Redazione di Hardware Upg
07-11-2020, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/3d4brass-la-prima-stampante-3d-per-ottone-parla-italiano_93315.html
3D4Mec ha realizzato 3D4Brass, la prima stampante 3D Powder Bed Fusion specializzata nel processo di stampa addittiva con tutte le leghe d'ottone caratterizzate da una percentuale di zinco inferiore al 45%.
Click sul link per visualizzare la notizia.
luca.passarella
07-11-2020, 10:03
La tecnologia esiste da parecchi anni e ci sono altre aziende italiane che producono stampanti analoghe che operano con diverse leghe metalliche. https://www.3d.sisma.com/
La tecnologia esiste da parecchi anni e ci sono altre aziende italiane che producono stampanti analoghe che operano con diverse leghe metalliche. https://www.3d.sisma.com/
Il titolo fa riferimento a Stampante 3D per Ottone non metalli in genere. Anzi viene anche specificato che la stessa azienda aveva già realizzato altre stampanti 3d per metalli.
Marko_001
07-11-2020, 11:02
@io78bis
meglio aggiungere -italiana-
perché all'estero c'è chi lo fa da almeno 2 anni
https://craftcloud3d.com/material-guide/?
non saprei se il metodo e la tolleranza ottenuta
siano compatibili
comunque è indicativo che indichino solo la tolleranza sulla Z
evidentemente su X e Y sono meno performanti
il che spiega perché, per fare filettature,
necessitino ulteriori lavorazioni.
@io78bis
meglio aggiungere -italiana-
perché all'estero c'è chi lo fa da almeno 2 anni
https://craftcloud3d.com/material-guide/?
non saprei se il metodo e la tolleranza ottenuta
siano compatibili
comunque è indicativo che indichino solo la tolleranza sulla Z
evidentemente su X e Y sono meno performanti
il che spiega perché, per fare filettature,
necessitino ulteriori lavorazioni.
Scusa se faccio una domanda stupida, esistono delle stampanti 3D per metalli capaci di realizzare filettature accettabili per utilizzi "idraulici" ? :mbe:
alebrescia
09-11-2020, 07:54
@io78bis
meglio aggiungere -italiana-
perché all'estero c'è chi lo fa da almeno 2 anni
https://craftcloud3d.com/material-guide/?
Però, come vedi, dichiarano una lega di ottone al 15% di zinco...
nella news parlano invece di leghe fino al 45% di zinco....
non sono un esperto del settore dell' ottone ma credo sia una bella differenza...
Sono passi avanti... e in generale se per una volta possiamo fregiarci dell' italianità di un progetto nuovo e (magari) ben riuscito perchè sempre a voler fare gli heaters a priori? mah...
Fra l' altro rub. Bresciane è qua dalle mie parti... :cool:
davide3112
09-11-2020, 23:35
Scusa se faccio una domanda stupida, esistono delle stampanti 3D per metalli capaci di realizzare filettature accettabili per utilizzi "idraulici" ? :mbe:
La risposta è semplice: no.
Ma al di là delle filettature qualsiasi geometria a ristretta tolleranza richiede una finitura con utensile, ed è qui che spesso ci si trova qualche inghippo, non ultimo la struttura cristallina.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.