PDA

View Full Version : Consiglio cambio HD con SSD


Vash84
07-11-2020, 10:31
Ciao a tutti,

Volevo un parere. Al momento io ho 3 hard disk:

- un ssd samsung da 256gb per Windows e i programmi;
- 1 hd da 125 giga vecchio che uso per archiviare foto doc ect;
- 1 hd seagate barracuda da 500giga per archiviazione documenti di lavoro.

Vorrei comprare un altro ssd Samsung 860 evo da 1 tera dove mettere tutti i documenti dei due HD per poi mandarli in pensione.

Secondo voi è una cosa che ha senso oppure gli hd vanno comunque ancora bene come archiviazione e posso tenerli senza problemi ?

Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-11-2020, 10:41
Gli HD vanno ancora bene per l'archiviazione file, ma chiaramente con l'SSD la velocità di apertura e salvataggio degli stessi è più rapida. Se la velocità non è importante aspetto, con i soldi di uno SSD si prende un HD molto più capiente. O due, uno per gli indispensabili Bakcup...

andreag8
07-11-2020, 10:53
Un hard disk da 125 GB? Probabilmente avrà 15 anni...
Per prima cosa valuta lo stato di salute degli hard disk con un programma tipo CrystalDiskInfo (https://crystalmark.info/en/download/#CrystalDiskInfo) o simili.

Valuta pro e contro della sostituzione.
Lo svantaggio principale degli SSD è il prezzo al GB. Un altro svantaggio è la loro massima capacità rispetto agli hard disk (ma se 1 TB ti basta allora per te non c'è questo problema).
I vantaggi sono maggiore velocità, maggiore affidabilità, minori consumi elettrici, assenza di rumorosità, peso e ingombri ridotti (con un SSD m.2 non hai nemmeno il problema del cable management), non ti devi preoccupare della frammentazione dei file.

Al posto di mandare gli hard disk in pensione, in alternativa puoi tenerli dove sono (se sono sani!) ma scollegati e li colleghi per effettuare il backup settimanale/mensile.

shokobuku
09-11-2020, 18:52
Con permesso ti dico la mia, pertinente perchè ho più di una macchina con una configurazione di storage molto simile.
Previa verifica delle condizioni dei magnetici puoi continuare ad usarli senza problemi (se non hai problemi di velocità) purche abbia un valido piano di backup.
Tieni conto che -anche se molto, molto, di rado- si guastano pure gli SSD e, a differenza dei magnetici, quasi sempre senza il minimo preavviso.
Te li trovi totalmente inaccessibili, se non addirittura, non rilevati e . . . tanti saluti al contenuto :muro:
Perciò se passi tutto su 1 Tb SSD cura ancora di più il backup.

Vash84
24-11-2020, 13:46
Ciao a tutti e grazie delle risposte.

Volevo mettervi sotto lo stato degli hd visto con il programma crystal disk, cosa ne pensate dei risultati ?

https://i.ibb.co/ZJxwY9D/ssd.png
https://i.ibb.co/wM0Z0V7/HD-500.png
https://i.ibb.co/kMP5YVk/hd-1tb.png

grazie