PDA

View Full Version : Buono mobilità: il 3 novembre parte il clic day


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
03-11-2020, 10:03
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/buono-mobilita-il-3-novembre-parte-il-clic-day_93217.html

Parte oggi il clic day per il buono mobilità, il contributo fino a 500 euro per l'acquisto di biciclette (anche elettriche) monopattini elettrici e altri strumenti di micro mobilità individuale. Il fondo ammonta a 215 milioni di euro

Click sul link per visualizzare la notizia.

CYRANO
03-11-2020, 10:05
Ed è subito crash




Clsknslslknslkns

Titanox2
03-11-2020, 10:05
nel 2020 stiamo ancora ai click day....ah già che al governo ci stanno i 5s

canislupus
03-11-2020, 10:07
Che cosa triste... sa veramente di corsa all'oro... e da accattonaggio di Stato...
Non ti erogo un bonus perchè tu rientri in una categoria, ma perchè sei stato veloce a fare la procedura...
Capisco che i fondi non possano essere infiniti, ma simili logiche di fatto escludono tutti quelli che hanno dei limiti anche a livello di alfabetizzazione informatica.

mattia.l
03-11-2020, 10:10
Sono in attesa, per una volta un sistema fatto bene che ti da la posizione in coda che decresce in tempo reale.

Peccato per i server dello spid di Poste che non reggono il traffico, quindi in pratica non si può richiedere

sbeng
03-11-2020, 10:18
Che cosa triste... sa veramente di corsa all'oro... e da accattonaggio di Stato...
Non ti erogo un bonus perchè tu rientri in una categoria, ma perchè sei stato veloce a fare la procedura...
Capisco che i fondi non possano essere infiniti, ma simili logiche di fatto escludono tutti quelli che hanno dei limiti anche a livello di alfabetizzazione informatica.

Concordo, un bonus da "morti di fame". Rimborso per l'acquisto di una bicicletta o un monopattino, usati soprattutto per cazzeggio, quando avrebbero potuto migliorare le infrastrutture tecnologiche e stradali che fanno pena.

domthewizard
03-11-2020, 10:19
per l'acquisto di biciclette (anche usate e incluse quelle a pedalata assistita) monopattini elettrici, hoverboard
ma si, paghiamoli pure per spaccarsi la faccia



poi però non ci sono le risorse per migliorare trasporti e sanità, per aiutare le imprese, le attività e i negozi, aspettiamo il mes il pif il pes e il fifa 2021, facciamo la lotteria degli scontrini e il bonus bancomat perke il nekozianteh fa l'evasioneh e deve pakareh

ghiltanas
03-11-2020, 10:22
che buffonata :rolleyes:

pabloski
03-11-2020, 10:25
Non capisco lo stupore di molti. Ma la questione verte su 3 punti:


1. bonus biciclette e monopattini, nell'era dei lockdown...solo io lo ritengo assurdo?

2. tutto questo qualcuno lo paga e sono i contribuenti italiani, che verranno sottoposti a prelievi forzosi ed altre schifezze...esattamente quello che certi poteri volevano, ovvero mettere le mani sul risparmio privato degli italiani

3. sono aiuti di Stato a certe aziende, perchè si procede tramite convezioni statali, per cui solo le aziende X e Y possono erogare certi servizi e vendere certi beni...leggevo del bonus pc+internet e sostanzialmente si riduce ad un grossissimo favore alle telco ben note e il pc viene dato in comodato d'uso e non si tratta di un acquisto...quindi una gigantesca rapina di Stato, coi soldi delle nostre tasse che finiscono nelle fauci degli oligarchi che controllano queste aziende

Zappz
03-11-2020, 10:34
Io sono 3 giorni che sto provando a richiedere la fattura dal sito di decathlon, ma risulta impossibile da ottenere... :mad:

batou83
03-11-2020, 10:36
Un bonus veramente importante e decisivo per l'economia e la salute degli italiani...

Prima o poi si tornerà a votare...

Zappz
03-11-2020, 10:39
Senza quella, sei fregato.
Comunque se non ho letto male, basta la prova di acquisto che può anche essere lo scontrino.

Avevo acquistato la bici direttamente online non ho lo scontrino, al massimo ho la mail dell'ordine... Cmq veramente scandaloso il servizio decathlon, per fortuna che ormai si trova di tutto su Amazon.

Zappz
03-11-2020, 10:40
Un bonus veramente importante e decisivo per l'economia e la salute degli italiani...

Prima o poi si tornerà a votare...

Beh dai, hanno fatto anche i banchi a rotelle quasi in tempo per la chiusura delle scuole... :doh:

randorama
03-11-2020, 10:42
quando arrivi al dunque, va in crash l'autorizzazione con lo spid.
e, a prescindere dalla "carità", potevano usare sti soldi per comprare autobus nuovo o contratti a lungo termine per quelli turistici (e dare uno stipendio ai conducenti, risparmiando sulla cassa integrazione).
manica di cialtroni.

roccia1234
03-11-2020, 10:44
Se tutti quei 440000 e passa hanno richiesto 500€... Il plafond è già terminato, o quasi.

thx
03-11-2020, 10:46
Non capisco lo stupore di molti. Ma la questione verte su 3 punti:


1. bonus biciclette e monopattini, nell'era dei lockdown...solo io lo ritengo assurdo?

2. tutto questo qualcuno lo paga e sono i contribuenti italiani, che verranno sottoposti a prelievi forzosi ed altre schifezze...esattamente quello che certi poteri volevano, ovvero mettere le mani sul risparmio privato degli italiani

3. sono aiuti di Stato a certe aziende, perchè si procede tramite convezioni statali, per cui solo le aziende X e Y possono erogare certi servizi e vendere certi beni...leggevo del bonus pc+internet e sostanzialmente si riduce ad un grossissimo favore alle telco ben note e il pc viene dato in comodato d'uso e non si tratta di un acquisto...quindi una gigantesca rapina di Stato, coi soldi delle nostre tasse che finiscono nelle fauci degli oligarchi che controllano queste aziende

Io sono con te...assurdo veramente
E' proprio un governo di incompetenti, c'e' gente che ha veramente bisogno di aiuto (vedasi le piazze) e questi mi vengono a proporre bonus assurdi:doh: :doh:
Non ho parole

jepessen
03-11-2020, 10:49
Un bonus veramente importante e decisivo per l'economia e la salute degli italiani...

Prima o poi si tornerà a votare...

Ci sono altri bonus oltre a questo, mica e' l'unico che fa il governo. Il fatto che non sia importante per te non significa che non lo sia per altri. Un sacco di gente va abitualmente in bicicletta e sta cominciando ad utilizzare il monopattino non solo per cazzeggio ma anche per tratte casa lavoro, per dire. Ma siccome tu non lo usi allora e' un bonus da dimenticare e deve portare al voto...

Non capisco lo stupore di molti. Ma la questione verte su 3 punti:


1. bonus biciclette e monopattini, nell'era dei lockdown...solo io lo ritengo assurdo?

2. tutto questo qualcuno lo paga e sono i contribuenti italiani, che verranno sottoposti a prelievi forzosi ed altre schifezze...esattamente quello che certi poteri volevano, ovvero mettere le mani sul risparmio privato degli italiani

3. sono aiuti di Stato a certe aziende, perchè si procede tramite convezioni statali, per cui solo le aziende X e Y possono erogare certi servizi e vendere certi beni...leggevo del bonus pc+internet e sostanzialmente si riduce ad un grossissimo favore alle telco ben note e il pc viene dato in comodato d'uso e non si tratta di un acquisto...quindi una gigantesca rapina di Stato, coi soldi delle nostre tasse che finiscono nelle fauci degli oligarchi che controllano queste aziende

1. L'idea del bonus non e' dipendente dal lockdown. E' stata inserita nel decreto per cercare di aiutare aziende in difficolta', che non sono soltanto i ristoratori checche' ne dicano i giornali. Se serve a snellire il traffico, a far muovere la gente in bicicletta, creando meno ingorghi ed assembramenti, perche' no?

2. Le tasse ci sono sempre state, non sono nate con il decreto bicicletta. Se per te invece evadere le tasse e' bello fatti tuoi. Che dobbiamo avere dei servizi pubblici decenti dato che non ne paghiamo poche di tasse e' sacrosanto; che le tasse siano un furto dello stato decisamente meno. Ma forse il senso civico vale solamente quando ti danno le cose, non quando te le chiedono.

3. I bonus sono settoriali. Cosi' come col bonus rottamazione non puoi acquistare un tavolo da picnic, col bonus bicicletta non aiuti le aziende che vendono tavoli da biliardo. Dove sarebbe sto magna magna?

Concordo, un bonus da "morti di fame". Rimborso per l'acquisto di una bicicletta o un monopattino, usati soprattutto per cazzeggio, quando avrebbero potuto migliorare le infrastrutture tecnologiche e stradali che fanno pena.

Perche' da morti di fame? Il bonus e' pensato soprattutto per le biciclette elettriche che non costano poco, mica per mountain bike da 100 euro di Decathlon. E poi se tu li vedi utilizzare per cazzeggio non significa che sia sempre cosi'. Un sacco di gente li utilizza per muoversi al posto del motorino per andare a lavoro ad esempio, o a scuola, facendo prima e con meno fatica di andare a piedi, e senza aumentare il traffico o creare assembramenti nei mezzi pubblici. Ma ovviamente se non va bene a te perche' non ci vedi un'utilita' allora non va bene a nessuno...


Ahhhh.. che bello criticare sempre, gli italiano sono veramente il popolo di chi si sente sempre esperto di tutto....

thx
03-11-2020, 10:52
Un bonus veramente importante e decisivo per l'economia e la salute degli italiani...

Prima o poi si tornerà a votare...

E chi ha bisogno veramente non ha ricevuto nulla

thx
03-11-2020, 10:54
Ci sono altri bonus oltre a questo, mica e' l'unico che fa il governo. Il fatto che non sia importante per te non significa che non lo sia per altri. Un sacco di gente va abitualmente in bicicletta e sta cominciando ad utilizzare il monopattino non solo per cazzeggio ma anche per tratte casa lavoro, per dire.

Non e' importante in questo momento, ora tutte le risorse devono essere stanziate alla salute e all'economia...sveglia ragazzi:eek: :eek:


1. L'idea del bonus non e' dipendente dal lockdown. E' stata inserita nel decreto per cercare di aiutare aziende in difficolta', che non sono soltanto i ristoratori checche' ne dicano i giornali. Se serve a snellire il traffico, a far muovere la gente in bicicletta, creando meno ingorghi ed assembramenti, perche' no?



Snellire il traffico?
A Milano hanno creato l'effetto contrario

mantelvaviz
03-11-2020, 10:57
1. L'idea del bonus non e' dipendente dal lockdown. E' stata inserita nel decreto per cercare di aiutare aziende in difficolta', che non sono soltanto i ristoratori checche' ne dicano i giornali. Se serve a snellire il traffico, a far muovere la gente in bicicletta, creando meno ingorghi ed assembramenti, perche' no?

Concordo e aggiungo una sintetica ma fondamentale considerazione rispondendo a chi (probabilmente perchè non esperto in materia di mobilità) puntualizza che sarebbe stato meglio investire il budget del bonus mobilità in potenziamento del trasporto pubblico, invece che incentivare la micromobilità urbana:

NUOVE LINEE DI AUTOBUS E TRENI NON SI REALIZZANO, MA NEMMENO POTENZIANO, IN UN PAIO DI MESI

Quindi, per risolvere il problema degli assembramenti all'80% di capienza sui mezzi pubblici, il bonus mobilità era in teoria la risposta giusta (insieme alla realizzazione delle necessarie infrastrutture, piste ciclabili, etc), con il piccolo dettaglio che il budget andava aumentato di almeno 10 volte ed erogato subito, non oggi e con la ridicola modalità click-day.

randorama
03-11-2020, 11:01
Ma per dirlo ci sei già arrivato per dirlo??
Perché quando sarà il tuo turno, lo spid del turno precedente è stato liberato e quello del turno successivo risulterà "in attesa".

ciccio, non so tu, io non ho l'abitudine di parlare per sentito dire.
ho scritto quello che mi è successo.
vuoi sapere altro?

randorama
03-11-2020, 11:03
NUOVE LINEE DI AUTOBUS E TRENI NON SI REALIZZANO, MA NEMMENO POTENZIANO, IN UN PAIO DI MESI

autobus turistici. già disponibili, vuoti, con conducenti in cassa integrazione.

canislupus
03-11-2020, 11:04
Come ho detto tante volte in passato...
I Bonus hanno senso se vengono inseriti in un contesto a 360°.
A cosa serve avere la possibilità di comprare biciclette o monopattini con uno sconto di Stato se poi le strade fanno schifo e le persone rischiano di spiaggiarsi sul parabrezza di un'auto o di un camion?
Magari nei piccoli centri e con un tempo atmosferico adatto, possono essere un aiuto ad una mobilità sostenibile, ma il vero problema sono le metropoli... non il paese di 5.000 anime...
In alcune città spesso la separazione tra le piste ciclabili è limitata ad una striscia gialla disegnata per terra... una grande protezione per chi deve usare quella corsia... quando magari un piccolo cordolo sarebbe comunque preferibile... ma evidentemente costerà troppo...

canislupus
03-11-2020, 11:08
Concordo e aggiungo una sintetica ma fondamentale considerazione rispondendo a chi (probabilmente perchè non esperto in materia di mobilità) puntualizza che sarebbe stato meglio investire il budget del bonus mobilità in potenziamento del trasporto pubblico, invece che incentivare la micromobilità urbana:

NUOVE LINEE DI AUTOBUS E TRENI NON SI REALIZZANO, MA NEMMENO POTENZIANO, IN UN PAIO DI MESI

Quindi, per risolvere il problema degli assembramenti all'80% di capienza sui mezzi pubblici, il bonus mobilità era in teoria la risposta giusta (insieme alla realizzazione delle necessarie infrastrutture, piste ciclabili, etc), con il piccolo dettaglio che il budget andava aumentato di almeno 10 volte ed erogato subito, non oggi e con la ridicola modalità click-day.

Ovvio che un autobus non lo costruisci in un paio di mesi... ci vogliono almeno 2 o 3 anni, oltre a dover avere il personale che lo guidi.
Il problema è che la micro-mobilità è attuabile se hai corsie dedicate (e protette), regole chiare e condizioni atmosferiche decenti per spostarsi... a parte i temerari che dicono di spostarsi anche in mezzo alle neve con una bici, ci sono aree del paese che alla prima pioggia torrenziale (mediaticamente chiamata bomba d'acqua) si allagano peggio che a Venezia...

canislupus
03-11-2020, 11:09
autobus turistici. già disponibili, vuoti, con conducenti in cassa integrazione.

Lo avevo già proposto a fine agosto-primi di settembre... mi hanno invitato cortesemente a prendere il posto di Conte... dato che ne sapevo più di lui :D :D :D

randorama
03-11-2020, 11:14
ah, dimenticavo; se le nuove corse non si creano a tempo zero, a tempo zero si possono mantenere le attuali.

hanno concesso a trenitalia di sopprimer un numero importante di frecce; come risultato i regionali strapieni, nonostante la tanta gente in smart working (o a casa :()
questo perchè il management piagnucolava che non copriva i costi.
ecco: si poteva mettere soldi anche li. fai girare le frecce, concedi di salirci con l'abbonamento regionale, in cambio di prenotazione del posto.
però il monopattino è più fico.

bonzoxxx
03-11-2020, 11:14
il sito sta reggendo benissimo, è lo SPID delle poste che è crashato malamente :D :D :D :D

stamattina ero 9300 esimo :winner:

Ragerino
03-11-2020, 11:14
autobus turistici. già disponibili, vuoti, con conducenti in cassa integrazione.

lol. Ci hanno provato. Peccato non sono come gli autobus di linea, e alcune parti meccaniche sottoposte a forte stress (tipo aprire la porta ventimila volte) cedono.

bonzoxxx
03-11-2020, 11:17
Ma per dirlo ci sei già arrivato per dirlo??
Perché quando sarà il tuo turno, lo spid del turno precedente è stato liberato e quello del turno successivo risulterà "in attesa".

Si, ho provato sono entrato con un altro SPID, quello poste ancora non va.

Fantastico...400.000 persone davanti a me.
Come al supermercato, si spera che qualcuno lasci la coda.
Nel frattempo mi faccio un sonnellino, perché prevedo che il mio turno sarà verso le ore 3:00 del mattino...:asd:

Ma non stai a Chiasso? :)

gd350turbo
03-11-2020, 11:17
Io non lo posso avere, perchè il mio paese è più piccolo di 50000, ma non deve essere una cosa facile richiederlo dato che è tutta mattina che i colleghi non mi chiedono altro...

canislupus
03-11-2020, 11:20
lol. Ci hanno provato. Peccato non sono come gli autobus di linea, e alcune parti meccaniche sottoposte a forte stress (tipo aprire la porta ventimila volte) cedono.

Perchè? non li devi usare in sostituzione dei bus tradizionali... ma per accompagnare gli studenti a scuola... e quindi al peggio dovrebbero rispettare un percorso... ipotizzando un ingresso di 30 persone rispettando le distanze... apri le porte 30 volte al giorno per 2 volte...
Certo... non li puoi usare per il normale trasporto pubblico.. sono troppo stretti e a volte con ingresso e uscita che coincidono.

bonzoxxx
03-11-2020, 11:22
Io non lo posso avere, perchè il mio paese è più piccolo di 50000, ma non deve essere una cosa facile richiederlo dato che è tutta mattina che i colleghi non mi chiedono altro...

Tanto lo SPID poste non va, digli di stare sereni.
Stamattina ci sono riuscito solo perché ho vari SPID attivi

gd350turbo
03-11-2020, 11:24
Tanto lo SPID poste non va, digli di stare sereni.
Stamattina ci sono riuscito solo perché ho vari SPID attivi

Pare che non ci siano ancora arrivati...
Siamo a come si fa a decodificare i file pf7m...

randorama
03-11-2020, 11:24
lol. Ci hanno provato. Peccato non sono come gli autobus di linea, e alcune parti meccaniche sottoposte a forte stress (tipo aprire la porta ventimila volte) cedono.

ma quale stress? li usi come scuolabus, due corse al giorno (5-6 salite, una discesa per due corse al giorno), non certo al posto degli autobus urbani.

randorama
03-11-2020, 11:29
Tanto lo SPID poste non va, digli di stare sereni.
Stamattina ci sono riuscito solo perché ho vari SPID attivi

ce n'è qualcuno gratuito che si riesca a fare senza andare a farsi riconoscere fino a kuala lumpur? perchè se tanto mi da tanto, quello delle poste non reggerà mai sotto stress

bonzoxxx
03-11-2020, 11:35
Io ho un servizio messo a disposizione dalla regione, non so se da te è attivo :)

il menne
03-11-2020, 11:53
Buono, ho solo 574000 persone davanti.... :asd:

Ci sarà da divertirsi. :asd:

randorama
03-11-2020, 12:14
Io ho un servizio messo a disposizione dalla regione, non so se da te è attivo :)

boh, li sto provando tutti; aruba, intesa, register.it.
con il riconoscimento da remoto sembra siano tutti gratuiti.
da capire se faccio a tempo.

bonzoxxx
03-11-2020, 12:24
boh, li sto provando tutti; aruba, intesa, register.it.
con il riconoscimento da remoto sembra siano tutti gratuiti.
da capire se faccio a tempo.

Il più veloce è quello delle poste oppure quelli a pagamento.
Ti auguro di riuscirci :)

Ma non ho capito...eri al posto 9300 e sei arrivato allo SPID?

Si e sono riuscito a prendere un buono ma ho fatto l'accesso con un altro provider SPID, poste è ancora down.

Lavoro...ma abito in Italia. ;)

Grande :D

homero
03-11-2020, 12:29
vergognoso il sistema creato, c'è gente pagata profumatamente per concepire questi click days...
un governo vergognoso per come butta i soldi invece di favorire il lavoro

tra due anni inflazione sud americana al 20%

Viva l'europa!

Lithios
03-11-2020, 12:30
Bonus Preso! 500€

Con SPID Aruba nessun problema. Alla mia ragazza con SPID Poste Italiane non riesco ad accedere.

