PDA

View Full Version : Xiaomi vola in Italia: è al secondo posto tra i produttori di smartphone


Redazione di Hardware Upg
07-11-2020, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-vola-in-italia-e-al-secondo-posto-tra-i-produttori-di-smartphone_93318.html

Xiaomi scala la classifica italiana dei produttori di smartphone conquistando il secondo posto secondo i dati di Canalys. Continua l'ascesa dell'azienda cinese, che guadagna due posizioni rispetto al trimestre precedente. Un risultato incredibile, ottenuto in soli due anni e mezzo dall'arrivo nel nostro paese.

Click sul link per visualizzare la notizia.

dwfgerw
07-11-2020, 10:13
Pancottiglia, guerra da strada per il market share dei brand cinesi. Sicuramente ne venderanno a vagonate ai carrier a prezzi stracciati, non è certo un successo commerciale da fila ai negozi. Semplicemente hanno colmato il vuoto lasciato da huaweii in alcuni segmenti di mercato. La percezione del brand huwaeii è fortunatamente peggiorata molto...
Il calo di Apple nel q3 è fisiologico e legato principalmente all’attesa del ricambio annuale dei nuovi device 5g, ci sará un forte rimbalzo nel q4.

Gringo [ITF]
07-11-2020, 10:37
Ottimo se lo meritano, al contrario di Samsung che ci ritiene lo scarica scarti del mondo, loro e il gioiello Exynos 990 che si fa fare il culo pure dal Mediatek 10000.
Xiaomi, sarà anche una "Cinesata" ma ha un Buona Interfaccia e tutto sommato un prezzo Hardware / Qualità, molto più corretto dell'attuale concorrenza.
(NON VENITEMI A DIRE CHE IL NOTE 20 E BUONO SUL RAPPORTO)

rebeyeah
07-11-2020, 10:38
la verità secondo me è che oggi uno smartphone da 200€ soddisfa tutte le esigenze del 90% delle persone, me compreso che ne faccio un utilizzo lavorativo con mail, mappe, telegram whatsapp, scanner di rete wifi e ip, configurazioni modem e tutto quello che serve per it e telefonia.

Se 4 anni fa uno smartphone da 200€ era semplicemente osceno e lento, oggi invece anche samsung con la linea A è nel segmento economico di xiaomi e huawei.

in questo caso, xiaomi vende presumibilmente cell di fascia bassa e medio bassa, non credi ci siano tanti mi10 in giro come samsung s20

386DX40
07-11-2020, 11:13
Comunque guardando un po' in giro la fascia bassa sembra effettivamente un po' relegata a sè senza molte alternative e in ogni caso ormai ragionare sul prezzo come "valore" dell' oggetto imho e' fuorviante. Si sono gia' sentiti di altri ambiti consumer dove magari altri prodotti venivano venduti teoricamente "in perdita" rispetto al loro valore perche' oggigiorno parrebbe sia tutta la galassia che gravita attorno ai prodotti consumer (a prescindere dal brand) il vero target. Basti pensare che ci sono feature phones che costano piu' di smartphones proprio perche' questa galassia di servizi non e' concepibile a quel livello di utenza e hardware e alla fine si paga davvero il costo del prodotto.
Quello che imho si e' un po' perso e' il prodotto come "oggetto finito" e che dia libertà all'utente di installare le applicazioni che si vogliono, avere una longevità che non dipenda da pochi aggiornamenti ufficiali, persino scegliere l'o.s. mentre invece la tendenza e' quella di tenere il cliente piu' vicino possibile a quella suddetta galassia (ogni brand ha la propria) di servizi e logiche per cui forse il vero guadagno inizia nel momento in cui lo si usa piu' che come una volta finiva nel momento in cui si usciva dal negozio.

Sandro kensan
07-11-2020, 11:17
la verità secondo me è che oggi uno smartphone da 200€ soddisfa tutte le esigenze del 90% delle persone, me compreso che ne faccio un utilizzo lavorativo con mail, mappe, telegram whatsapp, scanner di rete wifi e ip, configurazioni modem e tutto quello che serve per it e telefonia.

Concordo, un cell da 200 euro è più che sufficiente per le mie necessità e vedo anche per quelle tue e di molti a giudicare i risultati di vendita di Xiaomi e anche di Huawei.

Da fan di Huawei noto che il mercato di Huawei è calato solo di 1/3 mentre i 2/3 sono stati mantenuti. Quindi sono stati smentiti i gufi che dicevano che senza i servizi google non li avrebbe comprati nessuno. 2/3 del mercato Huawei si riferiscono a cellulari con AppGallery (terzo trimestre 2020). Questi 2/3 di smartphone venduti sono sia per il mercato italiano che europeo, quindi ottimo risultato per il terzo competitor dopo il Google play e l'App Store. Adesso c'è una alternativa al duopolio.

