroppo nlite non va...mi da errore :
impossibile avviare il servizio,il servizio e' disabilitato oppure non e' associato ad alcun dispositivo attivo
grazie e ciaooo
Possibile che hai qualche problema all'oss a questo punto s ti si possano essere corrotti alcune librerie, riesco io sotto windows 7, però come mi hai detto in pm, ci sono i tools dei produttori della varie schede madri, asrock, biostar e gigabyte li hanno sui loro siti, prova a creare una nuova immagine con quelli.
forse ci siamo...
ho provato a iniziare con la seconda parte dei comandi...e non ho avuto errori...ho salvato il file e ho buttato tutto...poi ho rifatto la procedura per il boot.wim ed è andato tutto ok...
ora ho i 2 files .wim modificati...
ora ho il problema di integrarli nella iso di w7 professional...
ho trovato 2 programmi ma essendo in versione di prova non fanno modifiche a files iso più grandi di 300 mb...
qualche consiglio?
i tool chiedono una chiavetta...ora non ne ho libere...preferirei con un tool integrare i 2 nuovi files direttamente nella iso che poi copierei su chiavetta ventoy...con altre iso varie avviabili...
sempre grazie e ciaooo a tutti
forse ci siamo...
ho provato a iniziare con la seconda parte dei comandi...e non ho avuto errori...ho salvato il file e ho buttato tutto...poi ho rifatto la procedura per il boot.wim ed è andato tutto ok...
ora ho i 2 files .wim modificati...
ora ho il problema di integrarli nella iso di w7 professional...
ho trovato 2 programmi ma essendo in versione di prova non fanno modifiche a files iso più grandi di 300 mb...
qualche consiglio?
i tool chiedono una chiavetta...ora non ne ho libere...preferirei con un tool integrare i 2 nuovi files direttamente nella iso che poi copierei su chiavetta ventoy...con altre iso varie avviabili...
sempre grazie e ciaooo a tutti
Non devi integrarli, basta che sovrascrivi nella chiavetta quelli originali con quelli modificati, se vuoi puoi fare una copia di quelli originali e copiarli su ssd prima di sovrascriverli.
il fatto e' che uso la chiavetta ventoy...
immagino la conosciate...una volta preparata con l'apposito tool,si possono copiare le iso avviabili dei programmi da far avviare al boot del pc dopo aver configurato il bios facendolo partire appunto dalla chiavetta...
i file .iso pero' non si fanno modificare,ovvero,se si aprono ad esempio con 7zip (io uso questo) non e' in grado di eseguire questa operazione...
ho trovato alcuni programmi che lo fanno,magic iso e power iso,pero' la versione free non manipola iso superiori ai 300 mb...
img burn lo farebbe,ho fatto un tentativo,ma e' piuttosto macchinoso e alla fine mi ha generato una iso NON avviabile... :confused:
per questo volevo poter usare un programma che manipoli direttamente il file iso che poi copiero' su chiavetta ventoy...
grazie a tutto per la pazienza
dopo aver decompresso la iso di W7,ho sostituito i 2 files modificati,con imgburn sono riuscito a ricreare la iso avviabile,l'ho copiata sulla chiavetta ventoy e w7 si e' aviato come al solito...
e come al solito...un attimo prima che comparisse la schermata di selezione del S.O. tastiera e mouse si sono spenti...non funzionando chiaramente...
ho provato anche altre porte...senza successo...
vi ho rotto le scatole per giorni...mi avete dato un supporto incredibile...alla fine sono riuscito a far modificare i files .wim ma non ha funzionato...
ormai l'ultima alternativa e' provare ad installare direttamente una macchina virtuale...sempre che funzioni tutto...rete,condivisione files e collegamento periferiche usb...se tutto funzionera'...dovro' ancora sperare di riuscire a connettermi alla vecchia xbox...motivo per cui ho messo su
tutto sto' casino :mad:
vi ringrazio infinitamente per il tempo dedicato...un caloroso saluto a tutti e Buonissime feste
ciaooo
dopo aver decompresso la iso di W7,ho sostituito i 2 files modificati,con imgburn sono riuscito a ricreare la iso avviabile,l'ho copiata sulla chiavetta ventoy e w7 si e' aviato come al solito...