AceGranger
03-11-2020, 12:31
Io sono 3 giorni che sto provando a richiedere la fattura dal sito di decathlon, ma risulta impossibile da ottenere... :mad:

non devi richiederla dal sito ( presumo tu intenda dalla pagina del tuo account ), devi mandare una mail.

EDIT. ma tu che fattura intendi ? la fattura con codice fiscale o quella con p.iva ?

AceGranger
03-11-2020, 12:37
Snellire il traffico?
A Milano hanno creato l'effetto contrario

perchè è pieno di stronzi che non vogliono cambiare le proprie abitudini :sofico: ; e non venirmi a rispondere con "non tutti possono bla bla bla" perchè sicuramente, per molta gente che non puo c'è molta gente che non vuole.

comunque meglio che niente, qualche ciclabile in piu e una bici gratis :p

bonzoxxx
03-11-2020, 12:38
vergognoso il sistema creato, c'è gente pagata profumatamente per concepire questi click days...
un governo vergognoso per come butta i soldi invece di favorire il lavoro

tra due anni inflazione sud americana al 20%

Viva l'europa!

E' colpa di POSTE che non investe sui server a quanto pare, devono limitarsi alla corrispondenza invece fanno tutt'altro.

Sono riuscito a prendere 2 buoni, uno per me e uno per mio padre che sta in un'altra regione aiutandolo al telefono, il problema è solo lo SPID delle poste gli altri funzionano.

Per una volta, il ministero ha lavorato, almeno dal punto di vista informatico, bene.

randorama
03-11-2020, 12:39
Bonus Preso! 500€

Con SPID Aruba nessun problema. Alla mia ragazza con SPID Poste Italiane non riesco ad accedere.


il problema è che *TUTTI* vogliono un riconoscimento "dal vero" o perlomeno con lettore del chip della tessera sanitaria; occorrerebbe il lettore di tesserina, che non ho.
per assurdo pure banca intesa, che pure mi ha già identificato di persona, vuole una verifica "de visu".
pessimismo e fastidio


per inciso: ovviamente spid poste è down anche per qualunque altro tipo di accesso.

bonzoxxx
03-11-2020, 12:44
il problema è che *TUTTI* vogliono un riconoscimento "dal vero" o perlomeno con lettore del chip della tessera sanitaria; occorrerebbe il lettore di tesserina, che non ho.
per assurdo pure banca intesa, che pure mi ha già identificato di persona, vuole una verifica "de visu".
pessimismo e fastidio


per inciso: ovviamente spid poste è down anche per qualunque altro tipo di accesso.

Si confermo, stamattina intorno alle 07.50 funzionava poi il nulla.

al momento ci sono ancora 198.779.962,90€ utili per soddisfare poco meno di 400.000 domande, ce n'è ce n'è

AceGranger
03-11-2020, 12:44
il problema è che *TUTTI* vogliono un riconoscimento "dal vero" o perlomeno con lettore del chip della tessera sanitaria; occorrerebbe il lettore di tesserina, che non ho.
per assurdo pure banca intesa, che pure mi ha già identificato di persona, vuole una verifica "de visu".
pessimismo e fastidio


per inciso: ovviamente spid poste è down anche per qualunque altro tipo di accesso.

visto la tipologia e importanza del servizio ci sta; non mi sembra chissa quale tragedia.

randorama
03-11-2020, 12:48
visto la tipologia e importanza del servizio ci sta; non mi sembra chissa quale tragedia.

sono d'accordo (e ci sta anche il riconoscimento via webcam a pagamento): ma, ti ripeto, banca intesa mi ha già riconosciuto in tempi non sospetti...
va beh, investirò quei 10 euro nel lettore di smart card.
quello che però mi scoccia, da maledetti è che tutto sto casino perchè le poste fanno schifo.

bonzoxxx
03-11-2020, 12:49
sono d'accordo (e ci sta anche il riconoscimento via webcam a pagamento): ma, ti ripeto, banca intesa mi ha già riconosciuto in tempi non sospetti...
va beh, investirò quei 10 euro nel lettore di smart card.
quello che però mi scoccia, da maledetti è che tutto sto casino perchè le poste fanno schifo.

Lo puoi gridare ai 4 venti!

AceGranger
03-11-2020, 12:58
autobus turistici. già disponibili, vuoti, con conducenti in cassa integrazione.

dai su... quella degli autobus turistici è una minchiata...

hanno mediamente 3-4 gradini dopo la porta di ingresso, sono pensati per massimizzare i posti a sedere e per minimizzare i percorsi... sono esattamente l'antitesi dell'autobus per il trasporto pubblico...

al massimo puoi usarli per corse alternative specifiche per gli studenti, ma nelle linee normali, fra anziani e portatori di handicap sarebbe un suicidio, ci vorrebbero 5 minuti a fermata, sperare che non cada nessuno e impossibili da prendere con i passeggini o sedie a rotelle.

nebuk
03-11-2020, 13:10
Mi sfugge il senso di stare in coda con un numerino per fare un procedimento digitale.

Zappz
03-11-2020, 13:13
non devi richiederla dal sito ( presumo tu intenda dalla pagina del tuo account ), devi mandare una mail.

EDIT. ma tu che fattura intendi ? la fattura con codice fiscale o quella con p.iva ?

Si esatto, io vado sul mio account e dentro all'ordine c'e' richiedi fattura, ma non funziona. Dove trovo l'indirizzo mail per la richiesta?

Mi serve la fattura con codice fiscale.

AceGranger
03-11-2020, 13:14
Mi sfugge il senso di stare in coda con un numerino per fare un procedimento digitale.

che i loro server non ce la fanno e tenere 400.000 istanze in contemporanea e credo serva necessariamente avere un'istanza attiva successiva all'autenticazione SPID.

Titanox2
03-11-2020, 13:14
Non e' importante in questo momento, ora tutte le risorse devono essere stanziate alla salute e all'economia...sveglia ragazzi:eek: :eek:



Snellire il traffico?
A Milano hanno creato l'effetto contrario

quando finirà la pandemia ci sarà da ridere, km di coda per colpa di ciclabili inutili buttate in mezzo alla carreggiata

AceGranger
03-11-2020, 13:20
Si esatto, io vado sul mio account e dentro all'ordine c'e' richiedi fattura, ma non funziona. Dove trovo l'indirizzo mail per la richiesta?

Mi serve la fattura con codice fiscale.

io quando ho preso la bici a luglio, la fattura con codice fiscale l'anno emessa al momento della spedizione; invece per la fattura elettronica con p.iva ho dovuto mandare una mail a fattura.elettronica@decathlon.com, perchè da quello che mi hanno detto il loro sistema non emetteva ancora fattura elettronica automaticamente, non so se ora siano cambiate le cose.

se il tuo ordine non è ancora stato evaso non hai fattura.

il menne
03-11-2020, 13:23
Il bello è che i server SPID di PT sono al collasso, voglio accedere al portale della agenzia entrate o dell'inps per altre cose e non me lo fa fare.... :asd:

Zappz
03-11-2020, 13:24
io quando ho preso la bici a luglio, la fattura con codice fiscale l'anno emessa al momento della spedizione; invece per la fattura elettronica con p.iva ho dovuto mandare una mail a fattura.elettronica@decathlon.com, perchè da quello che mi hanno detto il loro sistema non emetteva ancora fattura elettronica automaticamente, non so se ora siano cambiate le cose.

se il tuo ordine non è ancora stato evaso non hai fattura.

Anche la mia l'ho presa circa in quel periodo, pero' per mail non e' arrivata nessuna fattura, solo la conferma di spedizione.

AceGranger
03-11-2020, 13:29
Anche la mia l'ho presa circa in quel periodo, pero' per mail non e' arrivata nessuna fattura, solo la conferma di spedizione.

allora dovresti trovare fattura nel tuo account


quando finirà la pandemia ci sarà da ridere, km di coda per colpa di ciclabili inutili buttate in mezzo alla carreggiata


magari invece se va bene chiuderanno ulteriori strade e faranno piu percorsi ciclabili collegati fra di loro.

Zappz
03-11-2020, 13:31
allora dovresti trovare fattura nel tuo account

In teoria si, ma sono 3 giorni che se clicco sopra a fattura mi esce la scritta che si e' verificato un errore e di contattare il servizio clienti, peccato che sto ancora aspettando una risposta...

Abituato ad Amazon ad usare certi servizi mi sembra di tornare al medioevo.

il menne
03-11-2020, 13:32
Io la fattura elettronica in pdf l'ho reperita da mesi dal sito dell'agenzia delle entrate, il problema è che spid delle poste è ko, non gli allegati che ho... :asd:

AceGranger
03-11-2020, 13:33
In teoria si, ma sono 3 giorni che se clicco sopra a fattura mi esce la scritta che si e' verificato un errore e di contattare il servizio clienti, peccato che sto ancora aspettando una risposta...

Abituato ad Amazon ad usare certi servizi mi sembra di tornare al medioevo.


eh bè Amazon è Amazon

il menne
03-11-2020, 13:35
io quando ho preso la bici a luglio, la fattura con codice fiscale l'anno emessa al momento della spedizione; invece per la fattura elettronica con p.iva ho dovuto mandare una mail a fattura.elettronica@decathlon.com, perchè da quello che mi hanno detto il loro sistema non emetteva ancora fattura elettronica automaticamente, non so se ora siano cambiate le cose.

se il tuo ordine non è ancora stato evaso non hai fattura.

La fattura elettronica viene emessa da Decathlon solo su richiesta cliente, o almeno veniva a quell'epoca.

Se si ha piva arriva poi all'indirizzo sdi/pec registrato se si è un privato si reperisce dall'area personale del sito agenzia dell'entrate.

randorama
03-11-2020, 13:48
che i loro server non ce la fanno e tenere 400.000 istanze in contemporanea e credo serva necessariamente avere un'istanza attiva successiva all'autenticazione SPID.

infatti. sulla base della velocità di deflusso della codaforse stiamo parlando di 5-10.000 contemporanei, non di più; per di più da ripartire tra vari provider.
e tuttavia poste è andata a gambe all'aria.
adesso a me chiede una autorizzazione di secondo livello, che prevede che inserisca l'sms che mi mandano.
arriva, con un po' di ritardo. quando lo inserisco... dice che è sbagliato.

il menne
03-11-2020, 13:50
La cosa tragica sarebbe dopo ore di fila per arrivare al tuo turno che nei 20 minuti di tempo non si riesca ad accedere con lo spid perché i server di poste sono implosi. :/

randorama
03-11-2020, 13:51
dai su... quella degli autobus turistici è una minchiata...

hanno mediamente 3-4 gradini dopo la porta di ingresso, sono pensati per massimizzare i posti a sedere e per minimizzare i percorsi... sono esattamente l'antitesi dell'autobus per il trasporto pubblico...

al massimo puoi usarli per corse alternative specifiche per gli studenti, ma nelle linee normali, fra anziani e portatori di handicap sarebbe un suicidio, ci vorrebbero 5 minuti a fermata, sperare che non cada nessuno e impossibili da prendere con i passeggini o sedie a rotelle.

ma anche no.
come ho scritto più sotto, andresti a sostituire gli scuolabus (o comunque i servizi speciali).
quelli normalmente sono fatti con mezzi di linea normali, che sarebbe stati "liberati" per altre corse tradizionali.
con un minimo di coordinamento li si poteva attingere alle piccole comunità, dove il gran turismo sarebbe stato pure una comodità, anzichè un impedimento.

gd350turbo
03-11-2020, 13:58
La cosa tragica sarebbe dopo ore di fila per arrivare al tuo turno che nei 20 minuti di tempo non si riesca ad accedere con lo spid perché i server di poste sono implosi. :/

Io non faccio la richiesta, ma da cellulare entrando nell'app postepay che chiede il PosteID funziona, entrando nell'app PosteID, che chiede sempre il PosteID, sta li a pensare un pò poi torna da capo, senza fare nulla.
Segno che qualcosa alle poste si è piantato duro !

AceGranger
03-11-2020, 14:00
infatti. sulla base della velocità di deflusso della codaforse stiamo parlando di 5-10.000 contemporanei, non di più; per di più da ripartire tra vari provider.
e tuttavia poste è andata a gambe all'aria.
adesso a me chiede una autorizzazione di secondo livello, che prevede che inserisca l'sms che mi mandano.
arriva, con un po' di ritardo. quando lo inserisco... dice che è sbagliato.

comunque pure voi... ad andare con le Poste... a gente che non riesce a trasportare delle semplici lettere non affideri mai una cosa come lo spid.

bonzoxxx
03-11-2020, 14:03
Io non faccio la richiesta, ma da cellulare entrando nell'app postepay che chiede il PosteID funziona, entrando nell'app PosteID, che chiede sempre il PosteID, sta li a pensare un pò poi torna da capo, senza fare nulla.
Segno che qualcosa alle poste si è piantato duro !

è crashato tutto il sistema SPID di poste, ora si sta riprendendo piano piano

il menne
03-11-2020, 14:04
Io non faccio la richiesta, ma da cellulare entrando nell'app postepay che chiede il PosteID funziona, entrando nell'app PosteID, che chiede sempre il PosteID, sta li a pensare un pò poi torna da capo, senza fare nulla.
Segno che qualcosa alle poste si è piantato duro !

Nell’app entra però non sente le richieste di II livello che arrivano, ho provato col portale inps o agenzia entrate, non c’è verso di far arrivare le richieste e quindi non si ha l’accesso. Andiamo bene direi.

Se finiscono i soldi stanziati e non ottengo il bonus a chi si chiedono i danni ossia il bonus mancato? Poste? Oppure lo Stato?

Siamo alle comiche. Ho il pdf della fattura da mesi, lo spid idem ma il sistema studiato dai geni che ci comandano fa acqua da tutte le parti. Ma poi mesi e mesi di attesa per vedere sto scempio? Mah.

gd350turbo
03-11-2020, 14:07
Nell’app entra però non sente le richieste di II livello che arrivano, ho provato col portale inps o agenzia entrate, non c’è verso di far arrivare le richieste e quindi non si ha l’accesso. Andiamo bene direi.

Se finiscono i soldi stanziati e non ottengo il bonus a chi si chiedono i danni ossia il bonus mancato? Poste? Oppure lo Stato?

Siamo alle comiche. Ho il pdf della fattura da mesi, lo spid idem ma il sistema studiato dai geni che ci comandano fa acqua da tutte le parti. Ma poi mesi e mesi di attesa per vedere sto scempio? Mah.

Bè pensa che io abitando in un paese, non posso neanche chiederlo !

il menne
03-11-2020, 14:08
Bè pensa che io abitando in un paese, non posso neanche chiederlo !

Per questo devi ringraziare i nostri legislatori.

randorama
03-11-2020, 14:08
comunque pure voi... ad andare con le Poste... a gente che non riesce a trasportare delle semplici lettere non affideri mai una cosa come lo spid.

mah, che posso dire? ce l'ho da sempre e, fino ad oggi, ha sempre funzionato a dovere...

il menne
03-11-2020, 14:13
Ottenere lo spid con poste era comodo, bastava andare in una occasione qualsiasi a un ufficio e eri da subito o quasi operativo.

E finora mai un problema.

Ma visto la situazione era prevedibile, nonostante abbiano detto che il bonus ci sarà per tutti e che stanzieranno altri fondi se necessario, 500.000 persone sono a sgomitare virtualmente per il bonus, io presumo che quasi tutti abbiano lo spid delle poste, quindi loro i server implodono.

Magari da avere poche migliaia di accessi per pochi secondi al giorno si ritrovano una esagerazione di richieste che il sistema non può gestire.... ma era prevedibile.

Korn
03-11-2020, 14:13
solo 600 mila davanti oleeeeeeeeeeeeeee

canislupus
03-11-2020, 14:25
Premetto... non voglio entrare nelle tasche di nessuno...
Però onestamente mi impressiona questa cosa...
Vedo migliaia di persone che appena leggono la parola bonus ci si fiondano quasi fosse un regalo.
Per carità ci sarà chi giustamente ha bisogno di cambiare la bici o vuole effettivamente cambiare il suo modo di spostarsi... ma fa pensare che in molti lo facciano soprattutto per una logica di risparmio...
Nel senso che non si ha tutta questa necessità... ma si vede uno sconto... e quindi si crea un desiderio che nei fatti non si sentiva...
Dico questo perchè ho visto spesso (e ne sono anche io vittima a volte) persone fare acquisti spinti dalla moda, dal sentirsi parte di una elite o più semplicemente perchè presi dall'effetto WOW (guarda che prezzo... ora faccio l'affare della vita).
Ho colleghi che a suo tempo comprarono il monopattino... usato 3 volte forse... ma all'inizio erano a mille vantandosi delle prestazioni, delle possibilità di impiego... quasi a deridere chi ancora era ancorato alla vecchia auto/moto... oggi non ne vedi mezzo circolare per strada... gli serviva veramente o era solo un togliersi uno sfizio?

CYRANO
03-11-2020, 14:27
Premetto... non voglio entrare nelle tasche di nessuno...
Però onestamente mi impressiona questa cosa...
Vedo migliaia di persone che appena leggono la parola bonus ci si fiondano quasi fosse un regalo.
Per carità ci sarà chi giustamente ha bisogno di cambiare la bici o vuole effettivamente cambiare il suo modo di spostarsi... ma fa pensare che in molti lo facciano soprattutto per una logica di risparmio...
Nel senso che non si ha tutta questa necessità... ma si vede uno sconto... e quindi si crea un desiderio che nei fatti non si sentiva...
Dico questo perchè ho visto spesso (e ne sono anche io vittima a volte) persone fare acquisti spinti dalla moda, dal sentirsi parte di una elite o più semplicemente perchè presi dall'effetto WOW (guarda che prezzo... ora faccio l'affare della vita).
Ho colleghi che a suo tempo comprarono il monopattino... usato 3 volte forse... ma all'inizio erano a mille vantandosi delle prestazioni, delle possibilità di impiego... quasi a deridere chi ancora era ancorato alla vecchia auto/moto... oggi non ne vedi mezzo circolare per strada... gli serviva veramente o era solo un togliersi uno sfizio?

Si voglio vedere uno in monopattino che deride un altro col ninja :asd:


Comunque io se avessi avuto schei una bici eclettica l'avrei presa, magari non la usavo ora ma chissà in futuro... :O


Cmsò,sòmòmsòms

randorama
03-11-2020, 14:28
Premetto... non voglio entrare nelle tasche di nessuno...
Però onestamente mi impressiona questa cosa...
Vedo migliaia di persone che appena leggono la parola bonus ci si fiondano quasi fosse un regalo.
Per carità ci sarà chi giustamente ha bisogno di cambiare la bici o vuole effettivamente cambiare il suo modo di spostarsi... ma fa pensare che in molti lo facciano soprattutto per una logica di risparmio...
Nel senso che non si ha tutta questa necessità... ma si vede uno sconto... e quindi si crea un desiderio che nei fatti non si sentiva...
Dico questo perchè ho visto spesso (e ne sono anche io vittima a volte) persone fare acquisti spinti dalla moda, dal sentirsi parte di una elite o più semplicemente perchè presi dall'effetto WOW (guarda che prezzo... ora faccio l'affare della vita).
Ho colleghi che a suo tempo comprarono il monopattino... usato 3 volte forse... ma all'inizio erano a mille vantandosi delle prestazioni, delle possibilità di impiego... quasi a deridere chi ancora era ancorato alla vecchia auto/moto... oggi non ne vedi mezzo circolare per strada... gli serviva veramente o era solo un togliersi uno sfizio?

mah, sai, mio figlio sulla bici vecchia sembrava l'orso del circo... :)

bonzoxxx
03-11-2020, 14:29
Si voglio vedere uno in monopattino che deride un altro col ninja :asd:

Comunque io se avessi avuto schei una bici eclettica l'avrei presa, magari non la usavo ora ma chissà in futuro... :O

Cmsò,sòmòmsòms

Io vorrei prenderla per andare al lavoro e non dovermi fare la doccia ogni volta che molte volte non posso.

gd350turbo
03-11-2020, 14:30
Per questo devi ringraziare i nostri legislatori.

Più o meno come quelli che hanno la possibilità poi non riescono a registrarlo !

canislupus
03-11-2020, 14:36
mah, sai, mio figlio sulla bici vecchia sembrava l'orso del circo... :)

Io vorrei prenderla per andare al lavoro e non dovermi fare la doccia ogni volta che molte volte non posso.

Infatti voi rientrate a mio avviso in quelli che hanno una ragione per farlo.
Molti (magari nessuno qua dentro) seguono il principio "adesso mi riprendo un po' di soldi da questo stato ladro"...

CYRANO
03-11-2020, 14:39
Infatti voi rientrate a mio avviso in quelli che hanno una ragione per farlo.
Molti (magari nessuno qua dentro) seguono il principio "adesso mi riprendo un po' di soldi da questo stato ladro"...

Io farei anche così.
Compro un monopattino a 800 neuri .
Mi becco il bonus di 500.
Lo rivendo a 500.
C'ho guadagnato 200 neuri


Clmslmlmslmslms

il menne
03-11-2020, 14:40
Più o meno come quelli che hanno la possibilità poi non riescono a registrarlo !

Ovvio. :fagiano:

Unax
03-11-2020, 14:40
Andavo a cento all'ora
Per cantar la serenata
Blen blen blen blen
Blen blen blen blen

https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/11/03/news/sfreccia_sul_monopattino_ai_cento_l_ora_supermulta_e_veicolo_sequestrato-272860927/?ref=RHBT-VS-I270681067-P4-S1-T1

canislupus
03-11-2020, 14:48
Andavo a cento all'ora
Per cantar la serenata
Blen blen blen blen
Blen blen blen blen

https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/11/03/news/sfreccia_sul_monopattino_ai_cento_l_ora_supermulta_e_veicolo_sequestrato-272860927/?ref=RHBT-VS-I270681067-P4-S1-T1

Gente insensibile

L'uomo ha provato a protestare con gli agenti: "L'ho pagato caro, non potete portarmelo via"

Poverino.... ma che cuore hanno questi cattivoni della polizia municipale... :cry: :cry: :cry:

CYRANO
03-11-2020, 14:51
Gente insensibile



Poverino.... ma che cuore hanno questi cattivoni della polizia municipale... :cry: :cry: :cry:

Hanno un cassonetto dell'indifferenziato al posto del cuore ! (cit.)


:O


Cò,sò,msòmsòms

AceGranger
03-11-2020, 14:54
Io farei anche così.
Compro un monopattino a 800 neuri .
Mi becco il bonus di 500.
Lo rivendo a 500.
C'ho guadagnato 200 neuri


Clmslmlmslmslms

io che sono di Milano ho anche richiesto il bonus che si somma :sofico:.

Ragerino
03-11-2020, 14:54
In realtà tu sei nella condizione migliore di prendere il bonus subito e senza fare code.
Domani ti presenti da un ciclista, e il 60% dell'importo lo prende direttamente lui. A te non resta che saldare il restante 40%...
Tralasciando l'italiano (il ciclista è uno che va in bici, il negoziante semai può essere un 'meccanico') non è proprio cosi che funziona.
Dipende dal valore della bicicletta che vai ad acquistare, quindi la percentuale ovviamente cambia di conseguenza. Vale il bonus di 500€ sia per l'acquisto di 900€, sia per quello da 9000€. Prima però devi trovare il negoziante che accetti il buono, o quanto meno il negoziante che ha avuto già il tempo di registrarsi sul sito.
Io sono un negoziante, e di certo non avevo tempo da perdere oggi a seguire tutta la trafila, tra migliaia di persone che intasavano già il sistema.
Vedremo nei prossimi giorni. Anche perche, sono tipo 4 mesi che mandiamo via 9 persone su 10 perche non c'è materiale da vendere. I tempi di consegna per una bici ordinata oggi, in media vanno da 4 a 12 mesi.

randorama
03-11-2020, 15:04
Io farei anche così.
Compro un monopattino a 800 neuri .
Mi becco il bonus di 500.
Lo rivendo a 500.
C'ho guadagnato 200 neuri


Clmslmlmslmslms

ehm....

AceGranger
03-11-2020, 15:06
Tralasciando l'italiano (il ciclista è uno che va in bici, il negoziante semai può essere un 'meccanico') non è proprio cosi che funziona.
Dipende dal valore della bicicletta che vai ad acquistare, quindi la percentuale ovviamente cambia di conseguenza. Vale il bonus di 500€ sia per l'acquisto di 900€, sia per quello da 9000€. Prima però devi trovare il negoziante che accetti il buono, o quanto meno il negoziante che ha avuto già il tempo di registrarsi sul sito.
Io sono un negoziante, e di certo non avevo tempo da perdere oggi a seguire tutta la trafila, tra migliaia di persone che intasavano già il sistema.
Vedremo nei prossimi giorni. Anche perche, sono tipo 4 mesi che mandiamo via 9 persone su 10 perche non c'è materiale da vendere. I tempi di consegna per una bici ordinata oggi, in media vanno da 4 a 12 mesi.

ma i negozianti non potevano iscriversi dal 19 ottobre :confused: .

CYRANO
03-11-2020, 15:19
In teoria si, ma sono 3 giorni che se clicco sopra a fattura mi esce la scritta che si e' verificato un errore e di contattare il servizio clienti, peccato che sto ancora aspettando una risposta...

Abituato ad Amazon ad usare certi servizi mi sembra di tornare al medioevo.

Mi è arrivata un'email da decacoso e c'è scritto :

Non sai dove recuperare la fattura?

- se hai fatto l'acquisto direttamente in negozio e richiesto contestualmente la fattura, la troverai già caricata sul sito dell'Agenzia delle Entrate;

- sei hai fatto l'acquisto online dai nostri sistemi in negozio o da casa (tramite il sito o l'app Decathlon), trovi la fattura all'interno del tuo profilo Decathlon;

- se hai fatto l'ordine in negozio e NON è stato inserito CORRETTAMENTE il tuo Codice Fiscale contattaci all'indirizzo accoglienza.torri@decathlon.com

- se hai fatto l'ordine da casa e NON hai inserito il tuo Codice Fiscale in fase di acquisto, NON sarà più possibile emettere fattura;

- se hai fatto l'ordine inserendo correttamente tutti i dati ma non visualizzi la fattura contatta direttamente il servizio clienti attraverso questa pagina -> https://www.decathlon.it/help/app/ask



Cknsjbsjbsks

bonzoxxx
03-11-2020, 15:26
Andavo a cento all'ora
Per cantar la serenata
Blen blen blen blen
Blen blen blen blen

https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/11/03/news/sfreccia_sul_monopattino_ai_cento_l_ora_supermulta_e_veicolo_sequestrato-272860927/?ref=RHBT-VS-I270681067-P4-S1-T1

Lo conosco sto monopattino, è illegalissimo!!! :D :D :D

Che pirla..

randorama
03-11-2020, 15:28
Lo conosco sto monopattino, è illegalissimo!!! :D :D :D

Che pirla..

100 all'ora su ruote da quanto? 5 pollici? 6? ma fuori di testa.

bonzoxxx
03-11-2020, 15:30
100 all'ora su ruote da quanto? 5 pollici? 6? ma fuori di testa.

No sono da 11 pollici, è un monopattino da "fuori strada" diciamo ma a prescindere da questo è pericoloso oltre ogni immaginazione.

Io sono fondamentalmente a favore ma SOLO e UNICAMENTE se usati con LA TESTA!
https://www.banggood.com/it/LAOTIE-ES18-60V-31_2Ah-2800W+2-Dual-Motor-Foldable-Electric-Scooter-With-Saddle-85Km-or-h-Top-Speed-100km-Mileage-200kg-Bearing-EU-Plug-p-1676120.html?utm_source=googleshopping&utm_medium=cpc_organic&gmcCountry=IT&utm_content=minha&utm_campaign=minha-it-it-pc&currency=EUR&createTmp=1&utm_source=googleshopping&utm_medium=cpc_bgs&utm_content=xibei&utm_campaign=xibei-ssc-it-all-0508&ad_id=347257067887&gclid=CjwKCAiAnIT9BRAmEiwANaoE1ScKeGhPkaHDvL77ixomnnFoAP99xcAqID7wKEJKJUIZ-3Tg3rDP3hoCLuwQAvD_BwE&cur_warehouse=CN

Può essere usato solo in aree private!

gd350turbo
03-11-2020, 15:31
100 all'ora su ruote da quanto? 5 pollici? 6? ma fuori di testa.

Per fermarlo, buttavano un pò di ghiaia e sassi per la strada, poi non c'era neanche bisogno di farli la multa, lo capiva da solo !

bonzoxxx
03-11-2020, 15:31
Per fermarlo, buttavano un pò di ghiaia e sassi per la strada, poi non c'era neanche bisogno di farli la multa, lo capiva da solo !

:D :D :D :D :D dici che lo avrebbe capito prima o dopo il ricovero? :D

gd350turbo
03-11-2020, 15:33
:D :D :D :D :D dici che lo avrebbe capito prima o dopo il ricovero? :D

direi che qualche minuto prima del ricovero, iniziava a pensare, poi quando usciva prendeva il monopattino e lo buttava lui nel cassonetto !

bonzoxxx
03-11-2020, 15:35
direi che qualche minuto prima del ricovero, iniziava a pensare, poi quando usciva prendeva il monopattino e lo buttava lui nel cassonetto !

Minchia davvero ma si può essere più idioti!
Vedi che il problema non sono i monopattini in se ma gli idioti che ci sono sopra?

Ma che cazz.. allucinante.. è come andare a 250 all'ora col pandino 750, praticamente un suicidio

Ragerino
03-11-2020, 15:40
ma i negozianti non potevano iscriversi dal 19 ottobre :confused: .
Se è davvero cosi, ammetto che la cosa potrebbe anche essermi sfuggita tra le decine di email che leggo tutti i giorni, ma come me in tanti hanno tergiversato perche quando si tratta delle promesse di rimborsi statali, è sempre meglio stare in guardia.

Quando ci fu la proposta a maggio/giugno, ricordo che molti dissero che avrebbero rifiutato direttamente il discorso del vaucher: esporsi per migliaia di € nella speranza che lo stato 'prima o poi' te li dia indietro, non è esattamente un ottima prospettiva.
Ora il discorso è diverso proprio per il fatto che c'è ben poco materiale da vendere.

randorama
03-11-2020, 15:46
No sono da 11 pollici, è un monopattino da "fuori strada" diciamo ma a prescindere da questo è pericoloso oltre ogni immaginazione.

Io sono fondamentalmente a favore ma SOLO e UNICAMENTE se usati con LA TESTA!
https://www.banggood.com/it/LAOTIE-ES18-60V-31_2Ah-2800W+2-Dual-Motor-Foldable-Electric-Scooter-With-Saddle-85Km-or-h-Top-Speed-100km-Mileage-200kg-Bearing-EU-Plug-p-1676120.html?utm_source=googleshopping&utm_medium=cpc_organic&gmcCountry=IT&utm_content=minha&utm_campaign=minha-it-it-pc&currency=EUR&createTmp=1&utm_source=googleshopping&utm_medium=cpc_bgs&utm_content=xibei&utm_campaign=xibei-ssc-it-all-0508&ad_id=347257067887&gclid=CjwKCAiAnIT9BRAmEiwANaoE1ScKeGhPkaHDvL77ixomnnFoAP99xcAqID7wKEJKJUIZ-3Tg3rDP3hoCLuwQAvD_BwE&cur_warehouse=CN

Può essere usato solo in aree private!

oddio, è uno scooter elettrico a ruota piccola :D

bonzoxxx
03-11-2020, 15:55
Non so se è più idiota lui, o chi butterebbe della ghiaia in mezzo alla strada con il rischio di peggiorare la situazione anche per quanti guidano rispettando il codice.
Senza contare poi chi è a piedi e magari, si vede piombare addosso un monopattino senza alcun controllo.
I vigili che fanno il loro dovere ci sono già. Gli sceriffi con metodi da film non ci servono...:rolleyes:

Dai sve che si scherza su dai :D :D

bonzoxxx
03-11-2020, 15:57
oddio, è uno scooter elettrico a ruota piccola :D

Praticamente si, solo che in Italia è vietata la sella e sono vietati monopattini con una potenza maggiore di 500 watt il limite massimo su strada è 25 all'ora

Unax
03-11-2020, 15:58
No sono da 11 pollici, è un monopattino da "fuori strada" diciamo ma a prescindere da questo è pericoloso oltre ogni immaginazione.

Io sono fondamentalmente a favore ma SOLO e UNICAMENTE se usati con LA TESTA!
https://www.banggood.com/it/LAOTIE-ES18-60V-31_2Ah-2800W+2-Dual-Motor-Foldable-Electric-Scooter-With-Saddle-85Km-or-h-Top-Speed-100km-Mileage-200kg-Bearing-EU-Plug-p-1676120.html?utm_source=googleshopping&utm_medium=cpc_organic&gmcCountry=IT&utm_content=minha&utm_campaign=minha-it-it-pc&currency=EUR&createTmp=1&utm_source=googleshopping&utm_medium=cpc_bgs&utm_content=xibei&utm_campaign=xibei-ssc-it-all-0508&ad_id=347257067887&gclid=CjwKCAiAnIT9BRAmEiwANaoE1ScKeGhPkaHDvL77ixomnnFoAP99xcAqID7wKEJKJUIZ-3Tg3rDP3hoCLuwQAvD_BwE&cur_warehouse=CN

Può essere usato solo in aree private!

sul sito c'è pure una recensione in italiano forse è la stessa persona che hanno fermato e multato ahahaha :D

bonzoxxx
03-11-2020, 16:00
sul sito c'è pure una recensione in italiano forse è la stessa persona che hanno fermato e multato ahahaha :D

Può essere :D

Unax
03-11-2020, 16:05
Può essere :D

nella recensione dice di non aver montato il sellino e anche nelle foto che ha messo si vede senza sellino

nell'immagine di repubblica se non è di repertorio pure lì è senza sellino

bonzoxxx
03-11-2020, 16:14
Qualcuno sa se il voucher sia teorico o concreto? nel senso Esercente-Tipologia di mezzo oppure Esercente-Tipologia di mezzo-Modello-Prezzo esatto?

Fa scegliere il mezzo abbastanza nei dettagli ovvero:

1. bici muscolare, muscolare pieghevole, elettrica, elettrica pieghevole

2. segway, monopattino e altri mezzi piccoli

3. mobilità con mezzi pubblici.

Poi non so quanto sia restrittivo una volta ottenuto

tony73
03-11-2020, 16:29
Pensavo peggio onestamente, dopo un inizio che non presagiva niente di buono alle 10:30 avevo concluso tutto, “solo” un ora e mezzo di attesa in questo caso non è stato molto tempo.

il menne
03-11-2020, 16:36
Mah io ero in giro per lavoro, ho provato dopo ed è un macello.

Il brutto è che quando mi ha dato accesso al sito non sono riuscito ad autorizzare perché l’app spid poste è in tilt.

E si deve rifare la coda! Ma stiamo scherzando ?

L’app è sempre in ko ... ma roba da matti.

bonzoxxx
03-11-2020, 16:38
Grazie mille :) beh, in ogni caso non c'è l'importo?
Muscolare = city bike, sport, corsa, mtb, trail etc. immagino... per cui c'è abbastanza flessibilità per me.

l'importo massimo non c'è diciamo, devi mettere un importo fittizio ma credo giusto tanto per :)

bonzoxxx
03-11-2020, 16:39
Mah io ero in giro per lavoro, ho provato dopo ed è un macello.

Il brutto è che quando mi ha dato accesso al sito non sono riuscito ad autorizzare perché l’app spid poste è in tilt.

E si deve rifare la coda! Ma stiamo scherzando ?

L’app è sempre in ko ... ma roba da matti.

Lascia stare che sono 2 volte che provo con lo SPID poste e non riesco e devo ricominciare

AceGranger
03-11-2020, 16:42
Mah io ero in giro per lavoro, ho provato dopo ed è un macello.

Il brutto è che quando mi ha dato accesso al sito non sono riuscito ad autorizzare perché l’app spid poste è in tilt.

E si deve rifare la coda! Ma stiamo scherzando ?

L’app è sempre in ko ... ma roba da matti.

non è che possono tenere aperte 100.000 istanze perchè le Poste sono incompetenti..... io l'ho fatto con Aruba e zero problemi.

tony73
03-11-2020, 16:44
Con Infocert nessun problema, eccetto l’attesa scritta poco più su

il menne
03-11-2020, 16:56
Eh ho capito, ma gestire l'identità digitale pensavo fossero tutti uguali, le poste mi restava più comodo per la procedura, se immaginavo sti pasticci l'avrei fatta con qualcun altro. :doh:

E ora però? Sinceramente buttare via 500 euro perchè il servizio delle poste non va non mi piace. Se non riesco a ottenere il bonus chiederò il rimborso del bonus alle poste che mi stanno impedendo di accedere. :mad:

canislupus
03-11-2020, 16:58
Eh ho capito, ma gestire l'identità digitale pensavo fossero tutti uguali, le poste mi restava più comodo per la procedura, se immaginavo sti pasticci l'avrei fatta con qualcun altro. :doh:

E ora però? Sinceramente buttare via 500 euro perchè il servizio delle poste non va non mi piace. Se non riesco a ottenere il bonus chiederò il rimborso del bonus alle poste che mi stanno impedendo di accedere. :mad:

Non voglio difendere le Poste... che tanto ci pensano da sole a farsi del male...
Ma probabilmente i loro server non sono strutturati per un tale livello di accessi condivisi... certo ci potevano pensare prima... ma la scalabilità deve essere ben studiata perchè altrimenti rischi di avere dei costi fissi spaventosi per una evenienza che accade due volte all'anno...

gerko
03-11-2020, 17:05
A ecco perché da questa mattina sono passate almeno 1.000.000 di richieste ma i soldi sono ancora per buona parte disponibili. In realtà in tantissimi stanno rifacendo la procedura.

Io ho fatto l'accesso alle 9 e qualche minuto e il sito automaticamente mi ha messo tra gli esercenti... solo dopo l'attesa di un'ora me ne sono accorto.
Quando alle 10.30 ho fatto l'accesso alla coda utenti avevo 375.000 richieste prima di me. Il sito è rimasta impallato un'oretta per poi prendere velocità di elaborazione, immagino perché molti non potevano inserire i dati o addirittura non ne erano muniti.
Alle 13.30 è arrivato il mio turno e con lo spid della posta(un po' in ansia) ho fatto la richiesta senza problemi e al primo tentativo. IO ho la richiesta via SMS.
Probabilmente ciò è stato un vantaggio.
Ad ogni modo fossero passate tutte le richieste fatte prima di me mettiamo anche per soli 200 euro a testa, dovevano essere rimasti 140.000.000, ma ce ne erano e sono ancora tantissimi.

O sono state fatte anche richieste bassissime o appunto molte sono saltate (e molte salteranno quando verificheranno che gli articoli elettrici siano a norma...il tizio dei 100 km/h il bonus se lo attacca a sto piffero).

gd350turbo
03-11-2020, 17:08
Non so se è più idiota lui, o chi butterebbe della ghiaia in mezzo alla strada con il rischio di peggiorare la situazione anche per quanti guidano rispettando il codice.
Senza contare poi chi è a piedi e magari, si vede piombare addosso un monopattino senza alcun controllo.
I vigili che fanno il loro dovere ci sono già. Gli sceriffi con metodi da film non ci servono...:rolleyes:

Ma dai che era una battuta e/o provocazione, l'hanno capito tutti tranne ovviamente uno !

tony73
03-11-2020, 17:09
Eh ho capito, ma gestire l'identità digitale pensavo fossero tutti uguali, le poste mi restava più comodo per la procedura, se immaginavo sti pasticci l'avrei fatta con qualcun altro. :doh:

E ora però? Sinceramente buttare via 500 euro perchè il servizio delle poste non va non mi piace. Se non riesco a ottenere il bonus chiederò il rimborso del bonus alle poste che mi stanno impedendo di accedere. :mad:

Hai ragione da vendere, ma quando a Giugno feci lo spid misi in conto una possibile situazione del genere, quindi per sicurezza ho preferito pagare (senza nessuna garanzia sia chiaro) un servizio che inconsciamente mi pareva migliore delle poste e col senno di poi mi è andata bene... ma capisco perfettamente la tua incazzatura, ma fintanto che c’è plafond non ti scoraggiare.

bonzoxxx
03-11-2020, 17:10
Alle 13.30 è arrivato il mio turno e con lo spid della posta(un po' in ansia) ho fatto la richiesta senza problemi e al primo tentativo. IO ho la richiesta via SMS.
Probabilmente ciò è stato un vantaggio.
.

forse tramite SMS funziona meglio

giovanni69
03-11-2020, 17:21
è crashato tutto il sistema SPID di poste, ora si sta riprendendo piano piano

Dove è che ho letto... Poste italiane come portale verso cui far confluire il commercio elettronico di diversi eshop per far concorrenza ad Amazon?!... :O :asd:

bonzoxxx
03-11-2020, 17:26
Dove è che ho letto... Poste italiane come portale verso cui far confluire il commercio elettronico di diversi eshop per far concorrenza ad Amazon?!... :O :asd:

Le poste dovrebbero chiudere per quel che mi riguarda ovvero tornare a fare quello che facevano prima: gestire corrispondenza.