Inoltre mi si permetta di spammare un po' di volte una lista che conservo di banche che sono presenti nell'AppGallery di Huawei:

Unicredit:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C103005531
Credito cooperativo:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C101754489
Fineco:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102685157
Banco BPM:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C101977115
Hello bank BNL:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102932445
WeBank:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102091711
UBI banca:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102001303
BPER:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102285381
Mediolanum:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102536833


Tinaba, IWbank, BNL app, Satispay, Intesa (iN lingua slava), Hype, Nexi Pay, Banca Sella, Bancaperta, YAP (funziona con Google Pay), Banca Reale, Banca d'Alba e molte altre nelle prossime settimane:

https://www.panorama.it/Tecnologia/smartphone-e-tablet/huawei-prende-corpo-alternativa-apple-google

Secondo un esperto del forum Huawei (Yurcek) l'app di Banca Intesa doveva arrivare a fine settembre ma a quanto pare hanno avuto dei ritardi. Arriverà a breve.

omerook
07-11-2020, 11:26
tanta gente in questo momento sta più attenta alle spese, poi mettiamoci che gli italiani sono risparmiatori per indole, mettiamoci pure che uno xiaomi da 200 euro fa tutto più che dignitosamente ed il risultato è fatto.

io78bis
07-11-2020, 11:41
Sicuramente ha influito il ban ad Huawei. Io li ho avuti entrambi e onestamente trovo che la qualità (sui modelli <250€) sia calata rispetto agli anni in cui cercavano di conquistare il mercato europeo.

Pancottiglia, guerra da strada per il market share dei brand cinesi. Sicuramente ne venderanno a vagonate ai carrier a prezzi stracciati, non è certo un successo commerciale da fila ai negozi. Semplicemente hanno colmato il vuoto lasciato da huaweii in alcuni segmenti di mercato. La percezione del brand huwaeii è fortunatamente peggiorata molto...
Il calo di Apple nel q3 è fisiologico e legato principalmente all’attesa del ricambio annuale dei nuovi device 5g, ci sará un forte rimbalzo nel q4.

Caspita Apple non era stata nemmeno nominata e ti sei sentito in dovere di difenderne i risultati. Alla faccia della fedeltà al marchio

blobb
07-11-2020, 12:01
Pancottiglia, guerra da strada per il market share dei brand cinesi. Sicuramente ne venderanno a vagonate ai carrier a prezzi stracciati, non è certo un successo commerciale da fila ai negozi. Semplicemente hanno colmato il vuoto lasciato da huaweii in alcuni segmenti di mercato. La percezione del brand huwaeii è fortunatamente peggiorata molto...
Il calo di Apple nel q3 è fisiologico e legato principalmente all’attesa del ricambio annuale dei nuovi device 5g, ci sará un forte rimbalzo nel q4.

mamma mia quanto astio su questa notizia,
xiaomi , hauwei oppo fanno ottimi telefoni con un buon rapporto qualità prezzo
non capisco perche la definisci paccottiglia..

per quanto riguarda apple ha diminuito le vendite, ed i motivi saranno molteplici

recoil
07-11-2020, 13:10
la verità secondo me è che oggi uno smartphone da 200€ soddisfa tutte le esigenze del 90% delle persone, me compreso che ne faccio un utilizzo lavorativo con mail, mappe, telegram whatsapp, scanner di rete wifi e ip, configurazioni modem e tutto quello che serve per it e telefonia.

Se 4 anni fa uno smartphone da 200€ era semplicemente osceno e lento, oggi invece anche samsung con la linea A è nel segmento economico di xiaomi e huawei.

ma sì effettivamente io ho un Samsung A20 che uso per sviluppo app, il mio telefono principale è un iPhone e la differenza è netta, però non mi sembra così male A20
ovviamente è molto più lento, display inferiore, foto molto più scarse ma io faccio il paragone con un top di gamma di 2 anni fa con ben altro prezzo

non ho ancora esperienza con Xiaomi perché abbiamo più che altro Samsung e Huawei per gli sviluppi però sto notando che come marchio lo spingono molto, in un centro commerciale grosso di Milano c'è il loro store e anche alla MW hanno buona visibilità

gd350turbo
07-11-2020, 13:19
Pancottiglia, guerra da strada per il market share dei brand cinesi. Sicuramente ne venderanno a vagonate ai carrier a prezzi stracciati, non è certo un successo commerciale da fila ai negozi. Semplicemente hanno colmato il vuoto lasciato da huaweii in alcuni segmenti di mercato. La percezione del brand huwaeii è fortunatamente peggiorata molto...
Il calo di Apple nel q3 è fisiologico e legato principalmente all’attesa del ricambio annuale dei nuovi device 5g, ci sará un forte rimbalzo nel q4.

Be' neanche iPhone è un successo commerciale da fila nei negozi,, dato che non ci sono più...

Quanto alla paccottiglia , be' c'è quella da 300 e quella da 1500 e ogniuno si prende la paccottiglia che preferisce :D

Sandro kensan
07-11-2020, 13:24
Tra l'altro non occorre certo aspettare mesi per avere un iPhone 5G, da mesi c'è il P40 lite 5G https://www.amazon.it/Huawei-Lite-Space-Silver-128gb/dp/B088KSMQ11 al prezzo di 225 euro e non migliaia di euro. Questo per dire che con 200 euro c'è anche il 5G.

blobb
07-11-2020, 13:48
Stanno solo erodendo il mercato di Samsung e quello di Huawei con smartphone che partono da 200€ a salire.
Chi vuole un telefono Apple per ecosistema, brand, assistenza, aggiornamenti garantiti per i prossimi 5 anni, continuerà semplicemente ad acquistare un Iphone.
Poi quando avranno penetrato per bene il mercato, aumenteranno i prezzi come logico che sia. I fedeli e devoti al marchio, ci sono ovunque. Anche per Xiaomi...:asd:

come fanno ad erodere il mercato samsung se questa è cresciuta sia in italia che in tutta europa????

pabloski
07-11-2020, 14:14
Pancottiglia, guerra da strada per il market share dei brand cinesi. Sicuramente ne venderanno a vagonate ai carrier a prezzi stracciati, non è certo un successo commerciale da fila ai negozi.

Xiaomi è un produttore di tecnologia, non è una religione.

Comunque sia, in Italia è diffusissima la prassi di prendere il telefono con l'abbonamento al tal operatore. E ovviamente Xiaomi non fa eccezione.

Riguardo la qualità dei suoi terminali, sono felice possessore di 3 terminali Xiaomi. E tutti i 3 sono ottimi. Il più vecchio, un Redmi Note 3 del 2016, funziona ancora benissimo, la batteria mantiene quasi come se fosse nuova ed è fluido e veloce nell'uso. E mi si è aggiornata pure la Rom alla versione 10.

Per cui, Xiaomi se lo merita il secondo posto.

Sandro kensan
07-11-2020, 14:24
aggiornamenti garantiti per i prossimi 5 anni

Ho letto ieri che il P10 lite è stato aggiornato ed ho anche ricevuto la conferma da un utente qui sul forum possessore dell'Huawei. Si tratta di un medio-bassa gamma.

Il P10 è nel mercato da inizio 2017 e non costa certamente migliaia di euro ma è sulla stessa linea del mio P40 lite che mi è costato 184 euro. Considerando che siamo a fine 2020 è stato aggiornato come minimo per 4 anni ma probabilmente si continuerà ad aggiornarlo per altro tempo.

Pagare migliaia di euro per avere 5 anni di aggiornamenti? No grazie, con 200 euro ne ho già 4 anni di aggiornamenti.

TigerTank
07-11-2020, 14:26
la verità secondo me è che oggi uno smartphone da 200€ soddisfa tutte le esigenze del 90% delle persone, me compreso che ne faccio un utilizzo lavorativo con mail, mappe, telegram whatsapp, scanner di rete wifi e ip, configurazioni modem e tutto quello che serve per it e telefonia.

Se 4 anni fa uno smartphone da 200€ era semplicemente osceno e lento, oggi invece anche samsung con la linea A è nel segmento economico di xiaomi e huawei.

in questo caso, xiaomi vende presumibilmente cell di fascia bassa e medio bassa, non credi ci siano tanti mi10 in giro come samsung s20

Concordo...infatti a me di avere un Iphone giusto perchè fa figo non è mai interessato e anzi. Li ho sempre considerati troppo costosi per le concrete esigenze dei più degli users. Anche perchè essendo "mobile" è più soggetto a rischi di caduta, danno o furto per cui ci spendo il meno possibile :D
Con l'affossamento di Huawei per quel che riguarda i servizi google, quest'anno ho preso uno Xiaomi Redmi Note 9s 6GB/128GB e mi sto trovando davvero benone. Qualche giorno fà si è aggiornato alla MIUI 12 ed è previsto l'aggiornamento ad Android 11.

Sandro kensan
07-11-2020, 14:58
Nel tuo caso invece puoi avere un riscontro positivo sul tuo prodotto, ma se ti fai un giro sui vari gruppi di discussione, troverai parecchi che hanno magari speso molto più di te e non hanno visto il becco di un aggiornamento. ;)

FUD.

gd350turbo
07-11-2020, 16:18
Migliaia di euro?
Onestamente...fino ad ora non ho mai speso più di 600€ per un iphone. E sono andato avanti anche per 6/7 anni, con aggiornamenti garantiti...:)

come già detto forse mille volte, il telefono sia da 100 sia da 1000 euro non smette di funzionare se non viene continuamente aggiornato, funzionerà come ha sempre funzionato...
Ah già è vero il fattore sicurezza che ti danno gli aggiornamenti continui, hai un link di spoofing di massa di cellulari non aggiornati ?

