View Full Version : GeForce RTX 3080 Ti, secondo indiscrezioni potrebbe avere lo stesso numero di core della 3090
Redazione di Hardware Upg
04-11-2020, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-3080-ti-secondo-indiscrezioni-potrebbe-avere-lo-stesso-numero-di-core-della-3090_93238.html
Lo sviluppo di una RTX 3080 Ti sembra sempre più nei panni di Nvidia, anche se l'azienda non avrebbe ancora definito le specifiche tecniche: le nuove indiscrezioni portano a pensare a una soluzione ibrida tra la 3090 e la 3080.
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
04-11-2020, 09:48
Una Ti che va appena il 10-15% meglio ? Sarebbe meglio parlare di versioni Super più che altro.
Non riescono manco a produrre un GA102 castrato, e vorrebbero rifilare quelli integri assieme alla 3090 che già latita ?
La 3080 va benissimo lo stesso così comè, che concentrino gli sforzi a produrne di più, almeno le FE.
Le GDDR6X godono di scarsa produzione e ancora puntano su queste ultime ?
Con l'incremento del bus a 384bit non si riesce a tornare alle GDDR6 lisce conservando il valore di banda e abbattere i consumi ?
Una Ti che va appena il 10-15% meglio ? Sarebbe meglio parlare di versioni Super più che altro.
Non riescono manco a produrre un GA102 castrato, e vorrebbero rifilare quelli integri assieme alla 3090 che già latita ?
La 3080 va benissimo lo stesso così comè, che concentrino gli sforzi a produrne di più, almeno le FE.
Le GDDR6X godono di scarsa produzione e ancora puntano su queste ultime ?
Con l'incremento del bus a 384bit non si riesce a tornare alle GDDR6 lisce conservando il valore di banda e abbattere i consumi ?
infatti ha poco senso una scheda che si frapponga tra 3080 e 3090... a questo punto facessero una 3090ti ancora piu cazzuta e con consumi migliorati :D tanto l'appellativo titan l'hanno rimosso
cronos1990
04-11-2020, 10:04
mmm, mi sa che a consumi non la svanghi più di tanto.
Queste 30xx sono comunque figlie delle 20xx, non parliamo di una nuova tecnologia quanto di un'evoluzione delle precedente. Tant'è che uno dei punti di criticità delle nuove schede è un miglioramento del rapporto prestazioni/consumi al di sotto di quanto sperato (o preventivato). E secondo me le frequenze che hanno queste schede sono indicative, essendo pressochè in linea con quelle precedenti.
Oltretutto Nvidia non si è mai fatta scrupoli a fare cipponi enormi pur di avere ancora più potenza.
Magari fanno il miracolo, ma dubito che al costo di una maggior potenza avremo un affinamento dei consumi.
@Admin : ossia 10GB (non 20).
TigerTank
04-11-2020, 10:06
infatti ha poco senso una scheda che si frapponga tra 3080 e 3090... a questo punto facessero una 3090ti ancora piu cazzuta e con consumi migliorati :D
E invece no, perchè a questo giro mi sa che ci sarà la "guerra" della vram in 4K...e se c'è il pericolo che si crei la "paura" dei 10GB insufficienti della 3080(cosa già "emersa" con il requisito dei 12GB di Godfall, gioco supportato nello sviluppo da AMD), una 3080Ti di contrattacco sarebbe logica :)
Il vuoto tra 3080 e 3090 non è tanto prestazionale ma in vram, 10GB vs 24GB. Un abisso.
Da vedere poi eventualmente come sarà questa Ti. Si sta ipotizzando che nvidia voglia rivolgersi di nuovo a TSMC visto che con la sola Samsung le produzioni restano basse e le schede molto poche, con un'attuale situazione di mercato critica.
Magari arriverà una 3080Ti da 7nm...chissà :D
bonzoxxx
04-11-2020, 10:12
Possono continuare ad annunciare pure 10 vga diverse tanto sono sulla carta e li rimarranno almeno fino a fine anno..
Una Ti che va appena il 10-15% meglio ? Sarebbe meglio parlare di versioni Super più che altro.
Non riescono manco a produrre un GA102 castrato, e vorrebbero rifilare quelli integri assieme alla 3090 che già latita ?
La 3080 va benissimo lo stesso così comè, che concentrino gli sforzi a produrne di più, almeno le FE.
Le GDDR6X godono di scarsa produzione e ancora puntano su queste ultime ?
Con l'incremento del bus a 384bit non si riesce a tornare alle GDDR6 lisce conservando il valore di banda e abbattere i consumi ?
si, come banda teorica la recupererebbero, ma ammetterebbero l'errore (ed andrebbero contro qualche contratto di fornitura).
Possono continuare ad annunciare pure 10 vga diverse tanto sono sulla carta e li rimarranno almeno fino a fine anno..
ci vorrà di più di fine anno... tempo almeno fino a marzo.
Ale55andr0
04-11-2020, 10:13
stesso chip ma prestazioni inferiori, teoricamente, infatti riducendo il clock della ram e l'ampiezza del bus da 384/19.5gbs a 320/19gbps si avrà una perdita di performance. Ergo se non dovessero pompare, chessò, il clock della gpu, se costasse 1000 per competere con la 6900xt imho resterebbe preferibile quest'ultima che se la gioca con la 3090 "full" a quanto ne sappiamo (vediamo che diranno le recensioni)
con questa qualità non riescono a pompare oltre la frequenza.
TigerTank
04-11-2020, 10:21
stesso chip ma prestazioni inferiori, teoricamente, infatti riducendo il clock della ram e l'ampiezza del bus da 384/19.5gbs a 320/19gbps si avrà una perdita di performance. Ergo se non dovessero pompare, chessò, il clock della gpu, se costasse 1000 per competere con la 6900xt imho resterebbe preferibile quest'ultima che se la gioca con la 3090 "full" a quanto ne sappiamo (vediamo che diranno le recensioni)
Sì ma se poi si attiva il DLSS, già su preset di maggiore qualità, prendono il volo :)
Le nuove AMD saranno comunque tanta roba in termini di sfruttamento degli schermi da gaming Freesync Pro più recenti :cool:
E speriamo che a mercato ne arrivino un pò...e non replichino la situazione oscena pochi pezzi-prezzi pompati delle Nvidia.
nickname88
04-11-2020, 10:25
si, come banda teorica la recupererebbero, ma ammetterebbero l'errore (ed andrebbero contro qualche contratto di fornitura).