Pozzi pija foco non ce la fanno a fare qualcosa fatta bene, neanche l'app funziona tanto c'è traffico verso i loro server

Giacomo54
03-11-2020, 17:27
18:26 E' più di mezzora che mi dice che sto in coda e ho 5227 utenti davanti.
Stamattina ho provato due volte ma al momento di inserire il login dello spid/poste mi dava una pagina con tanti numeri (login esatto) e mi faceva ritornare alla pagina iniziale facendomi perdere il posto.

AceGranger
03-11-2020, 17:43
Le poste dovrebbero chiudere per quel che mi riguarda ovvero tornare a fare quello che facevano prima: gestire corrispondenza.

Pozzi pija foco non ce la fanno a fare qualcosa fatta bene, neanche l'app funziona tanto c'è traffico verso i loro server

anche facendo una cosa sola erano famose per fare schifo :asd:

bonzoxxx
03-11-2020, 17:46
anche facendo una cosa sola erano famose per fare schifo :asd:

Vero, concordo e confermo.
Come banca fanno pena, persi il bancomat e per 6 settimane non ho potuto prendere soldi; nel mentre feci richiesta di un nuovo bancomat, dopo 4 settimane li chiamo e non gli risultava nessuna richiesta di rilascio; per trasferire fondi è un dramma, per chiudere un conto peggio.

Mavadavialciap...

canislupus
03-11-2020, 17:46
Dove è che ho letto... Poste italiane come portale verso cui far confluire il commercio elettronico di diversi eshop per far concorrenza ad Amazon?!... :O :asd:

Le poste dovrebbero chiudere per quel che mi riguarda ovvero tornare a fare quello che facevano prima: gestire corrispondenza.

Pozzi pija foco non ce la fanno a fare qualcosa fatta bene, neanche l'app funziona tanto c'è traffico verso i loro server

Penso siamo tutti dei tecnici in vari settori...
Secondo voi le Poste possono mettere in piedi un sistema scalabile che si auto-adatta in base alle richieste?
Una cosa del genere probabilmente richiederebbe l'appoggio a dei terzi che forse non sono previsti in caso di procedure come lo SPID (per questioni di sicurezza e contrattuali).
Quindi oggi io faccio un sistema che regge un traffico X+50% dove X è la media degli accessi giornalieri a quel prodotto.
Se domani per un motivo Y, è richiesto un traffico 100X... non è che possa avere la bacchetta magica o faccia accordi commerciali per poche evenienze all'anno.
Questo è un ragionamento che qualsiasi società fa ogni anno.
Anche dove lavoro io... noi abbiamo dei sistemi molto carrozzati in grado di reggere un certo carico... se però abbiamo un picco incontrollabile, vanno giù tranquillamente...
E questo non perchè siamo stupidi da non renderci conto dei nostri limiti, ma perchè per coprirli ulteriormente sarebbe richiesto un investimento tale da rendere totalmente anti-economico farlo.
In Poste non credo sia differente la questione (non a caso lo stesso problema si ebbe ai tempi sul sito dell'INPS).

Zappz
03-11-2020, 17:47
Mi è arrivata un'email da decacoso e c'è scritto :

Non sai dove recuperare la fattura?

- se hai fatto l'acquisto direttamente in negozio e richiesto contestualmente la fattura, la troverai già caricata sul sito dell'Agenzia delle Entrate;

- sei hai fatto l'acquisto online dai nostri sistemi in negozio o da casa (tramite il sito o l'app Decathlon), trovi la fattura all'interno del tuo profilo Decathlon;

- se hai fatto l'ordine in negozio e NON è stato inserito CORRETTAMENTE il tuo Codice Fiscale contattaci all'indirizzo accoglienza.torri@decathlon.com

- se hai fatto l'ordine da casa e NON hai inserito il tuo Codice Fiscale in fase di acquisto, NON sarà più possibile emettere fattura;

- se hai fatto l'ordine inserendo correttamente tutti i dati ma non visualizzi la fattura contatta direttamente il servizio clienti attraverso questa pagina -> https://www.decathlon.it/help/app/ask



Cknsjbsjbsks

E lo so, ma sono 3 giorni che provo ad andare nel mio profilo e richiedere la fattura, ma comprare il messaggio "servizio momentaneamente non disponibile".

Probabilmente si immaginavano la grande richiesta ed hanno disattivato il sevizio. :muro:

bonzoxxx
03-11-2020, 17:48
Penso siamo tutti dei tecnici in vari settori...
Secondo voi le Poste possono mettere in piedi un sistema scalabile che si auto-adatta in base alle richieste?
Una cosa del genere probabilmente richiederebbe l'appoggio a dei terzi che forse non sono previsti in caso di procedure come lo SPID (per questioni di sicurezza e contrattuali).
Quindi oggi io faccio un sistema che regge un traffico X+50% dove X è la media degli accessi giornalieri a quel prodotto.
Se domani per un motivo Y, è richiesto un traffico 100X... non è che possa avere la bacchetta magica o faccia accordi commerciali per poche evenienze all'anno.
Questo è un ragionamento che qualsiasi società fa ogni anno.
Anche dove lavoro io... noi abbiamo dei sistemi molto carrozzati in grado di reggere un certo carico... se però abbiamo un picco incontrollabile, vanno giù tranquillamente...
E questo non perchè siamo stupidi da non renderci conto dei nostri limiti, ma perchè per coprirli ulteriormente sarebbe richiesto un investimento tale da rendere totalmente anti-economico farlo.
In Poste non credo sia differente la questione (non a caso lo stesso problema si ebbe ai tempi sul sito dell'INPS).

Se non vado errato si appoggiano a IBM ma è un'informazione vecchia, non so ora a cosa si appoggino, un attimo che accendo kali, faccio un footprint al volo e ti dico :)

EDIT: il server sta a Bovolone, usa nginx, ha solo la porta 80 e 443 aperte, se vuoi ho trovato anche il nome dell'admin cosi gli possiamo dire parolacce :D:D:D

canislupus
03-11-2020, 17:53
Se non vado errato si appoggiano a IBM ma è un'informazione vecchia, non so ora a cosa si appoggino, un attimo che accendo kali, faccio un footprint al volo e ti dico :)

Non importa a chi si appoggino... le risorse non possono essere illimitate... e in ogni caso tutto viene ragionato in una logica di costi-benefici...
ipotizziamo che utilizzi servizi che mi permettano di aumentare la potenza di calcolo, banda e via discorrendo...
Quanto mi costa usare la versione "Over the top" (:p )?
Se il maggior costo si traduce in un vantaggio economico, posso farlo...
Se ci vado a rimettere o guadagnare meno di quanto pensavo... tu utente SPID ti armi di sana pazienza e attendi... attendi... attendi...
Per una società come Amazon avere server sempre iper-performanti fa la differenza tra perdere ordini o averli...
Per una società come Poste che sicuramente avrà un contratto di servizio con lo Stato con precisi limiti economici... un aumento di potenza è sempre e solo una perdita...

bonzoxxx
03-11-2020, 17:56
Non importa a chi si appoggino... le risorse non possono essere illimitate... e in ogni caso tutto viene ragionato in una logica di costi-benefici...
ipotizziamo che utilizzi servizi che mi permettano di aumentare la potenza di calcolo, banda e via discorrendo...
Quanto mi costa usare la versione "Over the top" (:p )?
Se il maggior costo si traduce in un vantaggio economico, posso farlo...
Se ci vado a rimettere o guadagnare meno di quanto pensavo... tu utente SPID ti armi di sana pazienza e attendi... attendi... attendi...
Per una società come Amazon avere server sempre iper-performanti fa la differenza tra perdere ordini o averli...
Per una società come Poste che sicuramente avrà un contratto di servizio con lo Stato con precisi limiti economici... un aumento di potenza è sempre e solo una perdita...

Si, concordo, c'è da considerare che le poste hanno una MAREA di utenti ma proprio tanti e in teoria dovrebbero avere un'infrastruttura di rete molto ma molto solida, d'altronde parliamo di poste italiane mica di pizza e fichi, considera che le poste hanno avuto un utile netto nel primo semestre di 546 milioni di euro (https://www.posteitaliane.it/it/comunicati/posteitalianeutil-1476523430865.html#:~:text=Cerca%20Cerca-,Poste%20Italiane%3A%20utile%20netto%20primo%20semestre%20%E2%82%AC%20546%20milioni%20nonostante,pari%20a%20%E2%82%AC%20239%20milioni), è un'azienda enorme :) oltre al fatto che gestiscono davvero tanti tanti ma tanti soldi.

Cmq la coda è ferma siamo a quasi 700000 persone.

Trestar
03-11-2020, 18:11
Confermo, coda ferma da più di un'ora... :muro: :muro:
Ero quasi arrivato :cry:

edit: appena ripartita!

bonzoxxx
03-11-2020, 18:20
Confermo, coda ferma da più di un'ora... :muro: :muro:
Ero quasi arrivato :cry:

edit: appena ripartita!

considera che il numero non è molto veritiero perché se accedi da 4 browser diversi fai numero come se ci fossero 4 persone collegate... sì infatti sono collegato con 4 browser

AceGranger
03-11-2020, 18:29
Penso siamo tutti dei tecnici in vari settori...
Secondo voi le Poste possono mettere in piedi un sistema scalabile che si auto-adatta in base alle richieste?
Una cosa del genere probabilmente richiederebbe l'appoggio a dei terzi che forse non sono previsti in caso di procedure come lo SPID (per questioni di sicurezza e contrattuali).
Quindi oggi io faccio un sistema che regge un traffico X+50% dove X è la media degli accessi giornalieri a quel prodotto.
Se domani per un motivo Y, è richiesto un traffico 100X... non è che possa avere la bacchetta magica o faccia accordi commerciali per poche evenienze all'anno.
Questo è un ragionamento che qualsiasi società fa ogni anno.
Anche dove lavoro io... noi abbiamo dei sistemi molto carrozzati in grado di reggere un certo carico... se però abbiamo un picco incontrollabile, vanno giù tranquillamente...
E questo non perchè siamo stupidi da non renderci conto dei nostri limiti, ma perchè per coprirli ulteriormente sarebbe richiesto un investimento tale da rendere totalmente anti-economico farlo.
In Poste non credo sia differente la questione (non a caso lo stesso problema si ebbe ai tempi sul sito dell'INPS).

sara è, ma io ho Aruba, e Aruba non mi sembra proprio sia piu piccolo delle poste, contando la quantità abominevole di firme digitali che ha in circolazione con i professionisti o contratti per i domini, credo che in moltissimi abbiano fatto Aruba anche come SPID, avendo gia una account attivo; da me in studio siamo in 5 con SPID Aruba e pure la mia ragazza e non mi pare che abbia avuto i problemi delle Poste...

la differenza sara che Aruba usera suoi server mentre le Poste va in appalto...



Per una società come Poste che sicuramente avrà un contratto di servizio con lo Stato con precisi limiti economici... un aumento di potenza è sempre e solo una perdita...


si... peccato che le Poste siano lo Stato...

diciamo che come tutte le cose gestite dallo stato è gestita di merda e farebbero bene a fare una cosa sola, che nemmeno riescono a spedire carta e pacchi senza perdite o problemi.

bonzoxxx
03-11-2020, 18:44
Diciamo che mi dispiace per chi con lo SPID oggi doveva lavorare e fare cose più importanti.

Ci può stare che i server rallentino, per carità, potrebbero chiedere spazio su quelli di pornhub quelli oh non cadono mai e di traffico ne fanno eh, a se ne fanno :D :D :D

giovanni69
03-11-2020, 19:15
Quindi oggi io faccio un sistema che regge un traffico X+50% dove X è la media degli accessi giornalieri a quel prodotto.
Se domani per un motivo Y, è richiesto un traffico 100X... non è che possa avere la bacchetta magica o faccia accordi commerciali per poche evenienze all'anno.
Questo è un ragionamento che qualsiasi società fa ogni anno.

Abbi pazienza, la storia dello SPID è nota da mesi e mesi; non sono caduti dagli alberi dei fichi... lo SPID sarà sempre più pervasivo e la costrizione ad usarlo anche solo per accedere ai bonus ne è una delle prove.
Proprio perchè come GROSSA azienda devi essere in grado realizzare che l'infrastruttura devi farla crescere di continuo e non deciderne la potenzialità al consiglio di ammistrazione di Natale 2019 per tutto il 2020, ovvero da quando è letteralmente cambiato il mondo. :O

Diciamo che mi dispiace per chi con lo SPID oggi doveva lavorare e fare cose più importanti.
E questa è certamente una cosa grave in paese che si vuole emancipare digitalmente. Significa che per lavoro devi pensarci due volte ad utilizzare le Poste per lo SPID. ( a parte i recenti disservizi sulla fonia).

bonzoxxx
03-11-2020, 19:17
ha ripreso a funzionare bene, @svelgen sei ancora in coda?

E questa è certamente una cosa grave in paese che si vuole emancipare digitalmente. Significa che per lavoro devi pensarci due volte ad utilizzare le Poste per lo SPID. ( a parte i recenti disservizi sulla fonia).

Non posso che essere d'accordo.
Siamo messi male come IT ragazzi c'è poco da dire..

appena fatto con SPID di poste italiane, velocissimo.

Affrettatevi che mancano 153Mil di €

il menne
03-11-2020, 19:38
Oggi mi son rotto abbastanza eh, stamani ho fatto la fila e poi spid ko, pomeriggio idem, :mad: ora da casa si riprova, spid poste PARE funzionare, ma ho circa 550.000 persone in coda.... qui si andrà a notte fonda, se va bene e non finiscono la pecunia.

L'unica cosa positiva in questo schifo è che il ministro ha detto che metteranno altri soldi e nessuno resterà senza bonus .... speriamo. :stordita:

il menne
03-11-2020, 19:42
Da quello che ho capito io hanno detto che nessuno di quelli che hanno già comprato resterà senza bonus.
Non hanno promesso niente per chi non ha rischiato fidando nello Stato.

Certo, ma io ho comprato a giugno 2020, quindi penserei di rientrare tra quelli che avranno diritto al rimborso, mica pretendo il voucher ma solo quanto da mesi e mesi hanno detto mi spettasse dopo aver già pagato subito. :mad:

Se dovevo fare sto casino per avere un voucher mi sarei già rotto, ma io i soldi li ho già spesi e vorrei quanto promesso da lungo tempo come bonus.

il menne
03-11-2020, 19:53
Per me non è tanto una questione di rompersi o di pretendere, quanto di avere regole certe: pagare moneta etc.
Avessi pagato subito confidando nelle prime date che avevano stabilito inizialmente, mi girerebbero non poco... quindi sono contento che ti sia riuscito :)

Per ora non mi è riuscito, sono sempre in coda e ho 478000 persone davanti, se poi quando tocca a ma lo spid va di nuovo ko mi tocca ripartire daccapo, ma la notte vorrei dormire che domani lavoro..... :mad:

randorama
03-11-2020, 20:03
marò, andata.
27 sms ricevuti per rivalidare l'account dell'app (e tutti e 27 dichiarati sbagliati o con l'app andata in timeout), il 28mo all'improvviso l'ha accettato.
coda che è andata via velocissima, autorizzazione con QR code.... semplice come sarebbe dovuto essere.
adesso vediamo quando arrivano i quattrini: di sicuro una mail di conferma ricezione schifo non avrebbe fatto.

ma questi non erano quelli di "impresa 4.0" "digitalizziamo tutto" "banda larga anche nei paesini dell'entroterra molisano", "5.5g" ?

canislupus
03-11-2020, 20:11
sara è, ma io ho Aruba, e Aruba non mi sembra proprio sia piu piccolo delle poste, contando la quantità abominevole di firme digitali che ha in circolazione con i professionisti o contratti per i domini, credo che in moltissimi abbiano fatto Aruba anche come SPID, avendo gia una account attivo; da me in studio siamo in 5 con SPID Aruba e pure la mia ragazza e non mi pare che abbia avuto i problemi delle Poste...

la differenza sara che Aruba usera suoi server mentre le Poste va in appalto...

si... peccato che le Poste siano lo Stato...

diciamo che come tutte le cose gestite dallo stato è gestita di merda e farebbero bene a fare una cosa sola, che nemmeno riescono a spedire carta e pacchi senza perdite o problemi.

Hai fatto un paragone senza logica... scusa se te lo dico...
Aruba è una società di hosting che è completamente privata e ha dei clienti che possono tranquillamente fargli causa se il servizio non viene erogato nei termini previsti.
Poi quanti sono registrati con lo SPID di Aruba (a pagamento) e quanti sono registrati con quello gratuito di Poste.
Oggi se ho capito bene, ci sono state 30.000 richieste di accesso al secondo...
Ora se io lavorassi nelle Poste e ho previsto per il mio servizio possa gestire 1.000 richieste al secondo contemporanee e magari ho strutturato i server per questo carico di lavoro, avete idea cosa significhi dalla mattina alla sera potenziare di 30 volte la potenza di risposta?
NESSUNA SOCIETA' fa un investimento del genere per singoli eventi e questo perchè non vi sarebbe alcuna ragione economica valida (un aumento del genere ha un costo spaventoso).
Le Poste hanno un contratto di servizio che prevede sicuramente alcuni parametri per l'erogazione e dubito fortemente che sia previsto un simile carico.
Quindi per quale motivo (anche se fosse stato fattibile) avrebbero dovuto potenziarlo a tale livello?
Perchè così tutti quanti potevano partecipare al clickday? (cosa vergognosa da paese del 3 mondo... e non c'entra chi sta al governo, fa schifo sempre).
Un problema del genere è successo in passato anche a società estere che hanno subito degli attacchi di tipo DDOS... bene qui l'attacco di fatto è stato fatto dai clienti SPID che si sono riversati tutti insieme per paura di perdere il bonus.
Come ho già scritto, a me fa abbastanza impressione pensare che milioni di persone all'improvviso si siano sentiti tutti ciclisti o monopattinisti.
Qui dentro sicuramente tutti lo avranno fatto per passione, ma permettetemi di dubitare di tanti altri che lo avranno fatto solo per seguire la logica: "Adesso frego un po' di soldi a questo stato che mi massacra di tasse".
Se avessi avuto un euro per ogni volta che ho sentito qualcuno dire: "Non mi serve, però se posso avere qualcosa di gratis o scontato... perchè non farlo".



Abbi pazienza, la storia dello SPID è nota da mesi e mesi; non sono caduti dagli alberi dei fichi... lo SPID sarà sempre più pervasivo e la costrizione ad usarlo anche solo per accedere ai bonus ne è una delle prove.
Proprio perchè come GROSSA azienda devi essere in grado realizzare che l'infrastruttura devi farla crescere di continuo e non deciderne la potenzialità al consiglio di ammistrazione di Natale 2019 per tutto il 2020, ovvero da quando è letteralmente cambiato il mondo. :O

E questa è certamente una cosa grave in paese che si vuole emancipare digitalmente. Significa che per lavoro devi pensarci due volte ad utilizzare le Poste per lo SPID. ( a parte i recenti disservizi sulla fonia).

