View Full Version : La Guardia di Finanza ha oscurato oltre 1000 tra siti e IPTV. Utenti nei guai?
Redazione di Hardware Upg
08-11-2020, 07:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/la-guardia-di-finanza-ha-oscurato-oltre-1000-tra-siti-e-iptv-utenti-nei-guai_93326.html
La Guardia di Finanza ha oscurato oltre settecento siti web e 300 piattaforme IPTV che trasmettevano illegalmente contenuti a pagamento. Coinvolti anche centinaia di canali Telegram. Acquisiti i dati degli utenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ramses77
08-11-2020, 07:56
Che palle, questi articoli escono ogni tre mesi. Possibile che nessuno abbia ancora capito che l’utente finale non rischia niente? È sbagliato, ma questa è la legge attuale e non è che sia cambiata dalle ultime venti volte...
Gli utenti non rischiano ASSOLUTAMENTE NULLA, perchè non esiste una legge adeguata (ne potrebbe esistere, viste le caratteristiche della connessione, a meno di segare tutti i siti di streaming SENZA decrittazione).
Tutta fuffa mediatica, e come sempre finisce in una bolla di sapone.... esattamente come la volta scorsa, che dopo meno di 15gg la maggior parte dei siti iptv erano già su sostituendo semplicemente il software gestionale .....
coschizza
08-11-2020, 08:30
Che palle, questi articoli escono ogni tre mesi. Possibile che nessuno abbia ancora capito che l’utente finale non rischia niente? È sbagliato, ma questa è la legge attuale e non è che sia cambiata dalle ultime venti volte...
Io di persone chiamate a processo ne conosco, saranno pochi ma non è come pensate voi
ramses77
08-11-2020, 08:35
Io di persone chiamate a processo ne conosco, saranno pochi ma non è come pensate voi
Puoi dirci come è finita? Ma soprattuto erano semplici utenti finali? Grazie
coschizza
08-11-2020, 09:00
Puoi dirci come è finita? Ma soprattuto erano semplici utenti finali? Grazie
No si è ancora conclusa
Bartsimpson
08-11-2020, 09:17
il canto del cigno di sky che perde clienti di continuo e da la colpa ai siti streaming illegali. per guardare la serie A oggi servono minimo 40 Euro al mese e sono troppi (dazn 10 + nowtv 30). L'unica strada sarebbe vedere tutta la serie A a 15 Euro al mese al massimo e ucciderebbero la gran parte dei siti "illegali". 9 su 10 di quelli che le guardano senza pagare preferirebbero non guardarle piuttosto che pagare 40 Euro al mese. E lasciamo perdere sky, con l'abbonamento pieno di penali se vuoi recedere, che sono porcate dell'altro millennio
matsnake86
08-11-2020, 09:53
L'unico motivo per cui sky sopravvive penso sia proprio lo sport.
Il resto della proposta non giustificherebbe il prezzo.
dr.falkan
08-11-2020, 10:01
Ma in un paese che "cracca" le app da 0.99 euro o che si condivide 1 account Netflix in 4, come puoi credere che con 15 euro al mese (solo il calcio) di "convertire" l'utente alla legalità ???
Ti direbbe che con 10 euro "vede tutto", come se fosse un paragone commerciale !!!
Per non parlare dei canali Telegram "a gratis"...
Tutti a lamentarsi dei costi, ma nessuno vuole mettere mano al portafoglio x vedere qualsiasi cosa sempre (calcio, film, serie, ecc. ecc).
La soluzione sarebbe una: chiudere tutto (sky, dazn, netflix, ecc.)
Vorrei vedere cosa mandano in streaming, vorrei vedere i contratti dei calciatori a milioni di euro all'anno, senza parlare della perdita dei posti di lavoro di tutti quelli che lavorano intorno a questi servizi...
Tutti al cinema o allo stadio ;-)
E' pura utopia, lo so, ma sarebbe bello...
Riky1979
08-11-2020, 10:05
Notavo che questi sequestri sono sempre connessi al mondo del calcio o dello sport, pochissimi riguardano solo streaming di film o telefilm.
Comunque la causa principale è il costo che si deve pagare per vedere i programmi, se dovessi guardare quello che mi piace dovrei avere almeno 3 abbonamenti e parlo solo di serieTV non di calcio, ovvio che pochi possono permettersi di pagare cosi tanto per vedere le serie preferite. Anche se devo dire che qualcosa nel mondo gratuito c'è anche se poco.