Non è mica una questione d'onore, nè è la prima volta che viene commesso un errore.
Per i contratti di fornitura è tutto da vedere, bisogna vedere se è Nvidia che ha fatto ordini troppo bassi o Hynix che non è capace di rispettare i termini della fornitura. In ogni caso la produzione di GDDR6X è scarsa a priori, quindi possono mantenerle solo per la 3090.
E invece no, perchè a questo giro mi sa che ci sarà la "guerra" della vram in 4K...e se c'è il pericolo che si crei la "paura" dei 10GB insufficienti della 3080(cosa già "emersa" con il requisito dei 12GB di Godfall, gioco supportato nello sviluppo da AMD), una 3080Ti di contrattacco sarebbe logica :)
Il vuoto tra 3080 e 3090 non è tanto prestazionale ma in vram, 10GB vs 24GB. Un abisso.
Da vedere poi eventualmente come sarà questa Ti. Si sta ipotizzando che nvidia voglia rivolgersi di nuovo a TSMC visto che con la sola Samsung le produzioni restano basse e le schede molto poche, con un'attuale situazione di mercato critica.
Magari arriverà una 3080Ti da 7nm...chissà :D
il fatto è che la vram te la fanno pagare cara e attualmente su tutti i giochi testati non ci sono state differenze prestazionali tra 10 e 24.
e l'utilizzo della vram che si vede in alcuni giochi seppur superando i 10gb non si ripercuote nelle prestazioni...su godfall mi fai vedere un test comparativo tra una 3080 e una 6800/6900 ? io ho cercato ma non l'ho trovato. infatti alcuni articoli citano "potrebbe" mettere in difficoltà.
la vram (come la ram ) si svuota e si riempie a cicli. quasi la totalità delle volte rimane satura perche semplicemente son rimaste informazioni vecchie che non servono. ecco perche in molti test non c'è differenza prestazionale evidente.
Ale55andr0
04-11-2020, 10:41
Sì ma se poi si attiva il DLSS, già su preset di maggiore qualità, prendono il volo :)
.
non mi interessano le "fake resolution" e i confronti cmq li considero a pari condizioni/setting :)
Ale55andr0
04-11-2020, 10:42
isu godfall mi fai vedere un test comparativo tra una 3080 e una 6800/6900 ? io ho cercato ma non l'ho trovato. infatti alcuni articoli citano "potrebbe" mettere in difficoltà.
beh, prima o poi verrà testato suppongo, se non dalle testate da qualche youtuber
cronos1990
04-11-2020, 10:43
Quanti giochi al momento sfruttano il DLSS?
stesso chip ma prestazioni inferiori, teoricamente, infatti riducendo il clock della ram e l'ampiezza del bus da 384/19.5gbs a 320/19gbps si avrà una perdita di performance. Ergo se non dovessero pompare, chessò, il clock della gpu, se costasse 1000 per competere con la 6900xt imho resterebbe preferibile quest'ultima che se la gioca con la 3090 "full" a quanto ne sappiamo (vediamo che diranno le recensioni)
la 6900 xt sara' disponibile a gen/feb del prossim'anno da un prezzo di 1200 fino a 1300-1500 per le custom
Ale55andr0
04-11-2020, 10:45
la 6900 xt sara' disponibile a gen/feb del prossim'anno da un prezzo di 1200 fino a 1300-1500 per le custom
la 6900xt esce l'8 dicembre a 999 + tasse, quanto alla disponibilità non sappiamo, vediamo. Se quella starà messa così vuol dire che la 3080ti la si vedrà in estate a un prezzo ancora più alto se considero il casino nvidia
Quanti giochi al momento sfruttano il DLSS?
https://www.hwlegend.tech/news/hardware/rilasciata-la-lista-di-giochi-compatibili-con-il-ray-tracing-e-la-tecnologia-dlss-di-nvidia/
e in arrivo oltre a cyberpunk77
Darksiders III di Gunfire Games/THQ Nordic
Deliver Us The Moon: Fortuna di KeokeN Interactive
Fear The Wolves di Vostok Games/Focus Home Interactive
Hellblade: Senua's Sacrifice di Ninja Theory
KINETIK di Hero Machine Studios
Outpost Zero di Symmetric Games/tinyBuild Games
Overkill's The Walking Dead di Overkill Software/Starbreeze Studios
SCUM di Gamepires/Devolver Digital
Stormdivers di Housemarque
nickname88
04-11-2020, 10:49
mmm, mi sa che a consumi non la svanghi più di tanto.
Queste 30xx sono comunque figlie delle 20xx, non parliamo di una nuova tecnologia quanto di un'evoluzione delle precedente. Tant'è che uno dei punti di criticità delle nuove schede è un miglioramento del rapporto prestazioni/consumi al di sotto di quanto sperato (o preventivato). E secondo me le frequenze che hanno queste schede sono indicative, essendo pressochè in linea con quelle precedenti.
Oltretutto Nvidia non si è mai fatta scrupoli a fare cipponi enormi pur di avere ancora più potenza.
Magari fanno il miracolo, ma dubito che al costo di una maggior potenza avremo un affinamento dei consumi.Turing deteneva il primato del performance / watt, non era scarso, era il TOP. E quindi si ci aspettava un miglioramento netto con un salto di nodo.
Inoltre la struttura dell'architettura di Ampere e le unità di calcolo sono molto differenti da quella di Turing, che poi sia un evoluzione del concetto può essere, ma non è come per Maxwell -> Pascal.
nickname88
04-11-2020, 10:51
Quanti giochi al momento sfruttano il DLSS?
Control
Final Fantasy XV
Wolfenstein YB
CyberPunk 2077
COD Cold War
COD Modern Warfare
Monster Hunter
BF V
Metro Exodus
Shadow of the Tomb Raider
Anthem
Deliver Us The Moon
Watch Dogs Legion
F1 2020
Minecraft
Justice
Marvel Avengers
Mechwarrior 5
Death Stranding
Fortnite
Boundary
Bright Memory Infinite
Ready or Not
Scavengers
Amid Evil
ARK Survival Evolved
Atomic Heart
Boundary
Darksiders 3
Dauntless
Fear the Wolves
Fractured Lands
Hellblade: Senua's Sacrifice
Hitman 2
Islands of Nyne: Battle Royale
JX3
Kinetik
Outpost Zero
PlayerUnknown's Battlegrounds
Remnant: From the Ashes
Scum
Serious Sam 4: Planet Badass
Stormdivers
The Forge Arena
Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2
We Happy Few
la 6900xt esce l'8 dicembre a 999 + tasse, quanto alla disponibilità non sappiamo, vediamo. Se quella starà messa così vuol dire che la 3080ti la si vedrà in estate a un prezzo ancora più alto se considero il casino nvidia
si io ti parlavo di prezzi probabilmente piu reali.
hanno gia detto che saranno in quantità limitata. forse la situazione sara' peggiore che con le nvidia.
Ale55andr0
04-11-2020, 10:53
si io ti parlavo di prezzi probabilmente piu reali.
hanno gia detto che saranno in quantità limitata. forse la situazione sara' peggiore che con le nvidia.
vorrebbe dire non farle proprio le schede, mi par difficile :p
nickname88
04-11-2020, 10:55
si io ti parlavo di prezzi probabilmente piu reali.
hanno gia detto che saranno in quantità limitata. forse la situazione sara' peggiore che con le nvidia.
Scusa ma è impossibile. :asd:
cronos1990
04-11-2020, 10:58
https://www.hwlegend.tech/news/hardware/rilasciata-la-lista-di-giochi-compatibili-con-il-ray-tracing-e-la-tecnologia-dlss-di-nvidia/
cut...Sono 28 (contati), 29 comprendendo Cyberpunk 2077. Se togli quelli che conoscono o giocano 4 gatti, ne rimangono molti meno.
Voglio dire: mi sembrano numeri piuttosto bassi, in alcuni casi i giochi non sono neanche recentissimi (FF XV del 2016, Hellblade 2017, We Happy Few 2016, Ark 2015, diversi altri sono del 2018). Del 2020 ne ho trovati 1 o 2 mi pare, più Cyberpunk 2077.
Sono 28 (contati), 29 comprendendo Cyberpunk 2077. Se togli quelli che conoscono o giocano 4 gatti, ne rimangono molti meno.
Voglio dire: mi sembrano numeri piuttosto bassi, in alcuni casi i giochi non sono neanche recentissimi (FF XV del 2016, Hellblade 2017, We Happy Few 2016, Ark 2015, diversi altri sono del 2018). Del 2020 ne ho trovati 1 o 2 mi pare, più Cyberpunk 2077.
è una tech recente, anche i programmatori hanno iniziato a implementarla da pochissimo. per capire se verra' utilizzata in piu giochi servirà piu tempo probabilmente
Scusa ma è impossibile. :asd:
niente è impossibile in questo 2020 :asd:
nickname88
04-11-2020, 11:04
Sono 28 (contati), 29 comprendendo Cyberpunk 2077. Se togli quelli che conoscono o giocano 4 gatti, ne rimangono molti meno.
Voglio dire: mi sembrano numeri piuttosto bassi, in alcuni casi i giochi non sono neanche recentissimi (FF XV del 2016, Hellblade 2017, We Happy Few 2016, Ark 2015, diversi altri sono del 2018). Del 2020 ne ho trovati 1 o 2 mi pare, più Cyberpunk 2077.Ti nascondi dietro ad un dito. Senza considerare che l'analogo del DLSS AMD non è mica previsto a breve e quindi continueranno ad uscire titoli con DLSS. Senza considerare che buona parte di questi titoli in 4K i 60fps non li tieni senza DLSS e senza necessariamente scomodare il RT.
Cyberpunk 2077 non mi pare un titolo di poco conto
WD Legion i 60fps li puoi tenere solo con il DLSS o scalando parecchio
COD Cold War mi sembra un titolo recentissimo, anzi deve ancora uscire.
Monster Hunter sta uscendo con un nuovo DLC next gen ed è un mattone già dall'uscita del primo capitolo a dettagli elevati.
Atomic Heart e Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2 sono titoli next gen
Altri "vecchi" come li chiami tu come Hitman 2, FF XV piuttosto che Control anche senza RT maxati in 4K sono dei mattoni e sarò ben curioso di vedere quanti fps riusciranno a fare sulle schede AMD senza il DLSS.
niente è impossibile in questo 2020 :asd:
Peggio del non fornirle mi viene in mente soltanto che possano chiederti i soldi e non dartela :asd:
cronos1990
04-11-2020, 11:06
è una tech recente, anche i programmatori hanno iniziato a implementarla da pochissimo. per capire se verra' utilizzata in piu giochi servirà piu tempo probabilmenteIl DLSS esiste da quasi 2 anni oramai, e se guardi molte implementazioni non sono su giochi sviluppati in questi ultimi tempi.
Secondo me il problema maggiore è tutto il lavoro a monte che deve essere fatto di deep-learning per ogni singolo gioco, più che per la tecnologia in se. Non è come applicare ad un gioco un filtro qualunque AA, ne implementi l'algoritmo e fine.
Tra l'altro come è stato scritto altrove, il DLSS è un insieme di più tecnologie.
il problema principale è che se nvidia non gli da i soldi nessun sviluppatore ha interesse a implementare una tecnologia proprietaria...
soldi per soldi.
nickname88
04-11-2020, 11:19
Il DLSS esiste da quasi 2 anni oramai
Il DLSS 1 esiste da oltre 2 anni.
Gringo [ITF]
04-11-2020, 11:21
Ancora con il DLSS come fosse la soluzione du Mondi e l'uso della parola RTX come fosse quello il vero Raytracing....
Nelle DirectX 12.2 Ultra sono previste le equivalenze:
DirectML = Super Resolution di AMD e/o DLSS di nVidia
DirectDXR = Raytracing di AMD e/o RTX di nVidia
Nelle DirectX entrambi le soluzioni sopra possono essere fatte anche via SOFTWARE, ma di certo NON in 1/60 di secondo.
Quindi Smettiamola con AMD ha questo e nVidia ha l'altro, alla fine se programmano in DirectX sarà l'hardware delle schede a reindirizzare il tutto al proprio hardware.
Inoltre l'upsampling in Machine Learning è un ottimo compromesso, permette a chi non può prendersi una 3080/6800 di poter giocare in Raytracing Attivo ad un degno framerate, che impedirebbe al contrario di giocarci anche al solo 1080p se non venisse implementato.
La unica differenza che sarà fondamentale è:
Chi a Natale avrà le schede disponibili per la richiesta di almeno il 67% della richiesta avrà vinto la prossima 3D War, e nel lato Console AMD ha già vinto in pieno e si intende disponibile ai prezzi promessi, perchè inutile dire la RTX3080 è disponibile a 699€, attualmente e disponibile solo dai partner a prezzi che vanno dagli 800€ ai 1200€ non prendiamoci per il culo.
La 3090 e diponibile attualmente dai 1800€ ai 3200€ e il 95% dei giocatori su PC non spenderà quel budget, e per chi è convinto di poterne avere una a prezzo Founder Edition sbaglia per il fatto che l'Europa è esclusa dalla distribuzione della Seconda e Terza rinfornata, se ne riparlerà ad aprile, solo se nVidia deciderà un fornitore parallelo ufficiale del suo prodotto che per ora non c'è.
Per gli USA è stato delegato BestBuy che ora non ha disponibile nulla ma ha l'esclusiva della Seconda e forse Terza sfornata, delegata alla vendita nel Continente Americano, europa non ci sta una decisione, ma probabile dopo Aprile 2021, quindi se AMD punta prima all'europa ha già vinto.
Una domanda...ma queste schede video mitologiche...anche una semplice 3080/3070, volessi compiere un gesto di follia estrema da ricovero coatto con TSO, sono realmente acquistabili da qualche parte ai prezzi "normali" ?
Domando senza polemica...
cronos1990
04-11-2020, 11:27
Una domanda...ma queste schede video mitologiche...anche una semplice 3080/3070, volessi compiere un gesto di follia estrema da ricovero coatto con TSO, sono realmente acquistabili da qualche parte ai prezzi "normali" ?
Domando senza polemica...Dal basso della mia ignoranza economica, se la richiesta è tanta e la disponibilità è bassa, i prezzi sono alti. Se non sbaglio.
Qui la disponibilità più che bassa è una chimera :asd:
Gringo [ITF]
04-11-2020, 12:32
Domando senza polemica...
La risposta reale e vera è se non vivi negli USA:
NO
Il prezzo attuale è variabile in base alla disponibilità e al sistema di distribuzione.
Il prezzo varia a seconda del Partner Scelto: Asus, MSI, ecc....
ed è il prezzo di base es: Prezzo Founder + quello che il partner vuole guadagnare + prezzo dello store di distribuzione.
PALIT per esempio era l'unica che con le 20xx faceva un prezzo simile o inferiore a quelle founder, ora si passa da + 10% ad un 25% ...
Per ASUS si va da un + 20% ad un + 80%.
Di media che tu voglia o no in base alla qualità la pagherai da 799€ a 1200€ non potrai in nessun modo averla a 699€ (Spesa da USA ad Italia sono 80 / 120€ di spedizione)
Pandemio
04-11-2020, 12:38
Nvidia ha sfornato ottime schede ma mi sembra un po' in confusione, schede con maggiore memoria, no forse super, ora le ti...se già sono scarse in numero queste figuriamoci se si mette a farne altre, non si troveranno né queste né le altre.
Dovrebbe concentrarsi a produrre le 3000 lisce in massa...poi fare la ti o le super giusto per ricordare ai propri clienti che appena ti sveni per acquistarne una ne produce una un po' meglio...
mmorselli
04-11-2020, 13:10
infatti ha poco senso una scheda che si frapponga tra 3080 e 3090...
E' esattamente quello che desidero. Avrei preso una 3080, ma con la sensazione che sarebbe stato un upgrade castrato, sotto tono, dalla 2080Ti, ma la differenza di prezzo con la 3090 in rapporto alle prestazioni non mi avrebbe mai fatto scegliere quest'ultima, anche perché non mi serve tutta quella VRAM. Una 3080Ti a 999$ è esattamente quello che fa per me, la chiamino come gli pare, anche 3085, mi interessa appunto solo che sia tra la 3080 e la 3090 come prestazioni e come prezzo.
ThePunisher
04-11-2020, 13:20
Possono continuare ad annunciare pure 10 vga diverse tanto sono sulla carta e li rimarranno almeno fino a fine anno..
Paper launch totale tranne che per pochissimi fortunelli (a meno di non avere le vers. buggate).
cronos1990
04-11-2020, 13:24
Sarò strano io, ma prima di acquistare la GPU avrei aspettato l'uscita sia di AMD che di Nvidia e i primi benchmark di confronto.
Non capisco tutta questa smania per comprare una scheda che non sai neanche realmente quanto va di preciso, che problemi da e quale sia il reale rapporto prezzo/prestazioni.
Qui non si sa neanche se ci sono le schede che la gente ha già acquistato, e tirano fuori la 3080Ti :mbe:
nickname88
04-11-2020, 13:37
Sarò strano io, ma prima di acquistare la GPU avrei aspettato l'uscita sia di AMD che di Nvidia e i primi benchmark di confronto.
Non capisco tutta questa smania per comprare una scheda che non sai neanche realmente quanto va di preciso, che problemi da e quale sia il reale rapporto prezzo/prestazioni.
Qui non si sa neanche se ci sono le schede che la gente ha già acquistato, e tirano fuori la 3080Ti :mbe:Quando una delle 2 non c'è, non c'è molto da attendere.
Perseverance
04-11-2020, 14:20
Non capisco tutta questa smania per comprare una scheda che non sai neanche realmente quanto va di preciso, che problemi da e quale sia il reale rapporto prezzo/prestazioni.
Una recensione delle RTX3000 qui sul forum è stata fatta; eppoi c'è pure quella questione (ancora non risolta) dei "condensatori sbagliati" che fanno crashare i modelli custom, per il momento c'hanno messo una toppa abbassando le frequenze operative di boost via driver; ma non lo sanno nemmeno loro il problema, o lo sanno ma tacciono. Infine la reale disponibilità è nulla.
Se queste sono le carte con cui nvidia comincia la partita, secondo me ha una mano proprio brutta.
E' esattamente quello che desidero. Avrei preso una 3080, ma con la sensazione che sarebbe stato un upgrade castrato, sotto tono, dalla 2080Ti, ma la differenza di prezzo con la 3090 in rapporto alle prestazioni non mi avrebbe mai fatto scegliere quest'ultima, anche perché non mi serve tutta quella VRAM. Una 3080Ti a 999$ è esattamente quello che fa per me, la chiamino come gli pare, anche 3085, mi interessa appunto solo che sia tra la 3080 e la 3090 come prestazioni e come prezzo.
tranquillo la 3080 rispetto alla 2080ti è un ottimo upgrade .
io ho una ftw3 (3080) e ti assicuro che ci sono dei giochi dove vado ben oltre il 50% di perf. ovviamente dipende dai giochi, devi cmq avere una signora cpu.
Gringo [ITF]
04-11-2020, 15:20
tranquillo la 3080 rispetto alla 2080ti è un ottimo upgrade
....pagata 690€ ..... hahahahahah!
NO (da 1500 euro a 2600 euro dagli store)
Non sotto gli 800 euro, quindi di che stiamo parlando, pure la redazione ha la 3090 e probabilmente regalata da nVidia, qui si parla di Offerta Promessa (Aspettativa) e soluzioni realmente ottenibili (Realtà).
Se AMD permetterà di avere le SUE NON CUSTOM al prezzo patuito 650 dollari senza i sotterfugi e finzioni messe in atto da nVidia, la mano e sua.... SCALA REALE.
Ale55andr0
04-11-2020, 16:14
;47076344']....pagata 690€ ..... hahahahahah!
NO (da 1500€ a 2600€ dagli store)
Non sotto gli 800€, quindi di che stiamo parlando, pure la redazione ha la 3090 e probabilmente regalata da nVidia, qui si parla di Offerta Promessa (Aspettativa) e soluzioni realmente ottenibili (Realtà).
Se AMD permetterà di avere le SUE NON CUSTOM al prezzo patuito 650$ senza i sotterfugi e finzioni messe in atto da nVidia, la mano e sua.... SCALA REALE.
..ma sia chiaro che 1) 650$ in euro + iva = 680 euro, 2) sarebbe fantastico fosse così, ma realisticamente in shop come ammazzaoh o su etispezzo puoi aggiungere altri 100 minimo :asd:
Gringo [ITF]
04-11-2020, 16:33
@Alessandro
Lo sanno tutti che da Dollaro ad Euro ci sta la Conversione + Iva, di fatto le nVidia RTX 3080 ufficiali sono 719 Euro non i 690 Dollari che attualmente se customizzate vedi uno store ufficiale supportato da nVidia (Drako) diventa Da 859 euro a 999 euro o più.
Si parla di troppo dalle aspettative soprattutto ora che di concorrenti ne avremo ben due, AMD che prestazionalmente ed inaspettatamente li ha quasi egualiati e Intel che tutto somato non promettono male, anzi ..
Ed entrambe le soluzioni concorrenti usano DirectX 12.2 quindi DRX DML compatibili.
mmorselli
05-11-2020, 05:12
In genere da Dollari a Euro bisogna prima aggiungere la tassa d'importazione, che va dal 4% al 7% in base al prodotto e al paese d'importazione, al totale aggiungere il 22% di IVA, e poi fare il cambio, un po' più sfavorevole rispetto a quello che si trova con Google.
Il totale a questo punto sarà con buona probabilità aggiustato per raggiungere il prezzo psicologico (es. 487 euro o 503 euro diventa 499 ). Questo il prezzo di listino (scontabile) del distributore, dopo il rivenditore finale userà la legge della domanda e dell'offerta per decidere se aumentarlo e quanto.
cronos1990
05-11-2020, 06:58
Una recensione delle RTX3000 qui sul forum è stata fatta; eppoi c'è pure quella questione (ancora non risolta) dei "condensatori sbagliati" che fanno crashare i modelli custom, per il momento c'hanno messo una toppa abbassando le frequenze operative di boost via driver; ma non lo sanno nemmeno loro il problema, o lo sanno ma tacciono. Infine la reale disponibilità è nulla.
Se queste sono le carte con cui nvidia comincia la partita, secondo me ha una mano proprio brutta.Ho letto la recensione. Il punto è che non hai alcun tipo di raffronto da fare con la concorrenza, oltre al fatto che parliamo di schede che ancora oggi sono una chimera. Il problema dei condensatori poi è probabilmente di "gioventù"... ma anche quello è un esempio di come la gente ha comprato in massa ancor prima di accertarsi di come queste schede funzionassero o che problemi avessero. E' stato un acquisto sulla fiducia, cosa che oramai troppo spesso avviene.
Se devo acquistare, non compro la marca A solo perchè è il 50% più prestante del modello precedente. Perchè non so ancora se la marca B sarà più prestante del 40% o del 60% rispetto al modello precedente della marca A.
Chi ha preso una 30xx ha acquistato alla cieca. Certo, partendo da alcuni fatti comunque reali (Nvidia domina a livello di prestazioni da anni e i miglioramenti sono tangibili, almeno lato "FPS"), ma pur sempre alla cieca non avendo uno straccio di idea di quello che sta facendo AMD.
E se le slide di AMD alla presentazione delle sue schede si confermassero (cosa alla quale io stesso stentavo a pensare fosse possibile) Nvidia rischia di avere una mano peggiore.
Questo al netto del fatto che ancora non sappiamo nulla del Ray Accelerator.
