PDA

View Full Version : 1 miliardo di dollari di Bitcoin si muovono da un wallet dormiente dal 2015: è mistero


Redazione di Hardware Upg
05-11-2020, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/1-miliardo-di-dollari-di-bitcoin-si-muovono-da-un-wallet-dormiente-dal-2015-e-mistero_93278.html

Quasi 70 mila Bitcoin erano fermi su un wallet dal 2015: ora sono stati prelevati e non si sa chi sia stato.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Axios2006
05-11-2020, 15:49
Bitcoin, la moneta ideale per ransomware, transazioni illegali, evasione fiscale, inquinamento e sfruttamento GPU. :read:

Con la differenza che invece di arricchirsi i governi, si arricchiscono privati. Gran bel cambio. :doh:

WarDuck
05-11-2020, 16:00
Bitcoin, la moneta ideale per ransomware, transazioni illegali, evasione fiscale, inquinamento e sfruttamento GPU. :read:

Con la differenza che invece di arricchirsi i governi, si arricchiscono privati. Gran bel cambio. :doh:

L'importante è eliminare il contante :asd:

kamon
05-11-2020, 16:17
Ah bitcoin, che grande progresso hanno portato... Adesso qualunque criminale può tranquillamente spostare un miliardo, frutto di chissà quali traffici senza che nessuno possa tracciare un accidente... Il futuro è oggi!

randorama
05-11-2020, 16:23
sapete che adesso i pasionari dei bitcoin scateneranno l'inferno, vero?

tutmosi3
05-11-2020, 16:23
Scusate, mi ero dimenticato di dire a tutti che in vista di possibili lockdown più severi volevo fare scorta di lievito.

Ciao

palia95
05-11-2020, 16:29
Ah bitcoin, che grande progresso hanno portato... Adesso qualunque criminale può tranquillamente spostare un miliardo, frutto di chissà quali traffici senza che nessuno possa tracciare un accidente... Il futuro è oggi!

Per fare operazioni illecite non usi di certo Bitcoin, vista la piena tracciabilità delle operazioni su Blockchain, al massimo usi monete alternative come Monero che garantiscono il pieno anonimato

MiKeLezZ
05-11-2020, 16:50
Mistero? Ci saranno un centinaio di wallet misteriosi di persone dei primi giorni che con zero fatica hanno accumulato vagonate di Bitcoin che ora valgono miliardi e da cui prelevano e convertono un pochino alla volta per evitare di svalutarlo - senza contare i trafficanti che lo usano sempre con piacere per spostamento e riciclo denaro - il Bitcoin è la truffa più grande del millennio.

randorama
05-11-2020, 16:53
Per fare operazioni illecite non usi di certo Bitcoin, vista la piena tracciabilità delle operazioni su Blockchain, al massimo usi monete alternative come Monero che garantiscono il pieno anonimato

vallo a dire a quelli che voglio bitcoin per sbloccarti i dati che ti hanno criptato sul disco :)

randorama
05-11-2020, 16:54
Mistero? Ci saranno un centinaio di wallet misteriosi di persone dei primi giorni che con zero fatica hanno accumulato vagonate di Bitcoin che ora valgono miliardi e da cui prelevano e convertono un pochino alla volta per evitare di svalutarlo - senza contare i trafficanti che lo usano sempre con piacere per spostamento e riciclo denaro - il Bitcoin è la truffa più grande del millennio.

ok... e con questa vado a preparare il popcorn :D

MiKeLezZ
05-11-2020, 16:57
vallo a dire a quelli che voglio bitcoin per sbloccarti i dati che ti hanno criptato sul disco :)Ma infatti basta terminare l'operazione su un wallet di comodo (wallet di prestanome che converte su exchange, magari su territorio fuori giurisdizione, preleva contante e lo da a chi di dovere, tenendosi la sua percentuale) e puff le tracce spariscono.

the_poet
05-11-2020, 16:59
A leggere certi post, mi sembra di essere tornato nel 2014. Strano che nessuno abbia ancora citato i tulipani :D

nonsidice
05-11-2020, 17:13
Mistero? Ci saranno un centinaio di wallet misteriosi di persone dei primi giorni che con zero fatica hanno accumulato vagonate di Bitcoin che ora valgono miliardi e da cui prelevano e convertono un pochino alla volta per evitare di svalutarlo - senza contare i trafficanti che lo usano sempre con piacere per spostamento e riciclo denaro - il Bitcoin è la truffa più grande del millennio.

Tant'è vero che ora ne comprano anche le grandi banche d'affari, e pian piano ci entrano anche quelle più "piccoline".
E giusto un paio di mesi fa l'erario ha rilasciato le "istruzioni" su come segnalare i bitcoin nella dichirazione dei redditi al famoso rigo W (mi pare di ricordare).
E anche, viene considerato sempre più bene rifugio da conservare per lunghi periodi soprattutto dalle nuove generazioni al posto di oro o altro.