Non esiste NESSUNA SOCIETA' pubblica o privata che possa nel giro di poco tempo potenziare per un singolo giorno la propria capacità elaborativa (o di rete)... chi lo può fare, deve averne un tornaconto economico (vedi esempio di Amazon), altrimenti è un puro costo.
Prova tra un paio di giorni ad usare le credenziali SPID di Poste sul sito dell'INPS... Scommettiamo che riesci ad entrare senza alcun problema?
Se il servizio fosse scadente, sarebbe impossibile farlo in qualsiasi condizione di normalità.
Se invece il servizio funziona 364 giorni all'anno e un singolo giorno va in crash, tutti a sparare m...a sulla singola situazione.
E' un po' il tipico sistema con il quale si ragiona in tanti lavori.
Nessuno ti loda quando le cose vanno bene e senza intoppi... ma la prima volta che qualcosa non va...
E ripeto a me non viene nulla a difendere le Poste... è il principio che non mi piace.
Se avete lavorato in grandi multinazionali come ho fatto anche io, vi assicuro che succedono queste cose e neanche così raramente (e quando parlo di grandi società parlo di colossi... ma non si tratta di farsi belli... quindi evitiamo nomi).
Sono tollerabili perchè ripeto tutto dipende da logiche di costi/benefici.
Ipotizziamo con dei numeri...
Io Poste faccio un contratto con lo Stato di 10 Milioni di Euro per il servizio SPID gratuito.
Oggi 3 Novembre lo Stato decide di fare il click day.
Normalmente la mia infrastruttura mi costa 5 Milioni, ma può reggere 1.000 accessi al secondo.
Posso (sempre se previsto dal contratto) usare servizi esterni on demand che mi permettano di gestire 30.000 accessi al secondo, ma mi costerebbe 100.000 euro (sto inventando cifre).
Mi guardo con alcuni dirigenti... questi parlano con il CDA... si fanno grosse risate... io dovrei spendere 1/50 delle risorse stanziate per un anno intero per coprire un singolo giorno?
Preferisco prendermi una vagonata di insulti, farmi dire che sono incapace e il giorno dopo tutto sarà dimenticato.
E ripeto questo è un ragionamento NORMALE.
In una società nella quale ho lavorato un po' di tempo fa... avevamo due linee internet... una primaria bella pompata (fondamentale per il nostro lavoro), un'altra decisamente più scarsa di backup (che erogava un servizio sotto lo scadente).
Forse un paio di volte sarà successo che si guastasse quella principale... ci siamo presi i peggiori improperi dai vari clienti, ma il risparmio valeva il rischio e i potenziali danni.
Così pensano le società, piaccia o meno.

P.S. Ho citato voi due, ma non la prendete sul personale... mi servivano i vostri post come esempio...;)

randorama
03-11-2020, 20:26
ti seguo (e ti dò ragione) fino a un certo punto.
perchè se è vero come è vero che i server delle poste sono state dimensionati per un carico di lavoro "standard" (e, per quello, hanno sempre funzionato egregiamente, almeno per la mia esperienza), è anche vero che il fatto che sarebbe stati chiamati a sostenere carichi eccezionali lo si sapeva.
anche senza aver fatto una stima del richiedenti bonus mobilità, questo non è il primo click day che la PA si è inventato; oltretutto è da maggio che sapevano ci sarebbe stato.
non solo: proprio perchè poste italiane fa parte della PA non ci sono scuse.
se un'azienda privata fa una campagna commerciale, vende un mucchio di prodotti e poi, al momento di consegnarli scopre che il reparto imballaggio è sottodimensionato e non ce la fa a impacchettarli... beh, penso che i clienti sarebbero un tantino incacchiati. no?

come che sia, poco fa ha provato ad accedere con spid poste al sito dell'agenzia delle entrate: completamente imballato.
comincio ad avere il sospetto che stiano sbloccando gli account a tranche.

il menne
03-11-2020, 20:27
Non son d’accordo sul discorso di “fregare lo stato” in questo caso.

Per ora è lo stato che ha fregato noi, non avrei preso la bici nuova e speso quanto speso senza l’incentivo. Pagata subito. E invece incentivo rimandato per 5 mesi.

E ora vorrei quanto mi dovrebbe spettare, magari senza una notte in bianco e già molto tempo perso oggi perché sti fenomeni non hanno saputo studiare un sistema migliore di questo dopo tutto sto tempo.

Ps 273000 persone davanti. 1 ora per smaltire mezza fila. Se prosegue così toccherà a me alle 22.30 circa, e partirà la Russian roulette se spid andrà oppure no. E se non va dopo 20 minuti di imprecazioni si riparte in fila. Roba da matti, siamo nel quarto mondo. Povera Italia. :(

Korn
03-11-2020, 20:42
niente abbiamo provato con poste ma non c'è verso, complimenti per l'organizzazione... in pratica è una doppia inculata, niente rimborso e niente sconto del produttore, visto che li avevano levati tutti :muro: :muro: :muro:

il menne
03-11-2020, 20:57
Io sono un po più avanti..75.000.
In teoria, tu potresti avere maggiori chances...io non nutro grandi aspettative e sono già con la testa al terzo turno...

Magari. Intanto la fila è molto rallentata ...266000, prima scendeva più velocemente. Bah.

randorama
03-11-2020, 20:59
Si è ribloccata come all'ora di cena.

strano. a me, proprio a quell'ora, la coda è andata via velocissima: gli ultimi 100.000 sono andati via in mezz'oretta.
sono sempre più convinto che abbiano fatto degli sblocchi a tranche.

il menne
03-11-2020, 21:02
Eh forse qualche cosa hanno fatto per evitare di mandare in tilt tutto di nuovo, forse fermare un poco la fila è un modo .... a me basterebbe che una volta finita quando è il tuo turno funzionasse tutto e non andasse ko l’app dello spid poste.

Per ora pare andare. Almeno l’accesso all’app funge. Per ora. Ma quando ci sarà da autenticare l’accesso sarà di nuovo il bello.

Ps: forse la fila riparte 10000 persone via di botto !

Pare quasi la fila per prendere i biglietti di Vasco. Purtroppo alla fine i biglietti li prendevi, qui chissà.

AceGranger
03-11-2020, 21:04
Hai fatto un paragone senza logica... scusa se te lo dico...
Aruba è una società di hosting che è completamente privata e ha dei clienti che possono tranquillamente fargli causa se il servizio non viene erogato nei termini previsti.
Poi quanti sono registrati con lo SPID di Aruba (a pagamento) e quanti sono registrati con quello gratuito di Poste.
Oggi se ho capito bene, ci sono state 30.000 richieste di accesso al secondo...
Ora se io lavorassi nelle Poste e ho previsto per il mio servizio possa gestire 1.000 richieste al secondo contemporanee e magari ho strutturato i server per questo carico di lavoro, avete idea cosa significhi dalla mattina alla sera potenziare di 30 volte la potenza di risposta?
NESSUNA SOCIETA' fa un investimento del genere per singoli eventi e questo perchè non vi sarebbe alcuna ragione economica valida (un aumento del genere ha un costo spaventoso).
Le Poste hanno un contratto di servizio che prevede sicuramente alcuni parametri per l'erogazione e dubito fortemente che sia previsto un simile carico.
Quindi per quale motivo (anche se fosse stato fattibile) avrebbero dovuto potenziarlo a tale livello?
Perchè così tutti quanti potevano partecipare al clickday? (cosa vergognosa da paese del 3 mondo... e non c'entra chi sta al governo, fa schifo sempre).
Un problema del genere è successo in passato anche a società estere che hanno subito degli attacchi di tipo DDOS... bene qui l'attacco di fatto è stato fatto dai clienti SPID che si sono riversati tutti insieme per paura di perdere il bonus.
Come ho già scritto, a me fa abbastanza impressione pensare che milioni di persone all'improvviso si siano sentiti tutti ciclisti o monopattinisti.
Qui dentro sicuramente tutti lo avranno fatto per passione, ma permettetemi di dubitare di tanti altri che lo avranno fatto solo per seguire la logica: "Adesso frego un po' di soldi a questo stato che mi massacra di tasse".
Se avessi avuto un euro per ogni volta che ho sentito qualcuno dire: "Non mi serve, però se posso avere qualcosa di gratis o scontato... perchè non farlo".


non capisco dove vuoi andare a parare:

Lo SPID è un servizio importantissimo, se un'azienda privata è in grado di offrirlo perchè

"è una società di hosting che è completamente privata e ha dei clienti che possono tranquillamente fargli causa se il servizio non viene erogato nei termini previsti."

allora che lo facciano solo societa private e le Poste meglio che vadano a togliere i sassi dai campi da seminare.

Il numero di utenti su ogni piattaforma è ininfluente, quello che conta è il dimensionamento dell'infrastruttura ogni tot migliaia di essi, ergo, se TUTTI gli altri NON hanno avuto problemi hanno semplicemente un'infrastruttura MIGLIORE di quella delle Poste, perchè con un server di merda sarebbe crollato anche uno con solo 100 utenti.

ah, e io non ho pagato nulla ad Aruba per lo SPID, se non 5 euro per il riconoscimento di persona a chi me lo ha fatto ; se intendi il costo fra tot anni si vedra, ma su un servizio cosi importante, mi farei 2 domande sul cercare a tutti i costi il "risparmio" per una manciata di caffè :rolleyes:

il menne
03-11-2020, 21:11
Io l’ho fatto con poste per la comodità, perché permetteva il terzo livello e perché pensavo ( sbagliando ) che come infrastruttura fosse tra le più potenti, visto il numero di potenziali utilizzatori e la capillarità.

Se immaginavo potessero esserci sti problemi non avrei avuto certo difficoltà a utilizzare un altro provider spid.

Domanda. Ma se ne può avere più di uno? Ossia posso farmi anche uno spid Aruba per esempio oppure ormai ho poste e quello è?

randorama
03-11-2020, 21:25
Io l’ho fatto con poste per la comodità, perché permetteva il terzo livello e perché pensavo ( sbagliando ) che come infrastruttura fosse tra le più potenti, visto il numero di potenziali utilizzatori e la capillarità.

Se immaginavo potessero esserci sti problemi non avrei avuto certo difficoltà a utilizzare un altro provider spid.

Domanda. Ma se ne può avere più di uno? Ossia posso farmi anche uno spid Aruba per esempio oppure ormai ho poste e quello è?

ne puoi fare più di uno.
e se ti identifichi mediante tessera sanitaria o carte d'identità elettronica, quasi nessuno ti fa pagare nulla.
10 euro per il lettorino e sei a posto.

il menne
03-11-2020, 21:30
Bene, ne farò un altro a breve, non voglio avere più sti problemi.

La fila è ripartita, 60000, speriamo bene. :stordita:

canislupus
03-11-2020, 21:31
ti seguo (e ti dò ragione) fino a un certo punto.
perchè se è vero come è vero che i server delle poste sono state dimensionati per un carico di lavoro "standard" (e, per quello, hanno sempre funzionato egregiamente, almeno per la mia esperienza), è anche vero che il fatto che sarebbe stati chiamati a sostenere carichi eccezionali lo si sapeva.
anche senza aver fatto una stima del richiedenti bonus mobilità, questo non è il primo click day che la PA si è inventato; oltretutto è da maggio che sapevano ci sarebbe stato.
non solo: proprio perchè poste italiane fa parte della PA non ci sono scuse.
se un'azienda privata fa una campagna commerciale, vende un mucchio di prodotti e poi, al momento di consegnarli scopre che il reparto imballaggio è sottodimensionato e non ce la fa a impacchettarli... beh, penso che i clienti sarebbero un tantino incacchiati. no?

come che sia, poco fa ha provato ad accedere con spid poste al sito dell'agenzia delle entrate: completamente imballato.
comincio ad avere il sospetto che stiano sbloccando gli account a tranche.

Allora per i non addetti ai lavori (perchè magari non si è avuto a che fare con la PA, non mi permetterei di giudicare gli altri a livello tecnico).
Poste è una società partecipata dello Stato, ma questo non significa che sia LO STATO.
Ha un suo bilancio e deve rispettare un contratto di servizio che si traduce nel rispetto di certi livelli di servizio (definiamolo genericamente capitolato tecnico) .
Questo significa banalmente che io devo fornirti quel servizio con certi parametri di funzionamento.
NON VUOL dire che debba erogarti sempre il servizio in qualsiasi condizione.
Questo perchè per quanto tu possa prevedere e studiare ogni soluzione, ce ne saranno alcune inapplicabili per MERE RAGIONI DI COSTI.
Anche a me piacerebbe avere sempre dei siti efficienti al 100% tutti i giorni dell'anno... ma a volte questo è impossibile, anche sapendolo prima.. e il motivo è quello sopra esposto.
Spero di essere stato più chiaro sulle ragioni. ;)

Non son d’accordo sul discorso di “fregare lo stato” in questo caso.

Per ora è lo stato che ha fregato noi, non avrei preso la bici nuova e speso quanto speso senza l’incentivo. Pagata subito. E invece incentivo rimandato per 5 mesi.

E ora vorrei quanto mi dovrebbe spettare, magari senza una notte in bianco e già molto tempo perso oggi perché sti fenomeni non hanno saputo studiare un sistema migliore di questo dopo tutto sto tempo.

Ps 273000 persone davanti. 1 ora per smaltire mezza fila. Se prosegue così toccherà a me alle 22.30 circa, e partirà la Russian roulette se spid andrà oppure no. E se non va dopo 20 minuti di imprecazioni si riparte in fila. Roba da matti, siamo nel quarto mondo. Povera Italia. :(

Nella frase in grassetto c'è molta della spiegazione.
Tu non avresti preso la bici nuova senza incentivo?
O non avresti speso una cifra importante senza l'incentivo?
Se la bici ti serviva e non potevi cambiarla perchè troppo costosa, allora l'incentivo ha avuto un senso.
Se l'incentivo ti ha portato a spendere più di quanto avevi già previsto, allora ha avuto un senso.
Se invece (cosa che non credo sia nel tuo caso) l'incentivo è stata l'unica ragione per acquistare il bene, allora non ha avuto alcun senso.
Creare un bisogno che lo è soltanto perchè si ha un vantaggio economico, quale valore può realmente avere?
Certo aiuti chi vende quei mezzi aumentando i loro guadagni, ma di sicuro non avrai aumentato la mobilità alternativa... se ripeto la motivazione ricade soprattutto sul risparmio.
Ma questo è un mio pensiero, non vuole essere un'accusa o altro a nessuno.

bonzoxxx
03-11-2020, 21:33
Tra l'altro i prezzi delle bici sono lievitati malamente da inizio estate..

@Svelgen vedi che ora che mi sono sloggato funziona tutto? :D:D:D

Sbrigatevi che i numeri stanno andando molto molto veloci

il menne
03-11-2020, 21:39
13000 ! Ora corre. Speriamo bene dai che ci sono. Che non faccia come oggi è va in ko. Ma ho un poco di fiducia ora.

Macchè, a 12883 si è fermato di nuovo... zz zz zzz

canislupus
03-11-2020, 21:46
non capisco dove vuoi andare a parare:

Lo SPID è un servizio importantissimo, se un'azienda privata è in grado di offrirlo perchè

"è una società di hosting che è completamente privata e ha dei clienti che possono tranquillamente fargli causa se il servizio non viene erogato nei termini previsti."

allora che lo facciano solo societa private e le Poste meglio che vadano a togliere i sassi dai campi da seminare.

Il numero di utenti su ogni piattaforma è ininfluente, quello che conta è il dimensionamento dell'infrastruttura ogni tot migliaia di essi, ergo, se TUTTI gli altri NON hanno avuto problemi hanno semplicemente un'infrastruttura MIGLIORE di quella delle Poste, perchè con un server di merda sarebbe crollato anche uno con solo 100 utenti.

ah, e io non ho pagato nulla ad Aruba per lo SPID, se non 5 euro per il riconoscimento di persona a chi me lo ha fatto ; se intendi il costo fra tot anni si vedra, ma su un servizio cosi importante, mi farei 2 domande sul cercare a tutti i costi il "risparmio" per una manciata di caffè :rolleyes:

Spiace non riuscire a spiegarmi.
Avere 1 Milione di clienti o averne 100 Milioni non è un problema per nessuna società con un minimo di infrastruttura.
Se però questi clienti decidono tutti insieme nello stesso secondo di fare la medesima operazione (login), allora può diventare un problema.
Questo perchè?
Semplicemente perchè avere certe performance richiede degli investimenti che anche solo a livello di rete piuttosto che potenza di calcolo sono decisamente ingenti (non parlo per sentito dire...).
Qualsiasi e sottolineo qualsiasi società ha un limite che è frutto di diversi parametri, ma uno che accomuna TUTTE è l'economicità.
Poi ripeto.. qui stiamo paragonando un servizio erogato da un privato (che è anche un hosting... quindi immagina cosa significa) con uno erogato da un soggetto pubblico, oltre al fatto che suppongo Aruba abbia MOLTI meno clienti di Poste per quanto riguarda lo SPID.
Basta guardare questo forum.
Fai un sondaggio... vedi quanti hanno avuto problemi... e guarda quanti hanno appunto il servizio di Poste.

il menne
03-11-2020, 21:56
Non ci credo. Arriva il mio turno e il sito dà pagina bianca.... :doh:

Che fare?:mc:

bonzoxxx
03-11-2020, 22:02
Non ci credo. Arriva il mio turno e il sito dà pagina bianca.... :doh:

Che fare?:mc:

Duplicala e su quella duplicata fai refresh, il aito va sono 347espicciesimo

bonzoxxx
03-11-2020, 22:05
Sono lievitati perché complice il covid, le forniture sono rimaste ferme e le richieste sono arrivate alle stelle.
Capito, aspetterò, quando scade il bonus?

AceGranger
03-11-2020, 22:10
Spiace non riuscire a spiegarmi.
Avere 1 Milione di clienti o averne 100 Milioni non è un problema per nessuna società con un minimo di infrastruttura.
Se però questi clienti decidono tutti insieme nello stesso secondo di fare la medesima operazione (login), allora può diventare un problema.
Questo perchè?
Semplicemente perchè avere certe performance richiede degli investimenti che anche solo a livello di rete piuttosto che potenza di calcolo sono decisamente ingenti (non parlo per sentito dire...).
Qualsiasi e sottolineo qualsiasi società ha un limite che è frutto di diversi parametri, ma uno che accomuna TUTTE è l'economicità.
Poi ripeto.. qui stiamo paragonando un servizio erogato da un privato (che è anche un hosting... quindi immagina cosa significa) con uno erogato da un soggetto pubblico, oltre al fatto che suppongo Aruba abbia MOLTI meno clienti di Poste per quanto riguarda lo SPID.
Basta guardare questo forum.


a meno che la tua tesi non sia che in % gli utenti SPID delle Poste siano piu amanti delle bici degli altri, fra tutti i fornitori, le Poste è semplicemente il fornitore SPID che ha l'infrastruttura peggiore, punto; non c'è molto altro da aggiungere.

Le Poste sono note per offrire servizi mediamente di merda non mi sorprende certo che anche il loro SPID faccia schifo :p.



Fai un sondaggio... vedi quanti hanno avuto problemi... e guarda quanti hanno appunto il servizio di Poste.


personalmente trovo infatti agghiacciante che in un forum tecnico ci si affidi a Poste per servizi di questo tipo quando non riescono a spedire una lettera senza mediamente perderla o consegnandola con tempi che persino nell'antica Roma a piedi sarebbe arrivata prima :asd:

bonzoxxx
03-11-2020, 22:11
31 dicembre

Beh insomma cortino eh, credo che l'affare lo abbia fatto chi ha comprato ad aprile/maggio o cmq appena si è parlato di bonus e sia riuscito poi a richiedere il rimborso, buon per loro :)

Aspetterò, vediamo che succede

il menne
03-11-2020, 22:14
Fiuuu... andata. :)

Domanda, se uno non ha usufruito del tutto dei 500 euro in sede di rimborso acquisto, può anche richiedere un voucher della differenza oppure è una sola transazione?

Deve arrivarmi una mail di conferma? Nel riepilogo, nonostante abbia detto dati caricati correttamente, non vedo più nulla.... e a breve scade la sessione....

bonzoxxx
03-11-2020, 22:20
Fiuuu... andata. :)

Domanda, se uno non ha usufruito del tutto dei 500 euro in sede di rimborso acquisto, può anche richiedere un voucher della differenza oppure è una sola transazione?

Deve arrivarmi una mail di conferma? Nel riepilogo, nonostante abbia detto dati caricati correttamente, non vedo più nulla.... e a breve scade la sessione....

