PDA

View Full Version : Ransomware, piaga infinita: vittime anche Campari e Capcom


Redazione di Hardware Upg
06-11-2020, 14:06
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/ransomware-piaga-infinita-vittime-anche-campari-e-capcom_93307.html

Le due società vittime di un attacco che ha compromesso i loro sistemi nei giorni scorsi: il flagello dei ransomware non conosce sosta

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
06-11-2020, 14:10
Le due società vittime di un attacco che ha compromesso i loro sistemi nei giorni scorsi: il flagello dei ransomware non conosce sosta

Come in ogni notizia a tema, auguro una bella dissenteria continua (a vita) a chi scrive queste porcherie di ransomware quando potrebbe utilizzare le proprie (enormi) conoscenze per far del bene e far progredire la società nella quale vive, invece di rapinarla. :(

Una tirata d'orecchie però anche ai vari settori IT delle rispettive compagnie...errare è umano, ma sono sicuro che i vari e tanti sistemisti avranno stipendi e compensi adeguati...

coschizza
06-11-2020, 14:14
errare è umano, ma sono sicuro che i vari e tanti sistemisti avranno stipendi e compensi adeguati...

non su questo pianeta, ti faccio un esempio noi siamo 3 sistemisti per una rete di oltre 2000 pc 120 server e 5000 dipendenti
3 non 20, TRE e con la paga di un dipendente classe C base.

Saturn
06-11-2020, 14:23
non su questo pianeta, ti faccio un esempio noi siamo 3 sistemisti per una rete di oltre 2000 pc 120 server e 5000 dipendenti
3 non 20, TRE e con la paga di un dipendente classe C base.

Allora sei un buona compagnia. Non siamo assolutamente grandi come voi, ma le proporzioni carico lavoro/sistemisti sono quelle. Poveri noi...:cry:

CYRANO
06-11-2020, 14:51
aho non toccatemi lo spriss campari !!! :muro: :muro: :muro:



Cò,slmslmslms

Marko_001
06-11-2020, 15:06
@Svelgen
quel il ricatto si basa sulla possibile divulgazione di dati sottratti
non sul blocco della rete e relativi apparati connessi,
il blocco è magari sono solo un cadeau.
quello con il solo blocco è un altro tipo di ricatto
che non necessita un intrusione, ma solo un qualcuno che
clicca dove non deve.

\_Davide_/
06-11-2020, 18:26
E grazie....BitLocker, FileVault oppure sistemi di crittografia più avanzati, anche a pagamento, non li usa nessuno?

Non servono a molto perché quando sei online (ed il virus ti colpisce) hai la "chiave" inserita.

Ci sono sistemi di Unified Threat Management che proteggono adeguatamente dai ransomware, ma i problemi sono due:
1 - Costano, parecchio.
2 - Spesso chi si occupa della "cyber-security" non li conosce neanche.

BAZOIK
06-11-2020, 18:45
Ci sarà da ridere quando attaccheranno i nostri conti correnti..

\_Davide_/
06-11-2020, 19:01
Ci sarà da ridere quando attaccheranno i nostri conti correnti..

Le banche fanno parte di quelle società che i sistemi di sicurezza li implementano a dovere, anche perché se ti rubano i soldi per una falla sulla rete della tua banca non sarai tu a risponderne ma la banca stessa.

Stefano Landau
06-11-2020, 20:15
Spero che con questi attacchi le aziende capiscano che non si può risparmiare sulla sicurezza.
La parte sicurezza non è quasi mai considerata e spesso quando c'è è solo burocrazia e certificazioni, ma non azioni reali ed attive sulla sicurezza.

zappy
06-11-2020, 20:23
...Una tirata d'orecchie però anche ai vari settori IT delle rispettive compagnie...errare è umano, ma sono sicuro che i vari e tanti sistemisti avranno stipendi e compensi adeguati...
in effetti in vari casi ho visto strutture in cui gli aggiornamenti del sw sono un optional.

BAZOIK
06-11-2020, 21:26
Le banche fanno parte di quelle società che i sistemi di sicurezza li implementano a dovere, anche perché se ti rubano i soldi per una falla sulla rete della tua banca non sarai tu a risponderne ma la banca stessa.

Se i "danni" informatici superassero una certa soglia sarebbe difficile non fallire o creare danni ingenti anche per una banca, di fatto andando a rischiare la perdita del patrimonio. A quel punto delle responsabilità ci faccio poco...

BAZOIK
06-11-2020, 21:27
Infatti tremo...
Il conto corrente ha dei costi di gestione, che pago.
Se non sono io a sbagliare, ma la banca a non proteggersi adeguatamente, posso infiaschiarmene bellamente.

Rispondo come nel commento precedente.

\_Davide_/
06-11-2020, 23:34
Se i "danni" informatici superassero una certa soglia sarebbe difficile non fallire o creare danni ingenti anche per una banca, di fatto andando a rischiare la perdita del patrimonio. A quel punto delle responsabilità ci faccio poco...

Al massimo puoi spostare i soldi ma non rubarli visto il metodo con cui sono gestiti. Praticamente impossibile fare danni di grandi dimensioni in quanto non vi sarebbe la disponibilità.

zappy
07-11-2020, 09:04
Al massimo puoi spostare i soldi ma non rubarli visto il metodo con cui sono gestiti. Praticamente impossibile fare danni di grandi dimensioni in quanto non vi sarebbe la disponibilità.

concordo.