P.S. sono un miliardario della prima ora mancato, nel senso che all'epoca (quando praticamente nessuno lo conosceva e valeva qualcosa come 10 centesimi), ero indeciso insieme ad un amico se minarli con la cpu dell'epoca (mi pare era un intel Q6600) e me ne veniva circa 1 al giorno, oppure fare del bene con rosetta: abbiamo scelto la seconda :muro: :muro: :muro:

deraps95
05-11-2020, 19:08
Tant'è vero che ora ne comprano anche le grandi banche d'affari, e pian piano ci entrano anche quelle più "piccoline".
E giusto un paio di mesi fa l'erario ha rilasciato le "istruzioni" su come segnalare i bitcoin nella dichirazione dei redditi al famoso rigo W (mi pare di ricordare).
E anche, viene considerato sempre più bene rifugio da conservare per lunghi periodi soprattutto dalle nuove generazioni al posto di oro o altro.

P.S. sono un miliardario della prima ora mancato, nel senso che all'epoca (quando praticamente nessuno lo conosceva e valeva qualcosa come 10 centesimi), ero indeciso insieme ad un amico se minarli con la cpu dell'epoca (mi pare era un intel Q6600) e me ne veniva circa 1 al giorno, oppure fare del bene con rosetta: abbiamo scelto la seconda :muro: :muro: :muro:
Noooo, scommetto ti mangerai le mani tutti i giorni;
gia' io che non ne comprai quando stavano a 200 euro mi pento sempre :(

Sandro kensan
05-11-2020, 19:15
Ma i bitcoin non sono protetti da password e men che meno da password:

«password dei wallet di Bitcoin sono lunghe e protette da crittografia AES-256-CBC e SHA-512»

le password dei wallet bitcoin sono password stupide come 1234 e ci metti poco per scoprirle, sono password qualsiasi con il problema che se la perdi perdi tutti i soldi.

Invece la crittografia che sta dietro alla blockchain è una crittografia sofisticata che fa uso di diversi algoritmi crittografici.

Vabbé, come non detto, anche novella 2000 avrebbe fatto il medesimo articolo, perché mi stupisco?

corvazo
05-11-2020, 20:22
Si può parlare di shitcoin o si viene bannati? Be un conto con sta roba è sicura quanto una cassetta di sicurezza dello IOR: quando meno te lo aspetti te lo svuotano cambiandoti la "serratura", cose successe a più di uno. Sta roba non è moneta e nemmeno quella che usate, è robaccia digitale e da molto tempo, però sti furbi han deciso di svelarvelo solo quest'anno come fosse una novità e il motivo per cui vogliono eliminare il "il contante a garanzia nulla" lo sapete... e questo tipo di moneta anche se non digitale esisteva già e indovinate dove...

Therinai
05-11-2020, 20:31
Boh io per sicurezza mi faccio pagare dall'azienda in lingotti d'oro. L'unico problema è che prendo due lingotti all'anno, poi all'esselunga non li accettano e insomma la vita è dura così, però almeno ho dei soldi veri.

MiKeLezZ
05-11-2020, 20:32
Si può parlare di shitcoin o si viene bannati? Be un conto con sta roba è sicura quanto una cassetta di sicurezza dello IOR: quando meno te lo aspetti te lo svuotano cambiandoti la "serratura", cose successe a più di uno. Sta roba non è moneta e nemmeno quella che usate, è robaccia digitale e da molto tempo, però sti furbi han deciso di svelarvelo solo quest'anno come fosse una novità e il motivo per cui vogliono eliminare il "il contante a garanzia nulla" lo sapete... e questo tipo di moneta anche se non digitale esisteva già e indovinate dove...Questa moneta è il gioco delle sedie: fino a che tutti ballano funziona, ma quando finisce la musica l'ultimo che rimane in piedi rimane fregato...

R@nda
05-11-2020, 20:44
sapete che adesso i pasionari dei bitcoin scateneranno l'inferno, vero?

Ma no, inutile, dico solo una cosa.
Bitcoin festeggia 12 anni.

