View Full Version : GeForce RTX 3060 Ti, il balletto delle date: adesso si parla del 2 dicembre
Redazione di Hardware Upg
03-11-2020, 08:14
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-3060-ti-il-balletto-delle-date-adesso-si-parla-del-2-dicembre_93209.html
Nelle scorse ore si era parlato del debutto della RTX 3060 Ti il 17 novembre: secondo nuove indiscrezioni, Nvidia avrebbe cambiato i suoi piani spostando l'arrivo della nuova scheda GeForce al 2 dicembre.
Click sul link per visualizzare la notizia.
bonzoxxx
03-11-2020, 08:41
Io farei il 31 novembre...
Ma ce le hanno oppure le hanno inviate solo a youtuber, calciatori e recensori vari? :muro: :muro:
Altro scacco matto a nvidia
3060ti che cannibalizza le 3070 avendo stesso bus e ram, giocheranno sul powerlimit e ram piùù scrause per tenerla un po' indietro
le 6700 con 12gb di ram fanno ciao :Prrr:
bonzoxxx
03-11-2020, 09:01
Altro scacco matto a nvidia
3060ti che cannibalizza le 3070 avendo stesso bus e ram, giocheranno sul powerlimit e ram piùù scrause per tenerla un po' indietro
le 6700 con 12gb di ram fanno ciao :Prrr:
Secondo me il primo che esce sul mercato vincerà, nvidia sembra aver prodotto 4 schede in croce, speriamo che AMD ne abbia di più
Un po di sale sulla coda fa sempre bene !!!!!
E chi ha ordinato altre schede e pagato a prezzo pieno al day one ? e la dovrebbe avere a gennaio ? o pagata una fortuna su canali paralleli? :O :D :/ .... Ohi Ohi mi aspetto annullamenti di massa di ordini mentre i Fanboy rosicheranno e saranno giustamente un po alterati...
Gringo [ITF]
03-11-2020, 10:01
Poi se non escono le FOUNDER (e non ne escono più) le paghi 200€ in più...
..stavolta pure Intel gli fa il culo !
Nvidia sembra essere stata presa in contropiede sulla roadmap dalla assolutamente inaspettata concorrenza di AMD che si ha recuperato anni luce in un solo passaggio mettendosi sostanzialmente in pari o giù di lì.
Paper Launch, disponibilità limitate, tanti modelli tutti simili a far caciara, tentativi di anticipare le date, "focus marketing" estenuante sui pochi punti di forza ancora a proprio vantaggio.... mi ricorda Intel con le CPU 3 anni fa quando uscirono i primi Ryzen.
StylezZz`
03-11-2020, 13:54
Nvidia sembra essere stata presa in contropiede sulla roadmap dalla assolutamente inaspettata concorrenza di AMD che si ha recuperato anni luce in un solo passaggio mettendosi sostanzialmente in pari o giù di lì.
Difficile credere che non sapessero delle nuove schede avversarie, secondo me è successo qualche imprevisto che gli ha compromesso la produzione.
bonzoxxx
03-11-2020, 14:03
Nvidia sembra essere stata presa in contropiede sulla roadmap dalla assolutamente inaspettata concorrenza di AMD che si ha recuperato anni luce in un solo passaggio mettendosi sostanzialmente in pari o giù di lì.
Paper Launch, disponibilità limitate, tanti modelli tutti simili a far caciara, tentativi di anticipare le date, "focus marketing" estenuante sui pochi punti di forza ancora a proprio vantaggio.... mi ricorda Intel con le CPU 3 anni fa quando uscirono i primi Ryzen.
Vero? Anche a me ha dato la stessa impressione.
Gringo [ITF]
03-11-2020, 14:25
Difficile credere che non sapessero delle nuove schede avversarie, secondo me è successo qualche imprevisto che gli ha compromesso la produzione.
Si si chiama processo produttivo di Samsung ad 8nm e tutte le fabbriche a 7nm occupate da produzione console e smartphone, per alcune "gentilezze" non si mangiano tra cani... ma probabilmente producono circa 1/200 del fà bisogno minimo, tanto che tutta la prima infornata, finita su eBay non supera i 100 pezzi... e tutti i Negozianti che vendono PC Completi ad oltre 5000€ con la soluzione nVidia già dentro, quindi assemblati e non schede.
Ne vuoi una, comprati un PC da 5000€ o passa su eBay a 3000€, uno schifo completo, guardatevi i filmati, sembra che si, AMD è più lentina sul RayTracing, ma il risultato sembra nettamente superiore visivamente, con alcune superfici che su soluzione nvidia non "rifrange", probabilmente dovuto all'uso delle API in comune con X-Box e Playstation, il che a livello gaming rischia di MASSACRARE nvidia.
nickname88
03-11-2020, 14:59
Nvidia sembra essere stata presa in contropiede sulla roadmap dalla assolutamente inaspettata concorrenza di AMD che si ha recuperato anni luce in un solo passaggio mettendosi sostanzialmente in pari o giù di lì.
Paper Launch, disponibilità limitate, tanti modelli tutti simili a far caciara, tentativi di anticipare le date, "focus marketing" estenuante sui pochi punti di forza ancora a proprio vantaggio.... mi ricorda Intel con le CPU 3 anni fa quando uscirono i primi Ryzen.Non vedo cosa centri il non riuscire a presentare un prodotto sul banco con la presenza di un altro competitivo.
bonzoxxx
03-11-2020, 15:05
Non vedo cosa centri il non riuscire a presentare un prodotto sul banco con la presenza di un altro competitivo.
Che c'hanno il pepe al sedere :)
nickname88
03-11-2020, 15:13
Che c'hanno il pepe al sedere :)
Ben venga il pepe, anche se mi sembra che a livello di prezzi questa concorrenza non sta funzionando.
Ma il fatto che Samsung non sia in grado di produrre non centra con le performance di AMD.
Se AMD fosse stata molto meno competitiva non è che poi potevano competere nonostante l'assenza di prodotti.
Io cercherò una 3080 fino al 17, ma dal 18 cercherò di prenderla subito sta 6800XT anche se va di meno.
bonzoxxx
03-11-2020, 15:23
Ben venga il pepe, anche se mi sembra che a livello di prezzi questa concorrenza non sta funzionando.
Ma il fatto che Samsung non sia in grado di produrre non centra con le performance di AMD.
Se AMD fosse stata molto meno competitiva non è che poi potevano competere nonostante l'assenza di prodotti.
Io cercherò una 3080 fino al 17, ma dal 18 cercherò di prenderla subito sta 6800XT anche se va di meno.
A livello di prezzi, senza alcuna polemica, credo abbia già funzionato dato il prezzo della 3080FE rispetto a quello all'uscita della 2080ti :D ora serve capire chi ha schede in vendita perché finora non s'è visto nulla se non carta e slide :D:D:D
nickname88
03-11-2020, 15:26
A livello di prezzi, senza alcuna polemica, credo abbia già funzionato dato il prezzo della 3080FE rispetto a quello all'uscita della 2080ti :D ora serve capire chi ha schede in vendita perché finora non s'è visto nulla se non carta e slide :D:D:DSi ma non ci sono, e dopotutto erano sotto le aspettative, appena +15% di performance/watt rispetto a Turing.
Alla fine però spenderemo 649$ di listino ufficiale al posto di 699$ che è simile alla spesa che richiedeva l'acquisto della Nvidia serie 80 precedente ( la 2080 ). Non è che 50$ in meno su queste cifre faccia urlare al miracolo, non è manco il 10%.
bonzoxxx
03-11-2020, 15:27
Si ma non ci sono, alla fine spenderemo 649$ al posto di 699$ che è la spesa che richiedeva l'acquisto della Nvidia serie 80 precedente ( la 2080 ).
No, nulla all'orizzonte. Aspettiamo ;)
nickname88
03-11-2020, 15:31
No, nulla all'orizzonte. Aspettiamo ;)Ho paura ci siano poche speranze almeno per tutto il 2020, Natale ovviamente compreso.
Non vedo cosa centri il non riuscire a presentare un prodotto sul banco con la presenza di un altro competitivo.
Che c'hanno il pepe al sedere :)
Esattamente. Grazie bonzoxxx per aver sintetizzato e anticipato la mia eventuale risposta. :)
Ben venga il pepe, anche se mi sembra che a livello di prezzi questa concorrenza non sta funzionando.
"Sulla carta", considerando i prezzi di listino ed una disponibilità regolare dei prodotti, hai già dimezzato il rapporto euro/performance rispetto alla precedente generazione. Che è tantissima roba.
Poi è chiaro che all'atto pratico OGGI ti trovi con un PaperLaunch da un lato e con una mera presentazione con lancio postumo dall'altro. Quindi è chiaro che non puoi vedere se sta funzionando o meno il discorso.
Leggevo che vorresti cambiare VGA, il consiglio che posso darti è aspettare Dicembre o anche a Gennaio A PRESCINDERE da quale scheda vuoi comprare, se per puro caso trovi una Nvidia ora sarà inevitabilmente sovra prezzata, magari di poco ma comunque sovra prezzata. :)
Tanto di titoli nuovi tripla A, a novembre dovrebbe uscire ben poco a parte Assassin's Creed Valhalla :read:
nickname88
03-11-2020, 18:22
Esattamente. Grazie bonzoxxx per aver sintetizzato e anticipato la mia eventuale risposta. :)
"Sulla carta", considerando i prezzi di listino ed una disponibilità regolare dei prodotti, hai già dimezzato il rapporto euro/performance rispetto alla precedente generazione. Che è tantissima roba.
Poi è chiaro che all'atto pratico OGGI ti trovi con un PaperLaunch da un lato e con una mera presentazione con lancio postumo dall'altro. Quindi è chiaro che non puoi vedere se sta funzionando o meno il discorso.
Leggevo che vorresti cambiare VGA, il consiglio che posso darti è aspettare Dicembre o anche a Gennaio A PRESCINDERE da quale scheda vuoi comprare, se per puro caso trovi una Nvidia ora sarà inevitabilmente sovra prezzata, magari di poco ma comunque sovra prezzata. :)
Tanto di titoli nuovi tripla A, a novembre dovrebbe uscire ben poco a parte Assassin's Creed Valhalla :read:Il rincaro di prezzi presso i rivenditori o le speculazioni da parte di terzi non lo considero minimamente, il prezzo delle schede è quello che trovi negli shops EVGA e Nvidia e sono tali aldilà che ve ne siano o meno, e solo da uno di questi 2 vorrei comperare.
Poi se le trovo bene, altrimenti passerò ad AMD probabilmente, sperando che ve ne siano.
Tanto di titoli nuovi tripla A, a novembre dovrebbe uscire ben poco a parte Assassin's Creed Valhalla Si ma vorrei riprendere a giocare a ciò a cui giocavo prima :asd: ovviamente in 4K.
Al momento ho noleggiato una PS4 Pro per occupare il tempo però a fine Novembre scade il tempo per il reso.
Difficile credere che non sapessero delle nuove schede avversarie, secondo me è successo qualche imprevisto che gli ha compromesso la produzione.
Considerando che avranno avuto accesso alle consolle, direi che sapevano bene a cosa andavano incontro, e credo i prezzi aggressivi delle Ampere siano proprio frutto di questa consapevolezza.
Il problema è che con quei prezzi la domanda è salita e la produzione è diventata insufficiente.
Ben venga il pepe, anche se mi sembra che a livello di prezzi questa concorrenza non sta funzionando.
Ma il fatto che Samsung non sia in grado di produrre non centra con le performance di AMD.
Doppio errore, a mio parere.
Per prima cosa la concorrenza ha funzionato eccome, non avremmo avuto mai le Ampere a quel prezzo senza concorrenza.
Seconda cosa, come dicevo sopra, il problema potrebbe nascere proprio dai prezzi aggressivi a cui hanno dovuto piazzare le schede, a quei prezzi la richiesta è enormemente aumentata, la gente si aspettava prezzi molto più alti, in linea con la generazione precedente.
nickname88
03-11-2020, 18:39
Doppio errore, a mio parere.
Per prima cosa la concorrenza ha funzionato eccome, non avremmo avuto mai le Ampere a quel prezzo senza concorrenza.
Seconda cosa, come dicevo sopra, il problema potrebbe nascere proprio dai prezzi aggressivi a cui hanno dovuto piazzare le schede, a quei prezzi la richiesta è enormemente aumentata, la gente si aspettava prezzi molto più alti, in linea con la generazione precedente.
La 2080 liscia costava 699$, dove starebbe il calo ?
Questo calo viene solo dal fatto che non c'è la 3080Ti, perchè già la liscia sfora i 300W, infatti non rimane nemmeno molto margine per la 3090.
Che la 3080 alla fine si sia rivelata fallimentare nel salto di nodo è evidente ( +15% performance/watt rispetto alla 2080, ben altra cosa rispetto al salto con Pascal che tutti aspettavano ).
699$ dovevamo pagare prima per questa fascia, ora abbiamo la scelta fra 699$ con botta di culo o 649$ ( poco meno ).
Io ci vedo solo un allineamento di prezzi da parte di AMD.
Al momento ho noleggiato una PS4 Pro per occupare il tempo però a fine Novembre scade il tempo per il reso.
i resi di amazon non si chiamano noleggi...
ricordo che tu sei uno di quelli che s'è venduto la sua scheda in largo anticipo per prendere una nuova nvidia...
ricordo anche che hai preso un processore AMD e ne scrivevi peste e corna su queste pagine perchè non era all'altezza di Intel...
forse è il caso che quella console te la tieni, perchè di leggere sentenze da persone che hanno questa filosofia di vita credo che siano stanchi tutti...
gioffry81
04-11-2020, 01:34
Poi mi chiedo perché Amazon alza sempre di più i prezzi prime ed è sempre più restrittiva sui resi...
bonzoxxx
04-11-2020, 06:42
Nick ma seriamente hai fatto come ha detto lucusta? Rispondi sinceramente..
Nick ma seriamente hai fatto come ha detto lucusta? Rispondi sinceramente..
Yep, l'ha dichiarato qua è la in varie discussioni di news e thread vari ;)
Ad ogni modo a me fa tanta simpatia nick, tanto poi fa danni solo a se stesso e tiene vivo il forum, giù le mani :Prrr:
bonzoxxx
04-11-2020, 09:07
Yep, l'ha dichiarato qua è la in varie discussioni di news e thread vari ;)
Ad ogni modo a me fa tanta simpatia nick, tanto poi fa danni solo a se stesso e tiene vivo il forum, giù le mani :Prrr:
:D :D :D :D
Dai Nick cazzo, ma almeno non dire niente a nessuno non sono comportamenti da fare dai, poi vai a fare la morale agli altri.. suvvia..
La 2080 liscia costava 699$, dove starebbe il calo ?
Non fermarti ai nomi, la 2080 è TU104, la 3080 utilizza il chip di fascia superiore della generazione successiva, GA102.
Il calo generalizzato dei prezzi è abbastanza evidente rispetto alla precedente generazione, e ne sono conferma i commenti nell'articolo che parlava della presentazione di queste schede.
Non a caso tutti si aspettavano prezzi più alti e si sono dimostrati molto contenti dell'andazzo.
nickname88
05-11-2020, 00:03
i resi di amazon non si chiamano noleggi...
ricordo che tu sei uno di quelli che s'è venduto la sua scheda in largo anticipo per prendere una nuova nvidia...
ricordo anche che hai preso un processore AMD e ne scrivevi peste e corna su queste pagine perchè non era all'altezza di Intel...
forse è il caso che quella console te la tieni, perchè di leggere sentenze da persone che hanno questa filosofia di vita credo che siano stanchi tutti...Certo che a te il caricatore delle caxxate è illimitato.
Io ho Ryzen già da 3 mesi dell'uscita della prima serie, ed ora ho un 3800x.
La differenza è che io non decantavo follemente le lodi sugli FX e non mi facevo scrupolo ad osservare le mancanze lato gaming dei primi Ryzen.
Si ho venduto la scheda a Settembre e ci ho fatto un bel gruzzoletto, appena in tempo, e a quanto pare ho dovuto attendere più del previsto, quindi ??? :rolleyes:
Non fermarti ai nomi, la 2080 è TU104, la 3080 utilizza il chip di fascia superiore della generazione successiva, GA102.
Il calo generalizzato dei prezzi è abbastanza evidente rispetto alla precedente generazione, e ne sono conferma i commenti nell'articolo che parlava della presentazione di queste schede.
Non a caso tutti si aspettavano prezzi più alti e si sono dimostrati molto contenti dell'andazzo.Lo pensavo anche io, la realtà è che il successore della 2080Super non può essere la 3070, sarebbe un epic fail.
Quindi chi prima girovagava con le 2080 come prima le 1080, oggi guarda la 3080.
Tutti si aspettavano prezzi più alti e invece han solo levato una fascia perchè non avevano i margini per farla.
nickname88
05-11-2020, 00:12
Poi mi chiedo perché Amazon alza sempre di più i prezzi prime ed è sempre più restrittiva sui resi...Magari perchè hanno integrato in Prime anche Prime video ed altri servizi ? :rolleyes:
Più restrittiva sui resi ? 30gg erano e a quanto ne so 30gg è rimasto, continuano a non controllare minimamente la tempistica di spedizione, nè i ritorni dei resi, quindi non è cambiato nulla.
Ad ogni modo a me fa tanta simpatia nick, tanto poi fa danni solo a se stesso e tiene vivo il forum, giù le mani :Prrr:Danni a me stesso ? :rolleyes:
Beato te che ci credi. Si vede che hai una tua definizione personale di "danno".
bonzoxxx
05-11-2020, 06:59
Magari perchè hanno integrato in Prime anche Prime video ed altri servizi ? :rolleyes:
Più restrittiva sui resi ? 30gg erano e a quanto ne so 30gg è rimasto, continuano a non controllare minimamente la tempistica di spedizione, nè i ritorni dei resi, quindi non è cambiato nulla.
Danni a me stesso ? :rolleyes:
Beato te che ci credi. Si vede che hai una tua definizione personale di "danno".
No Nick, qui hai detto una cazzata, non è un noleggio è un acquisto e il reso si fa per motivi comprovati e non perché ti gira il culo cosi.
Mo vabbè che vabbè ma non cominciamo a dire cazzate, che già trolleggi in giro per il forum, ora vuoi pure avere ragione, fai una cosa non toccare più l'argomento che fai solo figuracce, amazon non prevede i noleggi in prime.
Gandalf76
05-11-2020, 14:20
Ma quindi in conclusione uno che cambia PC adesso che scheda dovrebbe prendersi? io pensavo ad una 1660 e aspettare 1 anno ca per passare alle 3000.
gioffry81
05-11-2020, 14:21
“Magari perchè hanno integrato in Prime anche Prime video ed altri servizi ?
Più restrittiva sui resi ? 30gg erano e a quanto ne so 30gg è rimasto, continuano a non controllare minimamente la tempistica di spedizione, nè i ritorni dei resi, quindi non è cambiato nulla.“
Che la quota del prime aumenta perché si aggiungono altri servizi mi sembra ovvio, ma se ad Amazon, come per qualunque altra azienda, un ramo inizia ad essere meno fruttuoso (non in perdita) tipo i resi, stai sicuro che la prima cosa che fanno per rimanere in bilancio, o è tagliare quel ramo (in questo caso è impossibile perché per Amazon i resi sono il fiore all’occhiello) o alzare i prezzi dove possono, in questo caso solo sul prime, perché farlo sui prodotti sarebbe un suicidio.