Il vantaggio di Apple è che tutti ricevono gli stessi aggiornamenti.

tutti hanno lo stesso sistema, bella forza !

Nel tuo caso invece puoi avere un riscontro positivo sul tuo prodotto, ma se ti fai un giro sui vari gruppi di discussione, troverai parecchi che hanno magari speso molto più di te e non hanno visto il becco di un aggiornamento. ;)
Android è montato in x^x versioni su y^y modelli diversi, matematicamente impossibile che tutti siano aggiornati !
Comunque io ora ho recuperato uno xiaomi mi5 (lanciato nel 2014) che aveva mio babbo con android 10 con patch di sicurezza ad ottobre 2020, non mi ricordo cosa lo pagai, non credo più di 200 euro

Gringo [ITF]
07-11-2020, 17:00
Chi vuole un telefono Apple per ecosistema, brand, assistenza, aggiornamenti garantiti per i prossimi 5 anni, continuerà semplicemente ad acquistare un Iphone.

Non è proprio così, visto che anche chi aveva Apple Care Plus (200€) si ritrova in Italia in caso di problemi a farsi 100 Kilometri minimo per andare da un "Genius" che controlla il tuo device e decide la tua sorte.

Quindi non parliamo di "Magica Assistenza Apple"..... era una volta...
...ora hai la "Meglio Assistenza di Sempre".

nickname88
07-11-2020, 17:09
Xi Jinping vi ringrazia tutti per i finanziamenti al regime cinese. :read:
Si vede che avete tutti gradito la condizione attuale.

Sandro kensan
07-11-2020, 17:18
Xi Jinping vi ringrazia tutti per i finanziamenti al regime cinese. :read:
Si vede che avete tutti gradito la condizione attuale.

Io sono italiano, non sono né americano e né cinese. Poi se parliamo di regime né da una parte e né dall'altra hanno la coscienza pulita. Evitiamo di buttarla in politica o in geopolitica.

Io sono un fan di Huawei, lasciamo da parte la politica.

gd350turbo
07-11-2020, 17:30
Xi Jinping vi ringrazia tutti per i finanziamenti al regime cinese. :read:
Si vede che avete tutti gradito la condizione attuale.

Più che altro credo che sia Jack Ma a ringraziare...

Guarda l'11/11 quanti miliardi farà !

386DX40
07-11-2020, 17:37
Comunque circa gli aggiornamenti e la sicurezza, la maggior parte dei telefoni il cui kernel e' basato su linux ha una lunga e pubblicata lista di problemi patchati nelle nuove versioni che difficilmente verranno compilate in nuovi firmware e spesso solo per nuovi smartphone dopo mesi (o anni).
Vero che non e' che i telefoni smettano di funzionare; la logica pero' sembrerebbe abbastanza discutibile, tra batterie "non sostituibili", kernel non aggiornati, versione di API lasciate indietro, ci sono molti motivi per cui un po' tutti i telefoni siano obsoleti "concettualmente". E' il concetto base ad esser lontano da quello linux in origine. Aggiornabilità "a prescindere" dal system on a chip quando essi verranno prestissimo rimpiazzati da nuovi che avranno solo loro certi aggiornamenti per diventare obsoleti a loro volta e cosi' via in un circolo infinito. Il kernel linux di un vecchio telefono aggiornato anche all'ultima versione dell'o.s. presumibilmente sara' rimasto in versione molto vecchia.
Questo non e' motivo per cui abbia preferenze, in realta' non ne ho per nessun brand. Vedo solo questioni discutibili un po' ovunque sul modello consumer moderno.

blobb
07-11-2020, 17:38
Xi Jinping vi ringrazia tutti per i finanziamenti al regime cinese. :read:
Si vede che avete tutti gradito la condizione attuale.

e noi lo ringraziamo di averci dato ottimi telefoni a prezzi ragionevoli ....

demon77
07-11-2020, 17:39
Pancottiglia, guerra da strada per il market share dei brand cinesi.

https://i.memeful.com/media/post/QRyk3aw_700wa_0.gif

Sandro kensan
07-11-2020, 17:43
Questo non e' motivo per cui abbia preferenze, in realta' non ne ho per nessun brand. Vedo solo questioni discutibili un po' ovunque sul modello consumer moderno.