Hai fatto rimborso o buono? Io ho preso il buono e mi ha scaricare un pdf, non so com'è per il rimborso

Non lo so... io avevo guardato sul sito Decathlon e i prezzi mi sembravano alti già allora... prezzi più onesti li ho visti da un negozietto in zona centrale-turistica (incredibilmente), ma siccome hanno probabilmente un buono smercio (o più semplicemente non vogliono star fuori coi soldi) non hanno attivato la seconda fase.

eh deca ha delle elettriche che non mi fanno.impazzire, l'unica era quella da oltre 3000€ che era la gemella di una marca buona (non ricordo ma era montata bene).

L'unica che mi piace è la xc900 da 1999€ che è montata medio/buona e apparentemente ha un buon rapporto qualità/prezzo.

Cercherò una ebike sui 1500€ ovvero 1000+ buono ma la vedo dura a meno di non prendere cancelli in acciaio col motore posteriore.

Come biasimarli, lo stato può essere lento a pagare..

tony73
03-11-2020, 22:20
Secondo voi per Natale ce lo fanno il bonifico? se tanto mi da tanto (5 mesi di attesa) si va ad anno nuovo inoltrato...

il menne
03-11-2020, 22:24
Hai fatto rimborso o buono? Io ho preso il buono e mi ha scaricare un pdf, non so com'è per il rimborso

Rimborso. All'inizio mi dava i dati e la dicitura "dati caricati correttamente" poi sono andato nel profilo per vedere se potevo anche richiedere un voucher di differenza, ma non c'era nulla, son tornato al riepilogo e dava errore.... poi è scaduto il tempo.

Per scrupolo mi son rimesso in fila, purtroppo non ho salvato la schermata, come faccio a sapere se è andata bene se non arriva alcuna mail di conferma?

bonzoxxx
03-11-2020, 22:25
Rimborso. All'inizio mi dava i dati e la dicitura "dati caricati correttamente" poi sono andato nel profilo per vedere se potevo anche richiedere un voucher di differenza, ma non c'era nulla, son tornato al riepilogo e dava errore.... poi è scaduto il tempo.

Per scrupolo mi son rimesso in fila, purtroppo non ho salvato la schermata, come faccio a sapere se è andata bene se non arriva alcuna mail di conferma?

Chiedi a Svelgen che anche lui ha fatto rimborso

tony73
03-11-2020, 22:25
Se hai letto “dati caricati correttamente” stai tranquillo tutto è andato bene.

bonzoxxx
03-11-2020, 22:27
Secondo voi per Natale ce lo fanno il bonifico? se tanto mi da tanto (5 mesi di attesa) si va ad anno nuovo inoltrato...

In teoria i fondi sono stanziati e sempre in teoria il sistema, previo controllo, dovrebbe farli in automatico altrimenti stiamo freschi se devono controllare a mano 400.000 tra domande e rimborsi..

il menne
03-11-2020, 22:28
Se hai letto “dati caricati correttamente” stai tranquillo tutto è andato bene.

:)

Grazie, mi dai speranza.

Ma non mandano nessuna mail di conferma?

Eppure tra le varie cose da inserire c'era anche una mail.... :stordita:

tony73
03-11-2020, 22:28
In teoria i fondi sono stanziati e sempre in teoria il sistema, previo controllo, dovrebbe farli in automatico altrimenti stiamo freschi se devono controllare a mano 400.000 tra domande e rimborsi..

Appunto per questo ho chiesto, so dove abitiamo :D

tony73
03-11-2020, 22:29
:)

Grazie, mi dai speranza.

Ma non mandano nessuna mail di conferma?

Eppure tra le varie cose da inserire c'era anche una mail.... :stordita:

Nessuna mail di conferma tranquillo :)

La cosa importante è l’iban, per il resto è tutto sullo slid.

canislupus
03-11-2020, 22:38
a meno che la tua tesi non sia che in % gli utenti SPID delle Poste siano piu amanti delle bici degli altri, fra tutti i fornitori, le Poste è semplicemente il fornitore SPID che ha l'infrastruttura peggiore, punto; non c'è molto altro da aggiungere.

Le Poste sono note per offrire servizi mediamente di merda non mi sorprende certo che anche il loro SPID faccia schifo :p.

personalmente trovo infatti agghiacciante che in un forum tecnico ci si affidi a Poste per servizi di questo tipo quando non riescono a spedire una lettera senza mediamente perderla o consegnandola con tempi che persino nell'antica Roma a piedi sarebbe arrivata prima :asd:

Se parliamo con una base tecnica dietro, allora possiamo discutere in maniera sensata.
Invece se ci affidiamo solo alle solite frasi fatte, onestamente perdiamo tempo entrambi.
Le Poste fanno schifo? Perfetto.
Perchè tutti continuano ad ostinarsi ad usare alcuni dei loro servizi se sono tanto inetti?
Esistono anche le poste private... si possono usare quelle...
Certo magari non raggiungeranno la capillarità di certi uffici postali presenti anche nei comuni con 4 gatti... ma per le grandi città sicuramente saranno efficienti.
Oppure come mai in moltissimi (me compreso) hanno scelto lo SPID di Poste? Ce ne sono tanti altri, alcuni a pagamento... altri gratuiti.
Io l'ho fatto perchè era gratis, permetteva il riconoscimento in un ufficio (vicino casa mia) ed era anche a livello 3 (se non ricordo male).
Poi ti ripeto nuovamente.
Fare 30.000 login contemporanee in un singolo secondo può mettere in crisi QUALSIASI sito se e dico se non si tratta della normalità e non si è già attrezzati per sostenerle.
Ma per quali motivi io dovrei crearmi una simile infrastruttura? per uno o due eventi annuali?
E se invece di 30.000 fossero 100.000 o 1 Milione di accessi contemporanei in un singolo secondo? Quale sarebbe il limite?
Credi che schiocchi un paio di dita e tiri su un simile sistema?
E con quale costo?
Cerchiamo di essere realistici, altrimenti stiamo parlando veramente del nulla.

randorama
03-11-2020, 22:52
Allora per i non addetti ai lavori (perchè magari non si è avuto a che fare con la PA, non mi permetterei di giudicare gli altri a livello tecnico).
Poste è una società partecipata dello Stato, ma questo non significa che sia LO STATO.

per gli addetti al lavori, poste italiane non è "partecipata della stato"; è una spa con lo stato italiano come azionista di riferimento, ben oltre il 50%. per altro gli stipendi dei dipendenti sono erogati dal ministero del tesoro.
bada, non sto criticando il servizio in sé e per sé; è evidente che è andato in tilt perchè, con ogni probabilità è il fornitore del 90% degli spid italiani.
dico semplicemente che, essendo la longa manus dello stato italiano (va bene: UNA della longae manus), diventa difficile pensare che non si sia mossa di concerto con lo stato italiano.

il menne
03-11-2020, 22:53
Nessuna mail di conferma tranquillo :)

La cosa importante è l’iban, per il resto è tutto sullo slid.

Ma per assurdo, ipotizzando che uno abbia sbagliato l'iban o qualche altro dato, come si fa a controllare i dati se spariscono e non si ha una conferma?

Mi son rimesso in coda apposta per vedere se riesco a verificare i dati immessi.... :stordita:

randorama
03-11-2020, 23:14
Ma per assurdo, ipotizzando che uno abbia sbagliato l'iban o qualche altro dato, come si fa a controllare i dati se spariscono e non si ha una conferma?

Mi son rimesso in coda apposta per vedere se riesco a verificare i dati immessi.... :stordita:

l'ho fatto anch'io; e fortunatamente, essendo rimasto all'interno dei 20 minuti, non ho dovuto rifare la coda.
rimangono indicati nome, cognome, importo da rimborsare, iban.
come facciano a verificarli (e, in caso, QUANTO TEMPO ci metteranno) è un mistero.

Piuttosto, ad essere cattivi: vogliamo scommettere su quanti se lo andranno a rivendere, il buono?
anche se è nominativo basta accompagnare dal negoziante la persona a cui cederlo.

giovanni69
03-11-2020, 23:16
Non esiste NESSUNA SOCIETA' pubblica o privata che possa nel giro di poco tempo potenziare per un singolo giorno la propria capacità elaborativa (o di rete)... chi lo può fare, deve averne un tornaconto economico (vedi esempio di Amazon), altrimenti è un puro costo.

[...]

P.S. Ho citato voi due, ma non la prendete sul personale... mi servivano i vostri post come esempio...;)

Taglio il tuo post per brevità e --- non prenderla sul personale. :D
Il cloud computing risponde proprio ad uno schema d'uso secondo l'utilità richiesta al volo, per cui paghi all'ora potenza, banda, servizi.

La tua risposta invece si impernia su un'infrastruttura tradizionale con costi fissi mensili.

Certo se si è creato un sistema rigido fin dalla sua concezione, non si può rendere flessibile facilmente.

Non pensare che i router per ricevere migliaia di istanze al secondo oggigiorno siano solo... fisici ;)

canislupus
03-11-2020, 23:56
Taglio il tuo post per brevità e --- non prenderla sul personale. :D
Il cloud computing risponde proprio ad uno schema d'uso secondo l'utilità richiesta al volo, per cui paghi all'ora potenza, banda, servizi.

La tua risposta invece si impernia su un'infrastruttura tradizionale con costi fissi mensili.

Certo se si è creato un sistema rigido fin dalla sua concezione, non si può rendere flessibile facilmente.

Non pensare che i router per ricevere migliaia di istanze al secondo oggigiorno siano solo... fisici ;)

No, non me la prendo... sono prolisso...
So benissimo che si possono affittare risorse... c'è solo un piccolo particolare... in alcuni contratti non ci si può affidare a certi servizi...
Inoltre... il fattore più importante... tu spenderesti dei soldi (tanti) per aumentare le tue capacità on demand se hai un contratto fisso con il tuo cliente (lo Stato)?
Per quanto riguarda le istanze... i router possono gestire il traffico, ma la "semplice" richiesta di login ha diverse attività che coinvolgono cpu, ram, dischi, accessi a database... tutte cose che sono molto onerose e quindi anche con una infrastruttura tradizionale non sono semplici da soddisfare se si trovano ad arrivare tutte nello stesso momento...
Ecco perchè "difendo" i sistemi delle Poste nel caso specifico... ma varrebbe per qualsiasi altra società...

bonzoxxx
04-11-2020, 05:38
Stamattina non c'è collegato nessuno, sono 60esimo :D

il menne
04-11-2020, 08:42
Ciao menne...Leggi poco sopra.
Ti rilogghi con lo SPID, il sistema ti riconosce, entri in "gestione buoni" e puoi controllare tutto. ;)

Visto, fatto ieri dopo mezzanotte, tutto ok.

Non si può verificare però l'allegato. ( lo dico perchè ho sia la scansione della fattura di cortesia del Decathlon pdf che la fattura elettronica pdf presa dal sito agenzia delle entrate, purtroppo gli dato nomi simili e se non avessi messo quello giusto? )

Rifatto anche adesso, entrato subito ( in teoria ci sono ancora un poco di fondi ) e tutto ok, solo che appunto non si può verificare l'allegato.

Ma se per assurdo uno avesse nella notte assonnato sbagliato a inserire la p iva dell'esercente, o l'iban come fa a correggere? Mi sembra assurdo che non ci sia una possibilità di questo tipo di correzioni.

O come fecero per il bonus dei 600 euro, la mettono dopo, quando la turba dei richiedenti si è acquietata... già ora c'è quiete.

AceGranger
04-11-2020, 08:52
Conta il responso, che è ok. Quindi l'allegato lo hanno ricevuto.
Poi faranno loro i controlli incrociati del caso, tra cui appunto, quella digitale che trovi nel "cassetto finanzia" della tua posizione sull'agenzia.
Diciamo che il sistema è a prova di furbetti, ma mai dire mai.
Nel frattempo, la torta si assottiglia sempre di più. Sono rimasti solo 22.000€.
In mattinata, temo che finiranno i fondi...Speriamo siano riusciti ad accontentare tutti...:(

terminati

il menne
04-11-2020, 08:57
Beh pare che passare la serata e parte della notte per richiedere il rimborso non sia stato invano,visto che ce l'ho fatta.

Presumo anche visto i pochi collegati stamattina che chi richiedeva rimborso lo avese già fatto in precedenza, e gli ultimi chiedessero il voucher.

Ora vediamo quanto ci mettono a darci i soldi a noi spettanti ( io la bici l'ho presa e pagata a giugno ) :fagiano:

canislupus
04-11-2020, 09:06
Conta il responso, che è ok. Quindi l'allegato lo hanno ricevuto.
Poi faranno loro i controlli incrociati del caso, tra cui appunto, quella digitale che trovi nel "cassetto finanzia" della tua posizione sull'agenzia.
Diciamo che il sistema è a prova di furbetti, ma mai dire mai.
Nel frattempo, la torta si assottiglia sempre di più. Sono rimasti solo 22.000€.
In mattinata, temo che finiranno i fondi...Speriamo siano riusciti ad accontentare tutti...:(

Questo succede perchè di fatto siamo persone avide (parlo in generale).
Se si fosse detto...
Ho 300 Milioni di Euro disponibili e li dividerò in base alle richieste.
Se avessi ricevuto 1 milione di richieste tutte da 500 euro, avrei dato fino a 300 euro a tutti.
Avrebbe scontentato tutti? Sicuramente.
Ma sarebbe stato sicuramente più democratico e non avrebbe avuto il risvolto della medaglia di avere persone senza nulla e persone invece che otterranno forse il massimo.
Anche perchè il bonus non teneva conto dello stato economico del richiedente (o sbaglio).
Quindi potremmo avere la situazione assurda di chi si può tranquillamente permettere quel bene, ma chiede il bonus perchè un risparmio non fa schifo a nessuno... e chi invece magari ne aveva effettivamente bisogno, ma rimarrà a bocca asciutta.
Io queste logiche da Offerta Lampo stile Amazon non le trovo tollerabili in uno Stato normale.

randorama
04-11-2020, 09:18
Questo succede perchè di fatto siamo persone avide (parlo in generale).

è prerogativa dell'essere vivente essere avido. poi qualche umano mette a frutto il mezzo chilo di corteccia che è lievitata sull'amigdala e si scopre altruista ed empatico.
ma, proprio partendo da questo presupposto, come correttamente dici, si sarebbe dovuto spendere questa somma in modo efficiente.
e, sinceramente, non credo sia questo il modo corretto.
tanto per dirne una, non so quanti dei mezzi acquistati verranno davvero usati per andare verso scuola/ufficio.

canislupus
04-11-2020, 09:28
è prerogativa dell'essere vivente essere avido. poi qualche umano mette a frutto il mezzo chilo di corteccia che è lievitata sull'amigdala e si scopre altruista ed empatico.
ma, proprio partendo da questo presupposto, come correttamente dici, si sarebbe dovuto spendere questa somma in modo efficiente.
e, sinceramente, non credo sia questo il modo corretto.
tanto per dirne una, non so quanti dei mezzi acquistati verranno davvero usati per andare verso scuola/ufficio.

Devo essere onesto?
Moltissimi lo avranno comprato perchè c'è lo sconto...
Una sorta di rivalsa nei confronti dello Stato che lo massacra di tasse.
Per quanto riguarda il resto del discorso...
E' una guerra tra poveri (sto semplificando, ma sicuramente lo avranno chiesto anche persone che se la passano bene).
Mi sembra un sistema altamente iniquo perchè l'unico principio seguito è quello dettato dalla rapidità (e una dose di fortuna).

bonzoxxx
04-11-2020, 09:31
Canis...io non ho capito la polemica che porti avanti.
Ho acquistato una bicicletta per mio figlio perché per me, fare sport è meglio che rincoglionirsi davanti alla TV/Playstation con tutti i problemi sulla salute che poi ne conseguono e che paghiamo sempre noi, non dimentichiamocelo.
Io l'ho trovata una buona iniziativa. Magari il meccanismo dei rimborsi in versione supermercato a chi prima arriva prima alloggia è opinabile ma per il resto, sono sicuro che si muoveranno per stanziare altri fondi.
Sul rimborso poi, trovo corretto anche il metodo applicato: 60% per tutti.
Così chi ha speso sopra i 1.000€ come me, ottiene il massimo rimborso.
Chi invece ne ha spesi 500 perché era più che sufficiente per le sue esigenze, si ritrova in tasca comunque 270€ che magari potrà spendere per un'abbonamento in piscina (quando tutto sarà finito).
Nel frattempo avremo in giro più gente che magari va in bicicletta, e meno gente che si chiude nei centri commerciali e che contribuisce a condividere il virus.
In un altro post, un altro utente ci ha classificati come "morti di fame". Il che si qualifica da solo.
Preferisco un morto di fame che pedala e va al lavoro in bicicletta, invece di una larva che sta seduto davanti alla TV a consumare alcolici e con problemi di salute che costano allo stato ben di più del bonus mobilità. ;)

Piazzati davanti alla fermata di un treno, e guarda quanta gente sale e scende ora in monopattino/bicicletta rispetto a prima...;)

Condivido ogni singola parola :winner:

Devo essere onesto?
Moltissimi lo avranno comprato perchè c'è lo sconto...
Una sorta di rivalsa nei confronti dello Stato che lo massacra di tasse.
Per quanto riguarda il resto del discorso...
E' una guerra tra poveri (sto semplificando, ma sicuramente lo avranno chiesto anche persone che se la passano bene).
Mi sembra un sistema altamente iniquo perchè l'unico principio seguito è quello dettato dalla rapidità (e una dose di fortuna).

Mah sai stamattina funzionava tutto molto fluidamente, molti non lo hanno potuto chiedere ma molti che conosco, ancorché con in requisiti, non erano interessati per cui probabilmente sta mossa è andata meglio di molte altre, certo c'è da migliorare e tanto.

Credo che molto probabilmente i soldi non spesi verranno rimessi in circolo, non credo che tutti compreranno bici da oltre 1000€.

Cmq sia, comprendo il tuo discorso e in parte lo condivido, spero solo che chi ha già speso soldi sia stato in grado di recuperarne una parte, magari ecco avrei fatto un "click day" per loro e successivamente, con l'eventuale restante parte dei fondi, avrei fatto un altro "click day" per i voucher.

canislupus
04-11-2020, 09:35
Canis...io non ho capito la polemica che porti avanti.
Ho acquistato una bicicletta per mio figlio perché per me, fare sport è meglio che rincoglionirsi davanti alla TV/Playstation con tutti i problemi sulla salute che poi ne conseguono e che paghiamo sempre noi, non dimentichiamocelo.
Io l'ho trovata una buona iniziativa. Magari il meccanismo dei rimborsi in versione supermercato a chi prima arriva prima alloggia è opinabile ma per il resto, sono sicuro che si muoveranno per stanziare altri fondi.
Sul rimborso poi, trovo corretto anche il metodo applicato: 60% per tutti.
Così chi ha speso sopra i 1.000€ come me, ottiene il massimo rimborso.
Chi invece ne ha spesi 500 perché era più che sufficiente per le sue esigenze, si ritrova in tasca comunque 270€ che magari potrà spendere per un'abbonamento in piscina (quando tutto sarà finito).
Nel frattempo avremo in giro più gente che magari va in bicicletta, e meno gente che si chiude nei centri commerciali e che contribuisce a condividere il virus.
In un altro post, un altro utente ci ha classificati come "morti di fame". Il che si qualifica da solo.
Preferisco un morto di fame che pedala e va al lavoro in bicicletta, invece di una larva che sta seduto davanti alla TV a consumare alcolici e con problemi di salute che costano allo stato ben di più del bonus mobilità. ;)


Perchè tu dovresti avere più diritto ad ottenere il bonus rispetto a quello che non ha fatto in tempo?
Tu avrai 500 euro euro di bonus... lui zero...
Questo è democratico? questo è un sistema onesto?
Tu hai avuto il vantaggio e sei ovviamente contento, ma non ti preoccupi di chi è rimasto fuori e magari ne aveva bisogno (i famosi 270 euro che hai scritto).
Su questo verte la "polemica".
Avrei trovato più corretto un sistema che magari a te avesse dato 450 euro (all'aumentare delle richieste... in pratica suddivisi i fondi tra più persone), ma avrebbe permesso anche al "ritardatario" di prenderne 200 (e non 270).
Invece nella modalità attuale hai chi prende il massimo e chi rimane con un pugno di mosche.
Poi non sto dando la colpa a te (e ci mancherebbe), ma è la logica di fondo che a mio avviso è fallace.
Accontento qualcuno (che magari può anche sostenere una spesa importante) e ne scontento potenzialmente molti (che magari sono solo stati lenti, ma avevano bisogno di un aiuto).
Lo so che è un ragionamento utopico e forse un po' comunista, ma ogni tanto mi dimentico in che mondo viviamo.