15000$
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171202/3ae3c99d00771cd5612ad8d8a973e03b.gif


E chissenefrega di come la pensano i pensionati.
:Prrr: ;)

Sandro kensan
05-11-2020, 23:17
Ho visto che oggi i bitcoin valgono 13 mila euro, non male.

mmorselli
06-11-2020, 03:17
C'è da dire che un miliardo di bitcoin ha un valore del tutto simbolico finché non viene convertito in una valuta legale, gli exchange pretendono un conto corrente per operazioni anche solo di qualche centinaio di euro. Finché devi ritirare qualche migliaio di euro in contanti, nessun problema, un modo si trova, già qualche milione diventa molto complessa, un miliardo è semplicemente impossibile, possono farlo girare di portafoglio in portafoglio finché vogliono, ma lì rimane. Se fossero di un privato andrebbe a letto ogni sera sapendo di essere un miliardario, ma non potrebbe fare la vita che fanno i miliardari veri, forse neppure quella dei milionari.

A meno di non trovare qualche organizzazione criminale che te li compra in forte sconto, magari a 100 milioni, perché non sa come riciclare tonnellate di contante proveniente da spaccio, usura ed estorsioni. Fatto lo scambio ti uccide, ovviamente.

Shirov
06-11-2020, 05:54
E anche, viene considerato sempre più bene rifugio da conservare per lunghi periodi soprattutto dalle nuove generazioni al posto di oro o altro.



Ci vuole del coraggio, ma tanto, a rifugiarsi in quella roba, soggetta com'è a speculazioni incontrollabili

Darkon
06-11-2020, 07:33
Tant'è vero che ora ne comprano anche le grandi banche d'affari, e pian piano ci entrano anche quelle più "piccoline".
E giusto un paio di mesi fa l'erario ha rilasciato le "istruzioni" su come segnalare i bitcoin nella dichirazione dei redditi al famoso rigo W (mi pare di ricordare).
E anche, viene considerato sempre più bene rifugio da conservare per lunghi periodi soprattutto dalle nuove generazioni al posto di oro o altro.


A prescindere dal discorso bitcoin portare come argomentazione che li comprano le grandi banche d'affari è una pessima argomentazione.

Le grandi banche d'affari si son fatte fregare con i diamanti, con i derivati, con le obbligazioni e si parla solo delle fregature che hanno preso e dato negli ultimi anni. Se vai più indietro l'elenco diventa talmente lungo che per elencare tutto ci metteremmo del tempo.

Insomma che una grande banca invece in X a prescindere da cosa è X e tutt'altro che una garanzia che questo X sia un buon prodotto.

randorama
06-11-2020, 08:17
Boh io per sicurezza mi faccio pagare dall'azienda in lingotti d'oro. L'unico problema è che prendo due lingotti all'anno, poi all'esselunga non li accettano e insomma la vita è dura così, però almeno ho dei soldi veri.

portati una grattugia..

cignox1
06-11-2020, 08:18
>>Ci vuole del coraggio, ma tanto, a rifugiarsi in quella roba, soggetta com'è a speculazioni incontrollabili

Forse all'inizio, i miei 50 euro presi anni fa sono arrivati a 65, scesi a 25 e poi assestati attorno ai 40 fissi :-(
Peró hai ragione: mai investirei sui bitcoin. Dubito che a questo punto il valore aumenterá, ma potrebbe precipitare in ogni momento.

omerook
06-11-2020, 09:10
Qualcuno si è appena ripagato un nuovo quantum computer?:D

davide3112
06-11-2020, 09:10
Per fare operazioni illecite non usi di certo Bitcoin, vista la piena tracciabilità delle operazioni su Blockchain, al massimo usi monete alternative come Monero che garantiscono il pieno anonimato

...tracciabilità della Blockchain?... D :D :D ... ciaone.

the_poet
06-11-2020, 09:28
Questa moneta è il gioco delle sedie: fino a che tutti ballano funziona, ma quando finisce la musica l'ultimo che rimane in piedi rimane fregato...

Sì, ma qua la musica dura da 12 anni e nel frattempo la festicciola tra adolescenti è diventata un festival che coinvolge tutte le età e classi sociali. ;)

!fazz
06-11-2020, 09:43
Boh io per sicurezza mi faccio pagare dall'azienda in lingotti d'oro. L'unico problema è che prendo due lingotti all'anno, poi all'esselunga non li accettano e insomma la vita è dura così, però almeno ho dei soldi veri.

puoi sempre emigrare negli EAU li l'oro è accettato come moneta di scambio (anni fa negli aereoporti c'erano bancomat che rilasciavano lingottini) :D :D :D :D :D :D :D :D

Saturn
06-11-2020, 09:49
puoi sempre emigrare negli EAU li l'oro è accettato come moneta di scambio (anni fa negli aereoporti c'erano bancomat che rilasciavano lingottini) :D :D :D :D :D :D :D :D

Ho girato mezzo mondo, dall'Islanda, all'Africa, all'Asia ma questa proprio mi mancava...per rispolverare un linguaggio da quattordicenne ignorante degli anni 90..."no, cioè questa è veramente 'na figata, capito cioè !"

