View Full Version : Alimentatore in corto circuito
starscream
05-11-2020, 14:14
ciao. Ieri mi va via la corrente di casa, improvvisamente. Scopro che é il PC a farla saltare. Per capire la causa, tolgo l'alimentatore dal PC, provo a collegarlo alla presa elettrica senza nessuna periferica attaccata e come avvenuto precedentemente salta di nuovo la corrente di casa. Probabilmente si tratta di una guasto dell'alimentatore che è in corto.
Quello poco male, ho già avviato il reso al venditore.
La mia preoccupazione nasce dal fatto se possa essere successo qualcosa alla scheda madre, processore etc...insomma, ai vari componenti del PC .
L'alimentatore in oggetto é il Corsair TX650M, neanche un alimentatore da due spiccioli...
alecomputer
05-11-2020, 14:51
E probabile che ti sia scattato il differenziale , visto che tutti gli alimentatori hanno un fusibile di protezione che salta in caso di cortocircuito .
Comunque anche se poco probabile e possibile che il guasto abbia danneggiato qualche altro componente hardware del pc , dovresti quindi verificare il funzionamento di tutto l' hardware del pc .
minoccio
05-11-2020, 14:57
ciao. Ieri mi va via la corrente di casa, improvvisamente. Scopro che é il PC a farla saltare. Per capire la causa, tolgo l'alimentatore dal PC, provo a collegarlo alla presa elettrica senza nessuna periferica attaccata e come avvenuto precedentemente salta di nuovo la corrente di casa. Probabilmente si tratta di una guasto dell'alimentatore che è in corto.
Quello poco male, ho già avviato il reso al venditore.
La mia preoccupazione nasce dal fatto se possa essere successo qualcosa alla scheda madre, processore etc...insomma, ai vari componenti del PC .
L'alimentatore in oggetto é il Corsair TX650M, neanche un alimentatore da due spiccioli...
Forse hai il PC collegato ad una di quelle ciabatte con interruttore bipolare? In questo caso, dopo lo spegnimento del PC, bisogna attendere un paio di minuti prima di staccare l'interruttore della ciabatta, per consentire lo scaricamento dei condensatori.
starscream
05-11-2020, 15:05
E probabile che ti sia scattato il differenziale , visto che tutti gli alimentatori hanno un fusibile di protezione che salta in caso di cortocircuito .
Comunque anche se poco probabile e possibile che il guasto abbia danneggiato qualche altro componente hardware del pc , dovresti quindi verificare il funzionamento di tutto l' hardware del pc .
no, è scattato il magnetotermico (a detto di un elettricista). Il fusibile può essere cambiato una volta intervenuto o l'alimentatore è da buttare? Nel dubbio ho già provveduto al reso amazon e ne ho ordinato un altro (di un altra marca, Sharkoon Silent Storm zero coll 650w).
Stasera provo a montarlo nel computer e vedere se si accende, sperando che non si ci siano altri danni.
starscream
05-11-2020, 15:06
Forse hai il PC collegato ad una di quelle ciabatte con interruttore bipolare? In questo caso, dopo lo spegnimento del PC, bisogna attendere un paio di minuti prima di staccare l'interruttore della ciabatta, per consentire lo scaricamento dei condensatori.
è attaccato a una ciabatta,di quelle con interruttore luminoso, non so se sia bipolare o meno. In tutti i casi, quando è avvenuto il guasto il pc era acceso, infatti me ne sono accorto perchè mi è andata via la corrente di casa (ero in un altra stanza). La ciabatta non ha problemi, e nemmeno la presa di rete. Ho provato a attaccare l'alimentatore a un altra presa, sotto un altro circuito, e salta la corrente lo stesso.
minoccio
05-11-2020, 17:05
Ciao, sarò più chiaro: non dicevo che la ciabatta è difettosa, ma che è sbagliato - nel caso lo facessi - levare la corrente all'alimentatore con l'interruttore della ciabatta. In pratica, chiudendo tutti e due i poli della corrente (fase e neutro), come fa appunto il bipolare montato sulla ciabatta, si impedisce lo scaricamento corretto dei condensatori, e questo danneggia l'alimentatore. Te lo dico, perché se cambierai l'alimentatore prima o poi ti si presenterà lo stesso problema.
starscream
05-11-2020, 17:34
Ciao, sarò più chiaro: non dicevo che la ciabatta è difettosa, ma che è sbagliato - nel caso lo facessi - levare la corrente all'alimentatore con l'interruttore della ciabatta. In pratica, chiudendo tutti e due i poli della corrente (fase e neutro), come fa appunto il bipolare montato sulla ciabatta, si impedisce lo scaricamento corretto dei condensatori, e questo danneggia l'alimentatore. Te lo dico, perché se cambierai l'alimentatore prima o poi ti si presenterà lo stesso problema.
chiaro. di solito comunque non staccavo la ciabatta appena spento il computer (perchè me lo dimenticavo), quindi non penso sia stato questo a generare il guasto.
Col senno di poi, questo pc da quando l'ho assemblato ha sempre avuto dei riavvii randomici (tipo uno ogni 3/4 giorni)....non sono mai riuscito a spiegarmi i motivi, ho fatto degli stress test su cpu e memorie, ma questi non hanno mai evidenziato potenziali problematiche. Adesso inizio a pensare che fosse proprio l'alimentatore a generarli.
Oggi mi è arrivato l'alimentatore nuovo, stase avrò la riprova di quello che è successo. C'è qualche rischio ad attaccarlo, tipo correnti residue rimaste sulla mobo che potrebbero scaricare sul secondario dell'alimentatore nuovo? Tieni conto che il pc è spento e senza alimentatore da domenica.
alecomputer
05-11-2020, 19:12
I condensatori sulla scheda madre sono sicuramente gia scaricati . Potresti comunque avere problemi solo se per esempio la scheda madre o qualche altro componente hardware e guasto . In tal caso l' alimentatore puo entrare in protezione o guastarsi di nuovo .
starscream
05-11-2020, 22:29
I condensatori sulla scheda madre sono sicuramente gia scaricati . Potresti comunque avere problemi solo se per esempio la scheda madre o qualche altro componente hardware e guasto . In tal caso l' alimentatore puo entrare in protezione o guastarsi di nuovo .
Ho montato il nuovo alimentator,e incrociato le dita e per fortuna tutto pare andato bene, tutto funziona e pare non ci siano altri danni..
Grazie per i consigli a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.