Ma la GdF si scomoda mai per acciuffare evasori milionari, truffatori seriali o ben altro di importante? Facile "scavalcare i muretti bassi". Eh ma negli altri ambiti non ci sono le lobbies a mettere "pressione"...
Therinai
08-11-2020, 11:44
Che palle, questi articoli escono ogni tre mesi. Possibile che nessuno abbia ancora capito che l’utente finale non rischia niente? È sbagliato, ma questa è la legge attuale e non è che sia cambiata dalle ultime venti volte...
Non so gli utenti finali che conseguenze possono avere, ma ti assicuro che nell'ordine delle autorità di bloccare gli indirizzi c'è anche l'elenco di persone che amministrano questi giri finite in cella o ai domiciliari, e l'importo sequestrato :asd:
Jack.Mauro
08-11-2020, 12:51
Mi chiedo chi possa essere così imbecille da PAGARE (tra l'altro con metodi tracciabili) per avere accesso a materiale piratato.
È davvero un ossìmoro...
Opteranium
08-11-2020, 13:42
Che palle, questi articoli escono ogni tre mesi. Possibile che nessuno abbia ancora capito che l’utente finale non rischia niente? È sbagliato, ma questa è la legge attuale e non è che sia cambiata dalle ultime venti volte...
Finché si tratta di streaming gratuito, puoi anche aver ragione, ma nel caso di servizi pirata a pagamento, leggasi pezzotto e compagnia, penso che anche l'utente sia chiamato in causa (e meno male, perché sta finanziando un illecito)
sintopatataelettronica
08-11-2020, 14:35
Eh ma negli altri ambiti non ci sono le lobbies a mettere "pressione"...
Premesso che in ogni caso - e questo vi rientra - ove ci sia qualcuno che GUADAGNA dei SOLDI vendendo contenuti che non sono suoi e che altri han pagato per produrre o avere (tipo i diritti per la trasmissione dello sport) .. é comunque giusto intervenire e perseguire, poi peró .. anzi - PRIMA peró - la Guardia di Finanza dovrebbe perseguire reati ben piú gravi, in primis la piaga immensa di questo paese, cioé l'evasione fiscale.
Ma non lo si fa (o comunque troppo poco).. e il paradosso (oltre che presa per il culo) é che son proprio queste lobby, le stesse che fan pressione perché la guardia di finanza sprechi le limitate risorse che per indagare in questo tipo di reati, a commettere poi tale reato ben piú grave e rubare (rubare PER DAVVERO) i soldi allo Stato (cioé a noi) con l'evasione fiscale.
E poi, anche da tanti commenti di questo sito, emerge la solita ipocrisia doppiopesista italica: nel paese dove l'evasione fiscale é talmente comune e diffusa ovunque e a qualsiasi livello (e tanta gente si vanta di come fotte il fisco o "risparmia" non chiedendo fatture e scontrini) ecco che ci si scaglia veementi e inflessibili sempre contro la PIRATERIA, e alcuni dai toni sembra la ritengano piú grave dell'omicidio, oh (di certo piú grave dell'evasione fiscale, mentre non lo é )
Esempio emblematico: Gino Paoli. Per tanti anni presidente SIAE che urlava e sbraitava contro la pirateria.. che poi ha ELUSO ed EVASO allo stato italiano (cioé NOI) miliardi .. portando i suoi guadagni tutti all'estero.
Ripeto per chiarezza: in questo caso .. e in tutti gli altri dove qualcuno FA SOLDI vendendo e facendosi pagare per contenuti di cui non detiene il diritto e per cui non ha pagato lui in primis.. é giusto che si configuri il reato e che tale reato venga perseguito.. ma visto che le risorse della Guardia di Finanza sono limitate e i motivi per cui certe cose son perseguite e altre no é perché son le lobby - non lo stato o il diritto - a scegliere di investirle in una direzione o in un'altra.. io preferirei vederle investite PRIMA dove piú contasse e dove il reato é più grave e fa più danni allo Stato. E l'evasione fiscale é ben più grave e fa piú danno allo Stato - dunque a tutti noi - di tutta la pirateria del mondo.
sintopatataelettronica
08-11-2020, 14:54
Ma in un paese che "cracca" le app da 0.99 euro o che si condivide 1 account Netflix in 4, come puoi credere che con 15 euro al mese (solo il calcio) di "convertire" l'utente alla legalità ???
A me da fastidio leggere frasi come questa: siamo anche il paese con piú evasione fiscale al mondo, dove é un vanto fottere lo stato e dove spesso non si richiedono fattura e scontrino per risparmiar du spicci, forme che mi sembrano ben piú gravi in questa assenza di rispetto dell'italiano nei confronti della legalità.
