PDA

View Full Version : Chevy K5 Blazer-E, l'iconico fuoristrada diventa elettrico con un kit ufficiale General Motors


Redazione di Hardware Upg
01-11-2020, 20:04
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/chevy-k5-blazer-e-l-iconico-fuoristrada-diventa-elettrico-con-un-kit-ufficiale-general-motors_93188.html

General Motors ha svelato la sua ultima creazione elettrica, parliamo dello Chevy K5 Blazer-E, fuoristrada prodotto nel 1977 convertito dalla motorizzazione a benzina a quella elettrica con il kit eCrate progettato dal costruttore americano

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
02-11-2020, 00:07
In USA si può.. qua in Italia è ipocrisia per colpa dei legislatori miopi

kamon
02-11-2020, 01:20
In USA si può.. qua in Italia è ipocrisia per colpa dei legislatori miopi

Tempo fa ho visto dei video che mostravano automobili d'epoca riconvertite all' elettrico in Italia da un officina che proponeva dei kit, se non erro uno mostrava una vecchia 500, forse era un video di Galeazzi? Non ricordo.
Ad ogni modo non credo non si possa fare in Italia, e se vogliamo è mille volte più sensato riconvertire una piccola utilitaria rispetto a un pachiderma da 2,5 tonnellate mi pare.

Brajang
02-11-2020, 09:51
Non so se è più raccapricciante un v8 6500 da 175cv... o un pacco batterie del genere collocato così in alto su un veicolo del genere, mi interesserebbe vedere un test dell'alce di questa conversione.

Pino90
02-11-2020, 10:10
Che poi è il gruppo motore e controllo della bolt se non ricordo male... una chiavica!

kamon
02-11-2020, 11:00
Non so se è più raccapricciante un v8 6500 da 175cv... o un pacco batterie del genere collocato così in alto su un veicolo del genere, mi interesserebbe vedere un test dell'alce di questa conversione.

:read:

Esattamente.

mtk
02-11-2020, 11:23
il test dell alce lo passa tranquillamente,nel senso che anche se sterzi tira dritto e tira sotto l alce....il blazer era e' e sara' sempre una chiavica come manovrabilita' :asd:

LMCH
02-11-2020, 14:47
La conversione ad EV è più semplice su auto grandi perché è più facile trovare dove mettere le batterie.
Ma la cosa migliore rimane un design nuovo già predisposto per più sistemi di accumulo/ricarica.
L'EV ideale dovrebbe avere 4 motori (uno per ruota) in modo da eliminare frizione e trasmissione ed avere trazione integrale, frenata rigenerativa, ed avere molto più spazio interno per distribuire batterie, eventuali unità di ricarica ( un motore termico+generatore con un serbatoio adeguato) ecc. tutto modulare in modo da poter installare il mix ottimale tra moduli batteria, moduli di ricarica e moduli serbatoio.
I moduli di ricarica opererebbero sia per ricaricare la batteria che per fornire potenza extra in base alle esigenze, con la possibilità di usare combustibili differenti cambiando anche solo il modulo serbatoio (es: con un modulo di ricarica con mini-turbina multifuel).

lkn3
02-11-2020, 19:00
chi ha già il furgone deve spendere solo i soldi della ricoversione, mentre acquistando un veicolo nuovo la spesa è molto più alta. La riconversione per furgoni del genere è molto sensata per molti motivi in america, tra cui il fatto che l'energia elettrica costa meno dei galloni di benzina che consuma il motore originale e il fatto che sono furgoni costruiti per durare in eterno e usati spesso in contesti rurali (quel furgone lì lo compri a 30 anni e a 60 anni sei in giro ancora con quello e nessuno ti viene a dire che è vecchio, anzi), la colonnina te la metti in garage ecc...
In Italia la situazione è diversa, dubito sfonderanno cose del genere per altri motivi (auto piccole, consumi già molto ridotti, e molto altro)

andbad
03-11-2020, 08:24
In USA si può.. qua in Italia è ipocrisia per colpa dei legislatori miopi

Tecnicamente è possibile anche qui. I problemi pratici sono:
- il kit dev'essere omologato per quella specifica auto. Idiozia, perché i costi per i produttori salgono alle stelle;
- alla fine il tutto costa più che comprare una EV nuova e hai prestazioni inferiori e nessuna delle più moderne comodità;

In definitiva i restomod elettrici sono un esercizio di stile valido solo se hai tanti soldi da buttare.

By(t)e

Pino90
03-11-2020, 08:26
Tecnicamente è possibile anche qui. I problemi pratici sono:
- il kit dev'essere omologato per quella specifica auto. Idiozia, perché i costi per i produttori salgono alle stelle;
- alla fine il tutto costa più che comprare una EV nuova e hai prestazioni inferiori e nessuna delle più moderne comodità;

In definitiva i restomod elettrici sono un esercizio di stile valido solo se hai tanti soldi da buttare.

By(t)e

Se no fai come tanti, vai al TUV in Germania e lo fai omologare... ma sono comunque tanti tanti soldi. L'Italia ha deciso di precludersi un mercato perchè sì. :help:

andbad
03-11-2020, 09:40
Se no fai come tanti, vai al TUV in Germania e lo fai omologare... ma sono comunque tanti tanti soldi. L'Italia ha deciso di precludersi un mercato perchè sì. :help:

In realtà pare sia molto più difficile di una volta, come strada. Tipo che non puoi reimmatricolarla subito in italia ma devi aspettare 6 mesi (o più).
Senza contare che poi ci sono problemi con l'assicurazione e via dicendo.
Diciamo che non è impossibile ma devi essere fortemente motivato (e danaroso).

By(t)e