View Full Version : Battlefield 6 è già realtà: arriverà nel 2021 e sarà il più grande capitolo della serie
Redazione di Hardware Upg
06-11-2020, 10:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/battlefield-6-e-gia-realta-arrivera-nel-2021-e-sara-il-piu-grande-capitolo-della-serie_93297.html
L'ultimo report finanziario di Electronic Arts fa luce sui prossimi progetti del publisher. Stando alle dichiarazioni del suo CEO, il publisher sta lavorando a sei nuovi giochi, tra cui un nuovo Need for Speed e un capitolo inedito della serie Battlefield. Coinvolta DICE, che avrebbe già inaugurato i test interni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Almeno sembra che si ritorni ad una ambientazione con scenari di guerra moderni. Si stava andando troppo indietro nel tempo... a momenti arrivavamo alle catapulte, arco e frecce e duelli con la spada... Odio l'anacronismo nei giochi di guerra.
Almeno sembra che si ritorni ad una ambientazione con scenari di guerra moderni. Si stava andando troppo indietro nel tempo... a momenti arrivavamo alle catapulte, arco e frecce e duelli con la spada... Odio l'anacronismo nei giochi di guerra.
A me l'ambientazione nella IWW non dispiaceva, non è uno scenario trito e ritrito, tipo Americani vs Tedeschi, lo scenario degli Alpini era davvero bello.
Una ambientazione sul Vietnam sarebbe spettacolare. L'ultimo gioco decente in questo senso fu Vietcong. Ma agli ammerrigani brucia il popò ricordare delle sconfitte, loro devono sempre apparire come i salvatori del mondo dall'armatura scintillante. Quindi molto probabile faranno la solita ambientazione trita e ritrita, o sulla guerra moderna o sulla seconda palla mondiale...pardon guerra. :rolleyes:
A me l'ambientazione nella IWW non dispiaceva, non è uno scenario trito e ritrito, tipo Americani vs Tedeschi, lo scenario degli Alpini era davvero bello.
:mano:
matsnake86
06-11-2020, 11:29
Speriamo in un setting moderno e con molte mappe cittadine.
Le mappe a campo aperto alla fine ti stufano.
Anche stavolta niente Bad Company 3. :sob:
BF 1 l'ho giocato poco, non mi ha mai preso. Il 5 l'ho saltato a piè pari. Vediamo cosa tirano fuori con questo.
Titanox2
06-11-2020, 11:59
Speriamo in un setting moderno e con molte mappe cittadine.
Le mappe a campo aperto alla fine ti stufano.
era il compromesso per farlo girare a quasi 60 fps pure sulle console, alla fine le mappe di bf5 erano campi vuoti con rocce sparse qua e la..davvero mappe poco ispirate tra l'altro.
Spero per loro che si riprendano dal disastro di bf5 anche perchè non penso avranno altre occasioni dopo il 6.
Speriamo anche che non facciano qualche cazzata tipo bf3 remastered o cose del genere
Almeno sembra che si ritorni ad una ambientazione con scenari di guerra moderni. Si stava andando troppo indietro nel tempo... a momenti arrivavamo alle catapulte, arco e frecce e duelli con la spada... Odio l'anacronismo nei giochi di guerra.
Quoto, alla fine i piu' divertenti era quelli moderni.
Quoto, alla fine i piu' divertenti era quelli moderni.
si esatto, ma anche BF V non era male.
Dai che non vedo l'ora di togliere sti 240 GB di COD del menga.
mattxx88
06-11-2020, 13:23
Speriamo in un setting moderno e con molte mappe cittadine.
Le mappe a campo aperto alla fine ti stufano.
è dal 3 che aspetto di rimettere il culo in un elicottero e te auguri ste cattiverie? :sofico:
nickname88
06-11-2020, 13:28
Da un punto di vista spettacolare gli scenari di guerra migliori sono proprio quelli passati specialmente le guerre mondiali o il vietnam, che sono anche i più celebri nel mondo cinematografico.
L'unico errore della serie BF è stata quella monnezza clamorosa inaudita di BF V, e non per l'ambientazione ma per tutto il resto.
Il peggior BF mai realizzato nella storia.
