PDA

View Full Version : Nvidia GeForce RTX 3060 Ti presentata il 17 novembre?


Redazione di Hardware Upg
02-11-2020, 08:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-rtx-3060-ti-presentata-il-17-novembre_93186.html

Secondo voci di corridoio cinesi, la GeForce RTX 3060 Ti debutterà il 17 novembre. La scheda, un gradino sotto la GeForce RTX 3070 quanto a specifiche e prestazioni, potrebbe arrivare sul mercato a 399 dollari. Dubbi, più che leciti, sulla disponibilità.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ale55andr0
02-11-2020, 08:37
un giorno prima del lancio sul mercato di 6800 e 6800xt. E niente, è più forte di loro :asd:

Cfranco
02-11-2020, 08:43
Giustamente fanno una presentazione mostrandoti le due schede che hanno prodotto e il prezzo che avranno quando, nel 2021, riusciranno anche a farne altre 2

OrazioOC
02-11-2020, 08:47
Non è disponibile la 3070 nella maggior parte del mondo, e già si preparano a lanciare un'altra scheda fantasma?:rolleyes:

Ale55andr0
02-11-2020, 08:54
Giustamente fanno una presentazione mostrandoti le due schede che hanno prodotto che hanno immaginato e il prezzo che avranno quando, nel 2021, riusciranno anche a farne altre 2

fixed :asd:

Korn
02-11-2020, 08:55
la presentazione su clown.com

StylezZz`
02-11-2020, 09:24
Almeno le scatole saranno disponibili?

ninja750
02-11-2020, 09:34
la mia startup ha presentato una scheda che va il doppio di 4 3090 in SLI :O però non potete comprarle :O vi accontentate delle slide :O

ilariovs
02-11-2020, 09:51
Una GPU basata su GA 104. Chip su cui si basa anche la RTX 3070 che è sparita in brevissimo tempo ed è praticamente in pre-order ovunque (almeno in Italia mi sembra così).
La 3070 FE costa 519€ (per chi la trova) figurarsi questa che dovrebbe costare 419€.

E' un po come quando leggo di 3070/3080 Ti su GA 102, come si fanno 4 GPU da un chip se già le prime due uscite non si trovano?

nickmot
02-11-2020, 09:53
un giorno prima del lancio sul mercato di 6800 e 6800xt. E niente, è più forte di loro :asd:

Vabbe'
Non sono schede in concorrenza.

Anche se, vedere 399 Dollari per una XX60 mi fa vomitare.
Ho capito che, dopo la speculazione mining, le XX70 a 350€ non le vedremo piu', ma pensare che persino la fascia inferiore sia piu' costosa ' inaccettabile.

É un bene che ne abbiano prodotte poche, meritano di non vendere un tubo finché non riporteranno i prezzi a valori piú umani.

Una GPU basata su GA 104. Chip su cui si basa anche la RTX 3070 che è sparita in brevissimo tempo ed è praticamente in pre-order ovunque (almeno in Italia mi sembra così).
La 3070 FE costa 519€ (per chi la trova) figurarsi questa che dovrebbe costare 419€.

E' un po come quando leggo di 3070/3080 Ti su GA 102, come si fanno 4 GPU da un chip se già le prime due uscite non si trovano?


Probabilmente le faranno con i chip imperfetti, é un modo di alzare la produzione. Per quanto poche possano essere, non credo che vadano a diminuire il numero di schede che riescono a produrre per ogni modello.

Markus Lux
02-11-2020, 09:56
È sbagliato usare il termine "debuttare", diciamo che potrebbero farla vedere giusto per aggiungere un altro numero a quelle che già non ci sono :D

mentalray
02-11-2020, 10:10
in vendita a luglio ...

Dragon2002
02-11-2020, 10:11
Che ridicoli, un'altra scheda introvabile. Ci faranno i fighi gli youtuber.

StylezZz`
02-11-2020, 10:17
É un bene che ne abbiano prodotte poche, meritano di non vendere un tubo finché non riporteranno i prezzi a valori piú umani

Mettetevi il cuore in pace, i prezzi pre 2016 non torneranno più, tanto come vedi vendono lo stesso, per cui non hanno motivo di scendere.

