View Full Version : Roborace: un'auto a guida autonoma si schianta contro il muretto! Guardate
Redazione di Hardware Upg
02-11-2020, 13:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/roborace-un-auto-a-guida-autonoma-si-schianta-contro-il-muretto-guardate_93179.html
Subito dopo la partenza dalla griglia, l'auto ha bruscamente sterzato finendo contro il muretto dei box. Nessun ferito, ovviamente
Click sul link per visualizzare la notizia.
Opteranium
02-11-2020, 13:37
Breve storia triste
Sandro kensan
02-11-2020, 13:48
Per questo le automobili a guida autonoma sulle strade italiane sono illegali. Non per altri motivi. Tesla compresa.
Breve storia triste
morto.
di meglio non avrei potuto leggere!
Bella figura!
mmorselli
02-11-2020, 17:12
Ho visto partenze di Formula 1 peggiori :D
Un bug nel software, di quelli tanto banali quanto distruttivi, ma il punto è che un bug nel software una volta corretto non si ripresenterà mai più, al contrario quando un umano si rende conto di avere fatto una cazzata questo se tutto va bene serve ad evitare che la rifaccia lui, ma non c'è garanzia che l'insegnamento valga per tutti.
La Roborace farà la fine degli scacchi, da "un campione umano è tutta un'altra cosa" si è passati a "è ovvio che un umano non possa competere"
Nella mia via, un signore, ha acceso la macchina e dopo una partenza a razzo è finito in un BAR...
mmorselli
02-11-2020, 17:19
Per questo le automobili a guida autonoma sulle strade italiane sono illegali. Non per altri motivi. Tesla compresa.
In realtà qui parliamo di corse autonome, i problemi sono molto diversi rispetto alla guida autonoma. Qui per esempio non c'è nessun conducente, e nessun pedone, per cui la sicurezza è importante per preservare il mezzo, ma non è una priorità assoluta. Finire il giro nel minor tempo possibile è una priorità assoluta. Anche i budget sono decisamente diversi da quelli che può mettere in campo Tesla, Google, BMW, Mercedes, GM, Toyota...
Ragerino
02-11-2020, 17:59
Ho visto partenze di Formula 1 peggiori :D
Un bug nel software, di quelli tanto banali quanto distruttivi, ma il punto è che un bug nel software una volta corretto non si ripresenterà mai più,
Fino al prossimo aggiornamento OTA.
Poi finisci con l'auto nel diruppo :D
Opteranium
02-11-2020, 18:17
morto.
di meglio non avrei potuto leggere!
Bella figura!
troppo gentile :D
nonsidice
02-11-2020, 19:17
Approfondire il "perchè" della figuraccia no eh ?
Ho trovato un articolo tecnico quasi per caso (non ho il link ora), in cui dicevano essersi guastato una parte elettro/meccanica, un pistone idraulico o qualcosa del genere nello sterzo da quel che ho capito, qundi niente problemi sw; il mio inglese tecnico è un pelo carente però :D
Approfondire il "perchè" della figuraccia no eh ?
questo video è perfetto così, rischieresti di rendere meno perfetto qualcosa di non perfettibile.
Gustatelo senza se e senza ma, nel suo splendore, per almeno 20 volte, e vedrai che ne sarai dipendente.
p.s: scherzo, ma questo non fa che continuare a dimostrare che la guida autonoma ne deve fare di strada (ben più di quella tra la griglia e il muretto)
mmorselli
02-11-2020, 19:59
Approfondire il "perchè" della figuraccia no eh ?
Trattandosi di informazioni tecniche e non opinioni politiche, è difficile che si vada a cercare un secondo parere quando l'articolo scrive, in modo dettagliato, questo "perché":
"Successivamente tuttavia un individuo che sostiene di essere un ingegnere facente parte del team Acronis SIT ha riferito su Reddit cosa è realmente accaduto. Il problema si è verificato a seguito di un giro di inizializzazione, dopo il quale lo sterzo ha restituito un valore NaN (not a number) che non è stato interpretato dal sistema di guida autonoma. Quando si è trattato di far partire l'auto il sistema forzava una sterzata verso destra per compensare l'errata lettura del sensore"
Non so cosa sia vero, ma rispetto al tuo "non ho il link ma si deve essere guastato un pistone idraulico o qualcosa del genere" mi sembra più dettagliato.
Potrebbe fare parte tutto della stessa notizia, e rimane che è un problema software, perché se una procedura riceve un NaN deve uscire con una exception, non compensare e andare avanti.
mmorselli
02-11-2020, 20:02
non fa che continuare a dimostrare che la guida autonoma ne deve fare di strada
Sicuramente la guida autonoma deve farne tanta, ma non per quello che hai visto in questo video, altrimenti sarebbe come dire che la sicurezza stradale deve fare ancora molta strada perché hai visto un'ammucchiata in partenza di una gara di Formula 1
Roboracing è "guida autonoma", ma di tipo completamente diverso a quella che troveremo sulle auto consumer. Problemi diversi con soluzioni diverse, ciò che viene condiviso è la tecnologia dei sensori.
mmorselli
02-11-2020, 20:10
https://i.imgur.com/hBLRHm6.png
Il post con la spiegazione che viene citato nell'articolo
E' interessante questo punto:
"The desired trajectory was also good, the car definitely did not pian to go into the wall"
cioè, da quello che posso capire, se alla guida ci fosse stato un umano, nelle medesime condizioni meccaniche sarebbe finito nello stesso modo, tenendo anche conto dei cavalli che hanno queste auto.
tallines
02-11-2020, 20:49
Complimenti...........
....cioè, da quello che posso capire, se alla guida ci fosse stato un umano, nelle medesime condizioni meccaniche sarebbe finito nello stesso modo, tenendo anche conto dei cavalli che hanno queste auto.
