View Full Version : Problema alimentatore, pc si riavvia
Bomber_Ste
07-11-2020, 08:35
Buongiorno, vi scrivo per chiedere aiuto, da qualche giorno il mio pc(ormai datato lo ammetto) si riavvia da solo.
Non lo fa spesso, le prime volte è successo mentre tenevo i piedi sul case quindi ho pensato che potesse essere un qualche contatto, ma ora comincia a farlo anche da solo.
Il pc si riavvia e compare un messaggio di errore che allego in foto e sulla successiva schermata del bios il parametro 3.3V sembra pericolosamente basso di tensione.
Non sono molto esperto quindi non ho neanche bene idea di cosa voglia dire..
https://freeimage.host/i/FHRSzg
https://freeimage.host/i/FHRvmF
Asus P8Z68 DELUXE
Intel core i2600k
AMD HD 7850 2GB
Thermaltake smart 730w
Grazie a tutti in anticipo!
Perseverance
07-11-2020, 10:24
Ennesimo caso. Può essere l'alimentatore come la scheda madre. Prendi il multimetro e misura veramente quei 3,3v a PC acceso ed anche le altre tensioni a tutti i fili rossi, gialli, viola; sul connettore ATX.
La casistica vuole che il più delle volte siano le mainboard; xò vediamo caso per caso.
Bomber_Ste
08-11-2020, 10:36
Ok, allora mi basta prendere un multimetro e soprattutto imparare ad usarlo!:D
Grazie del consiglio, mai avrei pensato potesse essere la scheda madre.
Perseverance
08-11-2020, 10:52
Ok, allora mi basta prendere un multimetro e soprattutto imparare ad usarlo!:D
Grazie del consiglio, mai avrei pensato potesse essere la scheda madre.
Se il livello è questo vedo già il fumo che esce :asd: No è che la protezione antisurge và e non và, è implementata male e con sensori scadenti.
Qui c'è una recensione del tuo alimentatore che percarità non è detto che sia uguale a quello recensito xkè in produzione esistono ampie tolleranze (specie per un prodotto così economico) xò evidenzia un problema di regolazione proprio sulla linea 3,3v (oltre che sulla +5Vsb)
https://www.techpowerup.com/review/thermaltake-sp-730p/5.html
Perciò misura direttamente! Sia a computer acceso senza far nulla di che, sia sotto stress.
Bomber_Ste
08-11-2020, 10:58
Grazie mille Davvero!
Bomber_Ste
09-11-2020, 15:57
In pratica dovrei far euna cosa del genere???? :D :D :D
https://www.youtube.com/watch?v=587D7pJ6wZA
(Seconda parte del video)
Perseverance
09-11-2020, 20:41
NO! Non c'hai da staccare niente. Quel connettore ATX lascialo attaccato alla mainboard! Da sopra ci pianti dentro i puntali del multimetro che tanto i buchi sono belli larghi. Puntale nero lo pianti in un cavo nero, lo lasci lì. Accendi il PC. Col puntale rosso e il multimetro in DC misuri tutti i cavi rossi (+5V), tutti i cavi gialli (+12V), tutti i cavi ARANCIONI che sono quelli incriminati xkè portano la +3,3V; poi l'unico cavo viola (+5V). Basta così, per il resto ci vuole l'oscilloscopio o il tester specifico per il power_good_signal; fregatene.
Se nn c'hai neanche il multimetro e ci devi buttà dei soldi lascia perdere; piuttosto compra direttamente un alimentatore nuovo.
Bomber_Ste
11-11-2020, 11:14
Allora, ho trovato un vecchio tester di mio padre e ho effettuato il test che mi hai detto
Risultato
tutti i cavi arancioni segnano 3,30(a volte 3,29 per qualche istante)
tutti i cavi rossi segnano 5,01
i cavi gialli segnano 12,05
il cavo viola segna 4,99-4,98
Sotto stress i valori calano di 0,02 V circa, ma non sempre
Perseverance
11-11-2020, 12:00
Mah, mi sentirei di dire che "probabilmente" è la mainboard, le tensioni misurate sono tutte ok; mi sembra che sia il sensore sulla mainboard che sbaroccia. A questo punto io disattiverei l'antisurge dal bios, così non romperà più (si spera).
Bomber_Ste
16-11-2020, 17:11
Dopo aver disabilitato l'antisurge, il problema non si è più ripresentato.
Grazie mille davvero!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.