Phopho
02-11-2020, 10:46
mi correggano quelli che ne sanno perchè magari scrivo scemenze.
o hanno talmente tanti scarti delle schede maggiori che non riescono a produrre in volumi decenti che hanno deciso di lanciare una 3060ti anche senza disponibilità di 3080 & co oppure JHH si sta scavando la fossa da solo.
comunque la figura di mer#@ rimane epocale.

Favuz
02-11-2020, 11:16
mi correggano quelli che ne sanno perchè magari scrivo scemenze.
o hanno talmente tanti scarti delle schede maggiori che non riescono a produrre in volumi decenti che hanno deciso di lanciare una 3060ti anche senza disponibilità di 3080 & co oppure JHH si sta scavando la fossa da solo.
comunque la figura di mer#@ rimane epocale.

Quoto,

Se fosse confermato, l'unica cosa che mi viene in mente è che abbiano grossi problemi con le rese della 3070 e vogliano vendere gli scarti, altrimenti non si spiega.

Hanno già fatto una figura da pagliacci enorme presentando schede che sono sul mercato in volumi ridottissimi, a prezzi molto più alti di quello che hanno annunciato, scaricando la colpa sugli acquirenti invece che sulla loro supply chain.

Se per la 3060Ti la situazione sarà identica, non faranno altro che far imbufalire ulteriormente i suoi acquirenti. :muro:

nickmot
02-11-2020, 11:18
Mettetevi il cuore in pace, i prezzi pre 2016 non torneranno più, tanto come vedi vendono lo stesso, per cui non hanno motivo di scendere.

Buon per loro che ne stiano producendo poche, perché gliene resterebbero molte di invendute.

StylezZz`
02-11-2020, 11:25
Buon per loro che ne stiano producendo poche, perché gliene resterebbero molte di invendute.

Ma quando mai :asd:

Se le prendono pure a 1000 e passa euro su ebay, se fossero state disponibli fin da subito avrebbero fatto il pieno.

DukeIT
02-11-2020, 11:48
Probabilmente le faranno con i chip imperfetti, é un modo di alzare la produzione. Per quanto poche possano essere, non credo che vadano a diminuire il numero di schede che riescono a produrre per ogni modello.
No, semplicemente, se non fanno 3070, come possono avere chip imperfetti di queste ultime?

Phopho
02-11-2020, 11:57
magari perchè di perfetti gliene esce 1 su 1000? ipotesi, eh.

ghiltanas
02-11-2020, 11:58
"lancio" probabilmente rinviato al 2 dicembre:

https://videocardz.com/newz/nvidia-allegedly-postpones-the-launch-of-geforce-rtx-3060-ti-to-december-2nd

SpyroTSK
02-11-2020, 13:13
Penso che tutta questa faccenda sia solo ed esclusivamente per rialzare il prezzo un domani quando la produzione sarà a regime.
Altrimenti non mi spiego questo hype pazzesco e i prezzi al ribasso rispetto alle serie 2000.

laqualunque
02-11-2020, 13:36
Scusate l'OT, qualcuno saprebbe dirmi se i ray tracing cores Nvidia supportano il dxr che dovrebbe essere utilizzato sulle console di nuova generazione? Chiedo perchè ho letto che i Ray Acceleratores di AMD non funzionano nel caso che si utilizzi software propiretario Nvidia (credo basato su Vulkan ma non vorrei dire una castroneria). Grazie e chiedo venia per le c***te che posso aver scritto

cronos1990
02-11-2020, 13:45
Scusate l'OT, qualcuno saprebbe dirmi se i ray tracing cores Nvidia supportano il dxr che dovrebbe essere utilizzato sulle console di nuova generazione? Chiedo perchè ho letto che i Ray Acceleratores di AMD non funzionano nel caso che si utilizzi software propiretario Nvidia (credo basato su Vulkan ma non vorrei dire una castroneria). Grazie e chiedo venia per le c***te che posso aver scrittoIn teoria si, dato che la tecnologia sfruttata da AMD è aperta a chiunque, laddove quella Nvidia è proprietaria (come tutte le tecnologie Nvidia, d'altro canto).

