View Full Version : Sapphire Radeon RX 6800 XT, stanno arrivando i modelli NITRO+ e Pulse
Redazione di Hardware Upg
07-11-2020, 08:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/sapphire-radeon-rx-6800-xt-stanno-arrivando-i-modelli-nitro+-e-pulse_93319.html
La Radeon RX 6800 XT debutterà il 18 novembre, e una settimana più tardi inizieranno ad arrivare le proposte custom dei partner di AMD: Sapphire ha anticipato nelle scorse ore che arriveranno le soluzioni NITRO+ e Pulse.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Svelati i nomi in codice delle prossime schede video NVIDIA e AMD: YETI per la prima, NESSIE per la seconda.
Gameonline
07-11-2020, 09:54
JoJo: questa m’è piaciuta davvero tanto! 😂
JoJo: questa m’è piaciuta davvero tanto! 😂
Sono un fine umorista, lo so! :D :D :D
Svelati i nomi in codice delle prossime schede video NVIDIA e AMD: YETI per la prima, NESSIE per la seconda.
io le ho viste HO LE PROVE!!!
io le ho viste HO LE PROVE!!!
Occhio ... ora che lo hai dichiarato minimo ti rapiranno gli alieni, doveva essere un segreto ! :rotfl:
Diamine però... le scene viste con nVidia anche con AMD no he ... :eekk:
DrSto|to
07-11-2020, 13:31
Svelati i nomi in codice delle prossime schede video NVIDIA e AMD: YETI per la prima, NESSIE per la seconda.
Beh, è ancora da vedere se anche quello di AMD sarà un paper launch, le indiscrezioni dicono di no, ma data l'alta richiesta lo stock finirà comunque in pochissimo tempo.
Tornando all'articolo...Io vorrò prima vedere le reference (prodotte tutte da Sapphire) dato che con le 5700XT avevano il pcb meno orientato all'ottimizzazione dei costi.
NoNickName
07-11-2020, 13:46
Ah le schede Radeon sono esentasse?
Beh, è ancora da vedere se anche quello di AMD sarà un paper launch, le indiscrezioni dicono di no, ma data l'alta richiesta lo stock finirà comunque in pochissimo tempo.
Ho detto le prossime, non queste. Ma, se tanto mi da tanto...
nickname88
07-11-2020, 14:15
Beh, è ancora da vedere se anche quello di AMD sarà un paper launch, le indiscrezioni dicono di no, ma data l'alta richiesta lo stock finirà comunque in pochissimo tempo.
Se finiscono gli stock dove starebbe la differenza ?
Ale55andr0
07-11-2020, 14:25
Se finiscono gli stock dove starebbe la differenza ?
che invece di averle 4 gatti in croce le avranno molte più persone, anche se non tutti. E no, non è la stessa cosa
DrSto|to
07-11-2020, 14:57
Ho detto le prossime, non queste. Ma, se tanto mi da tanto...
Giusto, dato che quelle presentate ancora non si vedono nella mia mente sono ancora "le prossime".
nickname88
07-11-2020, 15:00
che invece di averle 4 gatti in croce le avranno molte più persone, anche se non tutti. E no, non è la stessa cosa
Se finiscono gli stock non puoi più ordinarle. Dipende quando durerà il primo lotto, se parliamo di ore ancora ancora, se parliamo di un paio di minuti non è che c'è molto su cui girare attorno. Che ci sia più gente in giro che la possiede a me frega zero, l'importante è riuscire ad accaparrarsene una per se stessi.
Se finiscono gli stock dove starebbe la differenza ?
nel numero dei clienti serviti e nella possibilità di servire clienti che sono rimasti delusi da come ha condotto le cose la concorrenza.... :)
se non ci sono problemi a livello produttivo e di fornitura di RAM, finito uno stock se ne fa un altro e si continua a vendere... se ci sono, sei sempre a 1.000.000 di ordini da evadere, ma comunque a fare 1000 schede al mese, buttando la maggior parte della lavorazione.
si definisce capacità di fornitura e garanzia di fornitura....
guardaci; sono concetti interessanti. :)
nickname88
07-11-2020, 21:32
nel numero dei clienti serviti e nella possibilità di servire clienti che sono rimasti delusi da come ha condotto le cose la concorrenza.... :)
se non ci sono problemi a livello produttivo e di fornitura di RAM, finito uno stock se ne fa un altro e si continua a vendere... se ci sono, sei sempre a 1.000.000 di ordini da evadere, ma comunque a fare 1000 schede al mese, buttando la maggior parte della lavorazione.
si definisce capacità di fornitura e garanzia di fornitura....
guardaci; sono concetti interessanti. :)Se le forniture una volta finite poi ritornano con regolarità benissimo.