Il bancomat che sputa fuori i lingottini...devo cercarlo subito sul tubo...e vederlo all'opera !!! :D :D

CYRANO
06-11-2020, 09:53
Ho girato mezzo mondo, dall'Islanda, all'Africa, all'Asia ma questa proprio mi mancava...per rispolverare un linguaggio da quattordicenne ignorante degli anni 90..."no, cioè questa è veramente 'na figata, capito cioè !"

Il bancomat che sputa fuori i lingottini...devo cercarlo subito sul tubo...e vederlo all'opera !!! :D :D

Figata poi dai un lingottino ad un ambulante arabo e quello, come nei film western, lo addenta per verificare che sia oro vero :asd: :asd: :asd:



Cò,sò,ò,sò,ss

Saturn
06-11-2020, 09:56
Figata poi dai un lingottino ad un ambulante arabo e quello, come nei film western, lo addenta per verificare che sia oro vero :asd: :asd: :asd:



Cò,sò,ò,sò,ss

Eccolo...ALLIBISCO...ora posso dire di aver visto tutto. (https://www.youtube.com/watch?v=RMYy65CO7vk) :eek:
Mi manca l'esplorazione di mondi alieni e basta.

MikTaeTrioR
06-11-2020, 10:08
provate a farlo con una banca :asd:

questa notizia proprio mentre BTC sta risalendo verso i massimi precendenti..bizzaro

Thalon
06-11-2020, 11:56
Non più un mistero:

https://attivissimo.blogspot.com/2020/11/chi-ha-spostato-un-miliardo-di-dollari.html

MiKeLezZ
06-11-2020, 16:17
>>Ci vuole del coraggio, ma tanto, a rifugiarsi in quella roba, soggetta com'è a speculazioni incontrollabili

Forse all'inizio, i miei 50 euro presi anni fa sono arrivati a 65, scesi a 25 e poi assestati attorno ai 40 fissi :-(
Peró hai ragione: mai investirei sui bitcoin. Dubito che a questo punto il valore aumenterá, ma potrebbe precipitare in ogni momento.bhe i miei 50 euro (non avevo voglio di minare li avevo presi così) erano diventati 5000.......
per quello dico che è una truffa... i primi hanno fatto miliardi a scapito di tutti quelli di adesso che galleggiano nel nulla, ma servono al sistema per mantenerlo in piedi

Utonto_n°1
06-11-2020, 16:28
Non più un mistero:

https://attivissimo.blogspot.com/2020/11/chi-ha-spostato-un-miliardo-di-dollari.html

Esatto, potrebbero anche aggiornare l'articolo...

Cmq, il sunto è che:
il governo statunitense, specificamente il suo Dipartimento di Giustizia, in un comunicato ha spiegato che un furto miliardario è effettivamente avvenuto, ma nel 2012 o 2013. Lo ha commesso un informatico che è riuscito a entrare nel sito di Silk Road e trasferire i soldi dei criminali sul proprio wallet.
Il criminale citato come Individuo X, ha deciso di redimersi ed ha consegnato tutto il malloppo al governo, quindi, la transazione l'ha fatta il governo, entrando in possesso del malloppo

Mister24
06-11-2020, 16:37
Esatto, potrebbero anche aggiornare l'articolo...

Cmq, il sunto è che:
il governo statunitense, specificamente il suo Dipartimento di Giustizia, in un comunicato ha spiegato che un furto miliardario è effettivamente avvenuto, ma nel 2012 o 2013. Lo ha commesso un informatico che è riuscito a entrare nel sito di Silk Road e trasferire i soldi dei criminali sul proprio wallet.
Il criminale citato come Individuo X, ha deciso di redimersi ed ha consegnato tutto il malloppo al governo, quindi, la transazione l'ha fatta il governo, entrando in possesso del malloppo

Questa storia la dice lunga sul valore del bitcoin.
Nei fatti secondo me questo tizio aveva questi bitcoin che virtualmente valevano circa 1 miliardo, ma nei fatti cosa ci fai? Cioè, sai che hai un valore pari a un miliardo, ma ci puoi comprare una macchina o una casa? NO.
E non è facile nemmeno scambiarli per fare investimenti.

Dopo 7 o 8 anni non capendo cosa farci li ha restituiti.

tallines
06-11-2020, 17:02
Esatto, potrebbero anche aggiornare l'articolo...