Markus Lux
02-11-2020, 14:46
"lancio" probabilmente rinviato al 2 dicembre:

https://videocardz.com/newz/nvidia-allegedly-postpones-the-launch-of-geforce-rtx-3060-ti-to-december-2nd

Come per le 3070, ritardo di due settimane così da poter avere parecchie schede disponibili...ah no.... :D

Indianarei
02-11-2020, 14:49
Anche questa in anticipo per il probabile annuncio della rx6700?

laqualunque
02-11-2020, 15:34
In teoria si, dato che la tecnologia sfruttata da AMD è aperta a chiunque, laddove quella Nvidia è proprietaria (come tutte le tecnologie Nvidia, d'altro canto).

Grazie per la risposta ;)

Gringo [ITF]
02-11-2020, 16:37
Se continuano così le prime disponibili realmente al pubblico saranno le RTX 3010 Lite

argez
02-11-2020, 19:04
Almeno le scatole saranno disponibili?

Devo ammettere che mi sono fatto una grassa risata :asd:.

coschizza
02-11-2020, 20:54
Scusate l'OT, qualcuno saprebbe dirmi se i ray tracing cores Nvidia supportano il dxr che dovrebbe essere utilizzato sulle console di nuova generazione? Chiedo perchè ho letto che i Ray Acceleratores di AMD non funzionano nel caso che si utilizzi software propiretario Nvidia (credo basato su Vulkan ma non vorrei dire una castroneria). Grazie e chiedo venia per le c***te che posso aver scritto

Le dxr sono nate sulle gpu nvidia e i giochi già dal 2019 le usano

cdtatoo
02-11-2020, 22:18
Le dxr sono nate sulle gpu nvidia e i giochi già dal 2019 le usano

questa affermazione mi sembra un po tirata per i capelli. le dxr sono di Microsoft e dudito che siamo state sviluppate in meno di un anno. sicuramente hanno cominciato alcuni anni fa con il coinvolgimento sia di Intel, Amd ed Nvidia come tutte le DX del resto. che poi come al solito Nvidia se ne sia uscita con una versione proprietaria bhe non è certo una novità

cdtatoo
02-11-2020, 22:19
conferma il fatto che poi tutte le RTX siano compatibili con le DXRay

coschizza
03-11-2020, 00:18
questa affermazione mi sembra un po tirata per i capelli. le dxr sono di Microsoft e dudito che siamo state sviluppate in meno di un anno. sicuramente hanno cominciato alcuni anni fa con il coinvolgimento sia di Intel, Amd ed Nvidia come tutte le DX del resto. che poi come al solito Nvidia se ne sia uscita con una versione proprietaria bhe non è certo una novità

per sviluppare le dxr bisogna avere un hardware che le possa far girare e l'unico disponibile era nvidia quindi indovina su cosa hanno fatto lo sviluppo.
Nvidia se ne sia uscita con una versione proprietaria perché non esisteva al tempo ne un estensione delle directx ne una per vulkan sono stati costretti a farlo.

calabar
04-11-2020, 16:29
per sviluppare le dxr bisogna avere un hardware che le possa far girare e l'unico disponibile era nvidia quindi indovina su cosa hanno fatto lo sviluppo.
In realtà non serve l'hardware dedicato, la norma è che le api grafiche vengano prima sviluppate e successivamente adottate dai produttori di hardware (le DX12 sono un caso anomalo).

Le specifiche non sono fatte per l'hardware nVidia ma sulle richieste di tutti i produttori (tra cui nVidia, naturalmente).

Markus Lux
05-11-2020, 07:37
https://youtu.be/zkRWsqJGYL0

cronos1990
05-11-2020, 07:51
@laqualunque sperando di non scrivere castronerie :asd:


Come dice Calabar, il RT non ha bisogno di un hardware dedicato, l'importante è avere le API dedicate che in questo caso sono all'interno delle DirectX (sviluppate da Microsoft).