CYRANO
04-11-2020, 09:42
Comunque ieri il ministro Crosta ha detto alla radio che ci saranno fondi per tutti.
Quindi si presume che verranno elargiti altri schei fino alla data di scadenza dell'offerta.



Cknslmsknssknsln

canislupus
04-11-2020, 10:01
Comunque ieri il ministro Crosta ha detto alla radio che ci saranno fondi per tutti.
Quindi si presume che verranno elargiti altri schei fino alla data di scadenza dell'offerta.

Cknslmsknssknsln

Ottima cosa... ma denota molto pressappochismo...
Questo non è gestire, è farsi sopraffare da un problema...
Rimane sempre il mio pensiero... il politico italiano vive alla giornata... non progetta neanche di comprare la carta igienica... :D :D :D

CYRANO
04-11-2020, 10:03
Ottima cosa... ma denota molto pressappochismo...
Questo non è gestire, è farsi sopraffare da un problema...
Rimane sempre il mio pensiero... il politico italiano vive alla giornata... non progetta neanche di comprare la carta igienica... :D :D :D

Qui non si fanno progetti a lungo termine manco per le calamità naturali figurati per i buoni alle bici :asd:



Còksòsòsòmòmss

canislupus
04-11-2020, 10:05
Un momento...non corriamo.
Io mi sono collegato ieri alle 10:00 del mattino e sono riuscito a risolvere la cosa dopo 10 ore.
Insomma...c'è chi si mette in coda in autostrada per 4 ore e per andare a Gardaland, e chi invece pazienta davanti al monitor in attesa del proprio turno per ottenere un rimborso.
A me sembra democratico eccome. Chi non aveva voglia di aspettare, si sarà sconnesso e riconnesso questa mattina dove in coda non c'era nessuno.
Altri magari non hanno avuto voglia oppure avranno detto: ma sì..pazienza al rimborso. Ognuno avrà fatto le sue valutazioni.
Io da bravo cittadino, ho rispettato la coda e ho usufruito di un servizio che molto probabilmente ho già pagato anche con le tasse.
Poi certo, sono d'accordo con te che magari la cosa poteva essere gestita meglio e senza code.
Io ad esempio avrei spostato tutto sul 730 del prossimo anno. Tanto, la fattura che ti danno e che abbiamo caricato tutti nel portale, è la stessa presente in formato elettronico che c'è nel "cassetto finanziario" presente sulla posizione finanziaria dei diretti interessati e che si trova sul sito dell'Agenzia delle entrate.
Diciamo che la polemica, è più sui costi che avranno dovuto sostenere per mettere in piedi un portale quando ne hanno già uno che funziona benissimo e che si chiama 730 online. ;)

Democratico (per farla breve) è:

Ho 100.000 domande, le soddisfo tutte.
I fondi li suddivido tra gli aventi diritto.
Ti arriveranno 500 euro? Ottimo.
Ti arriveranno 400 euro? Buono.
Non esiste che a te arrivano 500 euro perchè hai avuto pazienza o hai avuto la possibilità di stare 10 ore davanti al monitor e a qualcun altro non arriva nulla (magari doveva andare in fabbrica e non ha la tua fortuna).
Ripeto NON E' COLPA TUA... è il sistema che a mio avviso non rispetta alcun principio di democrazia.
Io preferisco godere di un vantaggio minore e sapere che quest'ultimo possa arrivare a tutti... piuttosto che goderne io e qualcun altro con la consapevolezza che altri (forse in condizioni peggiori delle mie) ne saranno esclusi...
Ma ripeto... è un ragionamento comunista... :D :D :D

canislupus
04-11-2020, 10:08
Qui non si fanno progetti a lungo termine manco per le calamità naturali figurati per i buoni alle bici :asd:

Còksòsòsòmòmss

Lo so... però il paese non crescerà mai in questo modo...
Vivere alla giornata è accettabile in un paese del 3 Mondo che deve lottare ogni giorno con problemi legati alla sopravvivenza... non da noi...

bonzoxxx
04-11-2020, 10:09
Io ad esempio avrei spostato tutto sul 730 del prossimo anno.

Ecco quella sarebbe stata un'ottima idea

Lo so... però il paese non crescerà mai in questo modo...
Vivere alla giornata è accettabile in un paese del 3 Mondo che deve lottare ogni giorno con problemi legati alla sopravvivenza... non da noi...

Abbiamo la lungimiranza di una cicala..

randorama
04-11-2020, 10:29
Piazzati davanti alla fermata di un treno, e guarda quanta gente sale e scende ora in monopattino/bicicletta rispetto a prima...;)
appena mi fanno tornare in ufficio, senz'altro :)
azzarderei non tantissime, ma solo perchè sia la città da cui parto che quella in cui arrivo hanno un buon servizio di rent a bike comunale.

randorama
04-11-2020, 10:35
Devo essere onesto?
Moltissimi lo avranno comprato perchè c'è lo sconto...
Una sorta di rivalsa nei confronti dello Stato che lo massacra di tasse.
Per quanto riguarda il resto del discorso...
E' una guerra tra poveri (sto semplificando, ma sicuramente lo avranno chiesto anche persone che se la passano bene).
Mi sembra un sistema altamente iniquo perchè l'unico principio seguito è quello dettato dalla rapidità (e una dose di fortuna).

guarda che, su questo, sono assolutamente d'accordo; anzi ribadisco che, probabilmente, non pochi sono stati comprati con l'idea di rivenderli a chi non ha fatto a tempo o non vive in grandi città.
secondo me sono stati 270 milioni di euro buttati via, sulla base dell'insano principio "quattrini a pioggia, qualcuno cadrà nel punto giusto".
fossero stati almeno destinati a beni in larga parte prodotti in italia...

il menne
04-11-2020, 10:36
Democratico (per farla breve) è:

Ho 100.000 domande, le soddisfo tutte.
I fondi li suddivido tra gli aventi diritto.
Ti arriveranno 500 euro? Ottimo.
Ti arriveranno 400 euro? Buono.
Non esiste che a te arrivano 500 euro perchè hai avuto pazienza o hai avuto la possibilità di stare 10 ore davanti al monitor e a qualcun altro non arriva nulla (magari doveva andare in fabbrica e non ha la tua fortuna).
Ripeto NON E' COLPA TUA... è il sistema che a mio avviso non rispetta alcun principio di democrazia.
Io preferisco godere di un vantaggio minore e sapere che quest'ultimo possa arrivare a tutti... piuttosto che goderne io e qualcun altro con la consapevolezza che altri (forse in condizioni peggiori delle mie) ne saranno esclusi...
Ma ripeto... è un ragionamento comunista... :D :D :D

In realtà la cosa giusta sarebbe stata dire - ma in realtà lo hanno detto - che per i RIMBORSI li avrebbero avuti tutti, per i voucher in base al plafond, evitando di fatto una massa sgomitante virtuale di 500/600/700 mila persone in fila sul sito :doh:

Io ieri mi son collegato tardi perchè prima avevo appuntamenti di lavoro, poi il sito era ko, poi ho fatto la fila e al mio turno lo spid è andato ko e dopo 20 minuti di imprecazioni mi è ripartita la fila, nel pomeriggio spid di nuovo ko e due file fatte a vuoto, mi son messo il cuore in pace e la serata a casa mi è toccato passarla in fila la terza volta ma per fortuna alle 23 circa lo spid poste ha funzionato e ce l'ho fatta, poi ho rifatto ancora la fila a 00.00 e rotti per verificare che tutto fosse ok visto che era breve.

A me è andata bene, ma ci ho perso tempo, che per fortuna potevo perderci, se per lavoro, salute, turni o chissà cos'altro non potevo starci dietro ci avevo forse rimesso dei soldi se poi non viene rifinanziato il rimborso per chi fosse restato fuori, e in effetti non sarebbe tanto giusto. :mad:

randorama
04-11-2020, 10:44
come che sia, fatto 100 il totale messo a disposizione, non sarei così sicuro che la quota parte utilizzata per i coupon per acquisti futuri verrà effettivamente fruita.
secondo me non pochi si sono fatti la loro brava coda per la suddetta ingordigia (quel fenomeno per cui "anche la mer*a prederesti se è gratis"); non è detto però che tutti questi effettivamente acquisteranno qualcosa

il menne
04-11-2020, 10:52
Ma a sto punto non sarebbe stato meglio all'inizio aprire la cosa SOLO a chi doveva chiedere il rimborso?

Una volta esauriti questi, che secondo me era giusto ottenessero il rimborso prima di chi ottiene un voucher, SE c'erano ancora fondi partivano le richieste per i voucher, o si rifinanziavano se si poteva.

Non sarebbe stato più giusto? E magari avrebbe anche evitato la presenza appunto degli "ingordi" richiedenti voucher così tanto per, facilitando la vita a chi già da mesi aveva speso per la bici. :fagiano:

Ma no, sti fenomeni al comando a ste cose non ci arrivano.

bonzoxxx
04-11-2020, 11:08
Ma a sto punto non sarebbe stato meglio all'inizio aprire la cosa SOLO a chi doveva chiedere il rimborso?

Una volta esauriti questi, che secondo me era giusto ottenessero il rimborso prima di chi ottiene un voucher, SE c'erano ancora fondi partivano le richieste per i voucher, o si rifinanziavano se si poteva.

Non sarebbe stato più giusto? E magari avrebbe anche evitato la presenza appunto degli "ingordi" richiedenti voucher così tanto per, facilitando la vita a chi già da mesi aveva speso per la bici. :fagiano:

Ma no, sti fenomeni al comando a ste cose non ci arrivano.

Seeeeee mo credi che arrivano a fare un ragionamento cosi logico?

bonzoxxx
04-11-2020, 11:13
Condivido (anche la parte tagliata per concisione :D ).
Io non avrei messo il 60%, ad esempio, ma un metodo alla fine vale l'altro... dare in base alle richieste secondo me è peggio perché non hai certezze.
Comunque secondo me rischia che siano avanzati soldi di quelli che hanno richiesto il voucher... il problema grosso è la disponibilità e un eventuale lockdown incombente, con una scadenza di 1 mese.

Alla fine ho preso un modello un po' meno caro di quello che pensavo di prendere, per cui dei miei 300 € teorici qualcosina è rimasto, in più rifinanzieranno (almeno per chi ha speso prima di ieri).

Si il problema è quello, non mi va di andare a prendere la bici al deca o su amazon vorrei prenderla in negozio

canislupus
04-11-2020, 12:31
guarda che, su questo, sono assolutamente d'accordo; anzi ribadisco che, probabilmente, non pochi sono stati comprati con l'idea di rivenderli a chi non ha fatto a tempo o non vive in grandi città.
secondo me sono stati 270 milioni di euro buttati via, sulla base dell'insano principio "quattrini a pioggia, qualcuno cadrà nel punto giusto".
fossero stati almeno destinati a beni in larga parte prodotti in italia...

In realtà la cosa giusta sarebbe stata dire - ma in realtà lo hanno detto - che per i RIMBORSI li avrebbero avuti tutti, per i voucher in base al plafond, evitando di fatto una massa sgomitante virtuale di 500/600/700 mila persone in fila sul sito :doh:

Io ieri mi son collegato tardi perchè prima avevo appuntamenti di lavoro, poi il sito era ko, poi ho fatto la fila e al mio turno lo spid è andato ko e dopo 20 minuti di imprecazioni mi è ripartita la fila, nel pomeriggio spid di nuovo ko e due file fatte a vuoto, mi son messo il cuore in pace e la serata a casa mi è toccato passarla in fila la terza volta ma per fortuna alle 23 circa lo spid poste ha funzionato e ce l'ho fatta, poi ho rifatto ancora la fila a 00.00 e rotti per verificare che tutto fosse ok visto che era breve.

A me è andata bene, ma ci ho perso tempo, che per fortuna potevo perderci, se per lavoro, salute, turni o chissà cos'altro non potevo starci dietro ci avevo forse rimesso dei soldi se poi non viene rifinanziato il rimborso per chi fosse restato fuori, e in effetti non sarebbe tanto giusto. :mad:

Concordo con entrambi

come che sia, fatto 100 il totale messo a disposizione, non sarei così sicuro che la quota parte utilizzata per i coupon per acquisti futuri verrà effettivamente fruita.
secondo me non pochi si sono fatti la loro brava coda per la suddetta ingordigia (quel fenomeno per cui "anche la mer*a prederesti se è gratis"); non è detto però che tutti questi effettivamente acquisteranno qualcosa

Sicuramente molti non lo utilizzeranno... ma hanno tolto una possibilità agli altri che non hanno fatto in tempo...

Ma a sto punto non sarebbe stato meglio all'inizio aprire la cosa SOLO a chi doveva chiedere il rimborso?

Una volta esauriti questi, che secondo me era giusto ottenessero il rimborso prima di chi ottiene un voucher, SE c'erano ancora fondi partivano le richieste per i voucher, o si rifinanziavano se si poteva.

Non sarebbe stato più giusto? E magari avrebbe anche evitato la presenza appunto degli "ingordi" richiedenti voucher così tanto per, facilitando la vita a chi già da mesi aveva speso per la bici. :fagiano:

Ma no, sti fenomeni al comando a ste cose non ci arrivano.

Beh... sì e no... dipende se hai acquistato il bene consapevole del bonus (quindi non lo avresti fatto senza) o se lo avresti comunque acquistato.
In ogni caso... prima rimborsi chi ha già speso (anche perchè altrimenti ne ha un danno) e poi se avanzano soldi dai il resto in voucher.

Sarebbe stato giusto se avessero deciso così fin dall'inizio... forse però avrebbero avuto più problemi gli appartenenti a fasce deboli, per i quali tra l'altro questo bonus ha più senso, perché costretti ad anticipare tutto di tasca loro.
Una soluzione perfetta non c'è... qualcosa di meglio - soprattutto dal punto di vista della certezza - si poteva trovare secondo me, ma pace.

Chi aveva già acquistato, avrebbe avuto quasi sicuramente il bonus... chi aveva intenzione di acquistare, non lo avrebbe fatto senza bonus...
Se non avevi i soldi a Marzo, dubito che adesso si trovino meglio con pochi mesi di lavoro pieno alle spalle (io sicuramente sto molto peggio economicamente oggi rispetto a Marzo).

Marko#88
04-11-2020, 12:55
Magari qui qualcuno lo sa: se ho in mano il voucher da 500 euro posso comprare un oggetto da 5/600 sfruttando il voucher solo parzialmente (300 su 500 ad esempio)? O sono costretto a comprare un oggetto il cui valore mi permetta di scalare completamente il voucher?

canislupus
04-11-2020, 13:37
Sì ma l'avrebbe avuto con mesi di ritardo... per gente che non arriva a fine mese il prezzo di una bici fa la differenza.

Forse non mi sono spiegato bene...
Se non avevi i soldi a Marzo (o ti avrebbero messo in grave difficoltà), non è che a Novembre con pochi mesi di lavoro all'improvviso tu abbia una condizione tale da farcela.
Poi perdonami... una persona che aveva problemi a spendere 300 euro di bici (metto un numero a caso) prima... dici che oggi possa spenderne 120 euro (considerando lo sconto dato dal voucher?)
Penso che se hai una crisi economica familiare talmente elevata da avere un disagio importante con una spesa di 300 euro... io eviterei anche quella da 120...
Poi ognuno si fa i propri conti...
Ma non so se una bici sia talmente importante da rischiare di pesare sul bilancio di una famiglia.

megamitch
04-11-2020, 14:04
Di tutto questo casino del bonus bici non mi è chiaro perchè, in situazione di pandemia, io con le mie tasse debba "regalare" mezza bici ad uno che può tranquillamente permettersi una bici da 1000 euro.

La stragrande maggioranza di queste bici non saranno utilizzate per ridurre traffico o inquinamento, saranno usate in vacanza.

Per me è assurdo.

Almeno mettere un limite al reddito. Qual'è il guadagno per la società? Io direi nessuno.

Marko#88
04-11-2020, 14:32
Di tutto questo casino del bonus bici non mi è chiaro perchè, in situazione di pandemia, io con le mie tasse debba "regalare" mezza bici ad uno che può tranquillamente permettersi una bici da 1000 euro.

La stragrande maggioranza di queste bici non saranno utilizzate per ridurre traffico o inquinamento, saranno usate in vacanza.

Per me è assurdo.

Almeno mettere un limite al reddito. Qual'è il guadagno per la società? Io direi nessuno.

Lo stesso discorso vale per le tasse che sono andate in ristrutturazioni che io non ho fatto. O io che pago il bollo di una macchina che uso per 5/6mila km annui e poi le strade le "usano" quelli che ne fanno 40mila. Si può andare avanti all'infinito, non ogni euro delle nostre tasse va poi in cose che ci interessano.
Il limite al reddito poteva avere la sua logica, concordo.

canislupus
04-11-2020, 14:46
Si può fare con meno di 300 €... una city bike si trova sotto i 200€ sia nei grandi magazzini che nei negozietti/officine.
La differenza tra spendere 200€ e spenderne 80 è sensibile, e si recupera col costo di un abbonamento mensile ai mezzi.
Viceversa sborsare più del doppio vuol dire togliere 120€ al budget del nucleo familiare, ed essere rimborsati dopo x mesi.

Io non ho particolari problemi per queste cifre, ma conosco gente che fa i conti al singolo euro, tra l'altro spesso pagando di più al chilo/litro etc. perché non riesce ad acquistare quantità maggiori.

Magari è uno scenario raro, ma sono convinto che più qualcuno, nell'incertezza di non sapere se e quando avrebbe riavuto i soldi, non ha comprato nulla. A maggior ragione in una situazione precaria come quella attuale.

Onestamente... chi fa i conti sul singolo euro... non spende neanche gli 80 euro... non stiamo parlando di incentivi per l'acquisto di un'auto... che anche volendo è una spesa importante per chiunque (per chi meno e per chi di più).
Parliamo di qualche centinaio di euro.
In condizioni normali non li hai in banca? E vorresti spenderli durante una pandemia con il lavoro precario e una CIG che spesso neanche sai arriverà mai?
Non lo so... forse sono strano io... ma anche non vivendo in una situazione drammatica a livello economico (non che sia ricco, ma ho un minimo di tranquillità per qualche mese) sto cercando di limitare i consumi all'indispensabile e ai regali ai miei figli (preferisco non comprarmi nulla per me stesso... ma a loro cerco di accontentarli... nei limiti del possibile).

Di tutto questo casino del bonus bici non mi è chiaro perchè, in situazione di pandemia, io con le mie tasse debba "regalare" mezza bici ad uno che può tranquillamente permettersi una bici da 1000 euro.

La stragrande maggioranza di queste bici non saranno utilizzate per ridurre traffico o inquinamento, saranno usate in vacanza.

Per me è assurdo.

Almeno mettere un limite al reddito. Qual'è il guadagno per la società? Io direi nessuno.

Io l'ho usata per sostituirne una (non più riparabile) che usavo in città e principalmente in zone a traffico limitato.

Sono d'accordo che, per come è formulato, teoricamente permette anche quel tipo di storture.

L'idea di una soglia di reddito è buona, ci poteva stare.

Lo stesso discorso vale per le tasse che sono andate in ristrutturazioni che io non ho fatto. O io che pago il bollo di una macchina che uso per 5/6mila km annui e poi le strade le "usano" quelli che ne fanno 40mila. Si può andare avanti all'infinito, non ogni euro delle nostre tasse va poi in cose che ci interessano.
Il limite al reddito poteva avere la sua logica, concordo.

