PDA

View Full Version : CORSAIR 850W del 2011 - lo cambio?


SmokingBianco91
07-11-2020, 08:58
Buongiorno ragazzi,
in previsione di cambiare modo-cpu-ram nei prossimi mesi, mi chiedevo se è il caso di valutare anche la sostituzione della PSU. Come da titolo ho un Corsair HX850W [CMPSU-850HXEU] acquistato nel 2011. Ad oggi non mi sembra abbia mai dato segni di cedimento, ma non vorrei che possa dare problemi alla nuova componentistica. Cosa mi consigliate di fare?

Perseverance
07-11-2020, 10:19
Di tenerlo. La roba si cambia quando si rompe.

SmokingBianco91
07-11-2020, 11:35
Di tenerlo. La roba si cambia quando si rompe.

Mi sembra un approccio sensato :D volevo solo capire se gli alimentatori in generale hanno "una durata", nel senso se dopo un tot di anni potrebbero, con l'eventuale usura dei componenti interni, tirare fuori voltaggi sballati tali da rovinare la componentistica. Ma dalla tua risposta direi che non è così

Grazie mille

Perseverance
07-11-2020, 13:48
Mi sembra un approccio sensato :D volevo solo capire se gli alimentatori in generale hanno "una durata", nel senso se dopo un tot di anni potrebbero, con l'eventuale usura dei componenti interni, tirare fuori voltaggi sballati tali da rovinare la componentistica. Ma dalla tua risposta direi che non è così

Grazie mille

Un'usura c'è senza dubbio, anche solo stando spento. Se l'alimentatore è ben dimensionato come design sopperisce ampiamente al fenomeno. Che tiri fuori voltaggi sbagliati e pericolosi, almeno nella mia casistica (pc, tv, ampli, roba con alimentatori switching) è veramente raro; quando capita deve intervenire la protezione: di solito è sempre così.

La preoccupazione di voltaggi pericolosi per i componenti è una favola: nessun componente viene alimentato in diretta dalla PSU, qualunque periferica possiede onboard la propria circuiteria di regolazione e alimentazione che accetta in ingresso ampie tolleranze. Sono rarissime quelle periferiche che si alimentano direttamente senza conversioni o filtraggi; mi vengono in mente le ventole ma neanche quelle a seconda di dove le attacchi.

SmokingBianco91
08-11-2020, 09:36
Un'usura c'è senza dubbio, anche solo stando spento. Se l'alimentatore è ben dimensionato come design sopperisce ampiamente al fenomeno. Che tiri fuori voltaggi sbagliati e pericolosi, almeno nella mia casistica (pc, tv, ampli, roba con alimentatori switching) è veramente raro; quando capita deve intervenire la protezione: di solito è sempre così.

La preoccupazione di voltaggi pericolosi per i componenti è una favola: nessun componente viene alimentato in diretta dalla PSU, qualunque periferica possiede onboard la propria circuiteria di regolazione e alimentazione che accetta in ingresso ampie tolleranze. Sono rarissime quelle periferiche che si alimentano direttamente senza conversioni o filtraggi; mi vengono in mente le ventole ma neanche quelle a seconda di dove le attacchi.

Grazie mille, non lo.cambieró :mano: