PDA

View Full Version : Consigli: Acquisto nuovo notebook HP Gaming Pavilion 16-a0010nl o alternativa.


jammerjgo
05-11-2020, 10:40
Ebbene volevo acquistare il notebook che vi indico di seguito ma su Amazon non si trova più.
HP - Gaming Pavilion 16-a0010nl Notebook (https://www.amazon.it/dp/B08BZPCBV1/?coliid=I1134R8RESB5XE&colid=1UZV5VWG2NOAM&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it), Intel Core i7-10750H, RAM 16 GB, SSD 512 GB, NVIDIA GeForce RTX 2060 Max-Q 6 GB, FreeDos, Schermo 16.1” FHD IPS, Audio B&O, Webcam, USB-C, HDMI, RJ-45, Nero.
Veniva venduto al prezzo di € 1299,00.
Cifra massima che avrei intenzione di spendere. € 1300/1400.
Valutando un po' le sue specifiche tecniche, componenti, personalmente ritengo che il rapporto prezzo/prestazioni sia il top a cui si possa puntare in questo momento.
Alla stessa cifra, più o meno, non riesco a trovare notebook di altre marche, ASUS, MSI, Acer, Lenovo, ecc… che propongono caratteristiche simili all’HP Gaming Pavilion 16-a0010nl.
Unica offerta che mi alletta in questi giorni sembra questa del Lenovo Legion Y540-15IRH Notebook Gaming venduto a € 1399,00; le cui caratteristiche sono quasi simili all’HP da me proposto e che elenco di seguito:
Lenovo Legion Y540-15IRH Notebook Gaming (https://www.amazon.it/Lenovo-Y540-15IRH-Notebook-Processore-i7-9750HF/dp/B083X2TFKV/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Lenovo+Legion+Y540-15IRH&qid=1604572774&sr=8-1), Display 15.6" Full HD IPS, Processore Intel Core i7-9750HF, 256GB SSD + 1TB HDD, 2x8 GB RAM, Scheda Grafica NVIDIA GeForce RTX 2060, Nero (Raven Black)
Facendo un confronto fra gli stessi, non dovrebbe esserci molta differenza di prestazioni.
Voi cosa consigliate? Vostro parere in merito?
Grazie a tutti anticipatamente.

KD2
05-11-2020, 12:00
Hp non è buono, il pannello è davvero scadente.

Il Legion Y540-15IRH è eccellente in tutte le parti, lo tenevo d'occhio anch'io, pannello BOE super responsivo incluso, ma a mio avviso è sovraprezzato per eccesso di domanda e poca offerta.

Sul sito Lenovo questo portatile è esaurito, la sua controparte Y17 lo da disponibile in 5-6 settimane, il che si traduce che probabilmente il nuovo lotto di notebook arriverà per Natale con possibile calo dei prezzi. Se non si ha fretta converrebbe aspettare (e magari torna in stock anche il 4600H).

marklevinson76
05-11-2020, 13:55
Dove hai letto che è scadente il pannello dell'HP?
Sul sito del produttore tenendo fede al seriale indicato viene riportato un pannello 144hz con copertura colore del 72% NTSC e 300nit.quindi scadente non direi
https://www8.hp.com/h20195/v2/GetPDF.aspx/c06663515.pdf

jammerjgo
05-11-2020, 14:03
Hp non è buono, il pannello è davvero scadente.

Il Legion Y540-15IRH è eccellente in tutte le parti, lo tenevo d'occhio anch'io, pannello BOE super reponsivo incluso, ma a mio avviso è sovraprezzato per eccesso di domanda e poca offerta.

Sul sito Lenovo questo portatile è esaurito, la sua controparte Y17 lo da disponibile in 5-6 settimane, il che si traduce che probabilmente il nuovo lotto di notebook arriverà per Natale con possibile calo dei prezzi. Se non si ha fretta converrebbe aspettare (e magari torna in stock anche il 4600H).

Grazie 1000!
Si che per motivi di lavoro, necessito di un notebook nuovo ma non ho fretta, qualche giorno in più non mi cambia nulla, anzi al contrario magari becco qualche ottima promozione. Terrò sicuramente d'occhio questi lenovo legion che mi sembrano molto buoni.
Grazie ancora.

jammerjgo
05-11-2020, 14:05
Grazie 1000!
Si che per motivi di lavoro, necessito di un notebook nuovo ma non ho fretta, qualche giorno in più non mi cambia nulla, anzi al contrario magari becco qualche ottima promozione. Terrò sicuramente d'occhio questi lenovo legion che mi sembrano molto buoni.
Grazie ancora.

Facendo un giro sul sito di Lenovo c'è un bel configuratore che ti da un'idea dei prezzi e delle configurazioni disponibili... ottimo veramente...

KD2
05-11-2020, 15:33
Dove hai letto che è scadente il pannello dell'HP?
Sul sito del produttore tenendo fede al seriale indicato viene riportato un pannello 144hz con copertura colore del 72% NTSC e 300nit.quindi scadente non direi
https://www8.hp.com/h20195/v2/GetPDF.aspx/c06663515.pdf

Notebookcheck:
https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Laptop-HP-Pavilion-Gaming-16-Laptop-Review-economico-computer-portatile-dda-16-con-una-GPU-GeForce.489233.0.html

Oltre al pannello obbrobrioso, nei test ha anche latenze dpc molto alte. Personalmente ne starei alla larga, poi dipende dall'uso che uno ne deve fare.

Grazie 1000!
Si che per motivi di lavoro, necessito di un notebook nuovo ma non ho fretta, qualche giorno in più non mi cambia nulla, anzi al contrario magari becco qualche ottima promozione. Terrò sicuramente d'occhio questi lenovo legion che mi sembrano molto buoni.
Grazie ancora.

L'Y540 è uno dei pochi Lenovo che comprerei ad occhi chiusi se solo il prezzo calasse, è quasi perfetto in tutto.

jammerjgo
05-11-2020, 19:15
Notebookcheck:
https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Laptop-HP-Pavilion-Gaming-16-Laptop-Review-economico-computer-portatile-dda-16-con-una-GPU-GeForce.489233.0.html

Oltre al pannello obbrobrioso, nei test ha anche latenze dpc molto alte. Personalmente ne starei alla larga, poi dipende dall'uso che uno ne deve fare.



L'Y540 è uno dei pochi Lenovo che comprerei ad occhi chiusi se solo il prezzo calasse, è quasi perfetto in tutto.

Grazie!! Questo lenovo mi sta attirando molto!! Se paragonato all'hp direi che il prezzo leggermente superiore potrebbe anche starci perchè oltre a SSD monta anche un HDD da 1TB...

marklevinson76
05-11-2020, 20:39
Notebookcheck:
https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Laptop-HP-Pavilion-Gaming-16-Laptop-Review-economico-computer-portatile-dda-16-con-una-GPU-GeForce.489233.0.html

Oltre al pannello obbrobrioso, nei test ha anche latenze dpc molto alte. Personalmente ne starei alla larga, poi dipende dall'uso che uno ne deve fare.



L'Y540 è uno dei pochi Lenovo che comprerei ad occhi chiusi se solo il prezzo calasse, è quasi perfetto in tutto.

quella review l ho letta anche io, il modello non è lo stesso, guarda bene il seriale

KD2
05-11-2020, 21:51
Si, su notebookcheck recensiscono solo alcuni modelli "internazionali", 16-a0242ng, per tale motivo il seriale non sarà mai come quello rilasciato in Italia (16-a0010nl), tuttavia tempo fa lo avevo guardato anch'io preso dall'enfasi del prezzo e su altre review in cui aprivano il vano la disposizione dei componenti era la medesima con il chipset "storto" saldato a 45°, una caratteristica che difficilmente passa inosservata.
Tenendo conto di questo probabilmente il pannello è il medesimo per tutte le lingue. Poi ovviamente posso sbagliarmi e hanno optato per un pannello differente, ma a parte quella review non ho trovato altro di così specifico.

ps: Il Lenovo monta un 9750HF, ovvero usa solo la scheda video dedicata come unica gpu sia per la modalità desktop che per le applicazioni, è una cosa che personalmente preferisco.

KD2
06-11-2020, 09:53
Prezzo interessante ma purtroppo su amazzonia es:
https://www.amazon.es/dp/B0821J88QK/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Lenovo Legion Y540 - Ordenador Portátil gaming 15.6" FullHD 144Hz (Intel Core i7-9750H, 16GB RAM, 512GB SSD, Nvidia RTX2060-6GB, Sin Sistema Operativo), Negro - Teclado QWERTY español

il procio è H normale ma tutto il resto è il medesimo, purtroppo la tastiera è in spagnolo ma se non è un fattore importante difficilmente si troverà a questo prezzo anche da noi, almeno non nel breve periodo, poi più avanti chissà.

marklevinson76
06-11-2020, 21:42
Si, su notebookcheck recensiscono solo alcuni modelli "internazionali", 16-a0242ng, per tale motivo il seriale non sarà mai come quello rilasciato in Italia (16-a0010nl), tuttavia tempo fa lo avevo guardato anch'io preso dall'enfasi del prezzo e su altre review in cui aprivano il vano la disposizione dei componenti era la medesima con il chipset "storto" saldato a 45°, una caratteristica che difficilmente passa inosservata.
Tenendo conto di questo probabilmente il pannello è il medesimo per tutte le lingue. Poi ovviamente posso sbagliarmi e hanno optato per un pannello differente, ma a parte quella review non ho trovato altro di così specifico.

ps: Il Lenovo monta un 9750HF, ovvero usa solo la scheda video dedicata come unica gpu sia per la modalità desktop che per le applicazioni, è una cosa che personalmente preferisco.
https://www8.hp.com/h20195/v2/GetPDF.aspx/c06663515.pdf
Riguardo al seriale la differenza sul codice è sostanziale, di solito da paese a paese possono variare alcuni numeri, ma qui è completamente diverso.
Di seguito linkate ti riporto le specifiche del sito HP, che avevo già postato in precedenza, il notebook non è lo stesso, cambia il pannello, il processore e la scheda grafica, quindi quella review nella valutazione del notebook non fa testo.
in casa ho un HP Envy, che a parte il refresh limitato a 60hz monta un pannello con copertura colore del 72% NTSC, che è l'equivalente del 100% in sRGB, e ti assicuro che è tutt'altro che scadente, quindi riportando specifiche simili al mio posso solo immaginare una qualità simile al notebook in mio possesso.

KD2
06-11-2020, 21:48
Il problema non era tanto la copertura spazio colore ma il tempo di risposta, siccome l'utente sopra cerca un portatile da gaming avere 30ms di tempo di risposta è improponibile, con spiacevole ghosting.
Se comunque trovi una review per l'HP italiano cui sopra postala pure, sarei curioso di vedere la differenza, io non l'ho trovata, fino a prova contraria rimango con forti dubbi sulla qualità hardware e sopratutto sul monitor.

marklevinson76
06-11-2020, 22:05
Ho capito, ma siamo sempre li, il pannello non è lo stesso quindi il dato che riporta notebookcheck non è da tenere in conto

marklevinson76
06-11-2020, 22:18
Montanto cmq un pannello con refresh di 144hz difficile abbia dei tempi di risposta elevati, pannelli di questo genere sono esclusivi per il Gaming, su altri modelli sempre di casa HP i tempo medi di risposta dei pannelli 144hz sono di circa 10ms

jammerjgo
07-11-2020, 18:11
Grazie ancora per gli approfondimenti.
Leggendo i vari post da voi scritti, mi aggiorno sulle diverse specifiche dei notebook da tenere in considerazione prima dell’acquisto.
Mio obiettivo sarebbe riuscire a portare a casa con 1300/1400 € un notebook con le sottostanti caratteristiche:
CPU i7-10750H
RAM 16 GB DDR4
SSD 256/512 SATA o M.2
HDD 1TB SATA (Se presente meglio ma non importante)
RTX 2060 6 GB GDDR6
Display 15.6" FHD IPS 144 Hz (Anche un 17 non guasterebbe)
Sui processori so che si cono alcuni modelli che hanno integrata al loro interno la scheda video e altri no. Come scelta degli stessi non sarebbe meglio puntare su una CPU con scheda video integrata? Se non erro per le operazioni più semplici in automatico il computer sfrutta la scheda integrata, quando serve maggiore potenza invece passa alla scheda video dedicata, nel mio caso la RTX 2060. Cosa consigliate a riguardo?
La CPU i7-10750H ha la scheda video integrata?
Una RTX 2060, anche se montata su di un notebook, credo che sia abbastanza potente da far girare tranquillamente anche i titoli più avidi di risorse/potenza, giusto?
Ho dato occhiata anche a notebook acer come il seguente modello Acer Nitro 5 AN515-55-7153 (https://www.amazon.it/Acer-AN515-55-7153-Notebook-Processore-i7-10750H/dp/B087D4H3MJ/ref=sr_1_10?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=acer+predator+notebook&qid=1604771571&refinements=p_n_feature_browse-bin%3A1482619031&rnid=518109031&s=pc&sr=1-10) cosa ne pensate, sono buoni?
Grazi e ancora!!

_Tommaso_
07-11-2020, 19:33
Prova a dare un'occhiata anche a questo: ASUS TUF506IV-AS76 TUF Gaming A15.

Su siti internazionali si trova a un'ottimo prezzo, o anche nello store ASUS. Le componenti sono in linea rispetto a quanto ricerchi, ma non ti so dire se sia effettivamente un buon notebook o presenti dei problemi. L'estetica è molto particolare comunque.

Altrimenti ti consiglierei di guardare anche i topic sui CLEVO/TONGFANG e i rivenditori italiani. Lì c'è un po' da informarsi, ma credo che si possano trovare buone soluzioni.

KD2
07-11-2020, 19:50
Grazie ancora per gli approfondimenti.
Leggendo i vari post da voi scritti, mi aggiorno sulle diverse specifiche dei notebook da tenere in considerazione prima dell’acquisto.
Mio obiettivo sarebbe riuscire a portare a casa con 1300/1400 € un notebook con le sottostanti caratteristiche:
CPU i7-10750H
RAM 16 GB DDR4
SSD 256/512 SATA o M.2
HDD 1TB SATA (Se presente meglio ma non importante)
RTX 2060 6 GB GDDR6
Display 15.6" FHD IPS 144 Hz (Anche un 17 non guasterebbe)
Sui processori so che si cono alcuni modelli che hanno integrata al loro interno la scheda video e altri no. Come scelta degli stessi non sarebbe meglio puntare su una CPU con scheda video integrata? Se non erro per le operazioni più semplici in automatico il computer sfrutta la scheda integrata, quando serve maggiore potenza invece passa alla scheda video dedicata, nel mio caso la RTX 2060. Cosa consigliate a riguardo?
La CPU i7-10750H ha la scheda video integrata?
Una RTX 2060, anche se montata su di un notebook, credo che sia abbastanza potente da far girare tranquillamente anche i titoli più avidi di risorse/potenza, giusto?
Ho dato occhiata anche a notebook acer come il seguente modello Acer Nitro 5 AN515-55-7153 (https://www.amazon.it/Acer-AN515-55-7153-Notebook-Processore-i7-10750H/dp/B087D4H3MJ/ref=sr_1_10?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=acer+predator+notebook&qid=1604771571&refinements=p_n_feature_browse-bin%3A1482619031&rnid=518109031&s=pc&sr=1-10) cosa ne pensate, sono buoni?
Grazi e ancora!!

Il pannello è buono per il gaming (non come il Legion ma comunque accettabile), almeno dalla review su notebookcheck e ultrabookreview (https://www.ultrabookreview.com/40802-acer-nitro-5-review-an515-55/#a4), ma a differenza del Legion questo pare abbia problemi di surriscaldamento e latenze dpc elevate.

Il Lenovo con R7 4800H sarebbe anche da tenere in considerazione, ottima review:
https://www.ultrabookreview.com/39830-lenovo-legion-5-review/
ovviamente in Italia non si trova, solo importazione, quindi l'unica opzione valida e certa rimane il Lenovo Y450 sopra.

ps: Mi duole riportare che il Lenovo Y450 è andato esaurito anch'esso, ora si trova solo presso negozi di terze parti a un 40% in più di rincaro, improponibile. Niente da fare, bruttissimo periodo per comprare un noteboolk.

jammerjgo
07-11-2020, 21:37
Prova a dare un'occhiata anche a questo: ASUS TUF506IV-AS76 TUF Gaming A15.

Su siti internazionali si trova a un'ottimo prezzo, o anche nello store ASUS. Le componenti sono in linea rispetto a quanto ricerchi, ma non ti so dire se sia effettivamente un buon notebook o presenti dei problemi. L'estetica è molto particolare comunque.

Altrimenti ti consiglierei di guardare anche i topic sui CLEVO/TONGFANG e i rivenditori italiani. Lì c'è un po' da informarsi, ma credo che si possano trovare buone soluzioni.

Grazie per i consigli. Effettivamente l'ASUS TUF506IV-AS76 sembra un notebook interessante si a livello estetico che di specifiche tecniche. Purtroppo io personalmente, per esperienze precedenti, preferisco CPU intel piuttosto che AMD. Un Ryzen 7 4800H equivale a un Intel i7-10750H giusto? A livello di surriscaldamento AMD ha risolto i problemi? Ricordo che in passato gli AMD sembravano dei forni!! CLEVO/TONGFANG sarebbero?

jammerjgo
07-11-2020, 21:48
Il pannello è buono per il gaming (non come il Legion ma comunque accettabile), almeno dalla review su notebookcheck e ultrabookreview (https://www.ultrabookreview.com/40802-acer-nitro-5-review-an515-55/#a4), ma a differenza del Legion questo pare abbia problemi di surriscaldamento e latenze dpc elevate.

Il Lenovo con R7 4800H sarebbe anche da tenere in considerazione, ottima review:
https://www.ultrabookreview.com/39830-lenovo-legion-5-review/
ovviamente in Italia non si trova, solo importazione, quindi l'unica opzione valida e certa rimane il Lenovo Y450 sopra.

ps: Mi duole riportare che il Lenovo Y450 è andato esaurito anch'esso, ora si trova solo presso negozi di terze parti a un 40% in più di rincaro, improponibile. Niente da fare, bruttissimo periodo per comprare un noteboolk.

Per adesso sto solo raccogliendo informazioni per sapere che scelta fare. A dicembre sicuramente effettuo acquisto. Ora come ora, dopo essermi consultato qui con voi, sono più propenso di puntare su Lenovo ma come CPU personalmente preferirei puntare s Intel i7-10750H. In Passato AMD riscaldavano un botto ho avuto sempre problemi nell'usarli.

_Tommaso_
07-11-2020, 21:50
Leggevo che l'ASUS TUF ha uno schermo non molto valido. Dipende poi che cosa si cerca, ma probabilmente ce ne sono di migliori.

Il Ryzen 7 4800H credo che sia equiparabile a un i7-10875, anche se in certe cose va meglio. Ma non me ne intendo molto...io per farmi un'idea mi sono guardato diversi siti di comparazione (anche per le gpu per dire).

Per il surriscaldamento purtroppo non so aiutarti, anch'io sto cerando, anche se non ho fretta, e mi piacerebbe leggere opinioni di chi se ne intende di più.

Per i CLEVO e TONGFANG ti consiglio di dare un'occhiata ai topic, ce ne sono due in prima pagina (poco più sotto di questo). Comunque sono portatili personalizzabili, con un buon rapporto prezzo/prestazioni a mio giudizio.

spown
07-11-2020, 23:28
Grazie ancora per gli approfondimenti.
Leggendo i vari post da voi scritti, mi aggiorno sulle diverse specifiche dei notebook da tenere in considerazione prima dell’acquisto.
Mio obiettivo sarebbe riuscire a portare a casa con 1300/1400 € un notebook con le sottostanti caratteristiche:
CPU i7-10750H
RAM 16 GB DDR4
SSD 256/512 SATA o M.2
HDD 1TB SATA (Se presente meglio ma non importante)
RTX 2060 6 GB GDDR6
Display 15.6" FHD IPS 144 Hz (Anche un 17 non guasterebbe)
Sui processori so che si cono alcuni modelli che hanno integrata al loro interno la scheda video e altri no. Come scelta degli stessi non sarebbe meglio puntare su una CPU con scheda video integrata? Se non erro per le operazioni più semplici in automatico il computer sfrutta la scheda integrata, quando serve maggiore potenza invece passa alla scheda video dedicata, nel mio caso la RTX 2060. Cosa consigliate a riguardo?
La CPU i7-10750H ha la scheda video integrata?
Una RTX 2060, anche se montata su di un notebook, credo che sia abbastanza potente da far girare tranquillamente anche i titoli più avidi di risorse/potenza, giusto?
Ho dato occhiata anche a notebook acer come il seguente modello Acer Nitro 5 AN515-55-7153 (https://www.amazon.it/Acer-AN515-55-7153-Notebook-Processore-i7-10750H/dp/B087D4H3MJ/ref=sr_1_10?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=acer+predator+notebook&qid=1604771571&refinements=p_n_feature_browse-bin%3A1482619031&rnid=518109031&s=pc&sr=1-10) cosa ne pensate, sono buoni?
Grazi e ancora!!