E ho letto che fin dall'inizio si parte con una versione del kernel che non è assolutamente l'ultima, da quel che avevo capito un telefono nuovo ha già il kernel obsoleto, forse è peggio di avere una debian stable :)

blobb
07-11-2020, 17:49
Io sono italiano, non sono né americano e né cinese. Poi se parliamo di regime né da una parte e né dall'altra hanno la coscienza pulita. Evitiamo di buttarla in politica o in geopolitica.

Io sono un fan di Huawei, lasciamo da parte la politica.

giustamente c'è chi fa acquisti etici e bisogna rispettare tali scelte, infatti nickname 88 non usa cellulari visto che la maggiorparte vengono almeno costruiti in cina , non usa il gas per cucinare o riscaldarsi dato che principalmente viene dalla russia, non usa auto, dato che il petrolio proviene dalle monarchie del golfo,non usa la plastica , non beve caffè, ecc ecc

TorettoMilano
07-11-2020, 19:50
Comunque circa gli aggiornamenti e la sicurezza, la maggior parte dei telefoni il cui kernel e' basato su linux ha una lunga e pubblicata lista di problemi patchati nelle nuove versioni che difficilmente verranno compilate in nuovi firmware e spesso solo per nuovi smartphone dopo mesi (o anni).
Vero che non e' che i telefoni smettano di funzionare; la logica pero' sembrerebbe abbastanza discutibile, tra batterie "non sostituibili", kernel non aggiornati, versione di API lasciate indietro, ci sono molti motivi per cui un po' tutti i telefoni siano obsoleti "concettualmente". E' il concetto base ad esser lontano da quello linux in origine. Aggiornabilità "a prescindere" dal system on a chip quando essi verranno prestissimo rimpiazzati da nuovi che avranno solo loro certi aggiornamenti per diventare obsoleti a loro volta e cosi' via in un circolo infinito. Il kernel linux di un vecchio telefono aggiornato anche all'ultima versione dell'o.s. presumibilmente sara' rimasto in versione molto vecchia.
Questo non e' motivo per cui abbia preferenze, in realta' non ne ho per nessun brand. Vedo solo questioni discutibili un po' ovunque sul modello consumer moderno.

senza entrare in tecnicismi immagino uno smartphone con os aggiornato sia molto probabilmente più sicuro di uno smartphone con os non aggiornato.
io personalmente, da quando uso lo smartphone per gestire denaro, non effettuo più nemmeno il jailbreak su iphone

blobb
07-11-2020, 20:08
La "Magica Assistenza Apple" l'hai tirata fuori tu.
E tra assistenza telefonica, ritiro del prodotto direttamente a casa, e Apple reseller, i 100km per andare da un Genius lì fa solo chi se li vuole fare.



Ovvio.
Ma il punto è che mi fanno ridere quelli che pensano che con 200€, hanno le stesse cose di chi spende 3 volte tanto.
L'assistenza e gli aggiornamenti hanno dei costi. Puoi scegliere di non avere nulla o quasi di tutto questo e vivere ugualmente.
Io sono ben consapevole di spendere di più, per avere di più. Tanto, un Iphone a me dura come minimo 4/5 anni (ma sono arrivato anche 6).
Per cui, non mi pongo nemmeno il problema di doverne comprare uno all'anno per avere gli aggiornamenti e le ultime novità come probabilmente hanno fatto motli qua dentro negli ultimi anni.

perciò hai avuto solo 2 iphone in vita tua, ammazza ti ho fregato io ne ho avuti 3.

TorettoMilano
07-11-2020, 20:29
Ovvio.
Ma il punto è che mi fanno ridere quelli che pensano che con 200€, hanno le stesse cose di chi spende 3 volte tanto.


non bisogna mai generalizzare. c'è sicuramente chi spendendo 200 euro si trova bene con uno smartphone perchè non gliene importa se ci mette un pò di più a caricare, se ha microscatti e app non proprio ottimizzatissime con qualche bug qua e la, foto migliori, eccetera. queste persone fanno benissimo a spendere 200 euro. ognuno di noi sceglie il budget in base alle proprie esigenze, preferenze e disponibilità economica che sia hw pc, impianti audio, monitor, tv, proiettori, eccetera

El Roy
07-11-2020, 23:37
OTTIMO... SE LO MERITANO!!! E a breve facciamo il culo pure a Samsung!!!

gd350turbo
08-11-2020, 06:44
io personalmente, da quando uso lo smartphone per gestire denaro, non effettuo più nemmeno il jailbreak su iphone
Nemmeno io attivo il root...
Anche perchè alcune app se hai il root attivo non funzionano, e con giusta ragione.

gd350turbo
08-11-2020, 07:04
Ma il punto è che mi fanno ridere quelli che pensano che con 200€, hanno le stesse cose di chi spende 3 volte tanto.

