finnikola
07-11-2020, 23:02
Ciao a tutti,
l'ultimo pc lo ho assemblato 7 anni fa ed lo sto tuttora utilizzando. Non ci gioco più moltissimo... ma nel frattempo mio figlio è cresciuto e ora ci pensa lui ad utilizzarlo lato gaming :D . Io mi limito a qualche partitina ogni tanto e poi lo uso per lavoro con programmi tipo Photoshop e pacchetto Office.
La configurazione attuale è la seguente:
- CPU I5 3570K
- MoBo Asrock Z77 Extreme 4
- RAM 16 GB 1666
- GPU GTX970
- PSU Cooler Master Silent PRO 600W
- Dissipatore AiO Corsair H100i
- Case Corsair Graphite 600T White
- Monitor AOC 24'' 144hz G-Sync
Funziona ancora piuttosto bene e le prestazioni sono accettabili giocando in full hd (a patto di non esagerare con dettagli ed effetti).
Mi sto informando e mi pare di aver capito che, in pratica, sarebbe opportuno cambiare direttamente piattaforma a partire da scheda madre, cpu, ram, ecc...
Le uniche cose che potrei tenere sono il case, il dissipatore, il monitor e l'alimentatore.
Io puntavo a una CPU tipo I5 10600K con scheda madre Z490, ma può essere che sia rimasto indietro a 7-8 anni fa quando Intel era migliore di AMD... ai giorni nostri mi pare invece di capire che non ci siano più tutte queste differenze... se non addirittura che AMD sia un pò superiore.
Quindi accetto consigli su scheda madre e CPU qualora la mia scelta vi sembrasse poco sensata :D
Per la GPU potrei anche continuare con la 970 fino a che non si sistemano i problemi di giacenze... però quando la cambierò vorrei rimanere su Nvidia in modo da poter continuare a sfruttare il monitor g-sync che per ora non intendo sostituire.
Dunque penso che la mia scelta ricadrà su 3070 o 3080.
Non so però se l'alimentatore da 600W possa supportare il nuovo sistema. Con la configurazione attuale funziona egregiamente.
Spero possiate consigliarmi in questa scelta e se ho omesso informazioni utili, chiedete pure.
Grazie.
l'ultimo pc lo ho assemblato 7 anni fa ed lo sto tuttora utilizzando. Non ci gioco più moltissimo... ma nel frattempo mio figlio è cresciuto e ora ci pensa lui ad utilizzarlo lato gaming :D . Io mi limito a qualche partitina ogni tanto e poi lo uso per lavoro con programmi tipo Photoshop e pacchetto Office.
La configurazione attuale è la seguente:
- CPU I5 3570K
- MoBo Asrock Z77 Extreme 4
- RAM 16 GB 1666
- GPU GTX970
- PSU Cooler Master Silent PRO 600W
- Dissipatore AiO Corsair H100i
- Case Corsair Graphite 600T White
- Monitor AOC 24'' 144hz G-Sync
Funziona ancora piuttosto bene e le prestazioni sono accettabili giocando in full hd (a patto di non esagerare con dettagli ed effetti).
Mi sto informando e mi pare di aver capito che, in pratica, sarebbe opportuno cambiare direttamente piattaforma a partire da scheda madre, cpu, ram, ecc...
Le uniche cose che potrei tenere sono il case, il dissipatore, il monitor e l'alimentatore.
Io puntavo a una CPU tipo I5 10600K con scheda madre Z490, ma può essere che sia rimasto indietro a 7-8 anni fa quando Intel era migliore di AMD... ai giorni nostri mi pare invece di capire che non ci siano più tutte queste differenze... se non addirittura che AMD sia un pò superiore.
Quindi accetto consigli su scheda madre e CPU qualora la mia scelta vi sembrasse poco sensata :D
Per la GPU potrei anche continuare con la 970 fino a che non si sistemano i problemi di giacenze... però quando la cambierò vorrei rimanere su Nvidia in modo da poter continuare a sfruttare il monitor g-sync che per ora non intendo sostituire.
Dunque penso che la mia scelta ricadrà su 3070 o 3080.
Non so però se l'alimentatore da 600W possa supportare il nuovo sistema. Con la configurazione attuale funziona egregiamente.
Spero possiate consigliarmi in questa scelta e se ho omesso informazioni utili, chiedete pure.
Grazie.