PDA

View Full Version : ZoneAlarm, che ne dite?


Jedi82
29-07-2002, 20:14
anche se non di chissa quali computer, ho deciso che un buon firewall puo esser utile, che ne dite di questo? Ma come funzia? basta installarlo ed e pronto all'uso? funzia bene?

Jedi82
30-07-2002, 19:24
up

NZ
30-07-2002, 20:39
Originariamente inviato da Jedi82
[B]anche se non di chissa quali computer, ho deciso che un buon firewall puo esser utile, che ne dite di questo? Ma come funzia? basta installarlo ed e pronto all'uso? funzia bene?

Io preferisco di gran lunga Outpost:D
ZA,specie la versione Pro,sul mio PC era abbastanza pesante ma soprattutto a parità di impostazioni mi impediva di collegarmi con alcuni siti e mi impediva di scaricare da ftp...
...mai scoperto perchè....da allora solo Outpost:p
Tranqui....vai su http://www.agnitum.com e scaricati tranquillamente la versione free che è praticamente uguale alla pro:cool:

Ciao;)

Jedi82
30-07-2002, 20:43
beh io accetto consigli quyindi che mi dici di qst outpost? dove lo si scarica? non e in italiano vero?

McTony
31-07-2002, 13:36
Zone alarm funziona bene. E non è un'opinione solo mia, comunque ci sono anche altri firewall.

L'installazione di ZA è molto semplice così come la sua configurazione.

ZA non appena vede un programma che vuole uscire dal tuo PC te lo segnala e a quel punto puoi dirgli se può andare in rete oppure se non può andare in rete con un semplice Yes oppure No.

Inoltre ZA controlla gli accessi dalla rete verso il tuo PC, quindi eventuali intrusioni. In questo caso, se lasci la configurazione di base, impedirà a chiunque di accedere al tuo pc segnalandoti eventualmente con un piccolo "fumetto" l'allarme. E' possibile anche non essere continuamente avvisati (anche se lui continuerà a fare il suo dovere) visto il numero elevato di tentativi di intrusione nel tuo pc da internet.

Particolare è la configurazione se hai pc in rete LAN, ma anche questa risulta piuttosto facile da configurare. Io ho avuto anche BlackICE ma era shareware. Funzionava, al tempo, abbastanza bene, ma ora con ZA mi trovo bene.


Tanta salute ;)

Jedi82
31-07-2002, 16:55
grazie mille ma ho altre domande: io di solito uso programmi che so che si connettono ad internet, io magari li imposto sempre su yes quando mi viene chiesto cosa fare no? ma n e che facendo cosi poi non son ben riparato da attacchi? Secondo poi, e efficace come Altri firewqall?

Bilancino
31-07-2002, 17:37
Le regole da impostare devo essere selettive cioè si ma solo per quella porta e per quell'indirizzo, non bisogna dire si per tutte le porte e per tutti gli indirizzi perchè se il programma in un secondo momento vuole accedere attraverso un' altra porta riesco a capirlo.

Ciao

McTony
31-07-2002, 18:33
Originariamente inviato da Jedi82
[B]grazie mille ma ho altre domande: io di solito uso programmi che so che si connettono ad internet, io magari li imposto sempre su yes quando mi viene chiesto cosa fare no? ma n e che facendo cosi poi non son ben riparato da attacchi? Secondo poi, e efficace come Altri firewqall?

In genere si fa si che il tuo browser preferito (IE, Netscape, ecc.) abbia sempre l'accesso garantito per andare in internet, così, ma questo per comodità, il gestore di posta elettronica (Outlook, Eudora, ecc.). Per gli altri io preferisco che mi venga domandato di volta in volta se può andare in rete. Io ad esempio uso Download Accellerator, ICQ e altri. Beh preferisco rispondere, ogni volta che devono andare in rete, si oppure no.

CMQ puoi sempre configurare ZA anche dopo: basta andare su programs e cambiare le impostazioni di accesso.

Io non credo che ce ne siano molti di migliori di ZA se non a livello professionale e quelli presumo che si facciano pagare!!! ;)

xcdegasp
01-08-2002, 14:45
Basta prendere le riviste di computer, ci sono sempre numerossimi test di comparazione dove partecipano sempre e costantemente ZoneAlarm e NortonInternetSecurity ed altri famosi come quello della TrendMicro..

ZA e NIS risultano sempre i migliori, il vincitore anche se di poco è NortoninternetSecurity e subito dietro di un pelo c'è ZA (che è gratuito!!!).