Cmq, il sunto è che:
il governo statunitense, specificamente il suo Dipartimento di Giustizia, in un comunicato ha spiegato che un furto miliardario è effettivamente avvenuto, ma nel 2012 o 2013. Lo ha commesso un informatico che è riuscito a entrare nel sito di Silk Road e trasferire i soldi dei criminali sul proprio wallet.
Il criminale citato come Individuo X, ha deciso di redimersi ed ha consegnato tutto il malloppo al governo, quindi, la transazione l'ha fatta il governo, entrando in possesso del malloppo
:doh: :doh:

MikTaeTrioR
06-11-2020, 17:59
Mister, se non li avesse rubati avrebbe potuto cambiarli eccome.
Se avesse voluto spenderli ovunque accettino BTC avrebbe potuto farlo senza problemi se non quello di rischiare di essere individuato per via della transazione partita dal wallet sotto controllo.
Quindi la morale è che a differenza di quanto la maggior parte delle persone pensino, il BTC non è poi questo paradiso dei criminali..

Therinai
06-11-2020, 18:12
puoi sempre emigrare negli EAU li l'oro è accettato come moneta di scambio (anni fa negli aereoporti c'erano bancomat che rilasciavano lingottini) :D :D :D :D :D :D :D :D

Eccolo...ALLIBISCO...ora posso dire di aver visto tutto. (https://www.youtube.com/watch?v=RMYy65CO7vk) :eek:
Mi manca l'esplorazione di mondi alieni e basta.

Uno scherza e qualcun'altro invece... checazz :asd:

Esatto, potrebbero anche aggiornare l'articolo...

Cmq, il sunto è che:
il governo statunitense, specificamente il suo Dipartimento di Giustizia, in un comunicato ha spiegato che un furto miliardario è effettivamente avvenuto, ma nel 2012 o 2013. Lo ha commesso un informatico che è riuscito a entrare nel sito di Silk Road e trasferire i soldi dei criminali sul proprio wallet.
Il criminale citato come Individuo X, ha deciso di redimersi ed ha consegnato tutto il malloppo al governo, quindi, la transazione l'ha fatta il governo, entrando in possesso del malloppo

"That's all falks!"
Sembra una storia a lieto fine dell walll disnei, il tipo immagino si sarà sposato con la compagna delle elementari davanti all'ufficio centrale del reparto MIB del FBI into de PIMP a cui ha restituito i soldi, e l'agente buono gli avrà regalato una ford mezza scassata del 1953 per permettergli di iniziare la loro nuova vita. Partenza tra sbuffi di marmitta di fronte al sole del tramonto.
Mi scende una lacrimuccia :cry: :asd:

R@nda
06-11-2020, 18:15
ma nei fatti cosa ci fai?

Festa?

(Ha ragione Mik...non li avesse rubati sarebbe tutt'altra storia, altrimenti diventa molto complicato farla franca)

Siamo nel 2020,c'è il mercato Otc, le carte di credito collegate in cripto e un mare di modi per spenderli.
E pensa un pò è anche legale...

mmorselli
06-11-2020, 19:28
Siamo nel 2020,c'è il mercato Otc, le carte di credito collegate in cripto e un mare di modi per spenderli.

Pensa che bello, hai 1 Miliardo, ma un plafond di 5000 euro al mese, che goduria :D

Non dico che mi farebbe schifo, eh? Però, dai... Saresti il miliardario più pezzente della terra.

MikTaeTrioR
06-11-2020, 19:44
mmorselli:
tramite carta sarebbe solo uno dei 10000 modi....

noto che passano gli anni e i preconcetti sono sempre gli stessi, il valore pero no, almeno quello :)

mmorselli
06-11-2020, 19:49
tramite carta sarebbe solo uno dei 10000 modi....

OK, senza darmene 10.000, hai 1 miliardo in bitcoin che vuoi spendere senza dare troppo nell'occhio, vuoi comprarti una villa da 10 milioni, una barca da 2 milioni e una Lamborghini da 1 milione. Il minimo sindacale per un miliardario, insomma.

Spiegami i passaggi che faresti...

Zappz
06-11-2020, 19:58
OK, senza darmene 10.000, hai 1 miliardo in bitcoin che vuoi spendere senza dare troppo nell'occhio, vuoi comprarti una villa da 10 milioni, una barca da 2 milioni e una Lamborghini da 1 milione. Il minimo sindacale per un miliardario, insomma.

Spiegami i passaggi che faresti...

Perdonami, ma questo discorso ha poco senso... Se il miliardo lo hai ottenuto legalmente lo incassi senza nessun problema (a parte pagarci le eventuali tasse), se invece lo hai ottenuto illegalmente non dovresti proprio comprare villa e lambo, ma questo vale sia per i bitcoin che per i contanti.

ajelis101
06-11-2020, 20:00
"Someone was able to crack the password of the Bitcoin wallet"

...e di preciso come fa questo indovino a sapere che è stata crackata la password invece di altre possibilità?

esempio 1: è stata trovata la chiave privata da qualche parte

esempio 2: il proprietario del conto ha deciso di spostare i bitcoin da un'altra parte per motivi a noi ignoti

esempio 3: il proprietario ha voluto dimostrare che nel sistema bitcoin si possono spostare capitali enormi senza che nessuno sappia chi sia stato, a differenza del sistema bancario classico

esempio 4: il proprietario aveva la chiave privata in posti che sono diventati non più sicuri, come ad esempio sotterrata in un prato dove ora stanno per costruire un condominio. E quindi ha pensato di spostare i soldi prima che qualche operaio del caniere trovasse la chiave privata.