Tetrahydrocannabin
06-11-2020, 14:10
Una ambientazione sul Vietnam sarebbe spettacolare. L'ultimo gioco decente in questo senso fu Vietcong. Ma agli ammerrigani brucia il popò ricordare delle sconfitte, loro devono sempre apparire come i salvatori del mondo dall'armatura scintillante. Quindi molto probabile faranno la solita ambientazione trita e ritrita, o sulla guerra moderna o sulla seconda palla mondiale...pardon guerra. :rolleyes:
:mano:
https://s1.gaming-cdn.com/images/products/195/271x377/battlefield-bad-company-2-vietnam-cover.jpg
:)
Non capisco chi si lamenta degli scenari più storici dei giochi. Parlate perchè i Battlefield in questione non sono usciti bene o perchè come vostro gusto personale preferite gli scenari moderni ?
Le due cose stanno su due piani di importanza, abbastanza differenti.
peppapig
06-11-2020, 15:27
Dopo lo schifo assoluto del 5 sarà difficile fare peggio ma alla dice sono dei maestri a scavare.
Mi aspetto che il 90% del loro impegno sia su come generare un personaggio più gender fluid possibile piuttosto che sul gioco.
Fino al 4 i battlefield sono stati un crescendo.
Battlefield 1 era carino ma era un battlefield annacquato rispetto ai precedenti, vista l'ambientazione "originale" magari si poteva anche passarci sopra.
Battlefield 5 invece è un cod con le valchirie urlanti ambientato in una ambientazione ispirata ad una seconda guerra mondiale di fantasia, lo schifo totale.
E' stato il primo cod...ehm, battlefield che non ho comprato.
Per il 6 mi auguro si ravvedano e ci diano nuovamente un battlefield degno di sto nome, se poi vogliono proprio cacciarci chimere, unicorni ed arcobaleni che lo ambientino nel futuro e notte.
nickname88
06-11-2020, 15:32
Non capisco chi si lamenta degli scenari più storici dei giochi. Parlate perchè i Battlefield in questione non sono usciti bene o perchè come vostro gusto personale preferite gli scenari moderni ?
Le due cose stanno su due piani di importanza, abbastanza differenti.
Il V era uno schifo ma aldilà di ciò non gli piace il fatto che negli ultimi 2 capitoli BF abbia spostato il bilanciamento del gioco finalmente rendendo la fanteria protagonista ( come giusto che sia ) e rendendo più vulnerabili e meno preponderanti i mezzi. Poi ovviamente c'è anche il fatto che non possono più lamerare come vigliacchi sugli elicotteri.
Il V era uno schifo ma aldilà di ciò non gli piace il fatto che negli ultimi 2 capitoli BF abbia spostato il bilanciamento del gioco finalmente rendendo la fanteria protagonista ( come giusto che sia ) e rendendo più vulnerabili e meno preponderanti i mezzi. Poi ovviamente c'è anche il fatto che non possono più lamerare come vigliacchi sugli elicotteri.
Quando ho visto che I e V erano ambientati nel passato li ho saltati a piè pari... per cui non baso il mio schifarli sulle dinamiche ma sul fatto che sono "vecchi come ambientazione"
Anche a me manca BC2 e mi sarei augurato un BC3 (il piacere di guidare l'UAV era impagabile), anche se io sono più da Tank
L'unico a cui ho giocato per un buon periodo di tempo è stato Bf3, il 4 e Hardline li ho saltati interamente. Di bf1 ho giocato solo la versione di prova per un pò e sebbene in certi momenti sia stato divertente da giocare (la mappa sulle alpi mi era piaciuta molto) in altri è stato frustante, non ho capito se per via della mia scarsezza e conseguente bravura degli avversari (che ci può stare) o perchè qualcuno stava usando cheat vari. Di certo un gioco che in un modo o nell'altro permette lo spawn kill (con dei cecchini che mi son sembrati fin troppo precisi), in una delle mappe che avevo provato, non mi sembra una gran cosa.