e come al solito...un attimo prima che comparisse la schermata di selezione del S.O. tastiera e mouse si sono spenti...non funzionando chiaramente...
ho provato anche altre porte...senza successo...
vi ho rotto le scatole per giorni...mi avete dato un supporto incredibile...alla fine sono riuscito a far modificare i files .wim ma non ha funzionato...
ormai l'ultima alternativa e' provare ad installare direttamente una macchina virtuale...sempre che funzioni tutto...rete,condivisione files e collegamento periferiche usb...se tutto funzionera'...dovro' ancora sperare di riuscire a connettermi alla vecchia xbox...motivo per cui ho messo su
tutto sto' casino :mad:
vi ringrazio infinitamente per il tempo dedicato...un caloroso saluto a tutti e Buonissime feste
ciaooo
Ma perchè non usi Rufus? Rufus prende la iso dal ssd che hai scaricato e crea sulla penna usb un "disco" di avvio di windows 7 in MBR. Ovvero file non compressi con la loro struttura, che puoi prelevare, manipolare e risovrascrivere a tuo piacimento senza impazzire con tools di terze parti o ricreare la iso, non conosco questo ventoy, forse ti vai a complicare eccessivamente la vita quando la cosa è più banale e semplice, Rufus è un ottimo programma, fa tutto lui in automatico.
Comunque le istruzioni le hai, se le segui alla lettera, partendo proprio da Rufus, sono sicuro che non avresti alcun problema, tentare non nuoce.
hai pienamente ragione...avrei impiegato veramente 5 minuti per fare tutto...
purtroppo credo che il risultato finale sarebbe lo stesso...
come ti dicevo...é assurdo che non si possa usare il disco di avvio causa impossibilità di usare mouse e tastiera... :muro:
chissà se esiste una scappatoia...
ancora grazie e ciaooo
@KD2
non riesco più a risponderti in pvt...vedo l'ultima risposta a cui replico di colore rosso e se invio mia risposta non succede nulla...ti rispondo qui...
posso sempre sacrificare e usare la chiavetta rufus con w10,alla fine il risultato non cambierebbe...nemmeno se facessi un dvd...
il mio fine era avviare con disco di w7 e provare riparazione di installazione w7 su disco preso da pc precedente,si avvia e va in schermata blu,causa hardware nuovo...oppure installare da zero...ma senza mouse e tastiera non posso tentare nulla...
ciaooo
@KD2
non riesco più a risponderti in pvt...vedo l'ultima risposta a cui replico di colore rosso e se invio mia risposta non succede nulla...ti rispondo qui...
posso sempre sacrificare e usare la chiavetta rufus con w10,alla fine il risultato non cambierebbe...nemmeno se facessi un dvd...
il mio fine era avviare con disco di w7 e provare riparazione di installazione w7 su disco preso da pc precedente,si avvia e va in schermata blu,causa hardware nuovo...oppure installare da zero...ma senza mouse e tastiera non posso tentare nulla...
ciaooo
La mia casella di posta è vuota, comunque che hardware hai? Credevo lo avessi compatibile con win 7, tipo chipset Z370 o B365, altrimenti devi usare drivers moddati se usi hardware più recente pena schermata blu, nel caso ti mando il sito in pm.
Se usi hardware più vecchio devi usare i drivers usb e sata prendendoli dal sito della mobo, comunque quelli che uso per l'hardware che ho in firma vanno bene per tutta la famiglia dallo skylake fino a cofee lake, quindi dalla sesta fino alla nona gen.
processore
Intel BX8071512600KF Core i5-12600KF
mobo
ASUS PRIME B660-PLUS D4 Scheda Madre ATX, Intel B660
e buon inizio settimana
ho provato a rispondere anche in pvt...questa volta non ho visto anomalie...almeno credo :D
ciaooo
processore
Intel BX8071512600KF Core i5-12600KF
mobo
ASUS PRIME B660-PLUS D4 Scheda Madre ATX, Intel B660
e buon inizio settimana
ho provato a rispondere anche in pvt...questa volta non ho visto anomalie...almeno credo :D
ciaooo
Ecco, per questo hardware molto recente devi provare dei drivers moddati, ti ho mandato via pm il link al forum dove puoi scaricare il pacchetto intero "Update your Win 7 installation media", è aggiornato a Dicembre 2022, quindi forse fa al tuo caso.