Se devo acquistare con "logica" mi baso sui fatti, non sulle sensazioni. Molti hanno acquistato a sensazione. Che questa sensazione sia giusta o meno. Più o meno come tutti quelli che appena annunciate le 30xx hanno venduto le loro 2080Ti (a prezzi ridicoli rispetto a quanto le hanno acquistate) per poi ritrovarsi col PC inutilizzato perchè la scheda nuova non era disponibile.
mackillers
05-11-2020, 09:14
Una Ti che va appena il 10-15% meglio ? Sarebbe meglio parlare di versioni Super più che altro.
Non riescono manco a produrre un GA102 castrato, e vorrebbero rifilare quelli integri assieme alla 3090 che già latita ?
La 3080 va benissimo lo stesso così comè, che concentrino gli sforzi a produrne di più, almeno le FE.
Le GDDR6X godono di scarsa produzione e ancora puntano su queste ultime ?
Con l'incremento del bus a 384bit non si riesce a tornare alle GDDR6 lisce conservando il valore di banda e abbattere i consumi ?
il punto da capire è la reale motivazione di questa scarsa disponibilità.
sono le basse rese dei chip? sono le basse rese delle GDDR6X? oppure è l'intera linea produttiva che è congestionata dalle alte richieste produttive del periodo lockdown ed ha accumulato ritardi a causa delle chiusure forzate.
perché se la problematica è l'ultima credo che non ci siano molte soluzioni a breve, ed una controprova la avremo con il rilascio di PS5, SeriesX, Ryzen 5000 e le radeon 6000.
se anche tutti questi prodotti saranno come sembra poco disponibili bisognerà semplicemente avere un pò di pazienza.
mackillers
05-11-2020, 09:22
infatti ha poco senso una scheda che si frapponga tra 3080 e 3090... a questo punto facessero una 3090ti ancora piu cazzuta e con consumi migliorati :D tanto l'appellativo titan l'hanno rimosso
Invece potrebbe avere molto senso se avesse un costo ipotetico di 100-200€ in più della 3080.
servirebbe ad accontentare gli utenti gaming entusiast dandogli le performance maggiori possibili e qualche GB in più di ram (ipotizzo 12GB) senza arrivare al costo proibitivo per la 3090.
dopotutto la 3090 non è stata pensata come scheda gaming, ma come scheda gaming + lavoro. Nvidia si immagina che la usino i content creator che fanno video editing, insomma è la nuova titan.
certo se l'avessero chiamata Titan o qualcosa di simile avrebbero evitato la confusione ed adesso potrebbero chiamare 3090 questa "titan" con metà memoria.
ad ogni modo non mi preoccupo mai molto delle nuove varianti in uscita, nessuno ti obbliga a sceglierle al posto delle varianti già in commercio, una scelta in più che male può fare?
in definitiva ritenevo la 3080ti scontata già dalla presentazione della 6900XT, perché se fosse vero che batte decisamente la 3080, nvidia non poteva permettersi di perdere lo scettro della shceda Gaming più veloce, fosse anche solo in raster e non in RT. (continuando a considerare la 3090 una scheda NON da solo gaming)
nickname88
05-11-2020, 09:54
in definitiva ritenevo la 3080ti scontata già dalla presentazione della 6900XT, perché se fosse vero che batte decisamente la 3080, nvidia non poteva permettersi di perdere lo scettro della shceda Gaming più veloce, fosse anche solo in raster e non in RT. (continuando a considerare la 3090 una scheda NON da solo gaming)Guarda che non è confermata mica questa storia della TI, un po' come la storiella delle versioni col doppio delle VRAM. :asd:
mackillers
05-11-2020, 09:56
Guarda che non è confermata mica questa storia della TI, un po' come la storiella delle versioni col doppio delle VRAM. :asd:
Verissimo, ma diciamo che a questa TI credo molto di più proprio il discorso di coprire la fascia dei 1000€.
mackillers
05-11-2020, 10:04
Se devo acquistare con "logica" mi baso sui fatti, non sulle sensazioni. Molti hanno acquistato a sensazione. Che questa sensazione sia giusta o meno. Più o meno come tutti quelli che appena annunciate le 30xx hanno venduto le loro 2080Ti (a prezzi ridicoli rispetto a quanto le hanno acquistate) per poi ritrovarsi col PC inutilizzato perchè la scheda nuova non era disponibile.
questo è chiaro, visto il periodo immagino che per farsi una nuova VGa bisognerà aspettare almeno metà/fine dicembre. più realisticamente Gennaio forse addirittura febbraio.
per allora le schede di ambo i produttori saranno uscite, e ci saranno molte recensioni ed early adopter a fare da cavie.
si capirà cosa sarà in grado di fare AMD lato RT e SS ed anche se livello driver ci sono o meno problemi di gioventù.
Nvidia avrà finalmente disponibilità decenti e si capirà se i prezzi su strada saranno quelli delle FE o poco più oppure resteranno quelli molto più alti delle attuali custom.
si vedranno anche se i giochi più recenti (WDL o cyber punk in primis) supporteranno entrambe le piattaforme o meno.
in sostanza, calma e gesso, che tanto sono schede video mica pezzi di pane!
nickname88
05-11-2020, 10:07
Verissimo, ma diciamo che a questa TI credo molto di più proprio il discorso di coprire la fascia dei 1000€.
Continuo a pensare che usare il termine Ti per un prodotto che andrà un +10-15% fa ridere, se poi viene piazzato a prezzo superiore e quindi non in sostituzione fa ancora più ridere.
Se invece mi dici una "Super" che vada invece a sostituire la liscia allora comincia a quadrare sia lato performance, sia lato prezzo, e anche come risposta, il problema è che non vengono prodotti chips a sufficienza, quindi potrebbero anche realizzare una RTX 4090 Titanium Extreme a 500$ col 5nm di TMSC rifilato a sorpresa ma se non si presenta nel mercato è inutile.
tranquillo la 3080 rispetto alla 2080ti è un ottimo upgrade .
io ho una ftw3 (3080) e ti assicuro che ci sono dei giochi dove vado ben oltre il 50% di perf. ovviamente dipende dai giochi, devi cmq avere una signora cpu.
Non è che mi venderesti la tua...daaaaaai siamo pure compaesani !!! :D
nickname88
05-11-2020, 10:17
Non è che mi venderesti la tua...daaaaaai siamo pure compaesani !!! :D
Mi sà che ti tocca passare ad ATI
Mi sà che ti tocca passare ad ATI
E per il Physx come faccio...? :D Ogni tanto mi da gusto rigiocare ad Alice Madness Return (con skin personalizzata per svestire la protagonista...) o qualche Batman (SENZA skin personalizzata, è omo Bruce Wayne e non mi interessa) e a meno di non montare una scheda nvidia dedicata - e non voglio - avrei un framerate degno dei migliori rendering software con cpu non MMX...:asd:
mackillers
05-11-2020, 10:21
stesso chip ma prestazioni inferiori, teoricamente, infatti riducendo il clock della ram e l'ampiezza del bus da 384/19.5gbs a 320/19gbps si avrà una perdita di performance. Ergo se non dovessero pompare, chessò, il clock della gpu, se costasse 1000 per competere con la 6900xt imho resterebbe preferibile quest'ultima che se la gioca con la 3090 "full" a quanto ne sappiamo (vediamo che diranno le recensioni)
ipotizzando che la 3080ti abbia lo stesso numero di core della 3090 e lo stesso bus ma con chip di minore capacità, si otterrebbe in pratica una 3090 da 12GB e le stesse performance della versione 24GB.
in pratica si renderebbe la 3090 inutile in mabito gaming (ed in parte già lo è, infatti Nvidia considera la 3080 come flagship della fascia Gaimng, la 3090 attuale è la nuova Titan in pratica).
Se invece la dotano del bus a 320bit della 3080 gioco forza dovranno dotarla di 10 o 20Gb, con i primi rischierebbero di starci precisi e non giustificare il passaggio dalla liscia alla TI, con i secondi spenderebbero troppo in chip Gddr6x e potrebbe costare troppo per il vantaggio prestazionale offerto.
Credo che attualmente il divario prestazionale fa 3080 e 3090 sia dovuto in granparte alla maggiore potenza della GPU e non al bus.
una 3080ti con il bus a 320 ma con la stessa gpu della 3090 e con 20gb di vram a 1000€ andrebbe come la 6900xt e venderebbe probabilmente di più.
a parità di performance e costo il mercato sicuramente premierebbe Nvidia.
nvidia non ha bisogno di recuperare in performance la 6900xt deve solo abbassare il costo della 3090 riducendo la Vram in sostanza.
nickname88
05-11-2020, 10:32
E per il Physx come faccio...?
Bah guarda è una risposta piuttosto semplice questa.
Semplicemente .... NON fai. :asd:
Sospendi il retrogaming per 2 annetti e poi torna con Hopper.
mi da gusto rigiocare ad Alice Madness Return (con skin personalizzata per svestire la protagonista...) Ecco quì è già più semplice, ti basta andare su Pornhub. :asd:
Ale55andr0
05-11-2020, 10:34
ipotizzando che la 3080ti abbia lo stesso numero di core della 3090 e lo stesso bus ma con chip di minore capacità, si otterrebbe in pratica una 3090 da 12GB e le stesse performance della versione 24GB.
in pratica si renderebbe la 3090 inutile in mabito gaming (ed in parte già lo è, infatti Nvidia considera la 3080 come flagship della fascia Gaimng, la 3090 attuale è la nuova Titan in pratica).
Se invece la dotano del bus a 320bit della 3080 gioco forza dovranno dotarla di 10 o 20Gb, con i primi rischierebbero di starci precisi e non giustificare il passaggio dalla liscia alla TI, con i secondi spenderebbero troppo in chip Gddr6x e potrebbe costare troppo per il vantaggio prestazionale offerto.
Credo che attualmente il divario prestazionale fa 3080 e 3090 sia dovuto in granparte alla maggiore potenza della GPU e non al bus.
una 3080ti con il bus a 320 ma con la stessa gpu della 3090 e con 20gb di vram a 1000€ andrebbe come la 6900xt e venderebbe probabilmente di più.
a parità di performance e costo il mercato sicuramente premierebbe Nvidia.
nvidia non ha bisogno di recuperare in performance la 6900xt deve solo abbassare il costo della 3090 riducendo la Vram in sostanza.
perchè oggi non lo è già? :D
Cmq si, era più logico dimezzare la ram mantenendo bus e frequenza della stessa, ma così restavano sempre dietro sul quantitativo e per il marketing forse suonava male
mackillers
05-11-2020, 10:49
è una tech recente, anche i programmatori hanno iniziato a implementarla da pochissimo. per capire se verra' utilizzata in piu giochi servirà piu tempo probabilmente
oltretutto i giochi non mi paiono così pochi, quanti tripla A escono in un anno? sono queste grandi produzioni a potersi permettere investimenti in nuove tecnologie.
per essere una tecnologia proprietaria mi pare sia stata sfruttata abbastanza e che garantisca, dalla versione 2.0 in poi, ottime performance.
non è un semplice trucco o up scaling, ma è una possibile chiave di volta delle performance. qualità quasi migliora rispetto alla risoluzione piena. (o almeno questo succede a leggere tutte le recensioni che parlano del 4k con dlss)
magari a risoluzioni più basse le cose cambiano un pò.
da probabile acquirente di una radeon 6000 invidio molto di più il dlss di nvidia rispetto al RT.
il fidelity FX assieme al radeon boost fanno più o meno la stessa cosa ma con una marcata perdita di definizione e qualità. al momento sulle RX 5000 c'è un abisso rispetto a quanto realizzabile con le rtx 2000/3000.
e ti parlo da possessore AMD, non arrampichiamoci sugli specchi, il DLSS è una gran cosa. speriamo che prenda piede una versione non proprietaria Nvidia e basata su Direct ML perché sarà il futuro assieme al ray tracing.
Bah guarda è una risposta piuttosto semplice questa.
Semplicemente .... NON fai. :asd:
Sospendi il retrogaming per 2 annetti e poi torna con Hopper.