Non sono d'accordo, l'elettronica non è intelligente ma esegue solo le istruzioni per cui è stata programmata in base agli imput che arrivano dai sensori e quando capita l'inaspettato non è in grado di valutare in autonomia cosa è giusto fare,
nel guasto in questione stai sicuro che un pilota umano non avrebbe sterzato di sua volontà contro il muro per compensare la segnalazione di un sensore ma si sarebbe fidato di ciò che vedeva tirando dritto.
Non sono d'accordo, l'elettronica non è intelligente ma esegue solo le istruzioni per cui è stata programmata in base agli imput che arrivano dai sensori e quando capita l'inaspettato non è in grado di valutare in autonomia cosa è giusto fare,
nel guasto in questione stai sicuro che un pilota umano non avrebbe sterzato di sua volontà contro il muro per compensare la segnalazione di un sensore ma si sarebbe fidato di ciò che vedeva tirando dritto.
Puoi essere d'accordo o meno, ma se uno degli ingegneri dell'auto ti dice che la traiettoria non era quella, significa che l'auto non voleva andare lì.
Se ci fosse stato un pilota umano e si fosse rotto il braccetto dello sterzo, hai voglia girare il volante, sempre lì sarebbe andata (magari forse si sarebbe fermato prima, quello si...).
By(t)e
Se c'è stato un improvviso guasto meccanico tipo la rottura della sospensione o del braccetto dello sterzo ecc. è ovvio che l'incidente poteva essere incontrollabile anche per un umano,
ma visto che dalle notizie finora trapelate sembra che il tutto sia riconducibile a dei sensori guasti e/o a dei dati mal interpretati dal software non capisco il senso della giustificazione "la traiettoria non era quella", per me vuol dire solo che nella programmazione non sono state previste tutte le eventualità o la ridondanza dati adeguata per intercettare certe anomalie.
Come ho già detto allo start un umano non si sarebbe fidato dei dati e avrebbe agito diversamente dal software, oppure riscontrando l'anomalia manco sarebbe partito.
https://www.youtube.com/watch?v=OoY2oxJy6As
cvd
in ogni caso non ha alcun senso programmare un software che se nota di andare contro un muro non frena, sterzo, pistone o sensore rotti...questa situazione la vedevo in laboratorio su un test alfa e non in pista con milioni di dollari di finanziamento alle spalle, anche io faccio errori banali di programmazione certo ma qui non è proprio messo in conto la situazione, visto che è una gara li fanno andare con il comportamento di un radiocomando? destra, sinistra, gas?
https://www.youtube.com/watch?v=OoY2oxJy6As
cvd
:D :D :D
By(t)e
https://www.youtube.com/watch?v=OoY2oxJy6As
cvd
Russel ha perso la macchina per via delle temperature fredde dell'asfalto e delle gomme dure raffreddate dietro la Safety Car, in queste condizioni quando acceleri con una F1 è quasi come andare sul ghiacco e comunque appena Russel si è accorto dell'errore ha frenato cercando di evitare l'impatto anche se la discesa e l'erba non l'hanno aiutato.
L'auto della Roborace invece partiva da fermo, dal video mi sembra che stava procedendo anche al "rallentatore" e di fatto oltre alla mia sensazione visiva l'auto non è minimamente rimbalzata dopo lo schianto quindi a indicare che la velocità era ancora abbastanza contenuta,
se poi i progettisti di una Roborace non hanno previsto un sistema di frenata automatica per evitare un potenziale urto frontale mi sembra assurdo, potresti trovarti in quella situazione non solo per l'avaria dei sensori ma anche per una perdita di aderenza ...i soldi sono loro affari loro.
non capisco il senso della giustificazione "la traiettoria non era quella", per me vuol dire solo che nella programmazione non sono state previste tutte le eventualità o la ridondanza dati adeguata per intercettare certe anomalie.
esatto, ingiustificabile dati gli investimenti.
mmorselli
04-11-2020, 03:59
esatto, ingiustificabile dati gli investimenti.
Addirittura ingiustificabile, come se gli errori di programmazione dipendessero dai soldi che ci metti e non dalla natura umana. Ci siamo giocati più di una missione su Marte per colpa di errori o mancanze di programmazione, e quelle sì che costano, ma la scienza funziona così, procede per errori.
Poi manco fosse scoppiato lo Shuttle, che danno vuoi che sia un'auto che va contro ad un muretto a quella velocità per un team corse? Ordinaria amministrazione, era un test, è fallito in modo interessante e il progetto ne ha beneficiato.
Ci saranno milioni di AI e relative versioni, ma a noi piace generalizzare come se fosse un'entità pensante stupida unica per tutti che fa danni a destra e a manca.
Se scoppia una gomma in un gran premio non scriviamo
"Le gomme delle auto scoppiano" giusto?
Piuttosto, l'intelligenza che fine ha fatto nel 21esimo secolo?
Addirittura ingiustificabile, come se gli errori di programmazione dipendessero dai soldi che ci metti e non dalla natura umana. Ci siamo giocati più di una missione su Marte per colpa di errori o mancanze di programmazione, e quelle sì che constano, ma la scienza funziona così, procede per errori.
Poi manco fosse scoppiato lo Shuttle, che danno vuoi che sia un'auto che va contro ad un muretto a quella velocità per un team corse? Ordinaria amministrazione, era un test, è fallito in modo interessante e il progetto ne ha beneficiato.
Giusto per dirne una...
https://spazio-tempo-luce-energia.it/lerrore-da-328-milioni-di-dollari-dde082a1b70b
(maledetti siano gli USA e il loro sistema imperiale)
By(t)e
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.