Fammi sapere se con quel pacchetto riesci a installare windows 7 senza schermata blu, sarebbe interessante sapere se tutto funziona in caso di updates futuri.
cosa intendi per...installare w7 senza schermata blu...?
finora non ho potuto tentare di usare il disco di installazione W7 causa noto problema mouse e tastiera...
la schermata blu la ottengo se avvio il pc nuovo da ssd con W7 installato su vecchio pc...oltretutto era amd...il nuovo é intel..
il disco di avvio W7 mi servirebbe per tentare la riparazione...oppure per installazione nuova su un disco libero su nuovo pc...
con il pacchetto di cui parli...dovrei fare altra integrazione su disco di W7 immagino...
p.s ho letto ora i messaggi pvt...ora ho capito cosa dovrei fare...
se avessi più tempo...
spero di riuscire a fare qualche passo avanti dopo le feste...
sempre grazie di tutto e ciaooo
cosa intendi per...installare w7 senza schermata blu...?
finora non ho potuto tentare di usare il disco di installazione W7 causa noto problema mouse e tastiera...
la schermata blu la ottengo se avvio il pc nuovo da ssd con W7 installato su vecchio pc...oltretutto era amd...il nuovo é intel..
il disco di avvio W7 mi servirebbe per tentare la riparazione...oppure per installazione nuova su un disco libero su nuovo pc...
con il pacchetto di cui parli...dovrei fare altra integrazione su disco di W7 immagino...
p.s ho letto ora i messaggi pvt...ora ho capito cosa dovrei fare...
se avessi più tempo...
spero di riuscire a fare qualche passo avanti dopo le feste...
sempre grazie di tutto e ciaooo
Avevo capito che ti dava errore con l'hardware attuale causa mancanza di drivers, comunque se hai tempo e voglia, prova con quel pacchetto di drivers aggiornati a dicembre 2022, se riuscissi a installare da zero win 7 su un pc con hardware di 12ima generazione sarebbe una gran cosa.
ps: Il 12400F mi ispira molto. Personalmente con windows 10 non vado proprio d'accordo, non importa quante volte ci tento a farmelo piacere, mi viene un conato dopo poca che lo uso e lo eradico dal pc, anche cercando di renderlo più gestibile e meno intrusivo con vari tools, è più forte di me, non riesco a usare qualcosa che non considero un os ma un incrocio di inutilità mal riuscita fra una consolle e un cellulare. Il partire da piccolo con Amiga workbench e poi ms-dos mi ha formato in un certo modo e non riesco proprio a cambiare via con software preconfezionato per gente che riesce solo a pigiare un tasto on/off.
facendo venire il vomito anche a me...per problemi di privacy...ma solo per questo motivo,me lo son dovuto far piacere...
ho cercato di renderlo il piu' possibile simile a W7,e nel limite del possibile sono riuscito...ma ho impiegato un sacco di tempo a scoprire tra le pieghe del S.o. ... cercando trucchi e/o tool vari per eseguire un po' di modifiche...
non oso pensare a W11 :mad: veramente una schifezza...farcita pure con la pubblicita' nel menu' avvio se non sbaglio (anche W10 sui pc del lavoro comunque in alcune circostanze le mostra)
un gran saluto come sempre :cincin:
ho trovato un attimo di tempo,ho provato a reinstallare mantenendo i programmi W7 virtualizzato,il problema era che non vedeva le periferiche collegate tipo usb e non ne voleva sapere di andare in rete...risultano non essere instalalti i driver della rete e non c'e' nulla da fare...
per fortuna posso fargli vedere il lettore dvd,ho inserito il disco di W7 SP1 e ho provato a far correggere l'installazione mantenendo i programmi installati...l'opetrazione e' andata a buon fine ma continua a non vedere le periferiche usb e non funziona la rete...sempre problemi con i driver in entrambi i casi...
un saluto a tutti
ciaooo
ho trovato un attimo di tempo,ho provato a reinstallare mantenendo i programmi W7 virtualizzato,il problema era che non vedeva le periferiche collegate tipo usb e non ne voleva sapere di andare in rete...risultano non essere instalalti i driver della rete e non c'e' nulla da fare...
per fortuna posso fargli vedere il lettore dvd,ho inserito il disco di W7 SP1 e ho provato a far correggere l'installazione mantenendo i programmi installati...l'opetrazione e' andata a buon fine ma continua a non vedere le periferiche usb e non funziona la rete...sempre problemi con i driver in entrambi i casi...
un saluto a tutti
ciaooo
Non so che dirti, hai provato con quei drivers moddati da quel sito per il supporto usb nell'hardware moderno? Se non va con quelli non ho più consigli da darti, dovrei provare di persona, ma il mio hardware arriva alla nona gen e quindi è ancora compatibile.