Pure io sto cecando un notebook con identiche caratteristiche e mi unisco alla discussione.....
Cosa ne pensate degli Acer Nitro o Predator ?
Ce ne sono con caratteristiche simili a quelle descritte sopra e a prezzi ragionevoli...

unnilennium
08-11-2020, 05:37
Con quel budget la 2060 e al limite, più facile trovare la 1650ti, ma soprattutto un AMD 4800h dovrebbe andare meglio della controparte Intel, almeno lato consumi e autonomia, per quanto possa servire la batteria su un notebook gaming

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

jammerjgo
08-11-2020, 11:04
Ciao Tommaso, lo schermo era l'ultima delle cose che stavo valutando durante la fase di scelta di un notebook, non che non sia importante, ma mi passava un po’ meno per la testa... adesso che ci penso meglio, visto anche che dovrò spenderci 1300/1400 euro, guardandomi attorno cercherò di acquistare un notebook puntando anche su uno schermo di qualità e con ottime prestazioni... Per CPU mia preferenza ricade su Intel. Ho dato occhiata ai notebook Clevo e devo dire che non sarebbero poi tanto male. Mi sono permesso di fare due conti sull’acquisto di uno degli stessi e come cifre si spende un pò meno rispetto a quanto spenderesti per acquistare un notebook di un noto brand (MSI, ASUS, ACER, Lenovo ecc..) unico vantaggio e che puoi customizzarlo a tuo piacimento. Bisognerebbe vedere come si comportano sulla questione garanzia i rivenditori. Su Amazon qualunque cosa accada se la vedono poi loro, e a me cliente viene gestito il tutto a costo zero.

jammerjgo
08-11-2020, 11:11
Leggevo che l'ASUS TUF ha uno schermo non molto valido. Dipende poi che cosa si cerca, ma probabilmente ce ne sono di migliori.

Leggi mio post in risposta al tuo, purtroppo per mio errore non ho fatto quote prima...

jammerjgo
08-11-2020, 11:16
Pure io sto cecando un notebook con identiche caratteristiche e mi unisco alla discussione.....
Cosa ne pensate degli Acer Nitro o Predator ?
Ce ne sono con caratteristiche simili a quelle descritte sopra e a prezzi ragionevoli...

Credo che si possano trovare notebook con le caratteristiche da noi specificate al giusto prezzo (1300/1400€) anche perchè stanno uscendo le nuove CPU Intel e le nuove schede video della Nvidia. Penso che i notebook vecchi, si fa per dire, che montano componenti non di ultima generazione dovrebbero scendere di prezzo.

jammerjgo
08-11-2020, 11:23
Con quel budget la 2060 e al limite, più facile trovare la 1650ti, ma soprattutto un AMD 4800h dovrebbe andare meglio della controparte Intel, almeno lato consumi e autonomia, per quanto possa servire la batteria su un notebook gaming

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Credo che fra offerte varie che si susseguiranno nelle prossime settimane, prima e dopo natale, si riesca a trovare quelle specifiche tecniche da me indicate al giusto prezzo (1300/1400€). Infatti il notebook HP - Gaming Pavilion 16-a0010nl veniva venduto su Amazon a 1299€, colpa mia che non l'ho acquistato subito.
Per quanto riguarda CPU personalmente preferisco Intel, ma vedrò cosa propone mercato tenendo d'occhio la situazione e se alla cifra che ho in mente di spendere non riesco a puntare su Intel magari dirotto su AMD.

jammerjgo
09-11-2020, 07:02
Giusto per chi ne fosse interessato in questi giorni presso unieuro viene venduto il fratello minore del notebook HP da me segnalato HP Pavilion Gaming 16-a0020nl Notebook (https://www.unieuro.it/online/Notebook/16-a0020nl-pidHEW16A0020NL) a € 1099,99 Le sue caratteristiche per il prezzo al quale viene proposto non sono poi tanto male. Direi che è il prezzo più appropriato al quale proporre lo stesso, non un euro in più, forse qualcosa in meno. Se a quelle cifre vendono notebook con CPU i7-10750H, RAM 16 GB, SSD 512 GB, dchermo 16.1, NVIDIA® GeForce® GTX 1650 Ti. direi che a 1300/1400e possa essere proposto un notebook simile con scheda video Nvidia RTX 2060 e schermo a 144Hz, voi che dite?

KD2
09-11-2020, 07:59
Giusto per chi ne fosse interessato in questi giorni presso unieuro viene venduto il fratello minore del notebook HP da me segnalato HP Pavilion Gaming 16-a0020nl Notebook (https://www.unieuro.it/online/Notebook/16-a0020nl-pidHEW16A0020NL) a € 1099,99 Le sue caratteristiche per il prezzo al quale viene proposto non sono poi tanto male. Direi che è il prezzo più appropriato al quale proporre lo stesso, non un euro in più, forse qualcosa in meno. Se a quelle cifre vendono notebook con CPU i7-10750H, RAM 16 GB, SSD 512 GB, dchermo 16.1, NVIDIA® GeForce® GTX 1650 Ti. direi che a 1300/1400e possa essere proposto un notebook simile con scheda video Nvidia RTX 2060 e schermo a 144Hz, voi che dite?

Al posto dell' HP sopra meglio l'Acer Nitro 5 (https://www.amazon.it/Acer-AN515-55-71GL-Notebook-Processore-i7-10750H/dp/B087D38Z4L) allo stesso prezzo. Sopratutto lato display, è nettamente migliore.

Tuttavia ritengo che i prezzi siano eccessivamente gonfiati, aspetterei ancora per vedere se escono altre offerte al ribasso con hardware migliore.

jammerjgo
09-11-2020, 10:19
Al posto dell' HP sopra meglio l'Acer Nitro 5 (https://www.amazon.it/Acer-AN515-55-71GL-Notebook-Processore-i7-10750H/dp/B087D38Z4L) allo stesso prezzo. Sopratutto lato display, è nettamente migliore.

Tuttavia ritengo che i prezzi siano eccessivamente gonfiati, aspetterei ancora per vedere se escono altre offerte al ribasso con hardware migliore.

Meglio l'Acer sicuramente, oltre al display migliore, da quel che mi sembra scritto nelle specifiche tecniche, ha anche un HDD da 1TB(non si capisce bene quanti hard disk ha? Se uno o due visto che riporta la disponibilità di due slot per SSD M.2 PCIe . Prezzi sicuramente gonfiati perchè un notebook come quello proposto da Unieuro secondo me non vale più di 1000€.