Lo so che sembra una cosa impossibile... Eppure...
Adesso 200 euro, no, ma se diciamo 300-350 max 400 allora si !
E lo so perchè a casa purtroppo circola l'ultimo/penultimo iphone e l'ultimo/penultimo samsung, e non certamente il modello base, quindi vedo cosa fanno e cosa fanno di più del mo da 350€ ?
questo:
.
.
.
.
.


Io sono ben consapevole di spendere di più, per avere di più. Tanto, un Iphone a me dura come minimo 4/5 anni (ma sono arrivato anche 6).

E fai bene !

Per cui, non mi pongo nemmeno il problema di doverne comprare uno all'anno per avere gli aggiornamenti e le ultime novità come probabilmente hanno fatto motli qua dentro negli ultimi anni.
Chi vuole aggiornamenti e novità e non vuole un iphone e il relativo costo, se ha un pò di cultura informatica superiore alla media, (che non ci vuole molto, in italia), sa come fare !
Chi non ha tempo, modo, capacità, voglia, ecc.ecc.. fa bene ad andare in applestore !

pabloski
08-11-2020, 10:50
Con me, sfondi una porta aperta. ;)
Qua dentro c'è sicuramente gente che ha speso 1.500€ per un TV e 9.000€ per una moto.
Sono gli stessi che criticano chi ne spende 600, 800 o 1.000 per un Iphone...:asd:

E quanto hanno speso per il TSO? :asd:

o lo passa l'ASL??

386DX40
08-11-2020, 11:11
Premesso che ognuno ha le sue passioni e ovviamente non giudico le scelte altrui figuriamoci, ma solo come riflessione troverei piu' logico un televisore high end che non un telefono equivalente, per il solo fatto che il televisore "teoricamente" non c'e' il rischio che cada o si perda, non ha una batteria da sostituire, dovrebbe "teoricamente" durare anni e anni e avrebbe molto piu' senso multimediale che non schermi da 6". Ma purtroppo nella realta' un po' come avviene per ogni device moderno, la rincorsa e' partita anche li e molte TV sembrano piu' giganteschi "smartphone" che non TV alla vecchia maniera. Cosi' anch'esse avranno ora sistemi operativi che andranno aggiornati, vedono cambiare le tecnologie di trasmissione del segnale con una frequenza che una volta non era nemmeno immaginabile, verranno ad un certo punto abbandonati nel sw perche' ovviamente uscirà il nuovo modello etc..etc..
Di una TV moderna high-end mi interesserebbe quasi piu' il pannello stesso che non tutto l'hardware e software che ci gira attorno, a mo' di monitor del computer invece che un device "smart".

nickname88
08-11-2020, 11:34
e noi lo ringraziamo di averci dato ottimi telefoni a prezzi ragionevoli ....
Si e dall'altra mano ci ha rifilato il covid.

blobb
08-11-2020, 11:48
Si e dall'altra mano ci ha rifilato il covid.

succede, nel 17 gli americani ci hanno rifilato la spagnola con ben altri morti

gd350turbo
08-11-2020, 12:10
Premesso che ognuno ha le sue passioni e ovviamente non giudico le scelte altrui figuriamoci, ma solo come riflessione troverei piu' logico un televisore high end che non un telefono equivalente, per il solo fatto che il televisore "teoricamente" non c'e' il rischio che cada o si perda, non ha una batteria da sostituire, dovrebbe "teoricamente" durare anni e anni e avrebbe molto piu' senso multimediale che non schermi da 6".

Assolutamente...
Io è 12 anni che uso un tv pagato oltre 1000 euro, ma ha un pannello local dimming, che da la biada ai pannelli attuali !

386DX40
08-11-2020, 12:23
Assolutamente...
Io è 12 anni che uso un tv pagato oltre 1000 euro, ma ha un pannello local dimming, che da la biada ai pannelli attuali !

Io ne ho uno comprato nel 2005 circa, uno dei primi LCD 26" con ingresso dvi, sebbene il pannello comincia ad avere qualche problema di uniformita' di retroilluminazione quando lo schermo e' completamente nero, ho gia' riparato da me la scheda principale per l'elaborazione dei segnali (un condensatore apparentemente perfetto ma scoperto essere alla base di un problema di non accensione grazie a vecchissime discussioni che ne consigliavano la sostituzione) e attualmente funzionante. Ottimo pannello comunque per colori caldi pur "solo" 768p ma con una gestione degli ingressi analogici (RGB, AV, RF etc..) che ormai pochi TV potrebbero gestire con quelle tolleranze nella stabilità del segnale.

pabloski
08-11-2020, 12:26
Si e dall'altra mano ci ha rifilato il covid.

e nemmeno quadra

perchè loro vanno in discoteca a far baldoria e noi siamo ad un passo da un nuovo lockdown

saranno pure i cinesi ad aver creato il covid, ma i nostri ci stanno marciando e alla grande

