View Full Version : Sondaggio Peugeot UK: oltre la metà dei bambini (7-12 anni) chiede ai genitori di scegliere un veicolo elettrico
Redazione di Hardware Upg
03-11-2020, 09:51
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/sondaggio-peugeot-uk-oltre-la-meta-dei-bambini-7-12-anni-chiede-ai-genitori-di-scegliere-un-veicolo-elettrico_93214.html
Un recente sondaggio di Peugeot UK, condotto su bambini / ragazzi fra i 7 e i 12 anni, mostra una sensibilità molto diffusa per le tematiche ambientali in ambito automotive ma non solo. Si tratta di una generazione sicuramente più green, con qualche considerazione da fare
Click sul link per visualizzare la notizia.
Marko_001
03-11-2020, 10:05
gli manca la laminina-alfa-5
hanno i lobo frontale che ancora non sono completati
o pensate che il fatto che siano minori e quindi
da tutelare, in quanto manipolabili, e da
instradare in quanto "irresponsabili" sia una fisima?
Ginopilot
03-11-2020, 10:10
I pubblicitari dovrebbero fare un mea culpa, hanno raggiunto il target sbagliato :sofico:
pipperon
03-11-2020, 10:16
io stesso da bambino e fino ad una certa eta' pensavo che tutte le auto sarebbero diventate come l'EV1 di cui avevo un poster.
Poi ho studiato elettrotecnica, visto come e pserche si distribuisce e che l'elettricita' non e' "la spina magica" e capito che per un uso di massa e' stolto.
L'infrastruttura e' la chiave e, purtroppo, si tratta di centinaia di miliardi di cavi, altri miliardi di trasfo e altrettanto di generatori.
Al confronto le infrastrutture per 4G, GPS e fibra che stiamo ancora montando oggi sono lavoretti da 2 soldi.
L'elettrotecnica e' selmlice e banale, ma e' industria pesante: se devi fondere e laminare rame e ferro per decine di tonnellate per un singolo trasfo son soldi e la fatina non lo fa costare meno
pipperon
03-11-2020, 10:27
I pubblicitari dovrebbero fare un mea culpa, hanno raggiunto il target sbagliato :sofico:
invece no, pare infatti che su molte cose i bambini influenziono i genitori e su queste l'auto pare che sia una.
Del reso i risultati, come la fiat punto renegade che sembra disegnata da un bimbo sotto acido, danno ragione a questa teoria.
Una volta che fai i numeri l'appartenenza e l'emulazione fanno comprare tele bidone anche ai single.
benderchetioffender
03-11-2020, 10:43
Purtroppo da quando tutto è diventato business, ci son finti dentro anche i bambini e la loro infanzia. Onestamente lo trovo aberrante, come trovo aberrante questa finta corsa al "green" dell'industria automobilistica
è tutto da dimostrare che le auto elettriche siano piu green nel loro ciclo vitale, dalla raccolta di minerali per costruirla, alla ricarica elettrica, allo smaltimento.
Se le produrranno con degli standard per batterie intercambiabili potrei iniziare a crederci, ma siccome i produttori hanno messo in campo i loro soliti avidi sistemi per lucrare, da batterie personalizzate tra marche (e pure auto diverse della stessa marca) a prese elettriche diversificate, mi sembra che di green ci sia solo la facciata.
domthewizard
03-11-2020, 10:43
invece no, pare infatti che su molte cose i bambini influenziono i genitori e su queste l'auto pare che sia una
immagino che quando andranno in vacanza e resteranno a piedi in autostrada in attesa del carro attrezzi questi figli verranno diseredati seduta stante :asd:
canislupus
03-11-2020, 10:43
Forse perchè quando sono piccoli, le macchinine vanno tutte a corrente (pile) oppure con qualche sistema a molla? :D :D :D
Salvo qualche rarissimo caso (genitori che fa giocare i figli con le mini 4WD), dubito che possano immaginare si debba usare qualche carburante (certo possono vederlo quando vai alla stazione di servizio... ma nella quotidianità giocano con qualcosa che sfrutta l'elettricità.
Quindi mi sembra logica l'associazione mentale... macchinina=pile... macchina grande=corrente elettrica:D :D :D
canislupus
03-11-2020, 10:44
Purtroppo da quando tutto è diventato business, ci son finti dentro anche i bambini e la loro infanzia. Onestamente lo trovo aberrante, come trovo aberrante questa finta corsa al "green" dell'industria automobilistica
è tutto da dimostrare che le auto elettriche siano piu green nel loro ciclo vitale, dalla raccolta di minerali per costruirla, alla ricarica elettrica, allo smaltimento.
Se le produrranno con degli standard per batterie intercambiabili potrei iniziare a crederci, ma siccome i produttori hanno messo in campo i loro soliti avidi sistemi per lucrare, da batterie personalizzate tra marche (e pure auto diverse della stessa marca) a prese elettriche diversificate, mi sembra che di green ci sia solo la facciata.
Si tratta solo di spostare l'inquinamento... avremo città pulite e silenziose... poi appena esci troverai fabbriche a carbone o oli combustibili con fumi stile Londra fine 800 :D :D :D
invece no, pare infatti che su molte cose i bambini influenziono i genitori e su queste l'auto pare che sia una.
Se mio figlio mi dicesse: "papà comprati la macchina a batteria!" Io gli farei notare che costa un sacco di soldi e che se compro l'auto a batteria lui può scordarsi: la palestra, la play, la tv, i giocattoli, etc... :asd: alche mi inviterà ad acquistare un mezzo per autotrazione a petrolio non raffinato.:sofico:
Si tratta solo di spostare l'inquinamento... avremo città pulite e silenziose... poi appena esci troverai fabbriche a carbone o oli combustibili con fumi stile Londra fine 800 :D :D :D
Allora, di base non sarebbe nemmeno tanto male.
l'efficienza di una grossa centrale e' maggiore di quella dei motori ed e' anche piu' semplice adottare misure di contenimento dell'inquinamento.
Non é la salvezza del mondo, ma avremmo comunque un miglioramento.
Peró tutta l'infrastruttura e il fabbisogno energetico rendono l'adozione di massa dei veicoli elettrici estremamente improbabile.
Onestamente, pensare di avere EV ovunque é ridicolo e sbagliato, ogni veicolo e situazione ha bisogno di tecnologie e alimentazioni adeguate.
Una EV nel paesino di provincia in mano ad un pendolare é sbagliata tanto quanto una utilitaria Diesel in cittá.
Resto convinto che le ibride plug-in resteranno il miglior compromesso per molto, molto tempo.
Iniziano ad avere autonomie in elettrico assolutamente adeguate.
Vai in elettrico per viaggi brevi e percorsi urbani, ma hai il motore termico per tutte le altre situazioni, il meglio dei due mondi e con prezzi decisamente piú accessibili.
l'efficienza di una grossa centrale e' maggiore di quella dei motori ed e' anche piu' semplice adottare misure di contenimento dell'inquinamento.
Non é la salvezza del mondo, ma avremmo comunque un miglioramento.
Beh guarda, a Roma durante il lockdown le centraline dell'inquinamento erano comunque oltre i limiti e per strada se passavano 3 automobili in un'ora erano pure troppe...quindi il problema almeno qui non sono le auto, ma i riscaldamenti.
Peró tutta l'infrastruttura e il fabbisogno energetico rendono l'adozione di massa dei veicoli elettrici estremamente improbabile.
Onestamente, pensare di avere EV ovunque é ridicolo e sbagliato, ogni veicolo e situazione ha bisogno di tecnologie e alimentazioni adeguate.
Più che altro non sono proprio realizzabili queste infrastrutture, a meno ovviamente di distruggere e ricostruire intere città, una cosa è piazzare qualche colonnina di ricarica qui e la, una cosa è metterle ovunque.
Una EV nel paesino di provincia in mano ad un pendolare é sbagliata tanto quanto una utilitaria Diesel in cittá.
Sono sbagliate, ma è più probabile che il pendolare nel paesino di provincia acquisti un'auto elettrica più che la compri uno che vive in città, semplicemente perché il pendolare magari ha la sua villetta, con il garage e la possibilità di ricaricare l'auto senza problemi, quello che vive in città probabilmente non ha il garage, quindi che acquisti un veicolo elettrico o plug-in è molto poco probabile, magari si orienta più su una ibrida, o su una normale macchina termica, diesel o benzina è indifferente.
Resto convinto che le ibride plug-in resteranno il miglior compromesso per molto, molto tempo.
Iniziano ad avere autonomie in elettrico assolutamente adeguate.
Vai in elettrico per viaggi brevi e percorsi urbani, ma hai il motore termico per tutte le altre situazioni, il meglio dei due mondi e con prezzi decisamente piú accessibili.
Se vivi in città il miglior compromesso è il full hybrid, in modo da non avere nessuna necessità di collegare l'auto alla corrente.
Cosa non si fa per pubblicizzare la auto elettrica
jepessen
03-11-2020, 11:54
I pubblicitari dovrebbero fare un mea culpa, hanno raggiunto il target sbagliato :sofico:
Non hai idea di quanto ti sbagli, e di quanto i genitori comprino quello che vogliono i figli, sia per assecondare i loro desideri sia per non sentirli piu' lagnarsi...
Non hai idea di quanto ti sbagli, e di quanto i genitori comprino quello che vogliono i figli, sia per assecondare i loro desideri sia per non sentirli piu' lagnarsi...
L'automobile in particolare è da sempre una scelta "di famiglia", accadeva quando ero ragazzino io negli anni 90 e dubito cambierà mai.
canislupus
03-11-2020, 12:13
Non hai idea di quanto ti sbagli, e di quanto i genitori comprino quello che vogliono i figli, sia per assecondare i loro desideri sia per non sentirli piu' lagnarsi...
Cioè... mi stai dicendo che si presenta il bambino di 7 anni dicendo... Papà ho visto quella auto elettrica in tv (audi e-tron), esci e comprala... e il papà va subito in concessionaria... :p :p :p
P.S. Il sondaggio riguarda bambini tra 7 e 12 anni... non ragazzi di 18 anni...
Anch'io ero ragazzino nel 80 e non ho mai contribuito o influenzato l'acquisto dell'auto.
Nel 90 ne ho comprato (io) si una ma per me.
Nessuno dei miei amici a mai avuto voce in capitolo nella scelta, qualcuno ha avuto la sua prima auto comprata dalla famiglia ma senza possibilità di scegliere.
I miei figli non vengono consultati, se hanno un parere lo dicono ma non mi baso certo sulle loro eventuali richieste per spese del genere.
Se ce li dovessero mettere anche loro magari il discorso potrebbe cambiare ma prima dovranno lavorare.
P.S. Il sondaggio riguarda bambini tra 7 e 12 anni... non ragazzi di 18 anni...
E cosa vuol dire, è una occasione per la famiglia di fare qualcosa insieme, rendendo partecipi anche i figli piccoli delle decisioni familiari più importanti, che poi li si accontenti o meno è un altro discorso...qualcuno lo farà, qualcuno no, ma è importante farli partecipare a queste decisioni.
canislupus
03-11-2020, 12:25
Anch'io ero ragazzino nel 80 e non ho mai contribuito o influenzato l'acquisto dell'auto.
Nel 90 ne ho comprato (io) si una ma per me.
Nessuno dei miei amici a mai avuto voce in capitolo nella scelta, qualcuno ha avuto la sua prima auto comprata dalla famiglia ma senza possibilità di scegliere.
I miei figli non vengono consultati, se hanno un parere lo dicono ma non mi baso certo sulle loro eventuali richieste per spese del genere.
Se ce li dovessero mettere anche loro magari il discorso potrebbe cambiare ma prima dovranno lavorare.
La mia prima auto era una macchina di piccolissima cilindrata che ho "ereditato" da mia madre che ogni tanto me la lasciava usare... quando ho iniziato a lavorare e fare tanti chilometri... mi hanno aiutato nell'acquisto della mia auto e mi hanno chiesto quale poteva piacermi tra un paio che rispettavano il budget.
Di certo non è che un ragazzo può presentarsi dai genitori e pretendere un'auto da 30k o 50k solo perchè si lamenta...
Cioè... mi stai dicendo che si presenta il bambino di 7 anni dicendo... Papà ho visto quella auto elettrica in tv (audi e-tron), esci e comprala... e il papà va subito in concessionaria... :p :p :p
P.S. Il sondaggio riguarda bambini tra 7 e 12 anni... non ragazzi di 18 anni...
Come no è noto che i bambini di 8 9 anni sono esperti di auto ed influenzano le scelte dell' auto di famiglia
Cioè... mi stai dicendo che si presenta il bambino di 7 anni dicendo... Papà ho visto quella auto elettrica in tv (audi e-tron), esci e comprala... e il papà va subito in concessionaria... :p :p :p
P.S. Il sondaggio riguarda bambini tra 7 e 12 anni... non ragazzi di 18 anni...
Ricordo di aver avuto voce in capitolo sul colore, avevo 9 anni.
A niente é servita la mia richiesta di avere l'aria condizionata, ovviamente 9 anni dopo ero a soffrire il caldo nella stessa auto, ma almeno il colore mi piaceva!
canislupus
03-11-2020, 12:28
E cosa vuol dire, è una occasione per la famiglia di fare qualcosa insieme, rendendo partecipi anche i figli piccoli delle decisioni familiari più importanti, che poi li si accontenti o meno è un altro discorso...qualcuno lo farà, qualcuno no, ma è importante farli partecipare a queste decisioni.
Un bambino di 7 anni cosa vuoi che capisca di automobili o di motivi per cui si sceglie un modello piuttosto che un altro... guarda... sarebbe già tanto se gli chieda un parere sul colore...
ad ogni età è giusto far pensare a quello che è più prossimo al proprio mondo...
altrimenti la prossima volta che devo fare un investimento, lo consulto... visto mai che si sia informato... :D :D :D
E cosa vuol dire, è una occasione per la famiglia di fare qualcosa insieme, rendendo partecipi anche i figli piccoli delle decisioni familiari più importanti, che poi li si accontenti o meno è un altro discorso...qualcuno lo farà, qualcuno no, ma è importante farli partecipare a queste decisioni.
Ma dai capisco che i tempi sono chiari ma in bambino di 8 9 anni non sa distinguere un auto dall' altra
La mia prima auto era una macchina di piccolissima cilindrata che ho "ereditato" da mia madre che ogni tanto me la lasciava usare... quando ho iniziato a lavorare e fare tanti chilometri... mi hanno aiutato nell'acquisto della mia auto e mi hanno chiesto quale poteva piacermi tra un paio che rispettavano il budget.
Di certo non è che un ragazzo può presentarsi dai genitori e pretendere un'auto da 30k o 50k solo perchè si lamenta...
A me, nel 2005 (quando avevo 20 anni) hanno regalato una punto prima serie a metano usata di 8 anni, pagata circa 3mila euro mi pare, spendevo 10 euro alla settimana di metano ed era l'ideale per fare avanti e dietro all'università. :asd:
Tuttavia, il fatto che qualche diciottenne pretenda l'auto nuova comprata dai genitori succede molto più spesso di quanto tu pensi.
canislupus
03-11-2020, 12:45
A me, nel 2005 (quando avevo 20 anni) hanno regalato una punto prima serie a metano usata di 8 anni, pagata circa 3mila euro mi pare, spendevo 10 euro alla settimana di metano ed era l'ideale per fare avanti e dietro all'università. :asd:
Tuttavia, il fatto che qualche diciottenne pretenda l'auto nuova comprata dai genitori succede molto più spesso di quanto tu pensi.
Non ho alcun dubbio in merito (parte in grassetto).
Da quando ero piccolo mi hanno insegnato che le cose vanno guadagnate e non cascano dal cielo.
Nonostante abbia dei figli ancora piccoli, seguirò su questa via... consapevole che sarà una strada impervia dato quello che si vede intorno.
Un bambino di 7 anni cosa vuoi che capisca di automobili o di motivi per cui si sceglie un modello piuttosto che un altro... guarda... sarebbe già tanto se gli chieda un parere sul colore...
ad ogni età è giusto far pensare a quello che è più prossimo al proprio mondo...
altrimenti la prossima volta che devo fare un investimento, lo consulto... visto mai che si sia informato... :D :D :D
Ma dai capisco che i tempi sono chiari ma in bambino di 8 9 anni non sa distinguere un auto dall' altra
Non deve capirne, ne tantomeno dovete tenerne in considerazione l'opinione, lo dovete rendere partecipe della cosa, in modo da farlo sentire parte della cosa...che poi non riescano a distinguere un'auto dall'altra non è vero, le riconoscevo addirittura io negli anni 80, e non ero così sveglio come i ragazzini di oggi.