Per quando riguarda la mia personale esperienza dei resi, mentre anni fa addirittura mi rimborsavano prima che rispedissi un prodotto indietro, adesso (come giusto che sia) prima lo vogliono indietro, immagino per fare le opportune verifiche, e poi rimborsano.
Oltre al fatto che ormai tantissimi articoli che acquisto per nuovi sono già stati aperti, a me personalmente questa cosa non mi tocca, ma può dare fastidio a qualcun’altro, questo magari succedeva anche prima, ma sicuramente era un fatto sopradico.
nickname88
05-11-2020, 14:42
No Nick, qui hai detto una cazzata, non è un noleggio è un acquisto e il reso si fa per motivi comprovati e non perché ti gira il culo cosi.
Mo vabbè che vabbè ma non cominciamo a dire cazzate, che già trolleggi in giro per il forum, ora vuoi pure avere ragione, fai una cosa non toccare più l'argomento che fai solo figuracce, amazon non prevede i noleggi in prime.Certo che è un reso, pensavo fosse scontato che oramai la pratica fosse diventata sinonima e non ho mica bisogno di nasconderlo.
Non è illegale, a te posso dare qualunque motivazione, ad Amazon posso darne di altre o non darne proprio, quindi lo faccio e non me ne frega niente se urta qualcuno. Se per te è una figuraccia libero di pensarlo io intanto mi spupazzo la PS4 Pro aggratis e con la morale io non ci pago nulla.
Il prossimo acquisto è il monitor 4K, cui ovviamente pretendo sia 0 dead pixels e pure con un backlight bleeding basso e l'unico è prenderne più campioni. Quindi se per caso sei interessato al Dell U2720Q sappi che a fine di sto mese 2 finiranno nel Warehouse.
Non sono l'unico e non sono l'ultimo, in fondo è la stessa Amazon che voi tanto criticate perchè non paga le tasse in egual modo di altri, ma che mi fa pagare un occhio della testa i suoi prodotti quando dovrebbero essere sempre in cima ai risultati di ricerca su Trovaprezzi.
Che la quota del prime aumenta perché si aggiungono altri servizi mi sembra ovvio, ma se ad Amazon, come per qualunque altra azienda, un ramo inizia ad essere meno fruttuoso (non in perdita) tipo i resi, stai sicuro che la prima cosa che fanno per rimanere in bilancio, o è tagliare quel ramo (in questo caso è impossibile perché per Amazon i resi sono il fiore all’occhiello) o alzare i prezzi dove possono, in questo caso solo sul prime, perché farlo sui prodotti sarebbe un suicidio.Quando taglieranno il ramo dei resi ne riparleremo, visto che è questo reso è la base del servizio post vendita, con restrizioni sul reso passiamo tutti benissimo ad altri shops, visto che i prezzi di Amazon sono alti per molte categorie di prodotti e senza il fattore reso non ci comprerei mai.
Poi c'è chi nega e c'è chi invece è realista e sà che il reso Amazon è la colonna portante di tutta l'attività.
O pensi che chi compera roba tipo i vestiti faccia pochi resi ? O renda senza provarli ?
nickname88
05-11-2020, 15:00
le giustificazioni dell'italiano medio, lo fanno gli altri, evade le tasse, l'altro ruba, tizio lo fa, non è contro la legge...prova quando la stai restituendo a dire "sta scadendo il mese e il noleggio è finito" vediamo come va a finire...Non sono tenuto a specificare il motivo per legge.
E comunque volendo posso anche dirgli che non mi piace più il colore o che me lo ha detto la cartomante di renderlo.
Anzi ti dico di più, il servizio post vendita non prevede nemmeno l'RMA ma non è altro che l'ennesimo reso e non necessariamente con la sostituzione, quindi restrizioni sui resi voglio proprio vedere ...
Quindi io volendo potrei tenermi la console un anno e passa e poi dirgli che non funziona più bene e mi fanno il reso.