Il problema è se una volta terminato il primo lotto bisognerà attendere mesi per il successivo.
Anche io delle custom cloccate specifiche ma non mi fido per niente di queste disponibilità, prenderò una reference cercando di concludere l'acquisto al day one a patto che non siano overprezzate.
Se le forniture una volta finite poi ritornano con regolarità benissimo.
Il problema è se una volta terminato il primo lotto bisognerà attendere mesi per il successivo.
Anche io delle custom cloccate specifiche ma non mi fido per niente di queste disponibilità, prenderò una reference cercando di concludere l'acquisto al day one a patto che non siano overprezzate.
l'esame che devono passare è un altro:
se anche AMD non riesce a produrre chip di questa potenza grafica, allora ci si deve chiedere perchè entrambi i contendenti del mercato siano caduti sullo stesso problema e se non si sia esagerato un pochino troppo.
perchè d'altra parte, se tu offrissi una GPU che va 10 volte di più di queste (ammettiamo che lo faccia Intel), il pubblico sarebbe ben volentieri d'accordo ad accogliere tale soluzione a braccia aperte.
per noi più ce n'è, meglio è... mi pare ovvio.
il problema è produrre un prodotto commercialmente vendibile alla massa... se anche AMD non ci riesce, allora si è entrati in un vortice di ipotetico progresso tecnologico, ma che alla fine non porta beneficio a nessuno.
se si verifica ci sarà da dire che hanno semplicemente anticipato troppo i tempi della tecnologia e che quindi è meglio che l'intera industria di settore si dia una bella calmata, magari cercando di migliorare altri aspetti, come l'ottimizzazione del software.
Se finiscono gli stock dove starebbe la differenza ?
La differenza principale è che se fai un paper launch sei responsabile del fatto che nessuno può comprare il tuo prodotto, se invece le schede vanno a ruba, per chi rimane senza scheda cambia poco, ma la responsabilità non è comunque imputabile all'azienda, in particolare se questa aumentata richiesta è dovuta anche all'indisponibilità di schede della concorrenza (che vantava un market share dell'80%).
nickname88
08-11-2020, 13:40
La differenza principale è che se fai un paper launch sei responsabile del fatto che nessuno può comprare il tuo prodotto, se invece le schede vanno a ruba, per chi rimane senza scheda cambia poco, ma la responsabilità non è comunque imputabile all'azienda, in particolare se questa aumentata richiesta è dovuta anche all'indisponibilità di schede della concorrenza (che vantava un market share dell'80%).Come detto prima dipende se una volta terminato il primo lotto poi ne seguirà un altro in tempi brevi o finirà come Nvidia. Se vanno a ruba in pochi minuti e non arriva più nulla per mesi o arrivano col contagocce cambia ben poco se non si riesce a comperare.
l'esame che devono passare è un altro:
se anche AMD non riesce a produrre chip di questa potenza grafica, allora ci si deve chiedere perchè entrambi i contendenti del mercato siano caduti sullo stesso problema e se non si sia esagerato un pochino troppo. L'alternativa è TSMC che amplia gli stabilimenti ma se ne frega e AMD non ha il controllo su ciò, solo Intel potrebbe fare una cosa del genere.
perchè d'altra parte, se tu offrissi una GPU che va 10 volte di più di queste (ammettiamo che lo faccia Intel), il pubblico sarebbe ben volentieri d'accordo ad accogliere tale soluzione a braccia aperte.
per noi più ce n'è, meglio è... mi pare ovvio.
il problema è produrre un prodotto commercialmente vendibile alla massa... se anche AMD non ci riesce, allora si è entrati in un vortice di ipotetico progresso tecnologico, ma che alla fine non porta beneficio a nessuno.
se si verifica ci sarà da dire che hanno semplicemente anticipato troppo i tempi della tecnologia e che quindi è meglio che l'intera industria di settore si dia una bella calmata, magari cercando di migliorare altri aspetti, come l'ottimizzazione del software.Se anche AMD sarà nella stessa situazione vuol dire che gli attuali PP hanno troppi slots di produzione occupati. Bisognerà aspettare di passare a nuovi PP dove non siano presenti almeno i SoC per console.