R@nda
06-11-2020, 20:04
Ma sul mercato Otc vendi la quantità che vuoi e nelle normali piattaforme mediamente hai un limite di 50,100,200btc (dipende).
Erano solo esempi e chiaramente facendo le cose in regola, dichiarazioni, tasse ecc..perchè su certe cifre come in tutte le cose può andarti bene, finchè non ti beccano ad evadere.

Solo mi chiedo perchè uno dovrebbe vendere tutto in una volta un miliardo in Btc, non ha senso.

P.S.

Dimenticavo...se a qualcuno sta venendo il dubbio, non sono qui per interesse personale o a fomentare acquisti e anzi sconsiglio di comprare Btc ora, non è proprio il momento, si compra quando ci sono i crolli
non quando va su queste cifre, occhio.

mmorselli
07-11-2020, 02:56
Perdonami, ma questo discorso ha poco senso... Se il miliardo lo hai ottenuto legalmente lo incassi senza nessun problema (a parte pagarci le eventuali tasse), se invece lo hai ottenuto illegalmente non dovresti proprio comprare villa e lambo, ma questo vale sia per i bitcoin che per i contanti.

Già, infatti capita mai che sequestrino mega ville ai mafiosi :D

Chi ha molto contante raccolto con attività illegali come spaccio, estorsione, prostituzione, ecc... in genere usa il metodo delle "lavanderie", cioè attività come ristoranti, palestre, ecc... che possono registrare grandi incassi fasulli, su quegli incassi pagano ogni euro di tasse, e il rimanente diventa pulito e spendibile, anche per comprare un palazzo se vuoi.

Se però il denaro lo hai in bitcoin il primo problema è trasformarlo in denaro vero, un exchange ti tiene molto volentieri anche un miliardo sul suo conto, ma nel momento che vuoi venderne una parte e incassare ti serve un conto corrente dove farti fare un bonifico, uno verificato, dove non è possibile nemmeno versare 20.000 euro senza che parta una segnalazione (legge anti riciclaggio del 2007). Non sperare in un conto anonimo in qualche paradiso fiscale, l'exchange lì i soldi non te li manda, in caso di truffa deve poter scaricare la responsabilità su qualcuno e non doverci mettere 10 milioni di tasca sua perché non ha fatto le cose regolarmente.

MikTaeTrioR
07-11-2020, 09:45
Mmorselli grazie per la lezione sul reciclaggio ma stai dicendo esattamente quello che vari utenti stanno sostenendo e cioè che per un criminale è meglio il buon vecchio contante rispetto ai brutti e cattivi nuovi cryptocontanti..

Darkon
07-11-2020, 10:26
Mmorselli grazie per la lezione sul reciclaggio ma stai dicendo esattamente quello che vari utenti stanno sostenendo e cioè che per un criminale è meglio il buon vecchio contante rispetto ai brutti e cattivi nuovi cryptocontanti..

Premesso che si sta generalizzando e confrontando casistiche talmente diverse tra loro da non essere paragonabili la risposta più sensata è che dipende dal tipo di criminale:

- Se sei un lupo solitario, magari con conoscenze specifiche ad esempio un esperto in truffe online o di hacking ma non fai parte di organizzazioni criminali è ovvio che il contante è meglio. Salvo che hai da gestire cifre mirabolanti il contante puoi smerciarlo in piccolissime transazioni estremamente difficili da tracciare.

- Se invece sei un criminale che fa parte di una organizzazione per dare un'idea tipo mafia, camorra ecc... ecc... allora è meglio avere denaro sotto forma digitale perché l'organizzazione ha già molto probabilmente attività imprenditoriali in varie nazioni e pulirà il denaro tramite fatturazione su estero o uno dei tanti altri metodi per sistemare le cose.

In poche parole anche la famosa diatriba tra contante e moneta elettronica punta proprio a questo: è palese che non impatterà sulla mafia o sull'organizzazione di alto livello. Il denaro elettronico in generale impatta sul muratore che fa il muretto al nero perché quello non ha i mezzi di mettersi a fare grandi manovre e nemmeno cifre adeguate.