386DX40
08-11-2020, 14:15
:asd:




Il punto è che lo trovi più logico tu, che magari la TV la usi molto.
Pensa che la mia ha 13 anni, e forse la cambierò quest'anno giusto perché quella attuale, poi la porterò nella seconda casa al mare...
Per qualcun altro, sarà più logico spenderli per un telefono che usano magari per lavoro, insieme ad altri prodotti che fanno parte di un unico ecosistema e sempre della stessa marca.
Oppure per un paio di scarpe da ciclismo in carbonio della mavic che, al paio, vengono 1.000€...si, ti sembrerà pazzesco ma non scherzo..
Ce n'è sono di cose assurde che puoi comprare con 1.000€, che per me è anche superfluo elencarle. Se le vendono a quel prezzo, vuol dire che qualcuno che spende i soldi c'è. :)

In ogni caso comunque il mio era un ragionamento che non si traduce in un acquisto, non comprerei penso mai una TV a quelle cifre ancor di piu' quando si sono avvicinati alla logica di essere dei simil computer. Ma potrei capire avere un "monitor" solamente con un pannello OLED con i soli ingressi sarebbe imho niente male per un appassionato di cinema e relativi lettori dvd/blu-ray.
Poi purtroppo il tempo e' quello che e' e una delle tante non ancora realizzate idee ma prima o poi avere appunto solo un monitor simile senza sintonizzatore, rivedersi solo cinema serio, zero tv e tenersi aggiornati il minimo quanto basta tramite i giornali. :)

MorgaNet
09-11-2020, 08:04
Credo che in un mondo libero le persone non debbano andare a ficcare il naso su come il prossimo spende i propri soldi (quello lo devono fare solo coloro che devono piazzare merce sul mercato).
Siccome noi non siamo produttori\venditori di telefoni, ognuno compri quello che vuole e chissenefrega di quanto spende.
Detto questo, ritengo che oggi come oggi uno smartphone ce l’hanno quasi tutti, quindi si è allargata di molto l’utenza, soprattutto nella fascia non enthusiat, pertanto si è allargato di molto un tipo di utenza che non guarda Apple per il prezzo e a cui Apple non ambisce. Gli altri produttori creano devices economicamente più accessibili per attingere a questi “nuovi” utenti e fanno bene.
Tra questi credo che Xiaomi sia uno dei migliori per prezzi e varietà di modelli, anche se tende a frammentare troppo l’offerta. Hanno un top di gamma di tutto rispetto e poi una pletora di modelli per tutte le tasche.
Personalmente, non rientrando tra quelli che vogliono spendere un patrimonio per un telefono, ho optato anche io per Xiaomi e poi pian piano anche tutta la mia famiglia (moglie e 2 figli) e siamo tutti soddisfattissimi.
Buon per loro se si sono piazzati al secondo posto. Con un prezzo adeguato ho un telefono che funziona benissimo, me lo danno con il caricabatteria e anche con una cover che io non ho utilizzato, ma per esempio mia moglie si e non fa male averla.
Per me Xiaomi al momento voto 10.

pabloski
09-11-2020, 09:23
Personalmente, non rientrando tra quelli che vogliono spendere un patrimonio per un telefono, ho optato anche io per Xiaomi e poi pian piano anche tutta la mia famiglia (moglie e 2 figli) e siamo tutti soddisfattissimi.

Parliamoci chiaro. Xiaomi produce terminali di alta qualità, a prezzi competitivi. Non è la cineseria a basso costo, che comprano "i barboni" ( come amano dire i nostri amici con l'iPhone ).

Apple è un brand di lusso e paghi il nome più che il prodotto. Con Xiaomi paghi il prodotto, per cui viene scelto da gente pratica, che non ha bisogno di andare in giro con un parallelepipedo smussato per farsi figa.

CYRANO
09-11-2020, 10:11
Gli "estremismi", sono deleteri da ambo le parti. ;)
Apple non è solo un brand di lusso ma anche una serie di prodotti collegati tra loro.
Collegamento che salta con qualsiasi altro marchio per via della enorme frammentazione di mercato e del fatto che non c'è nulla di paragonabile ad Apple.
Per questo motivo, con Apple paghi sia il nome, ma anche il prodotto.
Poi dopo, se per questo anche Wiko produce ottimi terminali, che sono ancora più competitivi di Xiaomi. E se non vuoi farti figo con il secondo o terzo produttore di smartphone Android al mondo, caschi in piedi anche con chi rientra tra gli "other".
Questo per dirti che se vuoi un terminale Android economico, hai l'imbarazzo della scelta. Se vuoi Apple per milioni di motivi diversi dalla "fede" (che ormai è arrivata anche con Xiaomi), purtroppo non hai molte altre scelte.