Nvidia ha solo anticipato i tempi su tutti gli altri tirando fuori nelle sue schede core dedicati alla compilazione dei calcoli relativi al RT; tecnicamente non sono necessari, nella pratica si perchè ancora oggi il Ray Tracing richiede una potenza di calcolo che neanche le prossime schede in arrivo (ambo i contendenti) sono in grado di fornire. Per cui si è agito tramite l'uso di core dedicati e altre tecnologie...


...tra cui il DLSS di Nvidia e la controparte Ray Accelerator di AMD. Anche in questo caso Nvidia ha nè più nè meno cercato di anticipare i rivali buttando fuori la sua tecnologia proprietaria (vuoi per aggredire il mercato, vuoi per imporre il suo standard, vuoi per altri motivi).
Qui la cosa è un poco più complicata: il DLSS, essendo tecnologia proprietaria fatta per girare solo su GPU Nvidia non può essere usato da chi ha schede AMD. Il RA è una tecnologia che si basa su uno standard open, per cui è potenzialmente utilizzabile su qualunque scheda.

Potenzialmente, perchè mentre su AMD ci sarà, sulle schede Nvidia dipenderà da Nvidia stessa se abilitare o meno tale possibilità. Cosa similare a quanto visto per il Free-Sync/G-Sync: il G-Sync è tecnologia proprietaria Nvidia (che tra l'altro richiedeva anche monitor predisposti con hardware specifico per lavorare) e funzionava solo con GPU Nvidia, il FreeSync era libero. Inizialmente quest'ultimo potevi usarlo solo con GPU AMD, ma in seguito Nvidia ha permesso anche ai possessori delle sue schede di poterlo usare. E gli schermi FreeSync non hanno bisogno di apparati Hardware dedicati.

Quindi in teoria, almeno per i primi tempi vedremo che chi ha schede Nvidia sfrutterà il DLSS, chi ha una scheda AMD il RA, chiaramente se tali tecnologie saranno implementate nei giochi (alcuni avranno il DLSS, alcuni il RA, una manciata ristretta entrambe).
La differenza sostanziale è che il il RA potenzialmente è usabile da chiunque e può essere usato molto più liberamente. Nvidia probabilmente pagherà profumatamente le SH per far inserire a forza il suo DLSS.

mackillers
05-11-2020, 09:23
No, semplicemente, se non fanno 3070, come possono avere chip imperfetti di queste ultime?

magari perchè di perfetti gliene esce 1 su 1000? ipotesi, eh.

è probabile che le rese siano basse e quindi molti chip destinati ad essere 3070 falliscano i test e quindi diventino delle 3060ti.

ma è molto più probabile che le fabbriche abbiano accumulato ordini e ritardi a causa della situazione Covid.

io ad esempio sono tentato dalle nuove Radeon, ma finché non le vedo in commercio non ci credo che abbiano molta più disponibilità.

e poi non vedo perché arrabbiarsi più di tanto, anche per loro sarebbe conveniente avere le schede e venderle, semplicemente i loro fornitori non ci stanno dietro con le richieste.

sarei curioso di vedere a fine anno e a fine 2021 quanto rtx3000 sono state vendute in confronto alle rtx2000, non mi stupirei se fossero più del doppio o ancora di più.

alla fine sono schede video, mica pane, si può attendere un pò di più in un anno di pandemia globale, fossero questi i problemi.

mackillers
05-11-2020, 09:30
@laqualunque sperando di non scrivere castronerie :asd:


Come dice Calabar, il RT non ha bisogno di un hardware dedicato, l'importante è avere le API dedicate che in questo caso sono all'interno delle DirectX (sviluppate da Microsoft).

Nvidia ha solo anticipato i tempi su tutti gli altri tirando fuori nelle sue schede core dedicati alla compilazione dei calcoli relativi al RT; tecnicamente non sono necessari, nella pratica si perchè ancora oggi il Ray Tracing richiede una potenza di calcolo che neanche le prossime schede in arrivo (ambo i contendenti) sono in grado di fornire. Per cui si è agito tramite l'uso di core dedicati e altre tecnologie...