Non so che dirti, hai provato con quei drivers moddati da quel sito per il supporto usb nell'hardware moderno? Se non va con quelli non ho più consigli da darti, dovrei provare di persona, ma il mio hardware arriva alla nona gen e quindi è ancora compatibile.
purtroppo non ho avuto il tempo per provarli...spero piu' avanti di poter fare il test...
ti terro' comunque informato qualsiasi risultato otterro' ;)
sempre grazie e ciaooo
purtroppo non ho avuto il tempo per provarli...spero piu' avanti di poter fare il test...
ti terro' comunque informato qualsiasi risultato otterro' ;)
sempre grazie e ciaooo
Ecco, prova con quelli e fai sapere.
ho reinstallato W7 su virtualmachine ed ora funziona TUTTO...
ho riparato ed eseguito winupd tanto per averlo aggiornato a dicembre 2022 e ho fatto solo un paio di aggiustamenti...
per ora lo lascio 30 giorni senza registrarlo,tanto funzionera' ugualmente,lo uso SOLO per poter entrare nella famosa xbox primo modello,cosa che da W10 con lo stesso programma standalone NON ne vuole sapere di funzionare,mentre su W7 in un secondo entra nella xbox...
vai a sapere cosa ha W10 contro la XBOX...che comunque sarebbe sua parente... :D
ciaooo a tutti
ho reinstallato W7 su virtualmachine ed ora funziona TUTTO...
ho riparato ed eseguito winupd tanto per averlo aggiornato a dicembre 2022 e ho fatto solo un paio di aggiustamenti...
per ora lo lascio 30 giorni senza registrarlo,tanto funzionera' ugualmente,lo uso SOLO per poter entrare nella famosa xbox primo modello,cosa che da W10 con lo stesso programma standalone NON ne vuole sapere di funzionare,mentre su W7 in un secondo entra nella xbox...
vai a sapere cosa ha W10 contro la XBOX...che comunque sarebbe sua parente... :D
ciaooo a tutti
Ottimo, se hai tempo scrivi anche che procedura hai fatto, che files hai inserito per farlo riconoscere, così può essere utile per chi è interessato a installare win 7 anche sul nuovo hardware.
ti ho risposto anche in pvt...
per tutti,
trattandosi di installazione in ambiente virtuale,credo sia ben noto a tutti come fare,infatti non ci sono problemi come se si trattasse di un pc con nuovo hardware responsabile dei problemi che ho avuto...
alla fine ho solo aggirato il problema relativo a impossibilita' di usare mouse e tastiera installando da chiavetta con file iso e/o dvd...
purtroppo,alla fine,ha vinto il pc :mad:
ciaooo a tutti
ti ho risposto anche in pvt...
per tutti,
trattandosi di installazione in ambiente virtuale,credo sia ben noto a tutti come fare,infatti non ci sono problemi come se si trattasse di un pc con nuovo hardware responsabile dei problemi che ho avuto...
alla fine ho solo aggirato il problema relativo a impossibilita' di usare mouse e tastiera installando da chiavetta con file iso e/o dvd...
purtroppo,alla fine,ha vinto il pc :mad:
ciaooo a tutti
Capisco, comunque sono contento che sei riuscito a farlo andare. :)
Capisco, comunque sono contento che sei riuscito a farlo andare. :)
peccato non essere riusciti ad installare normalmente,quindi da iso o dvd direttamente su pc con nuovo hardware...
non sempre si puo' avere tutto...
visto che mi serve saltuariamente,solo per accedere alla xbox,mi va bene anche cosi'...alla fine ho ottenuto comunque cio' che serviva...
sempre grazie per il supporto... ;)
ciaooo a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.