Aggiorno lo steso post: sul sito acer indica che il notebook Nitro 5 AN515-55 (https://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/NH.Q7MET.00A)monta un SSD da 1TB.

neomaury88
09-11-2020, 14:31
Ciao anche io sono interessato ad un notebook con le stesse caratteristiche:
i7 10750
16 gb RAM
Nvidia 1660 o 2060

e approfitterei della possibilità di pagamento a rate di Mediaworld però quale scegliere ? Asus rog - Acer predator o Lenovo Legion ?

KD2
09-11-2020, 14:43
Personalmente prenderei il Lenovo Y540 solo per il fatto che ha il miglior monitor ips fra i tre menzionati (il BOE), ma poi è relativo all'uso che uno ne deve fare. Come seconda scelta l' Acer.

neomaury88
09-11-2020, 15:21
Personalmente prenderei il Lenovo Y540 solo per il fatto che ha il miglior monitor ips fra i tre menzionati (il BOE), ma poi è relativo all'uso che uno ne deve fare. Come seconda scelta l' Acer.

Gaming di vario genere, tipo Doom eternal, ori , divinity original sin 2 , di sicuro cyberpunk

spown
10-11-2020, 09:31
Ciao anche io sono interessato ad un notebook con le stesse caratteristiche:
i7 10750
16 gb RAM
Nvidia 1660 o 2060

e approfitterei della possibilità di pagamento a rate di Mediaworld però quale scegliere ? Asus rog - Acer predator o Lenovo Legion ?

La cosa che mi lascia un po' sconcertato è la differenza di prezzo che c'è tra i vari marchi, a parità apparentemente di configurazione !
Tra l'ASUS ROG e il LENOVO LEGION ad esempio a seconda delle offerte ci sono 400-500 euro di differenza, a parità di processore, scheda video e ram. Poi potranno esserci il pannello diverso e qualche porta in più o la batteria superiore, ma 500 euro di differenza come me li giustificano ?

dierre5
10-11-2020, 14:43
HP 15-DW1069NL + ISY MOUSE WRL FUNKMOUSE BK

Notebook da 15,6'' | Codice: k-1006184

Processore Intel®, Core&trade, I7-10510U (1,8 GHz - 8 MB L3)
SSD: 512 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6',', WLED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home
Scheda grafica: NVIDIA GeForce MX130, 2 GB dedicata
+ ISY MOUSE WRL FUNKMOUSE BK


Come vi sembra questo?

da MW a 779€

neomaury88
10-11-2020, 16:13
poca ram e scheda grafica basilare, va bene per tutto ma non per giocare :banned: :D

jammerjgo
10-11-2020, 17:22
Ciao anche io sono interessato ad un notebook con le stesse caratteristiche:
i7 10750
16 gb RAM
Nvidia 1660 o 2060

e approfitterei della possibilità di pagamento a rate di Mediaworld però quale scegliere ? Asus rog - Acer predator o Lenovo Legion ?

Benvenuto!!
Che io sappia anche su Amazon si può pagare a rate, non so come funzioni, ma quasi quasi ci faccio pensierino come individuo notebook che ho in mente di comprare.

jammerjgo
10-11-2020, 17:31
La cosa che mi lascia un po' sconcertato è la differenza di prezzo che c'è tra i vari marchi, a parità apparentemente di configurazione !
Tra l'ASUS ROG e il LENOVO LEGION ad esempio a seconda delle offerte ci sono 400-500 euro di differenza, a parità di processore, scheda video e ram. Poi potranno esserci il pannello diverso e qualche porta in più o la batteria superiore, ma 500 euro di differenza come me li giustificano ?
E' semplicemente questione di business, ogni venditore cerca di piazzare il proprio prodotto al miglior prezzo (per loro ovviamente), che tradotto vuol dire guadagnare di più.

Pensa un po’ che nei centri commerciali ci sono in vendita notebook con caratteristiche vecchiotte, con CPU Intel serie 7, 8GB di RAM, Scheda video 1080, a 1500/2000€!!

Se beccano il cliente che non capisce nulla di componenti stai sicuro che gli appiopperanno a quella cifra assurda un notebook che vale molto ma molto meno.

jammerjgo
10-11-2020, 17:40
HP 15-DW1069NL + ISY MOUSE WRL FUNKMOUSE BK

Notebook da 15,6'' | Codice: k-1006184

Processore Intel®, Core&trade, I7-10510U (1,8 GHz - 8 MB L3)
SSD: 512 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6',', WLED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home
Scheda grafica: NVIDIA GeForce MX130, 2 GB dedicata
+ ISY MOUSE WRL FUNKMOUSE BK


Come vi sembra questo?

da MW a 779€

Direi che costa quello che vale.
Si tratta di un noteook più che altro per uso da ufficio, navigazione ad internet, visone di film ma nulla più.
Dipende da quello che vuoi, io dico sempre: la ferrari a 1000 € non la si trova altrimenti giravamo tutti su bolidi assurdi svendandoci per la benzina!! :D
Ti suggerisco di stabilire che uso vorrai fare del notebook e che budget hai in mente di spendere, cosi poi ti sarà più facile capire su cosa orientarti, restringere la ricerca.

dierre5
11-11-2020, 10:15
Direi che costa quello che vale.
Si tratta di un noteook più che altro per uso da ufficio, navigazione ad internet, visone di film ma nulla più.
Dipende da quello che vuoi, io dico sempre: la ferrari a 1000 € non la si trova altrimenti giravamo tutti su bolidi assurdi svendandoci per la benzina!! :D
Ti suggerisco di stabilire che uso vorrai fare del notebook e che budget hai in mente di spendere, cosi poi ti sarà più facile capire su cosa orientarti, restringere la ricerca.

Grazie per la risposta,
Il PC non mi serve per giocare, ma uso scolastico/casalingo, un po' tutto fare...il mio budget è circa 800 euro.

Internet, office,Netflix e cose simili.
Però non vorrei prendere un PC già vecchio, quindi chiedo questo i7 di decima generazione come vi sembra?
Immaginavo che la scheda video fosse basic, ma forse per l'uso che devo farne può andare?

Avrei voluto prendere un ryzen 7 4000 con video integrata, ma il modello che avevo adocchiato è introvabile.
Mi piaceva questo....
ASUS VivoBook S15 M533IA

C'è molta differenza tra i due?

jammerjgo
11-11-2020, 13:24
Grazie per la risposta,
Il PC non mi serve per giocare, ma uso scolastico/casalingo, un po' tutto fare...il mio budget è circa 800 euro.

Internet, office,Netflix e cose simili.
Però non vorrei prendere un PC già vecchio, quindi chiedo questo i7 di decima generazione come vi sembra?
Immaginavo che la scheda video fosse basic, ma forse per l'uso che devo farne può andare?

Avrei voluto prendere un ryzen 7 4000 con video integrata, ma il modello che avevo adocchiato è introvabile.
Mi piaceva questo....
ASUS VivoBook S15 M533IA

C'è molta differenza tra i due?