E' successo già con il mio pad guasto reso a garanzia quasi scaduta e me lo sono ricomperato a prezzo basso ed ho guadagnato 20 euri.
mackillers
05-11-2020, 15:34
Difficile credere che non sapessero delle nuove schede avversarie, secondo me è successo qualche imprevisto che gli ha compromesso la produzione.
o che ha compromesso la produzione di un pò tutti i prodotti di elettronica recenti.. ci sarà forse a giro una pandemia globale?
io temo che pure ryzen 5000 e radeon rx6000 faranno la medesima fine più o meno, magari RX6000 sarà avvantaggiata da una richiesta ed attesa di mercato molto minore di quella che ha interessato le RTX3000.
sperò di sbagliarmi. e se così fosse per AMD si prospetta una stagione natalizia con i fuochi d'artificio.
mackillers
05-11-2020, 15:39
Ben venga il pepe, anche se mi sembra che a livello di prezzi questa concorrenza non sta funzionando.
Ma il fatto che Samsung non sia in grado di produrre non centra con le performance di AMD.
Se AMD fosse stata molto meno competitiva non è che poi potevano competere nonostante l'assenza di prodotti.
Io cercherò una 3080 fino al 17, ma dal 18 cercherò di prenderla subito sta 6800XT anche se va di meno.
Oddio, rispetto alle RTX2000 Nvidia con le RTX3000 ha provato ad abbassare molto i prezzi, quindi mi pare proprio che funzioni.
ci sarà da attendere delle disponibilità accettabili, ma fra qualche mese una 3080 a 700-800€ la dovresti trovare bene.. e va quasi un 60% in più, mica male!
purtroppo i prezzi stanno lievitando a causa della penuria di schede, ma sarebbero dovuti essere molto più bassi nelle intenzioni di Nvidia.
mackillers
05-11-2020, 15:49
Ma quindi in conclusione uno che cambia PC adesso che scheda dovrebbe prendersi? io pensavo ad una 1660 e aspettare 1 anno ca per passare alle 3000.
se puoi aspetta, fra 2 mesi con il mercato sarà molto più competitivo ed usciranno anche le RTX3000 e RX6000 di fascia medio bassa.
purtroppo le problematiche produttive stanno rallentando il tutto, ma fra qualche mese ci saremo.
se proprio non puoi aspettare prendi una scheda da non più di 200€
e poi vedi nel 2021/22 se sono uscite le Rx7000 e RTX4000.
Gandalf76
05-11-2020, 15:58
se puoi aspetta, fra 2 mesi con il mercato sarà molto più competitivo ed usciranno anche le RTX3000 e RX6000 di fascia medio bassa.
purtroppo le problematiche produttive stanno rallentando il tutto, ma fra qualche mese ci saremo.
se proprio non puoi aspettare prendi una scheda da non più di 200€
e poi vedi nel 2021/22 se sono uscite le Rx7000 e RTX4000.
Purtroppo è da marzo che aspetto... spero che il mio PC resista ancora ma ormai ha 10 anni.
Il problema è che poi usciranno CPU nuove Intel e non mi va di prenderle al day1 quindi dovrò aspettare altro mese . veramente non so proprio che fare.
gioffry81
06-11-2020, 06:49
“Quando taglieranno il ramo dei resi ne riparleremo, visto che è questo reso è la base del servizio post vendita, con restrizioni sul reso passiamo tutti benissimo ad altri shops, visto che i prezzi di Amazon sono alti per molte categorie di prodotti e senza il fattore reso non ci comprerei mai.
Poi c'è chi nega e c'è chi invece è realista e sà che il reso Amazon è la colonna portante di tutta l'attività.
O pensi che chi compera roba tipo i vestiti faccia pochi resi ? O renda senza provarli ?”
Come già detto i resi sono il fiore all’occhiello di Amazon, non li toglieranno mai, in compenso li hanno resi più restrittivi, tutto dipende da quanto gli costano, in parole povere l’aumentare delle restituzioni è direttamente proporzionale al peggioramento del servizio o inversamente proporzionale ai dei costi. Beneficenza non ne fanno.
Per quanto riguarda i resi sui vestiti, questi sono più giustificabili e non c’è bisogno neanche di spiegare credo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.