Ricordo di aver avuto voce in capitolo sul colore, avevo 9 anni.
A niente é servita la mia richiesta di avere l'aria condizionata, ovviamente 9 anni dopo ero a soffrire il caldo nella stessa auto, ma almeno il colore mi piaceva!
Ricordo che quando prendemmo la 208 mio figlio si era invaghito di quella in esposizione, grigio metallizzato, tetto in vetro e soprattutto luci a led diffuse per gli interni.
Considerato che non volevo il grigio e men che meno il tetto in vetro ho comunque chiesto se, essendo in esposizione, c'era qualche sconto... sia mai, la pagavo "usata" a prezzo del nuovo con gli optional che non volevo.
L'ho ordinata nuova, blu e senza tetto in vetro (e quindi senza led interni).
Comunque se ne è fatto una ragione senza alcun problema, del resto per lui dovevo prendere il 3008 per girare in città perché gli piaceva la console... ogni età ha i sui diritti e doveri, ora che è adolescente magari un consiglio o una richiesta motivate possono essere prese in considerazione ma a 7 anni... Ma dai:sofico:
Però il marketing sta investendo sul futuro, se li indottrinano da piccoli poi è più facile.
Non deve capirne, ne tantomeno dovete tenerne in considerazione l'opinione, lo dovete rendere partecipe della cosa, in modo da farlo sentire parte della cosa...che poi non riescano a distinguere un'auto dall'altra non è vero, le riconoscevo addirittura io negli anni 80, e non ero così sveglio come i ragazzini di oggi.
rendere partecipe è un discorso, essere influenzati dai suoi gusti è un altro, i ragazzini di oggi conoscono bene l'ultimo iphone, ma delle auto alla maggiorparte non gli frega nulla se non per i videogiochi, i tempi cambiano, ma non te ne accorgi??? non si vede più in giro un 50ino manco a pagarlo, idem per i 125, si va in giro in monopattino
canislupus
03-11-2020, 12:56
Non deve capirne, ne tantomeno dovete tenerne in considerazione l'opinione, lo dovete rendere partecipe della cosa, in modo da farlo sentire parte della cosa...che poi non riescano a distinguere un'auto dall'altra non è vero, le riconoscevo addirittura io negli anni 80, e non ero così sveglio come i ragazzini di oggi.
Riconoscere cosa scusami?
Capiscono se un'auto è full electric, hybrid, mild hybrid, etc...
Magari ti possono dire che gli piace esteticamente e che il colore è bello... ma ci sono parametri che (anche io) non possono conoscere sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista funzionale...
Alla fine al massimo puoi accompagnarli in concessionaria... fargli provare la seduta di un'auto e al limite fatti dare una opinione sull'estetica...
se dovessi chiedere sul colore... avrei la scelta tra verde/rosso/blu del maschietto e rosa/lilla/viola della femminuccia... alla fine verrebbe un misto dei due... :D :D :D
Ricordo che quando prendemmo la 208 mio figlio si era invaghito di quella in esposizione, grigio metallizzato, tetto in vetro e soprattutto luci a led diffuse per gli interni.
Considerato che non volevo il grigio e men che meno il tetto in vetro ho comunque chiesto se, essendo in esposizione, c'era qualche sconto... sia mai, la pagavo "usata" a prezzo del nuovo con gli optional che non volevo.
L'ho ordinata nuova, blu e senza tetto in vetro (e quindi senza led interni).
Comunque se ne è fatto una ragione senza alcun problema, del resto per lui dovevo prendere il 3008 per girare in città perché gli piaceva la console... ogni età ha i sui diritti e doveri, ora che è adolescente magari un consiglio o una richiesta motivate possono essere prese in considerazione ma a 7 anni... Ma dai:sofico:
Però il marketing sta investendo sul futuro, se li indottrinano da piccoli poi è più facile.
Nel mio caso avevo ragione io!
Mio padre voleva prenderla Green Valley
https://parkers-images.bauersecure.com/gallery-image/pagefiles/192589/static-exterior/1752x1168/260707-32-fia.jpg
L'ho salvato!
Pero' quando l'abbiamo cambiata mi sono beccato la C3, mentre avrei voluto la 206, per fortuna é l'unica auto che é durata meno di 10 anni (il fatto che ci facessi 150Km al giorno ha contribuito)
Riconoscere cosa scusami?
Capiscono se un'auto è full electric, hybrid, mild hybrid, etc...
I diversi modelli un ragazzino di 7 anni li riconosce tranquillamente, a 10/12 anni ti sanno ormai anche le cose più tecniche.
Magari ti possono dire che gli piace esteticamente e che il colore è bello... ma ci sono parametri che (anche io) non possono conoscere sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista funzionale...
Alla fine al massimo puoi accompagnarli in concessionaria... fargli provare la seduta di un'auto e al limite fatti dare una opinione sull'estetica...
se dovessi chiedere sul colore... avrei la scelta tra verde/rosso/blu del maschietto e rosa/lilla/viola della femminuccia... alla fine verrebbe un misto dei due... :D :D :D
Ma quello devi fare, fargli vedere le macchine, farti dire se gli piacciono, se ci si trovano comodi, il colore...piccole cose per farli rendere partecipi della decisione, che poi vengano o meno ascoltati in qualcosa dipende da te, è importante però per un bambino sentirsi partecipe delle decisioni familiari.
Il perché é presto detto: a scuola, fin dalle elementari, mettono le questioni ambientali alla moda ben prima di ogni altra. A malapena sanno leggere e scrivere, ma rompono le b**e con queste menate che manco fossero guardie forestali.
In classe di mia figlia danno delle specie di "punti" in base alle abitudini "green" in famiglia e tra mia moglie che va al lavoro in autobus e io che ci vado a piedi, abbiamo contribuito a nostro modo. Onestamente, l'idea che il modo in cui vado e non vado in giro sia oggetto di valutazione a scuola di mia figlia mi piace davvero moooolto poco...
canislupus
03-11-2020, 14:44
I diversi modelli un ragazzino di 7 anni li riconosce tranquillamente, a 10/12 anni ti sanno ormai anche le cose più tecniche.
Ma quello devi fare, fargli vedere le macchine, farti dire se gli piacciono, se ci si trovano comodi, il colore...piccole cose per farli rendere partecipi della decisione, che poi vengano o meno ascoltati in qualcosa dipende da te, è importante però per un bambino sentirsi partecipe delle decisioni familiari.
Prossima volta che vedo un bambino dentro una concessionaria... mi rivolgo a lui e insulto il venditore... che vuoi che ne capisca di auto quest'ultimo... :D :D :D
Battute a parte... forse hai ragione... ma magari preferirei coinvolgerli in altre scelte... però... difficilmente potrei ascoltarli più di tanto su alcune cose... perchè sono questioni complesse non riconducibili solo a piccoli aspetti...
Prossima volta che vedo un bambino dentro una concessionaria... mi rivolgo a lui e insulto il venditore... che vuoi che ne capisca di auto quest'ultimo... :D :D :D
Ah vabbè, di sicuro ne sa più un bambino, ma anche più piccolo di 7 anni...alcuni venditori sono terrificanti, non sanno assolutamente niente delle auto che stanno vendendo.
Battute a parte... forse hai ragione... ma magari preferirei coinvolgerli in altre scelte... però... difficilmente potrei ascoltarli più di tanto su alcune cose... perchè sono questioni complesse non riconducibili solo a piccoli aspetti...
Coinvolgerli non vuol dire ascoltarli ovviamente, questo in qualsiasi cosa, le scelte finali e importanti alla fine le fanno gli adulti...comunque immagino che questo sia il tipico sondaggio che vuole far emergere quello che vuole chi lo commissiona, oggi il trend è far vedere che l'elettrico è meglio e il resto fa schifo.