In un paese come l'Italia?
Abbiamo persone che dichiarano redditi inferiori ai propri dipendenti.
Persone che sono nullatenenti e hanno proprietà intestate a prestanome.
Ok... va bene fare sul reddito... ma facciamo che sia valido SOLO per quelli che non possono in ALCUN MODO taroccare i valori...
Ma così sarebbe anti-costituzionale... :confused:

randorama
04-11-2020, 17:21
Forse non mi sono spiegato bene...
Se non avevi i soldi a Marzo (o ti avrebbero messo in grave difficoltà), non è che a Novembre con pochi mesi di lavoro all'improvviso tu abbia una condizione tale da farcela.
Poi perdonami... una persona che aveva problemi a spendere 300 euro di bici (metto un numero a caso) prima... dici che oggi possa spenderne 120 euro (considerando lo sconto dato dal voucher?)
Penso che se hai una crisi economica familiare talmente elevata da avere un disagio importante con una spesa di 300 euro... io eviterei anche quella da 120...
Poi ognuno si fa i propri conti...
Ma non so se una bici sia talmente importante da rischiare di pesare sul bilancio di una famiglia.

la butto li.
se, con il bonus, spendi 200 euro una bici elettrica che ti permette di risparmiare 50 euro di abbonamento mensile con i mezzi pubblici, può essere una opzione interessante.
in realtà credo che lo scopo fosse (oltre al già citato buttare quattrini a pioggia) trovare un sistema per decongestionare i mezzi pubblici.

aqua84
04-11-2020, 17:27
a me la cosa che sembra assurda è che questo bonus ORA è completamente inutile

ma evidentemente sono solo IO che mi faccio dei problemi, pensando che forse i soldi potevano essere spesi per altre cose visto la crisi attuale.
pare invece che i soldi non manchino visto che li stanno dando a destra e sinistra senza se e senza ma...

tra quello che hanno speso (buttato) per mettere i banchi nuovi a scuola, e quello che spendono per le biciclette, e il famosissimo e bellissimo reddito di cittadinanza...

zappy
04-11-2020, 17:53
Concordo, un bonus da "morti di fame". Rimborso per l'acquisto di una bicicletta o un monopattino, usati soprattutto per cazzeggio, quando avrebbero potuto migliorare le infrastrutture tecnologiche e stradali che fanno pena.

con 200 milioni ci fai ben poco.
magari un ponte o due, non certo "migliorare le infrastrutture tecnologiche e stradali" di una nazione. Hai poco chiari proprio i numeri.
la TAV costa circa 160.000€ al metro, fatti due conti...

zappy
04-11-2020, 17:59
...2. tutto questo qualcuno lo paga e sono i contribuenti italiani, che verranno sottoposti a prelievi forzosi ed altre schifezze...esattamente quello che certi poteri volevano, ovvero mettere le mani sul risparmio privato degli italiani
perchè no.
su mega patrimoni un prelievo andrebbe proprio fatto.
Tipo briatore che abita a montecarlo e viene a farsi curare negli ospedali in italia, dove starebbe il problema a fagli pagare un po' di tasse?

pabloski
04-11-2020, 18:36
perchè no.
su mega patrimoni un prelievo andrebbe proprio fatto.
Tipo briatore che abita a montecarlo e viene a farsi curare negli ospedali in italia, dove starebbe il problema a fagli pagare un po' di tasse?

A Briatore non faranno niente, proprio perchè è ricco, ha ottimi avvocati e commercialisti, sa come occultare i soldi tra double irish e trust.

Il prelievo forzoso sarà nei confronti di quei fessi come noi, che non sanno nemmeno come aprire un conto in Svizzera.

bonzoxxx
04-11-2020, 19:40
Concordo, un bonus da "morti di fame". Rimborso per l'acquisto di una bicicletta o un monopattino, usati soprattutto per cazzeggio, quando avrebbero potuto migliorare le infrastrutture tecnologiche e stradali che fanno pena.

Con 200 milioni non ci si fa molto, un ponticello su una strada a 2 corsie tra demolizione e ricostruzione è costato oltre 480.000€ e c'hanno messo 3 anni, 3 ANNI a farlo!

zappy
04-11-2020, 19:50
A Briatore non faranno niente, proprio perchè è ricco, ha ottimi avvocati e commercialisti, sa come occultare i soldi tra double irish e trust..
veramente gli hanno confiscato lo yacht... ;)

zappy
04-11-2020, 19:51
Signori...dopo l'ultimo DCPM dove i mezzi pubblici possono essere riempiti solo a metà, voglio proprio vedere quanti useranno la bicicletta per cazzeggio e non per spostarsi per comprovate esigenze.
Altro che 200.000.000 destinati per altre esigenze. Anche spostarsi è un'esigenza se non vuoi morire di fame... :O
concordo.
fra l'altro lo scopo del bonus era proprio favorire la mobilità casa-lavoro o casa-scuola, in alternativa a mezzi pubblici ed auto.

Zappz
04-11-2020, 19:55
Che bello ero finalmente riuscito ad avere la fattura e pomeriggio avevano gia' finito i soldi del bonus... :ciapet:

canislupus
04-11-2020, 20:26
concordo.
fra l'altro lo scopo del bonus era proprio favorire la mobilità casa-lavoro o casa-scuola, in alternativa a mezzi pubblici ed auto.

E sì... adesso sono tutti ciclisti... così come erano tutti corridori durante il primo lockdown...
Voglio proprio vederli tutti questi amanti della forma fisica e dell'ecosostenibilità andare a lavoro con la pioggia e la neve...
Perchè magari in primavera, fa anche piacere... in estate arrivi un po' sudato... ma in inverno... in certe città ci vuole l'idrobike... :D :D :D

Marko#88
05-11-2020, 06:47
E sì... adesso sono tutti ciclisti... così come erano tutti corridori durante il primo lockdown...
Voglio proprio vederli tutti questi amanti della forma fisica e dell'ecosostenibilità andare a lavoro con la pioggia e la neve...
Perchè magari in primavera, fa anche piacere... in estate arrivi un po' sudato... ma in inverno... in certe città ci vuole l'idrobike... :D :D :D

In effetti il vero bonus sarà questo inverno o al massimo dopo la prossima estate quando nel mercato dell'usato compariranno un tot di bici con 500km comprate da tutti quelli che hanno pensato di diventare ciclisti per moda, ci hanno fatto una dozzina di giri e poi le hanno abbandonate. :asd:

mitsuaki
05-11-2020, 13:05
qualcuno ha ricevuto email di conferma dopo aver inserito la fattura sul sito? perchè a me non è arrivata nessuna mail

il menne
05-11-2020, 13:37
qualcuno ha ricevuto email di conferma dopo aver inserito la fattura sul sito? perchè a me non è arrivata nessuna mail

A me hanno detto che non arriva nessuna mail di conferma. E infatti non mi è arrivata.

Però dopo aver inserito il tutto a notte fonda ho fatto un altro accesso e il tutto risulta a posto, correttamente inserito.

canislupus
05-11-2020, 13:38
Solo a titolo puramente informativo...
Sembra siano partite della indagini perchè alcuni voucher da 500 euro sono stati posti in vendita su ebay da 200 a 399 euro :D :D :D

EBAY: VENDITA BONUS MOBILITA' (https://www.panorama.it/news/cronaca/buono-mobilita-vendita-ebay-click-day)

il menne
05-11-2020, 13:40
Ovvio. :D

Mi sarei stupito del contrario.

canislupus
05-11-2020, 13:44
Ovvio. :D

Mi sarei stupito del contrario.

Purtroppo... queste persone poi costringono i vari governi a mettere 100.000 vincoli... anche se io una bella visitina di qualche anno ad un carcere la farei fare a questi "furboni" :mad:

bonzoxxx
05-11-2020, 14:21
Purtroppo... queste persone poi costringono i vari governi a mettere 100.000 vincoli... anche se io una bella visitina di qualche anno ad un carcere la farei fare a questi "furboni" :mad:

Che teste di cazzo..

canislupus
05-11-2020, 17:36
Quindi il target è gente che non sa nemmeno contare?
500 * 0.60 = 300... chi lo prende a 399 fa un affarone! :Prrr:


Il voucher è di 500 euro di SCONTO per una spesa di almeno 833 (come dire che spendi quella cifra, ma in realtà dalla tua tasca escono 333 euro).
Se lo compro su Ebay a 400 euro... praticamente quando vai a comprare la bicicletta/monopattino pagherai 333 euro che sommati ai 400 euro spesi su Ebay diventano un totale di 733 euro... hai in ogni caso guadagnato 100 euro rispetto a comprarlo a prezzo pieno...

Voucher preso direttamente

Prezzo bene: 833 Euro
Voucher Sconto: 500 Euro
Prezzo Pagato: 333 Euro

Prezzo Pagato Reale: 333 Euro

Voucher preso da Ebay

Prezzo bene: 833 Euro
Voucher Sconto: 500 Euro
Prezzo Pagato: 333 Euro
Costo voucher Ebay: 400 Euro

Prezzo Pagato Reale = 333 euro + 400 euro = 733 Euro

Prezzo bene senza Voucher: 833 Euro

bonzoxxx
05-11-2020, 17:38
Sve tu sei del giro, come la vedi una gravel? Sto in pianura, le strade fanno piangere e le bcd mi stanno sulle balle ma una MTB sarebbe sprecata oltre al fatto che ho una full, vecchiotta ma che va bene per quelle poche scampagnate in montagna che faccio.

gerko
05-11-2020, 18:53
Signori...dopo l'ultimo DCPM dove i mezzi pubblici possono essere riempiti solo a metà, voglio proprio vedere quanti useranno la bicicletta per cazzeggio e non per spostarsi per comprovate esigenze.
Altro che 200.000.000 destinati per altre esigenze. Anche spostarsi è un'esigenza se non vuoi morire di fame... :O

Oggi ho usato il mio monopattino per andare a prendere il giornale in edicola.
:O

zappy
05-11-2020, 20:03
Avevo una tessera fedeltà, ma è ovviamente senza foto, quindi non c'è modo di confermare che l'anagrafica che hanno loro corrisponda effettivamente a me e non ad un altro individuo di sesso maschile.
Diciamo che si sono fidati... sembravano abbastanza scossi dalla mole di gente che si son ritrovati in negozio :ciapet:
se io fossi un negoziante farei accurati controlli prima di scontare 500€ che poi rischio di non riprendere perchè il buono è stato ottenuto con una compravendita fraudolenta...

zappy
05-11-2020, 20:52
Magari non c'hanno nemmeno pensato che sarebbe potuta succedere una roba del genere, con gente che accaparra i buoni per rivenderseli online, e poi un commesso... se non ci pensa il padrone figurati se interessa a lui :stordita:
dipende se poi al commesso vengono detratti 500€ che il padrone non incassa causa buono tarocco... si fa presto a fare cifre notevoli...

bonzoxxx
05-11-2020, 21:14
In genere sono o per la carne, oppure per il pesce.
La gravel ha un senso, ma come sempre dipende dall'uso che ne intendi fare, su quali strade e sui Km che intenderai poi farci durante l'anno.
Se stai in pianura, anche una semplice scatto fisso potrebbe avere senso.

Pova ad approfondire con questo link, e vedi se trovi spunti di riflessione...;)
https://www.bikeitalia.it/gravel-vs-bici-corsa-nostro-test/

Interessante analisi, grazie del link. Continuo a documentarmi ma sono abbastanza convinto.

Marko#88
05-11-2020, 21:51
Sve tu sei del giro, come la vedi una gravel? Sto in pianura, le strade fanno piangere e le bcd mi stanno sulle balle ma una MTB sarebbe sprecata oltre al fatto che ho una full, vecchiotta ma che va bene per quelle poche scampagnate in montagna che faccio.

Se le bdc ti stanno sulle balle sarà lo stesso per le gravel. Al di la di quanto possono menarla con le geometrie, coi rapporti, con quello che vuoi... sono bici da corsa un po' meno estreme, con passaggi ruota larghi, dischi (che ci sono anche sulle bdc) e a volte rapporti più corti. Ultimamente spesso monocorona.
Comode sono comode eh ma nulla di chissà quanto diverso da una bdc endurance con magari delle 700x28/30, magari tubeless.

bonzoxxx
06-11-2020, 06:18
Se le bdc ti stanno sulle balle sarà lo stesso per le gravel. Al di la di quanto possono menarla con le geometrie, coi rapporti, con quello che vuoi... sono bici da corsa un po' meno estreme, con passaggi ruota larghi, dischi (che ci sono anche sulle bdc) e a volte rapporti più corti. Ultimamente spesso monocorona.
Comode sono comode eh ma nulla di chissà quanto diverso da una bdc endurance con magari delle 700x28/30, magari tubeless.
Dovrò provarla, alle brutte mi prendo una front 29er e via :) a me piacciono le bici da DH, AM ed Enduro ma abito su un tavolo da biliardo cribbio, non ci farei nulla se non faricare da matti per pedalarla..

il menne
06-11-2020, 07:32
Il buono non è cedibile, quindi in teoria scoprire i magheggi sarebbe abbastanza facile, ma io mi meraviglio del venditore, che rischia così di rimetterci danaro ... boh. :stordita:

Marko#88
06-11-2020, 07:39
Dovrò provarla, alle brutte mi prendo una front 29er e via :) a me piacciono le bici da DH, AM ed Enduro ma abito su un tavolo da biliardo cribbio, non ci farei nulla se non faricare da matti per pedalarla..

Intendiamoci, secondo me le gravel in certi contesti sono ottime... ma parti col presupposto che l'impostazione è da bici da corsa, non viene stravolta.
Sono sicuramente più comode, secondo me alcune sono anche molto belle ma sono vicine ad una bdc. Se prendi una front da 29" in strada la usi senza problemi e se vuoi divertirti in fuoristrada non ti rompi la schiena.

Zappz
06-11-2020, 07:59
Si esatto, una bella front crosscountry e vai alla grande.

zappy
06-11-2020, 18:19
l'importante è che non vedano 1€...

zappy
06-11-2020, 20:30
Hanno il buono, trovano un negoziante che non controlla, intascano e chi s'è visto s'è visto... che vuoi che non vedano.
se il negoziante vuole rischiare di perdere 500€ per far un piacere ad uno sconosciuto... :mbe:

bonzoxxx
07-11-2020, 19:28
Comunque... stasera tornando dal lavoro in bici ( :ciapet: ), visto che la strada era lunghetta, mi son divertito a contare quanti, dopo il tramonto, avessero i fari accesi (quelli che portavano la bici a mano non li ho contati per correttezza): 18 sì e 34 no.

Nessuno aveva il giubbetto catarifrangente prescritto dal codice.
...forse andava fatto un bonus per quello, più che per le bici... :Prrr:

Da me NESSUNO ha il faro frontale e 2 su 10 quello posteriore, roba da prenderli a pizze a 2 a 2 finché so dispari..

AceGranger
07-11-2020, 20:20
Comunque... stasera tornando dal lavoro in bici ( :ciapet: ), visto che la strada era lunghetta, mi son divertito a contare quanti, dopo il tramonto, avessero i fari accesi (quelli che portavano la bici a mano non li ho contati per correttezza): 18 sì e 34 no.

Nessuno aveva il giubbetto catarifrangente prescritto dal codice.
...forse andava fatto un bonus per quello, più che per le bici... :Prrr:


presumo fossi su una extraurbana, perchè in citta non è obbligatorio


Da me NESSUNO ha il faro frontale e 2 su 10 quello posteriore, roba da prenderli a pizze a 2 a 2 finché so dispari..

io mi sono preso anche un Lumos Matrix, direi che è impossibile non vedermi :p

zappy
07-11-2020, 20:23
Comunque... stasera tornando dal lavoro in bici ( :ciapet: ), visto che la strada era lunghetta, mi son divertito a contare quanti, dopo il tramonto, avessero i fari accesi (quelli che portavano la bici a mano non li ho contati per correttezza): 18 sì e 34 no.
reminiscenze lontane mi dicono che è mezzora PRIMA del tramonto...:p

bonzoxxx
07-11-2020, 21:41
@Ace con quello ti vedono dalla luna :D:D:D bello, io ho risolto con delle luci strobo del lidl che sono tremendamente efficaci e costano un nulla :)

gerko
07-11-2020, 23:08
Comunque... stasera tornando dal lavoro in bici ( :ciapet: ), visto che la strada era lunghetta, mi son divertito a contare quanti, dopo il tramonto, avessero i fari accesi (quelli che portavano la bici a mano non li ho contati per correttezza): 18 sì e 34 no.

Nessuno aveva il giubbetto catarifrangente prescritto dal codice.
...forse andava fatto un bonus per quello, più che per le bici... :Prrr:

Il giorno in cui si decideranno a fare multe pesanti per ciò sarà sempre troppo tardi....:rolleyes:

il menne
30-11-2020, 13:55
Arrivato oggi il bonifico col rimborso del bonus mobilità sulla bici comprata questa estate. :)

CYRANO
30-11-2020, 14:05
Arrivato oggi il bonifico col rimborso del bonus mobilità sulla bici comprata questa estate. :)

Offri da bere !!!



Cmssnsnsnsnkd

gerko
01-12-2020, 16:45
Arrivato oggi il bonifico col rimborso del bonus mobilità sulla bici comprata questa estate. :)

Um, io ho fatto richiesta per il monopattino al 3 mattina e ancora nulla. Chissà con che criterio elaborano le richieste.

zappy
01-12-2020, 17:48
Um, io ho fatto richiesta per il monopattino al 3 mattina e ancora nulla. Chissà con che criterio elaborano le richieste.

ordine di arrivo, no? mai sentito parlare di "clickday"?:read:

gerko
01-12-2020, 18:19
ordine di arrivo, no? mai sentito parlare di "clickday"?:read:

E per l'appunto, Menne ha fatto la richiesta alle 23 del 03/12 mentre io il 03/12 ma alle 13.

Gombloddo!

zappy
01-12-2020, 19:51
E per l'appunto, Menne ha fatto la richiesta alle 23 del 03/12 mentre io il 03/12 ma alle 13.

allora dipenderà dalla velocità delle banche. mai notato che per accreditarti i soldi, nel contratto è indicato un tempo massimo? ecco. this.

gerko
02-12-2020, 17:05
allora dipenderà dalla velocità delle banche. mai notato che per accreditarti i soldi, nel contratto è indicato un tempo massimo? ecco. this.

Spero, anche perché ho fatto una bella ricerca per trovare un monopattino che fosse a norma veramente.
Sarebbe il colmo se a me lo rifiutano, magari perché di marca non rinomata mentre altri di marca ma fuori norma vengono rimborsati.

tony73
02-12-2020, 22:34
A qualcuno è già arrivato il rimborso? :sofico:

Marko#88
03-12-2020, 06:27
A qualcuno è già arrivato il rimborso? :sofico:

Pochi post prima del tuo. :D
Personalmente ho speso il voucher (ottenuto il 4 mattina). ;)

oatmeal
03-12-2020, 06:37
A qualcuno è già arrivato il rimborso? :sofico:

Arrivato ieri

tony73
03-12-2020, 14:33
Pochi post prima del tuo. :D
Personalmente ho speso il voucher (ottenuto il 4 mattina). ;)

Arrivato ieri

EDIT

Arrivato anche a me ieri non me ne ero nemmeno accorto ��

il menne
03-12-2020, 14:41
A me è arrivato il 30 novembre, ma o guardano la data della fattura della bici/monopattino io l'ho comprata a giugno oppure fanno verifiche in base ai documenti, ad esempio decathlon dove ho comprato io usa un intermediario sdi per le fatture elettroniche, io ho recuperato proprio la fattura elettronica dalla mia area riservata del sito agenzia delle entrate in tempi non sospetti, magari per chi invece ha solo messo la scansione della fattura copia di cortesia del decathlon o altre grosse catene che hanno intermediari per la fatturazione elettronica, fanno dei controlli ulteriori per trovare proprio quella.

Oppure sono le tempistiche degli istituti di credito.

Oppure boh. :D

tony73
03-12-2020, 18:15
Menne l’importante è che li hanno dati, della modalità ci frega nulla oramai :D

gerko
03-12-2020, 18:32
A me è arrivato il 30 novembre, ma o guardano la data della fattura della bici/monopattino io l'ho comprata a giugno oppure fanno verifiche in base ai documenti, ad esempio decathlon dove ho comprato io usa un intermediario sdi per le fatture elettroniche, io ho recuperato proprio la fattura elettronica dalla mia area riservata del sito agenzia delle entrate in tempi non sospetti, magari per chi invece ha solo messo la scansione della fattura copia di cortesia del decathlon o altre grosse catene che hanno intermediari per la fatturazione elettronica, fanno dei controlli ulteriori per trovare proprio quella.

Oppure sono le tempistiche degli istituti di credito.

Oppure boh. :D
Potresti avere ragione. Io acquistato il 30 giugno, e ho allegato la fattura mandatami dal sito Yeppon.