PDA

View Full Version : Scelta webcam per Microsoft Teams


- D'Anton -
01-11-2020, 20:15
Salve. Devo iniziare l'università e dei corsi di formazione che usano Microsoft Teams.
Mi dareste dei consigli sui migliori modelli e su quelli più compatibili con questa applicazione?
Grazie:D

Race Luke
03-11-2020, 16:42
Salve. Devo iniziare l'università e dei corsi di formazione che usano Microsoft Teams.
Mi dareste dei consigli sui migliori modelli e su quelli più compatibili con questa applicazione?
Grazie:D

Ciao, guarda uso teams per lavoro e ho 2 webcam, una di fascia "media" e una "medio-alta":

-AUKEY PC-LM1E-EU (pagata sui 50€, ora vedo che sta a 39..)
-Logitech c920 (pagata sui 100€)

Dall'altra parte mi dicono che il risultato è identico, sia a livello visivo sia audio (entrambe hanno doppio microfono frontale).
Lato "mio" l'unica differenza che posso notare è che con la aukey l'immagine "scatta" (ma è solo su me stesso, è come se io non fossi fluido, ma ho chiesto a più persone in coference e mi han sempre detto di vedermi bene).

Tra le due ti direi vai di aukey che spendi meno e ottieni comunque un ottimo risultato, poi se hai più budget le logitech c920-c922-c930 sono ottimi prodotti, ma personalmente non rispenderei quei soldi ;)

- D'Anton -
03-11-2020, 17:14
Grazie. :)
Guarda, ero proprio indeciso su questi due modelli.
Spulciando le reviews, ho notato anch'io che ci sono problemi di fluidità con l'aukey, però non voglio spendere 100+ euro per la logitech.

C'è anche il modello 2k dell'aukey ma va a 15fps.:mc:

Edit: alla fine ho preso il modello 2k, che ha qualità video/audio migliore e messa a fuoco manuale.

Race Luke
03-11-2020, 17:28
Davvero, non rispenderei i soldi della logitech ;)
Di vedermi io fluido non ho grosso interesse, vendono cose chiamate specchi, consumano anche meno :D :D :D
Avendo avuto conferma più volte che dall'altra parte mi vedono fluido, per me a posto così e va benissimo.
La risoluzione è buona, non è una di quelle paccottiglie da 10€ che son brutte anche a vedersi ahha :D