L'ottimizzazione del software non dipende da AMD, Intel o Nvidia ma dalle SH e non c'è alcun incentivo per farlo. Su PC è da sempre che si adatta l'HW al software.
In genere se c'è meno offerta si dovrebbero regolamentare gli acquisti con shops ufficiali ( quindi niente ai rivenditori ) ed un sistema di coda come fa EVGA da poco.
Come detto prima dipende se una volta terminato il primo lotto poi ne seguirà un altro in tempi brevi o finirà come Nvidia. Se vanno a ruba in pochi minuti e non arriva più nulla per mesi o arrivano col contagocce cambia ben poco se non si riesce a comperare.
Stiamo ragionando sui "se", in ogni caso, se non sarà un paper launch e se andranno a ruba, vista la maggior convenienza e/o la indisponibilità di nVidia e se per un certo periodo saranno indisponibili per motivi indipendenti da AMD (come successo con il mining), il risultato sarà lo stesso, ma la responsabilità non sarà di AMD, come lo è invece nel caso di nVidia.
Se i "se" si avvereranno, bisogna tenere conto che le aziende non producono a caso, ma in base a piani ben precisi legati alle capacità produttive ed agli studi sulle presumibili possibilità di vendita. Ora AMD partiva da un market share molto basso e, se nVidia avesse commercializzato le sue VGA, la richiesta sarebbe stata di un certo tipo. Se poi AMD si troverà a dover fronteggiare da sola l'intero mercato VGA, ovviamente sorgeranno dei problemi. Ma, ripeto, la differenza sarà che per chi compra non cambia nulla, ma la responsabilità non sarà imputabile ad AMD.
Però aspettiamo di vedere, magari non ci saranno problemi o, all'incontrario, sarà un paper launch. Magari la richiesta sarà poco più alta del solito o magari tutti vorranno una AMD.
Tra poco usciranno e vedremo.
Ci sono libri che rimangono invenduti ed altri che arrivano alla decima edizione, ma mica viene soddisfatta tutta la richiesta subito.
nickname88
08-11-2020, 14:39
Stiamo ragionando sui "se", in ogni caso, se non sarà un paper launch e se andranno a ruba, vista la maggior convenienza e/o la indisponibilità di nVidia e se per un certo periodo saranno indisponibili per motivi indipendenti da AMD (come successo con il mining), il risultato sarà lo stesso, ma la responsabilità non sarà di AMD, come lo è invece nel caso di nVidia.
Se i "se" si avvereranno, bisogna tenere conto che le aziende non producono a caso, ma in base a piani ben precisi legati alle capacità produttive ed agli studi sulle presumibili possibilità di vendita. Ora AMD partiva da un market share molto basso e, se nVidia avesse commercializzato le sue VGA, la richiesta sarebbe stata di un certo tipo. Se poi AMD si troverà a dover fronteggiare da sola l'intero mercato VGA, ovviamente sorgeranno dei problemi. Ma, ripeto, la differenza sarà che per chi compra non cambia nulla, ma la responsabilità non sarà imputabile ad AMD.
Però aspettiamo di vedere, magari non ci saranno problemi o, all'incontrario, sarà un paper launch. Magari la richiesta sarà poco più alta del solito o magari tutti vorranno una AMD.
Tra poco usciranno e vedremo.
Ci sono libri che rimangono invenduti ed altri che arrivano alla decima edizione, ma mica viene soddisfatta tutta la richiesta subito.
Si sono d'accordo ma all'utente non frega niente di chi sia la colpa.
L'obbiettivo è riuscire a portarsi a casa una scheda.
sei uno di quelli rimasto con la iGPU o con la schedina muletto?
preparati a fare la maratona su F5; è l'unica cosa che puoi fare per avere qualche possibilità in più di prendere una scheda.
Avete già qualche idea di che negozio online in Italia tenere d'occhio al lancio per provare a prendere una di queste 6800XT Sapphire, Nitro o Pulse che sia?
C'è qualche possibilità di trovarle al loro lancio in qualche negozio fisico?
nickname88
09-11-2020, 18:14
Schede mostrate per intere :
https://www.guru3d.com/news-story/sapphire-reveals-their-radeon-rx-6800-(xt)-nitro-and-pulse-series.html
Entrambe come chicca poi han copiato l'andazzo di sfogare aria calda attraverso uno sfogo sul retro della VGA, con la Pulse che però ha perso la sua caratteristica di dissipare parte del calore dallo slot fuori dal case. :rolleyes:
La Nitro+ è praticamente una Pulse con l'RGB :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.