E comunque io penso che realtá come Steam, GOG.. e Netflix stessa ... dimostrino che non é così come dici.
Tantissima gente, ma proprio TANTA, ha smesso negli ultimi anni di piratare e scaricare cose proprio grazie a questi servizi, che propongono a prezzi accessibili dei servizi di qualità.. e negare questo é mistificare la realtá.
Poi una parte di popolazione che continuerà a piratare esisterà sempre e comunque, é innegabile pure questo: é fisiologico, c'é poco da farci; ma é una parte che conta poco o niente a livello economico, perché son quelli che se la possibilitá di accesso "alternativa" sparisse smetterebbero di usufruire dei contenuti, piuttosto che pagarli.
Io solo per il pensiero che un domani potrei essere solo chiamato ad esprimermi senza conseguenze future, ammesso che fosse vero, mi giustifica al fatto di preferire servizi legali al costo che vogliono e pace.
giuvahhh
08-11-2020, 15:09
gli abbonamenti iptv che vendono sul noto sito cinese alì caffè espresso che con neanche 20 euro hai tutti i canali per 1 anno è legale?
Vorrei comunque vedere il reale danno e mettere su una bilancia danno provocato e a chi, danni alle famiglie che subiscono multe ecc..
Tutto l'albero insomma per vedere alla fine di tutto chi finisce con le pezze al c..
g g g g G G G G ooo OOOO AAAAAA aaaaa LLLLLLLL llllll .... :D :D :D
Interessante leggere i commenti anti-Sky e poi andare indietro di una quindicina di anni e rivedere i commenti pro-Sky ed antiBerlusca che erano di moda ...
Come cambiano i tempi .... :D :D :D
No si è ancora conclusa
Presi in flagranza di reato o individuati tramite IP?
Perchè anche io ne conosco uno, ma lo presero in flagranza di reato (stava vedendo la partita :D ) non conosco nessuno a cui sono risaliti grazie agli IP.
Rirascal
08-11-2020, 17:48
Saranno contente le major che si vedono tutelate, però dico possibile che la finanza usi uomini e risorse per questo marginale problema, quando come italiano dico che sarebbe meglio per gli interessi del paese dare la caccia agli evasori fiscali che in italia sono tanti e producono un danno enorme al paese.:doh:
Therinai
08-11-2020, 18:02
Saranno contente le major che si vedono tutelate, però dico possibile che la finanza usi uomini e risorse per questo marginale problema, quando come italiano dico che sarebbe meglio per gli interessi del paese dare la caccia agli evasori fiscali che in italia sono tanti e producono un danno enorme al paese.:doh:
Per fortuna è possibile, se le autorità lavorassero seguendo il tuo ragionamento ora la camorra avrebbe più mezzi blindati dell'esercito :asd:
TheWizard85
08-11-2020, 19:59
Mi chiedo chi possa essere così imbecille da PAGARE (tra l'altro con metodi tracciabili) per avere accesso a materiale piratato.
È davvero un ossìmoro...
Invece é proprio la dimostrazione che tutti questi utenti sarebbero disposti a pagare sky, se ci fossero prezzi più bassi o differenti pacchetti. Esempio a me interessa SOLO formula 1 e motogp, e per vederli devo pagare 30 euro al mese con now tv.. Solo per guardare quelle 2 ore a weekend, il resto non c'è niente che mi interessi.
Therinai
08-11-2020, 20:11
Invece é proprio la dimostrazione che tutti questi utenti sarebbero disposti a pagare sky, se ci fossero prezzi più bassi o differenti pacchetti. Esempio a me interessa SOLO formula 1 e motogp, e per vederli devo pagare 30 euro al mese con now tv.. Solo per guardare quelle 2 ore a weekend, il resto non c'è niente che mi interessi.
E' la solita dimostrazione che gli italiani sono dei pezzenti e opportunisti, se una cosa che costa 30 la trovo a 5 la prendo, poco importa che sia illegale, questa è la dimostrazione.
Il tuo ragionamento è semplicemente ridicolo, non ci vuole nessuna dimostrazione per provare che l'italiano medio sia disposto a comprare le cose a una percentuale risibile del suo valore.
Se sul mercato ci fossero tesla rubate a 5000€ e la gente le comprasse cosa penseresti? Che è dimostrato che c'è mercato per le tesla a 5000€ invece che 70000? Ma per piacere dai...