Ciao;
Per il budget che hai in mente di spendere, l'uso che ne farai del notebook direi che quello scelto inizialmente da te va più che bene. Se mi permetti aggiungo che se non punti su componenti di ultima generazione magari risparmi anche qualcosina. Con 500/600€ porti a casa un buon computer per lavorare (Internet, office,Netflix e cose simili). Ad esempio Acer Aspire 3 A315-56-36FP (https://www.unieuro.it/online/Notebook/A315-56-36FP-pidACEA3155636FP) venduto su unieuro a €549,00. Come CPU io personalmente preferisco intel. Se dovessimo fare un confronto fra le CPU dei notebook da te proposti AMD Ryzen 7 4700U vs Intel Core i7-10750H (https://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-10750H-vs-AMD-Ryzen-7-4700U/m1053158vsm1105478) direi che la CPU intel e leggermente più performante.
Ovviamente se prendi un notebook con maggiore quantità di RAM, con CPU di generazione più recente, ti durerà di più nel tempo...

jammerjgo
11-11-2020, 14:16
Pubblico questa che ritengo un'nteressante offerta:
MSI Gaming GF65 Thin 9SEXR-676IT (https://www.unieuro.it/online/Notebook/GF65-Thin-9SEXR-676IT-pidMSI9S716W112676)
CPU i5-9300H
RAM installata 16 GB
SSD 512 GB
Schermo 15.6 " Risoluzione del display 1920 x 1080 pixel
Scheda grafica dedicata NVIDIA® GeForce RTX™ 2060 Memoria Grafica Dedicata 6 GB
Se a € 1279 riescono a proporre un notebok con i5-9300H e RTX™ 2060 allora penso che a €1300/1400 possano proporre caratteristiche simili ma con un i7 10750H. Voi che dite?

newadventures
11-11-2020, 15:01
Ciao;
Per il budget che hai in mente di spendere, l'uso che ne farai del notebook direi che quello scelto inizialmente da te va più che bene. Se mi permetti aggiungo che se non punti su componenti di ultima generazione magari risparmi anche qualcosina. Con 500/600€ porti a casa un buon computer per lavorare (Internet, office,Netflix e cose simili). Ad esempio Acer Aspire 3 A315-56-36FP (https://www.unieuro.it/online/Notebook/A315-56-36FP-pidACEA3155636FP) venduto su unieuro a €549,00. Come CPU io personalmente preferisco intel. Se dovessimo fare un confronto fra le CPU dei notebook da te proposti AMD Ryzen 7 4700U vs Intel Core i7-10750H (https://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-10750H-vs-AMD-Ryzen-7-4700U/m1053158vsm1105478) direi che la CPU intel e leggermente più performante.
Ovviamente se prendi un notebook con maggiore quantità di RAM, con CPU di generazione più recente, ti durerà di più nel tempo...

Io ho piu' o meno le stesse esigenze pero' mi servirebbe
1 17 pollici
2 con hard disk secondario da 1 tera o superiore
3 che mi faccia girare un domani pes 2021 decentemente

qui il mio topic https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47089974#post47089974

anche un identikit di caratteristiche non sarebbe male

per ora mi e' uscito questo https://www.unieuro.it/online/Notebook/FX705DU-H7093T-pidASUFX705DUH7093T

dierre5
11-11-2020, 15:24
Ciao;
Per il budget che hai in mente di spendere, l'uso che ne farai del notebook direi che quello scelto inizialmente da te va più che bene. Se mi permetti aggiungo che se non punti su componenti di ultima generazione magari risparmi anche qualcosina. Con 500/600€ porti a casa un buon computer per lavorare (Internet, office,Netflix e cose simili). Ad esempio Acer
Aspire 3 A315-56-36FP (https://www.unieuro.it/online/Notebook/A315-56-36FP-pidACEA3155636FP) venduto su unieuro a €549,00. Come CPU io personalmente preferisco intel. Se dovessimo fare un confronto fra le CPU dei notebook da te proposti AMD Ryzen 7 4700U vs Intel Core i7-10750H (https://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-10750H-vs-AMD-Ryzen-7-4700U/m1053158vsm1105478) direi che la CPU intel e leggermente più performante.
Ovviamente se prendi un notebook con maggiore quantità di RAM, con CPU di generazione più recente, ti durerà di più nel tempo...

Esatto, voglio qcs che mi duri nel tempo.
Anche a me la RAM sembra pochino...però così è.
Sapete dirmi se è espandibile?

HP 15-DW1069NL

jammerjgo
11-11-2020, 16:25
Esatto, voglio qcs che mi duri nel tempo.
Anche a me la RAM sembra pochino...però così è.
Sapete dirmi se è espandibile?

HP 15-DW1069NL

Per il notebook HP 15-DW1069NL c'è scritto sulle specifiche del produttore slot per memoria zero (https://www8.hp.com/h20195/v2/GetPDF.aspx/c06702093.pdf) quindi non puoi aumentarla a meno che non togli quella attuale. Secondo me meglio prendere un pc che parta già con di suo 16GB di memoria. Ti risparmi delle rogne!!
Tempo fa per un HP comprai la memoria originale,di un marchio noto, come da manuale e niente da fare non la riconosceva, compro memoria di altra marca più scadente e ha funzionato.... a buon inteditore poche parole...

jammerjgo
11-11-2020, 17:45
Io ho piu' o meno le stesse esigenze pero' mi servirebbe
1 17 pollici
2 con hard disk secondario da 1 tera o superiore
3 che mi faccia girare un domani pes 2021 decentemente

qui il mio topic https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47089974#post47089974

anche un identikit di caratteristiche non sarebbe male

per ora mi e' uscito questo https://www.unieuro.it/online/Notebook/FX705DU-H7093T-pidASUFX705DUH7093T

Questo ASUS TUF Gaming FX705DU-H7093T da te proposto sembra interessante solo per quanto riguarda il display 17” pollici, 144Hz...
La CPU e la scheda video che possiede non mi piacciono per niente
.
Se fai un confronto fra AMD Ryzen 7 3750H vs Intel Core i7-10750H (https://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-10750H-vs-AMD-Ryzen-7-3750H/m1053158vsm786211) il primo sembra proprio che ne esca con le ossa rotte. La CPU Intel i7 10750H lo supera e di molto su tutti i fronti. Se fai confronto fra la GTX 1660TI VS RTX 2060 (https://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-RTX-2060-Mobile-vs-Nvidia-GTX-1660-Ti-Mobile/m701609vsm776281) anche in questo caso la prima scheda video è in svantaggio di qualche punto rispetto la seconda.

Un notebook con quelle caratteristiche da te indicate, ASUS TUF Gaming FX705DU-H7093T, se fosse un 15.6” pollici non costerebbe più di 1000€. Pagare 300€ in più per avere solo un display più grande mi sembra un furto.

Rapporto prezzo/prestazioni secondo me non è conveniente.

Comunque una scelta viene fatta in base alle proprie esigenze personali, di utilizzo che si intende fare del notebook.