Notturnia
04-11-2020, 00:07
Quando compro un’auto penso sempre alla famiglia e al motivo per cui viene comprata
Dopo di che, fra le tipologie di veicolo che possono fare al caso vedo quelle che piacciono di più e poi compro quello che posso permettermi
Ai figli penso per il fatto che devono stare comodi e al sicuro ma da qua a far scegliere a loro colore o altro non se ne parla..
ascolto volentieri per vedere se ci sono spunti utili o cose che dal mio punto di vista non vedevo ma visto che poi l’auto la uso io decido io cosa prendere.. se mia figlia mi chiedesse un’auto a pile probabilmente non sarebbe mia figlia..
pipperon
04-11-2020, 10:28
Cioè... mi stai dicendo che si presenta il bambino di 7 anni dicendo... Papà ho visto quella auto elettrica in tv (audi e-tron), esci e comprala... e il papà va subito in concessionaria... :p :p :p
P.S. Il sondaggio riguarda bambini tra 7 e 12 anni... non ragazzi di 18 anni...
ni, ascoltano anche i 5-6 anni...
Comunque ci sono ricerche in merito piuttosto serie che sono costanti dagli anni 90 ad oggi: molte scelte degli adulti (e ci sono ricerche specifiche proprio sull'auto, la casa e i cellulari, per dirne alcune che ho letto e/o visto citate in paper nei vari anni) sono pilotate di bimbi che esprimono preferenze.
In taluni casi manco il proprio bimbo.
"Papà ho visto quella auto elettrica in tv con la musica del cartone(audi merd-tron) e aria stark, esci e comprala"
Non ha caso la pubblicita' era assurda per una persona formata, massacrava miti, ma per un bambino che non li conosceva ed era "amico" delle citazioni recenti messe insieme in maniera insensata per un adulto, i miti erano solo auto vecchie... let it go
La pubblicita' audi non potendo essere un mito ne costruiva uno per chi non aveva miti, ovvero per chi non ha la patente di guida.
Double win, visto che fra 6 o 10 anni dovra' prendere la patente e non ricordera' che audi e' stata la piu' grande truffa del mondo automobile perché, all'epoca, leggeva topolino.
questa
https://www.youtube.com/watch?v=DB2RwDokNMY
e' proprio l'audi e' proprio medda. la GTO caxxo!
la versione lunga ha dentro altri miti.
vecchio=babbione
ggiovvvane=audi con lo sportellino (il bagagliaio) motorizzati, l'autoradio cool e poi se ti costa 30.000$ all'anno di infrastrutture dimezzando il tuo stipendio chissene: sei GGioVVane mica un matusa su una camaro!
L'inquinameto, poi, sono gli altri, non le centrali a carbone che userai (e sono peggio di un benza)
Non ha caso la pubblicita' era assurda per una persona formata, massacrava miti, ma per un bambino che non li conosceva ed era "amico" delle citazioni recenti messe insieme in maniera insensata per un adulto, i miti erano solo auto vecchie... let it go
La pubblicita' audi non potendo essere un mito ne costruiva uno per chi non aveva miti, ovvero per chi non ha la patente di guida.
Double win, visto che fra 6 o 10 anni dovra' prendere la patente e non ricordera' che audi e' stata la piu' grande truffa del mondo automobile perché, all'epoca, leggeva topolino.
E' uno spot del superbowl, di solito sono fatti ad hoc per attirare l'attenzione, anche perché quegli spazi pubblicitari costano cifre folli...qui da noi l'ho visto in tv forse un paio di volte, comunque non mi sembra abbia fatto molto effetto, le vendite dell'e-tron sono molto basse, come un po' tutte le macchine elettriche, che per quanto possano essere pompate dalla pubblicità e dagli incentivi vendono sempre relativamente poco.
Notturnia
04-11-2020, 13:40
oggi mentre buttavo la monnezza ho parcheggiato l'auto di fianco ai cassonetti e ad una tesla model 3 rossa.. mia figlia l'ha guardata e ha detto "Papà che bella quella FERRARI".. "no Amore è una Tesla e va a pile " .. dopo un po' la piccola "Ah.. allora consuma tanta corrente e non va bene.. poi si scarica sempre come il pad.. meglio non comprarla" ..
8 anni.. stando al test della Peugeot è affidabile per cui le darò retta :-D
resterò con la macchina che uccide 3 pinguini al km e ogni tagliando fa morire una balenottera azzurra..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.