Le crypto poi vengono sempre nominate in generale ma ci sono tante crypto di natura completamente diversa: bitcoin è relativamente molto tranquillo e può essere valutato anche come investimento laddove ben consapevoli che si tratta di una moneta speculativa. In poche parole si fa una transazione valutaria che punta a scommettere su uno spostamento del valore.

Altre crypto sono chiaramente mezzi per affari poco chiari perché non mi si venga a dire che ad esempio Monero ha gli stessi obiettivi di Bitcoin.

Poi in ogni mezzo ci sono aspetti positivi e negativi... quello che spesso manca è la consapevolezza di cosa si compra. Se c'è consapevolezza poi ognuno faccia come meglio crede senza demonizzare niente.

mmorselli
07-11-2020, 20:24
Mmorselli grazie per la lezione sul reciclaggio ma stai dicendo esattamente quello che vari utenti stanno sostenendo e cioè che per un criminale è meglio il buon vecchio contante rispetto ai brutti e cattivi nuovi cryptocontanti..

Non è una gara, entrambi favoriscono un certo tipo di criminalità. Ricatti basati su attacchi DDoS e Ramsonware sono possibili solo con le criptovalute, se un giorno le criptovalute diventassero particolarmente comuni e diffuse diventerebbero la via preferenziale anche per riscatti di reati più gravi, come atti terroristici e rapimenti di persone. Oggi se rapisci una persona la parte più delicata e rischiosa per il criminale è il pagamento del riscatto, che deve avvenire di persona e in contanti. Contanti che diventano anche particolarmente difficili da reperire per la famiglia del rapito, ma se una parte del capitale fosse in criptovalute si potrebbe fare ben poco per impedire di pagare.

Se fossero particolarmente diffuse, inoltre, cadrebbe tutto il discorso relativo al fatto che un grosso capitale in criptovaluta illegale sarebbe difficile da incassare, perché potresti semplicemente spenderlo.

Sono abbastanza convinto che, malgrado una criptovaluta non possa essere oggettivamente vietata, è sbagliato non avere una regolamentazione ferrea che ne limiti fortemente possesso ed utilizzo. Andrebbero trattati come qualcosa di potenzialmente pericoloso, molto difficile da procurarsi per una persona comune.

Therinai
07-11-2020, 21:39
Pensa che bello, hai 1 Miliardo, ma un plafond di 5000 euro al mese, che goduria :D

Non dico che mi farebbe schifo, eh? Però, dai... Saresti il miliardario più pezzente della terra.

Ed ecco a voi uno che siccome guadagna più di 5K al mese prende per il culo chi si accontenta di 5.000$ al mese.
Secondo i tuoi canoni ci sarebbe qualche miliardo di persone ben contente di diventare il "miliardario più pezzente della terra " :stordita:

nonsidice
08-11-2020, 13:11
Fossero "regolari", cambiarli in € o $ è facilissimo dai (anche se a tranche), basta aprire un conto in una banca exchange seria (come kraken o bitfinex).
Se non ricordo male con la gestione remota hanno un limite di scambio di 10 milioni di € al mese o qualcosa del genere, e bonificano direttamente sul tuo c/c bancario personale.
Per cifre più alte so esserci la possibilità ma non ho mai approfondito, purtroppo non mi serve.

mmorselli
08-11-2020, 21:34
Ed ecco a voi uno che siccome guadagna più di 5K al mese prende per il culo chi si accontenta di 5.000$ al mese.
Secondo i tuoi canoni ci sarebbe qualche miliardo di persone ben contente di diventare il "miliardario più pezzente della terra " :stordita:

Magari leggere anche la seconda riga? Ho scritto che non mi farebbe schifo, ma specifico meglio, 5K al mese senza lavorare, per sempre, cambierebbero la mia vita in modo radicale (soprattutto leverei le tende da questi inverni freddi e umidi). Ma sapere di avere un miliardo e poter usare solo 5K al mese mi farebbe rosicare non poco. Potrei togliermi qualche sfizio da ricco solo per quei beni che sono in grado di noleggiare. Nessuna banca mi concederebbe un mutuo da 2K al mese per comprare una villetta, perché non fornirei garanzie sufficienti.

Certo sarebbe una sfida interessante, anche divertente.

Forse prendendo la residenza in qualche posto che ha un sistema bancario solido, ma anche abituato a fare meno domande, come la Svizzera, il Portogallo, le Canarie... Si potrebbero trasferire mensilmente cifre un po' più alte. Non milioni, sicuramente.

Altra cosa che si potrebbe fare è alzare il livello di rischio dei propri investimenti, tanto sei stra coperto, e prima o poi qualcosa di veramente buono lo azzecchi.