In realtà, per quanto apprezzi molto la divisione dei ruoli, il gioco di squadra (quando possibile) e la struttura delle mappe ad obiettivi, la serie si è sempre prestata a facili exploit delle meccaniche di gioco (se non appunto a veri e propri cheat), come il fatto che i veicoli possano facilmente sbilanciare le partite o che certe armi e tattiche possano anche rendere frustante giocare (qualcuno si ricorda il mortaio maledetto di bf3? Se non ricordo male c'era anche un'arma particolarmente op che tutti detestavano quando qualcuno la usava contro di loro)
Nella sostanza il fattore divertimento, per quel che mi riguarda, dipende fortemente dal culo nel: trovare una buona squadra, trovare una buona mappa, sperare che i veicoli non siano troppo invadenti, sperare che i tuoi alleati si ricordino di conquistare gli obiettivi e supportare la squadra e non solo sparare ai nemici, sperare che gli avversari non usino exploit frustanti ed inoltre sperare che il matchmaking sia clemente e non metta una squadra di novelli contro una squadra di veterani livello 100 (dove casualmente tu stai con i novelli).
nickname88
07-11-2020, 21:44
Il boss di Electronic Arts ci fa inoltre sapere che i primi test sullo sparatutto sono già stati avviati presso gli studi del developer svedese.Se lo sviluppo è stato affidato alla stessa divisione che ha realizzato BF5 ...
peppapig
09-11-2020, 07:38
L'unico a cui ho giocato per un buon periodo di tempo è stato Bf3, il 4 e Hardline li ho saltati interamente. Di bf1 ho giocato solo la versione di prova per un pò e sebbene in certi momenti sia stato divertente da giocare (la mappa sulle alpi mi era piaciuta molto) in altri è stato frustante, non ho capito se per via della mia scarsezza e conseguente bravura degli avversari (che ci può stare) o perchè qualcuno stava usando cheat vari. Di certo un gioco che in un modo o nell'altro permette lo spawn kill (con dei cecchini che mi son sembrati fin troppo precisi), in una delle mappe che avevo provato, non mi sembra una gran cosa.
In realtà, per quanto apprezzi molto la divisione dei ruoli, il gioco di squadra (quando possibile) e la struttura delle mappe ad obiettivi, la serie si è sempre prestata a facili exploit delle meccaniche di gioco (se non appunto a veri e propri cheat), come il fatto che i veicoli possano facilmente sbilanciare le partite o che certe armi e tattiche possano anche rendere frustante giocare (qualcuno si ricorda il mortaio maledetto di bf3? Se non ricordo male c'era anche un'arma particolarmente op che tutti detestavano quando qualcuno la usava contro di loro)
Nella sostanza il fattore divertimento, per quel che mi riguarda, dipende fortemente dal culo nel: trovare una buona squadra, trovare una buona mappa, sperare che i veicoli non siano troppo invadenti, sperare che i tuoi alleati si ricordino di conquistare gli obiettivi e supportare la squadra e non solo sparare ai nemici, sperare che gli avversari non usino exploit frustanti ed inoltre sperare che il matchmaking sia clemente e non metta una squadra di novelli contro una squadra di veterani livello 100 (dove casualmente tu stai con i novelli).
Beh uno dei problemi di sempre di battlefield e della dice sono i cheater.
A pochi mesi dall'uscita i server si riempiono di cheater e la dice ha sempre fatto poco nulla in proposito.
Non capisco chi si lamenta degli scenari più storici dei giochi. Parlate perchè i Battlefield in questione non sono usciti bene o perchè come vostro gusto personale preferite gli scenari moderni ?
Le due cose stanno su due piani di importanza, abbastanza differenti.
Gli scenari storici sono sicuramente piu' affascinanti, ma alla fine l'ambientazione moderna risulta piu' divertente da giocare, ci sono piu' armi, piu' mezzi, gli elicotteri, ecc... Mi ritrovavo ad avere sia bf1 che bf5 installati, ma finivo a rigiocare bf4.
Da un punto di vista spettacolare gli scenari di guerra migliori sono proprio quelli passati specialmente le guerre mondiali o il vietnam, che sono anche i più celebri nel mondo cinematografico.
L'unico errore della serie BF è stata quella monnezza clamorosa inaudita di BF V, e non per l'ambientazione ma per tutto il resto.
Il peggior BF mai realizzato nella storia.
mah per te forse
io mi ci sono divertito ed è quello che conta, certo come ho già scritto non è perfetto, ma sicuramente godibile.
Quindi di sicuro prenderò il 6 sopratutto se ha un ambientazione moderna tipo il 4 !
ghiltanas
12-11-2020, 10:49
l'ultimo che ho giocato è stato il bc2, gran gioco.
Vediamo com'è questo , potrei tornare a giocarci un po'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.