PDA

View Full Version : Upgrade PC (gaming e photoshop)


finnikola
07-11-2020, 23:02
Ciao a tutti,
l'ultimo pc lo ho assemblato 7 anni fa ed lo sto tuttora utilizzando. Non ci gioco più moltissimo... ma nel frattempo mio figlio è cresciuto e ora ci pensa lui ad utilizzarlo lato gaming :D . Io mi limito a qualche partitina ogni tanto e poi lo uso per lavoro con programmi tipo Photoshop e pacchetto Office.

La configurazione attuale è la seguente:

- CPU I5 3570K
- MoBo Asrock Z77 Extreme 4
- RAM 16 GB 1666
- GPU GTX970
- PSU Cooler Master Silent PRO 600W
- Dissipatore AiO Corsair H100i
- Case Corsair Graphite 600T White
- Monitor AOC 24'' 144hz G-Sync

Funziona ancora piuttosto bene e le prestazioni sono accettabili giocando in full hd (a patto di non esagerare con dettagli ed effetti).

Mi sto informando e mi pare di aver capito che, in pratica, sarebbe opportuno cambiare direttamente piattaforma a partire da scheda madre, cpu, ram, ecc...

Le uniche cose che potrei tenere sono il case, il dissipatore, il monitor e l'alimentatore.

Io puntavo a una CPU tipo I5 10600K con scheda madre Z490, ma può essere che sia rimasto indietro a 7-8 anni fa quando Intel era migliore di AMD... ai giorni nostri mi pare invece di capire che non ci siano più tutte queste differenze... se non addirittura che AMD sia un pò superiore.

Quindi accetto consigli su scheda madre e CPU qualora la mia scelta vi sembrasse poco sensata :D

Per la GPU potrei anche continuare con la 970 fino a che non si sistemano i problemi di giacenze... però quando la cambierò vorrei rimanere su Nvidia in modo da poter continuare a sfruttare il monitor g-sync che per ora non intendo sostituire.
Dunque penso che la mia scelta ricadrà su 3070 o 3080.

Non so però se l'alimentatore da 600W possa supportare il nuovo sistema. Con la configurazione attuale funziona egregiamente.

Spero possiate consigliarmi in questa scelta e se ho omesso informazioni utili, chiedete pure.

Grazie.

finnikola
07-11-2020, 23:14
Ah, dimenticavo... mio figlio usa soprattutto giochi di simulazione di guida (attualmente F1 2020) ma non disdegna giochi vecchi tipo i vari Batman e Crisys (compreso anche l'ultimo remastered).

celsius100
07-11-2020, 23:23
Ciao
si aggiornerei tutta la base e la vga
punterei ad un ryzen 3600X su una scheda B550 come la asus B550 Tuf gaming e 2x8gb di ram 3600MHz vedi g.skill F4-3600C16D-16GVKC

va detto che sono in arrivo i ryzen serie 5000, che ovviamente sono un po piu prestazionali rispetto alla serie 3000, pero nn si troveranno nei negozi prima di qualche settimana, e i prezzi di lancio piu gli aumenti x via delle feste natalizie faranno si che saranno abbastanza cari (ma puoi sempre considera il fatto di attendere gennaio o di fare upgrade in un secondo momento)
discorso analogo sulle schede video, finche nn arrivano in buona quantitata nei negozi le rtx3060 e 3070, piu le corrispettive schede radeon, difficilmente avresti un buon rapporto qualità-prezzo

x il dissi devi vedere se hai il bracket x socket AM4 https://www.corsair.com/us/en/Categories/Products/Accessories-%7C-Parts/PC-Components/Cooling/Hydro-Series%E2%84%A2-H60-H80i-H100i-H110i-AMD-Mounting-Bracket/p/CW-8960011

finnikola
08-11-2020, 00:29
In effetti vedo che con il 3600X le prestazioni sono similari al 10600K e il prezzo è più basso.

Non ho mai avuto sistemi AMD fino ad ora, ma potrebbe essere la volta buona :D .

finnikola
08-11-2020, 00:33
Per l'alimentatore da 600W indicato sopra, pensi che possa reggere?

Intendo quando passerò alla 3070/3080 perché per questo primo periodo in cui terrò la 970 non credo abbia problemi dato che gestisce il sistema attuale senza porblemi da svariati anni

celsius100
08-11-2020, 12:12
si una base i5 ha un rapporto qualità-prezzo un po peggiore, offre meno espandibilità/aggiornabilità, e meno accessoriata (vedi mancanza del supporto al pcie 4.0), ecc... quindi e x quello che il 95% dei pc consigliati ora sono su sistemi ryzen
il tuo ali x una 3080 nn sarebbe adeguato ma tanto nn servono schede cosi spinte x giocare "solo" in full-hd
probabilmente aspetterei di valutare la rtx3060TI, quella dovrebbe consumare ben di meno e quindi potrebbe farcela anche un alimentatore da 500 e rotti watt

finnikola
08-11-2020, 19:22
Non mi ero accordo di aver trascurato nella descrizione della mia configurazione attuale il reparto dischi.

Attualmente monto:
- SSD Samsung 840 Evo da 120 GB (dove ho sistema operativo e programmi principali

- HDD meccanico da 1 TB per tutto il resto.

Visto che ci sono mi conviene aggiornare passando magari a NVME?

finnikola
08-11-2020, 19:28
Ha ancora senso tenere un SSD per sistema operativo e programmi principali e un disco meccanico per l'archiviazione di tutto il resto... oppure passo a SSD anche come disco di archiviazione secondario?

Oppure prendo direttamente un unico NMVE grande?

celsius100
08-11-2020, 20:41
e anche una questione di costi/budget
ma visto che un hdd da 1tb lo hai gia io metterei giusto un ssd nuovo un po piu capiente x sistema operativo, programmi e qualche gioco, si un m.2 nvme a questo punto, vedi samsung evo 970 plus, adata sx8200 pro o sabrent rocket da 500gb

finnikola
14-11-2020, 19:48
Ho un piccolo dubbio sulla RAM, tu consigli 16 GB a 3600 mhz però ho trovato 32 GB corsair a 3200 mhz.

Il dubbio è se sono meglio 32 GB con frequenza 3200 o 16 con 3600?

finnikola
14-11-2020, 19:49
O magari 32 GB sono troppi per il mio tipo di utilizzo?

celsius100
14-11-2020, 22:31
16gb vanno gia bene x cui ti direi che nn serva spingersi a prenderne di piu, piu veloci sono meglio è
in questo caso probabilmente saranno un pelo piu veloci 16gb da 3600MHz che nn 32gb a 3200MHz