...tra cui il DLSS di Nvidia e la controparte Ray Accelerator di AMD. Anche in questo caso Nvidia ha nè più nè meno cercato di anticipare i rivali buttando fuori la sua tecnologia proprietaria (vuoi per aggredire il mercato, vuoi per imporre il suo standard, vuoi per altri motivi).
Qui la cosa è un poco più complicata: il DLSS, essendo tecnologia proprietaria fatta per girare solo su GPU Nvidia non può essere usato da chi ha schede AMD. Il RA è una tecnologia che si basa su uno standard open, per cui è potenzialmente utilizzabile su qualunque scheda.

Potenzialmente, perchè mentre su AMD ci sarà, sulle schede Nvidia dipenderà da Nvidia stessa se abilitare o meno tale possibilità. Cosa similare a quanto visto per il Free-Sync/G-Sync: il G-Sync è tecnologia proprietaria Nvidia (che tra l'altro richiedeva anche monitor predisposti con hardware specifico per lavorare) e funzionava solo con GPU Nvidia, il FreeSync era libero. Inizialmente quest'ultimo potevi usarlo solo con GPU AMD, ma in seguito Nvidia ha permesso anche ai possessori delle sue schede di poterlo usare. E gli schermi FreeSync non hanno bisogno di apparati Hardware dedicati.

Quindi in teoria, almeno per i primi tempi vedremo che chi ha schede Nvidia sfrutterà il DLSS, chi ha una scheda AMD il RA, chiaramente se tali tecnologie saranno implementate nei giochi (alcuni avranno il DLSS, alcuni il RA, una manciata ristretta entrambe).
La differenza sostanziale è che il il RA potenzialmente è usabile da chiunque e può essere usato molto più liberamente. Nvidia probabilmente pagherà profumatamente le SH per far inserire a forza il suo DLSS.


potrei sbagliarmi ma credo tu faccia un pò di confusione su due punti.

è vero che si possono sfruttare le API DXR per il raytracing anche tramite i classici shadre unificati (che si chiamino streaming processor per AMD o CUDA core per Nvidia), il problema è che senza l'Hardware apposito dedicato le performance sono 15-20 volte di meno.
lo sivede anche su Hardware radeon 6000 sul test di microsoft stessa che sfrutta le DXR 1.1. la stesa scena con accellerazione "classica" fa 30fps, sfruttando gli RA a circa 470fps.

prendi le cifre con le pinze sto scrivendo a memoria e potrei dire bischerate, ma il succo è che gli RA sono la versione AMD degli RT core di Nvidia e sono necessari per gestire il Raytracing.
non centrano niente con il DLSS, che nvidia accelera con i Tensor Core di cui pare AMD non abbia una controparte Hardware.

Sembra dai rumor che AMD stia lavorando ad un alternativa al DLSS che sfrutti le librerie Microsoft chiamate DirecML.
ma su queste librerie non ho ancora le idee chiare, e non si sa bene con quale parte hardware del chip AMD le andrebbe a sfruttare. si sa solo che RDNA2 è compatibile con queste librerie come lo è con tutto il resto delle DX ultimate di microsoft.

non credo si corretto dire come tu Affermi che "il RA è sfruttabile da tutti" perché si tratta solo del nome delle unità di AMD che si occupano di accelerare i calcoli Ray tracing delle librerie DXR di microsoft.

buona giornata

Cfranco
05-11-2020, 10:57
Come dice Calabar, il RT non ha bisogno di un hardware dedicato, l'importante è avere le API dedicate che in questo caso sono all'interno delle DirectX (sviluppate da Microsoft).

Nvidia ha solo anticipato i tempi su tutti gli altri tirando fuori nelle sue schede core dedicati alla compilazione dei calcoli relativi al RT;
Le DXR sono arrivate dopo RTX ;)
Per cui i primi giochi non usano l' implementazione DirectX delle RT ma il sistema proprietario nVidia
Praticamente tutti i giochi in cui gli effetti RT si possono attivare solo se hai una scheda nVidia usano il sistema proprietario, usano lo standard DXR Control e 3DMark di sicuro, e forse qualche altro gioco, ma non molti.