:(
Ecco quì è già più semplice, ti basta andare su Pornhub. :asd:
:oink:
nickname88
05-11-2020, 10:56
La mossa migliore è quella più semplice.
Tagliare il prezzo della 3090 e renderla la nuova proposta di punta per il gaming.
Sul fatto che non abbia mai avuto senso per il gaming concordo, ma NON concordo sul fatto che non venga presa in considerazione per tal uso. Molti la cercano e molti cercano di acquistarla proprio per giocare anche se la trovano sopra i 2000 euro. Difficile che tagliano.
Se non sbaglio la primissima Titan vendeva pure a 3000 euro.
mackillers
05-11-2020, 10:58
;47075779']Ancora con il DLSS come fosse la soluzione du Mondi e l'uso della parola RTX come fosse quello il vero Raytracing....
Nelle DirectX 12.2 Ultra sono previste le equivalenze:
DirectML = Super Resolution di AMD e/o DLSS di nVidia
DirectDXR = Raytracing di AMD e/o RTX di nVidia
Nelle DirectX entrambi le soluzioni sopra possono essere fatte anche via SOFTWARE, ma di certo NON in 1/60 di secondo.
Quindi Smettiamola con AMD ha questo e nVidia ha l'altro, alla fine se programmano in DirectX sarà l'hardware delle schede a reindirizzare il tutto al proprio hardware.
Inoltre l'upsampling in Machine Learning è un ottimo compromesso, permette a chi non può prendersi una 3080/6800 di poter giocare in Raytracing Attivo ad un degno framerate, che impedirebbe al contrario di giocarci anche al solo 1080p se non venisse implementato.
La unica differenza che sarà fondamentale è:
Chi a Natale avrà le schede disponibili per la richiesta di almeno il 67% della richiesta avrà vinto la prossima 3D War, e nel lato Console AMD ha già vinto in pieno e si intende disponibile ai prezzi promessi, perchè inutile dire la RTX3080 è disponibile a 699€, attualmente e disponibile solo dai partner a prezzi che vanno dagli 800€ ai 1200€ non prendiamoci per il culo.
La 3090 e diponibile attualmente dai 1800€ ai 3200€ e il 95% dei giocatori su PC non spenderà quel budget, e per chi è convinto di poterne avere una a prezzo Founder Edition sbaglia per il fatto che l'Europa è esclusa dalla distribuzione della Seconda e Terza rinfornata, se ne riparlerà ad aprile, solo se nVidia deciderà un fornitore parallelo ufficiale del suo prodotto che per ora non c'è.
Per gli USA è stato delegato BestBuy che ora non ha disponibile nulla ma ha l'esclusiva della Seconda e forse Terza sfornata, delegata alla vendita nel Continente Americano, europa non ci sta una decisione, ma probabile dopo Aprile 2021, quindi se AMD punta prima all'europa ha già vinto.
Hai ragione sulla questione delle DX12 ultimate, ma a mio giudizio ci sono due MA:
_ bisognerà vedere quanto saranno semplici da implementare queste funzioni avanzate delle DX, i programmatori potrebbero avere vita più facile con la suite Nvidia.
_ AMD sulle RX6000 pare che non abbia hardware dedicato al deeplearning.
è compatibile con direct ML, ma lo sfrutta tramite i classici shader.
viene quindi da supporre che le prestazioni saranno drasticamente minori di quelle ottenibili con il DLSS su hardware Nvidia.
come ho già detto mi auguro davvero che queste tecnologie microsoft prendano piede e che siano sfruttate appieno dalle rx6000. sopratutto visto che ho una config AMD con RX5700 ed ho in programma il passaggio a Ryzen 5000.
mackillers
05-11-2020, 12:16
Continuo a pensare che usare il termine Ti per un prodotto che andrà un +10-15% fa ridere, se poi viene piazzato a prezzo superiore e quindi non in sostituzione fa ancora più ridere.
Se invece mi dici una "Super" che vada invece a sostituire la liscia allora comincia a quadrare sia lato performance, sia lato prezzo, e anche come risposta, il problema è che non vengono prodotti chips a sufficienza, quindi potrebbero anche realizzare una RTX 4090 Titanium Extreme a 500$ col 5nm di TMSC rifilato a sorpresa ma se non si presenta nel mercato è inutile.
bhe scusami, ma rtx 2080 e 2080 ti non sono uscite più o meno assieme? non erano distanziate circa di 15-20% di prestazioni?
una 3090 con metà ram sarebbe una dignitosa 3080ti se costasse 1000-1200€ (non sarei personalmente interessato, ma qualcuno lo sarebbe.)
cronos1990
05-11-2020, 12:27
Giusto per precisare.
La 2080 è uscita il 20 Settembre 2018, la 2080Ti il 27 Settembre 2018.
La 2080Ti va circa un +25/30% in più della 2080 liscia.
StylezZz`
05-11-2020, 12:57
E per il Physx come faccio...?
Puoi sempre prendere una nvidia usata di fascia bassa, oppure anche una GT 1030 andrebbe benissimo, e la usi come scheda dedicata al physx affiancata a una radeon.
Puoi sempre prendere una nvidia usata di fascia bassa, oppure anche una GT 1030 andrebbe benissimo, e la usi come scheda dedicata al physx affiancata a una radeon.
Ce l'ho infatti una GT 1030 e basterebbe alla grande per Physx...ma sono a corto di slot liberi purtroppo...:stordita:
TigerTank
05-11-2020, 20:41
La mossa migliore è quella più semplice.
Tagliare il prezzo della 3090 e renderla la nuova proposta di punta per il gaming.
Sul fatto che non abbia mai avuto senso per il gaming concordo, ma NON concordo sul fatto che non venga presa in considerazione per tal uso. Molti la cercano e molti cercano di acquistarla proprio per giocare anche se la trovano sopra i 2000 euro. Difficile che tagliano.
Se non sbaglio la primissima Titan vendeva pure a 3000 euro.
ma no....la primissima Titan stava a 800€ ma siccome eravamo abituati alle x80 sulle 500 o anche meno, una scheda da 800 ci sembrava una roba esagerata :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.