Redazione di Hardware Upg
05-11-2020, 14:23
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/hyundai-i20-tutta-nuova-dentro-e-fuori-ora-anche-mild-hybrid-approfondimento-tecnico_93274.html
Il segmento B si arricchisce di un'altra opzione Mild Hybrid, con l'arrivo sul mercato della nuova Hyundai i20. Nuova negli interni e nell'estetica, guadagna appunto la componente elettrica come già visto su altri modelli della casa. Vediamola in dettaglio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Brutta la cosa che quando lasci l'acceleratore non hai il freno motore. Per un misero 3% in più.
Alessandro Bordin
05-11-2020, 14:46
Brutta la cosa che quando lasci l'acceleratore non hai il freno motore. Per un misero 3% in più.
Stacca la componente motore termico, credo che il freno motore lo svolga quello elettrico in ricarica. Mi informo, in effetti posso essere stato impreciso nella stesura. Purtroppo il test drive è saltato causa lockdown.
Grazie della segnalazione.
>> In fase di rilascio dell'acceleratore l'auto procederà per inerzia, in quanto il sistema scollegherà la trasmissione come se fosse in folle, senza quindi sprecare carburante.
Oltre ad essere una cosa brutta e anche abbastanza pericolosa, mi sembra un po' strano. Giá da diverso tempo le auto endotermiche staccano l'alimentazione in fase di freno motore e usano solo la compressione "a secco" per frenare... :mbe:
Alessandro, un motorino di avviamento quanto può frenare?? Ripeto che mi sembra strano, anche per usi più o meno ovvi come per esempio scendere una lunga discesa dove non è possibile usare il freno motore.
Alessandro Bordin
05-11-2020, 15:17
>> In fase di rilascio dell'acceleratore l'auto procederà per inerzia, in quanto il sistema scollegherà la trasmissione come se fosse in folle, senza quindi sprecare carburante.
Oltre ad essere una cosa brutta e anche abbastanza pericolosa, mi sembra un po' strano. Giá da diverso tempo le auto endotermiche staccano l'alimentazione in fase di freno motore e usano solo la compressione "a secco" per frenare... :mbe:
Alessandro, un motorino di avviamento quanto può frenare?? Ripeto che mi sembra strano, anche per usi più o meno ovvi come per esempio scendere una lunga discesa dove non è possibile usare il freno motore.
In discesa c'è un sensore apposta che non fa scollegare nulla. Freno motore elettrico non credo sia così potente.
In discesa c'è un sensore apposta che non fa scollegare nulla. Freno motore elettrico non credo sia così potente.
Grazie mille, non l'avevo capito.
praticamente la frizione è come se fosse "fly-by-wire"
Nei mezzi pesanti il RETARDER (https://it.wikipedia.org/wiki/Retarder) è tutto, e rallentano molto, provateli e vi stupirete, ora bisogna vedere cosa hanno combinato questi ing :D
Sì tratta di una frizione semiautomatica, cosa non molto nuova, che permette il cosiddetto veleggiamento, cosa che tutte le ibride full (vere) fanno. Il freno motore serve solo in discesa dove la frizione non si stacca. La batteria è troppo piccola per immagazzinare energia in rallentamento se non per pochi metri e con bassa potenza. Queste mild hybrid migliorano pochissimo in prestazioni e consumi, convengono solo per le agevolazioni di alcuni comuni e regioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.