Beh io ho smartfono, bilancia, fitband e auricolari xiaomi, tutti belli integrati fra loro con l'apposita app :D


Clmslmòlmsòlms

TorettoMilano
09-11-2020, 10:13
Parliamoci chiaro. Xiaomi produce terminali di alta qualità, a prezzi competitivi. Non è la cineseria a basso costo, che comprano "i barboni" ( come amano dire i nostri amici con l'iPhone ).

Apple è un brand di lusso e paghi il nome più che il prodotto. Con Xiaomi paghi il prodotto, per cui viene scelto da gente pratica, che non ha bisogno di andare in giro con un parallelepipedo smussato per farsi figa.

perdonami ma girovagando sul forum vedo molto spesso critiche gratuite verso iphone e invece quasi mai leggo attacchi diretti verso il mondo android.

dal tuo messaggio si percepisce un disprezzo verso iphone. io personalmente uso da sempre iphone ma se domani mi viene la scimmia per i foldable me li compro e ciao iphone. smettiamola con ste guerre tra marche... a meno che siamo azionisti delle stesse :D

omerook
09-11-2020, 10:17
effettivamente una cosa che veramente comprerei volentieri di apple sono le azioni.:D

omerook
09-11-2020, 10:24
ma ho appena visto i grafici del'ultimo anno e degli ultimi 5 e non sono niente male. io comprerei anche oggi:D

pabloski
09-11-2020, 11:15
perdonami ma girovagando sul forum vedo molto spesso critiche gratuite verso iphone e invece quasi mai leggo attacchi diretti verso il mondo android.

dal tuo messaggio si percepisce un disprezzo verso iphone. io personalmente uso da sempre iphone ma se domani mi viene la scimmia per i foldable me li compro e ciao iphone. smettiamola con ste guerre tra marche... a meno che siamo azionisti delle stesse :D

Beh si, i macachi sono più subdoli. Basta leggere il primo commento a questa news. L'utente è un fanboy Apple di lunga data.

TorettoMilano
09-11-2020, 11:33
da iphoniano sono stuzzicato da un'offerta di una nota catena di elettronica. offre lo z fold(edit: è lo z flip e non lo z fold) scontato a 1000 euro a cui si può applicare il rimborso di 500 euro di samsung. praticamente lo si paga 500 euro uhm

gd350turbo
09-11-2020, 11:34
Ti manca giusto il collegamento più importante: il PC. :D

Un cavo USB type c ?
O via wifi se non c'è...

gd350turbo
09-11-2020, 11:35
da iphoniano sono stuzzicato da un'offerta di una nota catena di elettronica. offre lo z fold scontato a 1000 euro a cui si può applicare il rimborso di 500 euro di samsung. praticamente lo si paga 500 euro uhm

A me sembra un altra cosa...

TorettoMilano
09-11-2020, 11:37
A me sembra un altra cosa...

hai ragione, è lo z flip, ho confuso i modelli :D in teoria il prezzo pieno sarebbe 1500 a quanto dice il sito

gd350turbo
09-11-2020, 12:33
hai ragione, è lo z flip, ho confuso i modelli :D in teoria il prezzo pieno sarebbe 1500 a quanto dice il sito

:doh:
Che se lo tengono !

386DX40
09-11-2020, 12:47
Quando si supera la soglia dei 2000 euro forse ci si comincierà a chiedere quale sia la differenza con un ottimo telefono octa core di marca con ultimo o.s. da 89 euro visto di recente. Imho ovviamente, ognuno compri cio' che vuole. :) C'e' magari chi ne spende 50.000 per una auto d'epoca per cui si puo' solo rallentarne la ruggine inevitabile di un qualcosa che vale solo perche' il "mercato" dell' usato ha detto vale quelle cifre ma che altrimenti sarebbero considerabili "rottami".

gd350turbo
09-11-2020, 14:24
Quando si supera la soglia dei 2000 euro forse ci si comincierà a chiedere quale sia la differenza con un ottimo telefono octa core di marca con ultimo o.s. da 89 euro visto di recente. Imho ovviamente, ognuno compri cio' che vuole. :) C'e' magari chi ne spende 50.000 per una auto d'epoca per cui si puo' solo rallentarne la ruggine inevitabile di un qualcosa che vale solo perche' il "mercato" dell' usato ha detto vale quelle cifre ma che altrimenti sarebbero considerabili "rottami".

Oh, bè io ho appena venduto uno xiaomi mi5, che nonostante i 5 anni se la cava ancora bene...

Comunque ogni tanto vedo una trasmissione chiamata in cerca di auto, in cui c'è gente che compra e vende auto quasi sempre d'epoca, da centinaia di migliaia di dollari, con la stessa facilità con cui io compero un pacchetto di caramelle !