Cmq io ZA l'ho usato per un anno intero e mi sono trovato molto ma molto bene, la configurazione non è per niente difficile e porta via max 5 min ...
Potevo navigare, chattare con ICQ e MSN, scaricare con FlashGet, usare software PeerToPeer, insomma non modifica la tua vita o il modo di usare il pc...:rolleyes:

Ciao.
:cool:

ahrevelation
01-08-2002, 20:11
Anch'io usavo ZA. Qualche giorno fa l'ho updatato con la nuova versione 3.1. Poi sono andato a vedere quante risorse mi fagocitava: quasi il 20% !. L'ho subito disinstallato e al suo posto ho montato il Look- N- Stop Lite (free) che con poco più di 300k fa lo stesso servizio. Basta mastodonti..... ;)

Jedi82
01-08-2002, 20:18
oin effetti ciuccia troppe risorse..o no?

xcdegasp
02-08-2002, 07:31
Io ieri x sfizio ho seguito il consiglio di NZ, e devo dire che quel firewall è molto bello...
Installzione semplicissima ed oltretutto ricco di funzionalità ed anche senza manuale ce ne vieni fuori alla grande!!! mi sembra molto leggero oltretutto, considerando che uso per ora ancora un buon vecchio amd K6 233MHz (pentium MMX) con 49Mb di Sdram e modem interno della Trust.
Non ho avuto nessun rallentamento e il sistema era pressochè come prima..

Anzi devo dire che ho scovato un programma che non sapevo di avere e che non sapevo a cosa serviva (inutile dire che fine ha fatto oramai... trash!!)

Bravo NZ. ;)

Ciao
:cool:

NZ
02-08-2002, 07:38
Originariamente inviato da xcdegasp
[B]
Bravo NZ. ;)

e di che?
sono mesi e mesi che si fanno confronti di firewall e al riguardo sono state aperte decine di discussioni!
Quella su Outpost l'ho aperta io non so quanti mesi fa....
mi sembra che alla fine in quasi tutte le discussioni si sia arrivati alla conclusione che Outpost sia il migliore...o tra i migliori.
Vuoi perchè è leggero,vuoi perchè ha tantissime opzioni utili,vuoi perchè è semplicissimo da configurare,vuoi perchè è free e vuoi perchè effetivamente funziona è sicuramente da provare:cool:

Ciao;)

copperfield
03-08-2002, 16:03
ZA funziona...

Jedi82
03-08-2002, 19:06
funzia funzia!

WhiteBase
03-08-2002, 20:28
Il problema di Outpost è che fa a pugni con l'internet connection sharing sotto xp.
In pratica se ti colleghi ad internet tramite una lan non riesci a scambiare dati... I produttori avevano dichiarato che il problema sarebbe stato risolto con la versione 1.1 ma sono mesi che non si vedono aggiornamenti

Zip80
04-08-2002, 18:20
Originariamente inviato da Bilancino
[B]Le regole da impostare devo essere selettive cioè si ma solo per quella porta e per quell'indirizzo, non bisogna dire si per tutte le porte e per tutti gli indirizzi perchè se il programma in un secondo momento vuole accedere attraverso un' altra porta riesco a capirlo.

Ciao

Mi sembra giusto ma quali sono le porte utilizzate dai vari programmi? Ad es se utilizzo un plug in per il download quale porta devo impostare come consentita? C'è un elenco delle varie porte e relativi utilizzi?

Bilancino
04-08-2002, 18:50
A me norton per esempio mi dice che l'applicazione xxxx sta tentando di accedere a internet attraverso la porta xxx con protocollo xxx, allora io consento solo per il determinato protocollo e per quella porta.

Ciao

Andytrendy
06-08-2002, 09:31
ZA mi chiede in continuazione se voglio che l'applicazione Esplora risorse acceda ad internet.
Devo darla l'autorizzazione oppure no.?
Se spunto su dò l'autorizzazione, anche quando non sono connesso, le barrette di ZA sulla taskbar stanno in continuo movimento come se fossi connesso. E' normale stà cosa ?

Bilancino
06-08-2002, 09:40
Anche io con norton ho bloccato Esplora risorse, però se non navigo norton firewall è disattivato.

Ciao

Andytrendy
06-08-2002, 10:08
Originariamente inviato da Bilancino
[B]Anche io con norton ho bloccato Esplora risorse, però se non navigo norton firewall è disattivato.

Ciao

sul sito della Zonelabs dicono che è normale che esplora risorse chieda l'accesso ad internet, basta che il file sia nella directory C:\windows. Però mi secca il fatto che le due barrette a led verde-rosso rimangano sempre in movimento.
Ora provo a negargli l'accesso e vedo cosa succede.

copperfield
06-08-2002, 11:50
Norton firewall a me ha dato solo problemi... volete conoscere l'ultimo? Bene, da un giorno all'altro non mi faceva + navigare con IE, senza che io avessi mai cambiato le impostazioni... immaginate :mad:

McTony
06-08-2002, 12:20
Originariamente inviato da Andytrendy
[B]ZA mi chiede in continuazione se voglio che l'applicazione Esplora risorse acceda ad internet.
Devo darla l'autorizzazione oppure no.?
Se spunto su dò l'autorizzazione, anche quando non sono connesso, le barrette di ZA sulla taskbar stanno in continuo movimento come se fossi connesso. E' normale stà cosa ?