Io preferirei spendere stessa cifra, 1400€, ma avere un hardware più performante sotto il cofano e che mi consenta di poter utilizzare il notebook senza compromessi anche fra qualche anno.

Non conosco parere degli altri ma se qualcuno vuole contribuire si faccia pure avanti, un confronto costruttivo di opinioni è sempre ben accetto.

jammerjgo
12-11-2020, 10:10
Oggi su sito Lenovo, al link che vi segnalo di seguito (https://www.lenovo.com/it/it/laptops/legion-laptops/legion-5-series/Lenovo-Legion-5Pi-15IMH05/p/82AWCTO1WWITIT0/customize?), è comparsa una promo interessante. Inserendo un codice che mi compare durante la configurazione del notebook, secondo mie preferenze, viene applicato uno sconto che arriva anche a 150/170 sul prezzo Finalde della configurazione.
Questo porta ad avere un notebook con le sottostanti caratteristiche a circa €1258,00

CPU Intel Core i7-10750H
16 GB (8+8) DDR4 2.933 MHz SoDIMM
SSD da 256 GB, M.2 2280, PCIe-NVMe, TLC
Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 15,6", IPS, antiriflesso, 300 nit, 144 Hz
NVIDIA GeForce RTX 2060 con 6 GB di GDDR6 192 bit
FreeDOS
OTTIMOOO!!
Che ne pensate voi!?!?

spown
12-11-2020, 14:28
Oggi su sito Lenovo, al link che vi segnalo di seguito (https://www.lenovo.com/it/it/laptops/legion-laptops/legion-5-series/Lenovo-Legion-5Pi-15IMH05/p/82AWCTO1WWITIT0/customize?), è comparsa una promo interessante. Inserendo un codice che mi compare durante la configurazione del notebook, secondo mie preferenze, viene applicato uno sconto che arriva anche a 150/170 sul prezzo Finalde della configurazione.
Questo porta ad avere un notebook con le sottostanti caratteristiche a circa €1258,00

CPU Intel Core i7-10750H
16 GB (8+8) DDR4 2.933 MHz SoDIMM
SSD da 256 GB, M.2 2280, PCIe-NVMe, TLC
Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 15,6", IPS, antiriflesso, 300 nit, 144 Hz
NVIDIA GeForce RTX 2060 con 6 GB di GDDR6 192 bit
FreeDOS
OTTIMOOO!!
Che ne pensate voi!?!?

Molto interessante !!! Con 150 euro di sconto i Legion iniziano ad essere quasi digeribili !!!

Peccato che diano 6 settimane minimo come tempo di consegna !!!

missed_approach
15-11-2020, 15:15
Molto interessante !!! Con 150 euro di sconto i Legion iniziano ad essere quasi digeribili !!!

Peccato che diano 6 settimane minimo come tempo di consegna !!!

A me dice NVIDIA GTX1660Ti 6 GB GDDR6 192

jammerjgo
16-11-2020, 14:01
A me dice NVIDIA GTX1660Ti 6 GB GDDR6 192

Se usi il configuratore puoi scegsliere configurazione modificando alcuni componenti rispetto a quella standard.

jammerjgo
16-11-2020, 14:10
In data odierna su Amazon veniva venduto, in promozione da €1899,00 a €1499,00 il seguente notebook, HP Gaming OMEN 15-dh1002nl Notebook, peccato sia terminato dopo qualche minuto che è stato messo in promo.
HP Gaming OMEN 15-dh1002nl Notebook
HP Gaming OMEN 15-dh1002nl Notebook (https://www.amazon.it/HP-15-dh1002nl-Notebook-i7-10750H-GeForce/dp/B08BKSM5MM/ref=gbps_tit___d2664d0d?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=toms-scontitech-21&ascsubtag=11994&linkCode=ogi)
Scheda tecnica:
Intel Core i7-10750H;
RAM 16 GB
SSD 512 GB
NVIDIA GeForce RTX 2070 8 GB, design Max-Q, architettura GPU NVIDIA Turing
Schermo: Display 15.6” FHD 1920 x 1080 IPS 144 Hz antiriflesso, retroilluminazione WLED, micro-edge, 300 nit
Aspetto prossima promo.

missed_approach
16-11-2020, 17:19
Se usi il configuratore puoi scegsliere configurazione modificando alcuni componenti rispetto a quella standard.

LENOVO LEGION 5PI 15
Mi fa modificare tutto (CPU RAM SSD ) ma la scheda video non è editabile....
che modello hai selezionato te?

jammerjgo
16-11-2020, 18:57
LENOVO LEGION 5PI 15
Mi fa modificare tutto (CPU RAM SSD ) ma la scheda video non è editabile....
che modello hai selezionato te?

Controllato oggi su tua segnalazione.
Effettivamente non si può più scegliere la 2060!!
Senza parole!!

jammerjgo
21-11-2020, 21:50
Magari mi sbaglio ma in questo periodo mi sembra che i prezzi iniziano a lievitare anzichè abbassarsi.
Voi che dite?
Vedo notebook con componentistica non proprio al top venire venduti a prezzi esagerati!!

KD2
22-11-2020, 08:52
Magari mi sbaglio ma in questo periodo mi sembra che i prezzi iniziano a lievitare anzichè abbassarsi.
Voi che dite?
Vedo notebook con componentistica non proprio al top venire venduti a prezzi esagerati!!

Esatto, perchè c'è domanda elevata ma offerta limitata, bisogna aspettare sotto Natale o inizio anno nuovo l'arrivo dei nuovi lotti. Comprare ora, anche sotto venerdì nero, non è conveniente, a meno di offerte veramente interessanti, ma sono per lo più pezzi vecchi (non che comunque un 9750H o 9300H siano scadenti). Personalmente mi accontenterei di un 9300H, una 1650 Ti e 2x8Gb di ram ma sui 700-750 €.

dierre5
22-11-2020, 09:20
Esatto, perchè c'è domanda elevata ma offerta limitata, bisogna aspettare sotto Natale o inizio anno nuovo l'arrivo dei nuovi lotti. Comprare ora, anche sotto venerdì nero, non è conveniente, a meno di offerte veramente interessanti, ma sono per lo più pezzi vecchi (non che comunque un 9750H o 9300H siano scadenti). Personalmente mi accontenterei di un 9300H, una 1650 Ti e 2x8Gb di ram ma sui 700-750 €.

Un PC con quelle caratteristiche, e a quei soldi non sarebbe male...
Ma ho paura che non si trovi nulla.
Hai per caso un link?

Anch'io guardo ogni giorno i vari storie, ma trovo poco a prezzi onesti....

jammerjgo
22-11-2020, 11:20
Esatto, perchè c'è domanda elevata ma offerta limitata, bisogna aspettare sotto Natale o inizio anno nuovo l'arrivo dei nuovi lotti. Comprare ora, anche sotto venerdì nero, non è conveniente, a meno di offerte veramente interessanti, ma sono per lo più pezzi vecchi (non che comunque un 9750H o 9300H siano scadenti). Personalmente mi accontenterei di un 9300H, una 1650 Ti e 2x8Gb di ram ma sui 700-750 €.