Zappz
09-11-2020, 08:29
Non è una gara, entrambi favoriscono un certo tipo di criminalità. Ricatti basati su attacchi DDoS e Ramsonware sono possibili solo con le criptovalute, se un giorno le criptovalute diventassero particolarmente comuni e diffuse diventerebbero la via preferenziale anche per riscatti di reati più gravi, come atti terroristici e rapimenti di persone. Oggi se rapisci una persona la parte più delicata e rischiosa per il criminale è il pagamento del riscatto, che deve avvenire di persona e in contanti. Contanti che diventano anche particolarmente difficili da reperire per la famiglia del rapito, ma se una parte del capitale fosse in criptovalute si potrebbe fare ben poco per impedire di pagare.



In realtà non e' vero, farsi fare un pagamento di un riscatto su un un indirizzo bitcoin noto e' un suicidio, viene subito segnalato e bloccato. Al contrario con i contanti una volta che li hai in tasta sei tranquillo.

Tante truffe che provano a fare con i bitcoin finiscono spesso nel nulla, perche' il nodo viene segnalato e per non rischiare non incassano piu'... Anche quella recente che avevano fatto tramite twitter usando account famosi alla fine mi sembra che non siano riusciti ad incassare niente.

Amph
09-11-2020, 09:11
solita storia chi da contro al bitcoin è perché è arrivato tardi e rosica gli altri che lo sostengono è perché ne hanno un po da parte

la volpe e l'uva all over again

Zappz
09-11-2020, 09:17
solita storia chi da contro al bitcoin è perché è arrivato tardi e rosica gli altri che lo sostengono è perché ne hanno un po da parte

la volpe e l'uva all over again

E' il classico di questo forum... ;)

aqua84
09-11-2020, 09:18
solita storia chi da contro al bitcoin è perché è arrivato tardi e rosica gli altri che lo sostengono è perché ne hanno un po da parte

la volpe e l'uva all over again

io SI, rosico un casino xchè avrei voluto avere io "qualche" bitcoin in questo momento.

quello a cui IO do contro è il continuare a far sembrare il BitCoin come una rivoluzione o una moneta digitale quando nella realtà quotidiana non è così.

quindi SI in questo momento vorrei aver avuto dei BitCoin ma NON per avere dei BitCoin da tenere ma per poterli scambiare in SOLDI visto che ci sono persone disposte a dartene TANTI in cambio!!!

poi se volete continuare a fare i soliti discorsi del "decentralizzato".... "sicuro"... "senza banche".... "tu sei la banca di te stesso"... ma per favore :muro:

Darkon
09-11-2020, 09:26
solita storia chi da contro al bitcoin è perché è arrivato tardi e rosica gli altri che lo sostengono è perché ne hanno un po da parte

la volpe e l'uva all over again

Mah mi sembra una semplificazione eccessiva e non veritiera.

BitCoin è uno strumento con una elevatissima volatilità che ad oggi ha assicurato ottimi guadagni a chi è entrato con il giusto timing e per questo viene percepito in maniera sproporzionatamente ottimista.

Sia chiaro non intendo dire che allora ha ragione chi ne dice solo male ma che la verità sta nel mezzo.

BitCoin potrebbe stabilizzarsi nei prossimi anni e rimanere pressapoco allineato all'inflazione media o probabilmente a quella del dollaro; potrebbe rimanere speculativo con un trend di crescita; potrebbe svalutarsi in maniera importante.

Ora il punto non è tanto avere premonizioni perché il futuro nessuno lo conosce quanto piuttosto bisogna essere consapevoli di avere in mano uno strumento finanziario che comporta dei rischi... rischi accettabilissimi come tanti altri strumenti finanziari ma che esistono.

Quindi sbaglia chi lo demonizza ma sbaglia anche chi crede che possa sempre e solo crescere di valore senza scomodare discorsi da volpe ed uva anche perché è inutile pensare al passato... il punto piuttosto da chiedersi è se comprare OGGI merita o meno.

Zappz
09-11-2020, 09:36
quello a cui IO do contro è il continuare a far sembrare il BitCoin come una rivoluzione o una moneta digitale quando nella realtà quotidiana non è così.



Questo e' giusto, come e' sbagliato definire "criminale" chi decide di investire in bitcoin...

Alla fine il bitcoin e' solo una forma di investimento come tante altre piu' o meno famose.

mmorselli
09-11-2020, 13:01
In realtà non e' vero, farsi fare un pagamento di un riscatto su un un indirizzo bitcoin noto e' un suicidio, viene subito segnalato e bloccato.

Ma l'indirizzo non è noto ovviamente, chi sceglie di pagare il riscatto ha interesse a non renderlo noto, altrimenti potrebbe semplicemente non pagare. Non stiamo parlando di una mail di scam inviata a 1 milione di persone con lo stesso wallet in tutti, ma di reati di stampo mafioso come rapimenti ed estorsioni.