Pluto619
06-11-2020, 18:37
Salve a tutti!!!
Sono in procinto di assemblare un pc per uso multimediale, quindi navigazione, netflix, visione film in fullhd e via dicendo...
Niente gaming se non qualcosa di emulato dalla play1 o poco di più...
Il pc verrà installato direttamente affianco al televisore in salotto, e quindi vorrei avesse delle dimensioni più contenute possibile, l'ideale sarebbe la dimensione di una console...
Quindi, pensavo ad un processore amd con grafica integrata, una scheda madre in formato mini itx, 8 o 16 giga di ram in dual channel, un ssd, schedina wifi e via con windows 10...
Sono però fuori dagli aggiornamenti sui processori da almeno un anno, e inoltre, ho visto molti mini case che già possiedono il reparto di alimentazione...
Volevo quindi avere un consiglio su un paio di argomenti:
Questi mini case con alimentatori incorporati, sono buoni a livello qualitativo? Sono sempre stato fissato con la qualità dell'alimentazione, e non vorrei prendere un alimentatore con dei condensatori che esplodono dopo 2 anni...
Se non ci si affida all'alimentazione integrata, qual'è la soluzione? Una psu "normale" non ci sta in quei case...esistono soluzioni alternative?
Inoltre, vorrei un consiglio su cpu e scheda madre...
Il budget non è alto, poiché il pc non dovrà fare nulla di particolare...vorrei però avere un paio di idee sulla soluzione più economica possibile, e su una come dire "un pò più performante"...
Intanto vi ringrazio...buona serata a tutti!!!
Sono in procinto di assemblare un pc per uso multimediale, quindi navigazione, netflix, visione film in fullhd e via dicendo...
Niente gaming se non qualcosa di emulato dalla play1 o poco di più...
Il pc verrà installato direttamente affianco al televisore in salotto, e quindi vorrei avesse delle dimensioni più contenute possibile, l'ideale sarebbe la dimensione di una console...
Quindi, pensavo ad un processore amd con grafica integrata, una scheda madre in formato mini itx, 8 o 16 giga di ram in dual channel, un ssd, schedina wifi e via con windows 10...
Sono però fuori dagli aggiornamenti sui processori da almeno un anno, e inoltre, ho visto molti mini case che già possiedono il reparto di alimentazione...
Volevo quindi avere un consiglio su un paio di argomenti:
Questi mini case con alimentatori incorporati, sono buoni a livello qualitativo? Sono sempre stato fissato con la qualità dell'alimentazione, e non vorrei prendere un alimentatore con dei condensatori che esplodono dopo 2 anni...
Se non ci si affida all'alimentazione integrata, qual'è la soluzione? Una psu "normale" non ci sta in quei case...esistono soluzioni alternative?
Inoltre, vorrei un consiglio su cpu e scheda madre...
Il budget non è alto, poiché il pc non dovrà fare nulla di particolare...vorrei però avere un paio di idee sulla soluzione più economica possibile, e su una come dire "un pò più performante"...
Intanto vi ringrazio...buona serata a tutti!!!