Un computer con le caratteristiche da te elencate a 700/900€ direi che sarebbe venduto ad un prezzo onesto.
Non come adesso che viene proposto solo perchè ci viene scritto Gaming anche a 1500€!!

jammerjgo
22-11-2020, 11:24
Esatto, perchè c'è domanda elevata ma offerta limitata, bisogna aspettare sotto Natale o inizio anno nuovo l'arrivo dei nuovi lotti. Comprare ora, anche sotto venerdì nero, non è conveniente, a meno di offerte veramente interessanti, ma sono per lo più pezzi vecchi (non che comunque un 9750H o 9300H siano scadenti). Personalmente mi accontenterei di un 9300H, una 1650 Ti e 2x8Gb di ram ma sui 700-750 €.

Attualmente un computer con:
CPU 10750H oppure 9300H o anche 9750H
RAM 16GB
SSD 256GB o 512GB
Scheda video 1650 o 1660
Si trova dalle 1300€/1500€ in alcuni casi anche 1600€!! In base al brand.
Secondo me è un furto!! troppo caro!! A quelle cifre ci dovrebbe stare almeno una 2060 nella configurazione.
Quelle configurazioni appena sopra elencate qualche settimana fa si trovavaono a meno di 1200€.

jammerjgo
22-11-2020, 11:33
Un PC con quelle caratteristiche, e a quei soldi non sarebbe male...
Ma ho paura che non si trovi nulla.
Hai per caso un link?

Anch'io guardo ogni giorno i vari storie, ma trovo poco a prezzi onesti....

Mi sa che aspetto a comprare dopo festività, Gennaio 2021.
A meno che non mi capiti un'occasione che reputo veramente un affare.
Ma da qui fino a gennaio personalmente non cercherò offerte in modo spasmodico...

lellone
22-11-2020, 21:12
Anche io sto disperatamente cercando una buona offerta per un notebook gaming con RTX 2070...ma sono molto preoccupato dal rumore delle ventole...moltissimi prodotti fanno casino anche con un uso normale! (navigazione internet, streaming ecc)

KD2
23-11-2020, 14:45
Un PC con quelle caratteristiche, e a quei soldi non sarebbe male...
Ma ho paura che non si trovi nulla.
Hai per caso un link?

Anch'io guardo ogni giorno i vari storie, ma trovo poco a prezzi onesti....

Un computer con le caratteristiche da te elencate a 700/900€ direi che sarebbe venduto ad un prezzo onesto.
Non come adesso che viene proposto solo perchè ci viene scritto Gaming anche a 1500€!!

C'era il Rog Strix sullo store Asus a 850 € che aveva un prezzo quasi decente:
https://estore.asus.com/it/90nr01l3-m14930-asus-rog-strix-g-g531gt.html

andato esaurito.

Terrei d'occhio il Lenovo (solo che per la versione con 10300H i tempi si allungano fino a fine anno per mancanza al momento dei nuovi lotti):
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/legion-laptops/legion-5-series/Legion-5i-15/p/88GMY501434

forse per il venerdì nero o lunedì che sia mettono qualche offerta:
https://www.lenovo.com/it/it/black-friday-cyber-monday/

c'è il conto alla rovescia.

jammerjgo
03-12-2020, 14:14
E' stato rimesso in vendita oggi su Amazon nuovamente il notebook HP - Gaming Pavilion 16-a0010nl (https://www.amazon.it/dp/B08BZPCBV1/?coliid=I1134R8RESB5XE&colid=1UZV5VWG2NOAM&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it). Anche se rispetto ad agosto 2020 costa adesso 100€ in più.Prezzo attuale €1399,00
Specifiche tecniche:
Intel Core i7-10750H,
RAM 16 GB,
SSD 512 GB,
NVIDIA GeForce RTX 2060 Max-Q 6 GB,
FreeDos,
Schermo 16.1”
FHD IPS, Audio B&O, Webcam, USB-C, HDMI, RJ-45, Nero.
Direi che è attualmente è il notebook con prezzo/prestazioni più onesto.
Voi che dite?

Maxspeed
03-12-2020, 15:03
Non sarebbe meglio un GRAM 17Z90N che costa praticamente uguale ed è 17 pollici?

jammerjgo
03-12-2020, 16:35
Non sarebbe meglio un GRAM 17Z90N che costa praticamente uguale ed è 17 pollici?

Ma che scheda video ha?

jammerjgo
09-12-2020, 10:13
Come da titolo i pochi pezzi del Gaming Pavilion 16-a0010nl Notebook che erano nuovamente disponibili settimana scorsa, in meno di una settimana sono stati venduti tutti.
Ad agosto 2020 questo notebook è stato proposto a €1200,00.
Personalmente € 1200,00 sono la somma che ritengo corretta per avere quelle determinate caratteristiche. Visto anche la disponibilità di CPU e GPU di nuova generazione che sicuramente a breve saranno implementati nei nuovi notebook.
Specifiche tecniche Gaming Pavilion 16-a0010nl Notebook:
Intel Core i7-10750H,
RAM 16 GB,
SSD 512 GB,
NVIDIA GeForce RTX 2060 Max-Q 6 GB,
FreeDos,
Schermo 16.1”
FHD IPS, Audio B&O, Webcam, USB-C, HDMI, RJ-45, Nero.
Non avendo fretta nell'effettuare l'acquisto e come fattomi notare da alcuni di voi in questo periodo i prezzi lievitano invece di abbassarsi, di conseguenza aspetterò meta gennaio, inizi febbraio per avere nuovamente prezzi (onesti) allineati con le specifiche relative.
A tal riguardo, secondo voi in quale mese i prezzi torneranno ad essere diciamo normali?
Grazie ancora a tutti.

unnilennium
09-12-2020, 19:07
finchè c'è il coronavirus in giro scordati i prezzi normali per i pc. avresti dovuto approfittare delle offerte del bf, anceh se in numero limitato sono usciti dei tuf e dei legion a prezzo accettabile, mai più rivisti...

jammerjgo
12-12-2020, 09:22
finchè c'è il coronavirus in giro scordati i prezzi normali per i pc. avresti dovuto approfittare delle offerte del bf, anceh se in numero limitato sono usciti dei tuf e dei legion a prezzo accettabile, mai più rivisti...

Secondo me il covid centra ben poco con questi prezzi gonfiati.
Prezzi che lievitano sono più che altro dovuti ai venditori che cercano di farci maggiore ricarico/guadagno.
Non avendo fretta e soprattutto volendo cercare di non finire in preda agli spasmi degli acquisti natalizi, black friday e promo varie che vengono propinate dai vari negozi, catene di centri commerciali, tengo d'occhio i modelli di mio interesse e poi decido a gennaio.
Vedo modelli di notebook vecchi con I7 di 7^ e 8^ generazione venire venduti a prezzi anche superiori dei rispettivi modelli che hanno 10^ generazione sotto il cofano. Poco corretto per quanto mi riguarda.