Io non lo lascio andare... tanto non serve a niente che Esplora risorse vada in internet... non basta già IE, Outlook, Kazaa, ICQ, ecc.? ;)

Blue Spirit
06-08-2002, 21:32
Anke a me ogni tanto Esplora Risorse chiede di accedere ad Internet, ad esempio quando apro certe mail pubblicitarie del mio provider: la cosa non mi piace e quindi nego l'accesso.
Ho installato l'ultima versione di ZA (3.1.291) e ho notato che rompe continuamente con avvisi di "routed traffic" (in genere innocui!)...che p@lle!

Jedi82
18-08-2002, 19:23
beh io n l'ho aggiornato all'ultima versione, ho fatto bene o male?

Blue Spirit
19-08-2002, 20:35
Originariamente inviato da Jedi82
[B]beh io n l'ho aggiornato all'ultima versione, ho fatto bene o male?
boh, questione di gusti...la 3.1.291 è più carina e completa della 2.6.362, teoricamente dovrebbe essere anche più sicura perchè il driver True Vector è più recente (di luglio, contro quello vecchio di novembre) ma è anche sensibilmente più complicato da usare.Se non hai voglia di perderci tempo, lasciala perdere.
Ciao

recoil
19-08-2002, 21:38
io con zonealarm ho avuto diversi problemi, il peggiore era che dimenticava sempre le impostazioni, chiedendomi ogni volta se potevo autorizzare la tal applicazione ecc.

sono passato prima a kerio poi a sygate e sono entrambi degli ottimi firewall, l'unico difetto di sygate è che con la nuova versione non si possono più salvare le regole, ogni volta vanno via 5 minuti per riscriversele ed è un po' noioso ma per il resto niente da dire!

Jedi82
19-08-2002, 22:15
vi diro, my zone alarm lavora ilenzioso, ogni tanto mi dice di settare la sicurezzadi IE ad un livello piu alto ma nulla piu, sembra andar bene!

copperfield
20-08-2002, 11:24
Ragazzi Outpost per tutti... è il best... ;)

McTony
20-08-2002, 13:21
Originariamente inviato da recoil
[B]io con zonealarm ho avuto diversi problemi, il peggiore era che dimenticava sempre le impostazioni, chiedendomi ogni volta se potevo autorizzare la tal applicazione ecc.


Ma c'è l'opzione che dice di ricordarsi se Sì o No.

O.T.: Non so perchè ma oggi invece che la pagina iniziale che ho impostato mi ha aperto IE mandandomi sul sito della MS... Dio come odio queste cose... :mad:

ArtificialBoy
20-08-2002, 13:32
com'e' che a me Zone Alarm rompe le scatole con mIRC??
lo setto in modo da lasciarlo accedere liberamente, ma poi mi fa cadere dai server e mi impedisce di scambiare files con altra gente sepre attraverso IRC... come devo fare?

quando usavo il NeoWatch sotto ME non avevo questi problemi, gli dicevo di non rompere sulla porta 1080 (quella di IRC) e lui non rompeva, se dovevo scambiare files con qualcuno, mettevo il suo IP fra quelli affidabili e scambiavo... era di uan semplicita' incredibile!
poi non l'hanno piu' aggiornato perche' e' stato acquistato da McAfee e la vecchia versione non gira bene sotto XP...

recoil
20-08-2002, 16:04
Originariamente inviato da McTony
[B]
Ma c'è l'opzione che dice di ricordarsi se Sì o No.


lo so ma se le dimenticava anche se dicevo di si...

ekerazha
20-08-2002, 18:55
ZoneAlarm non è molto configurabile, tuttavia è un buon firewall, semplice e sicuro.

Il Norton è uno dei migliori, solo che anche a me ha dato spesso problemi (ad esempio non mi faceva visualizzare le immagini durante la navigazione).

Attualmente uso l'Outpost, che come funzioni sembra essere abbastanza simile al Norton e in più supporta i plug-in (e questo mi piace molto), solo che non supporta (almeno al momento) l'Internet Connection Sharing.

;)

xcdegasp
21-08-2002, 07:02
Scusate la mia piccola ignoranza, ma cosa vuol dire l'Internet Connection Sharing?
magari significa usare la connessione con 2 o + pc nello stesso tempo?

McTony
21-08-2002, 08:33
Sì, è semplicemente la condivisione della connessione Internet.

L'Outpost, anche a parere mio. è comunque veramente valido. Io però uso ZA per la sua semplicità e silenziosità. :)

xcdegasp
21-08-2002, 10:02
Io ora a casa uso 2 pc.. uno vecchiotto dove uso Win98 e Outpost, e l'altro molto recente dove invece ho installato ZoneAlarm e devo dire che è una meraviglia.. ZA lo uso da anni ed è molto semplice, anche outpost da configurare è una sciocchezza ma devo ancora "scoprirlo" bene... heheehee :p

ArtificialBoy
21-08-2002, 10:43
fra tutta questa gente che e' contenta di ZA, ci sara' qualcuno che usa anche mIRC e che mi puo' aiutare? :)

xcdegasp
21-08-2002, 11:49
mi spiace io uso trillian, sia per msn messenger che per icq... mirc non l'ho mai usato... :)