Diegobloom
08-11-2020, 20:41
Rubano a chi ruba allo stato . Io non li condannò anche se non condivido la cosa.
Locketto
08-11-2020, 21:52
Tra due anni entra Amazon da quello che dicono e Sky a quel punto fallirà o quasi.
L'unico dubbio è se farà o no canali sul digitale dato che comunque la maggior parte degli italiano non credo abbia una smartTV
ramses77
09-11-2020, 07:08
il canto del cigno di sky che perde clienti di continuo e da la colpa ai siti streaming illegali. per guardare la serie A oggi servono minimo 40 Euro al mese e sono troppi (dazn 10 + nowtv 30). L'unica strada sarebbe vedere tutta la serie A a 15 Euro al mese al massimo e ucciderebbero la gran parte dei siti "illegali". 9 su 10 di quelli che le guardano senza pagare preferirebbero non guardarle piuttosto che pagare 40 Euro al mese. E lasciamo perdere sky, con l'abbonamento pieno di penali se vuoi recedere, che sono porcate dell'altro millennio
In realtà a quel prezzo (e forse con 2 euro in più di opzione HD) hai 2 visioni contemporanee all'interno del nucleo famigliare, quindi è "quasi" come se costasse la metà. come succede per la divisione di vari Netflix, Spotify etc. Per 16€ non è male e se anche non vedi la partita su DAZN una volta al mese (o meno) chissene...
Non è un utilizzo correttissimo, ma questi fornitori sembrano accettarlo e talvolta promuoverlo pur sapendo che il secondo accesso spesso finisce dai genitori, amici, o venduto deliberatamente online da siti noti e finora non perseguiti.
Finché si tratta di streaming gratuito, puoi anche aver ragione, ma nel caso di servizi pirata a pagamento, leggasi pezzotto e compagnia, penso che anche l'utente sia chiamato in causa (e meno male, perché sta finanziando un illecito)
Mah... fino ad un certo punto. La verità è che l'IP non contraddistingue una persona fisica, ma un host, che nella maggior parte dei casi è un router a cui sono collegati n dispositivi. Quindi... anche se la carta dell'acquisto è dell'utente e il contratto di connettività è intestato ad una persona, legalmente bisogna individuare chi ne ha fatto uso, che non è così banale. Potenzialmente potrebbe essere anche il vicino che si è attaccato al WIFI di straforo (è difficile, ma ci sono connessioni ospiti e meccanismi di adesione a WIFI private in certi operatori che lo consentono). Si parla per ipotesi, ma è per queste che un utente potrebbe non essere colpevole pur avendo pagato un servizio illegale.
Se poi uno è sgamato e usa una VPN addio velleità di controllo.
Tra due anni entra Amazon da quello che dicono e Sky a quel punto fallirà o quasi.
L'unico dubbio è se farà o no canali sul digitale dato che comunque la maggior parte degli italiano non credo abbia una smartTV
In realtà credo che Amazon punti proprio a questo, non tanto alla vendita dei diritti.
Oggi la maggior parte delle TV hanno un OS proprietario che non supporta tutte le app ed in particolare Prime Video. Ma se hai una TV con presa HDMI, non importa che non sia SMART, perchè come fa NowTV, Amazon ti venderà i diritti con tanto di FireStick TV e a quel punto avrà fatto il suo affare perchè ti porterà in casa tutto un bouquet di servizi e proposte a cui prima o poi accederanno molti clienti.
Come in occasione del precedente crackdown contro il pezzotto che avrebbe dovuto fermare definitivamente il sistema delle iptv (almeno secondo i trionfali proclami della GDF) ci troviamo ancora una volta qui a parlarne e ancora una volta ci troviamo a concordare che questi raid non fermeranno un bel niente e che agli utenti finali non succederà nulla (altro che carcere come qualcuno prospetta, ricordiamoci che anche loro sono elettori e che quindi chi ci governa non ha nessun interesse a punirli più di tanto).
gd350turbo
09-11-2020, 09:00
Probabilmente hanno fatto un giro su telegram e preso quelli che secondo me sono ragazzini che cercano il modo di fare un pò di soldi rivendendo account iptv...
Quindi hanno preso il "plancton"...
io sono su qualche canale tematico telegram che ovviamente, non ha nulla a che fare con iptv, in quanto si parla di meccanica elettronica, ed offerte amazon e ogni tanto si vede un banner di chi "vende" questi account.
:banned:
E' la solita dimostrazione che gli italiani sono dei pezzenti e opportunisti, se una cosa che costa 30 la trovo a 5 la prendo, poco importa che sia illegale, questa è la dimostrazione.
Il tuo ragionamento è semplicemente ridicolo, non ci vuole nessuna dimostrazione per provare che l'italiano medio sia disposto a comprare le cose a una percentuale risibile del suo valore.
Se sul mercato ci fossero tesla rubate a 5000€ e la gente le comprasse cosa penseresti? Che è dimostrato che c'è mercato per le tesla a 5000€ invece che 70000? Ma per piacere dai...
Guarda che non è affatto così semplice.
Porto il mio esempio: io non sono disposto a pagare sky e tantomeno dynamic Italia perché sono società senza scrupoli che hanno devastato il mercato e che hanno comportamenti che reputo riprovevoli.
Però pago regolarmente netflix e amazon prime.
Non è che se non paghi alcuni allora automaticamente pirati o cose del genere. Il più delle volte semplicemente non vuoi dare soldi ad aziende che è incredibile che ci sia chi è disposto a pagarle.
Detto ciò apro e chiudo parentesi che se arrestano gente che pirata per vedere la serie A una volta tanto sono d'accordo... non tanto per la pirateria in se quanto per la tristezza di fare una tale manfrina per il calcio. Come al giorno d'oggi ci sia ancora chi segue sport totalmente manipolati da soldi, interessi ecc... ecc... in cui di sportivo e di gara vera ormai non c'è manco l'ombra, dove il più pulito ha la rogna proprio non riesco a capirlo.
E dire che dopo calciopoli nutrivo la speranza che la gente capisse che è tutto deciso a tavolino come uno show televisivo ma niente...
intanto il Corsaro continua a funzionare...
ziozetti
09-11-2020, 09:32
Saranno contente le major che si vedono tutelate, però dico possibile che la finanza usi uomini e risorse per questo marginale problema, quando come italiano dico che sarebbe meglio per gli interessi del paese dare la caccia agli evasori fiscali che in italia sono tanti e producono un danno enorme al paese.:doh:
Secondo te i gestori di iptv illegali dichiarano al fisco tutto quello che guadagnano?
Ecco, prendono due piccioni con una fava.
una volta avevo una scheda ricaricabile pagavo solo quello che volevo vedere senza abbonamento .. e per me era buono. Adesso dovrei pagare tre abbonamento per non parlare l'abbonamento ad internet... ho tolto tutto non c'è la faccio.
Possible Che sta gente non ha ancora czpito che devono liberizzare la visione della TV all'estero?
Altrimenti continueremo a comprare IPTV illegali (noi sfortunati che abitiamo oltreoceano)
Possible Che sta gente non ha ancora czpito che devono liberizzare la visione della TV all'estero?
Altrimenti continueremo a comprare IPTV illegali (noi sfortunati che abitiamo oltreoceano)
Qui si parla di piattaforme che ti fanno vedere i canali criptati sky, non i programmi in chiaro delle tv italiane...e cmq le nostre televisioni hanno i diritti tv per trasmettere sul territorio italiano, non all'estero, quindi di conseguenza è ovvio che non potranno mai trasmettere in chiaro sul satellite o rendere visualizzabili in streaming i canali al di fuori delle connessioni italiane.
Salve avevo aperto tempo fa una pagina di film streaming e ieri lho ricaricata su google percaso e mi compare il messaggio "sito sottoposto al sequestro ... il tuo indirizzo ip è visibile" scritto su sfondo blu. Cosa succede ora sono molto preoccupato aiutatemi🙏
Salve avevo aperto tempo fa una pagina di film streaming e ieri l'ho ricaricata su google per caso e mi compare il messaggio "sito sottoposto al sequestro ... il tuo indirizzo ip è visibile" scritto su sfondo blu. Cosa succede ora sono molto preoccupato aiutatemi��
Se proprio ti dovesse andar male (e non ci andrà secondo me) al massimo, se non sbaglio, riceverai una sanzione amministrativa fino a 1032 €.
Esempio, caso analogo al tuo (https://www.hdblog.it/mobile/articoli/n539865/europei-calcio-uefa-2020-iptv-stop-sanzioni/).
Che poi se il sito è già stato oscurato quando l'hai visitato e non hai visualizzato quindi nessun contenuto pirata ne questa volta ne quella prima, non so neanche se si configuri il reato.
Quindi non mi preoccuperei più di tanto, evita d'ora in avanti e buona notte.
tallines
27-06-2021, 17:34
Secondo me hanno fatto bene, che continuino ad azzerarli per sempreeee :sofico: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.